FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; avanti i nostri doppi..

      Live Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; avanti i nostri doppi..

      14 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
Nuoto: Mondiali di Singapore: Tuffi: Chiara Pellacani 3°, medaglia di Bronzo trampolino 3 metri !!; ancora “mitica” Sara Curtis in semifinale nei 50 sl col Record, ma purtroppo 5° e fuori dalla finale per 3 centesimi !!!! peccato.; Cap. “Zazzart”Zazzeri porta in finale la 4×100 mista “mixed” (poi rilevato da Frigo); che bisssss.. Pilato e Bottazzo in finale dei 50 rana/F; Super”Simo 4° negli 800 ma nuovo Record Europeo..la 4×100 Mista “mixed” 4° senza Zazzeri..

Nuoto: Mondiali di Singapore: Tuffi: Chiara Pellacani 3°, medaglia di Bronzo trampolino 3 metri !!; ancora “mitica” Sara Curtis in semifinale nei 50 sl col Record, ma purtroppo 5° e fuori dalla finale per 3 centesimi !!!! peccato.; Cap. “Zazzart”Zazzeri porta in finale la 4×100 mista “mixed” (poi rilevato da Frigo); che bisssss.. Pilato e Bottazzo in finale dei 50 rana/F; Super”Simo 4° negli 800 ma nuovo Record Europeo..la 4×100 Mista “mixed” 4° senza Zazzeri..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

2 Agosto 2025

Mondiali. Leo Deplano sfiora il “miracolo”.. quarto per 6 centesimi!!, Di Pietro settima; Benny Pilato in finale vincendo la sua semifinale !! Anita Bottazzo 4° ed in finale !!  Thomas Ceccon 8°..di Sara Curtis  chiude la 2° semifinale 5° e manca la finale per soli 3 centesimi…peccato !! Poi Simona Quadarella 4° col nuovo Record Europeo; adesso la 4×50 mista”mixed”.. Butini rivoluziona tutto Frigo per Zazzeri, Curtis per la tarantino..lottiamo “sogniamo” il podio, ma siamo  beffati dalla Francia; 4° posto, altra “Medaglia di legno” Peccato !!

images/large/thomas_ceccon_of_italy_dbm_db27870_20250801_1104277814.jpg

“BIG” LEO  DEPLANO QUARTO….PECCATO !!!

I mondiali di Singapore confermano la consacrazione di un bravo e coraggioso Leonardo Deplano quarto nei 50 stile libero a sei centesimi dal bronzo conquistato dallo statunitense Jack Alexy in 21″46. Nulla da eccepire nella prova del 25enne gigliato e vice campione europeo a Roma 2022 – tesserato per Carabinieri e CC Aniene, allenato da Sandra Michelini, secondo con la staffetta veloce – che nuota in 21″52, con la solita progressione dai venticinque metri in poi, a due centesimi dal primato personale siglato per il settimo posto alle Olimpiadi di Parigi 2024. Sul gradino più alto del podio sale l’australiano e campione olimpico Cameron McEvoy in 21″14; argento, come avvenuto ai Giochi Olimpici, è il britannico Benjamin Proud in 21″26.

VAIIIII “SUPER”SARAAAAAA FAGLIELO VEDEREEEEEE. !!..BRAVA CI HAI PROVATO 5° MA FUORI DALLA FINALE PER 3 CENTESIMI!!

LA FINALE DELLA 4 x 100  MISTA “MIXED”  

Il mio amico Cesare Butini mi leva Zazzeri.. entra Frigo con  D’Ambrosio, entra la Curtis con la Menicucci 

Parte Frigo..4° adesso Carlos d’Ambrosio..4; Ora Sara Curtis..ci riporta al 3° posto, chiude Virginia Minicucci che sprinta tiene la 3° posizione ma poi è passata dalla Francia..altra “medaglia di legno”..peccato peccato,,peccato..peccato !! Record Italiano, ma che non basta!!

DAI SIMONA QUADARELLA PROVACI….MA LA DAVANTI IN 3 VANNO TROPPO FORTE. 1) LEDECKY-2) PALLISTER  3) MC KINTOSH – “SUPER”SIMONA SCRIVE 8.12.88  E’QUARTA POLVERIZZANDO IL RECORD EUROPEO !!!

Cristian Bacico 15° nei 50 Dorso

THOMAS CECCON “SOLO” 8° NEI 100 DELFINO 

BENNY PILATO VINCE LA SUA SEMIFINALE 50 RANA !!

ANITA BOTTAZZO 4° E ANCHE LEI IN FINALE !!

DI PIETRO SETTIMA. Non è arrivata la medaglia, alla sua prima finale iridata in vasca lunga della carriera, ma il sorriso appena uscita è di chi ha dato tutto in una serata comunque da incorniciare, carica di significato. Silvia Di Pietro è settima nei 50 farfalla vinti dalla statunitense e campionessa iridata della doppia distanza Gretchen Wals in 24″83. Buona la prova della 32enne romana – tesserata per Carabinieri e CC Aniene e allenata da Mirko Nozzolillo – che nuota ancora una volta sotto al vecchio record italiano in  25″64, che ha portato in batteria a 25″41, depennando il 25″78 che stabilì per il quinto posto agli europei di Berlino 2014. Completano il podio l’australiana Alexandria Perkins in 25″31 e la belga Roos Vanotterdijk in 25″43.

 

CECCON OTTAVO. Ha provato a pescare il jolly con un passaggio a tutta (23″11) ma poi la stanchezza e la scarsa attitudine ad una gara non sua si sono fatte sentire. Nessun rimpianto, se non la certezza di essere un fuoriclasse, per Thomas Ceccon ottavo nei 100 farfalla. Il 24enne di Schio, campione olimpico e primatista del mondo dei 100 dorso – tesserato per Fiamme Oro e Leosport, allenato al Centro Federale di Verona da Alberto Burlina – tocca in 51″12, dopo aver nuotato il record italiano (50″42) in semifinale; crono che ha cancellato il 50″64 con cui Piero Codia nel 2018 divenne campione europeo a Glasgow. Vince con il record europeo il francese Maxime Grousset in 49″62, che precede lo svizzero Noè Ponti in 49″83 e il canadese e bronzo olimpico Ilya Kharun in 50″07.  “Sicuramente avere uno che va a 49 e mezzo di fianco non è il massimo, ma poco importa. Ho fatto un passaggio veloce ed quello che mi interessava – spiega Ceccon, già argento nei 100 dorso e con la 4×100 sl e bronzo nei 50 farfalla – Poi al ritorno ho beccato molte onde. Il tempo non mi interessava più di tanto onestamente. Ho fatto un’altra finale ma mi dispiace averla chiuso ultimo. Non so se questa gara la preparerò in futuro: penso di no”.

SEMIFINALI.  2 ITALIANE IN FINALE DEI 50RANA: BENNY PILATO E ANITA BOTTAZZO E GIA’QUESTO E’ TANTA BELLA ROBA”.

Doppio Sogno azzurro… li continuano a regalare i 50 rana. Una superba Benedetta Pilato, che mette il cuore e la classe dove non arriva una condizione atletica ottimale, e una galvanizzata Anita Bottazzo, sesta nella doppia distanza, accedono alla finale rispettivamente con il terzo e settimo tempo. La 20enne tarantina – tesserata per CC Aniene e seguita a Torino da Antonio Satta – vince la sua semifinale in 30″20 e mette nel mirino quel podio iridato da cui non è mai scesa da quando aveva 14 anni (argento a Gwangju 2019 e Budapest 2022, bronzo a Fukuoka 2023 e Doha 2024); molto bene anche la 22enne trevigiana di Oderzo – tesserata per Fiamme Gialle ed Imolanuoto, allenata da Annie Lazor – tocca in 30″31 e rimedia alla grande a una piccola indecisione al momento dello start. “Mi fa piacere essere in finale. Ho vissuto male quest’avvicinamento alle gare – racconta la pugliese e primatista italiana (29″30) – Oggi ho messo cuore e testa, perché non ho molto altro da dare. Non so cosa aspettarmi domani sera”. Soddisfatta anche la veneta: “Rispetto alla mattina c’è un miglioramento. Le sensazioni non sono ottimali; mi sentivo meglio durante il cento. L’obiettivo della finale è stato centrato ma posso fare di più”. Domina come al mattino Rūta Meilutytė. La fuoriclasse lituana (29″16) e primatista del mondo si conferma in 29″54 l’unica a scendere sotto ai 30″.
QUATTRO STRAMALEDETTI CENTESIMI… Quattro centesimi di rabbia, quelli che dividono Sara Curtis dall’atto conclusivo dei 50 stile libero. La 18enne di Savigliano – tesserata per Esercito e CS Roero, allenata da Thomas Maggiora e oro agli eurojrs 2024 – è nona, prima delle escluse, in 24″48 e per accedere alla finale doveva andare più veloce del 24″45 della sorprendente belga Florine Gaspard ottava in 24″45 ed ultima delle ammesse. Un vero peccato perché la velocista azzurra, che ha riscritto la storia del nuoto italiano con l’ingresso nella storica finale dei 100 chiusa all’ottavo posto, in batteria aveva nuotato il record italiano in 24″41, ritoccando il 24″43 registrato agli Assoluti di Riccione lo scorso aprile. Davanti a tutte c’è la polacca Katarzyna Wasick in 24″19.
BACICO KO Si ferma nei 50 dorso il giovane Christian Bacico che può ritenersi più che soddisfatto per un mondiale, il primo della sua carriera, che l’ha visto semifinalista anche nei 100 e 200. Il 20enne pavese – tesserato per Fiamme Gialle e Como Nuoto, allenato da sempre da Verika Scorza – è quindicesimo in 24″90. Come in batteria guida il gruppo il russo sotto bandiera neutrale Kliment Kolesnikov. Il primatista del mondo (23″55) comanda in 24″16.

SEMPRE IN DIRETTA IN TV. Tutte le gare saranno visibili in diretta tv in chiaro sui canali Rai Due, RaiSport +HD e Sky Sport 1 e Sky Sport Mix. Batterie alle 4:00 italiane (10:00 locali), semifinali e finali alle 13:00 italiane (le 19:00 a Singapore).

Così gli azzurri nelle semifinali e FINALI della settima giornata
Sabato 2 agosto

50 farfalla fem
RI 25″49 di Silvia Di Pietro in batteria; precedente RI 25″78 di Silvia Di Pietro del 19/08/2014 a Berlino
1. Gretchen Walsh (Usa) 24″83
2. Alexandria Perkins (Aus) 25″31 OC
3. Roos Vanotterdijk 25″43
7. Silvia Di Pietro 25″64

50 stile libero mas
RI 21″37 di Andrea Vergani del 08/08/2018 a Glasgow
1. Cameron McEvoy (Aus) 21″14
2. Benjamin Proud (Gbr) 21″26
3. Jack Alexy (Usa) 21″4
4. Leonardo Deplano 21″52

200 dorso fem
1. Kaylee McKeown (Aus) 2’03″33
2. Regan Smith (Usa) 2’04″29
3. Claire Curzan (Usa) 2’06″04

50 rana mas semi
RI 29”30 di Benedetta Pilato del 22/05/2021 a Budapest
1. Rūta Meilutytė 29″54
3. Benedetta Pilato 30″20 qual. in finale
6. Anita Bottazzo 30″31 qual. in finale

100 farfalla mas
RI 50″42 di Thomas Ceccon in semifinale; precedente 50″64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow
1. Maxime Grousset (Fra) 49″62 ER
2. Noè Ponti (Sui) 49″83
3. Ilya Kharun (Can) 50″07
8. Thomas Ceccon 51″12

50 stile libero fem semi
RI 24″41 di Sara Curtis in batteria; precedente RI 24″43 di Sara Curtis del 16/04/2025 a Riccione
1. Katarzyna Wasick (Pol) 24″19
9. Sara Curtis 24″48 eliminata

50 dorso mas semi
RI 24″40 di Thomas Ceccon del 15/08/2022 a Roma e di Michele Lamberti del 22/06/2024 a Roma
1. Kliment Kolesnikov (Nab) 24″16
15. Christian Bacico 24″90 eliminato

800 stile libero fem
RI 8’14”55 di Simona Quadarella del 03/08/2024 a Parigi
Simona Quadarella 4° Record Europeo”frantumato”

4×100 stile libero mixed
RI 3’22″64 di Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Silvia Di Pietro, Federica Pellegrini del 22/05/2021 a Budapest
Italia Frigo-D’Ambrosio-Curtis-Menicucci al 4° posto!!  col Record Italiano

Foto Andrea Masini e Andrea Staccioli / DeepBlueMedia.eu
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

02 Agosto 2025

Mondiali. Curtis nuota il record e spiazza le polemiche. Barelli si associa. Finali dalle 13:00

01 Agosto 2025

Mondiali. Curtis ottava nella storia. 4×200 settima. Ceccon da record, Deplano e Di Pietro in finale con Quadarella

01 Agosto 2025

Mondiali. 4×200 e Quadarella in finale. Avanti Ceccon, Zazzeri e Deplano. Di Pietro da record. Attesa per Curtis

31 Luglio 2025

Mondiali. Curtis prima italiana in finale nei 100 sl. 4×200 settima in finale dopo 10 anni

31 Luglio 2025

Mondiali. 4×200 femminile in finale. Ok Curtis, Bacico e Mantegazza

 

logo fin negativo

© Copyright – FIN – Federazione Italiana Nuoto – Stadio Olimpico Curva Nord – 00135 Roma
info@federnuoto.it – Tel. 06362001 – C.F. 05284670584 – P.IVA 01384031009

fin prot civ 80 Iscritta al Registro della Protezione Civile
Registro Persone Giuridiche n.19/2011

Così gli azzurri nelle semifinali e FINALI della settima giornata
Sabato 2 agosto

50 farfalla fem
RI 25″49 di Silvia Di Pietro in batteria; precedente RI 25″78 di Silvia Di Pietro del 19/08/2014 a Berlino
1. Gretchen Walsh (Usa) 24″83
2. Alexandria Perkins (Aus) 25″31 OC
3. Roos Vanotterdijk 25″43
7. Silvia Di Pietro 25″64

50 stile libero mas
RI 21″37 di Andrea Vergani del 08/08/2018 a Glasgow
1. Cameron McEvoy (Aus) 21″14
2. Benjamin Proud (Gbr) 21″26
3. Jack Alexy (Usa) 21″4
4. Leonardo Deplano 21″52

200 dorso fem
Nessuna italiana iscritta

50 rana mas semi
RI 29”30 di Benedetta Pilato del 22/05/2021 a Budapest
Benedetta Pilato 1° inFinale
Anita Bottazzo 30″02 del 30/07/2023 a Fukuoka 4° in Finale

100 farfalla mas
RI 50″42 di Thomas Ceccon in semifinale; precedente 50″64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow
Thomas Ceccon 8°

50 stile libero fem semi
RI 24″41 di Sara Curtis in batteria; precedente RI 24″43 di Sara Curtis del 16/04/2025 a Riccione
Sara Curtis

50 dorso mas semi
RI 24″40 di Thomas Ceccon del 15/08/2022 a Roma e di Michele Lamberti del 22/06/2024 a Roma
Christian Bacico 24″83 del 13/04/2025 a Riccione

800 stile libero fem
RI 8’14”55 di Simona Quadarella del 03/08/2024 a Parigi
Simona Quadarella 4° 8.12.88 Nuovo Record Europeo !!

4×100 stile libero mixed
RI 3’22″64 di Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Silvia Di Pietro, Federica Pellegrini del 22/05/2021 a Budapest
Italia Frigo, D’Ambrosio, Curtis, Minicucci..

Foto Andrea Masini e Andrea Staccioli / DeepBlueMedia.eu
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

TUFFI : ANCORA “SUPERRIMA” CHIARA PELLACANI 

Mondiali. Tripletta Pellacani. Bronzo dai 3 metri. Pizzini decima

images/large/20250802_SCA_SG30565.jpg

IN AGGIORNAMENTO – Chiara Pellacani conquista la medaglia di bronzo dal trampolino 3 metri ai mondiali di Singapore con 323,20 punti. L’azzurra è preceduta solo dalle cinesi Chen Yiwen (389) e Chen Ja (356,40). Decima Elisa Pizzini con 280,80 punti.
L’unico precedente di tre medaglie conquistate in un’unica edizione iridata risale a Kazan 2015 quando Tania Cagnotto, vice presidente federale, vinse dal metro e conquistò i bronzi dai tre metri e nel trampolino 3 metri misto con Maicol Verzotto.
“Sono molto emozionata per questa medaglia perché ci tenevo moltissimo – asserisce Pellacani – La inseguivo dal quarto posto di Parigi. Vedere la bandiera italiana tra quelle cinesi è un’emozione indescrivibile. Abbiamo svolto una lunga preparazione, ci siamo impegnati con continuità, conosciamo il valore della squadra e dei singoli, ma la realtà sta superando le aspettative. I risultati ripagano dei sacrifici e alimentano le nostre ambizioni; adesso ci godiamoci questi successi e tornerò a lavorare per le Olimpiadi di Los Angeles sempre con lo stesso obiettivo. Dietro le medaglie c’è una grande squadra, armoniosa, laboriosa, solidale, competitiva”.

Chiara Pellacani è già entrata nella storia dei tuffi italiani e della Federazione Italiana Nuoto vincendo la prima medaglia d’oro iridata nei tre sincro misti insieme all’altro astro nascente Matteo Santoro, che tra due settimane si trasferirà a Miami per studiare economia, raggiungendola. Prima ancora, in avvio di mondiale, è stata di bronzo nella finale da un metro ottenendo un altro risultato storico.

Chiara Pellecani è la star. 22 anni, romana, allenata da Tommaso Marconi per MR Sport F.lli Marconi e Fiamme Gialle, che a dicembre 2021 si è trasferita negli Stati Uniti per studiare alla Louisiana State University e da tre anni è alla Univeristy of Miami, in attesa di discutere la tesi di laurea in psicologia, cui seguirà un master in comunicazione, ha già conquistato 24 medaglie tra europei e mondiali. Storica l’ultima d’oro in coppia con Matteo Santoro dai tre metri sincro misti.

Elisa Pizzini è la deb. 20 anni di Verona, allenata da Benedetta Molaioli per Aniene e Fiamme Gialle, proviene dalla nazionale juniores (oro col jump event, argento da tre metri e bronzo da uno agli europei giovanili di Otopeni 2022), quest’anno ha già esordito agli europei assoluti di Antalya ottenendo il quarto posto nei tre sincro insieme a Chiara e il settimo nei tre metri individuali. All’esordio in finale mondiale il 29 luglio si è classificata quinta nei tre metri sincro insieme a Chiara Pellacani.

Foto Giorgio Scala / DeepBlueMedia.eu
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

Mondiali. “Super” Sara  nuota il record italiano nei 50 sl va in semifinale  spiazzando le polemiche. il Presidente Paolo Barelli si associa come Noi!!

FORZA “SUPERRIMA” SARA CURTISSSSSSSS

La 4×50 mista “mixed” con Cap. Zazzeri in finale

Finali dalle 13:00

images/large/Manuel_Frigo_Emma_Virginia_Menicucci_Chiara_Tarantino_Lorenzo_Zazzeri_of_Italy_DBM_AM50557.JPG

Onda azzurra ai 22esimi mondiali di Singapore. La staffetta 4×100 stile libero mixed passa in finale. Sara Curtis con il record italiano nei 50 stile libero, Christian Bacico nei 50 dorso, Benedetta Pilato e Anita Bottazzo nei 50 rana accedono alle semifinali per un pomeriggio da sold out. Si riparte alle 13:00 in diretta su RaiSport, Raidue e Sky Sport, e la grande attesa anche per le finali di Leonardo Deplano nei 50 stile libero, Silvia Di Pietro nei 50 farfalla, Simona Quadarella negli 800 stile libero e Thomas Ceccon nei 100 farfalla.

EN PLEIN AZZURRO. In apertura il fantastico show di Sara Curtis che si qualifica per la semifinale dei 50 stile libero, portando il record italiano a 24″41. Numero pazzesco della 18enne di Savigliano – tesserata per Esercito e CS Roero, allenata da Thomas Maggiora – che abbassa di due centesimi il precedente nuotato agli assoluti di Riccione lo scorso aprile, per il terzo crono d’ingresso; davanti alla velocista azzurra, che ha riscritto la storia del nuoto italiano con l’ingresso nella storica finale dei 100 chiusa all’ottavo posto, solo l’australiana e vice campionessa olimpica Meg Harris in 24″31 e l’olandese Milou Van Wijk in 24″39. “Ieri sera ero più delusa per i 100 che soddisfatta per aver disputato la finale – racconta Curtis, oro agli eurojrs di Vilnius 2024 –  Sentivo di non aver dato tutto quello che avevo. Oggi sono entrata in acqua proprio con la voglia di nuotare e di ritoccare il record italiano: durante il riscaldamento mi sentivo benissimo. Ero convinta di farcela e penso di poter andare ancor più forte in semifinale”. “Tra semifinali e finali ho ricevuto un un sacco di bei messaggi, non ho ricevuto insulti di nessun genere e se li avessi ricevuti mi avrebbero trasmesso ancora maggiore grinta – continua Sara Curtis – Il razzismo resta un tema sociale ovviamente importante, però rimacinare sempre sopra le cose quando non succedono non è bello”. Sara Curtis, rispondendo a domanda, ribadisce la ferma condanna a razzisti e leoni da tastiera rimarcando, però, di non essere stata offesa recentemente. Si associa il presidente Paolo Barelli: “Provo un profondo ribrezzo quando leggo commenti razzisti, ignoranti e violenti sui social network, in passato anche associati a post che riguardano la giovane atleta Sara Curtis sostenuta da un tifo privo di confini. Questi commenti insultano la dignità, la civiltà; sono manifestazioni di un’ignoranza che fa più rumore del merito, del sacrificio e dell’impegno. Sara è un esempio straordinario, come atleta e come persona. È italiana e nostra connazionale, cresciuta in questo Paese, formata nelle sue scuole, educata ai valori dello sport e del rispetto dalla sua meravigliosa famiglia. Sta dando lustro all’Italia: diplomata con il massimo dei voti, prima italiana a partecipare ieri alla finale mondiale nei 100 stile libero e oggi qualificata alle semifinali dei 50 stile libero col record italiano; è prossima a continuare il suo percorso accademico e sportivo alla Virginia University, negli Stati Uniti, in piena sinergia con la Federazione Italiana Nuoto, la sua società CS Roero e il Gruppo Sportivo dell’Esercito. La sua storia parla di talento, ma soprattutto di disciplina, passione e senso del dovere. Come primo firmatario della proposta di legge sullo Ius Italiae – che riguarda l’acquisizione della cittadinanza italiana da parte dei minori stranieri regolari che studiano con profitto in Italia – credo profondamente che la cultura, la formazione scolastica, l’educazione, siano l’antidoto al razzismo ed elemento di integrazione. Da ex atleta, da parlamentare, e da presidente della Federazione Italiana Nuoto – conclude Barelli – difenderò sempre i valori morali e sociali che anche lo sport deve veicolare e proteggere. Nella fattispecie, Sara, qualora dovvesi essere offesa ‘non ti curar di loro, ma guarda e passa’. Tali commenti non sarebbero degni di attenzione!”.
In fiducia il talentuoso Christian Bacico che, dopo l’ingresso nella semifinale dei 200 con primato italiano cadetti (1’56″02) e nei 100, strappa il pass per il secondo turno anche nei 50 dorso con il quindicesimo tempo. Il 20enne pavese – tesserato per Fiamme Gialle e Como Nuoto – tocca con un buon 24″89 a sei centesimi dal personale di 24″83 registrato lo scorso 13 aprile a Riccione e che dovrà necessariamente abbassare per provare un difficile ingresso in finale. “Potevo andare più forte ma sono un po’ stanco. Non sono abituato a tanti turni di gara così ravvicinati – afferma l’allievo di Verika Scorza, bronzo iridato juniores nel 2024 nei 100 e 200 – So perfettamente che servirà altro nel pomeriggio, ma io sono soddisfatto del mio mondiale”. Comanda il russo sotto bandiera neutrale e primatista del mondo (23″55) Kliment Kolesnikov in 24″08.
Divise da quattro centesimi nei 50 rana Anita Bottazzo e la primatista italiana Benedetta Pilato (29″30) che in scioltezza accedono alla semifinale dei 50 rana. La 22enne trevigiano di Oderzo – tesserata per Fiamme Gialle ed Imolanuoto, preparata da Annie Lazor e sesta nella doppia distanza – tocca in 30″42, forzando solo negli ultimi quindici metri, ed è settima; ottava invece la 20enne tarantina – tesserata per CC Aniene – che nuota in 30″46. “Era importante passare il turno e non ho avuto grossi problemi – spiega Bottazzo – Ho fatto forse più fatica del previsto, ma alla fine è andata bene. Questa è una gara che mi si addice molto. Vediamo cosa accadrà più tardi”. Sorride anche Pilato sul podio iridato da cui non è mai scesa da quando aveva 14 anni (argento a Gwangju 2019 e Budapest 2022, bronzo a Fukuoka 2023 e Doha 2024): “E’ dura aspettare una settimana per entrare in gara. E’ molto dura vedere i tuoi compagni dalla tribuna, ma quest’anno è andata così. Il tempo non mi soddisfa; la condizione è quella che è e non potevo aspettarmi di più. Era importante passare il turno”. Intanto vola fin dal mattino Rūta Meilutytė. La fuoriclasse lituana e primatista del mondo chiude in 29″82, unica a scendere sotto ai 30″.

4X100 SL MIXED AMBIZIOSA. E ANDIAMOOOOOOO CAPITANO… In finale con un carico di ambizioni la 4×100 stile libero mixed. Manuel Frigo (48″47), Lorenzo Zazzeri (48″46), Chiara Tarantino (54″53) e una strepitosa Emma Virginia Menicucci (53″38) in 3’24″84 griffano il sesto tempo d’ingresso. L’oro sembra prenotato dagli Stati Uniti che intanto piazzano un 3’21″48 che è nettamente il crono migliore. Per gli altri gradini del podio, però, i discorsi sembrano aperti. Davanti all’Italia ci sono Francia in 3’24″21, Olanda in 3’24″31, Russia sotto bandiera neutrale il (3’24″46) e Spagna (3’24″48). “Siamo stato trascinati dalle ragazze – spiega Frigo, tesserato per Fiamme Oro e Team Veneto – La qualificazione non era scontata perché ci sono tante nazionali forti”. “Mi sono svegliato con il collo rigido e mi ha condizionato in acqua – prosegue Zazzeri (Esercito/RN Florentia) – Spero di recuperare una buona condizione per la finale”. “Mi diverto tanto a nuotare le staffette – sorride Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse) – Mi piace molto lo spirito che c’è. Abbiamo centrato il primo obiettivo”. “E’ la prima volta che disputo una staffetta mista. Mi ha gasato molto questa cosa – conclude Menicucci (Esercito/CC Aniene) – Siamo stati tutti bravi. In finale può accadere di tutto”.

SEMPRE IN DIRETTA IN TV. Tutte le gare saranno visibili in diretta tv in chiaro sui canali Rai Due, RaiSport +HD e Sky Sport 1 e Sky Sport Mix. Batterie alle 4:00 italiane (10:00 locali), semifinali e finali alle 13:00 italiane (le 19:00 a Singapore).

Così gli azzurri nelle batterie della settima giornata
Sabato 2 agosto

50 stile libero fem
1. Meg Harris (Aus) 24″31
3. Sara Curtis 24″41 RI e RIC (precedente 24″43 di Sara Curtis del 16/04/2025 a Riccone) qual. in semifinale

50 dorso mas
RI 24″40 di Thomas Ceccon del 15/08/2022 a Roma e di Michele Lamberti del 22/06/2024 a Roma
1. Kliment Kolesnikov (Nab) 24″08
15. Christian Bacico 24″89 qual. in semifinale

50 rana fem
RI 29”30 di Benedetta Pilato del 22/05/2021 a Budapest
1. Ruta Meillutyte (Ltu) 29″82
7. Anita Bottazzo 30″42 qual. in semifinale
8. Benedetta Pilato 30″46 qual. in semifinale

4×100 stile libero mixed
RI 3’22″64 di Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Silvia Di Pietro, Federica Pellegrini del 22/05/2021 a Budapest
1. Usa 3’21″48
6. Italia 3’24″84 qual. in finale
Manuel Frigo 48″47, Lorenzo Zazzeri 48″46, Chiara Tarantino 54″53, Emma Virginia Menicucci 53″38

1500 stile libero mas
RE-RI 14’32”80 di Gregorio Paltrinieri del 25/06/2022 a Budapest
Nessun italiano iscritto

Semifinali e finali dalle 13:00 italiane, le 19:00 locali

50 farfalla fem
RI 25″49 di Silvia Di Pietro in batteria; precedente RI 25″78 di Silvia Di Pietro del 19/08/2014 a Berlino
Silvia Di Pietro

50 stile libero mas
RI 21″37 di Andrea Vergani del 08/08/2018 a Glasgow
Leonardo Deplano 21″50 del 01/04/2024 a Parigi

200 dorso fem
Nessuna italiana iscritta

50 rana mas semi
RI 29”30 di Benedetta Pilato del 22/05/2021 a Budapest
Benedetta Pilato
Anita Bottazzo 30″02 del 30/07/2023 a Fukuoka

100 farfalla mas
RI 50″42 di Thomas Ceccon in semifinale; precedente 50″64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow
Thomas Ceccon

50 stile libero fem semi
RI 24″41 di Sara Curtis in batteria; precedente RI 24″43 di Sara Curtis del 16/04/2025 a Riccione
Sara Curtis

50 dorso mas semi
RI 24″40 di Thomas Ceccon del 15/08/2022 a Roma e di Michele Lamberti del 22/06/2024 a Roma
Christian Bacico 24″83 del 13/04/2025 a Riccione

800 stile libero fem
RI 8’14”55 di Simona Quadarella del 03/08/2024 a Parigi
Simona Quadarella

4×100 stile libero mixed
RI 3’22″64 di Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Silvia Di Pietro, Federica Pellegrini del 22/05/2021 a Budapest
Italia

Foto Andrea Masini e Andrea Staccioli / DeepBlueMedia.eu
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

Articolo Precedente Volley: Un Italia storica va in finale in Nations League: Slovenia abbattuta 3-1 Giocheremo con la Polonia
Articolo Successivo Automobilismo: F1: Charles Leclerc in Pole a Budapest !!!...domani nevica...!!!!

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto: i convocati azzurri per gli Europei “in corta”di Otapeni

Nuoto: i convocati azzurri per gli Europei “in corta”di Otapeni

Nuoto: Penultima giornata ad Otapeni: Argento Italia nella 4×50 mista/mista 3° Medaglia per”Super”Lorenzo Zazzeri.

Nuoto: Penultima giornata ad Otapeni: Argento Italia nella 4×50 mista/mista 3° Medaglia per”Super”Lorenzo Zazzeri.

Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

Nuoto: Chiusi i Mondiali Junior a Lima: STRAORDINARIA ITALIA: 20  medaglie:”Superissime” Matilde Biagiotti e Irene Mati ancora sul podio

Nuoto: Chiusi i Mondiali Junior a Lima: STRAORDINARIA ITALIA: 20 medaglie:”Superissime” Matilde Biagiotti e Irene Mati ancora sul podio

Mondiali di Nuoto..2° “storico Argento” nel Nuoto Sincronizzato a squadre !!

Mondiali di Nuoto..2° “storico Argento” nel Nuoto Sincronizzato a squadre !!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: le Batterie Giorno 2 Categoria Ragazzi/ Le Finali 2: La  Staffetta 4×200 SL Rari Nantes Florentia 2°unica medaglia di giornata; Erano 4 le finaliste toscane…

Live Nuoto: le Batterie Giorno 2 Categoria Ragazzi/ Le Finali 2: La Staffetta 4×200 SL Rari Nantes Florentia 2°unica medaglia di giornata; Erano 4 le finaliste toscane…

Nuoto: oggi si sono chiusi  gli Euro-Juniors a Samorin. 3° Medaglia azzurra per Emma Vittoria Giannelli: Bronzo nei 400 sl.

Nuoto: oggi si sono chiusi gli Euro-Juniors a Samorin. 3° Medaglia azzurra per Emma Vittoria Giannelli: Bronzo nei 400 sl.

Nuoto: Campionati Italiani “Categoria: invasione di atleti al Foro Italico: in gara 43 toscani: 17 vanno alle finali A; 19 alle finali B

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!