FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: L’Italia batte  l’Ucraina come avevo”pronosticato” stamattina e siamo in finale !!!.; La Paolini  ci regala l’1-1; adesso il nostro”super doppio”…. Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri…: Il Challanger di Tolentino;   / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: L’Italia batte l’Ucraina come avevo”pronosticato” stamattina e siamo in finale !!!.; La Paolini ci regala l’1-1; adesso il nostro”super doppio”…. Gli Atp in Cina: male tutti gli azzurri…: Il Challanger di Tolentino; / Tutti i Challanger…

      19 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
Pallamano: A tutto Handball:  A2/B continua l’astinenza di punti in trasferta in casa Tavarnelle

Pallamano: A tutto Handball: A2/B continua l’astinenza di punti in trasferta in casa Tavarnelle

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Ottobre 2022

Pallamano: L’Anticipo di “A tutto Handball”

Risultati dai campi | Serie A Gold maschile [6^ giornata] – Serie A1 femminile [6^ giornata]

  • Serie A Gold: Brixen rimane imbattuta, Fasano segue a ruota

images/2022/sperti-attacco-fasano.jpg#joomlaImage://local-images/2022/sperti-attacco-fasano.jpg?width=1280&height=955

I risultati dai campi

La 6^ giornata dice ancora Brixen. Gli altoatesini mantengono imbattibilità e serie di vittorie consecutive inalterate anche alla ripresa dei giochi, dopo la pausa azzurra, tenendo tutte le inseguitrici a debita distanza. Qualcuno perde punti per strada, ma soprattutto la solida corazzata brissinese non vacilla dinanzi all’ostacolo Carpi e vince 34-23 (p.t. 19-10) davanti al proprio pubblico, dilagando già nel corso del primo tempo e conducendo saldamente il match.

Pari rocambolesco nel match più sentito del sabato di Serie A Gold. A Lagundo finisce 23-23 (p.t. 11-13) tra Alperia Merano e Conversano, risultato che lascia l’amaro in bocca ai campioni d’Italia dopo che i Diavoli Neri, con Fadanelli, avevano trovato il pareggio a 1’12’’ dal termine con un tiro dai sette metri. Il vantaggio dei pugliesi è ripetuto durante il match: 7-3 all’avvio, 13-11 a metà partita, 22-20 e 23-21 nei minuti caldi del match. Ai meranesi va il merito di avere lottato con unghie e denti: un punto certamente guadagnato per la squadra di Jurgen Prantner, ma anche Conversano muove una classifica che risente dei punti – uno nelle ultime due partite – racimolati fuori casa.

Nessun problema per la Raimond Sassari contro il Campus Italia. Con l’ampio 40-20 (p.t. 25-12) del Pala Santoru, i sardi cancellano il cocente pari rimediato sul campo del Secchia Rubiera e tornano al successo. Squadre vicine nel punteggio fino al 9-8, poi tramutato in 16-9 dal cambio di marcia degli isolani. Nel Campus sono pesate le assenze di Manojlovic, tra i migliori marcatori del campionato, e di Rossi in fase difensiva. È un azzurro il miglior marcatore del match: è Umberto Bronzo, autore di sette realizzazioni personali.

In uno dei match più attesi di giornata è la Banca Popolare Fondi a fare suo lo scontro-salvezza con Romagna. Finisce 27-24 (p.t. 14-13), divario frutto di un’accelerazione dei rossoblu maturata proprio nei minuti finali: sotto 25-24 dopo il gol di Martin Di Domenico al 57’, infatti, gli ospiti hanno dovuto incassare il mini-break (2-0) firmato dal duo Canete-Vanoli: reti decisive, le loro, per fissare il punteggio sul +3 fondano e consegnare alla squadra di Giacinto De Santis due punti preziosi nella lotta per evitare play-out e retrocessione.

Junior Fasano in scioltezza nella prima stagionale davanti al pubblico della Palestra Zizzi. Nessun affanno per i pugliesi nel 34-23 (p.t. 15-11) rifilato al Secchia Rubiera. Differenza maturata in particolar modo nella ripresa, dopo che per 23’ gli emiliani avevano contenuto bene l’esuberanza dei padroni di casa e trovato il 12-11 con Bartoli. Fasano spiana la propria strada tra fine tempo e inizio ripresa: parziale di 6-0 con Notarangelo protagonista – tre reti del parziale saranno sue – e fuga sul 18-11 al 33’. Di fatto la partita si decide qui. Anche Fasano risponde ‘presente’.

Al Pala Tacca, intanto, colpo d’autore del Pressano sul Cassano Magnago. Il 30-25 (p.t. 14-13) in rimonta dei trentini – sotto di una rete al termine del primo tempo e bravi a mettere il naso avanti in avvio di ripresa (17-15) – vuol dire aggancio nei confronti del Bolzano e quarto posto a una sola distanza, complice anche il pareggio di Conversano sul campo di Merano. L’ala Nicola Rossi ricomincia come aveva finito prima della pausa: segnando tanto. Stavolta otto reti. Pressano ringrazia e gioisce.

Secondo stop stagionale, il primo casalingo, per il Bolzano. E arriva per mano della Teamnetwork Albatro, perfetta nel 29-23 (p.t. 18-14) utile per espugnare il Pala Gasteiner e salire a sette punti, a -1 proprio dai bolzanini di Mario Sporcic. Gli aretusei si confermano organico temibile e attrezzato, capace di condurre ininterrottamente il match dal 4-3 dopo 6’ e sino al fischio di chiusura. Ai padroni di casa non bastano le sette marcature di Pandzic.

VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS

Serie A Gold maschile (6^ giornata)

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 22 ottobre
h 18:00 Alperia  Merano – Conversano 23-23 Download PDF
h 18:00 Banca Popolare Fondi – Romagna 27-24 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Pressano 25-30 Download PDF
h 18:30 Raimond Sassari – Campus Italia 40-20 Download PDF
h 19:00 Brixen – Carpi 34-23 Download PDF 
h 19:00 Sidea Group Fasano – Secchia Rubiera 34-23 Download PDF
h 20:00 Bolzano – Teamnetwork Albatro 23-29 Download PDF

CLASSIFICA:

Serie A1 femminile: Salerno alla pausa da capolista imbattuta, acuto Pontinia a Brixen

22 Ottobre 2022
images/2022/manojlovc-salerno-foto-2022.jpeg#joomlaImage://local-images/2022/manojlovc-salerno-foto-2022.jpeg?width=2048&height=1367

La Serie A1 femminile archivia la 6^ giornata e procede spedita verso la pausa azzurra – Nazionale di scena nelle qualificazioni ai Mondiali 2023 – tra conferme e colpi di scena. Entrambi gli scenari riguardano la vetta, dove la Jomi Salerno comanda quasi indisturbata e certamente imbattuta, ma dove, nel frattempo, continua il momento negativo delle campionesse in carica del Brixen Südtirol.

Romina Ramazzotti para, poi serve in contropiede Alessandra Bassanese che, a sua volta, regala alla Cassa Rurale Pontinia una serata da ricordare. Finisce 25-24 (p.t. 14-12) in favore delle laziali il big match giocato sul campo delle campionesse d’Italia del Brixen Südtirol. È un autentico colpo grosso, quello della squadra guidata dal duo Nasta-Laera, che sale così a 10 punti e si porta a ridosso del primo posto. L’episodio finale è l’istantanea di una partita equilibrata fino all’ultimo, giocata punto a punto, con le ospiti a più riprese avanti nel finale (21-20, 23-21, 24-23) e protagoniste di un rush conclusivo da batticuore.

Vittoria ma con qualche patema d’animo più del previsto per la Jomi Salerno. Le campane conservano l’imbattibilità stagionale espugnando sul 31-28 (p.t. 18-15) il campo di un’ostica Mezzocorona, trascinata dai gol della solita Aurora Gislimberti (7) e capace di restar efino alla fine a contatto con le ragazze allenate da Laura Avram. Ultima situazione di equilibrio sul 21-20 trentino registrato al 38’, ma in generale la squadra di Sonia Giovannini riuscirà sempre a mettere in difficoltà le ospiti (26-25, 29-27, 30-28). I gol della sicurezza salernitana passano per le mani di Manojlovic, la migliore marcatrice del match con otto reti, e di Stettler. Vano il 31-28 finale delle padrone di casa. Salerno mantiene così la vetta della classifica.

Per l’AC Life Style Erice ritorno al successo e al sorriso nel match casalingo contro il Cassano Magnago, terminato con il punteggio di 24-16 (p.t. 12-7). Match in bilico solo nella parte iniziale, fino al parziale (6-0) con cui le siciliane sono passate a condurre sul 13-7 a cavallo tra la fine della prima porzione di gara e inizio ripresa. Erice rimane così a contatto con le zone alte della classifica e cancella la sconfitta rimediata contro la Casalgrande Padana.

Proprio le emiliane intanto centrano il bersaglio grosso nella trasferta a Pescara, inedito campo casalingo di Teramo. Chiusura dei giochi sul 26-23 (p.t. 12-8), con uno scarto ridotto dalle abruzzesi attraverso uno sprint nei minuti finali utile a passare dal -6 al -3 conclusivo. Buon debutto per la tunisina Chandarli tra le locali, autrice di otto reti. Dall’altra parte solita Furlanetto con sei marcature. Per Casalgrande terza vittoria in regular season.

Padova vince il derby contro l’Alì-Best Espresso Mestrino e relega le gialloverdi nelle posizioni di retroguardia della classifica. Sotto 15-13 al termine del primo tempo, le patavine passano sul 26-25 con reti decisive prima di Barresi e poi di Meneghini, quest’ultima autrice del +2 che poi risulterà pesantissimo nel bilancio del match. Vano il -1 con cui Rauli riaccende le speranze mestrinesi a 1’22’ dal termine.

Il programma dei risultati è completato dal 34-31 (p.t. 21-15) con cui la Securfox Ferrara vince sul campo del Tushe Prato. Esperienza e tanti minuti di Serie A1 alle spalle pesano favorevolmente per le emiliane allenate da Carlos Britos, mai sotto in una partita equilibrata sulla carta, ma che le ospiti hanno pressoché sempre condotto. Prato però si gode la sua Charity Iyamu, ancora una volta, con nove reti, la migliore marcatrice di giornata.

La Serie A1 femminile tornerà in campo il 12 novembre, una volta completati gli impegni della Nazionale femminile nelle qualificazioni ai Mondiali 2023. Le azzurre sfideranno la Bulgaria nel primo turno dei play-off, il 2 novembre a Varna e il 6 novembre a Chieti.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 22 ottobre 
h 16:30 Brixen Südtirol – Cassa Rurale Pontinia 24-25 Download PDF
h 17:15 Ac Life Style Erice – Cassano Magnago 24-16 Download PDF
h 18:00 Mezzocorona – Jomi Salerno 28-31 Download PDF
h 18:00 Teramo – Casalgrande Padana 23-26 Download PDF
h 20:00 Cellini Padova – Alì Best Espresso Mestrino 26-25 Download PDF
h 21:00 Tushe  Prato – Securfox Ferrara 31-34 Download PDF

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 12 pti, Cassa Rurale Pontinia 10, AC Life Style Erice 8, Casalgrande Padana 6, Brixen Südtirol 6*, Securfox Ferrara 6, Cellini Padova 5*, Cassano Magnago 4, Tushe Prato 4*, Mezzocorona 3, Alì-Best Espresso Mestrino 2*, Teramo 0
*una partita da recuperare

(foto: Enzo Marrazzo)

A2/Gir.B Pallamano: anche da Ferrara torniamo a mani vuote

6° Giornata GIARA FERRARA-TAVARNELLE: FIN TROPPO DURO 35-24 (pt 16-11)

GIARA FERRARA Maletti, Tonello, Zaltron 5, Pedron 1, Mazzucchi 4, Rossi, Pasini 7, Montanari 2,Janni 3, Matha 1,Massari, Lentini, Saletti 5, Baldo 1, Marchesino 6.All. Bonzanini (Rig 2-3)

TAVARNELLE: Ciani, Panti, Borgianni 12 Vermigli,Vucci, Cavuoti, Pelacchi 1, Pichardo 2, Singh 3, Magnani 2, Borgianni Tommy, Calosi And, Calosi Lor 1, Nardi 3, Silei.All. Pelacchi Matteo-(Rig 1/4)

Ferrara- Sconfitta in trasferta per la Pallamano Tavarnelle sul difficile campo del Ferrara, attualmente seconda forza del campionato di serie A2 nazionale. Risultato fin troppo drastico per i ragazzi di Pelacchi per il gioco espresso in campo. Un primo tempo dove i locali sono sempre in vantaggio, a tratti Tavarnelle recupera e chiude la prima frazione di gara sul 16-11 Inizio secondo tempo dove ferrara parte forte e punisce in contropiede Tavarnelle per ben tre volte, i bianco verdi non demordono e a dieci minuti dalla fine il risultato è ancora in bilico (27-23). Rigore e ribattuto parata dal forte portiere di casa mette in grossa difficoltà Tavarnelle che si spinge e lascia giocare i padroni di casa fino alla fine Purtroppo abbiamo mollato nel momento in cui secondo me stavamo giocando meglio – commenta il coach. Ferrara è più forte di noi ma il risultato è fin troppo severo per i miei ragazzi. I molti giovani in campo hanno comunque dimostrato a tratti un buon gioco e devo dire chesiamo anche riusciti a metterli in difficolta’ed a farli anche innervosire. Detto ciò Ferrara è una “signora squadra, si è meritata ampiamente la vittoria laddove  però posso dre che il 35-24 finale è oltremodo duro da incassare, portare a casa e cercar immediatamente di digerirlo, ma al contempo sono deluso perchè non abbiamo fatto il massimo fino alla fie.  Questo è il dato”di molti week end a questa parte;Non siamo ancora riusciti ad analizzarli tutti.. ma dovremo concentrarci per farlo al meglio prestissimo.  Credo si stia lentamente crescendo,  adesso però daMartedi dobbiamo raddoppiare gli sforzi per tappare queste lacune .Sabato altra tappa in casa questa volta contro Pescara , squadra che come noi lotta per non retrocedere. Bisogna allenarci sui rigori:i 3 errori sono stati pesantissimi

RISULTATI

Giornata 6 – Andata

22/10/22 16:00 COLD POINT PARMA 31 – 33 VERDEAZZURRO
22/10/22 17:30 GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 35 – 24 TAVARNELLE
22/10/22 18:00 PRATO 24 – 28 TECNOCEM SAN LAZZARO
22/10/22 18:00 POLISPORTIVA CINGOLI 42 – 14 PRESTITER PESCARA
22/10/22 18:00 CHIARAVALLE 32 – 28 BOLOGNA UNITED
22/10/22 18:30 CAMERANO 29 – 23 PANTAREITALIA MODENA
22/10/22 20:30 LIONS TERAMO 0 – 0 MONTEPRANDONE

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
POLISPORTIVA CINGOLI 12 6 6 0 0 212 131
TECNOCEM SAN LAZZARO 12 6 6 0 0 188 157
GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 10 6 5 0 1 198 145
CAMERANO 8 6 4 0 2 181 161
CHIARAVALLE 8 6 4 0 2 177 168
VERDEAZZURRO 8 6 4 0 2 178 178
COLD POINT PARMA 6 6 3 0 3 154 150
BOLOGNA UNITED 3 6 4 0 2 152 136
LIONS TERAMO 3 5 1 1 3 135 160
TAVARNELLE 2 6 1 0 5 156 181
PANTAREITALIA MODENA 2 6 1 0 5 152 183
PRATO 2 6 1 0 5 133 167
PRESTITER PESCARA 1 6 0 1 5 119 189
MONTEPRANDONE 0 5 0 0 5 135 164

CLASSIFICA MARCATORI

Goal Squadra
Borgianni Edoardo 56 TAVARNELLE
Vojinovic Nebojsa 49 COLD POINT PARMA
Wolf Tobias 48 BOLOGNA UNITED
Lamelas Gomes Miguel 43 POLISPORTIVA CINGOLI
Errico Francesco 41 CAMERANO

CAMPIONATO A2/F

Guerriere Malo-Euromed Mugello  33-16

Dallai Lia, Gori ; Gigli,Simoi 2, Tubi 2,Salemme1, Gargani 3, Zoppi 2, Dallai Emma 2, Gorelli 3 Guidoni, Santoni, Cerchiai 1,Landi-All. Lucii

Tushe Prato-Udine 34-24

RISULTATI

GUERRIERE MALO 33 – 16 EUROMED MUGELLO
23/10/22 11:00 MESTRINO 21 – 33 ARCOBALENO
23/10/22 14:00 TUSHE PRATO 34 – 24 C.U.S. UDINE
23/10/22 16:00 CELLINI PADOVA 20 – 29 ODERZO

Classifica:

PT G V N P GF GS
GUERRIERE MALO 4 2 2 0 0 60 36
TUSHE PRATO 4 2 2 0 0 64 52
ODERZO 4 2 2 0 0 61 50
ARCOBALENO 2 2 1 0 1 61 51
EUROMED MUGELLO 2 2 1 0 1 48 49
MESTRINO 0 2 0 0 2 51 65
C.U.S. UDINE 0 2 0 0 2 44 61
CELLINI PADOVA 0 2 0 0 2 36 61
Articolo Precedente Nuoto: Buon Ital/Nuoto ai Mondiali in"corta"
Articolo Successivo Tennis: "Le battute del Ballerini" Agenda del 22 Ottobre Matteo Berrettini in finale a Napoli con Lorenzo Musetti

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: l’anticipo di “A Tutto Handball”: Purtroppo niente miracolo con la Slovenia

Pallamano: l’anticipo di “A Tutto Handball”: Purtroppo niente miracolo con la Slovenia

Pallamano: “A Tutto Handball”testuale” Brava Ego Siena che impatta col Conversano 22-22 pur sprecando l’ultimo tiro….

Pallamano: “A Tutto Handball”testuale” Brava Ego Siena che impatta col Conversano 22-22 pur sprecando l’ultimo tiro….

Pallamano: Finali AICS Under 19 a”Bustecca” Tavarnelle in Finale: Follonica battuto 14-13 Poi vince il La Torre Pontassieve

Pallamano: Finali AICS Under 19 a”Bustecca” Tavarnelle in Finale: Follonica battuto 14-13 Poi vince il La Torre Pontassieve

Pallamano: ” A Tutto Handball” In A1 Siena vince con lo Sparer Eppan ; In A2 il Tavarnelle passa a “mani bassissime” a Parma

Pallamano: ” A Tutto Handball” In A1 Siena vince con lo Sparer Eppan ; In A2 il Tavarnelle passa a “mani bassissime” a Parma

Pallamano: La Ego “dovrebbe” vincersele tutte..poi vedere come va a finire: si comincia dal Pressano, poi a Conversano si chiude con il Riva Molteno

Pallamano: La Ego “dovrebbe” vincersele tutte..poi vedere come va a finire: si comincia dal Pressano, poi a Conversano si chiude con il Riva Molteno

Pallamano: Azzurri battuti dalla Croazia; gli azzurrini Under 21 pareggiano con il Cassano Magnago

Pallamano: Azzurri battuti dalla Croazia; gli azzurrini Under 21 pareggiano con il Cassano Magnago


Pallamano A1/M Gir.B: anche il Teramo ferma sul 24-24 l’E.Go.Tavarnelle


Pallamano A1/M Gir.B: anche il Teramo ferma sul 24-24 l’E.Go.Tavarnelle

Pallamano: attesa per le ultime convocazioni del Dt Trillini in vista dei Mondiali: L’Italia è pronta..vinta anche l’ultima amichevole in Germania. Avevamo battuto la Svizzera: 31-29 con 3 gol di Tommaso Romei !! Poi perdevamo con i Paesi Bassi 26-31, ma vincevamo col Kosovo 28-25.

Pallamano: attesa per le ultime convocazioni del Dt Trillini in vista dei Mondiali: L’Italia è pronta..vinta anche l’ultima amichevole in Germania. Avevamo battuto la Svizzera: 31-29 con 3 gol di Tommaso Romei !! Poi perdevamo con i Paesi Bassi 26-31, ma vincevamo col Kosovo 28-25.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!