FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa  finale  2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola

      14 Aprile 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022  a Prato: Italia Montenegro  finale  2-0

      Live Calcio a 5 Qualificazioni Campionato Europeo 2022 a Prato: Italia Montenegro finale 2-0

      13 Aprile 2021
      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale”  di “Palombella Tricolore”

      Pallanuoto: la puntata settimanale”testuale” di “Palombella Tricolore”

      19 Marzo 2021
      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      Vela: il commento alla regata nr 9 : il 6-3 di Emitaes New Zeland su Luna Rossa

      16 Marzo 2021
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
Nuoto: Terminati i Campionati Italiani Primaverili a Riccione; per la  Toscana del nuoto 5 Titoli d’Oro, 7 Argenti, 4 Bronzi

Nuoto: Terminati i Campionati Italiani Primaverili a Riccione; per la Toscana del nuoto 5 Titoli d’Oro, 7 Argenti, 4 Bronzi

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

3 Aprile 2021

Nuoto: allo Stadio del Nuoto di Riccione terminati i “Primaverili”

BUONO MA NON ECCELLENTE IL BILANCIO TOSCANO 16 MEDAGLIE CON 5 TITOLI D’ORO , 7 ARGENTI, 4 BRONZI

L’ULTIMO ACUTO DELLA LIVORNESE FRANCESCA FANGIO (200 MISTI/F) 

Assoluti UnipolSai. “Razzo” nei 200 misti, Paltrinieri è sempre super

PER IL MEDAGLIERE TOSCANO: 5 TITOLI D’ORO, 7 ARGENTI 4 BRONZI

                                                                            SARA FRANCESCHI

                        

Riccione- Ultima giornata degli Assoluti UnipolSai allo Stadio del Nuoto di Riccione. Prima che si spengano le luci, però, altre emozioni da vivere tutte d’un fiato, con il record di Alberto Razzetti nei 200 misti e pass olimpico in copertina.
RAZZO NEI 200 MISTI. Proprio al calar del sipario Razzo domina i 200 misti e si prende titolo, record italiano e pass olimpico (tempo limite 1’58”0). Il 22enne ligure – tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport – vola in 1’57”13, demolendo l’1’58”09 stabilito all’ultimo Sette Colli ad agosto, quando cancellò lo storico limite in gommato imposto da Alessio Boggiatto in 1’58”33 che durava dai mondiali di Roma, dal 29 luglio 2009. Dietro di lui Lorenzo Glessi (Esercito/Gorizia Nuoto) in 2’00”81 e Matteo Pelizzari (CC Aniene), terzo in 2’01”38. “Sono felicissimo. Ho realizzato un sogno – spiega incredulo Razzetti, allenato da diciotto mesi dal tecnico federale Stefano Franceschi, tifoso di Valentino Rossi e della Ducati, studente in ingegneria – Fino all’anno scorso neanche ci avrei creduto, adesso poterlo commentare è tanta roba. Devo ancora realizzare quanto è successo. Sono contento di come è andata la gara e del tempo che è sensazionale: speravo di scendere sotto i 58″, ma non immaginavo di poter nuotare addirittura 1’57”1. Adesso agli europei sarà divertente. Spero di migliorare ancora. Poi ci saranno le olimpiadi. Il sogno che diventa realtà”.
SUPERGREG E SIMONA PADRONI DEI 1500. Apertura subito a tutto gas con i 1500 stile libero che rispondono alle aspettative.
Gregorio Paltrinieri li domina in scioltezza, pur non essendo al top della condizione. Il campione olimpico, bimondiale e trieuropeo – tesserato per Fiamme Oro e Coopernuoto, seguito dal tecnico federale Fabrizio Antonelli – nuota facile in 14’40”38, crono che sarebbe sufficiente per i Giochi Olimpici (14’50”0), già conquistati nel 2019, e dove sarà al via anche negli 800 e nella 10 km in acque libere; dietro di lui Luca De Tullio (CC Aniene), che sbriciola il personale (precedente 15’25”40) in 15’05”31, e il compagno di allenamenti di SuperGreg, Domenico Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli), terzo in 15’06”39. “Avevo fatto gli 800 partendo arzillo e oggi volevo distribuire di più le forze nella gara. Sono partito piano, ma ho faticato lo stesso. Siamo a metà di un percorso. Visto com’erano andati gli 800 pensavo di scendere un po’ di più, ma è stata comunque una buona gara. Sono contento di questi campionati, sto provando un po’ di cose. L’aspetto più importante è stato senza dubbio l’essere qui e poter gareggiare. Trovarsi spalla a spalla con Gabriele, Mimmo (Acerenza) e gli altri mi è piaciuto e porto a casa qualche cosa di importante anche da questi 1500. In acqua ho provato sensazioni diverse dal solito – sottolinea il primatista europeo (14’33”10)  – La preparazione l’abbiamo fatta bene, altura compresa. Adesso ci rimettiamo a lavorare. Con l’arrivo della bella stagione voglio nuotare in mare. Agli europei vorrei testarmi in tutte le mie gare, anche nel fondo che, rispetto alle olimpiadi, verrà prima”.
Nella prova femminile vittoria nitida anche per la campionessa iridata Simona Quadarella, già prima nei 400 e negli 800 stile libero. La regina del mezzofondo europeo e primatista italiana (15’40”89) – tesserata per CC Aniene, ai Mondiali di Gwangju anche argento negli 800 stile libero, campionessa continentale nei 400, 800 e 1500 stile libero a Glasgow 2018 – tocca in 15’57”03, precedendo Martina Rita Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto) in 15’59”13: entrambe, sebbene già qualificate, nuotano ampiamente sotto limite per le Olimpiadi (16’05”0). Sul gradino più basso del podio Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli) in 16’21”93.
“L’obiettivo minimo, quello di scendere sotto i 16 minuti, lo abbiamo raggiunto. E’ stato un campionato un molto faticoso anche perché ho voluto nuotare tutte le gare dai 200 in su. Per adesso va bene cosi: 15’57” è un tempo discreto sul quale c’è da lavorare. Agli europei spero di arrivare ancora più in forma. Poi ci saranno le olimpiadi. Dopo ben cinque anni finalmente si stanno avvicinando”, conclude Quadarella, seguita da Christian Minotti.
LE ALTRE FINALI. In tre scendono sotto al tempo limite per gli Europei di Budapest (30”9) nei 50 rana. Vince la primatista italiana (29”61) Benedetta Pilato. La vicecampionessa iridata di Gwangju 2019 – tesserata per CC Aniene ed allenata da Vito D’Onghia – si impone in 29”91, contro il 30”65 di Martina Carraro (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91) e il 30”77 di Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika). “Speravo meglio, ma va bene lo stesso. Sono molto contenta delle gare che ho disputato anche perché non le ho preparate essendo già qualificata per Tokyo. Gli europei saranno una tappa importante. Poi si andrà alle Olimpiadi – afferma il talento pugliese – Ma niente programmi. Mi manca ancora tanto gareggiare, soprattutto in vasca lunga. Lavoriamo”.
Doppietta di Lorenzo Mora che, dopo il titolo nei 200, si prende quello nei 50 dorso, sorprendendo la concorrenza dalla corsia otto. Il 22enne di Carpi – tesserato per Fiamme Rosse e Amici Nuoto VVFF Modena, cresciuto dal compianto Luciano Landi e seguito da un anno dal tecnico federale Fabrizio Bastelli – tocca con il personale in 25”30 (precedente 25”45) e sale all’ottavo posto tra i performer italiani; con lui sul podio Simone Sabbioni (Esercito/Vis Sauro Nuoto Team) in 25”34 e Simone Stefanì (Time Limit), che scende per la prima volta in carriera sotto i 26” e chiude in 25”35 (prec. 26”13). “Ieri ero molto teso, sono felice. Il 50 è un divertimento. La prestazione mi fa ben sperare per il futuro – dichiara il dorsista emiliano – Tra un mese e mezzo spero di poter fare bene anche il 100”.
Nei 50 farfalla zampate dei primatisti italiani Piero Codia e Silvia Di Pietro. Il 31enne triestino – tesserato per Esercito e CC Aniene, seguito da Alessandro D’Alessandro – è il più veloce in 23”47, precedendo Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport) in 23”53 e il sorprendente friuliano Lorenzo Gargani (CUS Udine) in 23”64. “Un buon tempo che a Riccione, ad aprile, non avevo mai nuotato. Buona partenza e arrivo giusto – spiega Codia, oro europeo a Glasgow nella doppia distanza – Sono contento. I prossimi mesi saranno un po’ difficili. Avremo tanti appuntamenti e dovremo decidere su cosa puntare, ma le olimpiadi sono ovviamente il primo obiettivo”. La 27enne di Roma – tesserata per Carabinieri e CC Aniene – tocca in 26”38; completano il podio Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91), seconda con il primato personale in 26”59 (prec. 26”66), ed Elena Di Liddo (Carabinieri/CC Aniene) in 26”62. “Sono fuori condizione, come si vede. Dopo aver avuto il Covid ho impiegato molto per riprendermi e questo campionato assoluto non poteva che essere un passaggio del ciclo di lavoro che proseguirà fino a Budapest – conclude Di Pietro, allieva di Mirko Nozzolillo – Mi dispiace quando non riesco a giocarmi tutte le mie chances, ma spero di riprendermi al più presto”.
In chiusura di programma il successo di Sara Franceschi nei 200 misti, che fa il bis dopo il successo nei 400 con pass olimpico nella giornata d’apertura. La 21enne di Livorno – tesserata per Fiamme Gialle e Livorno Aquatics, seguita dal papà Stefano – vince in 2’11”57 col primato personale che cancella il 2’11”98 siglato nel 2017 a Roma. “Sono molto felice di gara e tempo – racconta – è stato un assoluto intenso ed entusiasmante. L’olimpiade è il coronamento di un lavoro che adesso continuerà con maggiori responsabilità”.

Il punto del direttore tecnico Cesare Butini. “Ero molto fiducioso alla vigilia e i risultati l’hanno confermato. E’ stato un campionato italiano stupefacente: c’è stata la conferma degli atleti più esperti, ma anche la scoperta di quelli più giovani. Voglio fare i complimenti a tutte le società che, nonostante le tantissime difficoltà di quest’anno, hanno svolto un lavoro eccellente in termini di qualità, professionalità, impegno e sacrifici. C’è stata una grandissima volontà, da parte di tutti, di tornare in gara: nessuno si è tirato indietro. Abbiamo avuto risultati notevoli nella rana, sia tra i maschi sia tra le femmine, ma in generale i risultati sono stati ottimi. Mi aspettavo qualche indicazione in più dai 100 e 200 stile libero maschili. I campionati europei di Budapest ci aiuteranno a completare le staffette”.

Assoluti primaverili
I podi della 4^ giornata – sabato 3 aprile

1500 stile libero mas
tempo limite olimpico 14’50”0
tempo limite europeo 14’58”0
1. Gregorio Paltrinieri (Fiamme Oro/Coopernuoto) 14’40”38
2. Luca De Tullio (CC Aniene) 15’05”31 pp (precedente 15’25”40 del 14/03/2021 a Civitavecchia)
3. Domenico Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli) 15’06”39

1500 stile libero fem
tempo limite olimpico 16’05”0
tempo limite europeo 16’15”0
1. Simona Quadarella (CC Aniene) 15’57”03
2. Martina Caramignoli (Fiamme Oro/Aurelia Nuoto) 15’59”13
3. Ginevra Taddeucci (Fiamme Oro/CC Napoli) 16’21”93

50 dorso mas
tempo limite europeo 24”9
1. Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/Amici Nuoto VVFF Modena) 25”30 pp (precedente 25”45 del 12/12/2019 a Riccione)
2. Simone Sabbioni (Esercito/Vis Sauro Team) 25”34
3. Simone Stefanì (Time Limit) 25”35 pp (precedente 26”13 del 18/12/2020 a Riccione)

50 rana fem
tempo limite europeo 30”9
1. Benedetta Pilato (CC Aniene) 29”91
2. Martina Carraro (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91) 30”65
3. Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika) 30”77

50 farfalla mas
tempo limite europeo 23”4
1. Piero Codia (Esercito/CC Aniene) 23”47
2. Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport) 23”53
3. Lorenzo Gargani (CUS Udine) 23”64

50 farfalla fem
tempo limite europeo 26”2
1. Silvia Di Pietro (Carabinieri/CC Aniene) 26”38
2. Costanza Cocconcelli (Fiamme Azzurre/NC Azzurra 91) 26”59 pp (precedente 26”66 del 17/12/2020 a Riccione)
3. Elena Di Liddo (Carabinieri/CC Aniene) 26”62

200 misti mas
tempo limite olimpico 1’58”0
tempo limite europeo 1’59”4
1. Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport) 1’57”13 RI (precedente 1’58”09 di Alberto Razzetti del 13/08/2020 a Roma)
2. Lorenzo Glessi (Esercito/Gorizia Nuoto) 2’00”81
3. Matteo Pelizzari (CC Aniene) 2’01”38

200 misti fem
tempo limite olimpico 2’11”0
tempo limite europeo 2’12”8
1. Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics) 2’11”57 pp (precedente 2’11”98 del 02/08/2017 a Roma)
2. Ilaria Cusinato (Fiamme Gialle/Team Veneto) 2’11”75
3. Anna Pirovano (Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse) 2’13”79

Classifica femminile di società
(50 società a punti)
1. CC Aniene 310,50 punti
2. Fiamme Oro 251
3. Fiamme Gialle 125,50
4. Carabinieri 121
5. Nuoto Club Azzurra 91 103,50
6. In Sport Rane Rosse 91,25

Classifica maschile di società

La Rari Nantes Florentia torna dai campionati Italiani Assoluti di Nuoto di Riccione con un ORO (Lorenzo Zazzeri 50 sl), tre ARGENTI (Matteo Restivo 100 e 200 dorso; Filippo Megli 200 sl) e un bronzo (Carlotta Toni 400 mix) che valgono il quarto posto nella classifica generale maschile per squadre. Un risultato storico che conferma la Florentia sul piedistallo del mondo natatorio come unica società italiana nella top five del nuoto, con due squadre di pallanuoto (m/f) nella massima serie e un team di nuoto sincronizzato a livello nazionale.

(63 società a punti)
1. CC Aniene 287,50
2. Esercito 287
3. Fiamme Oro 233,50
4. Aurelia Nuoto -RARI NANTES FLORENTIA 139
5. In Sport Rane Rosse 102
6. Carabinieri 89

 

200 Mix/F Arriva il 5° Oro toscano: lo firma la livornese Francesca Fangio che batte la Cusinato
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m TEMPO DIST
1 4  ITA FRANCESCHI Sara
(1999) 
Fiamme Gialle/Livorno Aquatics ssd
28.71 1’02.03 (1)
33.32
1’39.84 (1)
37.81
2’11.57
31.73
2 3  ITA CUSINATO Ilaria
(1999) 
GS Fiamme Oro/Team Veneto
28.42 1’02.31 (2)
33.89
1’40.35 (2)
38.04
2’11.75
31.40
0.18
3 5  ITA PIROVANO Anna
(2000) 
Fiamme Azzurre/In Sport Rane Rosse
28.70 1’03.34 (4)
34.64
1’41.34 (3)
38.00
2’13.79
32.45
2.22
4 6  ITA GASTALDI Anita
(2003) 
Team Dimensione Nuoto asd
29.19 1’02.83 (3)
33.64
1’44.05 (4)
41.22
2’16.64
32.59
5.07
5 8  ITA COCCONCELLI Costanza
(2002) 
Fiamme Gialle/Nuoto Cl.Azzurra 91
28.63 1’03.71 (5)
35.08
1’44.41 (5)
40.70
2’16.74
32.33
5.17
6 2  ITA FRESIA Francesca
(2000) 
Aquatica Torino
30.24 1’05.07 (7)
34.83
1’44.54 (6)
39.47
2’17.46
32.92
5.89
7 7  ITA MARINI Alice
(2002) 
Canottieri Flora
29.52 1’03.95 (6)
34.43
1’46.20 (7)
42.25
2’18.78
32.58
7.21
8 1  ITA SCARPITTI Carlotta
(2004) 
G. Sport Village
29.73 1’05.42 (8)
35.69
1’46.33 (8)
40.91
2’19.59
33.26
8.02
200 Misti /M: “Superissimo” Razzetti Oro e Pass Olimpico..!! poi Glessi e Pelizzari.
POS CORSIA COGNOME E NOME 50m 100m 150m TEMPO DIST
1 4  ITA RAZZETTI Alberto
(1999) 
Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport
25.24 55.84 (1)
30.60
1’28.97 (1)
33.13
1’57.13
28.16
RI
2 2  ITA GLESSI Lorenzo
(1998) 
Esercito/Gorizia Nuoto
25.78 56.08 (2)
30.30
1’31.06 (2)
34.98
2’00.81
29.75
3.68
3 1  ITA PELIZZARI Matteo
(1991) 
CC Aniene
26.47 58.19 (7)
31.72
1’32.23 (3)
34.04
2’01.38
29.15
4.25
4 5  ITA MATTEAZZI Pier Andrea
(1997) 
Esercito/In Sport Rane Rosse
27.24 57.91 (4)
30.67
1’33.02 (6)
35.11
2’01.56
28.54
4.43
5 3  ITA SORRISO Giovanni
(1992) 
CC Aniene
26.19 58.15 (6)
31.96
1’32.31 (4)
34.16
2’01.92
29.61
4.79
6 6  ITA MATTEAZZI Massimiliano
(1999) 
In Sport Rane Rosse
26.80 58.03 (5)
31.23
1’32.99 (5)
34.96
2’02.58
29.59
5.45
7 7  ITA DI FABIO Nicolangelo
(1996) 
Esercito/Aurelia Nuoto
26.69 58.61 (8)
31.92
1’34.97 (8)
36.36
2’03.11
28.14
5.98
8 8  ITA SARPE Pietro Paolo
(2000) 
CC Aniene
26.51 57.17 (3)
30.66
1’34.38 (7)
37.21
2’03.61
29.23
6.48

 

50 farfalla /F: Di Pietro-Cocconcelli-Di Liddo;
POS CORSIA COGNOME E NOME TEMPO DIST
1 4  ITA DI PIETRO Silvia
(1993) 
Carabinieri/CC Aniene
26.38
2 3  ITA COCCONCELLI Costanza
(2002) 
Fiamme Gialle/Nuoto Cl.Azzurra 91
26.59 0.21
3 5  ITA DI LIDDO Elena
(1993) 
Carabinieri/CC Aniene
26.62 0.24
4 1  ITA BIANCHI Ilaria
(1990) 
Fiamme Azzurre/Nuoto Cl.Azzurra 91
26.77 0.39
5 6  ITA D’INNOCENZO Giulia
(2002) 
Carabinieri/CC Aniene
26.79 0.41
6 7  ITA BIASIBETTI Helena
(2002) 
Nuoto Cl.Azzurra 91
27.04 0.66
7 2  ITA GRECO Federica
(1997) 
Aurelia Nuoto
27.27 0.89
8 8  ITA TARZIA Claudia
(1997) 
Esercito/Genova Nuoto My Sport
27.47 1.09

 

50 Farfalla: Codia-Ceccon-Gargani
POS CORSIA COGNOME E NOME TEMPO DIST
1 5  ITA CODIA Piero
(1989) 
Esercito/CC Aniene
23.47
2 4  ITA CECCON Thomas
(2001) 
GS Fiamme Oro/Leosport
23.53 0.06
3 2  ITA GARGANI Lorenzo
(2000) 
CUS Udine
23.64 0.17
4 6  ITA RIVOLTA Matteo
(1991) 
GS Fiamme Oro/CC Aniene
23.85 0.38
5 3  ITA TODESCO Luca
(1998) 
Imolanuoto
23.91 0.44
6 7  ITA CONDORELLI Santo Yukio
(1995) 
Aurelia Nuoto
23.96 0.49
7 8  ITA IZZO Giovanni
(1998) 
Esercito/Imolanuoto
24.05 0.58
8 1  ITA ANDOLFI Gianluca
(2000) 
Spoleto Nuoto
24.07 0.60

 

Vince la “super” Pilato; per Lisa Angiolini la 5° “medaglia di legno”.
POS CORSIA COGNOME E NOME TEMPO DIST
1 4  ITA PILATO Benedetta
(2005) 
CC Aniene
29.91
2 3  ITA CARRARO Martina
(1993) 
Fiamme Azzurre/Nuoto Cl.Azzurra 91
30.65 0.74
3 5  ITA CASTIGLIONI Arianna
(1997) 
Fiamme Gialle/Team Insubrika
30.77 0.86
4 6  ITA ANGIOLINI Lisa
(1995) 
Virtus Buonconvento
31.19 1.28
5 2  ITA BOTTAZZO Anita
(2003) 
Imolanuoto
31.61 1.70
6 1  ITA SCARCELLA Ilaria
(1993) 
GS Fiamme Oro/CC Aniene
31.68 1.77
7 7  ITA FERRAGUTI Alessia
(1998) 
Imolanuoto
31.72 1.81
8 8  ITA MOROTTI Sara
(1999) 
In Sport Rane Rosse
31.74 1.83

 

50 Dorso: il “solito” Mora che si raddoppia; Per “Nicco” Bonacchi la 4° medaglia toscana “di legno”
POS CORSIA COGNOME E NOME TEMPO DIST
1 8  ITA MORA Lorenzo
(1998) 
GS VV.F. Fiamme Rosse/Amici Nuoto VVFF Modena
25.30
2 4  ITA SABBIONI Simone
(1996) 
Esercito/Vis Sauro Nuoto Team
25.34 0.04
3 3  ITA STEFANI’ Simone
(2000) 
Time Limit
25.35 0.05
4 5  ITA BONACCHI Niccolo’
(1994) 
Esercito/Nuotatori Pistoiesi
25.39 0.09
5 1  ITA BRUNELLA Matteo
(1999) 
Aurelia Nuoto
25.67 0.37
6 2  ITA CICCARESE Christopher
(1990) 
GS Fiamme Oro/CC Aniene
25.75 0.45
7 7  ITA BUSA Michele
(2001) 
Nuoto Club 2000 Faenza
25.77 0.47
8 6  ITA MILLI Matteo
(1989) 
In Sport Rane Rosse
25.97 0.67

 

1500  /F Quadarella incontenibile; la “nostra” Gabrielleschi solo 5°
POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 1 5  ITA QUADARELLA Simona CC Aniene 1998 15’57.03
2 1 4  ITA CARAMIGNOLI Martina Rita GS Fiamme Oro – Aurelia Nuoto 1991 15’59.13 2.10
3 1 7  ITA TADDEUCCI Ginevra GS Fiamme Oro – CC Napoli 1997 16’21.93 24.90
4 1 8  ITA TETTAMANZI Alisia Marina Militare – Nuotatori Milanesi 1997 16’24.00 26.97
5 1 6  ITA GABBRIELLESCHI Giulia GS Fiamme Oro – Nuotatori Pistoiesi 1996 16’29.44 32.41
6 1 3  ITA SALIN Giulia GS Fiamme Oro – Nuoto Venezia 2002 16’32.26 35.23
7 1 1  ITA SANTONI Veronica CC Aniene 1998 16’33.69 36.66
8 2 6  ITA POZZOBON Barbara GS Fiamme Oro – Hydros Oderzo 1993 16’43.41 46.38

 

I 1500 sono solo terreno per “Super” Greg Paltrinieri; il livornese Dario Verani 10°
POS  BATTERIA  CORSIA COGNOME E NOME SOCIETA’ ANNO  TEMPO DIST
1 1 4  ITA PALTRINIERI Gregorio GS Fiamme Oro – Coopernuoto 1994 14’40.38
2 1 1  ITA DE TULLIO Luca CC Aniene 2003 15’05.31 24.93
3 1 5  ITA ACERENZA Domenico GS Fiamme Oro – CC Napoli 1995 15’06.39 26.01
4 1 2  ITA GIOVANNONI Ivan Esercito – Aurelia Nuoto 2002 15’13.41 33.03
5 1 7  ITA GUIDI Marcello GS Fiamme Oro – Rari Nantes Cagliari asd 1997 15’15.03 34.65
6 1 6  ITA LAMBERTI Matteo Carabinieri – G.A.M. Team Brescia 1999 15’16.07 35.69
7 1 8  ITA MANZI Andrea GS Fiamme Oro – CC Napoli 1997 15’20.63 40.25
8 2 3  ITA SANZULLO Pasquale Carabinieri – CC Aniene 1998 15’22.47 42.09
9 1 3  ITA OCCHIPINTI Alessio GS Fiamme Oro – CC Aniene 1996 15’25.59 45.21
10 2 4  ITA VERANI Dario Esercito – Livorno Aquatics ssd 1995 15’28.84 48.46
Articolo Precedente Calcio: le dichiarazioni di Mister Iachini al termine di Genoa Fiorentina 1-1
Articolo Successivo Pallanuoto: Palombella Tricolore "testuale": (Venerdi dalle 19.30 sul Canale 196) i risultati del week end; La R.N.Florentia/F ha visto rinviata la sfida al Bogliasco

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° giornata dei Campionati Italiani a Roma fase mattutina 1° sessione femminile con 6 presenze gara toscane ( 5 atlete) 2° fase maschile con 11 presenze gara 10 atleti toscani

Live Nuoto: la 3° giornata dei Campionati Italiani a Roma fase mattutina 1° sessione femminile con 6 presenze gara toscane ( 5 atlete) 2° fase maschile con 11 presenze gara 10 atleti toscani

NUOTO 54° TORNEO SETTE COLLI ROMA 3a GIORNATA

NUOTO 54° TORNEO SETTE COLLI ROMA 3a GIORNATA

SPORT PARALIMPICO – MONDIALI NUOTO, ITALIA SUPER 38 MEDAGLIE

SPORT PARALIMPICO – MONDIALI NUOTO, ITALIA SUPER 38 MEDAGLIE

Nuoto Sincronizzato straordinario: 6° gara 6° medaglia: altro Bronzo azzurro nel tecnico

Nuoto Sincronizzato straordinario: 6° gara 6° medaglia: altro Bronzo azzurro nel tecnico

Nuoto: Cancellati tantissimi eventi. A Riccione annullati i prossimi Campionati Italiani primaverili  e la Coppa Brema

Nuoto: Cancellati tantissimi eventi. A Riccione annullati i prossimi Campionati Italiani primaverili e la Coppa Brema

NUOTO-Approvato l’ODG di Barelli. Voucher per eventi e attività

NUOTO-Approvato l’ODG di Barelli. Voucher per eventi e attività

Nuoto: Campionato Europei: Arriva l’Oro per Simona Quadarella nei 1500 sl: Filippo Megli 5° nei 200 sl; Matteo Restivo in finale nei “suoi” 200 dorso;  Carlotta Toni eliminata nei 200 misti, Alessandro Pinzuti manca di un soffio la finale dei 50 dorso col 9° tempo. Medagliere azzurro a quota 13..

Nuoto: Campionato Europei: Arriva l’Oro per Simona Quadarella nei 1500 sl: Filippo Megli 5° nei 200 sl; Matteo Restivo in finale nei “suoi” 200 dorso; Carlotta Toni eliminata nei 200 misti, Alessandro Pinzuti manca di un soffio la finale dei 50 dorso col 9° tempo. Medagliere azzurro a quota 13..

Nuoto: la 4° mattinata di eliminatorie a Riccione: 4 toscani oggi in finale

Nuoto: la 4° mattinata di eliminatorie a Riccione: 4 toscani oggi in finale

ULTIME NEWS

  • Pallanuoto: La puntata settimanale di “Palombella Tricolore” Rari battuta dalla Roma 11-10: tutto sulla Coppa Italia /F ad Ostia 15 Aprile 2021
  • Fare punti contro il Sassuolo: l’obbligo di Iachini e della Fiorentina 15 Aprile 2021
  • Calcio: 2° notte di Champions Vanno alle semifinali Manchester City e Real Madrid 14 Aprile 2021
  • Live Pallamano: A1: Recupero Ego Siena-Trieste Finale finalmente gioioso 33-30 (Pt 15-16) 14 Aprile 2021
  • TENNIS- ATP Montecarlo: Fognini avanti senza indugi, Sinner si arrende a Djokovic. Out Caruso e Cecchinato 14 Aprile 2021
  • Alla Fiorentina ogni punto è costato 1,59 milioni di euro 14 Aprile 2021
  • Calcio: Semifinale Primavera Tim Cup 2020/2021 – A.C.F. FIORENTINA VS GENOA. Le foto della partita 14 Aprile 2021
  • Live Calcio: Coppa Italia Primavera: semifinale”secca”: Fiorentina Genoa finale 2-0: 3° Finale consecutiva Viola 14 Aprile 2021
  • Tra nomi e ruoli, ma il futuro della Fiorentina resta un mistero 14 Aprile 2021
  • RUGBY Toscana Aeroporti I Medicei cessano la loro attivita’, portati i libri contabili in tribunale 14 Aprile 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!