FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      Live Tennis: SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
Pallamano: il programma del week end 3 Test match con  la Svizzera: 2 vinti 1 perso.

Pallamano: il programma del week end 3 Test match con la Svizzera: 2 vinti 1 perso.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

16 Aprile 2022

A TUTTO HANDBALL…

PALLAMANO: A MERANO 2 SUCCESSI AZZURRI 1 ELVETICO

  • Turn-over azzurro e vittoria Svizzera nel terzo test match: a Merano si chiude sul 30-27
images/bulzamini-italia-svizzera.jpg
Turn-over azzurro e vittoria Svizzera nel terzo test match: a Merano si chiude sul 30-27
  • Merano- La tre giorni di amichevoli dell’Italia a Merano si chiude con due vittorie e una sconfitta nel terzo e ultimo confronto. Al Pala Karl Wolf l’ultimo test match viene vinto dagli elvetici col risultato di 30-27 (p.t. 18-14), dopo che gli azzurri si erano imposti col risultato di 32-28 e 26-20 nei precedenti incontri. Nessun rimpianto per la Nazionale, con il DT Riccardo Trillini che ha lasciato a riposo uomini importanti come Andrea Parisini, Domenico Ebner e Pablo Marrochi, dando ampio minutaggio ai giovanissimi in organico.

LA PARTITA. Ancora senza Umberto Bronzo, in panchina solo per onore di firma, l’Italia parte da subito con la soluzione dell’extra-player già vista a sprazzi nei precedenti 120’ e adottata sin dall’inizio nella terza partita. La Svizzera scende in campo senza novità rispetto ai giorni scorsi. Tra gli ospiti è la giornata di Andy Schmid: il centrale svizzero – cinque volte MVP della Bundesliga – taglia il traguardo delle 200 presenze e delle 1.000 reti con la sua selezione nazionale proprio a Merano. Sue le prime tre reti della Svizzera (3-2). L’Italia accorcia sul -1 con Kasa (7-6) al 15’. Bene anche Max Prantner in avvio e autore di tre gol. Positivo anche l’apporto di Andrea Colleluori fra i pali. Il vantaggio ospite oscilla tra le due e le tre reti, ma resta costante. Massimo allungo della prima mezz’ora sul 18-14 che spedisce le squadre negli spogliatoi.

In avvio di secondo tempo è ancora la Svizzera ad avere in mano il pallino del gioco. In extra-player l’Italia spreca un paio di possessi e paga il rischio della porta vuota. Si arriva al 21-15: il +6 sarà anche il massimo divario toccato nel corso dei 60’, replicato sul 25-19 al 46’. Con un break di 3-0 concluso da Giovanni Nardin, al 55’ gli azzurri trovano il 27-25 che riaccende il match. Dura poco: Schmid spegne ogni velleità siglando il 28-25 e il 29-26. Marrochi dai 7m trova il nuovo -2, ma la Nazionale non va oltre. Finale: 30-27.

Riccardo Trillini (DT Squadre Nazionali): “C’è stato un po’ di appagamento dopo le prime due partite, credo inevitabile. Nonostante questo abbiamo provato la soluzione del 7vs6 a larghi tratti: non è andata benissimo, ma volevamo provarlo e abbiamo bisogno di farlo. Complimenti alla Svizzera che ha dimostrato di voler vincere fino alla fine. Tirando una linea, posso dire comunque che anche oggi non è andata male: negli esperimenti ho trovato buone indicazioni, a partire da un Andrea Colleluori in forma e che merita di giocare”. 

giovedì 14 aprile
h 15:00 | Italia – Svizzera 27-30 (p.t. 14-18)
Italia: Ebner, Colleluori, Martelli, Prantner L. 1, Bulzamini 2, Nardin 3, Dapiran 3, Savini 1, Kasa 3, Mengon M. 1, D’Antino, Bronzo, Bortoli, Mengon S. 4, Oppedisano 4, Marrochi 1, Parisini, Prantner M. 3, Martini 1. All: Riccardo Trillini
Svizzera: Portner 3, Wipf, Schmid 11, Meister 1, Tynowski 2, Lier 1, Kuttel 2, Markovic, Leopold 2, Parkhomenko 3, Idrizi, Willeke, Laube 2, Rellstab, Bamert 2, Weingartner 1. All: Michael Suter
Arbitri: Wieser – Pipitone

I risultati delle prime due partite:

mercoledì 13 aprile
h 19:00 | Italia – Svizzera 26-20 (p.t. 11-11)
Italia: Ebner, Colleluori, Martelli, Prantner L. 1, Bulzamini 4, Nardin 2, Dapiran 1, Savini 4, Kasa, Mengon M. 3, D’Antino 3, Bortoli 1, Mengon S. 1, Oppedisano 2, Marrochi 2, Parisini 1, Prantner M, Martini 1. All: Riccardo Trillini
Svizzera: Portner, Wipf, Schmid 2, Meister 3, Tynowski 4, Lier 2, Kuttel, Markovic, Leopold 1, Parkhomenko 1, Idrizi, Willeke, Laube 1, Rellstab, Bamert 5, Weingartner 1. All: Michael Suter
Arbitri: Bassan – Bernardelle

martedì 12 aprile
h 19:00 | Italia – Svizzera 32-28 (p.t. 19-12)
Italia: Ebner 1, Colleluori 1, Martelli, Bortoli 2, Bulzamini 1, Prantner L, Nardin 3, Dapiran 2, Kasa 4, Mengon M. 2, D’Antino 5, Savini, Martini 1, Oppedisano 7,
Marrochi 1, Parisini 1, Prantner M. 1. All: Riccardo Trillini
Svizzera: Wipf, Portner, Schmid 9, Meister 3, Tynoswki, Lier 3, Kuttel 2, Markovic, Leopold, Parkhomenko 2, Idrizi 1, Willecke, Laube 5, Rellstab, Bamert 3, Weingartner. All: Michael Suter
Arbitri: Zancanella – Testa

Il programma delle amichevoli a Merano:

Giorno Ora Partita Risultato
martedì 12 aprile h 19:00 Italia – Svizzera 32-28
mercoledì 13 aprile h 19:00 Italia – Svizzera 26-20
giovedì 14 aprile h 15:00 Italia – Svizzera 27-30

CAMPIONATO A1/F

images/padova-coppaitalia-2022.jpeg

Serie A Beretta: 60′ per decidere semifinali Scudetto e la retrocessione diretta

Ultima giornata. La regular season della Serie A Beretta femminile giunge al 22esimo fine settimana di gare, quello conclusivo e che dovrà definire gli assetti dei play-off e dei play-out. Ma non soltanto: c’è un verdetto che arriverà già nella serata di domani (sabato) ed è quello che riguarda la retrocessione diretta che riguarderà l’ultima squadra della classifica.

Su questo fronte gli scenari possibili tirano in ballo due squadre: Leno e Mezzocorona. Il pari (20-20) acciuffato in settimana nel recupero contro Cassano Magnago, infatti, ha permesso alle Guerriere Malo di strappare un punto di importanza capitale. A +2 dall’ultimo posto, infatti, le vicentine hanno dalla loro la differenza reti nello scontro diretto con le bresciane fanalino di coda (+9) e sono certe di giocare i play-out. Leno fa la corsa sulla neo-promossa trentina, ma per sperare ancora dovrà superare l’ostacolo Casalgrande Padana fra le mura amiche (h 19:30). Anche le emiliane non arrivano al match a cuore leggero: serve almeno un punto per non scivolare nella zona rossa, quella degli spareggi-salvezza, che solo poche settimane fa sembrava un’eventualità scongiurata da Furlanetto e compagne.

Interessi analoghi si incrociano al Pala Tacca, dove Cassano Magnago riceve la visita del Mezzocorona (h 18:30). La matricola allenata da Sonia Giovannini ha un punto di vantaggio sull’ultima piazza ed ha anche lo scontro diretto con Leno a favore. Ma nulla può essere lasciato al caso in 60’ che si preannunciano delicatissimi. soprattutto alla luce della situazione che riguarda le amaranto. La squadra di Salvatore Onelli deve recuperare il match contro l’AC Life Style Erice – lo farà il 28 aprile – e con quattro punti a disposizione può ancora evitare i play-out. Vincere, insomma, è l’unica opportunità che le cassanesi hanno per sperare. “Abbiamo ancora qualche chances per evitare i play-out, saremo anche legati a qualche incastro di altri risultati positivi ma ci crederemo fino alla fine”, dice Onelli. “Mezzocorona è una squadra in ripresa, ha ottime giocatrici dotate di talento. Anche per loro sarà una gara molto importante, ma vogliamo assolutamente chiudere la regular season casalinga con una prova convincente”. 

Certo, la classifica rimane ingarbugliata. In ballo c’è anche Padova, in campo alle 20:00 contro Malo. È un’altra partita di enorme peso per la graduatoria: le venete partono da 19 punti, uno in meno del gruppo – formato ad Ferrara, AC Life Style Erice e Casalgrande – al momento virtualmente salvo. Le patavine proveranno a sfruttare l’ultimo turno casalingo per chiudere la loro stagione già domani.

Una possibilità, questa, che anche le rivali al piano superiore accarezzano da tempo. Detto di Casalgrande, anche Ariosto ed Erice sono in lizza. Compito arduo per le isolane, attese dalla trasferta sul campo della Jomi Salerno. Le campionesse d’Italia sono già certe sia dei play-off, sia del secondo posto. Ma arrivare con un successo alla volata Scudetto è l’unica alternativa presa in considerazione in Campania: “Le ragazze lo devono a loro stesse perché in quest’ultimo periodo stanno lavorando sodo ed anche molto bene”, è il commento pre-gara di Laura Avram, allenatrice delle salernitane. Inizio alle 18:30 al Pala Palumbo.

Anche Ferrara, come Erice, per la tranquillità avrebbe bisogno di una vittoria. Ogni altro risultato costringerebbe la squadra di Carlos Britos a guardare con apprensione gli altri campi della Serie A Beretta (h 17:30). Certo, l’avversario proposto dal calendario non è dei più semplici: arriva una Cassa Rurale Pontinia animata dal desiderio di tenere vivo il discorso terzo posto. Le laziali sanno di dover fare bottino pieno per mettere pressione all’Alì-Best Espresso Mestrino, svantaggiata nello scontro diretto a parità di punti. Anche gli accoppiamenti dei play-off, insomma, sono una storia ancora da scrivere. “Siamo cariche e ci siamo allenate duramente durante tutta la stagione per arrivare a questo punto e, di certo, non molleremo ora”, dice da Pontinia il pivot Eleonora Colloredo.

Se non fosse per la miriade di incroci pericolosi in chiave salvezza, il big match sarebbe di diritto quello fra Brixen Südtirol e Mestrino. Le altoatesine hanno il cuore in pace: sono sicure del primo posto, garanzia di fattore campo a favore nell’eventuale gara-3 dei play-off. Le altoatesine attendono di conoscere però la loro concorrente in semifinale, una tra Pontinia e, appunto, le mestrinesi. Per le ragazze di Giuseppe Lucarini è necessario almeno un punto per scongiurare il rischio del sorpasso a opera delle pontine. In Alto Adige apertura alle ore 19:00.

Data Ora Partita Arbitri
16 aprile h 17:30 Ariosto Ferrara – Cassa Rurale Pontinia Bassan – Bernardelle
16 aprile h 18:30 Cassano Magnago – Mezzocorona Schiavone – Nicolella
16 aprile h 18:30 Jomi Salerno – AC Life Style Erice Id-Ammou – Tempone
16 aprile h 19:00 Brixen Südtirol – Alì-Best Espresso Mestrino Limido – Donnini
16 aprile h 19:30 Leno – Casalgrande Padana Zancanella – Testa
16 aprile h 20:00 Cellini Padova – Guerriere Malo Riello – Panetta

La classifica attuale della Serie A Beretta femminile:

Brixen Südtirol 39 pti, Jomi Salerno 36, Alì-Best Espresso Mestrino 32, Cassa Rurale Pontinia 30, Ariosto Ferrara 20, AC Life Style Erice 20*, Casalgrande Padana 20, Cellini Padova 19, Cassano Magnago 16*, Guerriere Malo 7, Mezzocorona 6, Leno 5
[in grassetto i piazzamenti già definiti] *una partita in meno

RISULTATI

Serie A Beretta: Brixen – Pontinia e Salerno – Mestrino in semifinale Scudetto

Brixen Südtirol – Cassa Rurale Pontinia e Jomi Salerno – Alì-Best Espresso Mestrino saranno le semifinali che, dal 4 all’8 maggio prossimi e sulla distanza delle tre partite, apriranno i play-off Scudetto della Serie A Beretta femminile.

A lasciare il massimo campionato è invece Leno, fanalino di coda ora definitivamente e dunque retrocessa in Serie A2. Per la seconda retrocessione bisognerà invece attendere i play-out, al via sempre il 4 maggio prossimo ma che aspettano di conoscere l’esito del recupero del 28 aprile prossimo fra Erice e Cassano Magnago per conoscere l’elenco completo delle contendenti. Sono questi i verdetti dopo la 23^ e ultima giornata di regular season.

Il Brixen Südtirol chiude la 23^ giornata con un 27-22 (p.t. 14-9) che non fa male all’Alì-Best Espresso Mestrino. Nonostante la sconfitta, infatti, le venete conservano la terza posizione in virtù del passo falso della Cassa Rurale Pontinia nella trasferta di Ferrara. In Alto Adige va in scena comunque un antipasto delle sfide Scudetto delle prossime settimane, con le brissinesi avanti sul +5 al termine del primo tempo e trascinate dalle reti di Sofia Ghilardi (8). Nonostante Mestrino riesca a trovare il -3 nella ripresa (18-15) con Marquez, il match scivola via senza grandi scossoni (26-18 al 46’ e 27-20 a 6’ dal termine). La capolista mantiene la sua imbattibilità casalinga.

Leno saluta la Serie A Beretta. Le bresciane non riescono ad evitare la retrocessione diretta, condannate dal 28-25 (p.t. 13-14) per mano della Casalgrande Padana. Allo scoramento fra le lombarde si contrappone la gioia dell’organico emiliano, neo-promosso e che si assicura, coi due punti ottenuti all’ultimo turno stagionale, la salvezza senza passare per i play-out. Il campionato di Ilenia Furlanetto si chiude con 198 reti: il terzino di origini laziali è la migliore marcatrice della Serie A Beretta. Leno chiude con cinque punti e, più della sconfitta di oggi, paga i passi falsi negli scontri diretti delle settimane scorse contro Malo e Mezzocorona.

Al Pala Palumbo, intanto, arriva la 18esima vittoria stagionale della Jomi Salerno. Al Pala Palumbo cade l’AC Life Style Erice, costretta, dopo il 34-22 (p.t. 20-10) incassato nel turno finale della prima parte di stagione, a riporre tutte le proprie chances di salvezza anticipata nel recupero del 28 aprile contro il Cassano Magnago. Le campionesse d’Italia erano già certe del secondo posto come posizione di accesso alle semifinali, ma trovano gioco, sicurezze e continuità davanti al loro pubblico. Le migliori marcatrici fra le campane sono Dalla Costa, Stettler e Tanaskovic, tutte con sei marcature.

Con un ultimo acuto casalingo, l’Ariosto Ferrara corona un eccellente girone di ritorno e si regala la salvezza. Il 41-36 (p.t. 19-13) contro Pontinia è il risultato che più di tutti condiziona gli accoppiamenti dei play-off: le laziali mancano il sorpasso ai danni di Mestrino e falliscono l’assalto al terzo posto. Al Palaboschetto le difese non brillano: ne giova lo spettacolo, con ben 77 reti segnate. E 14 a firma di Marinela Panayotova, ex di turno e in giornata di grazia. Lo strappo del match al 19’ del primo tempo, quando Ferrara rimonta lo svantaggio (13-12) e piazza un break di 7-0 che manda le squadre negli spogliatoi sul 19-13. Pontinia torna sul 33-31 a 9’ dal termine, ma in inferiorità numerica incassa un 3-0 che porta il risultato sul 36-31. Per Ferrara i due punti vogliono dire salvezza. Pontinia pensa ai play-off.

Nel frattempo Cassano Magnago dovrà pensare ai play-out. Alle amaranto non basta il 31-27 (p.t. 14-15) del Pala Tacca a spese del Mezzocorona, perché il 29-20 (p.t. 13-12) con cui il Cellini Padova – con 11 reti di Bevelyn Eghianruwa – batte le Guerriere Malo allontana in maniera irrecuperabile la salvezza diretta dalle ragazze di Salvatore Onelli. E questo, nonostante le cassanesi debbano recuperare il prossimo 28 aprile la trasferta contro l’AC Life Style Erice, rinviata il 9 aprile scorso causa Covid-19. Quelli saranno 60’ che peseranno soprattutto per le trapanesi, ora scivolate in zona play-out a -1 da Padova.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 16 aprile
h 17:30 Ariosto Ferrara – Cassa Rurale Pontinia 41-36 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Mezzocorona 31-27 Download PDF
h 18:30 Jomi Salerno – Ac Life Style Erice 34-22 Download PDF
h 19:00 Brixen Südtirol – Alì Best Espresso Mestrino 27-22 Download PDF
h 19:30 Leno – Casalgrande Padana 25-28 Download PDF
h 20:00 Cellini Padova – Guerriere Malo 29-20 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:

Brixen Südtirol 41 pti, Jomi Salerno 38, Alì-Best Espresso Mestrino 32, Cassa Rurale Pontinia 30, Ariosto Ferrara 22, Casalgrande Padana 22, Cellini Padova 21, AC Life Style Erice 20*, Cassano Magnago 18*, Guerriere Malo 7, Mezzocorona 6, Leno 5
*una partita in meno

Il tabellone e le date delle semifinali Scudetto e dei play-out:

PLAY-OFF SCUDETTO

Semifinali

  • mercoledì 4 maggio [gara-1]
    • Cassa Rurale Pontinia – Brixen Südtirol
    • Alì-Best Espresso Mestrino – Jomi Salerno
  • sabato 7 maggio [gara-2]
    • Brixen Südtirol – Cassa Rurale Pontinia
    • Jomi Salerno – Alì-Best Espresso Mestrino
  • domenica 8 maggio [gara-3 eventuale]
    • Brixen Südtirol – Cassa Rurale Pontinia
    • Jomi Salerno – Alì-Best Espresso Mestrino

Finale

  • Mercoledì 11 maggio [gara-1]
  • Domenica 15 maggio [gara-2]
  • Martedì 17 maggio [gara-3 eventuale]

PLAY-OUT

Sono ancora da definire la quarta squadra costretta a giocare gli spareggi-salvezza – una fra Erice e Cellini Padova – e l’8° e il 9° posto della graduatoria, da decidere in base al bilancio degli scontri diretti fra le siciliane e il Cassano Magnago.

Le semifinali dei play-out (8°-11° e 9°-10°) si giocheranno al meglio delle tre partite fra 4, 7 e 8 maggio. La finale, che mette di fronte le due squadre sconfitte in semifinale, è in programma tra 11, 15 e 17 maggio.

CAMPIONATO A2/ M GIRONE B

images/crazy-reusia-A2azione.jpg

Serie A2 maschile: rush finale per volare alla Final6

Girone B

La Santarelli Cingoli supera l’Ambra e resta l’unica imbattuta della Serie A2 Maschile di pallamano. I ragazzi di Palazzi, infatti, hanno vinto 36-22 al PalaQuaresima, ottenendo la dodicesima vittoria consecutiva e la 22^ stagionale. Successo casalingo anche per il Romagna, attualmente al secondo posto con 42 punti, che supera il Chiaravalle.

La Pallamano Camerano viene battuta in casa del Verdeazzurro Sassari per 23-19. I ragazzi di coach Filiberto Kokuca lottano fino all’ultimo contro un’ottima compagine ma devono arrendersi nel finale dopo comunque una prestazione volitiva.

Vittoria casalinga per il Campus Italia che supera l’Ogan Pescara. Netta vittoria casalinga anche per il Follonica che batte il Prato. La Modula Casalgrande ha perso un’altra consistente occasione per ottenere punti molto preziosi. Lions Teramo vince con il risultato finale di 31-26. Successo esterno per Tecnocem 85 San Lazzaro che batte il Bologna United con il risultato finale di 27-24.

Data Ora Partita Risultato
9 aprile h 15:30 Verdeazzurro – Camerano 23-19
9 aprile h 17:30 Campus Italia – Ogan Pescara 32-24
9 aprile h 18:00 Santarelli Cingoli – Ambra 36-22
9 aprile h 18:30 Romagna – Chiaravalle 23-11
9 aprile h 19:00 Follonica – Prato 44-32
9 aprile h 19:30 Bologna United – Tecnocem 85 San Lazzaro 24-27
9 aprile h 20:45 Modula Casalgrande – Lions Teramo 26-31

La classifica aggiornata dopo la 23^ giornata:

Santarelli Cingoli 45, Romagna 42, Lions Teramo 29, Verdeazzurro 29, Tecnocem 85 San Lazzaro 26, Campus Italia 24, Chiaravalle 22, Follonica 22, Camerano 21, Ambra 20, Modula Casalgrande 17, Ogan Pescara 16, Bologna United 5, Prato 0

INCONTRI IN PROGRAMMA: IL CAMPIONATO E’ FERMO RIPRENDE IL PROSSIMO WEEK END CON:

GIORNATA 11 – Ritorno

23/04/22 17:30 CAMPUS ITALIA MODULA CASALGRANDE 0 – 0
23/04/22 18:00 LIONS TERAMO FOLLONICA 0 – 0
23/04/22 18:00 AMBRA ROMAGNA 0 – 0
23/04/22 19:00 TECNOCEM 85 SAN LAZZARO SANTARELLI CINGOLI 0 – 0
24/04/22 15:30 PRATO VERDEAZZURRO 0 – 0
24/04/22 18:00 OGAN PESCARA CHIARAVALLE 0 – 0

24/04/22 18.00 CAMERANO-BOLOGNA UNITED

CAMPIONATO A2/F GIRONE C

PROSSIMA GIORNATA 9 Ritorno

16/04/22 16:00 CAMERANO ARIOSTO FERRARA 41 – 38
16/04/22 18:00 GROSSETO EUROMED MUGELLO 20 – 34
16/04/22 18:00 TUSHE PRATO CELLINI PADOVA 36 – 25
16/04/22 21:00 CHIARAVALLE MARCONI JUMPERS 23 – 22
17/04/22 17:30 SPORTINSIEME ALI’ MESTRINO 13-25

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
TUSHE PRATO 35 18 17 1 0 621 403 0
CHIARAVALLE 24 18 12 0 6 545 439 0
MARCONI JUMPERS 23 18 13 0 5 538 402 3
EUROMED MUGELLO 23 18 11 1 6 512 400 0
CELLINI PADOVA 22 18 11 0 7 547 523 0
ARIOSTO FERRARA 20 18 9 2 7 613 556 0
CAMERANO 15 18 7 1 10 483 573 0
ALI’ MESTRINO 9 18 4 1 13 454 511 0
GROSSETO 3 18 3 0 15 456 640 3
SPORTINSIEME -3 18 0 0 18 325 647 3

IMOLA: ULTIMO CONCENTRAMENTO YOUTH LEAGUE UNDER 20

CAMPIONATO PALLAMANO YOUTH LEAGUE UNDER 20

Imola- Ultimo concentramento ad Imola per i ragazzi U20 che escono a testa alta dalla prima esperienza nel nuovo campionato nazionale Youth League Sconfitta contro Lanzara dopo un’ottima partita per cinquanta minuti, Tavarnelle ha messo vsotto la squadra salernitana per cinquanta minuti e poi ha dovuto cedere agli avversari l’intera posta in palio. Vittoria meritata contro i siciliani del Ragusa, gara mai in discussione con Tavarnelle che domina l’incontro giocando ad alto ritmo e con maggior lucidità. Si conclude così questa esperienza, anche nel giorno di Pasqua, con un settimo posto nel girone e con qualche rammarico per non aver presentato all’inizio del torneo la squadra al completo ma nonostante le assenze siamo sempre scesi in campo e disputato delle buone partite. I miglioramenti si sono visti e gli applausi a fine gara lo dimostrano. Complimenti a coloro che hanno passato il turno e che adesso si contenderanno nelle migliori otto squadre d’italia lo scudetto Bravi ragazzi!!!

GIORNATA 1 – Andata

15/01/22 17:00 TAVARNELLE CARPI 22 – 36
15/01/22 19:00 EYMECO ATELLANA ROMAGNA 27 – 28

GIORNATA 2 – Andata

GIORNATA 2 – Andata

16/01/22 10:00 CARPI CAMERANO 29 – 20
16/01/22 12:00 ROMAGNA TAVARNELLE 31 – 21

Genea Lanzara-Tavarnelle 35-29

Romagna-   Haenna 27-26

Tavarnelle-Ragusa 35-26

CLASSIFICA

Carpi 18, Genea Lanzara 16, Camerano 12, Romagna 10, Aretusa 9, Pall. Ragusa7, Tavarnelle 6, Atellana 5, Haenna 4, Conversano 2

Articolo Precedente TENNIS- Challenger Barletta: Nardi sul più bello cede a Zekic in semifinale. Tutto facile per le ragazze dell'Italia ad Alghero
Articolo Successivo Baseball Serie B Girone C Fiorentina Baseball-Cral Mattei Ravenna Gara 2: Finale 4-2 / Gara 1 Finale 6-5../ Foggia-Padule gara 1 4-8; 13-5

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Finisce l’era di Trillini: arriva Bob Henning

Pallamano: Finisce l’era di Trillini: arriva Bob Henning

Pallamano: L’Ego.Tavarnelle nella tana del Noci con 2 gol da difendere 27-25: sarà durissima …

Pallamano: L’Ego.Tavarnelle nella tana del Noci con 2 gol da difendere 27-25: sarà durissima …

Pallamano: Attività regionale ferma fino al 16 Gennaio; gli auguri di Tavarnelle ed Euromed e United Mugello.

Pallamano: Attività regionale ferma fino al 16 Gennaio; gli auguri di Tavarnelle ed Euromed e United Mugello.

Pallamano: riparte la Serie A1: L’EGO.Tavarnelle riceve il Cingoli con un David Pierattoni in più!

Pallamano: riparte la Serie A1: L’EGO.Tavarnelle riceve il Cingoli con un David Pierattoni in più!

Pallamano: L’Ego.Siena Handball pareggia a Cingoli 26-26

Pallamano: L’Ego.Siena Handball pareggia a Cingoli 26-26

pallamano: L’Ego.Siena Handball sale a Pressano..

pallamano: L’Ego.Siena Handball sale a Pressano..

Pallamano: Nel week-end riprendono i campionati: La Ego Siena riceveva il Cingoli: nonostante il desiderata di  Mister Dumnic, finisce 33-33 !! In A2/F deciderà tutto il derby Euromed Mugello-Tushe Prato.

Pallamano: Nel week-end riprendono i campionati: La Ego Siena riceveva il Cingoli: nonostante il desiderata di Mister Dumnic, finisce 33-33 !! In A2/F deciderà tutto il derby Euromed Mugello-Tushe Prato.

Pallamano: A Misano Adriatico le Finali UNder 15: per l’ Ego.Tavarnelle una sconfitta ed un pareggio, domani il “tutto per tutto” col Palazzolo

Pallamano: A Misano Adriatico le Finali UNder 15: per l’ Ego.Tavarnelle una sconfitta ed un pareggio, domani il “tutto per tutto” col Palazzolo

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!