FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
Nuoto: partiti gli Europei..subito soddisfazioni azzurre

Nuoto: partiti gli Europei..subito soddisfazioni azzurre

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

11 Agosto 2022

Europei 2022. Subito en plein azzurro. Finali dalle 18.00 su Raidue

AVANTI  12 SU 20..COMPRESE LE 2 STAFFETTE: 3 SONO TOSCANI 

Filippo Megli e Matteo Ciampi con la 4 x 200 stile libero
Linda Caponi con la staffetta 4 x 200 stile libero/F

images/large/Piscina_Roma20220810STA_AS04815.JPG

IN AGGIORNAMENTO

E’ partita al Foro Italico la prima sessione di batterie apre la 36esima edizione dei Campionati Europei di Roma, in svoglimento fino al 17 agosto nella cornice unica dello Stadio del Nuoto.

Azzurri subito protagonisti e motivati più che mai. Senza strafare ma con la consapevolezza di poter arrivare nel pomeriggio a qualcosa di importante, Alberto Razzetti e Pier Andrea Matteazzi fanno sognare e accedono alla finale dei 400 misti senza stafare. Il 23enne ligure e vice campione europeo in carica – tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, allenato da Stefano Franceschi – è terzo in 4’17”21; il 25enne di Vicenza – tesserato per Esercito ed In Sport Rane Rosse, allenato da Federico Benda – è quinto in 4’17”36. “Bene così, era importante rompere il ghiaccio – spiega Razzo, tifoso di Valentino Rossi e della Ducati – Nel pomeriggio sarà battaglia ma ce la giochiamo”. Sorridente, come sempre, anche Matteazzi: “Sono contento perchè tutti e due siamo in finale: è già un bel successo. Gareggiare in Italia e allo Stadio del Nuoto è coinvolgente e stimolante. Stasera sarà bellissimo”. Il primo tempo è del magiaro e tricampione europeo Dávid Verrasztó in 4’15”52.
Il sipario si è alzato con i 50 farfalla. Un evergreen Piero Codia con la seconda prestazione personale di sempre e uno sciolto e in controllo Thomas Ceccon accedono alla seminfinale con il quarto e il quinto crono. Il 32enne triestino – tesserato per Esercito e CC Aniene, seguito da Alessandro D’Alessandro, oro continentale nei 100 a Glasgow 2018 – chiude in 23”28; il 21enne talento di Schio e primatista italiano (22”79) – tesserato per Fiamme Oro e Leosport, seguito da Alberto Burlina, ai mondiali di Budpaest 2022 oro con record del mondo nei 100 dorso e con la 4×100 mx e bronzo con la 4×100 sl – nuota sciolto e sicuro in 23”38. Eliminati il debuttante Lorenzo Gargani (CUS Udine) diciannovesimo in 23”79 e Matteo Rivolta (Fiamme Oro/CC Aniene) in 23”98. Il più veloce è l’olandese Nyls Korstanje in 22”90 ed unico a scendere sotto i 23” in mattinata.
Benissimo le azzurre nei 100 stile libero. La padrona di casa Silvia Di Pietro – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, preparata da Mirko Nozzolillo, agli Europei di Budapest 2021 bronzo con la 4×100 mista e con la 4×100 sl mixed – tocca con un ottimo 54”54 e strappa il pass per la semifinale con il quarto tempo; tre posizioni dietro la 29enne velocista romana c’è la 19enne pugliese Chiara Tarantino – tesserata per Fiamme Gialle, allieva di Mauro Borgia – che supera il turno in 54”69. Si fermano, nonostante siano tra le migliori sedici ma terza e quarta tra le italiane, Sofia Morini (Esercito/NC Azzurra 91) decima in 55”21 quattrocentesimi meglio di Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91) undicesima in 55”25. Comanda la francese Charlotte Bonnet – sul gradino più alto del podio in Scozia nel 2018 ma dalla doppia distanza – in 53”92.
La bicampionessa europea in carica Margherita Panziera ritrova finalmente sorriso e certezze e Federica Toma riparte dalla consapevolezza di essere una nouvelle vague di gran talento. Le due azzurre ringhiano fin dal mattino e si qualificano al turno successivo dei 200 dorso. La 27enne di Montebelluna e primatista italiano (2’05”56) – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene, seguita da Gianluca Belfiore – stampa il miglior tempo in 2’09”27; la 20enne salentina – tesserata per Carabinieri e In Sport Rane Rosse, seguita da Gianni Zippo – mostra coraggio e sfrontatezza, forse paga un primo cento troppo forzato, ma è comunque quattordicesima in 2’13”13.
Spettacolari ad ogni sessione si preannunciano i 100 rana e nello show gli italiani ci saranno, per recitare da protagonisti. Il primatista italiano (58”26) Nicolo Martinenghi, già in versione turbo, e Federico Poggio, che mette alle spalle un anno difficile a causa di un sovraccarico d’allenamento che l’ha fermato ad inizio 2022, accedono con il primo e il terzo crono alle semifinali. Il 23enne di Varese, campione del mondo e bronzo olimpico – tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene, allenato da Marco Pedoja, due volte campione mondiale e sette europeo in ambito giovanile – chiude in 59”08; il 24enne pavese – tesserato per Fiamme Gialle ed Imolanuoto, seguito da Cesare Casella – nuota la terza prestazione personale di sempre in 59”49; tra i due azzurri c’è l’olandese e vice campione olimpico Arno Kamminga in 59’32. Semaforo rosso per i giovani Simone Cerasuolo (Fiamme Oro/Imolanuoto) sesto in 1’00”51 e Andrea Castello (Imolanuoto) nono in 1’00”72.
In finale le 4×200 stile libero. Alice Mizzau (2’01”75), Linda Caponi (2’01”79), Noemi Cesarano (2’00”88) e Antonietta Cesarano (2’00”87) sono terze in 8’05”29, precedute da Ungheria (8’01”05) e Olanda (8’01”15); Filippo Megli (1’48”26), Matteo Ciampi (1’47”20), Gabriele Detti (1’46”57) e Lorenzo Galossi (1’47”00) nuota in 7’09”03 che vale il miglior tempo d’ingresso e la corsia 4.
Dulcis in fundo gli 800 stile libero che aprono altri scenari decisamente interessanti. La campionessa europea, bronzo iridato e olimpico Simona Quadarella e Martina Caramignoli, tredici anni dopo i Mondiali di Roma 2009 quando fu diciassettesima nei 1500, volano in finale, prevista sabato pomeriggio, con il primo e il quarto riscontro cronometrico. La regina indiscussa del mezzofondo europeo (oro nei 400, 800 e 1500 stile libero a Glasgow 2018 e Budapest 2021) e primatista italiana (8’14”99) – tesserata per CC Aniene e allenata da Christian Minotti – chiude in 8’23”46; la 30enne di Rieti, ormai nel pieno di una seconda giovinezza sportiva. Caramignoli – tesserata per Fiamme Oro e Aurelia Nuoto, allenata da Germano Proietti, terza nei 1500 a Budapest 2021 – conclude in 8’33”25.

Così gli azzurri nelle batterie della 1^ giornata
Giovedì 11 agosto

50 farfalla mas
RI 22”79 di Thomas Ceccon del 18/06/2022 a Budapest
1. Nyls Korstanje (Ned) 22”90
4. Piero Codia 23”28 qual. in semifinale
5. Thomas Ceccon 23”38 qual. in semifinale
19. Lorenzo Gargani 23”79 eliminato
29. Matteo Rivolta 23”98 eliminato

100 stile libero fem
RI 53”18 di Federica Pellegrini del 25/06/2016 a Roma
1. Charlotte Bonnet (Fra) 53”92
4. Silvia Di Pietro 54”54 qual. in semifinale
7. Chiara Tarantino 54”94 qual. in semifinale
10. Sofia Morini 55”21 eliminata
11. Costanza Cocconcelli 55”25 eliminata

400 misti mas
RI 4’09”88 di Luca Marin del 01/04/2007 a Melbourne
1. David Verraszto (Hun) 4’15”52
3. Alberto Razzetti 4’17”21 qual. in finale
5. Pier Andrea Matteazzi 4’17”36 qual. in finale

200 dorso fem
RI 2’05”56 di Margherita Panziera del 31/03/2021 a Riccione
1. Margherita Panziera 2’09”27 qual. in semifinale
14. Federica Toma 2’13”13 qual. in semifinale

100 rana mas
RI 58”26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
1. Nicolò Martinenghi 59”08 qual. in semifinale
3. Federico Poggio 59”’49 qual. in semifinale
6. Simone Cerasuolo 1’00”51 eliminato
9. Andrea Castello 1’00”72 eliminato

4×200 stile libero fem
RI 7’46”57 di Renata Fabiola Spagnolo, Alessia Filippi, Alice Carpanese e Federica Pellegrini del 30/07/2009 a Roma
1. Ungheria 8’01”05
3. Italia 8’05”29
Alice Mizzau 2’01”75, Linda Caponi 2’01”79, Noemi Cesarano 2’00”88, Antonietta Cesarano 2’00”87

4×200 stile libero mas
RI 7’02”01 di Filippo Megli, Gabriele Detti, Stefano Ballo, Stefano Di Cola del 26/07/2019 a Gwangju
1. Italia 7’09”03
Filippo Megli 1’48”26,  Matteo Ciampi 1’47”20, Gabriele Detti 1’46”57, Lorenzo Galossi 1’47”00

800 stile libero fem
RI 8’14”99 di Simona Quadarella del 27/07/2019 a Gwangju
1. Simona Quadarella 8’23”46 qual. in finale
4. Martina Caramignoli 8’33”25 qual. in finale

Vai ai risultati ufficiali

– Semifinali e finali dalle 18.00 in diretta su Raidue
semi 50 farfalla mas
semi 100 stile libero fem
400 misti mas
semi 200 dorso fem
semi 100 rana mas
4×200 stile libero fem
4×200 stile libero mas

Foto di Andrea Staccioli / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit.

 

Europei di Nuoto
Articolo Precedente Baseball: Dopo 2 sconfitte l'Under 18 batte l'Olanda 5-4; adesso l'Europeo: 1° match con l'Irlanda
Articolo Successivo CALCIO- La Conferenza Stampa di Nikola Milenkovic

Altri articoli da categorie correlate

Glasgow: 6° giornata di finali da 4 medaglie: Cominciava Paltrinieri  negli 800 sl..ARGENTO PER GREG, LO IMITA FABIO SCOZZOLI: BRONZO NEI 200 DORSO PER MATTEO RESTIVO COL NUOVO RECORD ITALIANO : 1.53.06…!!! Argento per “super” Ilaria Cusinato

Glasgow: 6° giornata di finali da 4 medaglie: Cominciava Paltrinieri negli 800 sl..ARGENTO PER GREG, LO IMITA FABIO SCOZZOLI: BRONZO NEI 200 DORSO PER MATTEO RESTIVO COL NUOVO RECORD ITALIANO : 1.53.06…!!! Argento per “super” Ilaria Cusinato

Mondiali Fukuoka: ECCOLO L’ORO

Mondiali Fukuoka: ECCOLO L’ORO

Nuoto: I Campionati Italiani invernali”in corta”a Riccione: la spedizione della Rari Nantes Florentia

Nuoto: I Campionati Italiani invernali”in corta”a Riccione: la spedizione della Rari Nantes Florentia

Meraviglioso il Nuoto Sincronizzato italiano: altre medaglie: fantastico 7/7..!

Meraviglioso il Nuoto Sincronizzato italiano: altre medaglie: fantastico 7/7..!

Nuoto/Fondo: 2 toscane in collegiale per sbancare Glasgow…

Nuoto/Fondo: 2 toscane in collegiale per sbancare Glasgow…

Nuoto: Le ultime belle news da Doha:”Greg” Paltrinieri Bronzo negli 800 sl; “Albe” Razzetti  Argento nei 200 farfalla; Nicco Martinenghi Argento nei 50 rana, attendendo ancora belle notizie…

Nuoto: Le ultime belle news da Doha:”Greg” Paltrinieri Bronzo negli 800 sl; “Albe” Razzetti Argento nei 200 farfalla; Nicco Martinenghi Argento nei 50 rana, attendendo ancora belle notizie…

Nuoto:  Brave le ragazze della Rari Nantes Florentia in Grecia  nell’Habawaba Grece

Nuoto: Brave le ragazze della Rari Nantes Florentia in Grecia nell’Habawaba Grece

Nuoto: Da Abu Dhabi: le batterie mattutine

Nuoto: Da Abu Dhabi: le batterie mattutine

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!