FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      Live Tennis: A Riad Sinner torna e batte Tsitsipas 6-2 / 6-3; Berrettini a Bruxelles batteva Zeppieri

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
Nuoto: l’ultima giornata dei Mondiali…di nuoto…potrebbe essere ancora grande Italia

Nuoto: l’ultima giornata dei Mondiali…di nuoto…potrebbe essere ancora grande Italia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

25 Giugno 2022

Alla “Duna Arena”si chiude il Mondiale natatorio

Mondiali. Staffette 4×100 mix avanti. Azzurri verso il gran finale

images/00_foto_2021/foto_2022/small/large/ITA_-_Italy_DBM_AM06093.JPG

Save the last day. Ultimi fuochi di artificio alla Duna Arena di Budapest per gli azzurri che puntano le finali della giornata conclusiva con fiducia e ottimismo. Si apre alle 18.00 (diretta Raidue) con il man of the champions: Thomas Ceccon, già oro dei 100 dorso col primato mondiale, prova a superare se stesso anche nei 50 dopo aver ritoccato in entrambi i turni di gara il record italiano. Il ventunenne di Schio, due primati anche nei 50 farfalla, parte all’assalto di un metallo inedito in una disciplina dove compie ancora qualche errore tecnico soprattutto in partenza, ma gonfia il petto con la sua nuotata felpata che l’ha portato a migliorare di mezzo secondo in un giorno. Poi tutti sull’attenti: entra la primatista mondiale, nonché campionessa del mondo nei 100 rana Benny Pilato. La diciassettenne tarantina vuole stupire ancora nella vasca che lo scorso anno la vide issarsi sul trono continentale con il record stabilito in semifinale. Stavolta due crono identici a 29″8, controllando la concorrenza e mantenendo quel margine di mezzo secondo da spremere in una finale che non ammette repliche. Poi proverà a riscattarsi Gregorio Paltrinieri dopo aver deposto lo scettro iridato degli 800 stile libero (quarto). Il campione di tutto, straordinario interprete del fondo in piscina e mare, darà tutto pur di tornare sul podio mondiale nei 1500 stile libero di cui è bicampione mondiale nel 2015-2017 e bronzo a Gwangju 2019. Orgoglio, determinazione e un po’ di sfrontatezza per l’ultima gara in corsia prima di dedicarsi alle acque libere del Lupa Lake (iscritto nella 4×1.5, 5, 10 km). Raggiungono la finale dalle batterie dell’ultima sessione la staffetta 4×100 mista maschile, bronzo olimpico con velleità di podio, e quella femminile che proverà a migliorare il quinto tempo d’entrata.

STAFFETTE MISTE OK. In finale a filo di gas la 4×100 mista maschile, peraltro bronzo olimpico dietro Stati Uniti e Gran Bretagna, che apre le porte ad un epilogo con tinte colorate come i metalli delle medaglie che splendono sul podio. L’Italia si piazza terza a 3’33″02 dietro agli olimpionici, nonchè vicecampioni mondiali, degli Stati Uniti (3’32″91) e alla Francia (3’32″98). Apre Ceccon che, memore delle finali da disputare, chiude con un tranquillo 53″57: “Mi aspettavo un po’ meno; diciamo un 53″ basso, ma anche l’altro americano era in,dietro e ho fatto la gara su di lui. Anche il ritorno ho mollato e il tempo non rispecchia quello che sto facendo, però stasera sarà un’altra storia” ripete il primatista mondiale che passa il testimone all’altro iridato Nicolò Martineghi. Tete fa spalla a spalla con Nik Fink, l’americano con cui si è spartito i titoli nei 50 e 100 rana, e chiude precedendolo in 59″50 (contro 59″57). “Stamattina nuotata tranquilla, in scioltezza per dare la zampata nel pomeriggio; sia io che Thomas (Ceccon ndr) abbiamo tenuto, ma va bene così” ripete il ventitreenne varesino che ama il basket e gi sport invernali ed è alla ricerca di una terza medaglia mondiale dal sapore leggendario. Ultima fatica iridata per Piero Codia che tiene la seconda posizione dietro gli States e chiude 51″71. “Ne ho fatte tante di staffette ma questa mista mi riempie d’orgoglio – parla il 32enne azzurro anni che fu oro europeo a Glasgow 2018 – Negli anni abbiamo avuto tante difficoltà ma oggi con Ceccon e Martineghi siamo diventati super competitivi. Per me è finito questo campionato, la finale me la godrò dalla tribuna tifando per un gruppo di atleti e soprattutto di persone che mi hanno stupito per valori umani che rispecchiano i risultati ottenuti”. Ultima pennellata mondiale anche per Lorenzo Zazzeri che chiude in 47″95, lanciando i compagni in un pomeriggio dalle alte aspettative: “Ieri è stata la giornata peggiore; ho avvertito un calo fisiologico e sono contento della gara di stamattina. Il mio compito era di rimanere agganciato agli Stati Uniti e nel pomeriggio lascerò il testimone a Miressi che potrà scatenare tutto il suo potenziale per farci sognare” chiude Zazzart, già bronzo il primo giorno con la 4×100 stile libero, che termina il mondiale della definitiva consacrazioni tra il gotha della velocità.
Ingresso col quinto crono (3’59″40), addirittura davanti agli Stati Uniti campioni uscenti, per la staffetta 4×100 mista al femminile. Silvia Scalia (1’01″12), Arianna Castiglioni (1’06″29), Elena Di Liddo (57″79) e Silvia Di Pietro (54″20) timbrano un passaggio del turno che vuole confermare le posizioni acquisite nell’ultimo triennio tra il quarto posto iridato a Gwnagju e il sesto col record italiano alle Olimpiadi di Tokyo lo scorso anno. Tanta fatica in apertura per Scalia, che cederà il posto a Margherita Panziera: “La seconda vasca un po’ scomposta è dovuta alla stanchezza di questi giorni, ma l’importante era qualificarci e sono contenta di aver dato il mio contributo” sostiene la ventisettenne milanese che si allena al centro federale di Verona con Matteo Giunta. Rabbia e un po’ di frustrazione per i mancati risultati nelle gare individuali caratterizzano la rana di Arianna Castiglioni: “Ho fatto il compitino per portare in finale la staffetta, poi farò il tifo dalle tribune. Delusa dal mondiale, ma mi aspetto un pronto riscatto all’europeo” chiude la bustocca che si allena e vive a Caserta con Andrea Sabino. La seconda metà della composizione invece resterà la stessa, con Elena Di Liddo che ripete col suo contagioso ottimismo:” soddisfatta per il tempo, nel pomeriggio si mescoleranno le carte e ci divertiremo”; chiusura difficoltosa per l’esperta velocista romana Silvia Di Pietro cui si presenta il conto delle fatiche: “Stamattina ero distrutta, ma ho dato il massimo; ho pagato il conto delle quattro gare di ieri, stasera combatteremo per fare il meglio possibile”. In testa l’Australia, campionessa olimpica, che in 3’56″77 guarda con fiducia ad una chiusura con le braccia alzate.

Risultati degli azzurri nelle batterie

400 misti donne
Nessuna azzurra

4×100 mista mas
R.I. Italia (Ceccon, Martinenghi, Burdisso, Miressi) 3’29″17 l’1/08/2021 a Tokyo
1. Stati Uniti 3’32″91
3. Italia 3’33″02 qualificata alla finale
Thomas Ceccon 53″87, Nicolò Martinenghi 59″50, Piero Codia 51″71, Lorenzo Zazzeri 47″94

4×100 mista donne
R.I. Italia (Panziera, Castiglioni, Di Liddo, Pellegrini), 3’55″79 il 30/07/2021 a Tokyo
1. Australia 3’56″77
5. Italia 3’59″40 qualficata alla finale
Silvia Scalia 1’01″12, Arianna Castiglioni 1’06″29, Elena Di Liddo 57″79, Silvia Di Pietro 54″20

Finali (18.00-20.00)
DIRETTA RAIDUE
50 dorso uomini – Finale
Thomas  Ceccon
50 rana donne – Finale
Benedetta Pilato
1500 stile libero uomini – Finale
Gregorio Paltrinieri
50 stile libero donne – Finale
Nessun’azzurra qualificata
400 misti donne – Finale
Nessun’azzurra iscritta
4×100 mista uomini – Finale
Italia con Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso e Alessandro Miressi
4×100 mista donne – Finale
Italia con Margherita Panziera, Benedetta Pilato, Elena Di Liddo, Silvia Di Pietro

Foto di  Andrea Masini / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

 

Mondiali di nuoto Budapest 2022
Articolo Precedente Calcio: Campionato Nazionale Under 15 (FINALE) – A.C.F. FIORENTINA VS MILAN 0 : 1. Le foto della partita:
Articolo Successivo Ufficiale: Alessio Mamma resta il ds della Prima Squadra e della Juniores della Rondinella. Ingresso di Bartolini

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: le finali della 2° giornata del 7 Colli 2019

Nuoto: le finali della 2° giornata del 7 Colli 2019

Nuoto Campionati “categoria” a Roma 3° giorno di finali con 7 toscani in gara+ le staffette: “MITICO..STORICO..STRAORDINARIO, lo scandiccese Mario Nicotra altri 2 ori ( in un ora) per un “sensazionale poker”

Nuoto: Nicco Martinenghi Argento “vivo”

Nuoto: Nicco Martinenghi Argento “vivo”

Nuoto: la 4° giornata dei  Mondiali juniores

Nuoto: la 4° giornata dei Mondiali juniores

Sport: Oggi Nuoto e Pallanuoto: Assoluti natatori a Riccione; spareggio salvezza per la Florentia a Sori

Sport: Oggi Nuoto e Pallanuoto: Assoluti natatori a Riccione; spareggio salvezza per la Florentia a Sori

Nuoto: l’ultima giornata di gare e finali a Riccione

Nuoto: l’ultima giornata di gare e finali a Riccione

Campionato Europei Nuoto / Sezione Fondo in acque libere; 5Km maschile deludente: siamo solo 5°-9° e 13°

Campionato Europei Nuoto / Sezione Fondo in acque libere; 5Km maschile deludente: siamo solo 5°-9° e 13°

Nuoto:”Team Event” a Budapest: due toscane a podio: la “nostra fiorentina” Rachele Bruni, la pistoiese Giulia Gabrielleschi con Sanzullo e Vanelli.

Nuoto:”Team Event” a Budapest: due toscane a podio: la “nostra fiorentina” Rachele Bruni, la pistoiese Giulia Gabrielleschi con Sanzullo e Vanelli.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!