FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      Live Tennis: Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      17 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
Pallamano:Il week end dell’Handball: Serie B/M Tavarnelle espugna Massa Marittima: 24-36

Pallamano:Il week end dell’Handball: Serie B/M Tavarnelle espugna Massa Marittima: 24-36

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

27 Febbraio 2022

Pallamano: il week end

SERIE B: successo tavarnellino a Massa Marittima

OLIMPIC-MASSA MARITTIMA- 24-36 TAVARNELLE (trasmessa sul Canale 194 di TeleFirenzeViolaSupersport-Grazie al Massa Marittima).

I Tavarnellini 2° in classifica ma con 2 gare da recuperare con Grosseto e Spezia…

Olimpic Massa Marittima – Tavarnelle  24 – 36
Olimpic: MassaMarittima  Corsi 1 – Orioli 1 –  Saliojki –  Spadini 1 – Selmani –  Gai A 1 –  Sejdijaj –  Gai G 4 – Chesi – Tassoni 1 – Cuccia – Muoio 9 – Carboni – Bargelli 1 – Bernardini – Ovi 5 Allenatore Martini
Tavarnelle: Ciani – Vanni – Vucci – Borgianni E 10 – Pelacchi – Pichardo 3 – Singh – Tramuto 2 – Magnani 3 – Borgianni T 1 – Provvedi 7 – Orselli – Calosi A 2 – Calosi L 2 – Nardi 1 – Varvarito 5
Allenatori Pelacchi Matteo Provvedi Lorenzo
Massa Marittima-Davanti alle telecamere di Canale 194 di Telefirenzeviolasupersport grazie al Canale Facebook dell’Olimpic Massa Marittima, (grazie) ancora una grande vittoria della prima squadra sul difficile campo di Massa Marittima, una secnda prova di superiorità dopo quella contro il Mugello da parte del team tavarnellino.
Gara equilibrata per mezz’ora, poi la differenza in campo si è vista. Tavarnelle aumentava via via  il ritmo gara e iniziava ad opzionarsi di portarsi via i 2 punti  già al quarantesimo sopra di dieci reti dominando la partita fino al fischio finale. 10 per “super Edo” Borgianni, 7 di Francesco Provedi, 5 di Nick Varvarito, 3 di Pichardo, e Magnani, 2 per Tramuto e Lorenzo Calosi, 1 per Nardie Tommy Borgianni.  Per l’ Olimpic  il migliore è Muoio con 9 bravissimo, 5 di Ovi, 4 di Gai, 1 a testa per Corsi, Orioli, Spadini, Tassoni, Bargelli. Complimenti ragazzi e primato confermato!
Finale 24 – 36 in attesa di Mugello-Spezia .Ricordiamo che il Tavarnelle deve recuperare con Grosseto e Spezia.
RISULTATI
CAMPIONATO SERIE B
2021-22
2a GIORNATA DIRITORNO
26/02/22
OLIMPIC-TAVARNELLE 24-36
MONTECARLO-BASTIA U. 18-22
MEDICEA-GROSSETO 31-32
CARRARA-29 MARTIRI 41-20
MUGELLO-LA SPEZIA 26-34: MUGELLO: Nigro 8, Fiesoli 1, Paoli 6, Lepri 2, Tendi 4, Di Fabrizio 3, Vignini 1

Spezia:  Pelli Fed.6, Pelli G.M.8, Perotto 2. Mazzi8, D’Ettorre 1, Fedi 3, Bellini 2,

Spadavechia 1.

RIPOSA: LA TORRE  

CLASSIFICA :

Spezia 20, Tavarnelle 18, Grosseto 14, Mugello United 13(-5)

Carrara 12, Medicea 8, Olimpic Massa Marittima 8, Pol. LaTorre Pontassieve 6

Arete’ Bastia Umbra 4, 29 Martiri Montemurlo 0, Pall. Montecarlo -3

Campionato Under 20 YOUTH LEAGUE  2021-22 GIR. C
1° CONCENTRAMENTO LENO (BS) 25-27/02/22
VE 25/02/22  ORE 18,30 TUSHE PRATO LIONS SASSARI 40 23
                      ORE 20,30 TAVARNELLE LENO 16 36
SA 26/02/22  ORE 13,30 TAVARNELLE TUSHE PRATO 12 33
                      ORE 16,30 LENO LIONS SASSARI 39 30
DO 27/02/22  ORE 10,30 TAVARNELLE LIONS SASSARI 28 36
                       ORE 13,30 LENO TUSHE PRATO
CAMPIONATO UNDER 20 FEMMINILE YOUTH LEAGUE
Si è conclusa l’avventura del 1° concentramento a Leno (BS) per le nostre ragazze dell’Under 20.
Una grandissima e positiva esperienza per tutte.
Una grande prova di maturità e di amore per lo sport!
Grazie a tutte! Il risultato più bello è vedervi con questi sorrisi!
Questi i risultati delle gare disputate:
TAVARNELLE-LENO: 16-36
TAVARNELLE-TUSHE PRATO: 12-33
TAVARNELLE-SASSARI: 28-36
Grazie a tutte le atlete e tutti gli altri che hanno creduto e credono in questo nostro progetto! Ai tecnici Massimo Di Vita, Roberto Rondoni e Maurizio Ghini. A Erica Dini, Laura Bonini, Claudia Bugianelli per il loro prezioso supporto. Grazie ai Presidenti di: Petrarca Arezzo, La Torre e Tavarnelle!
Al prossimo appuntamento!
Campionato Under 17: Recupero 7°giornata: Tavarnelle-Medicea Poggio a Caiano 22-31
images/_C4_9298.jpg

MHC Championship: l’Italia chiude al settimo posto

L’Italia chiude al settimo posto la 18^ edizione del Campionato Mediterraneo vinto oggi (sabato) dalla Spagna ad Ankara, capitale della Turchia. Gli azzurri si piazzano davanti proprio ai padroni di casa turchi e al Kuwait, dopo che ieri avevano perso di misura (26-25) la sfida del placement round 5°-8° posto contro la Romania.

Il cammino italiano nel torneo si è chiuso oggi con la vittoria contro il Kuwait giunta in mattinata (30-27), bis di ciò che era accaduto nel corso della fase preliminare. Per gli azzurrini la manifestazione si chiude così con tre successi nelle dieci gare giocate ad Ankara.

Il torneo è stato vinto dalla Spagna, che in finale ha battuto 40-29 l’Egitto. Terzo posto alla Croazia.

La squadra farà rientro domani (lunedì) in Italia. In particolare per i ragazzi della squadra federale Campus Italia sarà tempo di tornare a Chieti e riprendere gli allenamenti ne «La Casa della Pallamano» in vista delle nuove sfide nel campionato di Serie A2. L’obiettivo resta puntato sugli M18 EHF EURO del 4-14 agosto in Montenegro.

I risultati dell’Italia nel corso del 18° Campionato Mediterraneo:

Data Fase Partita Risultato
21 febbraio Preliminary Round Egitto – Italia 25-21 (7:6, 10:8, 8:7)
21 febbraio Preliminary Round Italia – Romania 24-26 (7:8, 8:8, 9:10)
22 febbraio Preliminary Round Grecia – Italia 24-20 (9:8, 6:7, 9:5)
23 febbraio Preliminary Round Italia – Montenegro 21-25 (6:9, 6:5, 9:11)
23 febbraio Preliminary Round Turchia – Italia 16-23 (5:8, 3:7, 8:8)
24 febbraio Preliminary Round Italia – Croazia 9-32 (3:10, 4:11, 2:11)
24 febbraio Preliminary Round Spagna – Italia 32-13 (8:3, 14:6, 10:4)
25 febbraio Preliminary Round Italia – Kuwait 30-17 (14:9, 8:3, 8:5)
25 febbraio Placement Round Romania – Italia 26-25 (10:10, 8:6, 8:9)
26 febbraio Placement Round Italia – Kuwait 30-27 (8:10, 10:8, 8:5)

La classifica finale del torneo:

1. Spagna
2. Egitto
3. Croazia
4. Montenegro
5. Romania
6. Grecia
7. Italia
8. Turchia
9. Kuwait

images/iballi-brixen-vsconv-coppa22.jpeg

Serie A Beretta: pronostici rispettati alla 18^ giornata

Le grandi fanno il loro dovere e la Serie A Beretta vede i pronostici della 18^ giornata tutti rispettati. A cominciare dalla Junior Fasano, seguita da Raimond Sassari, Pressano, Bressanone e Alperia Merano: di fatto tutte le compagini della prima parte di classifica conquistano i due punti e non mutano gli equilibri della parte alta. L’impressione è che saranno gli scontri diretti a fare la differenza.

Niente scossoni al vertice, si diceva. Per la Junior Fasano la 14esima vittoria stagionale passa per il 33-26 (p.t. 19-15) a spese dello Sparer Eppan. I pugliesi sfruttano al massimo il secondo turno casalingo consecutivo e riprendono a dettare i ritmi della corsa nel massimo campionato. Nel terzo confronto stagionale con Appiano – dopo l’andata e i quarti di Coppa Italia – la squadra di Francesco Ancona comincia col piede giusto portandosi sul 5-1 in avvio e sul 11-7 dopo 17’. Fasano va alla pausa sul +5, ma in avvio di ripresa deve pararsi dai colpi del ritorno altoatesino con Brantsch (19-17). I giochi restano in bilico fino all’ingresso nell’ultimo quarto d’ora, quando Fovio e compagni assestano agli ospiti il colpo letale: 5-0 di parziale concluso dal 30-22 del capitano Flavio Messina quando il cronometro segna 53’. Non accade più nulla. Fasano ancora davanti.

La Raimond Sassari trema al Pala Santoru, ma riesce a fare bottino pieno contro un coraggioso Secchia Rubiera. Il 29-25 che conclude i giochi non è fotografia fedele dell’andamento di un match condotto dagli emiliani, finalino di coda della Serie A Beretta, per tutto il primo tempo (15-12) e fino al 21-21 registrato al 42’. I gol di Veraskovs (6) e Garau (5), assieme alle parate del portiere ucraino Voliuvach (nella foto), permettono ai ragazzi di Luca Galluccio di sognare a lungo l’impresa in casa dei vincitori della Coppa Italia. I rubieresi toccano i loro massimi allunghi sul 10-6 al 16’, sul 17-13 di Bonassi al 31’ e poi ancora sul 21-16 dopo 38’. Sassari ha talento ed esperienza per sapere incassare e poi rispondere. Il 21-21 di Tabanguet – autore di nove reti – è subito seguito dal sorpasso siglato Pereira. È il primo vantaggio sassarese dopo il 2-1. Ma i sardi spingono sull’acceleratore quando più serve: break (3-0) e 25-22 con Nardin al 53’. Secchia Rubiera ha un ultimo sussulto con Santilli e Versakovs (25-24), ma negli ultimi 5’39’’ non troverà più la via del gol. Parziale dei locali (4-0) e partita chiusa. Sassari rimane la prima pretendente al trono difeso con le unghie e coi denti dalla Junior Fasano.

voliuvach sassari

Missione compiuta per il Pressano in trasferta contro la Teamnetwork Ablatro. Seppure soffrendo, seppure con pazienza, i trentini vincono col risultato di 29-23 (p.t. 13-12) e difendono il quarto posto dagli assalti di Bressanone. A Rosolini i gialloneri partono meglio e in avvio raggiungono subito il 4-0. Siracusa impiega poco meno di un quarto d’ora per ingranare: dopo 11’ arriva il gol del 6-5 su penalty trasformato da Zungri. Pressano resta avanti, sul 13-8 tocca il massimo vantaggio, ma prima di andare negli spogliatoi deve incassare un parziale di 4-0 con cui gli isolani accorciano fino al 13-12. Il trend del primo tempo è anche quello della ripresa, nel corso della quale gli ospiti tentano di scappare (20-15) e i locali tornano prepotenti (22-20). Sontacchi, miglior marcatore dei suoi con sei reti, sigla il 23-20 al 47’. Nuovo allungo, questa volta decisivo, con Pressano che trova il 28-22 al 57’ Stavolta è chiusa. A 10’’ dal termine è Murga a fissare il punteggio sul 29-23 finale.

In una classifica che attende i recuperi per assumere la sua confromazione completa, il Bressanone conferma intanto le sue ambizioni di play-off e batte Trieste nel 147esimo derby d’Italia. Finisce 28-18 (p.t. 17-8), sintesi numerica del dominio altoatesino nel segno di Stefano Arcieri (7) e dell’ex Gianluca Dapiran (6). Partita pressoché mai in equilibrio, coi brissinesi in vantaggio sul 10-4 dopo 16’ e in fuga già dopo la prima mezz’ora. Zero sussulti nella ripresa, mentre nel primo tempo va segnalata la squalifica per fallo di gioco, dopo appena 33’’, del bosniaco Harnad Hamzic nelle fila dei padroni di casa.

Il derby altoatesino della 18^ giornata conferma il notevole trend stagionale dell’Alperia Merano, autorevole nel 38-24 (p.t. 21-13) casalingo a spese del Bolzano. Match interpretato alla perfezione dai Diavoli Neri, trascinati dai gol di Oliver Martini (8) e Juan Pablo Cuello (7). Di fatto non c’è partita: al 15’ i meranesi mettono a referto il gol del 12-4 che dà un chiaro indirizzo al match. Bolzano non entrerà mai realmente in partita. Finale di tempo sul 21-13 e ripresa gestita senza affanni dai padroni di casa, rimasti alle alle calcagna del Bressanone.

Domani (domenica) al Pala Tacca il match fra Cassano Magnago e Carpi che completerà il quadro della 18^ giornata e dirà molto degli equilibri in zona play-out. Inizio alle 17:00 e diretta su https://elevensports.it. Il 2 marzo, poi, recupero della 14esimo turno col derby fra Pressano e Bolzano.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 26 febbraio
h 18:30 Raimond Sassari – Secchia Rubiera 29-24 Download PDF
h 18:30 Teamnetwork Albatro – Pressano 23-29 Download PDF
h 19:00 Brixen – Trieste 28-18 Download PDF
h 19:00 Junior Fasano – Sparer Eppan 33-26 Download PDF
h 19:00 Alperia Merano – Bolzano 38-24 Download PDF
domenica 27 febbraio
h 17:00 Cassano Magnago – Carpi

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

Junior Fasano 29 pti, Raimond Sassari 25*, Pressano 25*, Conversano 24*, Brixen 21**, Alperia Merano 20, Bolzano 15**, Trieste 12*, Sparer Eppan 11*, Cassano Magnago 10*, Carpi 6**, Secchia Rubiera 4*, Teamnetwork Albatro 2*
** due partite in meno
* una partita in meno

CAMPIONATO  A1/F

PROSSIMA GIORNATA 1 Ritorno

15/01/22 15:30 AC LIFE STYLE ERICE GUERRIERE MALO 22 – 19
15/01/22 17:00 CASSA RURALE PONTINIA CELLINI PADOVA 34 – 25
15/01/22 18:30 ALI’ BEST ESPRESSO MESTRINO LENO 28 – 21
15/02/22 20:00 MEZZOCORONA JOMI SALERNO 20 – 33
27/02/22 18:30 SSV BRIXEN SÜDTIROL ARIOSTO FERRARA 0 – 0
02/03/22 19:30 CASALGRANDE PADANA CASSANO MAGNAGO 0 – 0

A2/M Girone B

GIORNATA 5 – Ritorno

26/02/22 18:30 ROMAGNA FOLLONICA 30 – 25
26/02/22 19:00 TECNOCEM 85 SAN LAZZARO LIONS TERAMO 25 – 22
27/02/22 16:30 SANTARELLI CINGOLI VERDEAZZURRO 42 – 28
27/02/22 18:00 OGAN PESCARA BOLOGNA UNITED 29 – 28
27/02/22 18:00 CHIARAVALLE MODULA CASALGRANDE 31 – 31
27/02/22 18:00 CAMERANO PRATO 36 – 19
09/03/22 19:00 AMBRA CAMPUS ITALIA 0 – 0

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
ROMAGNA 32 17 16 0 1 598 432 0
SANTARELLI CINGOLI 31 16 15 1 0 568 394 0
VERDEAZZURRO 23 18 11 1 6 538 524 0
LIONS TERAMO 21 17 11 0 6 470 400 1
CHIARAVALLE 19 17 9 1 7 466 484 0
CAMERANO 17 16 7 3 6 433 445 0
TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 16 16 7 2 7 440 422 0
FOLLONICA 16 17 7 2 8 498 510 0
CAMPUS ITALIA 14 16 7 0 9 456 453 0
AMBRA 14 17 7 0 10 492 516 0
MODULA CASALGRANDE 14 17 6 2 9 522 558 0
OGAN PESCARA 12 16 6 0 10 449 489 0
BOLOGNA UNITED 3 18 2 2 14 447 527 3
PRATO 0 18 0 0 18 389 612 0
CAMPIONATO  A2 /F GIRONE C

GIORNATA 9 – Andata

22/01/22 18:00 MARCONI JUMPERS CHIARAVALLE 30 – 25
23/01/22 16:00 ARIOSTO FERRARA CAMERANO 41 – 28
26/02/22 16:00 EUROMED MUGELLO GROSSETO 39 – 16
27/02/22 17:00 ALI’ MESTRINO SPORTINSIEME 43 – 18
05/03/22 19:30 CELLINI PADOVA TUSHE PRATO 0 – 0  

 

 

Articolo Precedente La Rondine vola, battuto il San Piero a Sieve 1-0. Biancorossi 3° con la terza difesa del campionato
Articolo Successivo Calcio a 5: Il Prato non rigioca..stavolta il"Covid fa capolino allo "Zaim Kobilica"

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano A1/M “Live” Ego.Siena-Fasano Finale 37-30  (pt 18-13) Ancora primissimi ..6/6 “percorso netto” !! Tutti i risultati e classifiche

Pallamano A1/M “Live” Ego.Siena-Fasano Finale 37-30 (pt 18-13) Ancora primissimi ..6/6 “percorso netto” !! Tutti i risultati e classifiche

Pallamano: Strepitoso pareggio dell’E.Go.Tavarnelle a Bologna 29-29

Pallamano: Strepitoso pareggio dell’E.Go.Tavarnelle a Bologna 29-29

Pallamano: Finali Under 19: Il Tavarnelle batte il Cus Palermo ed è 7° in Italia !!!!

Pallamano: Finali Under 19: Il Tavarnelle batte il Cus Palermo ed è 7° in Italia !!!!

Pallamano: Finali Under 15: l’ EGO.Tavarnelle chiude al 14° posto battuta dal Serra a Rimini 23-21 ( pt 11-9)

Pallamano: Finali Under 15: l’ EGO.Tavarnelle chiude al 14° posto battuta dal Serra a Rimini 23-21 ( pt 11-9)

Pallamano: Coppa Italia a Salsomaggiore Terme: che peccato; nel 2° Quarto Cassano Magnago batte 27-26 l’Ego Siena

Pallamano: Coppa Italia a Salsomaggiore Terme: che peccato; nel 2° Quarto Cassano Magnago batte 27-26 l’Ego Siena

Pallamano: Finali Under 15 a Misano Adriatico: purtroppo il Palazzolo batte l’Ego.Tavarnelle 17-16

Pallamano: Finali Under 15 a Misano Adriatico: purtroppo il Palazzolo batte l’Ego.Tavarnelle 17-16

Pallamano: Finale amarissimo a Chieti: Bielorussia Italia 32-31

Pallamano: Finale amarissimo a Chieti: Bielorussia Italia 32-31

Pallamano: A1/M: alle 18 al Pala Estra Ego.Siena Handball-Brixen

Pallamano: A1/M: alle 18 al Pala Estra Ego.Siena Handball-Brixen

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!