FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

      Nuoto: LA RARI NANTES FLORENTIA FA SUA LA COPPA TOSCANA ESORDIENTI A

      17 Giugno 2025
      Calcio giovanile viola: Trionfo dell’Under 15 in finale, travolgendo il Milan 6-0!!!

      Calcio giovanile viola: Trionfo dell’Under 15 in finale, travolgendo il Milan 6-0!!!

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia brilla anche a livello giovanile

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia brilla anche a livello giovanile

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto: “Test match” azzurro: battuta la Grecia; adesso il”Trinacria” Il Mondiale Under 20;

      Pallanuoto: “Test match” azzurro: battuta la Grecia; adesso il”Trinacria” Il Mondiale Under 20;

      16 Giugno 2025
      Pallanuoto Paralimpica. La”Super” Rari Nantes Florentia di nuovo Campione d’Italia

      Pallanuoto Paralimpica. La”Super” Rari Nantes Florentia di nuovo Campione d’Italia

      15 Giugno 2025
      Il notiziario sportivo elbano

      Il notiziario sportivo elbano

      15 Giugno 2025
      Calcio: Europeo Under 21: Italia Slovacchia 1-0 Casadei ci porta avanti

      Calcio: Europeo Under 21: Italia Slovacchia 1-0 Casadei ci porta avanti

      14 Giugno 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore

      Pallanuoto: Calottina Tricolore

      13 Giugno 2025
      Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

      Le premiazioni di Sabato in Comune a Portoferraio

      13 Giugno 2025
Olimpiadi Tokio 2020/21 Giorno Venerdi  30 Luglio:  arrivata la medaglia nr 20 dal Tiro con l’Arco: storico Bronzo di Lucilla Boari; 50 Sl “super” Lorenzo Zazzeri va in semifinale

Olimpiadi Tokio 2020/21 Giorno Venerdi 30 Luglio: arrivata la medaglia nr 20 dal Tiro con l’Arco: storico Bronzo di Lucilla Boari; 50 Sl “super” Lorenzo Zazzeri va in semifinale

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

30 Luglio 2021

Tokio 2020/21: A quota 20 siamo settimi per medaglie conquistate !!! (Di fatto siamo a 21…) 15° nello “score”

IL MEDAGLIERE AZZURRO OGGI NE AGGIUNGE 1 SOLA (BRONZO NEL TIRO CON L’ARCO DELLA BOARI ) SEGNANDO QUOTA 20..MA DOMANI ARRIVERA’ LA 21° “GIA’CERTA” DALLA BOXE FEMMINILE E…..

Abbiamo in finale “Super” Greg Paltrinieri,  poi le “acque libere”, sognamo con il “comparto vela”, le 4×100 mista/m,e F in finale,  il volley M/F, Gimbo Tamberi..stanno arrivando le “farfalle” della ritmica..possiamo migliorare..

2 ORI

7 ARGENTI

11 BRONZI 

di Stefano Ballerini

Buon giorno ai nostri lettori; la mattinata del 30 Luglio si apre con QUOTA 20 MEDAGLIE APPENA RAGGIUNTA ..( MA DOMANI ARRIVERA’ LA 21° NON SAPPIAMO ANCORA DI QUALE METALLO DALLA BOXE FEMMINILE…).

ATLETICA, STAFFETTA 4X400 MISTA AZZURRA FUORI DALLA FINALE

Per soltanto 22 dannati centesimi la staffetta 4×400 mista dell’Italia non riesce a qualificarsi per la finale, registrando il nono tempo con solamente otto pass a disposizione. Squalificate Repubblica Dominicana e Stati Uniti, con l’esclusione di questi ultimi per un cambio irregolare che estromette una fortissima candidata alla medaglia.

NUOTO, PALTRINIERI IN FINALE NEI 1500 METRI STILE LIBERO

Non è stata una prestazione spettacolare da parte di Gregorio Paltrinieri nella batteria di 1500 metri, ma il tempo è sufficiente per accedere alla finalissima a caccia di medaglia, che si terrà domenica alle 3:44. Niente da fare invece per Domenico Acerenza.

Beach Volley, Menegatti e Orsi Toth chiudono con una sconfitta

Un doppio 21-16 mette fine all’esperienza a Tokyo 2020 per la coppia di beach volley formata da Marta Menegatti e Viktoria Orsi Toth: la terza sconfitta su tre incontri del torneo arriva contro le cubane Lidianny Echevarria Benitez e Leila Consuelo Martinez Ortega in due set.

Atletica: Oro a Barega nei 10mila metri, Yaman Crippa 11esimo

Si attendeva la squadra ugandese e invece i giallorossoneri si devono “accontentare” dell’argento e del bronzo. Gli estenuanti 10mila metri li vince infatti Selemon Barega, che regala il primo oro di Tokyo 2020 all’Etiopia. Argento a Joshua Cheptegei, bronzo a Jacob Kiplimo, ottimo 11esimo posto (con miglior tempo stagionale) per l’azzurro Yeman Crippa.

Nuoto: 4X100 mista uomini italiana vola in finale

La 4X100 mista maschile italiana del concorso olimpico di nuoto ha vinto la sua batteria a Tokyo, qualificandosi alla finale. I quattro nuotatori italiani – Thomas Ceccon, Federico Martinenghi, Federico Burdisso e Alessandro Miressi – hanno ottenuto un tempo di 3.30.02, arrivando prima di Cina e Australia, e ottenendo il primo tempo di qualificazione.

Nuoto, staffetta 4×100 misti femminile in finale

Un’ottima sincronia e un grande ritmo permettono alla staffetta femminile del 4×100 misti di fissare un nuovo tempo per il record italiano, terminando al secondo posto nella batteria dietro all’Australia. Domenica alle 4:15 la staffetta azzurra tornerà in acqua per la finale, ma non è scontato che la formazione delle italiane sia la stessa di oggi: Margherita Panziera, Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo e Federica Pellegrini.

Pallavolo maschile: l’Italia batte anche l’Iran

Terzo successo su quattro partite giocate al torneo olimpico di Tokyo per la nazionale italiana di pallavolo maschile: il sestetto allenato da Gianlorenzo Blengini ha sconfitto l’Iran 3-1 (30-28, 25-21, 21-25, 25-21). Nell’ultimo turno del girone eliminatorio, domenica 1 agosto, alle ore 16.25 italiane (le 9.25 italiane) gli azzurri (che finora hanno perso solo con la Polonia, mentre hanno sconfitto anche Canada e Giappone) giocheranno contro il Venezuela.

NUOTO: 50 SL “SUPER LORENZO ZAZZERI VA IN SEMIFINALE  3° nella sua batteria !!

Tokio- E “ZAZZART” VAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA…E’ SEMIFINALE !! I califfi dei 50 stile libero aprono l’ultima sessione di batterie al Tokyo Aquatics e promettono scintille in ogni turno. Tra gli uomini-jet più veloci al mondo c’è anche un bravissimo Lorenzo Zazzeri, vice campione olimpico con la staffetta veloce, che si qualifica per la semifinale con il nono tempo. Il 27enne di Firenze – allenato da Paolo Palchetti, sesto agli Europei di Budapest dov’è stato bronzo con la 4×100 sl – nuota in 21”86, eguagliando il primato personale. Il più veloce è lo statunitense e bicampione mondiale Caeleb Dressel – oro nei 100 e con la 4×100 stile libero – in 21”32, che precede il francese Florent Manadou – argento olimpico in carica – in 21”65. “Sono contentissimo della qualifcazione e del tempo, malgrado una partenza imperfetta che mi ha fatto lasciare qualche centesimo sul blocco – spiega “ZazzArt”, tesserato per Esercito e RN Florentia – Le sensazioni in acqua sono state positive, come nei giorni scorsi. Domani mi gioco il passaggio in finale, per riuscirci devo migliorare me stesso, ma la mattina cambia i parametri: potrebbero esserci delle soprese”. Lorenzo Zazzeri oltre ad essere un campione olimpico è anche un artista: nome d’arte ZazzArt. Nel 2017 ha partecipato alla Florence Biennale d’arte contemporanea, che ogni due anni si svolge alla Fortezza da Basso. Il velocista gigliato si è da poco laureato in Scienze Motorie. I suoi migliori amici sono Matteo Restivo e Filippo Megli.  Lontano dai migliori e eliminato Santo Yukio Condorelli (Aurelia Nuoto) in 22”14

Così gli azzurri nelle batterie della 7^ giornata
Venerdì 30 luglio

50 stile libero mas
RI 21”37 di Andrea Vergani del 08/08/2018 a Glasgow
1. Caeleb Dressel (Usa) 21”32
9. Lorenzo Zazzeri 21”86 pp= (precedente 21″86 del 22/05/2021 a Budapest) qualificato in semifinale
19. Santo Yukio Condorelli 22″14 eliminato

LA NOTIZIA PIU’ BELLA: Tiro con il tiro con l’Arco donne: Lucilla Boari e’ Medaglia di Bronzo..l’undicesima…la ventesima !!

Tokio- Una “storica” Lucilla Boari ha vinto la medaglia di bronzo nel torneo femminile di tiro con l’arco ai Giochi di Tokyo. La lombarda ha sconfitto 7-1 l’americana Mackenzie Brown Lucilla Boari era stata sconfitta per 6-0 nella semifinale di tiro con l’arco femminile dalla russa Elena Osipova. L’azzurra si giocava  così la medaglia di bronzo contro l’americana Mackenzie Brown.E’ la prima medaglia per l’Italia nell’arco femminile della storia.

Tiro con l’Arco, Lucilla Boari: “Svegliatemi, non ci credo ancora”

Tokio- Poco dopo aver compiuto una vera e propria impresa , timbrando la 1° medaglia del Tiro con l’Arco/femminile ad un Olimpiade, queste le prime parole della nostra Lucilla :“Ho vinto una medaglia nell’individuale, svegliatemi, perche’ questo e’ un sogno e non ci credo ancora. Magari lo realizzero’ tra qualche ora. Pensate che la notte scorsa non ho dormito dal desiderio che avevo del podio”. E’ la prima reazione dell’arciera italiana Lucilla Boari, 24enne mantovana, dopo aver conquistato la medaglia di bronzo nella sua gara. “Per le donne del nostro movimento questa medaglia conta tantissimo – dice ancora -, perche’ apre un percorso faticoso. Comunque il pensiero di farcela c’era, dato com’era andata ieri, e non potevo chiedere di meglio dopo che a Rio la medaglia a squadre era sfumata per poco”. 

Tiro con l’arco,la Finale:  l’oro va alla sudcoreana San An

Mentre in Italia si esultava per il bronzo di Lucilla Boari, in Giappone si è disputata la finale per l’oro che ha visto festeggiare la favoritissima sudcoreana San An con qualche problema in più del previsto contro Elena Osipova (Roc). La regina del tiro con l’arco ha dovuto infatti scoccare un 10 allo shoot-off di spareggio per cristallizzare il definitivo 6-5.

Golf uomini, Guido Migliozzi rimonta e sogna….

Tokyo: golf; Migliozzi rimonta e sogna, Schauffele vola (ANSA) – ROMA, 30 LUG – In Giappone, nella gara individuale di golf maschile dei Giochi di Tokyo, irrompe Guido Migliozzi. Nel secondo round – sospeso per maltempo con ancora 16 giocatori in campo, si chiudera’ solo domani prima dell’inizio del terzo giro – il vicentino con una prova bogey free e un parziale di 65 (-6) su un totale di 136 (71 65, -6) colpi, risale dalla 41/a alla 11/a posizione. Il 24enne veneto, che “vede” la Top 10, e’ ora distante cinque colpi dall’americano Xander Schauffele, nuovo leader con 131 (68 63, -11) dopo una prova da record. Tiene Renato Paratore, da 41/o a 39/o con 141 (71 70, -1). Al Kasumigaseki Country Club (East Course, par 71), bella reazione dei grandi favoriti della vigilia. Il californiano Schauffele, quinto nel world ranking, con un giro chiuso in 63 (-8), con due eagle, altrettanti bogey e sei birdie, ha eguagliato il round piu’ basso firmato alle Olimpiadi – prima nel 2016 dall’australiano Marcus Fraser e dall’americano Matt Kuchar (poi medaglia di bronzo) e poi, ieri, dall’austriaco Sepp Straka – nonche’ il primato del percorso di gara. Il 27enne di La Jolla ha un solo colpo di vantaggio sul messicano Carlos Ortiz, da 3/o a 2/o con uno score di 132 (-10). Ma in piena corsa per la medaglia d’oro c’e’ anche Hideki Matsuyama. Re quest’anno del The Masters (primo giapponese in campo maschile a vincere un Major) il nipponico, che sogna la gloria in casa, e’ sul “-8” con ancora due buche da giocare. Al terzo posto, al suo fianco, con 134 (-8) ci sono anche l’austriaco Straka (leader dopo 18 buche), il cileno Mito Pereira e Alex Noren. Buona prova anche per Rory McIlroy (nordirlandese che gareggia per l’Irlanda), 7/o con 135 (-7) come Shane Lowry (Irlanda), il thailandese Jazz Janewattananond. Sul “-7” c’e’ anche Casey (Gran Bretagna), con pero’ ancora una buca da ultimare. Condividono la 25/a posizione con 139 (-3) gli statunitensi Collin Morikawa (terzo al mondo e fresco vincitore del The Open) e Patrick Reed. La gara individuale di golf maschile ai Giochi di Tokyo entra nel vivo. E l’Italia si aggrappa al talento di Migliozzi, miglior azzurro nel world ranking (e’ 72/o) con due titoli sull’European Tour e quest’anno gia’ per tre volte runner up sul massimo circuito continentale maschile e quarto allo US Open al debutto assoluto in un Major.

Vela: Laser Radial: Silvia Zennaro  va alla Medal Race da sesta….

Altre buone notizie dalla vela azzurra di Tokyo 2020: arriva un’altra finale con punteggio in corsa per una medaglia, grazie alla sorprendente Silvia Zennaro (Laser Radial). A Enoshima le regate del mattino che hanno visto protagonisti gli azzurri si sono corse con 7-8 nodi di vento. Nel pomeriggio per le altre classi in gara (senza italiani), il vento si e’ mantenuto a 5-7 nodi, al limite della regolarita’. Nella Laser Radial, sono state completate le 10 prove in programma e definito la griglia delle prime 10 posizioni che disputeranno la finale Medal Race: l’azzurra Silvia Zennaro e’ stata protagonista di un’altra giornata di grande spessore. La timoniera veneta si e’ difesa in due regate complicatissime che hanno falcidiato gran parte delle migliori in classifica, incappate in piazzamenti altissimi o squalifiche. A fine giornata la regolarita’ della Zennaro (9-13) le ha consentito di chiudere il gap con le prime, e dopo 10 prove la classifica la vedra’ partire per la Medal Race di domenica 1 agosto dal 6° posto a soli 5 punti dal bronzo e 13 dall’argento.

Tennis, Novak Djokovic sconfitto in semifinale da Zverev…!!

Sorpresissima…..Novak Djokovic, numero 1 al mondo, e’ stato sconfitto dal tedesco Alexander Zverev (1-6 6-3 6-1) nella semifinale del torneo di tennis maschile delle Olimpiadi di Tokyo 2020. In finale il tedesco sfidera’ il russo Khachanov, che nella sua semifinale ha sconfitto lo spagnola Carreno Busta (6-3 6-3). Djokovic e Carreno Busta giocheranno la finale per il bronzo.

Beach volley, percorso”lindo” per i nostri…tre/tre di Nicolai e Lupo: polacchi ko  2-1 

Grandissimi i nostri 2 ragazzi del “Beach”  che firmano percorso netto 3/3 !! L’unica coppia del beach volley azzurro che riesce a vincere è quella formata da Daniele Lupo e Paolo Nicolai, che vincono anche il terzo match del girone, chiudendolo da imbattuti. Gli avversari polacchi, Piotr Kantor e Bartosz Losiak, cedono infatti 2-1 in tre set (21-19 centrato con una magia di Niccolai in magnifico salvataggio , 17-21, 15-10) permettendo ai due italiani di riposare fino al prossimo mercoledì quando cominceranno i quarti di finale.

CANOA SLALOM, NIENTE FINALE PER DE GENNARO

Si concludono le Olimpiadi per Giovanni De Gennaro che si vede svanire la speranza di riescire ad accedere alla finale di K1 maschile canoa slalom: dopo un intermedio piuttosto alto e appesantito da due secondi di penalità, l’azzurro non è riuscito a recuperare nel finale, prendendo altri quattro secondi di penalizzazione, per poi chiudere 13° e quindi venendo eliminato.

VELA, ZENNARO CONTINUA A SOGNARE NEL LASER RADIAL

Dopo la nona (che ha chiuso nona) e decima (chiusa al 13° posto) regata, Silvia Zennaro si è posizionata al sesto posto nella classifica generale e continua a sognare una medaglia in vista della Medal Race dei Laser Radial di vela.

LA PIU’ BRUTTA NOTIZIA:

Scherma, spada maschile: Italia fuori ai quarti con la Russia 45-34 !!

E’ la Brutta notizia di questa giornata……Grandissima  delusione infatti per la spada maschile a squadre alle Olimpiadi di Tokyo 2020: Marco Fichera, Andrea Santarelli ed Enrico Garozzo escono subito dal torneo dopo la sconfitta 45-34 contro il Comitato Olimpico Russo nei quarti di finale. Gli azzurri non riescono quindi a confermare l’argento ottenuto alle Olimpiadi di Rio 2016, complici anche alcuni episodi arbitrali controversi che hanno innervosito soprattutto Garozzo. 

TERZA BATTERIA 100 M. FEMMINILI: GRANDE LA BONGIORNI TERZA

L’azzurra Anna Bongiorni conquista un posto nella semifinale dei 100 metri femminile arrivando terza nella batteria con un tempo di 11″35.

Atletica: seconda batteria 100 m. femminili: settima la Fontana

Nella seconda batteria dei 100 metri femminili vince la giamaicana Elaine Thompson-Herah (campionessa olimpica in carica) in 10″82, seconda la svizzera Kambundji in 10″95, terza la tedesca Pinto in 11″16. Vittoria Fontana chiude settima in 11″53.

EQUITAZIONE, DRESSAGE: PANIZZON 16.MA NELLA PRIMA SESSIONE

Prima sessione di dressage, valida per il concorso completo individuale ed a squadre, con Vittoria Panizzon che ha chiuso sedicesima: scesi in gara i primi 21 binomi dei 63 complessivi, l’azzurra ha ha pagato 38.60 di penalità mentre l’Italia è 13.ma nella classifica a squadre.

LANCIO DISCO, FALOCI ELIMINATO NELLE QUALIFICAZIONI

Niente da fare per Giovanni Faloci nel gruppo B delle qualificazioni del lancio del disco: prima due tentativi nulli, poi al terzo tentativo un 57.33 che sancisce l’avventura dell’azzurro a Tokyo 2020, quattordicesimo nella classifica complessiva.

ATLETICA, 400 METRI OSTACOLI uomini: SIBILIO IN SEMIFINALE

Alessandro Sibilio chiude terzo la terza batteria dei 400 metri ostacoli maschili e si qualifica alla semifinale: l’azzurro chiude in 49’11 la gara vinta dal norvegese Warholm in 48”65.

NUOTO, SEMIFINALE 200 DORSO DONNE: BRUTTE NOTIZIE…PANZIERA eliminata

Margherita Panziera quinta nella prima semifinale (nona complessiva) dei 200 dorso femminili di nuoto: il tempo di 2’09”54 difficilmente non le ha garantito un accesso alla finale, l’azzurra dopo un buon inizio è crollata nella seconda parte della gara. Vittoria per l’australiana Seebohm in 2’07″09.

BOXE, CATEGORIA -60KG: NICOLI SCONFITTA DALLA HARRINGTON

Rebecca Nicoli viene sconfitta dall’irlandese Kellie Anne Harrington ai punti per 5-0, verdetto unanime. Giudici molto severi con l’azzurra.

BEACH VOLLEY: CARAMBULA-ROSSI SCONFITTI ED ELIMINATI

Che peccato…!!! Carambula-Rossi perdono contro gli elvetici Heidrich-Gerson nonostante una grande rimonta nel secondo set, quando gli azzurri hanno annullato addirittura 4 match ball prima di cedere al tiebreak e chiudere così il loro torneo: 14-21, 26-24, 13-15.

800 METRI FEMMINILI: ELENA BELLO’ ENTRA IN SEMIFINALE

Vince la britannica Reekie in 1’59″97, seconda l’americana Wilson in 2’00″02, terza la cinese Wang in 2’00″5, Elena Bellò chiude quinta in 2’01″07 ed entra in semifinale degli 800 metri attraverso i ripescaggi.

SALTO IN ALTO: AL SECONDO TENTATIVO TAMBERI SUPERA I 2,28 QUALIFICATO PER LA FINALE

Gimbo Tamberi supera i 2,28 al secondo tentativo dopo l’errore nel primo. E’stata una 1° prova convincente di Gianmarco Tamberi nelle qualificazioni del salto in alto alle Olimpiadi di Tokyo 2020: il marchigiano, alla prima esperienza olimpica, salta 2.28 e si qualifica per la finalissima in programma domenica 1° agosto alle 12.10 italiane. La misura minima era stata fissata a 2.30, ma con 13 atleti rimasti in gara i giudici hanno chiuso in anticipo.  Gimbo Tamberi conquista la finale di salto in alto di domenica. Supera 2.28 e la qualificazione è prevista a 2.30. Essendo rimasti in tredici (dei dodici previsti), i giudici hanno deciso che va bene così. Eliminato Sottile a 2.21

“Aspettavo questa finale da troppo tempo. Non vedo l’ora, ho dato l’anima negli ultimi cinque anni per essere qui. Sono contento di potermi giocare le mie carte”. Lo dice ai microfoni della Rai, Gianmarco Tamberi, dopo la qualificazione alla finale del salto in alto. “Non è stata una bella gara ma l’importante era qualificarsi”.

3000 SIEPI: Due italiani su tre qualificati per la finale

Comincia bene l’Olimpiade di Tokyo 2020 per l’atletica azzurra che, nella parte iniziale della prima giornata di gara, ha qualificato due atleti su tre per la finale dei 3000 siepi. Il pass è stato ottenuto direttamente con il terzo posto nella sua batteria da Ahmed Abdelwahed. Ripescato, grazie al tempo, Ala Zoghlami (quarto nella prima batteria), mentre il fratello gemello, Osama, pure quarto nella sua batteria, è stato eliminato a causa di un tempo troppo alto che non gli ha permesso di essere ammesso alla finale.

3000 Siepi, terza batteria: OSAMA ZOGHLAMI CHIUDE QUARTO

Vince la batteria il marocchino El Bakkali, secondo il finlandese Raitanen, terzo il francese Phelut. Osama Zoghlami chiude quarto con 8’19″51 e purtroppo non basterà per il ripescaggio.

3000 SIEPI, SECONDA BATTERIA: L’AZZURRO ABDELWAHED AL TERZO POSTO

L’azzurro Ahmed Abdelwahed si prende la qualificazione diretta in finale chiudendo al terzo posto. Vince la batteria il kenyano Kiwibot in 8’12″25, secondo l’etiope Wale, 8’12″55.

3000 siepi: vince Girma, quarto l’azzurro Zoghlami

Vince Girma (Etiopia) con 8’09″83, secondo Miura 8’09″92, terzo Kigen (Kenya) 8’10″80, l’azzurro Zoghlami chiude quarto con 8’14″6 migliorando di oltre tre secondi il suo personale e si giocherà la qualificazione ai ripescaggi, che saranno sei.

CANOTTAGGIO, DI MAURO SECONDO NELLA FINALE B DEL SINGOLO

Dopo il quarto posto di ieri che lo aveva escluso dalla finale A del singolo di canottaggio, Gennaro Di Mauro è arrivato secondo nella finale B col tempo di 6:47.38 e dietro al tedesco Oliver Zeidler che ha chiuso in 6:44.44.

NUOTO: MISTA MIXED SOLARE. Se la Gran Bretagna festeggia il record europeo in 3’38″75, molto vicino al mondiale di 3’38″41, la squadra italiana sorride per il quinto tempo di 3’42″65, non lontano dal primato nazionale di 3’42″30, che la proietta in finale. Simone Sabbioni (53″96), Nicolò Martinenghi (58″38), Elena di Liddo (57″29) e Federica Pellegrini (53″02) si piacciono e piacciono. “Volevamo la finale e ce l’abbiamo messa tutta”, dicono in coro. “Le staffette le ho sempre onorate e continuerò a farlo”, dice Fede … “allora apro il televoto: chi vuole che Federica Pellegrini continui a nuotare le staffette”? Scherza (ma non troppo) Elena di Liddo. “Sapevano che era difficile – continua Pellegrini – Ci divertiamo molto”. Ma sul futuro in staffetta glissa con ironia. “Siamo contenti anche del tempo ottenuto – ribadisce Martinenghi – che non è lontano dal primato italiano”. Chiude Sabbioni, che potrebbe lasciare il posto in finale a Thomas Ceccon, quarto nella gara individuale. “Siamo riusciti ad entrare in finale. Ne sono felicissimo”.

1. Gran Bretagna 3’38″75 Record Europeo
5. Italia 3’42″65 qualificata alla finale
(Simone Sabbioni, Nicolò Martinenghi, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini)

IRON MARGHERITA. Avanza anche Margherita Panziera, campionessa europea da Glasgow 2018 e primatista italiana in 2’05″56. La 25enne tesserata per Fiamme Oro e CC Aniene, allenata da Gianluca Belfiore, nuota la batteria dei 200 dorso in 2’10″26 (1’03″41 al passaggio) per un comodo dodicesimo tempo. “Era importante passare il turno – commenta emozionata – domani cercherò di disputare una gara diversa sia dal punto di vista tecnico che mentale”. Davanti a tutte c’è l’australiana, argento iridato, Kaylee McKewon in 2’08″18. Ventesima ed eliminata Katinka Hosszu, argento olimpico a Rio 2016 e mondiale del 2017.

Articolo Precedente Baseball: il programma del week end
Articolo Successivo CALCIO- Moena, Amichevole Fiorentina-Virtusvecomp Verona 4-0 (11'Sibi aut., 46'Saponara, 63'Milenkovic, 76'Vlahovic)

Altri articoli da categorie correlate

OLIMPIADE GINNASTICA- Oro al Giappone, Italia sesta

OLIMPIADE GINNASTICA- Oro al Giappone, Italia sesta

OLIMPIADE TIRO CON PISTOLA- 25 Metri, Massimo Spinella terzo nelle qualificazioni, Riccardo Mazzetti diciottesimo

OLIMPIADE TIRO CON PISTOLA- 25 Metri, Massimo Spinella terzo nelle qualificazioni, Riccardo Mazzetti diciottesimo

OLIMPIADE VELA- Contest  Pescetto ottava, Pianosi quarto

OLIMPIADE VELA- Contest Pescetto ottava, Pianosi quarto

OLIMPIADE JUDO Cat 81 kg-

OLIMPIADE JUDO Cat 81 kg-

OLIMPIADI- Short track,Arianna Fontana: è d bronzo anche nei 1000 metri

OLIMPIADI- Short track,Arianna Fontana: è d bronzo anche nei 1000 metri

OLIMPIADE ATLETICA LEGGERA-4×400 Femminile, Italia eliminata

OLIMPIADE ATLETICA LEGGERA-4×400 Femminile, Italia eliminata

OLIMPIADE SOLLEVAMENTO PESI 89 kg- Antonino Pizzolato BRONZO

OLIMPIADE SOLLEVAMENTO PESI 89 kg- Antonino Pizzolato BRONZO

OLIMPIADE NUOTO 800 stile libero maschili- Bronzo per Paltrinieri

OLIMPIADE NUOTO 800 stile libero maschili- Bronzo per Paltrinieri

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!