FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia avanti nella Billie Jean King ; Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      16 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
Nuoto: Penultima giornata ad Otapeni: Argento Italia nella 4×50 mista/mista 3° Medaglia per”Super”Lorenzo Zazzeri.

Nuoto: Penultima giornata ad Otapeni: Argento Italia nella 4×50 mista/mista 3° Medaglia per”Super”Lorenzo Zazzeri.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

9 Dicembre 2023

Europei. 4×50 sl mixed d’Argento, azzurri quasi perfetti

3° MEDAGLIA ( 1 Oro e 2 Argenti) PER”SUPER” LORENZO ZAZZERI !!!

IL MEDAGLIERE: 13 MEDAGLIE 1 ORO, 10 ARGENTI 2 BRONZI (Peccato le 2 squalifiche per Thomas Ceccon !!

Ultimi fuochi d’artificio all’Aquatics Complex di Otopeni, in Romania, con le semifinali e finali della quinta giornata dei 22esimi europei in vasca corta.

COMINCIAMO DALLA ENNESIMA MEDAGLIA D’ARGENTO DELL’ ITAL/STAFFETTE: ARGENTO (il 10°) NELLA 4 X 50 MISTA/MISTA CON LA 3° MEDAGLIA PER LO STAFFETTISTA PRINCIPE AZZURRO LORENZO ZAZZERI.

BILANCIO AZZURRO: 13 MEDAGLIE: 1 ORO, 10 ARGENTI 2 BRONZI:

PANZIERA E CIAMPI OTTAVI. Non riesce il colpaccio a Margherita Panziera. La 27enne di Montebelluna e primatista italiana (56”57) – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene e allenata da Gianluca Belfiore – si piazza ottava nei 100 dorso, molto lontana dal podio che vede salire sul gradino più alto l’olandese Kira Toussaint, già vincitrice nei 50 e campionessa uscente, in 55″88. L’argento è della britannica Medi Harris, oro nella doppia distanza, in 56″81 e il bronzo della transalpina Mary Moluh-Ambre in 57″10. Mai in lotta per le prime posizioni l’azzurra – quarta nei 200 – che, oltre a una lieve indecisione allo start, paga il passaggio lento a metà gara (28″29) e chiude in 58″25. “Una mattonella verso la prossima stagione. Sapevo di non avere molto oggi ed io comunque c’ho provato – afferma la veneta, laureata in Economia, Marketing and Brand Management alla Luiss – Sono soddisfatta di quanto dimostrato in questa settimana: riparto da Otopeni”.
Podio ancora rimandato nei 200 stile libero dopo 14 medaglie conquistate dal 1998 al 2011. Matteo Ciampi è ottavo, senza rimpianti e neanche troppo distante dalla zona medaglie. Finale a dir posto stellare. Davanti ci sono i britannici Matthew Richard – campione del mondo in vasca lunga a Fukuoka 2023 – in 1’41″01 e James Guy in 1’41″14; terzo è il lituano Danas Rapsys in 1’41″15. Clamoroso quarto posto del beniamino di casa David Popovici, che forse paga tensione e responsabilità di avere il pubblico tutto per lui, e non va oltre l’1’41″52. Il 27enne di Latina – tesserato per Esercito e Livorno Aquatics e preparato da Stefano Franceschi – nuota comunque un buon 1’43″16. “E’ stata una finale di altissimo livello. Mi sarebbe piaciuto scendere sotto l’1’43 ma è mancato qualcosa – afferma Ciampi, quarto a Glasgow 2019 e a Kazan 2021 – Non sarebbe bastato per salire sul podio, però mi sembra di non essere lontanissimo dai più forti”.

IMPRESE DELLA MORINI E D’INNOCENZO. Gli europei di Otopeni appropriamo l’Italnuoto di due talenti definitivamente sbocciati e che domenica proveranno a far saltare i pronostici nei 200 stile libero. Sofia Morini e la debuttante Giulia D’Innoncenzo compiono una piccola impresa, entrambe sbriciolano i primati personali, scendono per la prima volta in carriera sotto l’1’55 e si qualificano per la finale rispettivamente con il quarto e sesto tempo. Le due amiche e compagne in azzurro escono dall’acqua, inserite tutte e due nella seconda semifinale una a fianco all’altra, si abbracciano ed esultano. La 20enne di Reggio Emilia – tesserata per Esercito e NC Azzurra 91, allenata da Stefano Franceschi, sesta nei 100 sl – nuota in 1’54″20, con un passaggio super in 54″97, che cancella l’1’55″58 siglato lo scorso novembre al Nico Sapio; la 20enne romana – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, plasmata da sempre da Sandro Signori – tocca in 1’54″32, con un ultimo venticinque favoloso in 14″70, che abbassa l’1’55″70 siglato in batteria (prec. 1’56″32). “Quando mi sono vista in testa ai cento metri quasi quasi non ci credevo – racconta l’emiliana, da settembre di casa a Livorno – Ho faticato un po’ nel finale ma non ho mollato”. Le fa eco l’amica Giulia: “Meglio di così proprio non poteva andare ed ho disputato la gara che volevo – dichiara la romana, studentessa in Odontoiatria – In finale può succedere di tutto”. Morini e D’Innocenzo salgono al secondo e terzo posto tra le performer italiane, davanti a loro solo la vincitrice di tutto e primatista italiana (1’51″17) Federica Pellegrini. Miglior crono in semifinale dell’inglese Freya Anderson in 1’53″10, seguita dalla magiara Nikolett Padar seconda con il record europeo juniores in 1’53″51.
SEMIFINALI PERFETTE O QUASI. A diciassette centesimi dal suo record italiano (28″81), dodici più veloce rispetto al primato della manifestazione di 29″10 siglato dalla lituana Ruta Meilutyte a Herning 2013. Benedetta Pilato si esalta, sbaraglia per il momento l’agguerrita concorrenza e accede alla finale dei 50 rana con il miglior crono. La 18enne tarantina e vice campionessa uscente – tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene, seguita da Antonio Satta e argento nei 100 – nuota in 28″98, con un primo venticinque da fuoriclasse in 13″26 e un ritorno “controllato” in 15″72. Terzo riscontro cronometrico in 29″31 e personale per una solidissima Jasmine Nocentini. La 21enne patavina ma studentessa alla Virginia University – tesserata per Team Veneto e allenata da Tod De Sorbo – ritocca il 21″63 stampato in batteria, che a sua volta aveva cancellato il 29″78 siglato in Canada nel 2022, e sale al terzo posto tra le performer italiane. A dividere le due azzurre solo l’estone Eneli Jefimova, oro nella doppia distanza, in 29″10.
Passano otto minuti e la scena si ripete, però tra i maschi che coltivano analoghe ambizioni. In finale, infatti, partirà dalla corsia quattro Nicolò Martinenghi e dalla tre Simone Cerasuolo; alla cinque ci sarà il turco e detentore del record del mondo (24″95) in Emre Sakic che in 25″83 fissa il secondo crono d’accesso all’atto conclusivo. Il 24enne di Varese e vice campione del mondo – tesserato per CC Aniene e seguito da Marco Pedoja, oro con la 4×50 mista e argento nei 100 – tocca in 25″72, lontano poco più di cinque decimi dal record italiano che nuotò a Kazan 2021 per il bronzo europeo; il 20enne emiliano – tesserato per Fiamme Oro ed Imolanuoto, allenato da Cesare Casella e quinto nella doppia distanza – conclude con la quinta prestazione personale di sempre in 25″94.
Gli europei di Otopeni regalano all’Italnuoto un eccellente Giovanni Izzo che si prende il pass per la finale dei 100 misti con il quarto tempo d’ingresso. Il 25enne bolognese – tesserato per Esercito ed Imolanuoto, allievo di Cesare Casella – nuota la seconda prestazione personale di sempre in 52″48, più lento solo del 51″73 siglato due anni fa agli Assoluti di Riccione. Altra squalifica per Thomas Ceccon, dopo quella incorsa nei 200 misti, per aver alterato con una gambata a farfalla la frazione a rana. Comanda il britannico Joe Litchfield in 52″16.
MIRESSI E DEPLANO IN FINALE DEI 100 STILE LIBERO. Un galvanizzato Alessandro Miressi e un convincente Leonardo Deplano si qualificano alla finale della gara regina. I due cavalieri della 4×50 stile libero d’argento, sono protagonisti anche nei 100. il 25enne piemontese e primatista italiano (45″57) – tesserato per Fiamme Oro e CN Torino, allievo di Antonio Satta – chiude in 45″76 per il secondo crono d’ingresso, preceduto solamente dal francese Maxime Grousset in 45″63; il 24enne gigliato – tesserato per CC Aniene, allenato da sempre da Sandra Michelini – è settimo in 46″91.
Esperienza da vendere ed occhi sempre da leonessa per Silvia Di Pietro che si tuffa con il solito coraggio nei 50 farfalla ed agguanta una meritata finale: quarto crono e super prestazione per la primatista italiana (25″03). Altro tassello importante nella carriera della trentenne romana – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, allieva di Mirko Nozzolillo – che tocca in 25″45. Guida la svedese Sara Juvenik in 25″28.

RINUNCIA D’INNOCENZO. Dopo un breve breefing con il direttore tecnico Cesare Butini, che ne ha condiviso a pieno le motivazioni, Giulia D’Innocenzo ha deciso di rinunciare alla finale dei 100 farfalla in programma nel pomeriggio tredici minuti prima della semifinale dei 200 stile libero.

Europei. Statistiche dell’Italnuoto (1-10-2) al 9 Dicembre

Seguono medagliere, presenze in finale e primati personali degli Azzurri ai 22esimi campionati europei di nuoto in vasca corta in svolgimento all’Aquatics Complex di Otopeni, in Romania, fino al 10 dicembre. Dati aggiornati a venerdì dicembre.

MEDAGLIERE ITALIA (1-10-2)
ORO 4×50 mista mas in 1’30″78 – 06/12
Lorenzo Mora 22″98, Nicolò Martinenghi 25″32, Thomas Ceccon 22″05, Lorenzo Zazzeri 20″43
ARGENTO 4×50 stile libero mas in 1’23″14 – 05/12
Leonardo Deplano 21″05, Lorenzo Zazzeri 20″50, Thomas Ceccon 20″98, Alessandro Miressi 20″61

ARGENTO 4 X 50 MISTA MISTA ZAZZERI MIRESSI-NOCENTINI- DIPIETRO
ARGENTO 4×50 stile libero fem in 1’36″92 – 05/12
Silvia Di Pietro 24″39, Costanza Cocconcelli 24″21, Chiara Tarantino 24″20, Sara Curtis 24″12
ARGENTO Benedetta Pilato nei 100 rana in 1’03″76 – 06/12
ARGENTO Simona Quadarella negli 800 stile libero in 8’14″83 – 06/12
ARGENTO Nicolò Martinenghi nei 100 rana in 56″57 – 07/12
ARGENTO 4×50 mista fem in 1’43″97 RI – 07/12
Costanza Cocconcelli 26″87, Benedetta Pilato 28″75, Silvia Di Pietro 25″19, Jasmine Nocentini 23″16
ARGENTO Alberto Razzetti nei 200 misti in 1’53″09 – 08/12
ARGENTO Alberto Razzetti nei 200 farfalla in 1’50″10 – 08/12
ARGENTO Simona Quadarella nei 1500 stile libero in 15’37″05 – 08/12
BRONZO Lorenzo Mora nei 50 dorso in 23″10 – 06/12
BRONZO Lorenzo Mora nei 100 dorso in 50″04 – 08/12

FINALI DELL’ITALIA SENZA MEDAGLIE (15)
4. Matteo Rivolta nei 100 farfalla in 50″24 – 06/12
4. Margherita Panziera nei 200 dorso in 2’04″35 – 07/12
4. Alessandro Miressi nei 50 stile libero in 20″90 – 07/12
5. Marco De Tullio nei 400 stile libero in 3’38″13 – 05/12
5. Lorenzo Zazzeri nei 50 stile libero in 20″91 – 07/12
5. Simone Cerasuolo nei 100 rana in 56″89 – 07/12
6. Matteo Ciampi nei 400 stile libero in 3’38″61 – 05/12
6. Alessia Polieri nei 200 farfalla in 2’08″91 – 07/12
6. Sofia Morini nei 100 stile libero in 52″71 – 08/12
6. Francesca Fangio nei 200 rana in 2’21″55 – 08/12
7. Martina Carraro nei 100 rana in 1’05″47 – 06/12
7. Costanza Cocconcelli nei 100 misti in 59″49 – 07/12
7. Chiara Tarantino nei 100 stile libero in 52″80 – 08/12
8. Sara Curtis nei 50 stile libero in 24″31 – 06/12
8. Michele Busa nei 100 farfalla in 50″61 – 06/12

RECORD ITALIANI (1)
4×50 mista fem in 1’43″97 RI – 07/12
Costanza Cocconcelli 26″87, Benedetta Pilato 28″75, Silvia Di Pietro 25″19, Jasmine Nocentini 23″16

PRIMATI PERSONALI (15)
Luca De Tullio nei 400 stile libero in 3’41″49 – batteria 05/12
Sara Curtis nei 50 stile libero in 24″13 – semifinale 05/12
Michele Busa nei 100 farfalla in 50″64 – semifinale 05/12
Leonardo Deplano nella prima frazione della 4×50 stile libero in 21″05 – finale 05/12
Giovanni Izzo nei 50 stile libero in 21″36 – batteria 06/12
Anita Bottazzo nei 100 misti in 59″74 – batteria 06/12
Michele Busa nei 100 farfalla in 50″61 – finale 06/12
Alessandro Miressi nei 50 stile libero in 20″90 – finale 07/12
Sofia Morini nei 100 stile libero in 52″57 – semifinale 07/12
Chiara Tarantino nei 100 stile libero in 52″96 – semifinale 07/12
Giulia D’Innocenzo nei 100 farfalla in 57″70=pp – batteria 08/12
Chiara Tarantino nei 100 stile libero in 52″80 – semifinale 08/12
Giulia D’Innocenzo nei 100 farfalla in 57″41 – semifinale 08/12
Michele Busa nei 50 farfalla in 22″78 – semifinale 08/12
Christian Ferraro nei 50 farfalla in 23″06 – semifinale 08/12

ORARI E TV DI DOMENICA. Rai Sport trasmetterà in diretta le batterie dalle ore 8.30 e le finali con inizio dalle 16.55, ora italiana, su Raidue e dalle 18.00 si tornerà su Raisport +HD.

Così gli azzurri nelle Semifinali e FINALI della 5^ giornata
Sabato 9 dicembre

100 dorso fem FINALE
RI 56”57 di Margherita Panziera del 04/12/2019 a Glasgow
1. Kira Touissant (Ned) 55″88
2. Medi Harris (Gbr) 56″81
3. Mary-Ambre Moluh (Fra) 57″10
8. Margherita Panziera 58″25

200 stile libero mas FINALE
RI 1’41”65 di Filippo Magnini del 13/12/2009 a Istanbul
Migliore prestazione in tessuto 1’42”06 di Stefano Ballo del 22/12/2019 a Portici
1. Matthew Richards (Gbr) 1’41″01
2. James Guy (Gbr) 1’41″12
3. Danas Rapsys (Ltu) 1’41″15
8. Matteo Ciampi 1’43″16

100 farfalla fem FINALE
RI 56”06 di Elena Di Liddo del 15/12/2018 a Hangzhou
Nessuna italiana qualificata

200 rana mas FINALE
RI 2’03”80 di Edoardo Giorgetti del 18/12/2009 a Manchester
Migliore prestazione in tessuto 2’03”98 di Nicolò Martinenghi del 14/04/2022 a Riccione
Nessun italiano qualificato

semi 200 stile libero fem
RI 1’51”17 di Federica Pellegrini del 13/12/2009 a Istanbul
1. Freya Anderson (Gbr) 1’53″10
4. Sofia Morini 1’54″20 pp (1’55″58 del 11/11/2023 a Genova) qual. in finale
6. Giulia D’Innocenzo 1’54″32 pp (precedente 1’55″70 in semifinale; pp precedente1’56″32 del 10/12/2022 a Riccione) qual. in finale

200 misti fem FINALE
RI 2’06”17 di Ilaria Cusinato del 15/12/2018 a Hangzhou
Nessuna italiana iscritta

50 farfalla mas FINALE
RI 22″02 di Matteo Rivolta del 20/12/2022 ad Abu Dhabi
Nessun italiano qualificato

semi 100 misti mas
RI 50″95 di Marco Orsi del 07/11/2021 a Kazan
1. Joe Litchfield (Gbr) 52″16
4. Giovanni Izzo 52″48 qual. in finale
Thomas Ceccon squalificato

semi 50 rana fem
RI 28”81 di Benedetta Pilato del 21/11/2020 a Budapest
1. Benedetta Pilato 28″98 CR qual in finale
3. Jasmine Nocentini 29″31 pp (precedente 29″63 in batteria; precedente pp 29″78 del 12/11/2022 a Calgary) qual. in finale

semi 50 rana mas
RI 25″37 di Nicolò Martinenghi del 06/11/2021 a Kazan
1. Nicolò Martinenghi 25″72 qual. in finale
3. Simone Cerasuolo 25″94 qual. in finale

semi 100 stile libero mas
RI 45″57 di Alessandro Miressi del 12/12/2021 ad Abu Dhabi
1. Maxime Grousset (Fra) 45″63
2. Alessandro Miressi 45″76 qual. in finale
7. Leonardo Deplano 46″91 qual. in finale

semi 50 farfalla fem
RI 25″03 di Silvia Di Pietro del 05/11/2021 a Kazan
1. Sara Junevik (Swe) 25″28
4. Silvia Di Pietro 25″45 qual. in finale
14. Costanza Cocconcelli 26″06 eliminata

semi 200 dorso mas
RI 1’48″45 di Lorenzo Mora del 18/12/2022 a Melbourne
Lorenzo Mora 3°in finale

4×50 stile libero mixed FINALE
RI 1’29”22 di Luca Dotto, Marco Orsi, Erika Ferraioili, Silvia Di Pietro del 06/12/2014 a Doha
Italia

ITALIA 2° D’ARGENTO  ZAZZERI-MIRESSI, NOCENTINI-DI PIETRO

Foto di Andrea Staccioli/DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit


Articolo Precedente Pallanuoto: In A2 arriva la 6°vittoria rarina 20-6 al Chiavari
Articolo Successivo RUGBY Serie A Girone 3 - 8a Giornata Livorno Rugby-Unione Rugby Firenze 20-12 (20-7)

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata di finali a Riccione: Matteo Restivo Argento nei 100 Dorso;

Live Nuoto: la 3° Giornata di finali a Riccione: Matteo Restivo Argento nei 100 Dorso;

Mondiali Singapore: iniziata la”kermesse” del nuoto: 1° giornata arriva l’Argento di Lorenzo Zazzeri

Mondiali Singapore: iniziata la”kermesse” del nuoto: 1° giornata arriva l’Argento di Lorenzo Zazzeri

Nuoto: tutto sul “7 Colli”; Lorenzo Zazzeri c’è !!…attendiamo news per Filippo Megli e Matteo Restivo.

Nuoto: tutto sul “7 Colli”; Lorenzo Zazzeri c’è !!…attendiamo news per Filippo Megli e Matteo Restivo.

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Conclusi i Campionati Invernali “in corta” a Riccione: 16 “rarini” in vasca; Oro per Matteo Ciampi 400 sl (Livorno Acquatics); Bronzo (100/Mix) per Niccolò Franceschi; Argento per Sara Franceschi (Livorno 200 misti) Oro per Sara Franceschi (Li)Argento per Matteo Ciampi (Livorno)Argento per Matteo Restivo (R.N.Florentia);Argento per Francesca Fangio; Bronzo per Lisa Angiolini; Oro per Leonardo Deplano

Live Nuoto: Conclusi i Campionati Invernali “in corta” a Riccione: 16 “rarini” in vasca; Oro per Matteo Ciampi 400 sl (Livorno Acquatics); Bronzo (100/Mix) per Niccolò Franceschi; Argento per Sara Franceschi (Livorno 200 misti) Oro per Sara Franceschi (Li)Argento per Matteo Ciampi (Livorno)Argento per Matteo Restivo (R.N.Florentia);Argento per Francesca Fangio; Bronzo per Lisa Angiolini; Oro per Leonardo Deplano

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: a Riccione siamo  partiti per la prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti Primaverili; 11 toscani in finale

Live Nuoto: a Riccione siamo partiti per la prima giornata dei Campionati Italiani Assoluti Primaverili; 11 toscani in finale

Nuoto: iniziati a Roma “i categoria ” 6 medaglie toscane con 3 Ori 1 Argento 2 Bronzi

Nuoto: Cancellati tantissimi eventi. A Riccione annullati i prossimi Campionati Italiani primaverili  e la Coppa Brema

Nuoto: Cancellati tantissimi eventi. A Riccione annullati i prossimi Campionati Italiani primaverili e la Coppa Brema

Nuoto fiorentino e Nazionale in lutto: ci ha lasciati Sergio Pasquali !

Nuoto fiorentino e Nazionale in lutto: ci ha lasciati Sergio Pasquali !

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!