FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallamano: Il TAVARNELLE  SALVO, riceve Monteprandone per farsi una classifica ancor piu’ bella

      Pallamano: Il TAVARNELLE SALVO, riceve Monteprandone per farsi una classifica ancor piu’ bella

      25 Marzo 2023
      Pallanuoto: A1/M e A2/M : Rari Nantes Florentia batte Civitavecchia ed è sempre seconda!!

      Pallanuoto: A1/M e A2/M : Rari Nantes Florentia batte Civitavecchia ed è sempre seconda!!

      25 Marzo 2023
      Calcio 73° Viareggio Cup: Oggi si conclude il Girone B a Pietrasanta ( ORE 15 LIVE) Fiorentina Monterosi; finale 4-0: 2 Sene’ 1 Mignani; 1 Ievoli ;  i risultati del Girone A; Stasera alle 18 il sorteggio x gli Ottavi dovela Fioretina approda per la 66/(65°) ° volta; NEL 2003 PARTECIPAMMO COME FLORENTIA VIOLA

      Calcio 73° Viareggio Cup: Oggi si conclude il Girone B a Pietrasanta ( ORE 15 LIVE) Fiorentina Monterosi; finale 4-0: 2 Sene’ 1 Mignani; 1 Ievoli ; i risultati del Girone A; Stasera alle 18 il sorteggio x gli Ottavi dovela Fioretina approda per la 66/(65°) ° volta; NEL 2003 PARTECIPAMMO COME FLORENTIA VIOLA

      25 Marzo 2023
      IL DIAMANTE: “CLASSIC”: l’ITAL BASEBALL DOPO I “COLPONI” CON CUBA E OLANDA…PROVAVA A SFIDARE IL GIAPPONE  FINALE: Giappone batte Italia 9-3 GIAPPONE POI CAMPIONE !!

      IL DIAMANTE: “CLASSIC”: l’ITAL BASEBALL DOPO I “COLPONI” CON CUBA E OLANDA…PROVAVA A SFIDARE IL GIAPPONE FINALE: Giappone batte Italia 9-3 GIAPPONE POI CAMPIONE !!

      24 Marzo 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: si sta concludendo u altra settimana del nostro”format” “Le Battute del Ballerini”: fuori Fognini, e la Giorgi; bene Sonego

      Live Tennis: si sta concludendo u altra settimana del nostro”format” “Le Battute del Ballerini”: fuori Fognini, e la Giorgi; bene Sonego

      24 Marzo 2023
      Calcio 73° Viareggio Cup; oggi il 2° turno del Gruppo B a Porcari Fiorentina Seravezza finale  4-0: Harder+  doppietta di Presta;+ Senè

      Calcio 73° Viareggio Cup; oggi il 2° turno del Gruppo B a Porcari Fiorentina Seravezza finale 4-0: Harder+ doppietta di Presta;+ Senè

      23 Marzo 2023
      Calcio: oggi  il 2° turno del Gruppo A della 73° Viareggio Cup; domani  il 2° del Gruppo B; la Fiorentina a Porcari col Serravezza

      Calcio: oggi il 2° turno del Gruppo A della 73° Viareggio Cup; domani il 2° del Gruppo B; la Fiorentina a Porcari col Serravezza

      22 Marzo 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1/F Ultimo turno di campionato: le”Rari-Girls” dovevano  battere il Bogliasco…ma il finale è amaro 5-9 !! Saranno Play Out !! Le Coppe Europee

      Live Pallanuoto A1/F Ultimo turno di campionato: le”Rari-Girls” dovevano battere il Bogliasco…ma il finale è amaro 5-9 !! Saranno Play Out !! Le Coppe Europee

      22 Marzo 2023
      Baseball: grande campaga acquisti in casa BBC Spirulina Becagli Grosseto

      Baseball: grande campaga acquisti in casa BBC Spirulina Becagli Grosseto

      21 Marzo 2023
Pallamano:”Tutto sulla Coppa Italia di Rimini”;  in A2/M Gir.B il “derby extra metropolitano”Prato-Tavarnelle finisce 22-23

Pallamano:”Tutto sulla Coppa Italia di Rimini”; in A2/M Gir.B il “derby extra metropolitano”Prato-Tavarnelle finisce 22-23

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

28 Gennaio 2023

A TUTTO HANDBALL

LE FINALS DI COPPA ITALIA A RIMINI

Presentate a Rimini le Finals di Coppa Italia: all’RDS Stadium si parte il 2 febbraio |

Tutte le gare su Eleven Sports, le finali anche su Sky

images/Conferenza-stampa-Rimini.jpg

L’attesa rimanente è di appena una settimana. Il prossimo 2 febbraio, per la prima volta all’RDS Stadium di Rimini, si aprirà l’edizione 2023 delle Finals di Coppa Italia maschili e femminili. Nel pomeriggio di oggi (mercoledì) la sede del Comune di Rimini ha fatto da teatro alla conferenza stampa di presentazione dell’appuntamento più importante per i club di vertice della pallamano italiana. Dal 2 febbraio e sino alle finali del 5 febbraio, 16 squadre del massimo campionato – otto per le donne e altrettante per gli uomini – si sfideranno in emozionanti partite ad eliminazione diretta per la conquista del prestigioso trofeo, il primo del 2023.

Si viaggerà al ritmo sostenutissimo di quattro partite al giorno, iniziando dai quarti di finale distribuiti tra 2-3 febbraio e subito dopo, tra 4 e 5 febbraio, prima le semifinali e poi le gare decisive per l’assegnazione del titolo. Grande attesa all’interno ed all’esterno del movimento per una manifestazione che quest’anno, senza limitazioni per l’accesso del pubblico, muoverà migliaia di persone tra atleti, addetti ai lavori e appassionati. In fermento anche la città di Rimini che, così, riabbraccia la pallamano d’élite.

Nel corso della presentazione di oggi sono intervenuti il vice-presidente FIGH, Gianni Cenzi; il capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia-Romagna, Giammaria Manghi; l’assessore allo Sport del Comune di Rimini, Moreno Maresi.

“La grande pallamano italiana riabbraccia con piacere e soddisfazione la città di Rimini – ha detto il vice presidente federale, Gianni Cenzi – piazza che ha dato lustro al nostro sport e dove si stanno riponendo le basi per un’attesa ripartenza. Le Finals di Coppa Italia, nel format concepito dalla Federazione, rappresentano uno straordinario veicolo di promozione della pallamano e la scelta, condivisa con la Regione Emilia-Romagna ed il presidente Bonaccini, di puntare sulla città di Rimini e l’RDS Stadium va proprio nella direzione auspicata. Ci attendono quattro giorni di emozioni, spettacolo e adrenalina che siamo certi la città di Rimini e tutti gli appassionati che assisteranno allo spettacolo delle Finals sapranno apprezzare”.

La scelta di Rimini prosegue nel solco tracciato congiuntamente dall’ente Regione e dalla FIGH: un accordo di partnership che vedrà, per la terza edizione consecutiva, le Finals di Coppa Italia in Emilia-Romagna. Salsomaggiore ha passato il testimone a Rimini che manterrà l’organizzazione per il biennio 2023-2024.

“È una conferma importante quella dello svolgimento in Emilia-Romagna, quest’anno a Rimini, delle Finals di Coppa Italia. La pallamano – ha sottolineato Giammaria Manghi, capo della Segreteria Politica della Presidenza della Regione Emilia Romagna – è molto diffusa e praticata nella nostra Regione, dall’ambito scolastico sino a quello di vertice, non a caso ospitiamo con soddisfazione eventi di particolare rilievo e visibilità nell’ambito di un’identità di Sport Valley che si avvale della dimensione sportiva anche per la promozione del territorio. Stanno in questo le ragioni Di un accordo pluriennale tra Regione Emilia-Romagna e FIGH, partnership che costituisce un contributo rilevante e qualificato ad un calendario regionale di grandi eventi sportivi che, anche in questo avvio di 2023, si presenta ricco e di alto profilo. Attendiamo allora con entusiasmo le Finals 8 che rappresenteranno di certo un’occasione di grande spettacolo, entusiasmo e bellissima vetrina per la città di Rimini e tutta la riviera”.

“Rimini e la pallamano sono legate da una storia lunga e importante e credo che avere la possibilità di ospitare per il 2023 e per il 2024 le Final8 con le migliori formazioni del panorama nazionale possa contribuire a riaccendere la passione per questa disciplina“, ha aggiunto l’assessore allo sport del Comune di Rimini, Moreno Maresi. “La città si prepara quindi ad accogliere il primo di una lunga serie di appuntamenti di prestigio, sia indoor sia outdoor, che ci accompagneranno nei prossimi mesi: mettiamo a disposizione una rodata rete di servizi, l’esperienza e la vocazione all’ospitalità di questa terra, per consolidare il ruolo di Rimini come uno dei poli italiani per lo sport”. 

IL CALENDARIO. Le giornate del 2-3 febbraio saranno perciò dedicate ai quarti di finale, al ritmo di quattro gare al giorno e riservando la passerella iniziale alle prime due formazioni delle classifiche di regular season. Sabato dedicato alle semifinali e, nella mattina del 5 febbraio (h 11:30 e h 13:30), le finali che assegneranno il trofeo. Tutte le partite saranno visibili su Eleven Sports, le due finali in programma domenica 5 febbraio anche su Sky Sport Arena, che rinnova così la sua attenzione alla pallamano di vertice italiana come puntualmente accade da due anni ininterrottamente.

Il sito web ufficiale delle Finals di Coppa Italia è federhandball.it/coppa-italia-2023.

Il calendario della Final8 maschile:

giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE

h 16:00 | [C] Conversano – Raimond Sassari
h 20:00 | [D] Brixen – Cassano Magnago

venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE

h 16:00 | [A] Alperia Merano – Pressano
h 20:00 | [B] Sidea Group Fasano – Bolzano

sabato 4 febbraio
SEMIFINALI

h 18:00 | Vincente C – Vincente B
h 20:00 | Vincente D – Vincente A

domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 13:30 | Finale 1°-2° posto

Il calendario della Final8 femminile:

giovedì 2 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [C] Jomi Salerno – Securfox Ferrara
h 18:00 | [D] Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova

venerdì 3 febbraio
QUARTI DI FINALE
h 14:00 | [A] Brixen Südtirol – Cassano Magnago
h 18:00 | [B] AC Life Style Erice – Casalgrande Padana

sabato 4 febbraio
SEMIFINALI

h 14:00 | Vincente C – Vincente B
h 16:00 | Vincente D – Vincente A

domenica 5 febbraio
FINAL DAY
h 11:30 | Finale 1°-2° posto

BIGLIETTI. La prevendita, con la programmazione delle Finals di Coppa Italia, continua su Vivaticket attaverso il sito web (vivaticket.com/it/tour/figh-finals-coppa-italia/2941), i punti vendita convenzionati e, nei giorni della manifestazione, direttamente all’RDS Stadium.

Le soluzioni acquistabili:

ABBONAMENTO
Intero (posto unico): € 30,00 per l’intera manifestazione
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 25,00 per l’intera manifestazione

BIGLIETTO PER SINGOLA GIORNATA
Intero (posto unico): € 10,00 per ciascuna giornata
Ridotto gruppi (almeno 15 persone): € 8,00 per ciascuna giornata
Il biglietto acquistato è valido per tutte le gare della singola giornata

INGRESSO LIBERO
Ingresso libero in tutte le giornate per ragazze e ragazzi sotto i 15 anni

(foto: Emiliano Violante)

Serie A Gold: Brixen torna a vincere, Conversano e Fasano sorridono nei big match della 18^ giornata | Adesso spazio alla Coppa Italia

28 Gennaio 2023
  • Notizie dai club
  • Serie A Gold
images/2022/pugliese-fasano-2023-vs-siracusa.jpeg

Brixen davanti, poi Alperia Merano, Conversano e Sidea Group Fasano. La 18^ giornata è densa di emozioni, ma non muta alcun equilibrio: la Serie A Gold arriva alle Finals di Coppa Italia con valori ben delineati, ma con la consapevolezza, per tutti i suoi interpreti, che tra meno di una settimana all’RDS Stadium di Rimini non ci sarà nulla di definito, nulla di già scritto. Tutto può accadere e molto, del resto, è accaduto in un sabato in cui Bressanone ritrova il successo, Conversano espugna Sassari e, in coda, si muovono Fondi e Carpi.

Serviva una prova di forza al Pala Santoru. Conversano la sfodera e batte 27-25 (p.t. 14-11) la Raimond Sassari. Decide la freddezza di Pablo Marrochi, autore di due penalty – e in particolare di quello decisivo del +1 – nell’ultimo minuto, ma pesa enormemente anche la parata di Pasqualino Di Giandomenico sul tentativo di pareggio da parte dei sardi sempre sul finale. Per i campioni d’Italia seconda e fondamentale vittoria in uno scontro diretto dopo quella di sabato scorso ai danni di Brixen. E tutto, peraltro, a meno di una settimana dal quarto di finale di Coppa Italia che metterà ancora i conversanesi di fronte a Sassari sul neutro dell’RDS Stadium. Partita bella, intensa, ricca di emozioni in terra sarda. Come in Supercoppa è Conversano a condurre per tutta la prima parte, fino al 18-17 di Souid. Poi la partita cambia: Sassari fugge sul 23-20 con Hamouda, top scorer dell’incontro con nove reti, per conservare poi il vantaggio, seppure ridotto, fino al 24-23 al 54’. Conversano pareggia con Possamai e poi va avanti. Al 58’ si arriva sul 25-25. Poi Marrochi: suoi i sette metri trasformati in oro, per il +1 e poi, a tempo scaduto, per il 27-25 conclusivo.

Conversano fa pressing, ma Brixen, sempre in vetta, riprende a correre approfittando del turno casalingo. A dispetto dei pronostici, però, ma prima della classe suda più del previsto contro i giovani del Campus Italia. In Alto Adige la contesa termina 35-29 (p.t. 16-12), risultato che si allarga nel finale ma che nasconde un match perlopiù equilibrato. Tra i brissinesi buone notizie per coach Davor Cutura in vista della Coppa Italia: si rivedono in campo Ardian Iballi (1) e Stefano Arcieri (3). Il brio del Campus e la forza dei padroni di casa creano il mix per una partita godibile, dai ritmi elevati e con tanti gol. In doppia cifra va solo Christian Manojlovic, autore di 10 reti e sempre saldamente in top-5 nella classifica dei marcatori. Al quarto d’ora risultato sul 10-9. Strappo del Brixen appena prima della pausa (3-0) e squadre all’intervallo sul 16-12. Nella ripresa il Campus Italia torna all’assalto e al 45’, con Zanon, trova il gol del 23-23. Ancora pari (24-24) sul gol di Giambartolomei, appena prima del 6-0 con cui Brixen fissa il risultato sul 30-24. Non è finita. Contro-parziale di 4-0 e Campus che torna sul 30-28 al 53’. Si procede così, tra un allungo e l’altro. L’ultimo, quello decisivo, è dei padroni di casa: 5-0 e 35-28 che chiude i giochi. Manojlovic dai sette metri fissa il punteggio sul 35-29.

Soffre, ma offre un’altra dimostrazione di forza anche l’Alperia Merano. Costretta a giocare al Pala Gasteiner di Bolzano per la persistente indisponibili del Pala Karl Wolf, sua dimora abituale, la formazione allenata da Jürgen Prantner batte 24-22 (p.t. 11-7) un Romagna gagliardo e per nulla scoraggiato da 40’ in cui i Diavoli Neri avevano condotto diffusamente l’incontro. Sotto 15-9 al 36’, gli imolesi rosicchiano terreno e, seppure rimanendo sempre in svantaggio, giungono sul -1 a un giro di lancette dal termine dell’incontro. L’ultimo minuto conferma però il 24-22 che consegna al Merano la sua 13esima vittoria stagionale.

Lo scontro diretto che metteva in palio il quarto posto – almeno per le prossime due settimane – sorride alla Sidea Group Junior Fasano. Affermazione prepotente dei biancoazzurri che in casa, davanti al pubblico della Palestra Zizzi, battono Pressano con un severo 41-30 (p.t. 18-12). Partita ricca di gol e Fasano che si gode il suo gioellino di casa, il mancino Davide Pugliese che con nove reti sarà il miglior realizzatore di giornata. Pressano rimane a contatto coi locali fino all’11-8. Il finale di tempo fa da preambolo allo sprint della ripresa: fasanesi che negli ultimi 8’30’’ chiudono con un break di 8-4 e vanno al riposo avanti 18-12. Nella ripresa i trentini si sciolgono e Fasano dilaga: 32-19 di Petrovski al 46’ e partita senza storia. Nel finale il punteggio cresce, ma la sostanza non cambia: la classifica si stacca e, complice anche la sconfitta casalinga di Bolzano, per Fasano il vantaggio sul quinto posto diventa di quattro punti.

Cassano Magnago in power-up all’ultima settimana che precede la Coppa Italia. Per gli amaranto rotondo 27-21 (p.t. 16-10) al Pala Tacca contro la Teamnetwork Albatro. Da registrare tra i padroni di casa il rientro di Alessio Moretti – subito autore di quattro reti – dopo l’infortunio che lo aveva colpito nel pre-campionato. Avvio perfetto dei cassanesi, in vantaggio subito sul 6-1 e ancora sul 12-3 con il cronometro che segna 20’ giocati. Siracusa riduce in misura parziale il divario, ma alla pausa si va con Cassano Magnago sul +6. Nella ripresa la parte più entusiasmante del match: al 44’ è Souto Cueto a siglare il 19-17 che riapre la contesa. I siciliani ci credono, ma i ragazzi di Davide Bellotti scappano di nuovo via. Break di 3-1 per il 22-17 con Saitta. Il 26-20 lo segna Moretti: è il match point che chiude l’incontro.

Successo casalingo prezioso per la Banca Popolare Fondi nella sfida-salvezza contro il Secchia Rubiera. È una vittoria netta, limpida, quella della formazione laziale: 31-23 (p.t. 16-12) con 11 segnature di Tomas Canete, sempre più leader offensivo della compagine allenata da Giacinto De Santis. Prima frazione in bilico fino al 26’ e fino al 13-11 di Pereira. Il 2-0 nel segno dell’italo-brasiliano di Rubiera è seguito dal contro-break firmato Canete. Il centrale rossoblu insacca i gol del 16-12. Nel mezzo c’è l’intervallo, ma dietro l’angolo c’è l’allungo di Fondi: 22-15 al 41’, mantenuto fino al 26-20 al 50’. Nel finale Fondi accelera ancora: +8 al 57’ e ancora al fischio finale. Quinta vittoria stagionale e Siracusa adesso a una sola lunghezza di distanza.

Un gol di Niko Kasa sulla sirena consegna al Carpi una vittoria di inestimabile valore sul campo del Bolzano. Finale al Pala Gasteiner: 35-34 (p.t. 19-17) in favore dei carpigiani. Gli ospiti incassano per 31’, poi pareggiano sul 19-19 con Soria e poco dopo, al 39’, mettono il naso avanti con Carabulea (21-20). Sarà il primo di sei gol consecutivi del mancino emiliano, autore anche del 26-25 al 46’. Bolzano impatta a più riprese (30-30 e 32-32), ma al 58’ finisce sotto 34-32 su gol di Kasa. La nuova parità passa per le mani di Topolovec e poi di Turkovic. C’è tempo per un’ultima – e decisiva – emozione affidata al braccio di Kasa. Suo il 35-34 decisivo che smuove la zona-salvezza e il cammino di Carpi appena prima della pausa.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 28 gennaio
h 16:00 Cassano Magnago – Teamnetwork Albatro 27-21 Download PDF
h 18:00 Bolzano – Carpi 34-35 Download PDF
h 18:00 Banca Popolare Fondi – Secchia Rubiera 31-23 Download PDF
h 18:30 Raimond Sassari – Conversano 25-27 Download PDF
h 19:00 Sidea Group Fasano – Pressano 41-30 Download PDF
h 19:00 Brixen – Campus Italia 35-29 Download PDF
h 20:30 Alperia Merano – Romagna 24-22 Download PDF

La classifica aggiornata:

Brixen 33 pti, Alperia Merano 28, Sidea Group Fasano 27, Conversano 27*, Pressano 23, Raimond Sassari 21, Cassano Magnago 21, Bolzano 16**, Teamnetwork Albatro 13, Banca Popolare Fondi 12, Carpi 7, Campus Italia 5*, Secchia Rubiera 4, Romagna 2
*una partita in meno **due partite in meno

ORA FINAL8. Adesso spazio alle Finals di Coppa Italia: dal 2 al 5 febbraio le migliori squadre della Serie A Gold saranno una contro l’altra per il primo e ambitissimo trofeo del 2023. Biglietti in vendita su Vivaticket e diretta delle gare su Eleven Sports e – in occasione delle finali del 5 febbraio – in TV su Sky Sport Arena. Il sito web dedicato alle Finals di Coppa Italia è federhandball.it/coppa-italia-2023.

(foto: Riccardo Di Biase)

Pallamano: alla”Keyness”il derbissimo extra-metropolitano

PALLAMANO PRATO–PALLAMANO TAVARNELLE  22-23  ( pt9-12)

ERA UN MATCH IMPORTANTISSIMO PER ENTRAMBE LE FORMAZIONI MANDATO IN DIRETTA SUL NOSTRO CANALE 96 DI TELEFIRENZEVIOLASUPERSPORT

PRATO: Messeri, Giac. Morini, Liccese 6, Francalanci, Balo’, Gnip 2, Pukri 1, Nieri, Giovannelli , Pozzi 4 ( 3 rig)  Messeri Gabr.4, Fratini Alb 4 , Mocellin, Pasquini. All. Maraldi

TAVARNELLE Panti-Vanni-Bozzi; Borgianni Edo .8 ( 3 rig)  Vermigli 4,Vucci, Pelacchi Giac.,Pichardo 1, Sigh 2 , Borgianni Tommy, Provvedi Franc. 5 , Calosi Andrea 2, Calosi Lor.,Nardi, Varvarito. All. Petacchi Matteo.
Arbitri Politano -Curti

Prato – Davanti alle telecamere di Canale 96 dal Facebook della Pallamano Prato ( grazie) il Tavarnelle vince il Derby “extra.metropolitan o”col fiatone 23-22 . E sull’ultimo pallone chePrato reclamerebbe a se x un ifrazione di passi di Francesco Provvedi, ma a causa di un triplice raddoppio falloso, si innesca tutta una serie di discussioni a fine gara…vicina ad una mini rissa. Attenti pronti via e Prato che provava ad esaltare i propri sostenitori partendo forte 2-0 firmato Messer Gabr., e Liccese dai 7 metri. Il Tavarnelle  però carburava subito: era una gara da vincere punto…Ed in 4 e quattr’otto si passava al 2-3 ospite  “Bum bum” del rietrante Provvedi e 1°centro di Borgianni. Fratini”idemoiato” firmava il 3-3. Il capo cannoniere dell’A2 Edo Borgianni ne infilava altri 2 catapultando i suoi sul 3-5 il 2° su rigore. Messeri accorciava,  ma  Borgianni ancora e Pichardo trasciavano il Tavarnelle al 1° break sopra 3( 4-7)  Provvedi “doppiava” Prato 4-8, poi un gol a testa di quà e di la’ Fratini, Borgianni ancora,  Liccese col 2° 7 metri,  tenevano le 2 squadre lontane 3 punti (6-9).Il mio amicone Magnani portava il massimo vantaggio atavarnelle( 6-10)  Liccesenon ci stava.. maancora”super” Borgianni martellando il pur bravissimo Giacomo Messeri  dava il max vantaggio ai suoi:+ 7 del 7-12.  Pukri otteneva il – 4, Frarini mandava le 2 squadre negli spogliatoi sul +3 Tavarnelle: 9-12.

RIPRESA: Borgiani subito i gol (9-13 su rigore;Messeri replicava, Vermigli  ridava il + 5 ospitecol suo1° gol.Uno-duePrato e si passava al -2 ( 12-14) Calosi ci dava”sollievo”;Liccese segnava su rigore,  ma Singh andava a segnoper il 13-16. Poi un rapidissimo “Bum bum”di Vermigli con 2″gollissimi”, faceva schizzare Tavarnelle di nuovo sul +5 del 13-18.  Liccese sbagliava un 7 metri,  ma si svegliava il sin  qui assente Pozzi: 2 gol in rapida sequenza,  entrambi su rigore: Prato ci ri-credeva: 15-18. Provedi scagliava un missele all’incrocio, Pozzi faceva però tripletta. ancora su rigore ( 16-19). 1° sigillo di Andrea Calosi,  poi 1° gol per Gnip, ma contro-bilaciato dal 2° di Singh.. Fratini andava a segno, imitato però da  Provvedi al gol nr 5. (18-22). Era ancora di Liccese un acuto Prato, doppiato da Pozzi. Attenzione..gara rimessa in equilibrio ( 20-22). Il bellissimo gol di Vermigli dava fiato al Tavarnelle,  ma nel finalissimo Gnip e Pozzi firmavano il”quasi riaccosto”pratese. Quando dopo il time out si ripredeva mancavano solo 19 secondi. Palla tavarnelle, servita a Provvedi. Qui il “quid”triplice marcatura massima pressione, Provvedi la controllava male facendo “passi” ma gli arbitri tra le proteste pratesi sentenziavano un fallo sul 66 tavarnellino. Punizione Tavarnelle mentre il crono fuggiva via… il tiro di Borgianni lambiva i pali diMesseri e la sirena sentenziava la fine gara 22-23 !!Le 2 squadresi confrontavano “trucemente” proteste locali, discussioni poi ancora qualche”screziuccio” ..infine calava la pace, i saluti il fine gara”così..così..semi tranquillo”. Tavarnelle operava il sorpasso a Prato 11-10 ed in virtù degli altri risultati stasera sarebbe salvo. Che peccato i 4 rigori scialacquati via col Chiaravalle..!!Grande partita di Vanni tra i pali (mancava Ciani), ottimale il rientro di Provvedi, un Borgianni un “tantinello” al di sotto del suo standard, ma con 8 gol, perfetto stasera sui rigori. Bene Vermigli con 4.;maluccio l’impacciato Pichardo, bene in regia Andrea Calosi (2).

5° di ritorno

CAMERANO 32 – 25 VERDEAZZURRO
28/01/23 17:30 GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 32 – 16 PRESTITER PESCARA
28/01/23 18:00 MACAGI CINGOLI 39 – 18 PANTAREITALIA MODENA
28/01/23 18:00 CHIARAVALLE 31 – 27 TECNOCEM SAN LAZZARO
28/01/23 18:30 LIONS TERAMO 24 – 26 BOLOGNA UNITED
28/01/23 20:00 COLD POINT PARMA 31 – 26 MONTEPRANDONE
28/01/23 21:00 PRATO 22 – 23 TAVARNELLE

CLASSIFICA:

PT G V N P GF GS
MACAGI CINGOLI 30 15 15 0 0 537 339
GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 30 17 14 2 1 549 420
TECNOCEM SAN LAZZARO 29 18 14 1 3 582 490
CHIARAVALLE 27 18 12 3 3 562 517
CAMERANO 25 18 12 1 5 573 484
VERDEAZZURRO 19 17 9 1 7 501 492
BOLOGNA UNITED 17 18 11 0 7 504 473
PANTAREITALIA MODENA 13 18 6 1 11 477 530
COLD POINT PARMA 12 18 5 2 11 510 550
TAVARNELLE 11 18 5 1 12 467 553
PRATO 10 17 4 2 11 422 481
LIONS TERAMO 8 18 3 2 13 445 540
MONTEPRANDONE 5 18 2 1 15 492 579
PRESTITER PESCARA 5 18 1 3 14 403 576

CLASSIFICA MARCATORI

Goal Squadra
Borgianni Edoardo 188 TAVARNELLE
Vojinovic Nebojsa 173 COLD POINT PARMA
Wolf Tobias 151 BOLOGNA UNITED
Pugliese Alessio 140 PANTAREITALIA MODENA
Castillo Alex Bienvenido 136 CHIARAVALLE

ULTIMO TURNO SCORSO DI SERIE B

18/01/23 21:00 CARRARA 23 – 29 PALL. PRATO
21/01/23 18:00 GROSSETO 40 – 31 LIB. LA TORRE
21/01/23 18:30 GINNASTICA SPEZIA 39 – 31 OLIMPIC MASSA M.
21/01/23 19:00 FOLLONICA 40 – 15 ARETE’
22/01/23 16:00 MUGELLO H.U. 27 – 25 MEDICEA
22/01/23 16:30 MONTECARLO 30 – 24 TAVARNELLE

CLASSIFICA:

 

 

PT G V N P GF GS
FOLLONICA 16 9 8 0 1 301 200
GINNASTICA SPEZIA 16 9 8 0 1 300 232
MUGELLO H.U. 15 9 9 0 0 283 213
MEDICEA 11 9 5 1 3 259 221
OLIMPIC MASSA M. 11 9 5 1 3 285 254
PALL. PRATO 10 9 5 0 4 228 218
GROSSETO 10 9 4 2 3 292 282
TAVARNELLE 5 9 2 1 6 215 230
CARRARA 4 9 2 0 7 192 247
MONTECARLO 2 9 2 1 6 230 265
ARETE’ -1 9 1 0 8 184 301
LIB. LA TORRE -3 9 0 0 9 189 295

Campionato  Under 15 Girone B le ultime 2 partite

Giornata 4 – Andata

Campionato Under 15
TAVARNELLE-MEDICEA: 19-41
Sconfitta per 19 a 41 dei nostri ragazzi dell U15 contro i parietà del Medicea. Primo tempo molto difficile con gli avversari sempre avanti, nel secondo tempo abbiamo preso un pò di fiducia e abbiamo fatto la nostra partita. Si impara anche dalle sconfitte.
08/01/23 10:00 PALL. AMBRA 26 – 27 LIB. LA TORRE
15/01/23 18:00 PALL. PRATO 32 – 29 FIORENTINA
29/01/23 14:00 TAVARNELLE 19-41 MEDICEA

Giornata 5 – Andata

22/01/23 12:30 MEDICEA 33 – 25 PALL. AMBRA
22/01/23 15:00 LIB. LA TORRE 24 – 48 FIORENTINA
22/01/23 16:00 TAVARNELLE 24 – 32 PALL. PRATO

CLASSIFICA

PT G V N P GF GS
PALL. PRATO 10 5 5 0 0 152 105
FIORENTINA 8 5 4 0 1 191 103
MEDICEA 4 4 2 0 2 108 103
LIB. LA TORRE 4 5 2 0 3 110 164
PALL. AMBRA 2 5 1 0 4 111 142
TAVARNELLE 0 4 0 0 4 76 131

CAMPIOATO UNDER 17

Giornata 3 – Ritorno

Campionato Under 17
TAVARNELLE-MEDICEA: 30-24
Importante vittoria per i ragazzi under 17 che mantengono il secondo posto in classifica e ribaltano il risultato dell’andata contro Medicea Handball. Gara sempre condotta da Tavarnelle, molti errori ma grande impegno di tutti i ragazzi a disposizione. Finale 30 – 24
22/01/23 11:00 MEDICEA 24 – 40 OLIMPIC MASSA M.
22/01/23 14:00 TAVARNELLE 37 – 30 PALL. PRATO

CLASSIFICA

PT G V N P GF GS
OLIMPIC MASSA M. 12 7 6 0 1 275 209
TAVARNELLE 8 5 4 0 1 163 141
MEDICEA 6 6 3 0 3 204 195
PALL. PRATO 4 6 2 0 4 203 203
GROSSETO 0 6 0 0 6 140 237
Coppa Toscana U19
FIORENTINA-TAVARNELLE: 19-31
Ottima vittoria in trasferta per la squadra Under 19 che nella 4a giornata di andata archivia l’incontro con i mugellani con un rotondo 19-31.

Pallamano 2 Agosto

·

smart

Femminile
Torneo Rosa, partita a Pontassieve contro il Firenze La Torre per la squadra di Alexander Mirzamamedov. Contro una squadra formata dall’unione di 3 società, la Pallamano 2 Agosto Bologna tiene testa per tre quarti di partita, primo tempo 14 a 13 per le padrone di casa, poi la tenuta fisica cala e la partita si chiude a favore delle Toscane per 28 a 22. Non molliamo. Erano in Toscana: Iachim, Zito, Ben Lakoul, Sabattini 1 gol, Elia, Lamzouri Luna 2, Osti 5, Manfredini 6, Biolchini 8, Ferrara. Allenatore: Sasha Mirzamamedov.

 

Articolo Precedente CALCIO- Fiorentina, il comunicato della societa' viola che ufficializza l'acquisto di Josip Brekalo
Articolo Successivo CALCIO- Primavera 1 diretta Fiorentina-Sampdoria 0-1 (78' Cecchini)

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Per il Tavarnelle parte la”Youth League”; concentramento a Carpi

Pallamano: Per il Tavarnelle parte la”Youth League”; concentramento a Carpi

Pallamano: Serie B: Oggi l’ultima in B: Grosseto-Tavarnelle; nel penultimo match il Tavarnelle batteva anche il Carrara 26-48

Pallamano: Serie B: Oggi l’ultima in B: Grosseto-Tavarnelle; nel penultimo match il Tavarnelle batteva anche il Carrara 26-48

Pallamano: A2 Gir.B Il Tavarnelle fermato a Pontassieve sul 28-28 dal Pescara

Pallamano: A2 Gir.B Il Tavarnelle fermato a Pontassieve sul 28-28 dal Pescara

Pallamano: A1/M: Una grande Ego Handball Siena perde a Conversano con l’altissimo onore delle armi 31-27

Pallamano: A1/M: Una grande Ego Handball Siena perde a Conversano con l’altissimo onore delle armi 31-27

Pallamano: Massimiliano Bardini ( Follonica) nuovo Presidente Regionale Figh.Il Calendario della Serie B Regionale

Pallamano: Massimiliano Bardini ( Follonica) nuovo Presidente Regionale Figh.Il Calendario della Serie B Regionale

Pallamano: Tutto ciò che c’è da sapere.. B/REG: il “big-match” a Tavarnelle (Diretta Tv Canale 196) lo stra-vince Tavarnelle 34-23

Pallamano: Tutto ciò che c’è da sapere.. B/REG: il “big-match” a Tavarnelle (Diretta Tv Canale 196) lo stra-vince Tavarnelle 34-23

Pallamano: da Siena da “Casa Ego.Siena Handball” parla Alessandro Leban

Pallamano: da Siena da “Casa Ego.Siena Handball” parla Alessandro Leban

Pallamano: Nuova puntata di  “A Tutto Handball”..

Pallamano: Nuova puntata di “A Tutto Handball”..

ULTIME NEWS

  • RUGBY FEMMINILE- SIX NATIONS Italia-Francia 12-22 (7-15) 26 Marzo 2023
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Savino Del Bene Volley – Cuneo Granda S.Bernardo 2-3 (19-25, 25-22, 17-25, 25-23, 13-15) 25 Marzo 2023
  • Pallamano: Il TAVARNELLE SALVO, riceve Monteprandone per farsi una classifica ancor piu’ bella 25 Marzo 2023
  • RUGBY- Gli appuntamenti del Firenze Rugby per il fine settimana 25 Marzo 2023
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte riceve la capolista Imoco Volley Conegliano 25 Marzo 2023
  • CALCIO- 73a Viareggio Cup Ottavi di Finale Fiorentina-Pontedera, martedi ore 15,00 a Porcari 25 Marzo 2023
  • Pallanuoto: A1/M e A2/M : Rari Nantes Florentia batte Civitavecchia ed è sempre seconda!! 25 Marzo 2023
  • Calcio 73° Viareggio Cup: Oggi si conclude il Girone B a Pietrasanta ( ORE 15 LIVE) Fiorentina Monterosi; finale 4-0: 2 Sene’ 1 Mignani; 1 Ievoli ; i risultati del Girone A; Stasera alle 18 il sorteggio x gli Ottavi dovela Fioretina approda per la 66/(65°) ° volta; NEL 2003 PARTECIPAMMO COME FLORENTIA VIOLA 25 Marzo 2023
  • IL DIAMANTE: “CLASSIC”: l’ITAL BASEBALL DOPO I “COLPONI” CON CUBA E OLANDA…PROVAVA A SFIDARE IL GIAPPONE FINALE: Giappone batte Italia 9-3 GIAPPONE POI CAMPIONE !! 24 Marzo 2023
  • Live Tennis: si sta concludendo u altra settimana del nostro”format” “Le Battute del Ballerini”: fuori Fognini, e la Giorgi; bene Sonego 24 Marzo 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!