FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..Il Challanger a Como

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
Nuoto: “Super” Zazzeri d’ORO con la 4 x 50sl; Mora ci porta un Argento, Ceccon un Bronzo; 4° posti per Zazzeri nei 50 sl e di Megli con la 4×200 sl..!!

Nuoto: “Super” Zazzeri d’ORO con la 4 x 50sl; Mora ci porta un Argento, Ceccon un Bronzo; 4° posti per Zazzeri nei 50 sl e di Megli con la 4×200 sl..!!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

19 Dicembre 2021

Nuoto: altre 3 medaglie azzurre:  1 ORO (STAFFETTA) MORA ARGENTO  (50 DORSO) CECCON BRONZO ( 100 misti)

Mondiali. 4×50 con “super Lorenzo Zazzeri” stile libero d’oro, Mora Argento, Ceccon Bronzo

Per Lorenzo Zazzeri “Medaglia di legno” col 4° posto nei 50 sl, come purtroppo l’altra staffetta 4 x 200 sl con Filippo Megli ..!!

images/00_foto_2021/small/medium/medium/large/Zazzeri_Miro_Depla_Frgo.jpeg

MEDAGLIERE AZZURRO 11 MEDAGLIE

3 ORI Alberto Razzetti-Matteo Rivolta, 4×50 Sl

4 ARGENTI Alberto Razzetti, Niccolò Martinenghi, Benedetta Pilato, Lorenzo Mora

4 BRONZI Staffetta 4 x 50 stile libero (Lorenzo Zazzeri); Simona Quadarella, 4 x 50 mista-mista, Thonas Ceccon

 

IN AGGIORNAMENTO DA ABU DHABI – ANDIAMOOOOOOOOOOOOOOO  GRANDE LORENZONE ZAZZERI Ottantatré secondi da vivere tutti d’un fiato. Un lampo o poco più per favolare di quattro moschettieri italiani lì dove si osava sperare, forse sognare: sul tetto del mondo. Leonardo Deplano (21”37), Lorenzo Zazzeri (20”42), Manuel Frigo (21”21) e uno strepitoso Alessandro Miressi (20”61 per una chiusura da urlo) portano la 4×50 stile libero all’oro in 1’23”61; battuta la Russia, seconda in 1’23”75, l’Olanda, terza in 1’23”78, e soprattutto gli Stati Uniti, campioni uscenti e primatisti del mondo quarti in 1’23”81. Una medaglia d’oro mai vista per l’Italia che resta sul podio iridiato della specialità quattro anni dopo il terzo posto griffato ad Hangzou da Santo Yukio Condorelli, Andrea Vergani e gli stessi Zazzeri e Miressi che nuotarono il record italiano in 1’23”90. Una prestazione comunque strepitosa delle schegge azzurre che conferma anche l’ottimo stato di salute del settore velocità. “Finalmente torno a mettere la mano davanti a tutti – spiega Miressi, tesserato per Fiamme Oro e CN Torino e seguito da Antonio Satta – E’ una rivincita dopo la 4×100”. Sorride Deplano: “Non mi aspettavo proprio di salire sul gradino più alto del podio – ammette l’atleta allenato da Sandra Michelini per il CC Aniene – E’ una soddisfazione immensa”. “Non sono un velocista puro. Diciamo che mi sono adeguato bene al contesto – prosegue Frigo, tesserato per Fiamme Oro e Team Veneto, seguito dal tecnico federale Claudio Rossetto – Vincere è sempre emozionante”. Chiusura per Zazzeri: “Ci siamo presi una bellissima soddisfazione – dichiara ZazzArt, tesserato per Esercito e RN Florentia, preparato da Paolo Palchetti – Siamo stati perfetti in tutto”.

L’ARGENTO CHE NON T’ASPETTI. Non è un velocista, o meglio come da lui dichiarato lo sta diventando con il passare dell’eta. Lorenzo Mora tira fuori tutta la sua cristallina classe e conquista uno scintillante e storico (primo per l’Italia nella specialità) argento nei 50 dorso. Il ventitreenne carpigiano – tesserato per Fiamme Rosse e Amici Nuoto Modena e già ottavo nei 100 – vola con il primato personale in 22”90 (prec. 23”01), stesso tempo del tedesco Christian Diener che conferma il piazzamento di Glasgow 2019. Oro, il secondo di giornata, al russo Kliment Kolenikov in 22”66. Alla fine parole strozzate in gola dall’emozione per Mora, solitamente istrionico: ” Non me l’aspettavo proprio e non pensavo neanche di nuotare questo tempo. So di aver rischiato con la subacquea, infatti, quando l’ufficialità tardava ad arrivare, ho tremato ma è andata bene. Non so se sono cambiato, certamente stanno venendo risultati importanti – racconta Mora, allenato dal tecnico federale Fabrizio Bastelli, dopo essere stato cresciuto dal compianto Luciano Landi – Vice campione del mondo è tanta roba: non ci credo ancora. Mi prendo qualche ora per realizzare”. E’ quinto il primatista italiano (22”62) Michele Lamberti in 22”94: “Sono andato oltre quell che potevo dare – afferma il bresciano e figlio d’arte, tesserato per Fiamme Gialle e GAM Team e preparato dal papà Giorgio – Il rammarico è di non essere arrivato qui al massimo della condizione”.

CECCON DI BRONZO. L’enfant prodige veneto finalmente sboccia in tutta la sua classe, confermandosi nel gotha del nuoto. Thomas Ceccon mette da parte tatticismi e scaramanzie e si prende un bronzo brillantissimo nei 100 misti: primo podio iridato individuale della carriera. Il 20enne di Schio – tesserato per Fiamme Oro e Leosport, pupillo di Alberto Burlina, agli Europei di Kazan argento nella doppia distanza, con la 4×50 stile libero e bronzo nei 50 farfalla – nuota il primato personale in 51”40 (prec. 51”51). Preceduto dal fuoriclasse russo Kliment Kolesnikov che vince in 51”09 e dal norvegese Tomoe Hvas secondo in 51”35. “Sono contento per la medaglia e anche per il crono, forse potevo limare qualcosa in più – sottolinea Ceccon – Sono un po’ stanco in questo periodo e qualcosa concedo”. Settimo uno stremato Marco Orsi in 51”76: “Ho dato quello che avevo – spiega il 30enne di Budrio, seguito da Marco Odaldi, argento uscente in 51”03 – E’ stata una stagione lunga e bellissima, ma che mi ha riportato al vertice: non ho rimpianti”.

COCCONCELLI QUINTA E FELICE. Costanza Cocconcelli è quinta dietro alle grandi nei 100 misti. La 19enne di Bologna – tesserata per Fiamme Gialle ed NC Azzurra 91, allenata dal tecnico federale Fabrizio Bastelli – chiude in 58”66, ma per il podio non sarebbe bastato neanchè il suo record di 58”45. Trionfa l’israeliana Anastasia Gorbenko in 57”80, seguita dalla francese Beryl Gastaldello, argento in 57”96, e dalla russa Maria Kameneva, terza in 58”15. ”Col senno di poi potevo dare qualcosina in più – racconta la mistista emiliana, settima a Kazan – Non sono completamente soddisfatta, ma resto fiduciosa in vista dei 200 misti di lunedì”.

50 STILE LIBERO BRITANNICI. Tra i velocisti migliori al mondo si conferma Lorenzo Zazzeri che, mette alle spalle le tossine accumulate dopo la staffetta d’oro, ed è quarto nei 50 stile libero. Il 27enne di Firenze – tesserato per Esercito e RN Florentia, seguito da Paolo Palchetti e già argento con la 4×100 stile libero – scende ancora una volta sotto i 21” e chiude in 20”94 a dieci centesimi dal primato personale. L’oro va al britannico Benjamin Proud – argento europeo in vasca lunga a Budapest 2020 – in 20”45, l’argento allo statunintense Ryan Held in 20”70 e il bronzo al canadese Joshua Liendo Edwards in 20”76. “Un quarto posto è vero brucia sempre un po’, ma io non ho nulla da rimproverarmi – dichiara Zazzart, vice campione continentale a Kazan – Oggi per me rimane una giornata indelebile, bellissima. Ho dato tutto quello che avevo dentro e mi prendo con il sorriso questo piazzamento, tra i più forti al mondo”.

50 FARFALLA OLANDESI. Ci mette tanto coraggio, ma non basta dinanzi ad una concorrenza di livello assoluto. Silvia Di Pietro chiude al settimo posto i 50 farfalla in 25″26. La primatista italiana – tesserata per Carabinieri e CC Aniene, allenata da Mirko Nozzolillo e già di bronzo con la 4×50 mista – avrebbe dovuto almeno abbassare il personale di 25″03 per ambire a di più. “Esserci è stato già molto bello e significativo – sottolinea la 30enne velocista romana – Sapevo che era impossibile il podio”. L’oro è dell’olandese Ranomi Kromowidjojo – ottantaquattro medaglie tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei – in 24”44, alle sue spalle la svedese Sarah Sjoestroem in 24”51 e la statunitense Claire Curzan con il record del mondo juniores in 24”55.

SEMIFINALI. Matteo Rivolta, non appagato dopo il meraviglioso oro nei 100 farfalla, si qualifica anche per la finale dei 50, confermandosi velocista doc. Il 30enne di Milano – tesserato per Fiamme Oro e CC Aniene e allenato da Marco Pedoja – tocca in 22”20 che vale il quarto crono d’ingresso, ad appena sei centesimi dal suo record italiano di 22”14 stampato a Kazan per l’argento europeo. “Sono contento di poter competere in un’altra finale mondiale – racconta Rivolta, prossimo alla laurea magistrale in Economia – L’affronterò con meno stress rispetto a quella di ieri. L’oro mi ha tolto un bel peso e trasmesso ancora più fiducia”. Il più veloce è l’ungherese Szebasztian Szabo in 22”11. Eliminato Thomas Ceccon (Fiamme Oro/Leosport) dodicesimo in 22”74.
Stop per Silvia Scalia nei 50 dorso. La 26enne di Lecco e primatista italiana (26”18) – tesserata per Fiamme Gialle e CC Aniene, allenata da Matteo Giunta – tocca in 26”46 che vale solo l’undicesimo crono. Comanda la svedese Louise Hansson (Swe) in 25”83.
Si ferma anche Martina Carraro nei 100 rana. La ventottenne genovese – tesserata per Fiamme Azzurre ed NC Azzurra, allenata da Cesare Casella, bronzo nei 50 e quarta nei 100 ad Hangzhou – è decima in 1’04”89. La più veloce è la cinese Qianting Tang con il record asiatico in 1’03”99.

Risultati delle semifinali e FINALI

4×50 stile libero mas FINALE
RI 1’22”90 di Santo Yukio Condorelli, Andrea Vergani, Lorenzo Zazzeri, Alessandro Miressi del 14/12/2018 ad Hangzhou
1. Italia 1’23”61
Leonardo Deplano 21”37, Lorenzo Zazzeri 20”42, Manuel Frigo 21”21, Alessandro Miressi 20”61
2. Russia 1’23”75
3. Olanda 1’23”78

50 farfalla fem FINALE
RI 25”03 di Silvia Di Pietro del 6/11/2021 a Kazan
1. Ranomi Kromowidjojo (Ned) 24”44 CR
2. Sarah Sjostrom (Swe) 24”51
3. Claire Curzan (Fra) 24”55 WJ
7. Silvia Di Pietro 25”26

100 misti mas FINALE
RI 50”95 di Marco Orsi del 7/11/2021 a Kazan
1. Kliment Kolesnikov (Rsf) 51”09
2. Tomoe Hvas (Nor) 51”35
3. Thomas Ceccon 51”40 pp (precedente 51”51 del 19/11/2021 ad Eindhoven)
7. Marco Orsi 51”76

100 misti donne fem
RI 58”45 di Costanza Cocconcelli del 26/09/2021 a Napoli
1. Anastasia Gorbenko (Isr) 57”80
2. Beryl Gastaldello (Fra) 57”96
3. Mariia Kameneva (Rus) 58”15
5. Costanza Cocconcelli 58”66

50 farfalla mas
RI 22”14 di Matteo Rivolta del 6/11/2021 a Kazan
1. Szebasztian Szabo (Hun) 22”11
4. Matteo Rivolta 22”20 qual. in finale
12. Thomas Ceccon 22”74 eliminato

400 stile libero fem FINALE
Nessuna italiana in gara

50 stile libero mas FINALE (Zazzeri)
RI 20”69 di Marco Orsi del 05/12/2014 a Doha
1. Benjamin Proud (Gbr) 20”45
2. Ryan Held (Usa) 20”70
3. Joshua Liendo Edwards (Can) 20”76
4. Lorenzo Zazzeri 20”94

50 dorso donne
RI 26”18 di Silvia Scalia del 05/11/2021 a Kazan
1. Louise Hansson (Swe) 25”83
11. Silvia Scalia 26”46 eliminata

50 dorso mas FINALE (Mora, Lamberti)
RI 22”62 di Michele Lamberti 03/11/2021 a Kazan
1. Kliment Kolesnikov (Rus) 22”66
2. Christian Diener (Ger) 22”90
2. Lorenzo Mora 22”90 pp (precedente 23”01 del 02/11/2021 a Kazan)
5. Michele Lamberti 22”94

100 rana donne
RI 1’03”55 di Benedetta Pilato del 15/11/2020 a Budapest
1. Qianting Tang (Chn) 1’03”99
10. Martina Carraro 1’04”89 eliminata

4×200 stile libero mas FINALE
1. Usa 6’47”00
2. Russia 6’49”12
3. Brasile 6’49”60
4. Italia 6’51”48 RI (prec. 6’51”80 di Andrea Mitchell D’Arrigo, Marco Belotti, Nicolangelo Di Fabio, Filippo Magnini del 4/12/2014 a Doha)
Matteo Ciampi 1’42”93, Thomas Ceccon 1’44”23, Filippo Megli 1’42”99, Alberto Razzetti 1’41”33

foto G. Perottino / DBM

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- 12a Giornata Live Savino Del Bene Scandicci-Igor Gorgonzola Novara 3-0 (25-17; 25-21; 25-2;)
Articolo Successivo Dicomano-Rondinella Marzocco finisce 1-1. Gol di Marchi ed ottimo punto per Francini

Altri articoli da categorie correlate

Campionati Europei Nuoto-Fondo-Tuffi: Ancora un Oro dalla Piscina “fatata”: Oro nel sincro dal trampolino dei 3 metri per Bertocchi-Pellacani

Campionati Europei Nuoto-Fondo-Tuffi: Ancora un Oro dalla Piscina “fatata”: Oro nel sincro dal trampolino dei 3 metri per Bertocchi-Pellacani

Glasgow: 6° giornata di finali da 4 medaglie: Cominciava Paltrinieri  negli 800 sl..ARGENTO PER GREG, LO IMITA FABIO SCOZZOLI: BRONZO NEI 200 DORSO PER MATTEO RESTIVO COL NUOVO RECORD ITALIANO : 1.53.06…!!! Argento per “super” Ilaria Cusinato

Glasgow: 6° giornata di finali da 4 medaglie: Cominciava Paltrinieri negli 800 sl..ARGENTO PER GREG, LO IMITA FABIO SCOZZOLI: BRONZO NEI 200 DORSO PER MATTEO RESTIVO COL NUOVO RECORD ITALIANO : 1.53.06…!!! Argento per “super” Ilaria Cusinato

Nuoto/Fondo : Benissimo i nostri azzurri…

Nuoto/Fondo : Benissimo i nostri azzurri…

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 2°mattinata di Batterie al 7 Colli: dalle 10 c’erano 30 toscani in lizza…. IN 7 CENTRANO LE FINALI POMERIDIANE ORE 19: la”super” Finale dei 100 sl

Live Nuoto: la 2°mattinata di Batterie al 7 Colli: dalle 10 c’erano 30 toscani in lizza…. IN 7 CENTRANO LE FINALI POMERIDIANE ORE 19: la”super” Finale dei 100 sl

Nuoto: Il Meeting “Mussi-Femiano” a Massarosa; in grande evidenza il nostro  Lorenzo”Zazzart”Zazzeri

Nuoto: Il Meeting “Mussi-Femiano” a Massarosa; in grande evidenza il nostro Lorenzo”Zazzart”Zazzeri

Europei Juniores a Samorin una 4×200 sl con 2 toscane in finale..

Europei Juniores a Samorin una 4×200 sl con 2 toscane in finale..

NUOTO- ASSOLUTI – MEDAGLIA D’ORO PER LORENZO ZAZZERI

NUOTO- ASSOLUTI – MEDAGLIA D’ORO PER LORENZO ZAZZERI

Mondiali Nuoto: crolla discoteca a Gwangju. 2 morti ed almeno 10 feriti. Coinvolte atlete USA

Mondiali Nuoto: crolla discoteca a Gwangju. 2 morti ed almeno 10 feriti. Coinvolte atlete USA

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!