FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      16 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
Nuoto: penultima giornata ad Abu Dhabi. 13 MEDAGLIE: ANCORA LORENZO ZAZZERIIII TERZA MEDAGLIA !!

Nuoto: penultima giornata ad Abu Dhabi. 13 MEDAGLIE: ANCORA LORENZO ZAZZERIIII TERZA MEDAGLIA !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

20 Dicembre 2021

Mondiali: penultima giornata

Arrivano altre 2 medaglieeee: 2 Bronzi della 4×50 mista maschile con “Super immenso” Lorenzo Zazzeri (3° Medaglia) e di Rivolta nei 50 farfalla

Purtroppo Lorenzo, stanco ma appagato, fallisce l’approdo nei 100 sl alla finale..Siamo a 13 medaglie..e non è finita….

Abu Dhabi- (in aggiornamento) ANCORAAAASUPER  LORENZO ZAZZERIIIII !!! La 4×50 mista, primatista mondiale e campione d’Europa in carica, conquista il bronzo nella gara d’apertura della quinta giornata dei campionati mondiali di nuoto in vasca corta, in svolgimento ad Abu Dhabi. Lorenzo Mora non riesce a ripetere il tempo per l’argento iridato e lascia 34 centesmi in vasca in 23″24; Nicolò Martinenghi recupera una posizione e in 25″30 dà il cambio in quarta posizione a Matteo Rivolta, che in 21″95 porta gli azzurri in zona medaglia; Lorenzo Zazzeri la protegge in 20″29 per il conclusivo 1’30″78. S’impongono in ex aequo la Russia, campione uscente e vicecampione europea, che apre con Kliment Kolesnikov e chiude con Vladimir Morozov, e gli Stati Uniti col tempo di 1’30″51 che egualia il record della manifestazione, ma non avvicina il primato del mondo con cui gli azzurri si sono imposti agli europei in 1’30″14 (Michele Lamberti in 22″62 RI, Martinenghi 25″14, Marco Orsi 22″17, Zazzeri 20″21). Resta una medaglia di solidità e qualità, ma anche dal sapore agrodolce. Forse qualcosina in più era possibile. “Sapevamo che era difficile vincere – sottolinea Martinenghi, argento nei 100 rana e bronzo con le 4×50 mista mixed e 4×50 mista – Abbiamo disputato una buona gara. Contentissimi per la medaglia e per il record del mondo salvo”. Deluso Mora: “Purtroppo non ho avvicinato il tempo dell’argento e sarebbe stato importante. Mi dispiace perché con una frazione migliore avrei reso la squadra ancora più competitiva. Resta il bronzo che ci soddisfa, ma personalmente avrei potuto dare di più”.

BRONZO NO LIMITS. Scoprirsi campione a 30 anni sabato. Confermarsi di un’altra dimensione martedì. In 48 ore Matteo Rivolta condensa una carriera che definisce “meravigliosa, piena di alti e bassi, un percorso movimentato con tante sfide esaltanti”. Il delfinista di Milano – tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene, allenato da Marco Pedoja – avvicina il muro dei 22 secondi, porta il record italiano sul 22″02 e conquista il bronzo nei 50 dopo lo straordinario oro nei 100. Sotto ai 22″ lo specialista brasiliano Nicholas Santos che vince in 21″93 precedendo Dylan Carter, di Trinidad e Tobago, secondo in 21″98. “Sono molto contento della prestazione; tre centesimi in meno sarebbe stato ancora più bello, ma dopo la staffetta di mezzora fa (bronzo, ndr) dove avevo nuotato contratto e senza essere riuscito a esprimermi al meglio, ho cambiato passo mentalmente e a disputare una gara molto bella”. Sicuramente oltre le aspettative e ai limite delle potenzialità di un atleta professionalmente impeccabile che è riuscito a coniugare sport e studio, ormai prossimo alla laurea magistrale in Economia. “Finora è stata una carriera decisamente emozionante; i bilanci si fanno sempre alla fine e ancora ho obiettivi da raggiungere”, conclude il vice campione europeo col precedente limite di 22″14.

TERZO SESTO POSTO. Terza finale su tre, terzo sesto posto. Ilaria Cusinato chiude i 200 misti col sorriso per il tempo di 2’06″92. Il podio non era alla portata e scopre la cinese Yu Yiting, seconda col record del mondo juniores in 2’04″48 tra la vincitrice canadese Sydney Pikrem in 2’04″29 e il bronzo olimpico statunitense Kate Douglass in 2’04″68. “Essere tornata a nuotare 2’6 è una bella soddisfazione – dichiara la ventunenne di Cittadella, tesserata per Fiamme Oro e Team Veneto, che sta vivendo una fase di transizione tra il tecnico Moreno Daga e Matteo Giunta che la preparerà da gennaio – Ero stanca, ma non volevo lasciare nulla in vasca. Torno a casa con tre sesti posti, tanto entusiasmo e un’ottima base di partenza”.

MIRESSI ESPLOSIVO …ZAZZERI STANCO..

SEMIFINALI. Alessandro Miressi avanti a tutti. Il ventitreene velocista torinese abbassa il record italiano e in 45″58 (frazioni da 22″00 e 23″58) si prende la corsia 4 della prima finale iridata individuale dei 100 stile libero. Senza Kliment Kolesnikov, che l’ha battuto agli europei di Kazan (45″58 contro il precedente primato italiano di 45″84), il vice campione europeo punta al colpo grosso e ha voluto sottolinearlo spingendo sino alla piastra. “Avevo detto che avrei dato il massimo nei 100 – ricorda l’atleta seguito da Antonio Satta per Fiamme Oro e Centro Nuoto Torino – Ho voluto subito mettere in chiaro le cose e quindi ho tirato sino alla fine. Sarà una bella finale”. conclude l’azzurro già oro con la 4×50 e argento con la 4×100 stile libero insieme a Lorenzo Zazzeri (Esercito/RN Florentia), che invece si ferma con una controprestazione da 47″50 che vale solo il 16esimo posto. Stanco ma appagato…!!

LA DI PIETRO CENTRA UNA GRANDE FINALE NEI 50 STILE LIBERO IN 23″94

“NICCO” MARTINENGHI IN FINALE NEI 50 RANA IN 25.87″

MEDAGLIERE AZZURRO:  13 MEDAGLIE… (3–4–6) PER IL NOSTRO “SUPER AIRONE”LORENZO ZAZZERI  3 MEDAGLIE !!

ORI (3)
Alberto Razzetti nei 200 farfalla in 1’49″06 RI il 16/12
Matteo Rivolta nei 100 farfalla in 48″87 il 18/12
4×50 sl maschile in 1’23″61 il 19/12
con Leonardo Deplano (21″37), Lorenzo Zazzeri (20″42), Manuel Frigo (21″21), Alessandro Miressi (20″61)

ARGENTI (4)
4×100 stile libero maschile in 3’03″61 RI il 16/12
con Alessandro Miressi (46″12), Thomas Ceccon (45″71), Leonardo Deplano (45″98), Lorenzo Zazzeri (45″80)
Nicolò Martinenghi nei 100 rana in 55″80 il 17/12
Benedetta Pilato nei 50 rana in 29″50 il 17/12
Lorenzo Mora nei 50 dorso in 22″90 pp il 19/12

BRONZI (6)
Alberto Razzetti nei 200 misti in 1’51″54 RI il 16/12
Simona Quadarella negli 800 stile libero in 8’07″99 pp il 18/12
4×50 mixed mista in 1’37″29 il 18/12
con Lorenzo Mora (23″28), Nicolò Martinenghi (25″60), Elena Di Liddo (24″91), Silvia Di Pietro (23″50)
Thomas Ceccon nei 100 misti in 51″40 pp il 19/12
4×50 mista maschile in 1’30″78 il 20/12
con Lorenzo Mora (23″24), Nicolò Martinenghi (25″30), Matteo Rivolta (21″95), Lorenzo Zazzeri (20″29)
Matteo Rivolta nei 50 farfalla in 22″02 RI il 20/12

FINALI (29)
ORO Alberto Razzetti nei 200 farfalla in 1’49″06 RI il 16/12
4. Marco De Tullio nei 400 stile libero in 3’37″83 pp il 16/12
6. Ilaria Cusinato nei 400 misti in 4’39″37 il 16/12
BRONZO Alberto Razzetti nei 200 misti in 1’51″54 RI il 16/12
ARGENTO 4×100 stile libero maschile in 3’03″61 RI il 16/12
con Alessandro Miressi (46″12), Thomas Ceccon (45″71), Leonardo Deplano (45″98), Lorenzo Zazzeri (45″80)
7. Staffeta 4×50 mista femminile in 1’45″20 il 17/12
con Elena Di Liddo (26″81), Arianna Castiglioni (29″34), Silvia Di Pietro (24″93), Costanza Cocconcelli (24″12)
8. Lorenzo Mora nei 100 dorso in 49″93 pp il 17/12
6. Ilaria Cusinato nei 200 farfalla in 2’06″82 il 17/12
ARGENTO Nicolò Martinenghi nei 100 rana in 55″80 il 17/12
ARGENTO Benedetta Pilato nei 50 rana in 25″50 il 17/12
8. Matteo Ciampi nei 200 stile libero in 1’42″76 pp il 17/12
5. Staffetta 4×50 stile libero mixed in 1’30″02 il 17/12
con Lorenzo Zazzeri (21″13), Alessandro Miressi (21″18), Silvia Di Pietro (23″53), Costanza Cocconcelli (24″18)
5. Margherita Panziera nei 200 dorso in 2’03″20 il 18/12
ORO Matteo Rivolta nei 100 farfalla in 48″87 il 18/12
BRONZO Simona Quadarella negli 800 stile libero in 8’07″99 il 18/12
6. Martina Rita Caramignoli negli 800 stile libero in 8’17″60 il 18/12
BRONZO 4×50 mixed mista in 1’37″29 il 18/12
con Lorenzo Mora (23″28), Nicolò Martinenghi (25″60), Elena Di Liddo (24″91), Silvia Di Pietro (23″50)
ORO 4×50 sl maschile in 1’23″61 il 19/12
con Leonardo Deplano (21″37), Lorenzo Zazzeri (20″42), Manuel Frigo (21″21), Alessandro Miressi (20″61)
7. Silvia Di Pietro nei 50 farfalla in 25″26 il 19/12
BRONZO Thomas Ceccon nei 100 misti in 51″40 pp il 19/12
7. Marco Orsi nei 100 misti in 51″76 il 19/12
5. Costanza Cocconcelli nei 100 misti in 58″66 il 19/12
4. Lorenzo Zazzeri nei 50 stile libero in 20″94 il 19/12
ARGENTO Lorenzo Mora nei 50 dorso in 22″90 pp il 19/12
5. Michele Lamberti nei 50 dorso in 22″94 il 19/12
4. Staffetta 4×200 sl maschile in 6’51″48 RI il 19/12
con Matteo Ciampi (1’42″93), Thomas Ceccon (1’44″23), Filippo Megli (1’42″99), Alberto Razzetti (1’41″33)
BRONZO 4×50 mista maschile in 1’30″78 il 20/12
con Lorenzo Mora (23″24), Nicolò Martinenghi (25″30), Matteo Rivolta (21″95), Lorenzo Zazzeri (20″29)
6. Ilaria Cusinato nei 200 misti in 2’06″92 il 20/12
BRONZO Matteo Rivolta nei 50 farfalla in 22″02 RI il 20/12

RECORD ITALIANI (6)
Alberto Razzetti nei 200 farfalla in 1’49″06 in finale il 16/12
Alberto Razzetti nei 200 misti in 1’51″54 in finale il 16/12
4×100 stile libero maschile in 3’03″61 in finale il 16/12
con Alessandro Miressi (46″12), Thomas Ceccon (45″71), Leonardo Deplano (45″98), Lorenzo Zazzeri (45″80)
4×200 sl maschile in 6’51″48 in finale il 19/12
con Matteo Ciampi (1’42″93), Thomas Ceccon (1’44″23), Filippo Megli (1’42″99), Alberto Razzetti (1’41″33)
Alessandro Miressi nei 100 stile libero in 45″58 in semifinale il 20/12
Matteo Rivolta nei 50 farfalla in 22″02 in finale il 20/12

PRIMATI PERSONALI (16)
Marco De Tullio nei 400 stile libero in 3’37″83 in finale il 16/12
Lorenzo Mora nei 100 dorso in 49″99 in semifinale il 16/12
Lorenzo Mora nei 100 dorso in 49″93 pp in finale il 17/12
Thomas Ceccon nei 100 dorso in 50″22 in semifinale il 16/12
Alberto Razzetti nei 200 farfalla in 1’49″06 RI in finale il 16/12
Alberto Razzetti nei 200 misti in 1’51″54 RI in finale il 16/12
Ilaria Cusinato nei 200 farfalla in 2’06″60 in batteria il 17/12
Matteo Ciampi nei 200 stile libero in 1’42″76 in finale il 17/12
Leonardo Deplano nei 50 stile libero in 21″33 in batteria il 18/12
Leonardo Deplano nei 50 stile libero in 21″27 in semifinale il 18/12
Simona Quadarella negli 800 stile libero in 8’07″99 in finale (migliore prestazione italiana in tessuto) il 18/12
Alberto Razzetti nei 200 stile libero in 1’43″01 nella batteria della 4×200 il 19/12
Thomas Ceccon nei 100 misti in 51″40 in finale il 19/12
Lorenzo Mora nei 50 dorso in 22″90 in finale il 19/12
Alessandro Miressi nei 100 stile libero in 45″58 RI in semifinale il 20/12
Matteo Rivolta nei 50 farfalla in 22″02 R in finale il 20/12

consulta i risultati ufficiali

Risultati semifinali e FINALI

4×50 mista maschile FINALE
RM-RE-RI 1’30”14 del 3/11/2021 a Kazan
1. Russia 1’30″51 =CR
Kolesnikov 22″76, Strelnikov 25″62, Minakov 21″76, Morozov 20″37
1. Stati Uniti 1’30″51 =CR
Casas 23″11, Fink 25″13, Shields 21″75, Held 20″52
3. Italia 1’30″78
Lorenzo Mora 23″24, Nicolò Martinenghi 25″30, Matteo Rivolta 21″95, Lorenzo Zazzeri 20″29
Italia 1’33″60

200 misti femminile FINALE
1. Sydney Pikrem (Can) 2’04″29
2. Yu Yiting (Chn) 2’04″48 WJ
3. Kate Douglass (Usa) 2’04″68
6. Ilaria Cusinato 2’06″92

100 stile libero maschile SEMI
prec. RI 45”84 di Alessandro Miressi del 7/11/2021 a Kazan
1. Alessandro Miressi 45″58 RI qualificato alla finale
16. Lorenzo Zazzeri 47″50 eliminato

100 farfalla femminile SEMI
RI 56”06 di Elena Di Liddo del 15/12/2018 a Hangzhou
1. Margaret Macneil (Can) 55″45
5. Elena Di Liddo 56″21 qualificata alla finale
15. Ilaria Bianchi 57″03 eliminata

50 farfalla maschile FINALE
prec. RI 22”14 di Matteo Rivolta del 6/11/2021 a Kazan
1. Nicholas Santos (Bra) 21″93
2. Dylan Carter (Tto) 21″98
3. Matteo Rivolta 22″02 RI

50 stile libero femminile SEMI
RI 23”85 di Silvia Di Pietro del 24/04/2021 a Roma
1. Sarah Sjoestroem (Swe) 23″30
8. Silvia Di Pietro 23″94 qualificata alla finale

50 rana maschile SEMI
RI 25”37 di Nicolò Martinenghi del 06/11/2021 a Kazan
1. Ilya Shymanovich (Blr) 25″55
3. Nicolò Martinenghi 25″87 qualificato alla finale

Articolo Precedente Calcio viola: gli Auguri di Rocco Commisso
Articolo Successivo Fiorentina, una reazione da 'calcio totale' e un punto d'oro

Altri articoli da categorie correlate

Nuoto 3°-poi 4° sessione a Riccione: ORO E BRONZO RARI NANTES FLORENTIA DI BUGLI E CUCCHI; la 4° sessione inizia bene…Bronzo per G.M.Bove: Valdinievole Argento Rari con Jacopo Bugli; Argento per Martelli (Hidron Sport) Bronzo Rari con Mario Nicotra

Nuoto 3°-poi 4° sessione a Riccione: ORO E BRONZO RARI NANTES FLORENTIA DI BUGLI E CUCCHI; la 4° sessione inizia bene…Bronzo per G.M.Bove: Valdinievole Argento Rari con Jacopo Bugli; Argento per Martelli (Hidron Sport) Bronzo Rari con Mario Nicotra

Nuoto: da Baratti: Campionati Italiani  Fondo / Mezzofondo Open la “nostra” fiorentina Rachele Bruni Oro nella 2.5 Km/F

Nuoto: da Baratti: Campionati Italiani Fondo / Mezzofondo Open la “nostra” fiorentina Rachele Bruni Oro nella 2.5 Km/F

“Rarini per Amore”: Trofeo della Velocita’ e”Swimming Solidale”

“Rarini per Amore”: Trofeo della Velocita’ e”Swimming Solidale”

Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

Nuoto: Mondiali Fukuoka: La vasca si tinge d’Azzurro:  CECCON D’ORO, MARTINENGHI ARGENTO AL CUBO..attendendo Quadarella

Nuoto: Mondiali Fukuoka: La vasca si tinge d’Azzurro: CECCON D’ORO, MARTINENGHI ARGENTO AL CUBO..attendendo Quadarella

NUOTO- Assegnate le medaglie della 25 km ai Campionati europei di nuoto, Sanzullo, oro, Verani, argento, Furlan, bronzo.

NUOTO- Assegnate le medaglie della 25 km ai Campionati europei di nuoto, Sanzullo, oro, Verani, argento, Furlan, bronzo.

Nuoto: la “super” Pilato medaglia d’Oro;

Nuoto: la “super” Pilato medaglia d’Oro;

Nuoto/Fondo: Rari Nantes Florentia al “proscenio” anche a Piombino durante i Campionati Italiani di Fondo.

Nuoto/Fondo: Rari Nantes Florentia al “proscenio” anche a Piombino durante i Campionati Italiani di Fondo.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!