FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:   Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: US Open: Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, , vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, , vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      7 Settembre 2025
      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica  5-6-7 Settembre

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica 5-6-7 Settembre

      7 Settembre 2025
Pallamano: Gli azzurri verso il mondiale: La Croazia ci batte 36-20

Pallamano: Gli azzurri verso il mondiale: La Croazia ci batte 36-20

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

29 Dicembre 2024

Verso i Mondiali 2025: Italia sconfitta dalla Croazia 36-20 in amichevole a Parenzo.

Azzurri di nuovo in campo il 3 gennaio in Svizzera

images/2024/_C5_9164_copia.jpg#joomlaImage://local-images/2024/_C5_9164_copia.jpg?width=1920&height=1097

Sconfitta per l’Italia, superata con il risultato di 36-20 (p.t. 15-10) dalla Croazia allo Žatika Sports Centre di Parenzo nella terza amichevole di avvicinamento ai Campionati Mondiali 2025. Esito netto in favore dei balcanici, in un match che ha visto sfidarsi due formazioni ancora in fase di rodaggio e alle prese con numerose assenze dettate da infortuni e indisponibilità. Azzurri che in particolare hanno fatto a meno dei gemelli Marco e Simone Mengon, del capitano Andrea Parisini e ancora di Leo Prantner, Domenico Ebner e Mikael Helmersson. Ad ogni modo prova sottotono in casa Italia, con un complessivo 43% al tiro (20/46), il 22% di parate (10) e un trend di gara sempre favorevole ai croati.

Ora qualche giorno di riposo, prima di radunarsi a Winterthur (Svizzera) per la Yellow Cup: dal 3 al 5 gennaio, infatti, la Nazionale guidata da Riccardo Trillini affronterà in amichevole gli elvetici, i Paesi Bassi e il Kosovo. A seguire, dal 6 gennaio, trasferimento in Germania – prima Hildesheim e poi Flensburg – per poi raggiungere Herning, sede delle gare contro Tunisia, Algeria e Danimarca.

LA PARTITA. Numerose assenze da ambo i lati. Nell’Italia infortunati Marco Mengon e Parisini, out Prantner, Ebner, Helmersson; precauzionalmente in panchina Simone Mengon. Anche Dagur Sigurdsson nella Croazia non può contare sui vari Duvnjak, Martinovic, Kuzmanovic, Srna e Cindric, ma lo spessore tecnico dei balcanici, peraltro alla prima uscita in avvicinamento ai Mondiali, rimane elevato.

In avvio è impattante l’apporto dell’esperto portiere Ivan Pešic: l’estremo difensore del Nantes chiuderà la prima frazione di gioco con 12 parate (55%), incidendo sull’11-5 croato al 19’. Nel mezzo una bella girella di Bronzo e tante rotazioni per tutto il roster italiano, con Trillini in fase di valutazione riguardo alla lista dei 18 convocati che parteciperà ai Mondiali. Il miglior momento della Nazionale è nel finale della prima mezz’ora: break di 3-0 tra il 24′ e il 27′ per accorciare sul 14-9. La Croazia va al riposo sul +5. La ripresa scorre via con tanti avvicendamenti, ma senza sussulti. Parziale di 23-13 al 40′, 29-17 dopo 50′, fino al 36-20 conclusivo.

Il DT Riccardo Trillini: «Abbiamo degli equilibri precari e, com’è vero che quando siamo al completo le rotazioni sono la nostra forza, al contrario quando mancano 6/7 giocatori le difficoltà vengono fuori. Oggi era una partita di preparazione per la quale avevamo lavorato tanto. Pensavamo di poter fare meglio, ma a mio avviso due grandi fattori hanno inciso: la qualità dei tiri e la incredibile mole di palloni persi, a volte regalati e messi nelle mani di una squadra super motivata, con in campo tanti giovani che volevano mettersi in mostra per giocarsi un posto ai Mondiali. È una sconfitta che non possiamo archiviare con troppa facilità e questo non tanto per il risultato, quanto perché il controllo individuale del gioco e il nostro piano gara sono venuti meno».

Festività di fine anno e il 2 gennaio ritrovo a Winterthur. Dal 3 gennaio via alla Yellow Cup e nel contempo alle ultime due settimane che condurranno la Nazionale, dopo 28 anni, alla fase finale dei Campionati Mondiali.

domenica 29 dicembre | Parenzo (CRO)
h 17:30 | Croazia – Italia 36-20 (p.t. 15-10)
Croazia: Pesic (12 parate), Spikic (6 parate), Sostaric 2, Klarica 3, Simic 4, Pavlovic 3, Cesko 1, Maras 4, Gavric 1, Vistorop 1, Lucin 4, Sipic 3, Glavas 3, Jelinic 6, Moslovac 1, Nacinovic 1. All: Dagur Sigurdsson
Italia: Pavani (5 parate), Leban (2 parate), Colleluori (3 parate), De Angelis, Dapiran 1, Bulzamini 1, Angiolini 2, Savini 3, Romei, Bronzo 3, Mengon S, Iballi 2, Bortoli 2, Pugliese 2, Manojlovic 1, Marrochi 2, Sontacchi 1. All: Riccardo Trillini

IL PERCORSO DI PREPARAZIONE. Una volta archiviate l’amichevole in Croazia e concluso il 2024, il nuovo anno della Nazionale si aprirà il 2 gennaio con la partecipazione alla Yellow Cup di Winterthur: previste tre amichevoli contro Svizzera, Kosovo e Olanda fra 3 e 5 gennaio. A seguire trasferimento in Germania, prima a Hildesheim e poi a Flensburg, per l’ultima settimana prima di raggiungere Herning.

Il programma della Yellow Cup:

GIORNO ORA SEDE PARTITA
3 gennaio 2025 h 18:30 Winterthur (SUI) Svizzera – Italia
4 gennaio 2025 h 15:30 Winterthur (SUI) Italia – Paesi Bassi
5 gennaio 2025 h 14:30 Winterthur (SUI) Italia – Kosovo

AZZURRI AI MONDIALI. Il calendario dell’Italia ai Campionati Mondiali 2025:

GIORNO ORA SEDE PARTITA
14 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Italia – Tunisia
16 gennaio 2025 h 18:00 Herning (DEN) Italia – Algeria
18 gennaio 2025 h 20:30 Herning (DEN) Danimarca – Italia

La composizione dei gironi ai Campionati Mondiali 2025:

GRUPPO A GRUPPO B GRUPPO C GRUPPO D
Herning (DEN) Herning (DEN) Poreč (CRO) Varazdin (CRO)
Germania Danimarca Francia Ungheria
Repubblica Ceca ITALIA Austria Paesi Basi
Polonia Algeria Qatar Nord Macedonia
Svizzera Tunisia Kuwait Guinea
GRUPPO E GRUPPO F GRUPPO G GRUPPO H
Oslo (NOR) Oslo (NOR) Zagabria (CRO) Zagabria (CRO)
Norvegia Svezia Slovenia Egitto
Portogallo Spagna Islanda Croazia
Brasile Giappone Cuba Argentina
USA Cile Capo Verde Bahrein

Le gare del del main round saranno ospitate tra Herning (I), Varazdin (II), Oslo (III), Zagabria (IV). La finale si giocherà il 2 febbraio 2025 alla Unity Arena di Oslo, impianto da 14mila posti a sedere.

FORMULA – Superano il primo turno le prime tre di ciascun girone del preliminary round, che accedono alla fase successiva portando con loro i punti ottenuti contro le squadre a loro volta qualificate. Le prime tre del Gruppo B, quello dell’Italia, incroceranno nel main round le migliori tre del Gruppo A formato da Germania, Repubblica Ceca, Polonia e Svizzera. Le migliori due del main round accedono ai quarti di finale.

LE CITTÀ E LE DATE. Le città e i palazzi dello sport che ospiteranno i Mondiali 2025:

  • CROAZIA
    • Zagabria – Arena Zagreb (15mila spettatori)
      Fase a gironi, main round, quarti di finale e semifinali
    • Varaždin – Varaždin Arena (5.200 spettatori)
      Fase a gironi e main round
    • Poreč – Žatika Sport Centre (3.700 spettatori)
      Fase a gironi
  • DANIMARCA
    • Herning – Jyske Bank Boxen (12.500 spettatori)
      Fase a gironi e main round
  • NORVEGIA
    • Oslo – Unity Arena (15mila spettatori)
      Fase a gironi, main round, quarti di finale, semifinali e finale

Le date dei Campionati Mondiali 2025:

  • Preliminary round: 14-20 gennaio 2025
  • Main round: 21-26 gennaio 2025
  • Quarti di finale: 28-29 gennaio 2025
  • Semifinali: 30-31 gennaio 2025
  • Finale: 2 febbraio 2025

(foto: Kolektiff Images | HRS)

Articolo Precedente Juventus-Fiorentina (2-2). Le foto
Articolo Successivo CALCIO Fiorentina, l'allenamento di Capodanno al "Franchi"

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: L’Ego Handball Siena batte Cingoli e sale a quota 3

Pallamano: Coppa Italia: La Final/Eight  al “Pala Estra” di Siena: Ego in semifinale

Pallamano: Coppa Italia: La Final/Eight al “Pala Estra” di Siena: Ego in semifinale

Pallamano: A Tutto Handball

Pallamano: A Tutto Handball

Pallamano:  Ecco la nuova puntata di “A tutto Handball”

Pallamano: Ecco la nuova puntata di “A tutto Handball”

Pallamano: A2/F Girone C: Il “superderby” va al Tushe Prato: Euromed Mugello ko 30-19

Pallamano: A2/F Girone C: Il “superderby” va al Tushe Prato: Euromed Mugello ko 30-19

Pallamano: proseguono gli allenamenti in casa Pallamano Tavarnelle

Pallamano: proseguono gli allenamenti in casa Pallamano Tavarnelle

Pallamano: A Tutto Handball

Pallamano: A Tutto Handball

Pallamano: Tutto ciò che c’è da sapere.. B/REG: il “big-match” a Tavarnelle (Diretta Tv Canale 196) lo stra-vince Tavarnelle 34-23

Pallamano: Tutto ciò che c’è da sapere.. B/REG: il “big-match” a Tavarnelle (Diretta Tv Canale 196) lo stra-vince Tavarnelle 34-23

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!