FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
Pallamano: Azzurri battuti dalla Croazia; gli azzurrini Under 21 pareggiano con il Cassano Magnago

Pallamano: Azzurri battuti dalla Croazia; gli azzurrini Under 21 pareggiano con il Cassano Magnago

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

29 Dicembre 2022

Pallamano: brutto pre-Capodanno per Trillini & Company..

A Pola azzurri superati dalla Croazia in amichevole | Italia in campo a marzo contro la Lettonia per le qualificazioni agli EHF EURO 2024

images/2022/_C4_1477.jpg

giovedì 29 dicembre | Pola
h 20:15 | Croazia – Italia 40-26 (p.t. 23-14)
Croazia: Sunjic (5/18), Slavic (8/18), Mihic 4, Duvnjak 2, Kraljević 2, Sarac 3, Karacic 3, Musa 3, Sebetic 2, Cindric 3, Grahovac 1, Lucin, Susnja 1, Sipic 4, Glavas 4, Srna 2, Klarica 4, Jelinic 2. All: Hrvoje Horvat
Italia: Volarevic (1/20), Colleluori 1 (1/15), Riahi (1/7), Prantner 1, Bulzamini 2, De Angelis, Pirani 2, Mengon M. 1, D’Antino 2, Bronzo 2, Mengon S. 1, Oppedisano 1, Manojlovic 5, Marrochi 5, Parisini 3. All: Riccardo Trillini

Di fronte ai 2.300 spettatori del «Mate Parlov Sport Center» di Pola, l’Italia viene superata 40-26 (p.t. 23-14) in amichevole dai padroni di casa della Croazia. Confronto di lusso per gli azzurri sulla strada che condurrà alle qualificazioni europee della primavera prossima e seconda volta, dopo quella del 2019, sul campo della forte selezione croata, a sua volta impegnata nel percorso di avvicinamento ai Campionati Mondiali di gennaio in Svezia e Polonia.

In raduno a Parenzo dallo scorso 27 dicembre, l’Italia concluderà il suo stage domani (venerdì) con un’ultima sessione di allenamento. Non si disputerà, invece, il secondo test match tra le due compagini. Appuntamento a marzo, quando, tra Pescara e Valmiera, Andrea Parisini e compagni proveranno ad assicurarsi il terzo posto del Gruppo 8 di qualificazioni agli EHF EURO 2024 nel doppio e decisivo confronto con la Lettonia.

LA PARTITA. Colpita da infortuni e attacchi influenzali, l’Italia fa a meno di Giacomo Savini, Domenico Ebner e Oliver Martini. Ci sono invece i gemelli Marco e Simone Mengon, seppure febbricitanti nei giorni scorsi come anche il portiere Andrea Colleluori. Debutto per l’ala sinistra Jeremy Pirani e per il terzino Christian Manojlovic: per entrambi gioia del gol alla prima apparizione con la Nazionale senior, ma serata da ricordare in particolare per il 17enne del Campus Italia che, con cinque reti, sarà il miglior marcatore italiano del match assieme a Pablo Marrochi.

Dall’altro lato c’è la migliore Croazia possibile. In campo, agli ordini del tecnico Hrvoje Horvat, il capitano Domagoj Duvnjak e i centrali Luka Cindric e Igor Karacic, stelle rispettivamente di Kiel, Barça e Kielce.

Sblocca Duvnjak al 2’ per l’1-0. Prima rete italiana poco dopo con Marrochi dai sette metri. Equilibrio fino al 4-3 registrato al 7’, prima che i croati, approfittando in contropiede dei palloni persi dall’Italia, possano fuggire via sul 10-3. Dopo 11’ gol del capitano azzurro Andrea Parisini (11-4) e al 16’, su penetrazione da destra, arriva il primo gol di Manojlovic (13-6). L’Italia si riavvicina con Pirani (13-8), ma al 20’ incassa il parziale croato (3-0) chiuso da Sarac per il 17-9. La Croazia tocca il +10 con Sipic al 27’ e va alla pausa in vantaggio sul 23-14.

 C4 0282

Non è la migliore serata tra i pali per la coppia Volarevic-Colleluori, autori, assieme al giovane Riahi subentrato nel corso del primo tempo, di tre parate complessive. Sul fronte opposto naturalmente c’è una Croazia forte, attrezzata, esperta e questo complica le cose. In avvio di ripresa le distanze aumentano: 28-15 di Sebetic dopo 36’, 31-16 con Sipic e nel mezzo qualche squillo di Bulzamini (31-18), ancora Manojlovic (34-20) e Bronzo (36-21). L’Italia ha il merito di tenere i ritmi del suo gioco sempre elevati, a prescindere dal risultato. Finale a Pola: la Croazia vince 40-26.

Il DT Riccardo Trillini a fine partita: “Oggi non si è sicuramente vista la migliore Italia. È un peccato perché avevamo solo questi quattro giorni a disposizione prima degli impegni di marzo e aprile. La prestazione è stata determinata sicuramente in buona parte dalle poche parate registrate e questo ha influenzato il nostro gioco veloce, basato principalmente sul recupero della palla o proprio sugli interventi dei portieri. Inoltre, va detto come siano stati troppi i tiri facili che abbiamo sbagliato nel secondo tempo, fattore che non ci ha mai permesso di avvicinarci alla Croazia. C’è comunque da essere ottimisti a mio avviso: l’esordio di Manojlovic ha messo in evidenza il grande carattere e le doti di questo ragazzo. Doti che conoscevo bene e che rappresentano un elemento importante in vista delle prossime partite ufficiali contro Lettonia, Polonia e Francia. In generale è stata comunque una partita utile per raccogliere indicazioni da tenere presenti per la doppia sfida di marzo contro la Lettonia”.

Il calendario completo del Gruppo 8 di qualificazioni a EURO 2024:

Giorno Partita Risultato Match Report
13 ottobre Francia – Lettonia 35-18 Download PDF
13 ottobre Polonia – Italia 30-23 Download PDF
16 ottobre Lettonia – Polonia 19-37 Download PDF
16 ottobre Italia – Francia 29-40 Download PDF
8-9 marzo Italia – Lettonia
8-9 marzo Polonia – Francia
12 marzo Lettonia – Italia
11-12 marzo Francia – Polonia
26 aprile Lettonia – Francia
26-27 aprile Italia – Polonia
30 aprile Polonia – Lettonia
30 aprile Francia – Italia

La classifica aggiornata del Gruppo 8:

Gruppo 8: Francia 4 pti, Polonia 4, ITALIA 0, Lettonia 0

FORMULA. Il meccanismo di qualificazione non ha subito variazioni. Vanno agli EHF EURO 2024 un totale di 24 squadre. Sono già sicure di esserci la Germania in qualità di nazione ospitante e poi Svezia, Spagna e Danimarca, le tre formazioni salite sul podio nell’edizione 2022 di Ungheria e Polonia.

I 20 posti rimanenti saranno assegnati alle prime due di ciascun raggruppamento nelle qualificazioni, oltre che alle quattro migliori terze sempre nell’ambito degli otto gironi. Nota a margine: la classifica delle terze tiene conto dei soli risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio gruppo.

(foto: Jozo Cabraja / kolektiff)

L’Italia U21 conclude lo stage di Cassano Magnago e punta alle qualificazioni Mondiali | Popovic: “Raduno molto positivo”

images/2022/IMG_2016.JPG
FOTO FIGH.IT (GRAZIE)

Un pareggio (23-23) e una vittoria (37-20), ma soprattutto segnali incoraggianti da portare con sé. L’Italia U21 chiude lo stage di Cassano Magnago offrendo due prestazioni in crescendo contro la formazione di casa – impegnata nel campionato di Serie A Gold – e guarda con fiducia al suo prossimo appuntamento ufficiale: le qualificazioni ai Campionati Mondiali di categoria, da disputare tra 6, 7 e 8 gennaio prossimi ne «La Casa della Pallamano» di Chieti e dove sarà necessario superare la concorrenza di Croazia, Montenegro e Israele.

Senza gli infortunati Giacomo Hrovatin e Thomas Bortoli, priva anche dell’influenzato Nicola Fadanelli e nel contempo di Salah Riahi, Tommaso De Angelis e Christian Manojlovic, tutti in Croazia con la Nazionale senior, gli azzurrini, con tanti volti nuovi rispetto agli Europei della scorsa estate in Portogallo, offrono due buone prestazioni in amichevole.

“In questi giorni abbiamo lavorare su un principio di attacco diverso dal solito – dice il tecnico Boris Popovic – mentre in difesa siamo ripartiti dai nostri meccanismi già rodati. La prima partita e la successiva analisi video ci sono servite a capire cosa non andava e dove migliorare. Oggi (giovedì) siamo scesi in campo con un attacco davvero perfetto, dimostrando di sapere fare le giuste scelte e riuscendo ad eseguire i compiti prefissati. Stage in generale positivo e che, soprattutto, ha evidenziato il valore di alcuni nuovi giocatori che potranno partecipare attivamente al gioco nelle qualificazioni di gennaio”.

L’Italia U21 si ritroverà a Chieti il prossimo 2 gennaio. La lista definitiva dei convocati sarà resa nota nei prossimi giorni. Esordio nelle qualificazioni ai Mondiali il prossimo 6 gennaio (h 19:30) contro il Montenegro. Sarà il primo di tre incontri consecutivi: il 7 gennaio sfida lanciata a Israele (h 19:30) e il giorno dopo, alla stessa ora, match contro la Croazia. Vola ai Mondiali di Germania e Grecia la sola prima classificata, affiancata dalla vincente dell’altro girone che, sempre a Chieti, metterà una contro l’altra Polonia, Norvegia e Repubblica Ceca.

L’elenco degli atleti che hanno preso parte allo stage di Cassano Magnago:

PORTIERE: Nicolò Riva (PO – 2002 – Cassano Magnago), Francesco Scarcelli (PO – 2004 – Campus Italia)
ALI: Gabriele Iachemet (AS – 2002 – Conversano), Moustapha Sidibe (AS – 2003 – Bologna United), Paul Wierer (AD – 2004 – Campus Italia), Daniele De Luca (AD – 2002 – Banca Popolare Fondi)
TERZINI E CENTRALI: Alex Coppola (CE – 2003 – Carpi), Simone La Bruna (TS\CE – 2002 – Cassano Magnago), Luigi Arena (TS – 2003 – Banca Popolare Fondi), Federico De Ruvo (TS – 2004 – Campus Italia), Marco Zanon (TD – 2004 – Campus Italia), Alessandro Florio (CE – 2002 – Genea Lanzara)
PIVOT: Tommaso Romei (PI – 2003 – Alperia Merano), Gabriele Sontacchi (PI – 2003 – Pressano), Enrico Aldini (PI – 2002 – Raimond Sassari), Usman Kabeer (PI – 2002 – Cassano Magnago)

STAFF TECNICO: Boris Popovic (allenatore), Marco Affricano (vice-allenatore), Danilo Gagliardi (portieri)
STAFF MEDICO: Alessandro Bouvret (medico), Lorenzo Brunelli (fisioterapista)

La composizione dei gironi delle qualificazioni ai Mondiali U21:

Gruppo A: ITALIA, Croazia, Montenegro, Israele
Gruppo B: Polonia, Norvegia, Repubblica Ceca

Il calendario dell’Italia dal 6 all’8 gennaio a Chieti:

Giorno Ora Partita
venerdì 6 gennaio h 19:30 Italia – Montenegro
sabato 7 gennaio h 19:30 Israele – Italia
domenica 8 gennaio h 19:30 Italia – Croazia

(foto: Davide Bianchi)

Articolo Precedente CALCIO- Il mondo del calcio piange uno tra i più grandi, Edson Arantes do Nascimiento, Pelé
Articolo Successivo Calcio mondiale: Ieri è scomparso Pele'

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano:  Il Tavarnelle va alle Finali Regionali Under 17

Pallamano: Il Tavarnelle va alle Finali Regionali Under 17

Pallamano: il buon bilancio 2023 in casa Pallamano Tavarnelle

Pallamano: il buon bilancio 2023 in casa Pallamano Tavarnelle

Pallamano: Ego.Handball Siena e Jacob Nelson rinnovano…”bene bravi…7+ !!”

Pallamano: Ego.Handball Siena e Jacob Nelson rinnovano…”bene bravi…7+ !!”

Pallamano A1/M: Per l’Ego.Tavarnelle sarà il Noci il prossimo avversario del Play Out salvezza.

Pallamano A1/M: Per l’Ego.Tavarnelle sarà il Noci il prossimo avversario del Play Out salvezza.

Il nostro week end sportivo di FirenzeViolaSupersport

Il nostro week end sportivo di FirenzeViolaSupersport

Pallamano: il 3° match iridato degli azzurri: “LIVE” Danimarca- Italia Finale  39-20 ..LE NEWS ITALIANE

Pallamano: il 3° match iridato degli azzurri: “LIVE” Danimarca- Italia Finale 39-20 ..LE NEWS ITALIANE

Pallamano: “LIVE” 3° uscita della Pallamano Tavarnelle a Poggibonsi: 3° Torneo del Chianti: Tavarnelle-Parma 15-23 ..ahi ahi..ahi !!

Pallamano: “LIVE” 3° uscita della Pallamano Tavarnelle a Poggibonsi: 3° Torneo del Chianti: Tavarnelle-Parma 15-23 ..ahi ahi..ahi !!

Pallamano: “la puntata settimanale di “A TUTTO HANDBALL”.

Pallamano: “la puntata settimanale di “A TUTTO HANDBALL”.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!