FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori!!

      Live Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; escono con 2 tie-break sfavorevoli Bolelli-Vavassori!!

      15 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
Pallamano:  Finale Regionale Under 17 vince l’ Olimpic Massa Marittima che batte il Tavarnelle 47-35

Pallamano: Finale Regionale Under 17 vince l’ Olimpic Massa Marittima che batte il Tavarnelle 47-35

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

24 Aprile 2023

Pallamano:Giovedi a Vigevano ITALIA-POLONIA

Andrea Parisini abbraccia Vigevano e carica l’Italia: “Pronti a giocarci le nostre chances, sicuro di trovare una grande atmosfera

PALLAMANO REGIONALE: FINALI UNDER 17:’ OLIMPIC MASSA MARITTIMA CAMPIONE:-TAVARNELLE 47-35

FINALE 1°-2° POSTO OLIMPIC MASSA MARITTIMA-TAVARNELLE 47-35

FINALE 3°-4° Posto Medicea Handball- Pallamano Prato 33-25

 

images/2023/parisini-italia-polonia-2023.jpeg

“Sono sicuro che giovedì saremo pronti per giocarci tutte le nostre chances, senza paura e con lo spirito di chi vuole ad ogni costo ottenere questo risultato”. Andrea Parisini suona la carica dalla Francia, dove ieri (sabato) il suo Istres-Provence ha dovuto arrendersi al Créteil nella 25^ giornata di Starligue (38-32). Il capitano della Nazionale si prepara a mettere da parte le questioni legate alla Francia per raggiungere i compagni – impegnati in questi giorni in stage ne «La Casa della Pallamano» di Chieti – e dedicarsi anima e corpo alla sfida del prossimo 27 aprile contro la Polonia (h 18:00), decisiva per gli equilibri del Gruppo 8 di qualificazione agli EHF EURO 2024. Giorno e orario sono noti, come anche il luogo, che per Andrea è tutt’altro che un aspetto secondario: si giocherà a Vigevano, nella sua città natale, dove la maglia azzurra arriverà per la prima volta nella storia. “Al valore della partita, che credo sia una delle più importanti degli ultimi anni – dice nella nuova puntata del podcast HandballTalk – si aggiunge il fatto di giocare nella mia città, davanti agli amici con cui sono cresciuto, alla mia famiglia, nel luogo dove sono cresciuto. Inutile negarlo: sarà una partita molto speciale per me”.

Per la sua 91esima presenza in azzurro, Parisini sogna un risultato positivo che, numeri alla mano, potrebbe rappresentare il balzo in avanti decisivo per rientrare tra le migliori terze delle qualificazioni. “È la terza volta dal 2019 a oggi che ci giochiamo una sfida di questo tipo, ma credo anche che le due occasioni precedenti fossero molto diverse. Quattro anni fa, contro Russia e Ungheria, era una Nazionale alla fine di un ciclo e dove tanti atleti esperti stavano lasciando pian piano spazio a noi più giovani. Contro la Bielorussia nel 2021 era stata una partita un po’ a sé: senza pubblico sugli spalti, senza me e Pablo (Marrochi ndr) infortunati e comunque decisa, almeno in casa, solo da un sette metri sbagliato nel finale. Stavolta credo innanzittutto che la prestazione dell’andata, nonostante la sconfitta (30-23), ci abbia dato fiducia e consapevolezza. Penso che rispetto alle varie Russia, Ungheria e Bielorussia dell’epoca, probabilmente questa Polonia sia anche l’avversaria più forte, ma, ripeto, il percorso fatto fin qui, non ultime le vittorie di marzo in casa e poi soprattutto in trasferta contro la Lettonia, ci abbiano detto che abbiamo i mezzi per fare bene. Vogliamo giocarcela fino in fondo”.

Sette reti sono il margine che separa Italia e Polonia. I polacchi arriveranno a Vigevano forti del 30-23 dell’ottobre scorso a Katowice, anche se agli azzurri quel divario potrebbe non importare: vincere con un qualunque scarto, o anche pareggiare, potrebbe essere sufficiente per farcela. “La Polonia arriverà al completo, ma questo era scontato”, dice Parisini. “Hanno cambiato allenatore (Lijewski ha sostituito Rombel ndr), vengono da un Mondiale giocato in casa senza brillare, quindi sicuramente non arriveranno in Italia rilassati e, anzi, vorranno dimostrare che il ciclo aperto dal nuovo tecnico è vincente. Giocano una pallamano veloce, ma, ripeto, la partita di andata ci ha lasciato buone sensazioni. Proveremo a metterli in difficoltà con il nostro gioco: rapidità in attacco e una difesa dura, dove ci sosterremo l’uno con l’altro. Dovremo far vedere dall’inizio che siamo presenti, che non abbiamo paura, che siamo in casa nostra e, soprattutto, che vogliamo questo risultato con tutta la nostra forza. E poi sono sicuro che il pubblico sarà l’ottavo uomo in campo”. 

Quinta partita del Gruppo 8 per la Nazionale e il DT Riccardo Trillini non ha riservato sorprese nelle convocazioni, dando continuità al lavoro portato avanti fin qui. “In partite come questa io, Davide, Pablo, Mimmo, Gianluca (Bulzamini, Marrochi, Ebner, Dapiran ndr), che siamo i senatori e anche i giocatori con la maggiore esperienza internazionale, dovremo dare la spinta ai giovani perché possano crederci ancora di più. Credo che dal nostro atteggiamento, dalla nostra voglia, tutti i ragazzi potranno caricarsi ulteriormente e fare ancora meglio ciò che hanno già dimostrato di fare bene. D’altro canto, sono sicuro di poter parlare a nome di tutti i più esperti se dico: siamo prontissimi. Non aggiungo altro, se non un invito agli appassionati ad acquistare il biglietto, a raggiungerci a Vigevano. Molto dipenderà da noi, ma il pubblico della pallamano italiana potrà essere la nostra arma in più. Non è una frase fatta, dico con il cuore”. Parola di capitano.

L’ITALIA. Oggi (sabato) ultimo giorno di lavoro a Chieti, dove Riccardo Trillini ha lavorato con un organico non ancora al completo, integrato dai ragazzi del Campus Italia e nel quale ha lavorato, per una prima visionatura in prospettiva futura, il terzino destro italo-francese Leo Cavalière, 27enne con esperienze nei campionati francesi e in forza al Camerano in questo finale di stagione. Domani trasferimento a Vigevano, dove la squadra sarà completata anche dai vari azzurri – come Parisini o Ebner – che nel week-end hanno giocato nei rispettivi campionati. Lunedì sera è prevista in Lombardia un’amichevole con il Cassano Magnago.

L’elenco dei convocati:

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover\GER), Andrea Colleluori (PO – 2000 – Alperia Merano), Mate Volarevic (PO – 1992 – Brixen)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 – Brixen), Gianluca Dapiran (AS – 1994 – Brixen), Tommaso De Angelis (AS – 2005 – Campus Italia), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Raimond Sassari), Leo Prantner (AD – 2001 – BM Cuenca\ESP)
TERZINI E CENTRALI: Davide Bulzamini (TS – 1995 – Brixen), Marco Mengon (CE\TS – 2000 – Sarrebourg\FRA), Christian Manojlovic (TS – 2005 – Campus Italia), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Conversano), Giacomo Savini (CE – 1998 – Cassano Magnago), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Istres Provence\FRA)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres Provence\FRA), Endrit Iballi (PI – 1998 – Brixen), Tommaso Romei (PI – 2003 – Alperia Merano), Gabriele Sontacchi (PI – 2003 – Pressano)

STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Luigi Malavasi (portieri), Patrizio Pacifico (preparatore atletico)
STAFF MEDICO: Federico Morelli (medico), Roberto De Gregorio (medico), Matteo Nuccelli (fisioterapista), Vincenzo Silvestri (fisioterapista)
CAPO DELEGAZIONE: Marcello Visconti
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

LA POLONIA. Anche Marcin Lijewski, tecnico della Polonia, ha diramato la lista dei suoi convocati. Nessuna defezione rispetto ai grandi nomi. I trascinatori saranno l’ala destra Arkadiusz Moryto, in forza al Kielce e che ha segnato fin qui 26 reti nelle quattro gare di qualificazione, oltre al pivot Kamil Syprzak, autore di 83 reti in Champions League con il Paris Saint-Germain. Occhio anche al terzino Szymon Sicko, 200 centimetri e 56 gol segnati in Champions con il Kielce. Quattro atleti, tra cui anche l’ala Michal Daszek, arrivano dal Wisla Plock, la seconda squadra polacca qualificata ai quarti sempre della Champions League.

L’elenco completo dei convocati è consultabile sul portale zprp.pl.

7Y6A3111 copia

GRUPPO 8. Francia a punteggio pieno è già qualificata, Lettonia fuori da ogni discorso. Questi sono i verdetti già emessi dalle prime quattro giornate del Gruppo 8. Rimangono da definire secondo e terzo posto con Polonia e Italia in questo momento entrambe a quattro punti. I polacchi hanno il vantaggio dello scontro diretto dopo il 30-23 dell’andata a Katowice. Per ribaltarlo, l’Italia dovrà vincere con otto reti di scarto. Ma agli azzurri potrebbe bastare un risultato utile, di qualunque entità, per compiere un balzo in avanti nella classifica delle migliori terze che mette a sua volta in palio quattro lasciapassare verso il torneo continentale.

BIGLIETTI. La prevendita legata a Italia – Polonia procede a ritmo sostenuto. I biglietti sono acquistabili attraverso il circuito Vivaticket. L’acquisto è possibile online – vivaticket.com/it/ticket/figh-qualificazioni-ehf-euro-2024-italia-polonia/204770 – oppure attraverso i punti vendita convenzionati (qui la mappa). Sarà inoltre possibile assicurarsi l’ingresso direttamente al palasport di Vigevano nel giorno della partita. Ingresso libero per tutti i minori di 15 anni.

IN DIRETTA. Il match, che a Vigevano avrà inizio alle ore 18:00, sarà trasmesso in diretta televisiva su Sky Sport Arena (canale 204) e, in contemporanea, in streaming sulla piattaforma Eleven Sports. Medesima copertura sarà prevista anche per il match del 30 aprile tra Francia e Italia.

FIGH Italia Polonia Vivaticket 728x180

Il calendario e i risultati del Gruppo 8:

Giorno Partita Risultato Match Report
13 ottobre Francia – Lettonia 35-18 Download PDF
13 ottobre Polonia – Italia 30-23 Download PDF
16 ottobre Lettonia – Polonia 19-37 Download PDF
16 ottobre Italia – Francia 29-40 Download PDF
8 marzo Polonia – Francia 28-38 Download PDF
9 marzo Italia – Lettonia 36-23 Download PDF
11 marzo Francia – Polonia 30-27 Download PDF
12 marzo Lettonia – Italia 23-29 Download PDF
26 aprile Lettonia – Francia
27 aprile Italia – Polonia
30 aprile Polonia – Lettonia
30 aprile Francia – Italia

Le classifiche aggiornate dei gironi di qualificazione a EURO 2024:

Gruppo 1: Portogallo 8 pti, Nord Macedonia 4, Turchia 4, Lussemburgo 0
Gruppo 2: Norvegia 6, Serbia 6, Slovacchia 2, Finlandia 2
Gruppo 3: Islanda 6, Repubblica Ceca 6, Estonia 2, Israele 2
Gruppo 4: Austria 8, Romania 4, Faroe 2, Ucraina 2
Gruppo 5: Grecia 6, Croazia 5, Olanda 5, Belgio 0
Gruppo 6: Ungheria 8, Svizzera 4, Georgia 2, Lituania 2
Gruppo 7: Slovenia 8, Montenegro 4, Bosnia Herzegovina 4, Kosovo 0
Gruppo 8: Francia 8, Polonia 4, ITALIA 4, Lettonia 0

La graduatoria attuale tra le terze classificate:

Olanda 3 pti* (una vittoria e un pari contro la Croazia)
Isole Faroe 2 pti (una vittoria contro la Romania)
Italia 0 pti (52:70; differenza reti: -18)
Georgia 0 pti (47:65; -18)
Slovacchia 0 pti (47:65; -18)
Bosnia Herzegovina 0 pti (-19)
Estonia 0 pti (-20)
Turchia 0 pti (-26)
*in caso di pari punti con la Croazia alla chiusura dei gironi, Olanda al 2° posto con vantaggio dello scontro diretto

I criteri per la classifica delle terze sono, in ordine:

  1. maggior numero di punti ottenuti contro 1^ e 2^ del proprio girone
  2. differenza reti riportata nelle partite giocate contro 1^ e 2^ del proprio girone
  3. maggior numero di reti segnate nelle partite giocate contro 1^ e 2^ del proprio girone
  4. sorteggio

La situazione delle squadre già sicure di giocare gli EHF EURO 2024:

Non partecipano alle qualificazioni:
Germania (nazione ospitante); Svezia, Spagna e Danimarca dopo i piazzamenti a EURO 2022

Provenienti dalle qualificazioni:
Portogallo, Austria, Ungheria, Slovenia e Francia

(foto: Gandolfi \ Petrini)

In Serie A1/F  resta tutto in bilico: ancora incerte le sfide di semifinale e la retrocessione diretta | Ultima giornata il 29 aprile

  • TUSHE PRATO RI-BATTUTA DA TERAMO !!
images/2023/giorgia-di-pietro-semifinale-coppa-2023.jpeg

Nessun verdetto, tutto rimandato. La 21^ giornata di Serie A1, la penultima di regular season, potenzialmente chiarificatrice per molte delle situazioni aperte in testa e in coda, si rivela invece un turno dalle tante sorprese e, nella sostanza, interlocutorio. Merito delle sue protagoniste principali: la Casalgrande Padana che batte la Cassa Rurale Pontinia, ma anche il Brixen Südtirol che, superando la capolista Jomi Salerno in casa, rimane comunque a una sola lunghezza dalla seconda posizione. Non è tutto: cade Mestrino, vince Teramo e anche la retrocessione diretta resta un rebus irrisolto.

Il risultato più impattante di giornata, come detto, arriva dal Pala Keope dove la Casalgrande Padana ha la meglio sulla Cassa Rurale Pontinia col punteggio di 32-29 (p.t. 18-15). A dispetto della differenza in classifica, le emiliane giocano una partita pressoché perfetta: vantaggio alla pausa costruito con un break di 3-0 nel finale di primo tempo, ripresa trascorsa incassando il ritorno delle ospiti (25-24, 27-26, 29-28) e crocevia da individuare tra l’errore di Podda dai sette metri al 56’ e il 31-28 di Lusetti al 58’. Otto gol per l’ex e capitano di Casalgrande, Ilenia Furlanetto. L’effetto del successo reggiano è duplice. Casalgrande anestetizza l’effetto della vittoria di Ferrara, diretta concorrente per la salvezza diretta, ma nel contempo permette all’AC Life Style Erice di raggiungere Pontinia e prendersi virtualmente il secondo posto in virtù della differenza reti favorevole delle siciliane sulle laziali (a parità di scontri diretti ndr).

Ogni verdetto è rimandato al prossimo sabato, ma nel frattempo anche Erice ha il merito di archiviare senza patemi la pratica Mezzocorona con il 32-21 (p.t. 20-11) maturato al Pala Cardella contro Mezzocorona. Troppa, la differenza tra i due organici evidenziata sin dall’avvio: 8-1 delle trapanesi, da subito padrone del match, avanti sul +9 alla pausa e sul velluto anche nella ripresa. Doppia cifra per l’ucraina-israeliana Hanna Storozhuk, già MVP della finale di Coppa Italia e protagonista con dieci segnature.

Subito dietro, si fa largo il Brixen Südtirol. Nella riedizione della finale Scudetto dell’anno scorso, le campionesse uscenti battono 36-33 (p.t. 19-17) una Jomi Salerno che giungeva in Alto Adige comunque forte del primo posto già in testa. Le brissinesi acquisiscono fiducia portando a coronamento una partita, sì, combattuta, ma nel contempo trascorsa sempre in vantaggio. Parità con Rossomando al 37’ sul 22-22, ma Brixen brava a fuggire sul 30-26 con Babbo al 49’ e ancora sul 36-30 con tre reti consecutive di Esma Muratovic. La montenegrina si conferma trascinatrice delle altoatesine e chiude il confronto con 12 reti. Sconfitta indolore per Salerno. Per Brixen invece sono due punti salutari: i 32 punti condivisi tra Erice e Pontinia mettono le ragazze di Hubi Nössing nelle condizioni di guardare al secondo posto. Servirà, tanto per iniziare, un risultato pieno sabato prossimo a Prato.

La Securfox Ferrara, da par suo, si regala un altro sabato in cui sperare di evitare i play-out. Importante e sofferto 35-34 (p.t. 19-13) casalingo delle emiliane di Carlos Britos al Palaboschetto e contro un Alì-Best Espresso Mestrino mai rassegnato. Sotto di sei reti all’intervallo e anche di sette marcature in corso di ripresa (23-16 al 36’), le venete hanno il merito di reagire con un break prepotente (6-1) e che al 44’, con il gol di Pugliese, riapre i giochi sul 24-22. Ferrara trema, ma tiene sempre il naso avanti. Nuovo +4 sul 31-27 di Tanic, ancora una volta però quasi annullato dalle ospiti (31-29). Nel finale Dalle Fusine ha in mano la palla del -1, ma è Ferrari, con una parata dai sei metri, a dire ‘no’ e ad aprire lo scenario del risolutivo 35-32 di Petrova. Vani i tentativi mestrinesi nel minuto conclusivo.

A complicare la situazione di Mestrino è il concomitante successo della Starmed TMS Teramo contro il Tushe Prato. Fondamentale 26-24 (p.t. 16-12) delle abruzzesi al Pala Sannicolò contro il Tushe Prato, risultato che assicura alla squadra di Daniela Palarie il terzo successo stagionale e, soprattutto, l’aggancio proprio ai danni di Mestrino. Ora le due squadre dividono l’ultimo posto. Il verdetto dell’unica retrocessione diretta sarà emesso sabato prossimo: Mestrino sarà attesa da un match casalingo delicatissimo contro la Casalgrande Padana, mentre Teramo farà visita ad un Mezzocorona che medita il sorpasso su Prato per avere il fattore-campo favorevole ai play-out. A parità di punti, salvezza all’Alì-Best Espresso che ha dalla sua il vantaggio degli scontri diretti.

Cassano Magnago chiude la sua stagione al Pala Tacca vincendo 25-23 (p.t. 13-12) contro il Cellini Padova. Nessun patema di classifica per le due squadre, già salve e fuori dalla corsa play-off. Il match è comunque godibile, dal buon ritmo. Strappo decisivo attorno al 37’, con Cassano Magnago che passa dal 15-14 al 19-15 registrato al 39’. Break di 4-1 e divario difeso fino al termine. Clienti scomodi per ambedue le compagini sabato prossimo: Padova riceve Erice mentre le cassanesi fanno visita alla Cassa Rurale Pontinia, per due incontri che decideranno le sorti della seconda posizione.

Il prossimo 29 aprile ogni dubbio verrà dipanato. Erice, Pontinia e Brixen chiariranno la loro posizione e sveleranno il tabellone delle semifinali, mentre in coda una tra Casalgrande e Ferrara esulterà per la salvezza diretta. In bilico anche la situazione di Mestrino e Teramo: chi avrà la peggio retrocederà in A2, l’altra avrà una ulteriore chance ai play-out.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 22 aprile
h 17:30 Securfox Ferrara – Alì Best Espresso Mestrino 35-34 Download PDF
h 18:00 Ac Life Style Erice – Mezzocorona 32-21 Download PDF
h 18:00 Starmed Tms Teramo – Tushe Prato 26-24 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Cellini Padova 25-23 Download PDF
h 18:30 Casalgrande Padana – Cassa Rurale Pontinia 32-29 Download PDF
h 19:00 Brixen Südtirol – Jomi Salerno 36-33

La classifica aggiornata:

Jomi Salerno 37 pti, AC Life Style Erice 32, Cassa Rurale Pontinia 32, Brixen Südtirol 31, Cellini Padova 25, Cassano Magnago 25, Casalgrande Padana 18, Securfox Ferrara 18, Tushe Prato 12, Mezzocorona 11, Alì-Best Espresso Mestrino 6, Starmed TMS Teramo 6
in grassetto le qualificate ai play-off Scudetto

(foto: Isabella Gandolfi)

CAMPIONATO A2 GIRONE C EUROMED AI PLAY OFF…BRRRRAVISSIME !!

Che belle !! Operazione play off conclusa !!
Mestrino 21-Euromed Mugello 43
Fantastiche !!!! ❤️❤️❤️
22/04/23 18:00 ODERZO 27 – 21 C.U.S. UDINE
23/04/23 11:00 MESTRINO 21 – 43 EUROMED MUGELLO
23/04/23 16:00 CELLINI PADOVA 30 – 22 ARCOBALENO
23/04/23 16:30 GUERRIERE MALO 46 – 24 TUSHE PRATO

CLASSIFICA:

PT G V N P GF GS
GUERRIERE MALO 24 13 12 0 1 411 275
EUROMED MUGELLO 19 13 11 0 2 400 288
ODERZO 16 13 8 0 5 373 355
MESTRINO 11 13 5 1 7 328 390
TUSHE PRATO 10 13 4 2 7 334 392
CELLINI PADOVA 9 13 4 1 8 347 389
ARCOBALENO 8 13 4 0 9 297 342
C.U.S. UDINE 4 13 2 0 11 312 371

CLASSIFICA MARCATRICI

Goal Squadra
Bigolin Erika 115 ODERZO
Gargani Veronica 113 EUROMED MUGELLO
Eghianruwa Serena Osamagbe 90 CELLINI PADOVA
Girotto Matilde 90 GUERRIERE MALO
Rubbino Gaia 83 TUSHE PRATO
CAMPIONATO SERIE B
RISULTATI:

Giornata 7 – Ritorno

22/04/23 18:30 MEDICEA 29 – 31 OLIMPIC MASSA M.
23/04/23 16:00 MUGELLO H.U. 34 – 28 ARETE’
23/04/23 16:30 MONTECARLO 24 – 32 FOLLONICA
23/04/23 17:00 PALL. PRATO 23 – 25 GINNASTICA SPEZIA
23/04/23 17:00 LIB. LA TORRE 26 – 33 CARRARA
23/04/23 18:00 TAVARNELLE 27 – 26 GROSSETO
CLASSIFICA:
PT G V N P GF GS
FOLLONICA 32 18 16 0 2 569 421
MUGELLO H.U. 30 18 16 1 1 562 457
GINNASTICA SPEZIA 28 18 14 0 4 584 480
MEDICEA 23 18 11 1 6 523 430
OLIMPIC MASSA M. 20 18 9 2 7 580 538
GROSSETO 20 18 9 2 7 557 543
TAVARNELLE 16 18 7 2 9 449 450
PALL. PRATO 16 18 8 0 10 469 485
CARRARA 12 18 6 0 12 421 516
MONTECARLO 8 18 5 1 12 479 537
ARETE’ 2 18 2 1 15 406 577
LIB. LA TORRE -3 18 0 0 18 436 601

A MASSA MARITTIMA IL TAVARNELLE SE LA VUOLE GIOCARE NELLE FINALI DEL CAMPIONATO REGIONALE UNDER 17

IL TAVARNELLE BATTE LA MEDICEA POGGIO A CAIANO 29-21 E VA IN FINALE

FINALE 1°-2° POSTO OLIMPIC MASSA MARITTIMA-TAVARNELLE 47-35

FINALE 3°-4° Posto Medicea Handball- Pallamano Prato 33-25

SEMIFINALE 1 Olimpic Massa Marittima-Pallamano Prato 35-28

SEMIFINALE 2 Tavarnelle Pallamano-Medicea Handball 29-21

 

Campionato CoppaToscana Under 19: Il Tavarnelle batte la Fiorentina Handball 39-23
Articolo Precedente Nuoto: 30 Aprile e 1°Maggio alla "Nannini" il Meeting di Primavera
Articolo Successivo Calcio: stasera all'Arechi di Salerno, la Primavera della Fiorentina vorrebbe scrivere la storia ed il Record delle Finali di Coppa Italia: vincere la 5° consecutiva

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: Oggi alle ore 12 in “casa” Ego Handball Siena a Castellina in Chianti/Rocca delle Macie presentato Guido Riccobelli

Pallamano: Oggi alle ore 12 in “casa” Ego Handball Siena a Castellina in Chianti/Rocca delle Macie presentato Guido Riccobelli

Pallamano: da “casa” Ego.Siena Handball nell’immediato “pre” Sparer Eppan  parla Edoardo dal Medico

Pallamano: da “casa” Ego.Siena Handball nell’immediato “pre” Sparer Eppan parla Edoardo dal Medico

Pallamano Poule Play Out: a Teramo  2° sconfitta consecutiva del’EGO.Tavarnelle. Il Settore Giovanile dellla Pall.Tavarnelle; La Nazionale femminile ospite a Tavarnelle pranzando in Azienda E.Go lo “Sponsor” della Pallamano Tavarnelle

Pallamano Poule Play Out: a Teramo 2° sconfitta consecutiva del’EGO.Tavarnelle. Il Settore Giovanile dellla Pall.Tavarnelle; La Nazionale femminile ospite a Tavarnelle pranzando in Azienda E.Go lo “Sponsor” della Pallamano Tavarnelle

Pallamano: “A tutto Handball …testuale”Vincono Ego.Siena e Tavarnelle; in A2 vincono anche Fiorentina Handball e Ambra Poggio a Caiano

Pallamano: “A tutto Handball …testuale”Vincono Ego.Siena e Tavarnelle; in A2 vincono anche Fiorentina Handball e Ambra Poggio a Caiano

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano: ATUTTO HANDBALL: A2/M Gir. B TAVARNELLE-FERRARA PT “BEFFARDO” (13-14)MA  FINALE “SENZAZIONALMENTE” ESALTANTE 25-24 !!

Live Pallamano: ATUTTO HANDBALL: A2/M Gir. B TAVARNELLE-FERRARA PT “BEFFARDO” (13-14)MA FINALE “SENZAZIONALMENTE” ESALTANTE 25-24 !!

Pallamano: per l’Ego Handball Siena una delle 2 trasferte piu’ lunghe del campionato: a Bolzano col Bozen ex squadra di Coach Fusina

Pallamano: A1/M E.GO TAVARNELLE-ORIAGO PADOVA Finale 19-29 (Pt 6 -16 )

Pallamano: A1/M E.GO TAVARNELLE-ORIAGO PADOVA Finale 19-29 (Pt 6 -16 )

Pallamano: attesa per le ultime convocazioni del Dt Trillini in vista dei Mondiali: L’Italia è pronta..vinta anche l’ultima amichevole in Germania. Avevamo battuto la Svizzera: 31-29 con 3 gol di Tommaso Romei !! Poi perdevamo con i Paesi Bassi 26-31, ma vincevamo col Kosovo 28-25.

Pallamano: attesa per le ultime convocazioni del Dt Trillini in vista dei Mondiali: L’Italia è pronta..vinta anche l’ultima amichevole in Germania. Avevamo battuto la Svizzera: 31-29 con 3 gol di Tommaso Romei !! Poi perdevamo con i Paesi Bassi 26-31, ma vincevamo col Kosovo 28-25.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!