FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i Main Draw” di Wimbledon: Poker azzurro !! Benissimo Cocciaretto

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera  alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      Baseball: Macerata batte il Bsc Big Mat Grosseto nel recupero e Ieri sera alcuni recuperi nei gironi B-C-D

      2 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
      Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
Pallamano: La nostra Nazionale non decolla..la Polonia ci batte  30-23: siamo indietro…Si parte co l’A2/F Girone C: ai nastri di partenza Euromed Mugello e Tushe Prato.

Pallamano: La nostra Nazionale non decolla..la Polonia ci batte 30-23: siamo indietro…Si parte co l’A2/F Girone C: ai nastri di partenza Euromed Mugello e Tushe Prato.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

16 Ottobre 2022

Qualificazioni EHF EURO 2024: l’Italia cede anche ai Campioni Olimpici della Francia : 40-29

images/pallamano-italia-francia-pescara.jpeg#joomlaImage://local-images/pallamano-italia-francia-pescara.jpeg?width=2000&height=1333
images/andrea-parisini-foto-1.jpeg#joomlaImage://local-images/andrea-parisini-foto-1.jpeg?width=1600&height=1066

Al Pala Giovanni Paolo II di Pescara l’Italia cede ai campioni olimpici della Francia con il risultato di 40-29 (p.t. 19-13) nella 2^ giornata del Gruppo 8 di qualificazione agli EHF EURO 2024. Rispettato il pronostico della vigilia in Abruzzo, dove però la Nazionale tiene fede a sé stessa e offre una prestazione sfrontata, senza timori reverenziali e ricca di sprazzi positivi. Troppo forti i francesi: la squadra di Guillaume Gille, giunta a Pescara con la migliore squadra possibile – out per infortunio il solo Kentin Mahè – fa risultato pieno e raggiunge la Polonia in vetta alla classifica, entrambe a punteggio pieno.

Niente è compromesso in ottica passaggio del turno e, anzi, l’Italia riporrà tutte le sue chances nella doppia sfida di marzo contro la Lettonia. In quell’occasione sarà fondamentale blindare il terzo posto, per poi giocarsi tutto nel confronto interno, ad aprile, contro la Polonia.

LA PARTITA. Riccardo Trillini rinuncia ancora agli infortunati Gianluca Dapiran, Thomas Bortoli e Max Prantner. L’inizio azzurro è spigliato: apre le danze Remili, ma al 5’ Andrea Parisini – migliore in campo tra gli azzurri con un brillante 7/7 al tiro – porta l’Italia in vantaggio sul 3-2. Gli azzurri incrementano il massio vantaggio con il 5-2 di Marco Mengon e con il 6-3 di Pablo Marrochi al 9’. La Francia ingrana e replica con il contro-parziale del pari (6-6). Dopo 11’ boato dei tanti appassionati giunti a Pescara per l’ingresso in campo, con gol, di Nikola Karabatic: la superstar transalpina, tre volte oro olimpico, celebrava proprio in questi giorni il 20esimo anniversario del suo esordio con la selezione con cui ha vinto tutto. Il match resta in bilico per 18’, fino al 10-10 con cui Porte risponde a Bulzamini. Poi gli ospiti cambiano marcia, piazzano un break di 6-0 e fuggono via sul 16-10. Squadre al riposo sul 19-13.

tommaso de angelis italia

La ripresa, nonostante l’impressione sia quella di una partita dall’esito chiaro, è godibile. Ritmi elevati e Italia che, nonostante lo svantaggio, continuerà a spingere fino alla fine. Se Parisini sarà l’MVP, in copertina c’è anche Tommaso De Angelis (in foto): il 17enne del Campus Italia bagna il debutto casalingo con la maglia della Nazionale senior con due gol ai campioni olimpici. Bene anche Umberto Bronzo, tra i più volitivi e autore di cinque realizzazioni a fine gara. La Francia intanto fa ruotare gli uomini di un organico sconfinato e amministra, trascinata dalle sortite offensive di Nicolas Tournat. Finisce 40-29.

Il DT Riccardo Trillini a fine gara: “Abbiamo giocato una partita in linea rispetto a come l’avevamo preparata, anche se parlare di preparazione in un match contro la Francia può sembrare un po’ presuntoso. Dovevamo fare del nostro meglio dimostrando personalità e mettendo in campo un sistema di gioco che avrebbe potuto aiutarci in certi frangenti. Sapevamo di affrontare una delle squadre più forti al mondo, forse la più forte, per cui devo elogiare tutti i miei giocatori per come hanno dimostrato, attraverso il loro contributo, di essere stati all’altezza. È chiaro: adesso dobbiamo cercare punti. Per farlo sappiamo di dover giocare alla perfezione, soprattutto contro certe avversarie, per cui abbiamo bisogno di lavorare insieme e di allenarci il più possibile. Lo abbiamo visto in Polonia, dove certe situazioni, come la gestione del gioco passivo o l’extra player, hanno influito su una prestazione che a mio avviso era stata eccellente”.

Il calendario completo del Gruppo 8:

Giorno Partita Risultato Match Report
13 ottobre Francia – Lettonia 35-18 Download PDF
13 ottobre Polonia – Italia 30-23 Download PDF
16 ottobre Lettonia – Polonia 19-37 Download PDF
16 ottobre Italia – Francia 29-40 Download PDF
8-9 marzo Italia – Lettonia
8-9 marzo Polonia – Francia
12 marzo Lettonia – Italia
11-12 marzo Francia – Polonia
26 aprile Lettonia – Francia
26-27 aprile Italia – Polonia
30 aprile Polonia – Lettonia
30 aprile Francia – Italia

La classifica aggiornata del Gruppo 8:

Gruppo 8: Francia 4 pti, Polonia 4, ITALIA 0, Lettonia 0

FORMULA. Il meccanismo di qualificazione non ha subito variazioni. Vanno agli EHF EURO 2024 un totale di 24 squadre. Sono già sicure di esserci la Germania in qualità di nazione ospitante e poi Svezia, Spagna e Danimarca, le tre formazioni salite sul podio nell’edizione 2022 di Ungheria e Polonia.

I 20 posti rimanenti saranno assegnati alle prime due di ciascun raggruppamento nelle qualificazioni, oltre che alle quattro migliori terze sempre nell’ambito degli otto gironi. Nota a margine: la classifica delle terze tiene conto dei soli risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio gruppo.

Qualificazioni EHF EURO 2024: a Katowice azzurri superati 30-23 dalla Polonia

Dobbiamo accellerare la crescita…altrimenti..

images/20221013NB038_2.JPG#joomlaImage://local-images/20221013NB038_2.JPG?width=1280&height=821

L’Italia perde 30-23 (p.t. 10-9) contro la Polonia alla Spodek Arena di Katowice, davanti a 7mila spettatori, nella prima giornata del Gruppo 8 di qualificazione agli EHF EURO 2024. Dopo un primo tempo giocato alla pari, è fatale il break di 6-1 costruito dai padroni di casa in avvio di ripresa e che ha tutto più difficile a Parisini e compagni. La Nazionale tornerà in campo la prossima domenica 16 ottobre al Pala Giovanni Paolo II di Pescara, dove, a partire dalle ore 18:00 e in diretta su Sky Sport Action, sfiderà i campioni olimpici della Francia.

LA PARTITA. Senza soluzioni mancine – out per infortunio Thomas Bortoli e Max Prantner – il DT Riccardo Trillini punta dall’inizio su Marco Mengon in posizione di terzino destro. Completano la linea dei terzini Pablo Marrochi e Davide Bulzamini, solito baluardo difensivo ma rimasto a secco di realizzazioni. È nella sua 6-0 che l’Italia, per tutto il primo tempo, trova le basi per mantenere vivo il match. Sblocca Marrochi su penalty (1-0) e al quarto d’ora è il capitano Andrea Parisini – miglior marcatore azzurro con otto segnature – a siglare la rete del 5-5. La Polonia si regge sull’asse Morawski-Moryto: il primo tra i pali chiuderà col 32%, il secondo sarà il top scorer del match con nove marcature giunte quasi tutte nei momenti-chiave. Il mancino del Kielce regala ai 7mila della Spodek Arena anche il boato del 10-9 sulla sirena del primo tempo e da distanza siderale.

Il +1 polacco lascia comunque tutto aperto. L’ultimo punto di reale contatto tra le squadre, però, arriva proprio in avvio di ripresa. Marco Mengon sigla la rete del 11-11, sul rovesciamento Bulzamini viene sanzionato col primo 2’ della partita e l’Italia in inferiorità numerica si disunisce. Due palloni persi in attacco spalancano a Moryto i gol facili del break che al 42’ porta il punteggio sul 18-12. Nei tentativi di rimonta azzurra c’è tanto dei gemelli Mengon e del capitano Parisini. I padroni di casa rimangono sempre al posto di guida: 25-16 al 50’, 27-20 al 55’ e chiusura sul 30-23. Da segnalare l’esordio in una competizione ufficiale con l’Italia senior dell’ala sinistra Tommaso De Angelis, 17enne in forza al Campus Italia.

spodek arena katowice

“Credo che il risultato sia veritiero per quanto visto – dice il DT Riccardo Trillini – perché a questi livelli per vincere non basta giocare per 35′. È altrettanto vero che fino a quel momento eravamo stati spettacolari. Credo che la difesa sia stata all’altezza dell’impegno fino alla fine e infatti il parziale di inizio secondo tempo è arrivato proprio nel momento in cui Marrochi, il nostro leader offensivo, aveva bisogno invece di rifiatare e invece le palle perse hanno aperto alla Polonia i varchi per scappare in situazioni di porta vuota o di campo libero. Da lì ci siamo un po’ demoralizzati e la Polonia si è sciolta. A mio avviso l’approccio mentale deve continuare a essere questo: l’Italia deve sempre affrontare queste partite non per contenere il divario, ma per vincere. Solo così potremo colmare la distanza che ci divide da avversarie come la Polonia. Sicuramente abbiamo bisogno di un mancino sul lato destro perché siamo stati limitati nel dare continuità al gioco e quando l’uno contro uno di Marrochi è venuto meno per stanchezza, siamo calati. Ora dobbiamo lavorare, non lasciarci abbattere e puntare alle partite di marzo con la Lettonia e a quella di aprile con la Polonia che sappiamo essere la chiave di questo girone. E, aggiungo, in quelle sfide servirà un’atmosfera come quella di oggi qui a Katowice: avere tanto pubblico, tanto calore sugli spalti, è un fattore che aiuta senza dubbio la squadra di casa e che può influenzare il match”.

Gli azzurri faranno rientro domattina a Chieti e ne «La Casa della Pallamano» ultimeranno la fase di preparazione in vista del match di domenica a Pescara contro la Francia. I biglietti per assistere all’incontro in programma al Pala Giovanni Paolo II (ore 18:00) sono in vendita su www.vivaticket.com e nei punti vendita del circuito Vivaticket. Il match sarà trasmesso in diretta su Sky Sport Action (canale 206) e in streaming su Eleven Sports e sulla pagina Facebook della FIGH.

GIRONE. Il Gruppo 8 include Polonia, Francia, Lettonia e Italia. Le prime due saranno avversarie della Nazionale già ad ottobre, mentre bisognerà attendere il doppio incontro di marzo per affrontare i lettoni del gigante Dainis Kristopans e del tecnico Davor Cutura, volto noto della Serie A Gold in quanto allenatore del Brixen. Il calendario si completerà a fine aprile con il ritorno contro polacchi e francesi.

Il calendario completo del Gruppo 8:

Giorno Ora Partita Risultato Match Report
13 ottobre h 21:10 Francia – Lettonia
13 ottobre h 18:30 Polonia – Italia 30-23 Download PDF
16 ottobre h 14:10 Lettonia – Polonia
16 ottobre h 18:00 Italia – Francia
8-9 marzo – Italia – Lettonia
8-9 marzo – Polonia – Francia
12 marzo h 14:10 Lettonia – Italia
11-12 marzo – Francia – Polonia
26 aprile h 18:40 Lettonia – Francia
26-27 aprile – Italia – Polonia
30 aprile – Polonia – Lettonia
30 aprile – Francia – Italia

FORMULA. Il meccanismo di qualificazione non ha subito variazioni. Vanno agli EHF EURO 2024 un totale di 24 squadre. Sono già sicure di esserci la Germania in qualità di nazione ospitante e poi Svezia, Spagna e Danimarca, le tre formazioni salite sul podio nell’edizione 2022 di Ungheria e Polonia.

I 20 posti rimanenti saranno assegnati alle prime due di ciascun raggruppamento nelle qualificazioni, oltre che alle quattro migliori terze sempre nell’ambito degli otto gironi. Nota a margine: la classifica delle terze tiene conto dei soli risultati ottenuti contro prima e seconda del proprio gruppo.

Il quadro completo dei gironi di qualificazione agli EHF EURO 2024:

Gruppo 1: Portogallo, Macedonia del Nord, Turchia, Lussemburgo
Gruppo 2: Norvegia, Serbia, Slovacchia, Finlandia
Gruppo 3: Islanda, Repubblica Ceca, Israele, Estonia
Gruppo 4: Austria, Ucraina, Romania, Isole Faroe
Gruppo 5: Croazia, Olanda, Grecia, Belgio
Gruppo 6: Ungheria, Svizzera, Lituania, Georgia
Gruppo 7: Slovenia, Montenegro, Bosnia Herzegovina, Kosovo
Gruppo 8: Francia, Polonia, Lettonia, ITALIA

ITALIA-FRANCIA. Il match tra Italia e Francia si giocherà il 16 ottobre, dalle ore 18:00, al Pala Giovanni Paolo II di Pescara. I biglietti sono in vendita sul portale vivaticket.com e nei punti-vendita del circuito Vivaticket.

Risultati dai campi | Serie A1 femminile [5^ giornata]

images/pallone-handball-22.jpg#joomlaImage://local-images/pallone-handball-22.jpg?width=1920&height=1080

I risultati dai campi

VIVI LE EMOZIONI DELLA SERIE A GOLD SU ELEVENSPORTS

Serie A1 femminile (5^ giornata)

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
mercoledì 5 ottobre
h 18:30 Cassano Magnago – Brixen Südtirol 27-28 Download PDF
h 20:00 Alì Best Espresso Mestrino – Mezzocorona 24-26 Download PDF
martedì 11 ottobre
h 16:30 Cassa Rurale Pontinia – Cellini Padova 35-26
sabato 15 ottobre
h 15:30 Casalgrande Padana – Ac Life Style Erice 32-26
h 17:30 Securfox Ferrara – Teramo 41-29 –
mercoledì 19 ottobre
h 18:30 Jomi Salerno – Tushe Prato – –

European Cup – Round 2

Ora Fase Partita Risultato Match Report
8 ottobre
h 19:30 R2 (andata)  Alì-Best Espresso Mestrino – Gijon 21-40  Download PDF
9 ottobre
h 19:00 R2 (andata) Madeira – Brixen Südtirol 25-22 Download PDF
sabato 15 ottobre
h 15:00 R2 (ritorno) Gijon – Alì-Best Espresso Mestrino 34-15 Download PDF
h 18:00 R2 (andata) Zug – Cassa Rurale Pontinia 26-27 Download PDF
h 18:30 R2 (andata) Jomi Salerno – Ankara Yenimahalle 34-33 Download PDF
h 19:00 R2 (ritorno) Brixen Südtirol – Madeira 21-31 Download PDF
domenica 16 ottobre
h 13:00 R2 (ritorno) Cassa Rurale Pontinia – Zug 24-32 Download PDF
h 18:30 R2 (ritorno) Ankara Yenimahalle – Jomi Salerno 24-22 Download PDF

 

CAMPIONATI:

A2/F GIRONE C

Giornata 1 – Andata

15/10/22 18:00 ODERZO 32 – 30 MESTRINO
15/10/22 19:00 EUROMED MUGELLO

Simoni 7, Gorelli 5, Tubi 5, Guidoni 4, Salemme 3, Cerchiai 2, Dallai Emma 2, Zoppi 2, Dreoni 1, Gigli 1

 

32 – 16

 

CELLINI PADOVA
15/10/22 19:00 C.U.S. UDINE 20 – 27 GUERRIERE MALO
16/10/22 18:00 ARCOBALENO 28 – 30 TUSHE PRATO

Gurra 11, Rubbino 9, Micotti 3, Rossi Viola 2, Saccenti 2, Amerighi 1, Bisori 1, Niccolai 1.

CLASSIFICA

PT G V N P GF GS
EUROMED MUGELLO 2 1 1 0 0 32 16
GUERRIERE MALO 2 1 1 0 0 27 20
TUSHE PRATO 2 1 1 0 0 30 28
ODERZO 2 1 1 0 0 32 30
ARCOBALENO 0 1 0 0 1 28 30
MESTRINO 0 1 0 0 1 30 32
C.U.S. UDINE 0 1 0 0 1 20 27
CELLINI PADOVA 0 1 0 0 1 16 32

Classifica marcatrici A2/F Girone C

CLASSIFICA MARCATORI

Goal Squadra
Fabris Chiara 12 GUERRIERE MALO
Gurra Melissa 11 TUSHE PRATO
Carrer Anna 10 ODERZO
Rubbino Gaia 9 TUSHE PRATO
Galvan Anna 8 MESTRINO
Marsilio Anna Teresa 8 ARCOBALENO
Bruseghin Ilaria 7 ARCOBALENO
Piva Alice 7 MESTRINO
Simoni Martina 7 EUROMED MUGELLO
Anziliero Giulia 6 MESTRINO
Bigolin Erika 6 ODERZO
Kana Megninang Mariane 6 ARCOBALENO
Tomadini Elisa 6 C.U.S. UDINE
Carrer Alessandra 5 ODERZO
Esposito Anna 5 C.U.S. UDINE
Gorelli Adele 5 EUROMED MUGELLO
Tubi Margherita 5 EUROMED MUGELLO
Bozza Viola Grazia 4 CELLINI PADOVA
Guidoni Giulia 4 EUROMED MUGELLO
Kana Tchinda Grace 4 ARCOBALENO
Zerbinati Linda 4 CELLINI PADOVA
Bisevac Jovana 3 GUERRIERE MALO
Girotto Matilde 3 GUERRIERE MALO
Lapo Gaia 3 GUERRIERE MALO
Lucca Sofia 3 MESTRINO
Mazzaro Gaia 3 CELLINI PADOVA
Micotti Rebecca 3 TUSHE PRATO
Piccoli Ginevra Edelfa 3 ODERZO
Plazzotta Adele 3 C.U.S. UDINE
Salemme Giuliana 3 EUROMED MUGELLO
Bernardi Erika 2 MESTRINO
Carrer Laura 2 ARCOBALENO
Cerchiai Guya 2 EUROMED MUGELLO
Dallai Emma 2 EUROMED MUGELLO
Griggio Giorgia 2 CELLINI PADOVA
Mazere Ema Ioana 2 MESTRINO
Milosavljevic Monika 2 C.U.S. UDINE
Munaro Eleonora 2 C.U.S. UDINE
Okorie Ifeoma 2 CELLINI PADOVA
Paraschiv Sara 2 ODERZO
Peruzzo Arianna 2 GUERRIERE MALO
Pizzutto Martina 2 ODERZO
Rossi Viola 2 TUSHE PRATO
Saccenti Giulia 2 TUSHE PRATO
Santarelli Vittoria 2 C.U.S. UDINE
Traini Francesca 2 ODERZO
Zoppi Laura 2 EUROMED MUGELLO
Alfonzo Stefania Agostina 1 GUERRIERE MALO
Alfonzo Valeria Gisel 1 GUERRIERE MALO
Amerighi Viola 1 TUSHE PRATO
Bisori Sara 1 TUSHE PRATO
Cappellari Lisa 1 MESTRINO
Dipalma Noemi 1 ODERZO
Dreoni Alice 1 EUROMED MUGELLO
Gigli Caterina 1 EUROMED MUGELLO
Maistrello Sara 1 GUERRIERE MALO
Mazzariol Angela 1 ARCOBALENO
Niccolai Chiara 1 TUSHE PRATO
Paraschiv Alessandra 1 ODERZO
Ponchio Maya 1 MESTRINO
Sella Adele 1 GUERRIERE MALO
Zannoni Marta 1 CELLINI PADOVA

Serie A2 MASCHILE: REGULAR SEASON – Girone B

GIRONE B.IL PUNTO DURANTE LA SOSTA:  A valanga il Cingoli, con qualche patema la Tecnocem San Lazzaro. Qualche differenza nella forma anche in relazione al valore delle avversarie incontrate, ma la sostanza rimane la stessa. Anche dopo la 5^ giornata, e alla vigilia della prima sosta, il tandem marchigiano-emiliano resta saldamente in vetta alla classifica. Tiene il passo la Giara Assicurazioni Ferrara ripresasi dopo la sbandata di Cingoli e subito a punti nel match che la vedeva di scena sul campo del Prestiter Pescara.

Senza affanni, in grande scioltezza, il Cingoli si è sbarazzato rapidamente della pratica Pantareitalia Modena volando sulle ali dell’entusiasmo generato dal successo nello scontro diretto contro Ferrara. Ancora sugli scudi il solito Lamelas, trascinatore del team per l’occasione guidata da Analla. Più sofferta, ma in prospettiva molto pesante, l’affermazione della Tecnocen ai danni dell’ostico Chiaravalle che ha confermato sul campo dei felsinei tutto il proprio valore. Argentin e Vassia, con sette gol a testa, i top scorer di giornata. Tra i risultati spiccano, poi, le convincenti affermazioni di Verdeazzurro e Bologna United.

I sardi, confermando i recenti progressi ed un trend decisamente in crescita, hanno avuto la meglio sul Camerano mentre i rossoblù hanno nettamente superato il Lions Teram in una sfida d’alto lignaggio e grande tradizione. Sugli scudi, nelle fila del Bologna United, il solito Francesco Rossi, per lui otto reti a referto. Punti preziosi in prospettiva salvezza quelli raccolti dal Tavarnelle – vittorioso nel derby toscano sul Prato 27-23 – e Cold Point Parma, corsaro sul campo del Monteprandone.

PROSSIME PARTITE (GIORNATA 6 Andata)

22/10/22 16:00 COLD POINT PARMA 0 – 0 VERDEAZZURRO
22/10/22 17:30 GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 0 – 0 TAVARNELLE
22/10/22 18:00 POLISPORTIVA CINGOLI 0 – 0 PRESTITER PESCARA
22/10/22 18:00 CHIARAVALLE 0 – 0 BOLOGNA UNITED
22/10/22 18:30 CAMERANO 0 – 0 PANTAREITALIA MODENA
22/10/22 20:30 LIONS TERAMO 0 – 0 MONTEPRANDONE
22/10/22 21:00 PRATO 0 – 0 TECNOCEM SAN LAZZARO

Classifica squadre

PT G V N P GF GS
POLISPORTIVA CINGOLI 10 5 5 0 0 170 117
TECNOCEM SAN LAZZARO 10 5 5 0 0 160 133
GIARA ASSICURAZIONI FERRARA 8 5 4 0 1 163 121
CAMERANO 6 5 3 0 2 152 138
COLD POINT PARMA 6 5 3 0 2 123 117
CHIARAVALLE 6 5 3 0 2 145 140
VERDEAZZURRO 6 5 3 0 2 145 147
BOLOGNA UNITED 3 5 4 0 1 124 104
LIONS TERAMO 3 5 1 1 3 135 160
TAVARNELLE 2 5 1 0 4 132 146
PANTAREITALIA MODENA 2 5 1 0 4 129 154
PRATO 2 5 1 0 4 109 139
PRESTITER PESCARA 1 5 0 1 4 105 147
MONTEPRANDONE 0 5 0 0 5 135 164
 
SERIE B: LA PRESENTAZIONE SQUADRA E MAGLIE MUGELLO UNITED HANDBALL
IL TEAM FEMMINILE

 

ATTIVITA’ giovanile in casaPallamano Tavarnelle

“MEMORIAL TARABOCCHIA”A MASSA MARITTMA

 
E’ stata una due giorni molto importante e proficua per la Pallamano Tavarnelle che si è presentata con le proprie formazioni giovanile al torneo “Memorial Tarabocchia” organizzato in maniera perfetta dalla società Us Olimpic Massa Marittima
Sabato i giovani ragazzi allenati da Provvedi e Varvarito hanno esordito in un triangolare seniores dando filo da torcere ai locali e alla Pallamano Prato. In una formula inedita di un tempo di 20 minuti con gare di andata e ritorno, i ragazzi si sono ben comportati con due ottime vittorie e due sconfitte ma l’importante è la giusta mentalità in vista di un campionato difficile come la serie B alla quale quest’anno la società ha deciso di partecipare, invece di fare la Youth League a concentramenti.
Domenica u15 e u17 hanno affrontato Massa Marittima e Prato uscendo sconfitte ma con buone indicazioni. Under 15 praticamente rinnovata con molti bambini piccoli ma che si sono impegnati tantissimo in campo grazie alle indicazioni dei coach Calosi e Panti. U17 che giocando alla pari ha dovuto cedere solo nel risultato a Prato e Massa marittima, qualche passo indietro per i ragazzi di Pelacchi dopo le precedenti uscite ma siamo solo all’inizio ed i margini di miglioramento sono infiniti
Previsto inizio dei campionati per il 30 ottobre per la serie B e per il 6 novembre per U17
In attesa ancora di conoscere il campionato e l’inizio per U15. Finita la sosta per A2, sabato si torna in campo con la complicata trasferta a Ferrara

RISULTATI

UNDER 16

Olimpic Massa Marittima Tavarnelle 5-7
Tavarnelle Prato 5-8
Tavarnelle Olimpic-MassaMarittima  6-10
Prato Tavarnelle 10-11

[17/10, 13:07] UNDER 15
Tavarnelle Prato 11-25
Olimpic Massa Marittima  Tavarnelle 23-7

[17/10, 13:08]  UNDER 17
Olimpic Massa Marittima Tavarnelle 23-18
Tavarnelle Prato 20-21

Articolo Precedente Calcio a 5: In A1/M Pistoia cade a Ciampino; In A2 dure sconfitte per Massa e Prato
Articolo Successivo Tennis: "Le battute del Ballerini" Agenda del 15 Ottobre; un grande week end per il tennis italiano.

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano- Campionato Serie A2/F Girone C “LIVE” Euromed Mugello-Cellini Padova ( Diretta sul Canale 196 di TeleFirenzeviolasupersport). Finale amaro 30-33 (Pt 15-17)

Live Pallamano- Campionato Serie A2/F Girone C “LIVE” Euromed Mugello-Cellini Padova ( Diretta sul Canale 196 di TeleFirenzeviolasupersport). Finale amaro 30-33 (Pt 15-17)

Pallamano A2/M:  Il derby dell’Appennino vede il successo valdelsano

Pallamano A2/M: Il derby dell’Appennino vede il successo valdelsano

Pallamano: Che peccato..Modena espugna il PalaFrancioli beffando l’E.Go.Tavarnelle 19-20

Pallamano: Che peccato..Modena espugna il PalaFrancioli beffando l’E.Go.Tavarnelle 19-20

Pallamano: parla Matteo”Botta” Pelacchi

Pallamano: parla Matteo”Botta” Pelacchi

Pallamano: La Ego “dovrebbe” vincersele tutte..poi vedere come va a finire: si comincia dal Pressano, poi a Conversano si chiude con il Riva Molteno

Pallamano: La Ego “dovrebbe” vincersele tutte..poi vedere come va a finire: si comincia dal Pressano, poi a Conversano si chiude con il Riva Molteno

Pallamano: si avvicina il ritorno in campo del Tavarnelle dopo il turno di riposo: sabato arriva la capolista  Metelli Cologne

Pallamano: si avvicina il ritorno in campo del Tavarnelle dopo il turno di riposo: sabato arriva la capolista Metelli Cologne

Pallamano: partita la nostra stagione di” A TUTTO HANDBALL” ( Tutti i Martedi dalle 19 in Tv sul nostro187 di Telefirenzeviolasupersport/ Firenze Sport 1..con l’esordio a Casalgrande del “Mio-Nostro” Tavarnelle..che vince 29-26

Pallamano: partita la nostra stagione di” A TUTTO HANDBALL” ( Tutti i Martedi dalle 19 in Tv sul nostro187 di Telefirenzeviolasupersport/ Firenze Sport 1..con l’esordio a Casalgrande del “Mio-Nostro” Tavarnelle..che vince 29-26

Pallamano: L’anticipo di”A Tutto Handball”; Tavarnelle sconfitto a Modena 30-26

Pallamano: L’anticipo di”A Tutto Handball”; Tavarnelle sconfitto a Modena 30-26

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!