ECCO LA 2° MEDAGLIA AZZURRA :ARRIVA DAL NUOTO DAL LIVORNESE GABRIELE DETTI !!!
NUOTO: GABRIELE DETTI BRONZO NEI 400
ORE 03:35 Gabriele Detti ha vinto la medaglia di bronzo nella finale dei 400 sl. Con una gran rimonta nel finale l’azzurro ha chiuso al terzo posto con il tempo di 3:43.49. Oro all’australiano Mack Horton, argento per il cinese Sun Yang.
NUOTO: AUSTRALIA, ORO E RECORD MONDIALE NELLA 4X100. AZZURRE SESTE
ORE 04:35 L’Australia si aggiudica il titolo della 4×100 stile libero femminile ai Giochi di Rio 2016 con il nuovo record del mondo di 3’30″65. Alle sue spalle gli Stati Uniti 3’31″89 e il Canada 3’32″89. Sesto posto per l’Italia di (Ferraioli-Di Pietro-Pezzato-Pellegrini) chiude sesto in 3’36″78.
TENNIS: SEPPI AL SECONDO TURNO. ORA NADAL O DELBONIS
ORE 22:28 Esordio positivo per Andreas Seppi nel torneo olimpico di tennis al Barra Olympic Park. Il 32enne altoatesino, alla sua terza partecipazione ai Giochi e attualmente numero 74 del ranking mondiale, ha battuto l’ucraino Illya Marchenko, numero 64 Atp, in tre set con il punteggio di 6-3, 3-6, 7-6 in due ore e 29 minuti. Nel prossimo turno Seppi attende il vincente del match fra Rafa Nadal e Federico Delbonis.
TENNIS: ROBERTA VINCI FUORI AL PRIMO TURNO
ORE 02:33 Finisce al primo turno l’avventura di Roberta Vinci nel torneo femminile di tennis. L’azzurra cede in due set alla slovacca Anna Karolina Schmiedlova, che si impone per 7-5, 6-4 in poco più di un’ora e mezza di gioco.
TENNIS: KNAPP FUORI AL PRIMO TURNO
ORE 21:59 Karin Knapp è stata eliminata al primo turno del torneo olimpico di tennis. L’altoatesina si è arresa di fronte alla 29enne ceca Lucie Safarova, finalista nel 2015 al Roland Garros, che si è imposta in tre set con il punteggio di 4-6, 6-1, 6-1.
Sempre in vantaggio la schermitrice azzurra cede 15-12 nel 3° assalto
Brava lo stesso Rossella Fiamingo
ORE 21:25 Di fatto arrivava la prima medaglia dell’Italia ai Giochi: Rossella Fiamingo va in finale della spada donne, dopo aver battuto all’ultima stoccata la cinese Sun Yiwen 12-11 nella semifinale. Potrebbe essere il 200° oro della nostra storia olimpica.Deciderà ls finalissima con la magiara Szasz
FIAMINGO-SZASZ: 12-15
Nella finalissima la nostra Rossella chiudeva la 1° manches in vantaggio 6-5 sull’ungherese Szasz
Nel 2° Set si andava 7-6 con un stoccata doppia poi nuovo doppio vantaggio azzurro sull’ 8-6 ; la Fiammigo trovava il primo triplo vantaggio 9-6..
Il vantaggio azzurro si faceva netto con un + 4 sul 10-6
Stoccata assegnata “doppia” che porta il punteggio sull’ 11-7 sempre + 4 per l’azzurra.
Parata e stoccata magiara della Szasz che poi raddoppiava e triplicava il mini break del tentato rientro: un 3-0 per l’ 11-10 azzurro
Fiammingo che mette la stoccata del 12-10 + 2 Italia
Stoccata “dubbia” assegnata alla magiara “touch bon” per l’unghesere che risale sul -1 del 12-11
La 2° manches si conclude con l’azzurra sempre avanti col minimo scarto: 12-11.
Deciderà tutto la 3° frazione…
Si comincia male break di rientro della magiara 2-0 per il capovolgimento sul 13-12 per la magiara Szasz
Si mette male: La Szasz va avanti di 2 : 14-12 la Fiammimgo si blocca ….
La Szasz mette a segno il punto finale: 15-12.
ARRIVA LA PRIMA MEDAGLIA: PERO’ E’ SOLO ARGENTO !!! PECCATO
ORE 20:40 L’Italia si qualifica per la finale della staffetta 4×100 femminile. Il quartetto azzurro composto da Erika Ferrioli, Silvi Di Pietro, Aglaka Pezzato e Federica Pellegrini ha vinto la sua batteria con il nuovo record italiano di 3’35″90. Alle spalle delle azzurre nella batteria l’Olanda e la Svezia. L’Italia ha ottenuto il quarto tempo assoluto. Miglior crono della mattinata per l’Australia nella seconda batteria con il nuovo record olimpico di 3’32″39 davanti a Stati Uniti e Canada.
Poi però è solo 6° in finale
ORE 19:29 Giuseppe Giordano è in finale nella pistola 10 metri . L’azzurro ha fatto registrare il quinto punteggio con 580 nelle qualificazioni. Al primo posto si è classificato il cinese Wei Pang. Alla finale gareggiano in otto.
POI PERO’ IN FINALE IL NOSTRO TIRATORE SI PIAZZA AL 6° POSTO
ORE 20:09 La livornese Sara Franceschi è state eliminate nelle batterie dei 400 misti femminili. L’atleta toscana ha ottenuto il 30° tempo assoluto.
400 MISTI: male il nostro livornese Federico Turrini, 28enne livornese di Esercito e Nuoto Livorno seguito dal tecnico federale Stefano Franceschi, che è ventesimo in 4’18″39.
ORE 19:34 Gabriele Detti si qualifica per la finale dei 400 stile libero. L’azzurro ha chiuso al terzo posto nella sua batteria con il tempo di 3’43″95. Miglior tempo assoluto per l’americano Conor Dwyer in 3’43″42 davanti all’australiano Mack Horton in 3’43″84. Da segnalare il quarto tempo del cinese Sun Yang. La finale per l’oro è in programma alle 3 di notte ora italiana. “Ho spinto abbastanza perchè qui non sai mai cosa può succedere. Vediamo oggi, ci vorrà decisasmente meno. I più pericolosi? Sun Yang, ma anche Horton. A Londra avevo 17 anni, qui parto dal terzo tempo e ci metterei già la firma. Ma giochiamocela”, le parole di Detti.
ORE 18.00 Grande vittoria dell’Italia della pallanuoto nella partita inaugurale del girone B. Gli azzurri di Sandro Campagna, a lungo in svantaggio e con tante defezioni, hanno vinto 9-8 con una grande reazione nel finale dove sotto 6-8 con un “break di rientro di 3-0 vince 9-8 Decisive le parate del portiere Del Lungo, semplicemente miracoloso. Il Settebello tornerà in vasca lunedì alle 15.20 contro la Francia. Nell’altra partita del girone la Croazia ha battuto 7-5 gli Stati Uniti.
ORE 17.30 E andiamooooo….il nostro 4 Senza formato da S. Oppo, P. Ruta, M. Goretti e Livio La Padula vince la propria batteria nella batteria nel canottaggio (quattro senza pesi leggeri), precedendo Cina, Svizzera, Francia e Repubblica Ceca. La semifinale si disputerà martedì 9 alle 15.50.