FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: bravo Bellucci; Ok Darderi; oggi Sinner e Sonego; benissimo la Cocciaretto; ok il doppio Errani-Paolini

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: bravo Bellucci; Ok Darderi; oggi Sinner e Sonego; benissimo la Cocciaretto; ok il doppio Errani-Paolini

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
Campionati di Pallamano: A TUTTO HANDBALL

Campionati di Pallamano: A TUTTO HANDBALL

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

23 Febbraio 2025

Finals di Coppa Italia: confermato il programma al Play Hall di Riccione | Le finali per il trofeo alle 16:00 e alle 18:00 del 2 Marzo

images/2025/CAN_6446_2.jpg#joomlaImage://local-images/2025/CAN_6446_2.jpg?width=1920&height=1120

Le Finals di Coppa Italia 2025 si avvicinano. Dal 27 febbraio al 2 marzo il Play Hall di Riccione ospiterà le 16 squadre italiane più forti per quattro giorni di pallamano ad alto tasso di spettacolarità. Quarti di finale, poi semifinali e la finale per il titolo: il programma della competizione procederà al ritmo di quattro partite al giorno tra 27-28 febbraio e il 1° marzo, riducendosi poi a due incontri, i più importanti, nel final day del 2 marzo.

È confermato il programma orario della competizione. Il calendario conserverà l’alternanza tra sfide femminili e maschili, procedendo coi match sempre alle 14:00, alle 16:00, alle 18:00 e alle 20:00 nelle prime tre giornate di gara. Il 2 marzo la finale femminile avrà inizio alle 16:00, seguita alle 18:00 dalla finale maschile.

Il calendario delle Finals 2025 di Coppa Italia:

giovedì 27 febbraio
QUARTI DI FINALE

(F) h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ariosto
(M) h 16:00 | [C] Cassano Magnago – Junior Fasano
(F) h 18:00 | [D] AC Life Style Erice – Leno
(M) h 20:00 | [D] Conversano – Brixen

venerdì 28 febbraio
QUARTI DI FINALE

(F) h 14:00 | [A] Cassano Magnago – Brixen Südtirol
(M) h 16:00 | [A] Teamnetwork Albatro – Alperia Black Devils
(F) h 18:00 | [B] Adattiva Pontinia – Casalgrande Padana
(M) h 20:00 | [B] Raimond Sassari – Bolzano

sabato 1° marzo
SEMIFINALI

(F) h 14:00 | Semifinale C-B
(M) h 16:00 | Semifinale C-B
(F) h 18:00 | Semifinale D-A
(M) h 20:00 | Semifinale D-A

domenica 2 marzo
FINAL DAY

(F) h 16:00 | Finale
(M) h 18:00 | Finale

BIGLIETTI. La prevendita di biglietti e abbonamenti è attiva attraverso il circuito Vivaticket.

Le fasce di prezzo e le riduzioni previste sono le seguenti:

ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 40,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Under 18: € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto Over 65: € 30,00 per l’intera manifestazione

BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (QUARTI DI FINALE)
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 5,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 5,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata

BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA (SEMIFINALI E FINALI)
Intero (posto unico): € 20,00 per ciascuna giornata
Ridotto Under 18: € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto Over 65: € 10,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata

INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per i minori di 10 anni. L’acquisizione del biglietto-omaggio sarà possibile direttamente al botteghino del Play Hall tramite presentazione del documento di identità o verifica a vista.

I biglietti sono già acquistabili presso i punti vendita del circuito Vivaticket e online su www.vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941. Sarà inoltre possibile acquistare il proprio ticket o abbonamento al palasport nel corso della manifestazione.

I dettagli della copertura in diretta della manifestazione saranno comunicati nei prossimi giorni.

(foto: Luigi Canu)

Campionati Mediterranei U17/F : l’Italia chiude all’ottavo posto a Podgorica

images/2025/mhc2025day6_30166_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2025/mhc2025day6_30166_copia.jpg?width=1920&height=1101

Ottavo posto per l’Italia ai Campionati Mediterranei U17 conclusi ieri (sabato) a Podgorica, in Montenegro. Le azzurrine hanno ceduto alle coetanee della Serbia nell’ultimo match di piazzamento: 24-19 il finale (8-7, 8-4, 8-8) dopo tre quarti d’ora ben giocati delle azzurrine, contro una delle formazioni al via dei W17 EHF EURO in programma nella prossima estate. Il torneo della Nazionale si conclude dunque con tre vittorie – contro Tunisia, Turchia e Kosovo – e quattro sconfitte, tra cui, oltre alla Serbia, quelle giunte per mano del Montenegro che ha perso in finale contro la Spagna, la Slovacchia poi quarta e la Croazia.

«In termini di gioco abbiamo raggiunto gli obiettivi che ci eravamo prefissati – spiega il tecnico Esteban Alonso a fine competizione – e anche in termini di risultato, siamo riusciti a migliorare quanto fatto nella precedente edizione dell’MHC. Dopo i tre giorni di allenamento a Chieti, siamo stati capaci di conquistare punti importanti nelle prime tre partite, per poi presentarci alle gare successive contro le squadre più forti del torneo, tutte impegnate agli Europei di prima divisione. Per noi è stato un apprendimento costante. Nelle partite contro le formazioni più attrezzate abbiamo pagato la loro maggiore forza fisica e il maggiore lavoro tecnico-tattico svolto. Anche la stanchezza dei giorni precedenti ha pesato». 

«Credo comunque – prosegue Alonso – che il lavoro sulla difesa svolto in allenamento abbia pagato. Nella seconda parte del percorso abbiamo sofferto qualche infortunio che ci ha costretti a ridisegnare un po’ la squadra, soprattutto nella fase difensiva, ma in generale credo che siano emerse buone indicazioni. Dobbiamo continuare a lavorare, cercando di avere più tempo possibile insieme, per proseguire nel nostro cammino di crescita. Devo anche dire che gli allenatori di tutte le squadre presenti a questi Campionati Mediterranei hanno riservato parole di elogio per questa Italia e ci tengono in considerazione per momenti di confronto futuri. Ci fa piacere. Noi continuiamo a lavorare in vista degli impegni estivi». Prossimo appuntamento già fissato in agenda: ad agosto, in Georgia, azzurrine al via degli EHF Championships.

I risultati dell’Italia nella competizione:

GIORNO ORA FASE PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
17 febbraio h 12:00 Gruppo A Italia – Tunisia 24-20 (7-7; 6-5; 11-8) Download PDF
18 febbraio h 15:00 Gruppo A Italia – Turchia 22-18 (5-6, 5-7, 12-5) Download PDF
19 febbraio h 09:00 Gruppo A Italia – Kosovo 20-15 (5-4, 9-3, 6-8) Download PDF
20 febbraio h 10:30 Gruppo A Croazia – Italia 22-14 (5-2, 9-6, 8-6) Download PDF
20 febbraio h 16:30 Gruppo A Montenegro – Italia 22-11 (8-3, 5-4, 9-4) Download PDF
21 febbraio h 09:00 Gruppo A Italia – Slovacchia 11-12 (3-9; 4-7; 4-5) Download PDF
22 febbraio h 13:30 Finale 7°-8° Italia – Serbia 19-24 (7-8, 4-8, 8-8) Download PDF

La classifica finale dei Campionati Mediterranei U17:

  1. Spagna
  2. Montenegro
  3. Romania
  4. Slovacchia
  5. Croazia
  6. Slovenia
  7. Serbia
  8. ITALIA
  9. Turchia
  10. Grecia
  11. Tunisia
  12. Cipro
  13. Kosovo

Le classifiche della fase a gironi:

Gruppo A: Montenegro 25.5 pti, Slovacchia 25, Croazia 23, ITALIA 11.5, Turchia 11, Tunisia 7.5, Kosovo 1.5
Gruppo B: Spagna 20 pti, Romania 18.5, Slovenia 18, Serbia 11.5, Grecia 5.5, Cipro 1.5

Il quadro completo dei risultati è disponibile su https://medhandball.com.

(foto: Mediterranean Handball Confederation)

Serie A Gold: all’Albatro il big match contro Sassari, si va alle Finals con Cassano Magnago e Conversano in testa

images/2025/angiolini-albatro_2.jpg#joomlaImage://local-images/2025/angiolini-albatro_2.jpg?width=1920&height=1112

Fuochi d’artificio come antipasto della Coppa Italia. La 22^ giornata di Serie A Gold conferma il dualismo tra Conversano e Cassano Magnago al vertice, 30 punti ciascuna, ma subito dietro registra il successo convincente della Teamnetwork Albatro nello scontro diretto contro la Raimond Sassari. Rallenta l’Alperia Black Devils, fermata sul pari da Fasano. Dopo le Finals di Riccione (27 febbraio – 2 marzo), spazio anche al recupero tra Bolzano e Brixen, unica sfida assente all’appello del sabato di regular season.

Vittoria di pregio della Teamnetwork Albatro nel big match contro la Raimond Sassari. I siracusani passano sul 31-27 (p.t. 16-12) e agganciano proprio i sardi al terzo posto, coi rossoblu che rimangono però avanti in virtù di una migliore differenza reti nello scontro diretto (+3). Partita tosta, con una squalifica diretta per parte – Hermones tra i locali e l’ex Bronzo per la Raimond – e un eccellente Sanek (8) nelle fila della Teamnetwork. Al 19’ il primo allungo dei siciliani sull’11-6, anticipazione del +4 che chiude il primo tempo. Sassari paga i troppi errori al tiro, ma torna fino al 26-22 con Bronzo (6). Due gol consecutivi di Vinci, per il 31-25 al 58’30’’, mettono in cassaforte i due punti dell’Albatro. Successo pesante, in una classifica sempre più compatta ed entusiasmante.

Oltre 50’, poi la fuga nel finale e il Cassano Magnago supera l’ostacolo Publiesse Chiaravalle al Pala Tacca. Il 39-29 (p.t. 15-13) conclusivo inganna. I marchigiani di Andrea Guidotti confermano il loro momento positivo e tengono la partita in bilico contro la capolista per larghi tratti. Cassano Magnago prova a scappare via in apertura (11-5 al 17’) ma viene riagguantata dal break (5-0) con cui Cuello (8) al 26’ fa 12-11. Al 27’ squalifica per Santinelli (Chiaravalle) dopo un fallo di gioco su Savini. Partita riaperta e in bilico ancora quando, al 48’, Morettin segna il 28-25 degli ospiti. Cassano Magnago si aggrappa ai gol di Moretti: saranno addirittura 12 al fischio conclusivo. E ce saranno quattro del terzino amaranto solo negli ultimi 9’ nei quali, di fatto, Cassano Magnago fugge agli avversari con un break di 9-2, conservando il primo posto in coabitazione con Conversano.

Biancoverdi pugliesi in controllo al Palavis. Qui Conversano batte Pressano col punteggio di 26-20, dopo avere concluso il primo tempo avanti 16-11. Dall’1-0 di Brenne e per tutto il resto della contesa, la squadra di Alessandro Tarafino farà la partita, gestirà il vantaggio senza lascia spazi di manovra ai gialloneri dell’ex Branko Dumnic. Il momento di maggiore equilibrio, ad eccezione dell’avvio, va ritrovato sul 13-10 di Rossi dopo 22’. Conversano va al riposo con un parziale di 4-1, poi al 44’ scappa via con Marrochi (22-14). Partita chiusa. Per Conversano è la 18esima vittoria della stagione. Il primo posto è ancora una faccenda a due.

Pareggio e mezza frenata per l’Alperia Black Devils sul campo della Junior Fasano. Il 30-30 (p.t. 19-17) è un punto guadagnato per Merano, sotto 30-29 e con un uomo in meno sull’ultimo possesso fasanese, sciupato però da un assist impreciso di Pugliese per Boggia. A rimettere le cose in equilibrio sul filo della sirena è Max Prantner: il mancino meranese dai nove metri fa 30-30, chiudendo una contesa divertente ed equilibrata. Fasano avanti dopo il primo tempo e ancora sul 24-21 con Da Cunha al 40’. Merano risponde, accelera con un 4-1 che conduce al sorpasso firmato Romei (27-24). Il ritorno della Junior arriva al 55’: Cantore accorcia fino al -2, Notarangelo al 57’ firma il nuovo vantaggio (30-29). Time-out di Jürgen Prantner per i Black Devils. Il +1 fasanese persiste fino agli istanti conclusivi, con Pugliese che spreca e Prantner che pareggia un attimo dopo. Un punto per parte. Merano resta in zona play-off e attende il recupero tra le corregionali Bolzano e Brixen.

Lo Sparer Eppan guadagna due punti e ulteriore tranquillità, ma nel contempo inguaia il Secchia Rubiera col 33-25 (p.t. 15-14) maturato in trasferta al Pala Bursi. Emiliani inchiodati sul fondo della classifica, mentre Appiano si muove verso la parte centrale della graduatoria e allontana i play-out. Tra gli altoatesini otto reti della coppia formata da Lollo e Minguez, trascinatori al tiro in una partita che Eppan prende in mano al 17’ e uscendo da un break di 5-0 che vale il 10-7. Gli altoatesini rimarranno avanti di fatto sino al termine (22-18 al 41’, 25-22 al 50’) con un allungo (5-0) che al 57’ arrotonda il divario (31-23) e chiude i conti.

Nel pieno della lotta-salvezza, due punti importanti per la Macagi Cingoli nel derby marchigiano contro Camerano. Terza vittoria stagionale per la squadra allenata da Sergio Palazzi, che al Pala Quaresima s’impone col finale di 28-25 e in rimonta rispetto al vantaggio di misura degli ospiti al termine della prima frazione (p.t. 12-13). Cingoli prova a prendere in mano la gara con un parziale (3-0) finalizzato da Makhlouf in avvio di ripresa (16-15); al 48’ D’Benedetto firma il 22-18: è l’apertura di un break che la Macagi chiude poco dopo (5-0) per il 25-18. Boschetto e Cirilli cercano per Camerano la rimonta negli attimi conclusivi, ma non si va oltre il 28-25 che chiude il match. Cingoli a -3 dal Pressano ma sempre in zona play-off. Camerano rimane a sei punti, sempre a +4 sul fanalino di coda Rubiera.

Completerà la 18^ giornata il recupero tra Bolzano e Brixen, la cui data verrà definita nei prossimi giorni. Campionato ora in sosta per lasciare spazio e palcoscenico alle Finals di Coppa Italia.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT 
sabato 22 febbraio
h 16:30 Teamnetwork Albatro – Raimond Sassari 31-27 Download PDF
h 18:00 Secchia Rubiera – Sparer Eppan 25-33 Download PDF
h 18:00 Macagi Cingoli – Camerano 28-25 Download PDF
h 18:30 Pressano – Conversano 20-26 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Publiesse Chiaravalle 39-29 Download PDF
h 19:00 Junior Fasano – Alperia Black Devils 30-30 Download PDF
Data da definire
– Bolzano – Brixen – –

La classifica aggiornata:

Conversano 30 pti, Cassano Magnago 30, Raimond Sassari 27, Teamnetwork Albatro 27, Alperia Black Devils 26, Bolzano 23*, Brixen 17**, Junior Fasano 16, Sparer Eppan 15, Publiesse Chiaravalle 12, Pressano 11, Macagi Cingoli 8, Camerano 6, Secchia Rubiera 2
**due partite in meno *una partita in meno

(foto: Salvo Barbagallo)

LA SERIE A/F HA EFFETTUATO UN TURNO DI RIPOSO

SERIE A SILVER

Serie A Silver: Trieste torna in Serie A Gold, promozione con quattro turni d’anticipo

images/2025/480268744_1175718247891941_1143394410052819788_n_2.jpg#joomlaImage://local-images/2025/480268744_1175718247891941_1143394410052819788_n_2.jpg?width=1920&height=1132

Trieste è tornata. Con quattro turni d’anticipo, dopo un solo anno di cadetteria, il club più titolato d’Italia – 17 Scudetti in bacheca – torna in Serie A Gold. Lo fa da formazione imbattuta e con quattro turni di anticipo. Mancava un solo punto per la matematica e i giuliani lo conquistano sul campo del Belluno, pareggiando 17-17. Dietro gli alabardati, in chiave play-off, prendono il largo Salumificio Riva Molteno (vittoria in esterna nel derby con la Metelli Cologne 37-33) e Bologna United (successo 25-24 sul campo della Genea Lanzara). Restano in zona promozione anche Len Solution Solution Carpi (35-27 al Team Mascalucia) e Belluno. Nella lotta-salvezza, esce fuori dalla zona play-out il Romagna, che batte 35-24 il Campus Italia, mentre l’Haenna batte al Pala Santoru la Verdeazzurro (31-30) e migliora la propria situazione di classifica in una lotta per la salvezza che rimane serrata.

Trieste brinda al ritorno in Serie A Gold pareggiando a Belluno 17-17. Prima frazione che ha visto sempre avanti i ragazzi di Kokuca, al massimo di quattro reti (7-3 al 25’). All’intervallo si giunge sul 7-5. Il primo affondo giuliano si materializza a metà ripresa quando tra il 36’ e il 43’, con un break di 6-0 i ragazzi di Andrea Carpanese passano dal 9-6 per i locali al 12-9 in proprio favore. Pronta risposta veneta e al 47’ è ancora parità (12-12). La gara va avanti su binari di equilibrio con le due squadre divise al massimo da due lunghezze con la rete che vale il punto che porta in Serie A Gold realizzata a 2” dal suono della sirena da Huesman. Tra i migliori realizzatori, spiccano le sei reti di Guerrero e Argentin (Belluno) e le quattro di Vanoli (Trieste).

Il Salumificio Riva Molteno fa suo il derby lombardo vincendo sul campo del Metelli Cologne 37-33. Gara decisa nella parte centrale della sfida. Dopo un avvio equilibrato (7-7 all’11’) gli ospiti prendono il largo toccando il massimo vantaggio della prima frazione al suono della prima sirena (21-13). L’avvio di ripresa crea ulteriormente il solco: al 36’ il tabellone luminoso indica il 27-16. I locali provano a recuperare ma lo svantaggio non scende mai sotto le quattro reti. Tra i goleador si mettono evidenza Knezevic (Cologne, 12) e De San Roque (Molteno, 9).

Il Bologna United si conferma terza forza del torneo vincendo 25-24 sul campo del Lanzara. Primi 20’ di gara con le due squadre a stretto contatto e al massimo divise da una rete. Solo nel finale di tempo i felsinei riescono a mettersi avanti ripetutamente di due reti, come al suono della prima sirena (13-11). Nella ripresa il primo affondo ospite giunge al 41’ (20-15). Il divario resta tale fino al 55’ (25-20). Gli ultimi minuti servono solo per limare il divario. Mvp in fatto di segnature: Arena (Lanzara, 9) e Lopez Perez (Bologna, 5).

La Len Solution Carpi consolida la zona play off battendo il fanalino di coda Team Mascalucia 35-27. Ospiti in vantaggio solo al 9’ (5-4), poi sono i carpigani che allungano toccando il più otto per la prima volta al 21’ (16-8). All’intervallo le due squadre arrivano sul 19-11. La gara si chiude virtualmente al 51’ sul 33-20. Spiccano le 10 reti di Bendini (Carpi) e le 7 di Zungri e Pereyra (Mascalucia) dall’altra.

Il Romagna si tira fuori dalla zona play out vincendo a Chieti contro il Campus Italia 35-24. Avvio favorevole al team federale che all’undicesimo è avanti di tre (8-5). Ortega cambia i terzini, mette dentro Stabellini, e volta l’inerzia della sfida. Break di 8-0 e gli ospiti passano dal meno due del 14’ (10-8) al più sei del 26’ (16-10). Il divario è uguale anche al suono della prima sirena (18-12). Nella ripresa il massimo vantaggio ospite viene toccato al 54’ (32-20) con il successo del Romagna in naftalina. Tra i realizzatori si mettono in evidenza yatawarage (Campus, 7), Khouaja (Campus, 5) e Tondini (Romagna, 5).

L’Haenna viola il Pala Santoru di Sassari battendo la Verdeazzurro 31-30. Avvio di marca locale con i sardi che toccano più volte le quattro reti di vantaggio. All’intervallo il divario è di due reti (17-15). Nella ripresa ancora i locali avanti a più riprese di quattro centri con gli ospiti che recuperano nell’ultimo quarto di gara trovando il primo vantaggio al 52’ (29-28). Da lì in poi riescono a tenere dietro i ragazzi di Patrizia Canu. Top scorer: Gomes De Sousa (Verdeazzurro, 13), Florio (Haenna, 10).

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 22 febbraio
h 16:00 Len Solution Carpi – Mascalucia 35-27 Download PDF
h 16:00 Verdeazzurro – Orlando Haenna 30-31 Download PDF
h 17:00 Campus Italia – Romagna 24-35 Download PDF
h 18:00 Genea Lanzara – Bologna United 24-25 Download PDF
h 19:00 Belluno – Trieste 17-17 Download PDF
h 20:30 Metelli Cologne – Salumificio Riva Molteno 33-37 Download PDF

La classifica aggiornata:

Trieste 33 pti, Salumificio Riva Molteno 25, Bologna United 24, Len Solution Carpi 19, Belluno 19, Metelli Cologne 17, Romagna 16, Lanzara 15, Verdeazzurro 13, Haenna 13, Campus Italia 12, Team Mascalucia 10
in grassetto: promossa in Serie A Gold

(foto: Ervin Skalamera)

SERIE A”BRONZE” GIRONE B

Giornata 3 – Ritorno

22/02/25 15:30 LIONS TERAMO 25 – 24 PANTAREI ITALIA MODENA
22/02/25 17:30 INNOTECH SRL SERRA 28 – 14 ALTAMURA
22/02/25 18:00 MONTEPRANDONE 27 – 25 MODULA CASALGRANDE
22/02/25 19:00 CHIETI 43 – 32 NOCI

Riposava Tavarnelle

Classifica squadre

 

PT G V N P GF GS
MONTEPRANDONE 20 11 10 0 1 319 262
CHIETI 18 11 9 0 2 388 310
TAVARNELLE 14 10 7 0 3 296 277
INNOTECH SRL SERRA 12 11 6 0 5 281 274
LIONS TERAMO 10 10 5 0 5 263 261
PANTAREI ITALIA MODENA 10 11 5 0 6 294 303
MODULA CASALGRANDE 8 11 4 0 7 335 319
ALTAMURA 2 10 1 0 9 221 302
NOCI 2 11 1 0 10 250 339

I MIGLIORI MARCATORI

CLASSIFICA MARCATORI

Goal Squadra
Lamberti Mattia 84 MODULA CASALGRANDE
Liccese Carlo 84 TAVARNELLE
Landeiro Luca Nicolas 83 MONTEPRANDONE
Juarez Delfino Joaquin 74 ALTAMURA
Raimondi Francesco 74 INNOTECH SRL SERRA

CAMPIONATO A2/F GIRONE C: FERMO ULTIMO TURNO SETTIMANA SCORSA, PROSSIMO TURNO 3 MARZO

Giornata 2 – Ritorno

15/02/25 18:30 TUSHE PRATO 37 – 24 EDILSPI MATTROINA
16/02/25 12:00 TRAPANI 39 – 12 HALIKADA GATTOPARDO
16/02/25 15:00 EUROMED MUGELLO 29 – 33 CONVERSANO

Giornata 3 – Ritorno

08/03/25 15:30 HALIKADA GATTOPARDO 0 – 0 TUSHE PRATO
08/03/25 21:00 PUBLIESSE CHIARAVALLE 0 – 0 EUROMED MUGELLO
09/03/25 11:00 CONVERSANO 0 – 0 TRAPANI

LA CLASSIFICA:

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
TRAPANI 12 8 6 0 2 262 173
TUSHE PRATO 12 7 6 0 1 214 148
PUBLIESSE CHIARAVALLE 12 7 6 0 1 233 167
CONVERSANO 10 8 5 0 3 239 197
EUROMED MUGELLO 6 8 3 0 5 214 244
EDILSPI MATTROINA 2 8 1 0 7 172 275
HALIKADA GATTOPARDO 0 8 0 0 8 159 289

SERIE B/M  AREA 5

Giornata 2 – Ritorno

12/02/25 21:00 CARRARESE 28 – 37 PALL. MUGELLO
15/02/25 18:30 GINNASTICA SPEZIA 35 – 27 FOLLONICA
15/02/25 20:00 GROSSETO 27 – 27 MEDICEA
16/02/25 19:00 PALL. PRATO 35 – 30 PETRARCA AREZZO
22/02/25 19:00 TAVARNELLE 26 – 31 OLIMPIC MASSA M.

CLASSIFICA

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
PALL. PRATO 20 11 10 0 1 358 304
OLIMPIC MASSA M. 16 11 8 0 3 372 323
TAVARNELLE 15 11 7 1 3 306 279
GINNASTICA SPEZIA 14 11 7 0 4 348 317
PALL. MUGELLO 14 11 7 0 4 315 289
PETRARCA AREZZO 8 11 4 0 7 309 326
MEDICEA 7 11 3 1 7 267 292
GROSSETO 7 11 3 1 7 308 361
FOLLONICA 6 11 4 1 6 328 330
CARRARESE -6 11 0 0 11 293 383

Campionato Under 16

Giornata 3 – Ritorno

15/02/25 16:30 GINNASTICA SPEZIA 47 – 33 PETRARCA AREZZO
15/02/25 18:30 OLIMPIC MASSA M. 37 – 23 FIORENTINA
16/02/25 15:30 TAVARNELLE 31 – 28 GROSSETO
16/02/25 18:00 MEDICEA 34 – 19 PALL. PRATO

CLASSIFICA

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
OLIMPIC MASSA M. 20 11 10 0 1 428 257
MEDICEA 20 11 10 0 1 418 249
TAVARNELLE 16 10 8 0 2 246 217
LIB. LA_TORRE 10 10 5 0 5 295 345
FIORENTINA 8 10 4 0 6 314 346
GROSSETO 8 10 4 0 6 236 276
GINNASTICA SPEZIA 4 11 2 0 9 273 345
PALL. PRATO 3 11 4 0 7 284 277
PETRARCA AREZZO 0 10 0 0 10 217 399

Articolo Precedente Il week-end sportivo elbano
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1 - Savino Del Bene vs Wash4Green Pinerolo: 3-1

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: A1/M: Sconfitta interna per la Ego.Siena contro Conversano 29-34

Pallamano: A1/M: Sconfitta interna per la Ego.Siena contro Conversano 29-34

Pallamano: L’Italia sconfitta a Busto Arsizio dalla Russia 23-30

Pallamano: L’Italia sconfitta a Busto Arsizio dalla Russia 23-30

Pallamano: Serie B/M: La Ego-Tavarnelle passa a Bastia Umbra 18-23

Pallamano: Serie B/M: La Ego-Tavarnelle passa a Bastia Umbra 18-23

Pallamano : Oggi parte l’A1/M: A Siena ore 18.30 al “Pala Estra” Handball E.Go Siena-Fondi

Pallamano : Oggi parte l’A1/M: A Siena ore 18.30 al “Pala Estra” Handball E.Go Siena-Fondi

Pallamano: Serie B/M Tavarnelle-Medicea Poggio a Caiano: Diretta Canale 96  21-23  ( Pt 10-8)

Pallamano: Serie B/M Tavarnelle-Medicea Poggio a Caiano: Diretta Canale 96 21-23 ( Pt 10-8)

Pallamano: il 3° Camp Pallamano EGO Tavarnelle…

Pallamano: il 3° Camp Pallamano EGO Tavarnelle…

Pallamano: La Nazionale azzurra femminile dopo il “common training” a Tavarnelle è stata ospite a pranzo nello stabilimento dell’ EGO “Main Sponsor” della Pallamano Tavarnelle

Pallamano: La Nazionale azzurra femminile dopo il “common training” a Tavarnelle è stata ospite a pranzo nello stabilimento dell’ EGO “Main Sponsor” della Pallamano Tavarnelle

Pallamano: parla Matteo”Botta” Pelacchi

Pallamano: parla Matteo”Botta” Pelacchi

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!