FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      27 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
Pallamano: BRAVA L’ITAL/FEMMINILE: BULGARIA BATTUTA 2 VOLTE: 33-29 e 26-19 A2/Gir.B Cingoli doppia Tavarnelle

Pallamano: BRAVA L’ITAL/FEMMINILE: BULGARIA BATTUTA 2 VOLTE: 33-29 e 26-19 A2/Gir.B Cingoli doppia Tavarnelle

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

6 Novembre 2022

Pallamano: A Chieti finisce 33-29 (gara 1 26-19)

Gara 2) Qualificazioni Mondiali 2023: bis azzurro contro la Bulgaria ne «La Casa della Pallamano» | Le azzurre volano al secondo turno

images/2022/20221106_ITA_BUL_-1.jpg#joomlaImage://local-images/2022/20221106_ITA_BUL_-1.jpg?width=2000&height=1333

Missione compiuta. L’Italia accede al secondo – e ultimo – turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2023 di Danimarca, Norvegia e Svezia. Dopo il successo ottenuto in trasferta a Varna mercoledì scorso (26-19), le azzurre hanno fatto il bis contro la Bulgaria e oggi (domenica), ne «La Casa della Pallamano» di Chieti, si sono imposte con il risultato finale di 33-29 (p.t. 18-13).

È la seconda volta consecutiva, dopo quella del 2021 in cui superò il Kosovo a Maria Endersdorf (Austria), che la Nazionale femminile si garantisce il diritto di giocare per l’ultima fase che precede la manifestazione iridata.

LA PARTITA. Forte del +7 dell’andata, l’Italia ha dalla sua serenità e numeri. Poi però c’è il fattore casalingo, i tanti esordi davanti al pubblico azzurro, la prima in casa da capitano di Ilaria Dalla Costa e da allenatore di Giuseppe Tedesco. Insomma, l’Italia, come dirà il suo tecnico in uno dei time-out chiamati nella ripresa, ha “il dovere di vincere, perché lo dobbiamo a noi stesse”. Detto, fatto. E a differenza di quanto vista a Varna, a Chieti è soprattutto il primo tempo a mostrare la migliore versione della Nazionale. Primo gol della 17enne Meneghini e vantaggio subito cospicuo con il 4-1 di Manojlovic, MVP e migliore marcatrice italiana con sette centri. L’Italia vuole correre, cerca la velocità e, pur peccando qualche volta in eccessiva fretta, trova a più riprese spazi e varchi per colpire. Allungo sul 12-6 di Giada Babbo al 20’ e sfida in controllo fino alla pausa (18-13).

In realtà i sussulti sarebbero pochi anche nella ripresa, nonostante Mari Tomova, top scorer con nove reti, tenti di tenere a galla la Bulgaria. Al 36’ l’Italia vola sul 23-14 e trova sul +9 il suo massimo vantaggio. La qualificazione diventa una formalità e forse è questo l’unico aspetto che, sotto il profilo mentale, rallenta l’avanzata italiana. È qui che Tedesco spende la sua interruzione e richiama all’attenzione la squadra. Sotto 26-19, la Bulgaria rosicchia gol e con un break di 4-0 torna sul 26-23 al 49’. È un fuoco di paglia, spento dai gol di Manojlovic e dal calore del pubblico di Chieti. Game, set, match con la solita Manojlovic e con Carelle Djiogap. Sorrisi e applausi al 33-29 che fa rima con la seconda vittoria consecutiva italiana, ma anche e soprattutto con l’accesso alla seconda fase di qualificazione verso i Mondiali 2023.

A fine gara il tecnico Giuseppe Tedesco: “Abbiamo giocato secondo me un gran primo tempo, seppure sbagliando qualche possesso ma sempre con la convinzione e il coraggio di volere puntare sulla velocità. Questa è una cosa che non deve mai spaventarci e che invece deve continuare a rappresentare l’asse portante del nostro gioco. Nel secondo tempo il fatto di essere arrivati a +15 nel bilancio complessivo del doppio confronto ha sicuramente influito sull’aspetto mentale, ma, quando la Bulgaria stava rientrando, è bastato un time-out per ricordare l’obbligo morale che avevamo nel vincere questa partita. Era fondamentale fare risultato per presentarci in campo internazionale come una squadra che non è sempre in rincorsa e che ha delle ambizioni. Le giovani? Abbiamo bisogno di forze nuove e queste ragazze devono essere consapevoli di non potere solo rappresentare le ultime arrivate. Hanno talento, hanno voglia di giocare pallamano ad alto livello e devono farlo. Adesso proseguiamo nel percorso: ci aspetta un secondo turno che sarà una bellissima avventura. Abbiamo grande voglia di confrontarci con un livello più alto”.

Giorno Ora Sede Partita Risultato Match Report
2 novembre h 17:00 (CET) Varna Bulgaria – Italia 19-26 Download PDF
6 novembre h 18:30 (CET) Chieti Italia – Bulgaria 33-29 Download PDF

FASE 2. L’Italia fa parte ora delle nove squadre che hanno superato questo primo round: nello step successivo, previsto per la primavera prossima, queste compagini saranno raggiunte dalla Repubblica Ceca e da 10 compagini provenienti dagli EHF EURO 2022 che si concluderanno il prossimo 20 novembre a Lubiana. In totale i Mondiali, in programma a novembre e dicembre del prossimo anno, vedranno la partecipazione di 16 formazioni europee. Già sicure le organizzatrici Norvegia, che peraltro è anche campione in carica, Svezia e Danimarca, oltre alle prime tre squadre al termine degli Europei.

Il programma completo del primo turno di qualificazione ai Mondiali 2023:

Partita Andata Ritorno 
Bulgaria – Italia 19-26 29-33
Gran Bretagna – Turchia 14-39 16-44
Islanda – Israele 34-26 33-24
Austria – Finlandia 46-21 43-17
Azerbaijan – Portogallo 19-32 12-36
Isole Faroe – Kosovo 24-27 29-28
Grecia – Bosnia Herzegovina 23-21 21-22
Ucraina – Lussemburgo 36-13 30-11
Slovacchia – Lettonia 46-21 43-17

———————————————————

Gara 1) L’Italia sorride nell’andata delle qualificazioni Mondiali 2023: a Varna le azzurre battono 26-19 la Bulgaria | Ritorno il Domani 6 novembre a Chieti

images/2022/BUL_ITA_21_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2022/BUL_ITA_21_copia.jpg?width=1280&height=843

Italia: presente. Importante vittoria azzurra a Varna, in casa della Bulgaria, nell’andata del primo turno di qualificazione ai Campionati Mondiali 2023. Le azzurre questa sera (mercoledì) hanno superato le padrone di casa con il risultato conclusivo di 26-19, ribaltando lo svantaggio della prima frazione (p.t. 12-9) e costruendo le basi per chiudere la pratica nella sfida di ritorno. Secondo atto del confronto in programma il prossimo 6 novembre a Chieti, ne «La Casa della Pallamano», con inizio alle ore 18:30 e diretta su Sky Sport Action (206) e su Eleven Sports.

Un secondo tempo perfetto è soluzione del rebus di Varna, dopo un primo tempo di sofferenza e trascorso quasi interamente in svantaggio. “Servirà una grande prestazione per vincere e centrare la qualificazione”: lo aveva detto alla vigilia Giuseppe Tedesco, il tecnico della Nazionale. Previsione esatta perché, forse sotto pressione per il ritorno in gara ufficiale dopo oltre un anno e mezzo, l’Italia dei primi minuti è contratta, poco lucida, frettolosa. La risultante è un primo tempo sottotono, con tante sbavature, di fatto regalato alla Bulgaria, a cui però fa da contraltare una ripresa di tutt’altra levatura. Mezz’ora, la seconda, giocata con sicurezza rappresenta la chiave di volta per prendere il largo e trovare una vittoria di grande rilevanza per la testa, per il morale e soprattutto per il discorso legato alla qualificazione.

LA PARTITA. Tedesco fa a meno di Bevelyn Eghianruwa infortunata e parte con Dalla Costa, Ghilardi e Manojlovic sulla linea dei terzini. Tra i pali Luchin, sostituita in corso d’opera da Anja Rossignoli che chiuderà la contesa con 10 parate e un notevole 47%. È una Italia dai due volti, si diceva. Sblocca Manojlovic (1-0), ma in generale l’impressione è che sia la tensione a dominare. La Bulgaria ne approfitta e al 5’ mette il naso avanti con Mari Tomova, ex di Ferrara e tra i volti noti della Serie A1 italiana assieme al portiere Dyulgerova e ai terzini Petrova (1) e Panayotova. Il 3-2 sarà di fatto anticamera di una rincorsa che per l’Italia durerà fino a inizio ripresa. Si va alla pausa con tre reti da recuperare (12-9).

Partita in salita ma la necessità di invertire la rotta è la sveglia che serve alle azzurre. Di tutt’altro piglio il secondo tempo. Al momentaneo 13-9 di Gencheva – massimo vantaggio delle padrone di casa – la Nazionale fa seguire un parziale di 7-1 aperto da Manojlovic e chiuso da Cappellaro al 38’. È qui che la partita cambia direzione, gira in maniera repentina e definitiva: l’Italia passa a condurre sul 16-14 e, soprattutto, sa resistere alle sfuriate bulgare nel tentativo di rimontare. Dietro l’angolo c’è un altro cambio di ritmo: Grozdanova segna il 17-16, Vanessa Djiogap risponde (18-16) e propizia lo sprint fino al 22-16 di Squizziato in contropiede. Il solco è tracciato. Nella porzione conclusiva c’è spazio anche per le fughe solitarie di Giada Babbo – migliore marcatrice azzurra con cinque reti – e per i gol utilissimi ad allargare il divario. A Varna il primo episodio della doppia sfida termina 26-19. Domenica, alle 18:30 ne  «La Casa della Pallamano», il match di ritorno ripartirà dal +7 azzurro. Il duello del fine settimana, decisivo per accedere alla seconda fase di qualificazione, sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport Action (206) e in streaming su Eleven Sports e sulla pagina Facebook della FIGH.

BUL ITA 44 copia

Il tecnico Giuseppe Tedesco a fine partita: “Voglio esprimere il mio ringraziamento alle ragazze. Nonostante un primo tempo che si è rivelato complicato, non si sono abbattute e sono uscite dallo spogliatoio determinate a portare a casa la vittoria. Avevamo bisogno di questo risultato utile in trasferta anche e soprattutto per acquisire fiducia nei nostri mezzi. Sono molto contento che tutte abbiano dato il proprio contributo, anche chi oggi era all’esordio con la maglia della Nazionale senior. Ora dobbiamo rimanere tranquilli, non montarci la testa e completare il lavoro a Chieti per garantirci altre due partite di livello internazionale tra qualche mese”. 

Giorno Ora Sede Partita Risultato Match Report
2 novembre h 17:00 (CET) Varna Bulgaria – Italia 19-26 Download PDF
6 novembre h 18:30 (CET) Chieti Italia – Bulgaria

FORMULA. A differenza di quanto avvenuto fino alla passata edizione, il meccanismo di accesso al secondo turno di play-off sarà caratterizzato non più da un girone, ma da una doppia sfida di andata e ritorno con eliminazione diretta. Il primo turno coinvolge 18 squadre: nove di queste otterranno l’accesso alla seconda fase. Qui, ad attendere, ci saranno dieci formazioni provenienti dagli EHF EURO 2022 e la Repubblica Ceca. Il totale sarà perciò di 20 squadre per dieci lasciapassare verso i Mondiali.

Il programma completo del primo turno di qualificazione ai Mondiali 2023:

Partita Andata Ritorno 
Bulgaria – Italia 19-26 Chieti (ITA) | 6 novembre
Gran Bretagna – Turchia Ankara (TUR) | 5 novembre Ankara (TUR) | 6 novembre
Islanda – Israele Hafnarfjordur (ISL) | 5 novembre Hafnarfjordur (ISL) | 6 novembre
Austria – Finlandia Maria Enzersdorf (AUT) | 3 novembre Vantaa (FIN) | 6 novembre
Azerbaijan – Portogallo Paredes (POR) | 3 novembre Paredes (POR) | 5 novembre
Isole Faroe – Kosovo Istog (KOS) | 3 novembre Istog (KOS) | 5 novembre
Grecia – Bosnia Herzegovina Cazin (BIH) | 3 novembre Cazin (BIH) | 5 novembre
Ucraina – Lussemburgo 36-13 Lussemburgo (LUX) | 2 novembre

FIGH Italia Bulgaria social bannerPallamano A1/M

Risultati dai campi | Serie A Gold maschile [8^ giornata] – European Cup [round 2]

images/pallone-handball-22.jpg#joomlaImage://local-images/pallone-handball-22.jpg?width=1920&height=1080

I risultati dai campi

VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS

Serie A Gold maschile (8^ giornata)

05/11/22 15:30 BOZEN 29 – 31 CASSANO MAGNAGO
05/11/22 18:00 ALPERIA MERANO 37 – 25 CARPI
05/11/22 18:00 BANCA POPOLARE FONDI 37 – 28 CAMPUS ITALIA
05/11/22 18:30 RAIMOND SASSARI 30 – 21 TEAMNETWORK ALBATRO
23/11/22 19:30 SIDEA GROUP FASANO 0 – 0 ROMAGNA
23/11/22 20:30 SECCHIA RUBIERA 0 – 0 CONVERSANO
07/12/22 20:00 BRIXEN 0 – 0 PRESSANO

CLASSIFICA:

PT G V N P GF GS
BRIXEN 14 7 7 0 0 206 157
RAIMOND SASSARI 13 8 6 1 1 265 213
ALPERIA MERANO 12 8 5 2 1 252 207
SIDEA GROUP FASANO 11 7 5 1 1 204 181
PRESSANO 10 7 5 0 2 192 174
CONVERSANO 9 6 4 1 1 171 160
CASSANO MAGNAGO 9 8 3 3 2 223 216
BOZEN 8 8 4 0 4 254 242
TEAMNETWORK ALBATRO 7 8 3 1 4 203 214
BANCA POPOLARE FONDI 5 7 2 1 4 198 210
SECCHIA RUBIERA 4 7 1 2 4 185 203
ROMAGNA 1 7 0 1 6 156 208
CAMPUS ITALIA* 1 8 0 1 7 221 282
CARPI 0

European Cup (round 2 – andata)

Ora Fase Partita RISULTATO MATCH REPORT
29 ottobre
h 18:00 R2 (andata) Dinamo Pancevo – Conversano 32-22 Download PDF
h 19:00 R2 (andata) Brixen – Vojvodina 23-31 Download PDF
5 novembre
h 19:00 R2 (andata) Junior Fasano – Hapoel Ashdod
!
Il Gruppo AF Tushe torna alla vittoria strappando due punti importanti in chiave salvezza al Mestrino!
Brave ragazze continuate cosi! #forzatushe

European Cup (round 2 – ritorno)

CAMPIONATO DI A2/M Gir.B  (GIORNATA 8 Andata)

CINGOLI TAVARNELLE   46-20  (pt 19-10)

CINGOLI: Tapuc, D’Agostino 5, Ciattaglia 2, Ottobri 1, Mangoni 1, Somogyi 9, Mihail, Bordoni 1, Lamelas 10, Latini 3, Strappini 4, Rossetti 1, Santamarianova, Compagnucci, Gigli, Codina 9. All. Camperio
(Rig 2/2)
TAVARNELLE Ciani-Panti-Vanni; Borgianni Edo 9, Vermigli 4, Vucci, Bazzani, Pelacchi, Pichardo 1,Singh, Magnani, Masi, Calosi Lor.2, Nardi 2, Silei 2. All. Pelacchi Vermigli
Arbitri Paone-Mineo

Cingoli-

Era ed è stata una trasferta super complicata per la Pallamano Tavarnelle che nell’ottava giornata di campionato cade a Cingoli contro la prima in classifica che vanta ad oggi 8 vittorie su 8 giornate con la miglior difesa e il miglior attacco del campionato. Nulla da fare per la formazione di Mr Pelacchi, scesa in terra marchigiana con qualche defezione ma con l’inserimento graduale di due ragazzi del 2005 che si sono ben comportati in campo quando sono stati chiamati. Risultato scontato, Tavarnelle prova a reggere il ritmo altissimo di Cingoli nel primo tempo ma ci riesce in parte. Nel secondo tempo i locali non mollano mai, spingono sempre con una seconda fase da manuale e Tavarnelle soccombe. Finale 46-20
Non sono queste le gare da vincere – ammette sconsolato a fine gara il Mr – e devo sottolineare che Cingoli ha veramente una squadra forte che secondo me compete anche in A1. Professionisti sotto tutti i punti di vista, i miei ragazzi hanno provato a stare in partita per un po ma poi non è facile per niente giocare con queste formazioni. Siamo troppo lontani da questi progetti, noi dobbiamo subito voltare pagina e pensare a noi stessi. Sabato prossimo altra trasferta super complicata a Bologna, formazione anch’essa che non ha mai perso, per poi giocarci due gare fondamentali per il progetto salvezza e alla nostra portata.

Veramente troppo forte, troppo superiore sia a livello di gioco che di potenziale questo Cingoli. Partita “no-match” scontata, ma questo divario è davvero troppo indigesto alla truppa di”Botta”Pelacchi. Lamelas”capo compagnia”con 10, il duo Somogyi- Codina con altri 9 a testa,  D’Agostino 5, Strappini 4.

Per Tavernelle che scendeva in terra di Marche oltretutto rimaeggiato con però tanta”beata gioventu’.. desiderosi di crescere e migliorare buon contributo da Edo Borgianni a quota 9, (ancora però a condurre la classifica marcatori a quota  e dal solo Vermigli (4).  Pochi e sparsi gli altri 6 gol, tre doppiette a testa per Lorenzo Calosi, Nardi, Silei, Un primo tempo in cui i valdelsani  provavano anche a tenere il ritmo, un secodo invece in cui Cingoli “maramaldeggiava”  laddove il Tavarnelle spariva. Complimenti ai nostri avversari,  pero’  il lavoro è davvero tanto ma sappiamo che non dobbiamo assolutamente mollare. Prossimo match ancora in trasferta a San Lazzaro

05/11/22 15:30 CHIARAVALLE 30 – 29 VERDEAZZURRO
05/11/22 17:30 GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 30 – 21 BOLOGNA UNITED
05/11/22 18:00 POLISPORTIVA CINGOLI 46 – 20 TAVARNELLE
05/11/22 18:30 LIONS TERAMO 22 – 35 PANTAREITALIA MODENA
05/11/22 20:00 COLD POINT PARMA 30-35 CAMERANO
05/11/22 21:00 PRATO 25-25 MONTEPRANDONE
06/11/22 18:00 PRESTITER PESCARA 20-41 TECNOCEM SAN LAZZARO

LA CLASSIFICA ALLA FINE DEL TURNO

PT G V N P GF GS
POLISPORTIVA CINGOLI 16 8 8 0 0 294 178
TECNOCEM SAN LAZZARO 15 8 7 1 0 254 202
GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 13 8 6 1 1 253 191
CHIARAVALLE 12 8 6 0 2 248 231
CAMERANO 10 8 5 0 3 243 227
VERDEAZZURRO 10 8 5 0 3 235 232
COLD POINT PARMA 6 8 3 0 5 216 219
PANTAREITALIA MODENA 6 8 3 0 5 221 237
BOLOGNA UNITED 5 8 5 0 3 208 195
LIONS TERAMO 5 8 2 1 5 209 248
PRATO 3 8 1 1 6 187 227
TAVARNELLE 3 8 1 1 6 204 255
PRESTITER PESCARA 2 8 0 2 6 167 258
MONTEPRANDONE 1 8 0 1 7 219 258

CLASSIFICA MARCATORI

Goal Squadra
Borgianni Edoardo 74 TAVARNELLE
Vojinovic Nebojsa 73 COLD POINT PARMA
Wolf Tobias 65 BOLOGNA UNITED
Lamelas Gomes Miguel 63 POLISPORTIVA CINGOLI
Pugliese Alessio 56 PANTAREITALIA MODENA
Castillo Alex Bienvenido 54

CAMPIONATO DI SERIE B MERCOLEDI L’ANTICIPO VINCENTE DEL MUGELLO UNITED  CHE PASSA 38-27 A CARRARA

2° GIORNATA

CARRARA–MUGELLO H.U. 28–33

DEDA & NIGRO”SUPER STARS” CON 14 CENTRI!!!

MUGELLO: Deda 14, Nigro 14, Solano 3, Carlotti 2. Petani 2, Bazzani 1, Cappelli 1, Vignini 1.

TAVARNELLE–ARETE’ BASTIA UMBRA 34-17(pt

SERIE B 2° giornata andata
TAVARNELLE-ARETE’ : 34-17
TAVARNELLE: Giotti, Bartolini 2, Bossini, Masi, Bazzani 5, Irani 2, Zeri 2, Benedetti 4, Ninci 2,
Nencioni, Altieri 7, Orselli 1, Pedani, Parrini 6, Buti, Bacci 3.
All.: Provvedi L., Varvarito N.
ARETE’: Canastri 6, Spano 2, Ripi 4, Corazzi 1, Iurato 2, Barbabietola 1, Cancellotti 1, Marmottini,
Giacannolia, Dionigi, Balducci.
All.: Contini M.
Serie B 2a giornata
Ottima prova della squadra contro Bastia Umbra. Partita mai in discussione, velocità e belle intese.
La compagine giovanissima (quasi tutti Under 20) ha dimostrato di lavorare bene.
Prossimo impegno Domenica 13 novembre in trasferta contro Carrara.
RISULTATI

CLASSIFICA:

Follonica-Prato, Mugello United 4; Grosseto,Medicea 3,Tavarnelle, Spezia, Arete’2; Olimpic Massa, Carrara, Montecarlo, Lib.La Torre 0

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Wash4Green Pinerolo – Savino Del Bene Volley 1-3 (13-25, 18-25, 25-22, 8-25)
Articolo Successivo Sciatti: "Durante la gara ero molto teso. Vi auguro di trovare un mister che creda in voi"

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: in svolgimento le Finali Nazionali Under 17 M/F in campo  Fiorentina Handball e Tusche Prato

Pallamano: in svolgimento le Finali Nazionali Under 17 M/F in campo Fiorentina Handball e Tusche Prato

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

Pallamano: Il Tavarnelle ha partecipato al Torneo Giovanile Handball Fest a Borgo San Lorenzo

Pallamano: Il Tavarnelle ha partecipato al Torneo Giovanile Handball Fest a Borgo San Lorenzo

Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano: “A Tutto Handball”

Pallamano –  Risultati e classifiche del weekend

Pallamano – Risultati e classifiche del weekend

Pallamano: il punto conclusivo; da Giovedi le Finali Under 19 a Chieti con in campo il Tavarnelle

Pallamano: il punto conclusivo; da Giovedi le Finali Under 19 a Chieti con in campo il Tavarnelle

Beach Handball: 2 mugellani in Nazionale

Beach Handball: 2 mugellani in Nazionale

Pallamano:  “A Tutto Handball”: Dura sconfitta interna dellla Pallamano Tavarnelle contro Bologna 19-30

Pallamano: “A Tutto Handball”: Dura sconfitta interna dellla Pallamano Tavarnelle contro Bologna 19-30

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!