FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Nuoto: le news prima del 7 Colli a Roma

      Nuoto: le news prima del 7 Colli a Roma

      23 Giugno 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      23 Giugno 2025
      Pallanuoto: L’Ungheria vince a Trapani la”Trinacria Cup”

      Pallanuoto: L’Ungheria vince a Trapani la”Trinacria Cup”

      22 Giugno 2025
      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa  !!! GRRRRRANDISSIME

      Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia torna in A2: battute Project Torino ed Esseci; stasera si chiude trionfalmente con l’Italica..poi la festa !!! GRRRRRANDISSIME

      22 Giugno 2025
      Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna  e  BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/  oggi  Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

      Baseball: Doppiette per San Marino e Bologna e BBC Gr-Reggio Emilia 3-0; BSC Grosseto-Macerata 7-6; Crocetta Dalmine Fiorentina Softball 5-2/ 10-7/ oggi Fiorentina Baseball Lupi Auto- Torre Pedrera 4-1 / ma 4-9 !!

      22 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Motociclismo: G.P.D’Italia al Mugello: Oggi nuovo Duello favorevole “ai Marquez” contro Bagnaia (4°) superato da Di Giannanantonio( !!!); Dennis Foggia 3° nella Moto 3; in  Moto 2…Vietti 4° Arbolino 18°

      Live Motociclismo: G.P.D’Italia al Mugello: Oggi nuovo Duello favorevole “ai Marquez” contro Bagnaia (4°) superato da Di Giannanantonio( !!!); Dennis Foggia 3° nella Moto 3; in Moto 2…Vietti 4° Arbolino 18°

      22 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Motociclismo: al “Mugello Circuit” Ri-noia spagnola..Vince il”solito” Marc Marquez, 2° “fratel” Alex,3° “Pecco”,

      Live Motociclismo: al “Mugello Circuit” Ri-noia spagnola..Vince il”solito” Marc Marquez, 2° “fratel” Alex,3° “Pecco”,

      21 Giugno 2025
      Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

      Pallanuoto: Inizia male la “Trinacria Cup” per il Settebello; l’Ungheria si prende la rivincita: 12-10 Oggi la Grecia

      21 Giugno 2025
      Nuoto: LA PRE- PRESENTAZIONE  DEL 7 COLLI

      Nuoto: LA PRE- PRESENTAZIONE DEL 7 COLLI

      20 Giugno 2025
Pallamano: Tutte le news…Serie B Il Tavarnelle vince dal “gemellato” La Torre Pontassieve 37-25 ; Le giovanili del Tavarnelle…L’Under 17/F pareggia a Borgo San Lorenzo 26-26

Pallamano: Tutte le news…Serie B Il Tavarnelle vince dal “gemellato” La Torre Pontassieve 37-25 ; Le giovanili del Tavarnelle…L’Under 17/F pareggia a Borgo San Lorenzo 26-26

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

13 Marzo 2022

A TUTTO HANDBALL

Qualificazioni Mondiali 2023: 19 convocati in azzurro per Italia – Slovenia a Padova Mercoledi 16 alle 18.30

Torri di Quartesolo-  L’Italia procede verso i play-off di qualificazione ai Mondiali 2023 di Svezia e Polonia. Raduno fissato per Domenica (in corso) a Torri di Quartesolo, nella provincia di Vicenza, per la Nazionale che Mercoledi  16 marzo, alla “Kioene Arena” di Padova  a partire dalle 18:30 affronterà la Slovenia nell’andata del doppio confronto a eliminazione diretta. Si tratta dello step intermedio verso la manifestazione iridata del prossimo anno: chi passerà il turno, infatti, dovrà affrontare la Serbia in un play-off ulteriore.

Per l’Italia, insomma, un 2022 ad alta intensità e che si era aperto a gennaio con le vittorie contro Lettonia e Lussemburgo a Torshavn (Isole Faroe), decisive per centrare un passaggio del turno che mancava dal 2005.

In Veneto si ritroverà un organico composto da 19 atleti. Rispetto alle trasferta nordeuropea di inizio anno sono da segnalare i rientri di Giovanni Nardin nella batteria delle ali, di Kreshnik Kasa fra i terzini e di Axel Oppedisano nel reparto dei pivot, tutti assenti in precedenza perché positivi al Covid-19. Recuperato anche Pasqualino Di Giandomenico fra i portieri. Le new entry sono, invece, Umberto Bronzo (2000) nella posizione di ala destra ed Endrit Iballi (1998) come specialista difensivo. Solito roster molto giovane: la media-età non supera i 24 anni.

Il programma prevede il ritrovo domenica a Torri di Quartesolo, dove la squadra lavorerà fino a martedì mattina. Nel pomeriggio prima presa di contatto con la Kioene Arena – dove gli azzurri tornano a distanza di tre anni e mezzo per una gara ufficiale – e il giorno seguente alle 18:30 si aprirà l’attesa sfida contro la Slovenia.

FORMULA. Tutto molto lineare: le otto squadre che hanno superato il primo turno, a cui si è aggiunta la Svizzera, affrontano le compagini classificate fra il 16° e il 24° posto degli EHF EURO 2022. Ci sarà un match in meno: l’esclusione di Russia e Bielorussia dalle manifestazioni sportive a seguito dell’invasione bellica in Ucraina, infatti, fanno sì che le Isole Faroe non debbano disputare il loro match contro i bielorussi. Per tutte le altre, invece, andata e ritorno con eliminazione diretta. Chi va avanti, incrocia ad aprile una tra le classificate fra 6° e 15° posto agli Europei in un doppio confronto che sancirà le qualificate ai Mondiali.

Sono già sicure di esserci Svezia e Polonia come nazioni ospitanti, la Danimarca da campione del mondo, oltre a Francia, Norvegia e Spagna come migliori classificate sempre agli ultimi Europei.

italia esultanza faroer

QUI SLOVENIA. La Slovenia della pallamano è stata alle prese con una autentica rivoluzione sul profilo tecnico: all’ufficialità del nuovo allenatore Uroš Zorman – subentrato a Ljubomir Vranjes dopo l’esonero – si sono aggiunti Luka Žvižej come vice-allenatore, Gorazd Škof che seguirà i portieri e Vid Kavtičnik in qualità di direttore sportivo.

Diramata anche la lista dei convocati che dal 13 marzo saranno in stage a Isola. Nell’elenco ci sono tutti i nomi principali: dal centrale Miha Zarabec proveniente dal Kiel fino a quello del Barça, Domen Makuc. Il portiere azzurro Domenico Ebner incrocerà sulla propria strada il mancino Nejc Cehte, suo compagno di squadra nell’Hannover.

BIGLIETTI. Prevendita aperta su Vivaticket, sia attraverso il portale www.vivaticket.com che tramite i punti vendita convenzionati su tutto il territorio nazionale (qui la mappa). La partita sarà trasmessa inoltre in diretta televisiva su Sky Sport e visibile in chiaro sulla pagina Facebook della FIGH.

L’elenco dei convocati per il raduno a Torri di Quartesolo:

PORTIERI: Domenico Ebner (PO – 1994 – Hannover\GER), Valerio Sampaolo (PO – 1987 – Raimond Sassari), Pasqualino Di Giandomenico (PO – 1994 – Conversano)
ALI: Stefano Arcieri (AS – 1998 – Brixen), Giovanni Nardin (AS – 2000 – Raimond Sassari), Nicolò D’Antino (AD – 1999 – BM Nava\ESP), Umberto Bronzo (AD – 2000 – Raimond Sassari)
TERZINI & CENTRALI: Kreshnik Kasa (TS – 2001 – Carpi), Simone Mengon (CE\TS – 2000 – Billere\FRA), Marco Mengon (CE\TS – 2000 – Cesson-Rennes\FRA), Davide Bulzamini (TS – 1995 – Cuenca\ESP), Thomas Bortoli (TD – 2002 – Istres Provence\FRA), Max Prantner (TD – 2000 – Alperia Merano), Pablo Marrochi (CE – 1986 – Cavigal Nice\FRA), Endrit Iballi (TS – 1998 – Brixen), Giacomo Savini (CE – 1998 – Cavigal Nice\FRA)
PIVOT: Andrea Parisini (PI – 1994 – Istres\FRA), Oliver Martini (PI – 2001 – Alperia Merano), Axel Oppedisano (PI – 1996 – Cavigal Nice\FRA)

CAPO DELEGAZIONE: Marcello Visconti
STAFF TECNICO: Riccardo Trillini (DT), Jurgen Prantner (vice-allenatore), Luigi Malavasi (portieri), Marco Affricano (match analyst)
STAFF MEDICO: Federico Morelli (dottore), Vincenzo Silvestri (fisioterapista)
DELEGATO FIGH: Silvano Seca

Il programma del primo turno di play-off:

Partita Andata Ritorno
Ucraina – Finlandia 16 marzo 20 marzo
ITALIA – Slovenia 16 marzo 20 marzo
Portogallo – Svizzera 17 marzo 20 marzo
Grecia – Bosnia Herzegovina 16 marzo 19 marzo
Macedonia del Nord – Romania 16 marzo 20 marzo
Slovacchia – Belgio 16 marzo 19 marzo
Israele – Lituania 16 marzo 20 marzo
Isole Faroe – Bielorussia Annullata Annullata

Pallamano: Si è giocato in Serie B…

IL TAVARNELLE  DAGLI”AMICI GEMELLATI”DEL LA TORRE PONTASSIEVE…FORZA OLIMPIC MASSA MARITTIMAAAAA CHE RICEVE SPEZIA

Si gioca alla “Balducci” alle 18.30; purtroppo niente diretta Tv

IL PROGRAMMA:

SABATO: 18:30 LIB. LA TORRE PALL. TAVARNELLE  25-37  ( pt 12-20)

LA TORRE-TAVARNELLE: 25-37

LA TORRE PONTASSIEVE : Bartolozzi, Benvenuti 3, Carrai, Fagorzi, Ghirlanda 5, Ginanni L. 2, Ginanni A. 5, Ilies 3, Martelli 5, Panzani 2, Ronchi A., Ronchi I., Shimaj, Sottani. All.: Nari S.
TAVARNELLE: Borgianni E. 14, Vucci, Ciani, Pelacchi, Panti, Pichardo 6, Singh 1, Tramuto 2, Magnani 1, Borgianni T. 4, Altieri 1, Orselli, Calosi A. 1, Calosi L. 3, Nardi 4. All.: Pelacchi M., Provvedi L. ARBITRI: Palumbo, Gismondi.
SERIE B : Vola il Tavarnelle…  Vittoria in trasferta per la serie B che espugna il campo amico di Pontassieve battendo i “ragazzi e la Società gemellata”del La Torre 37-25. 
E’la dodicesima vittoria per la Pallamano Tavarnelle in trasferta a Pontassieve contro La Torre che vale l’aggancio in vetta alla classifica al La Spezia, che perde a Massa Marittima  (ce l’avevamo augurati) e quindi Tavarnelle si ritrova a pari punti con i liguri e con una gara in meno sul tabellone
Primi quindici minuti di equilibrio poi solito Tavarnelle che spinge molto in seconda fase ed alza il ritmo difensivo piazzando un break importante e chiude primo tempo sopra di otto reti. Divario tecnico tra le due squadre in campo, Pontassieve non molla però e prova a giocarsi un secondo tempo di tutto rispetto. Bene l’intensità di gioco, ancora troppi errori in fase conclusiva ma credo che siamo in un buono stato di forma – commenta lo staff tecnico. Questo ci garantisce di poter far girare tutta la rosa a disposizione e quindi di tenere alto il ritmo gara. Finale 25 – 37
Dinque un encomio per il LaTorre vista appunto la gara in equilibrio per i primi 15 minuti, poi però Tavarnelle alzava l’intensità difensiva e con buone seconde fasi inattacco dove saliva al proscenio Edo Borgianni, staccava decisamente gli avversari. Vittoria che proietta Tavarnelle al primo posto in classifica a pari punti del La Spezia ma con una gara in meno, vista la sconfitta dei liguri ( grande la nostra Redazione che l’azzecca avendo”ipotizzato”una sconfitta spezzina  poi materializzatasi ) sul difficile campo di Massa Marittima per 37-31. Avanti ragazzi che ancora il campionato è lungo!

GIORNATA 4 – Ritorno

09/03/22 20:00 PALL. CARRARA MUGELLO H.U. 37 – 29
12/03/22 18:30 LIB. LA TORRE PALL. TAVARNELLE 25 – 37
12/03/22 20:00 OLIMPIC MASSA M. GINNASTICA SPEZIA 37 – 31
13/03/22 16:30 PALL. MONTECARLO GROSSETO H. 31-33
13/03/22 18:00 ARETE’ 29 MARTIRI 29-16

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
PALL. TAVARNELLE 22 12 11 0 1 411 243 0
GINNASTICA SPEZIA 22 13 11 0 2 435 321 0
GROSSETO H. 17 11 8 1 2 349 311 0
PALL. CARRARA 15 13 7 1 5 405 410 0
MUGELLO H.U. 13 12 9 0 3 380 308 5
OLIMPIC MASSA M. 12 10 6 0 4 330 302 0
MEDICEA H. 8 12 4 0 8 348 322 0
LIB. LA TORRE 8 12 4 0 8 308 358 0
ARETE’ 6 13 5 0 8 301 413 4
29 MARTIRI 0 12 0 0 12 194 368 0
PALL. MONTECARLO -3 12 0 0 11 244 347 3

CALENDARIO COMPLETO

CAMPIONATO UNDER 17/femminile: MUGELLO-TAVARNELLE: 26-26

Borgo San Lorenzo-Ottima prova delle ragazze under17 TAVARNELLE Arezzo Firenze la. Torre contro le pari età del Mugello, riuscendo a strappare un pareggio che dopo un primo tempo non all’altezza delle capacità espresse solo una settimana fa nel concentramento nazionale di Leno contro formazioni molto forti e di esperienza superiore. Ma un secondo tempo pieno di carattere e tecnica individuale ha permesso di ribaltare il risultato fino a pochi secondi dalla fine dove abbiamo subito il pareggio. Complimenti a tutte per la determinazione espressa da un gruppo in crescita.!

 

CLASSIFICA

Spezia 22, Tavarnelle 20 (-2 i recuperi con Grosseto e Spezia), Grosseto 15, Mugello United 13 Carrara 13, Olimpic Massa Marittima 10, Medicea Poggio a Caiano 8, La Torre Pontassieve 8, Aretè Bastia Umbra 4,  29 Martiri 0, Montecarlo -3

Tavarnelle-Trasferta sul campo di Pontassieve, contro La Torre, per la serie B in cerca dell undicesima vittoria in campionato e della conferma del buono stato di forma. Gara con inizio alle ore 18.30 Per le giovanili, trasferta per U17 contro Scarperia e per U15 sempre contro La Torre Pontassieve, mentre gara casalinga contro il fortissimo Casalgrande per le ragazze

NEWS A1/M-A1/F

Serie A Beretta alla pausa: Brixen riapre la lotta per il quarto posto

La 20^ giornata di Serie A Beretta, l’ultima prima della pausa per gli impegni della Nazionale nelle qualificazioni ai Mondiali 2023, lascia invariata la situazione al vertice e conferma la Junior Fasano al comando della graduatoria. Ma, va detto, quella dei biancoazzurri pugliesi continua ad essere l’unica situazione stabile in alto, perché subito dietro la sconfitta del Pressano a Bressanone apre le porte al sorpasso di Conversano e all’aggancio della Raimond Sassari. Tanti nomi, pochi punti e quattro posti per i play-off. Il rebus rimane irrisolto.

Dalla parità (27-27) al match-point condiviso fra Angiolini al 58’ e Franceschetti a 45’’ dal termine (29-27). Così la Junior Fasano sorride dopo la complessa trasferta sul campo dell’Alperia Merano. Per i padroni di casa l’illusione della rimonta passa per il 29-28 di Lukas Stricker a 10’’ dal termine, che non evolverà però in ulteriori notizie positive. Queste, invece, le riporta con sé assieme al bottino la squadra allenata da Francesco Ancona, sempre saldamente in vetta mentre alle spalle non mancano i colpi di scena. Benissimo fra gli ospiti Franceschetti che, oltre a essere l’uomo del decisivo +2, è anche il miglior marcatore dell’incontro con nove marcature. Massimo vantaggio registrato al 46’ con il 23-18 di Stabellini, pian piano annullato però dai Diavoli Neri con un parziale di 4-0 che al 57’ porta il risultato sul 27-27. Per Fasano vittoria per niente scontata: è ancora primato.

I play-off? Un rebus ancora irrisolto. Tutto rimane aperto, perché nella sfida più attesa di giornata il Brixen fa valere il fattore-campo e batte 24-19 (p.t. 14-5) il Pressano. Prestazione difensiva eccellente degli altoatesini, tanto da concedere appena cinque segnature ai gialloneri nella mezz’ora iniziale. Di fatto il riassunto della partita è tutto lì, perché nel secondo tempo Pressano non andrà mai oltre il -5. Per Bressanone vittoria di squadra e soprattutto vittoria di importanza capitale per rientrare nella corsa al quarto posto. Con due partite da recuperare – con Conversano e Sassari – la squadra di Davor Cutura è ancora in ballo.

I campioni d’Italia del Conversano superano l’ostacolo Carpi con un perentorio 34-24 (p.t. 18-14) al Pala San Giacomo e si prendono il secondo posto. Match trascorso senza affanni per i pugliesi. Di interessante c’è il confronto a distanza fra Alessio Moretti da una parte e Kreshnik Kasa dall’altra, entrambi autori di sette reti a fine partita. Il trend generale vede Conversano in vantaggio sull’11-7 dopo il primo quarto d’ora e sul +4 alla pausa. Il vantaggio dei locali matura lentamente, ma con costanza: 5-1 e 5-0 sono i parziali che, nella parte centrale della ripresa, conducono gli uomini di Alessandro Tarafino fino al 33-22. Conversano rimane così a contatto con il primato.

La sconfitta del Pressano fa il paio col 30-25 (p.t. 15-14) con cui la Raimond Sassari batte Trieste. La terza piazza, infatti, diventa ora una faccenda condivisa fra sardi e trentini. Al Pala Santoru gli isolani gioiscono grazie ad una prestazione dell’ormai solito Giovanni Nardin – autore di nove reti – e liquidano i giuliani. La partita degli alabardati dura un tempo, fino al -1 di Bratkovic. In apertura di secondo tempo parziale locale di 5-1 per il 20-15. Ultimo guizzo triestino col 22-20 di Stojanovic, che però Sassari trasforma in 26-20 a 11’ dal termine. Il +6 resta quasi intatto fino al termine e fino al 30-25 conclusivo.

Al Bolzano un bis ravvicinato di Filippo Pasini nel minuto conclusivo per vincere sul campo della Teamnetwork Albatro. Finisce 25-23 (p.t. 10-12) ed è proprio il break siglato dall’ala sinistra di origini emiliane a rappresentare la svolta decisiva in favore dei bolzanini. Gli uomini di Mario Sporcic già in avvio di ripresa avevano dovuto rimontare allo svantaggio della prima mezz’ora, annullato pareggiando sul 16-16 al 39’ e trovando con Ladakis il primo vantaggio della partita (17-16). Al 57’ il pari siracusano è firmato Marino. Poi due time-out, prima di Vinci e poi di Sporcic. Fino all’acuto di Pasini che porta i due punti in Alto Adige.

Un gol di Giacomo Visentin e il tiro a tempo scaduto fallito da Versakovs consegnano al Cassano Magnago due punti dall’enorme peso specifico nello scontro-salvezza con Secchia Rubiera. Al Pala Tacca i lombardi allenati da Davide Kolec si impongono col punteggio di 28-27 (p.t. 11-13), in rimonta dopo il -2 del primo tempo e soffrendo fino all’ultimo. Il gol di Visentin, infatti, era stato quello del 28-26, subito però ridotto dalla riposta di Santilli per gli ospiti. Negli istanti finali accade un po’ di tutto: errore cassanese sul match point e tentativo disperato di Versakovs che però termina alto. Cassano Magnago sale a 15 punti e stacca la parte bassa della classifica.

Ora pausa azzurra. Da domani (domenica) l’Italia sarà in raduno a Torri di Quartesolo, nel vicentino. Il 16 marzo alla Kioene Arena di Padova (ore 18:30) andata dei play-off di qualificazione ai Mondiali 2023 contro la Slovenia. Ritorno il 20 marzo a Celje.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 16:30 Teamnetwork Albatro – Bolzano 23-25 Download PDF
h 18:00 Conversano – Carpi 34-24 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Secchia Rubiera 28-27 Download PDF
h 19:00 Alperia Merano – Junior Fasano 28-29 Download PDF
h 19:00 Brixen – Pressano 24-19 Download PDF
h 20:00 Raimond Sassari – Trieste 30-25 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta maschile:

Junior Fasano 33 pti, Conversano 28*, Pressano 27, Raimond Sassari 27*, Brixen 24**, Alperia Merano 20, Bolzano 19*, Cassano Magnago 15, Sparer Eppan 13, Trieste 12*, Carpi 9, Secchia Rubiera 5*, Teamnetwork Albatro 2*
** due partite in meno
* una partita in meno

A1/F

  • Serie A Beretta: Brixen scappa via, Pontinia accorcia sul terzo posto

 

images/podda-pontinia-vscasalgrande-coppa22.jpeg

 

Serie A Beretta: Brixen scappa via, Pontinia accorcia sul terzo posto

Serie A Beretta
  • Serie A Beretta femminile

Brixen Südtirol a pieno ritmo, Jomi Salerno come unica inseguitrice. E intanto il terzo posto balla, perché l’Alì-Best Espresso Mestrino cade sotto i colpi della Cassa Rurale Pontinia. Tutto, mentre in zona play-out AC Life Style Erice e Ariosto Ferrara compiono un importante passo in avanti. Questo e anche altro nella 17^ giornata che ha segnato la ripartenza della Serie A Beretta femminile dopo la pausa per il raduno della Nazionale.

Dominio Cassa Rurale Pontinia nella sfida più attesa del sabato di Serie A Beretta femminile. Le laziali espugnano il Pala Lissaro, casa dell’Alì-Best Espresso Mestrino, col punteggio di 33-24 (p.t. 17-13). L’andamento rispecchia i pronostici fino al 20’ e fino al 12-10 in favore delle ospiti. Poi la squadra guidata da Giovanni Nasta piazza il primo allungo di tre reti e fugge via sul 14-10 con Bassanese. Il +4 rimane intatto fino a metà tempo. Pontinia prova a chiuderla già in avvio di secondo tempo (20-14), ma deve fare i conti col break veneto (4-0) che riporta il confronto in equilibrio (21-18). Al 48’ la partita è ancora in billico dopo il 25-22 di Put. Nel finale, però, c’è spazio solo per Pontinia: parziale di 6-2 nei 6’ conclusivi e Colloredo – autrice di sette reti – che sancisce il definitivo 33-24. Pontinia accorcia sul terzo posto, distante ora due sole lunghezze.

Pronostico rispettato al Pala Deledda, dove Bressanone archivia la pratica Guerriere Malo con un netto 39-26 (p.t. 20-10). Fra le altoatesine Giada Babbo chiude a quota 11 reti e si conferma tra le migliori marcatrici del massimo campionato. Prima accelerazione già sul 12-6 e gara instradata. Al 45’ il punteggio dice 33-20 per le ospiti. Per le biancoverdi il momento rimane d’oro: successo numero 15 e divario di tre punti sulle inseguitrici mantenuto intatto, sempre con una partita da recuperare. Accadrà il prossimo 16 marzo contro Leno, ancora una volta in trasferta.

La Jomi Salerno trova due punti e sicurezza nel 32-21 (p.t. 15-8) del Pala Palumbo contro Cassano Magnago. Partita mai in discussione e 12 giocatrici a referto per le campionesse d’Italia al fischio conclusivo. La migliore è Ramona Manojlovic, autrice di otto marcature e salita così a quota 116 in stagione. Confronto in Campania rimasto in bilico per 18’, fino all’8-7 di Montoli nelle fila delle amaranto. Poi parziale di 7-2 e Salerno fugge via sul 15-8 che conduce all’intervallo. Ripresa senza sorprese. Per Salerno è la 13esima vittoria stagionale.

Seppure piuttosto distante dalla zona play-off, la Casalgrande Padana rinsalda il proprio quinto posto e si mette al riparo dagli assalti delle contendenti per la salvezza. Pesa come un macigno il 30-29 (p.t. 18-14) del Pala Keope contro un Mezzocorona mai domo e animato dal desiderio di fuggire dall’ultima posizione. Due squilli di Ilenia Furlanetto – per lei nove reti – permettono alle emiliane di portarsi sul 30-28 al 57’, vantaggio poi difeso fino alla fine nonostante il -2 di Campestrini per le trentine. Mezzocorona recrimina con sé stessa per il vantaggio sciupato nel quarto d’ora conclusivo (26-24, 27-25 e 28-26).

Nella seconda metà di classifica arrivano punti preziosi per l’AC Life Style Erice. Le siciliane vincono 38-22 (p.t. 17-9) contro Leno al Pala Cardella, salendo così a 16 punti e nel cuore della graduatoria. In due andranno in doppia cifra: sono Savica Mrkikj e Antonella Coppola, 13 e 10 reti portate in dote alle isolane. Anche la partita, di fatto, è un assolo trapanese con Erice che conduce sul 12-6 dopo 19’ e sul 17-9 a metà confronto. Il 28-16 di metà secondo tempo è la fotografia dell’andamento di un match che premierà Erice con l’intera posta in palio.

Un penalty trasformato da Mari Tomova a 30’’ dal termine decide l’ultimo match di giornata in favore dell’Ariosto Ferrara. Colpaccio delle emiliane sul campo del Cellini Padova, dopo un match combattuto fino all’ultimo e terminato 31-30 (p.t. 17-17). Padova ci proverà fino alla fine, fino all’ultimo con Vanessa Djiogap, ma saranno le ragazze allenate da Carlos Britos a tornare a casa con le tasche piene. La classifica muta: Ferrara sale a 16 punti, gli stessi di Erice, lasciando proprio le patavine e Cassano Magnago più attardate.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
h 17:00 Jomi Salerno – Cassano Magnago 32-21 Download PDF
h 18:00 Guerriere Malo – Brixen Südtirol 26-39 Download PDF
h 18:00 Ac Life Style Erice – Leno 38-22 Download PDF
h 18:30 Casalgrande Padana – Mezzocorona 30-29 Download PDF
h 18:30 Alì Best Espresso Mestrino – Cassa Rurale Pontinia 24-33 Download PDF
h 20:00 Cellini Padova – Ariosto Ferrara 30-31 Download PDF

La classifica aggiornata della Serie A Beretta femminile:

Brixen Südtirol 31 pti*, Jomi Salerno 28, Alì-Best Espresso Mestrino 26, Cassa Rurale Pontinia 24, Casalgrande Padana 19, Ariosto Ferrara 16, AC Life Style Erice 16, Cellini Padova 15, Cassano Magnago 14, Leno 5*, Guerriere Malo 4, Mezzocorona 4
*una partita in meno

A2/F GIRONE C :LA TUSHE PASSA A CHIARAVALLE  34-28; CADE L’EUROMED MUGELLO  CONTRO IL MARCONI JUMPERS  21-18 !!!

GIORNATA 4 – Ritorno EUROMED IN CRISI: 2° SCONFITTA DI SEGUITO !!!

Adesso c’è da andare a vincere nel recupero a Camerano per raddrizzare la”barca” …..

RECUPERO:

05/03/22 19:30 EUROMED MUGELLO CHIARAVALLE 22 – 25
12/03/22 18:00 MARCONI JUMPERS EUROMED MUGELLO 21 – 18
12/03/22 18:00 GROSSETO ALI’ MESTRINO 26 – 34
12/03/22 21:00 CHIARAVALLE TUSHE PRATO 28 – 34
13/03/22 16:00 CAMERANO SPORTINSIEME 0 – 0
13/03/22 16:00 ARIOSTO FERRARA CELLINI PADOVA 0 – 0
16/03/22 19:00 CAMERANO EUROMED MUGELLO 0 – 0

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
TUSHE PRATO 26 13 13 0 0 453 286 0
MARCONI JUMPERS 17 13 10 0 3 388 298 3
CELLINI PADOVA 16 11 8 0 3 357 299 0
EUROMED MUGELLO 15 12 7 1 4 332 278 0
ARIOSTO FERRARA 15 12 7 1 4 394 351 0
CHIARAVALLE 12 11 6 0 5 325 271 0
ALI’ MESTRINO 6 13 3 0 10 338 381 0
CAMERANO 6 11 3 0 8 276 371 0
GROSSETO 1 13 2 0 11 341 457 3
SPORTINSIEME -3 11 0 0 11 192 404 3

CALENDARIO COMPLETO

A2/M GIRONE B

GIORNATA 4 – Ritorno

12/02/22 16:00 VERDEAZZURRO BOLOGNA UNITED 27 – 21
12/02/22 18:00 LIONS TERAMO AMBRA 39 – 29
12/02/22 20:45 MODULA CASALGRANDE ROMAGNA 33 – 37
12/02/22 21:00 PRATO TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 20 – 27
09/03/22 21:00 CAMERANO OGAN PESCARA 21 – 24
20/03/22 16:00 FOLLONICA SANTARELLI CINGOLI 0 – 0
23/03/22 20:30 CAMPUS ITALIA CHIARAVALLE 0 – 0

CLASSIFICA

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
ROMAGNA 36 19 18 0 1 659 478 0
SANTARELLI CINGOLI 33 17 16 1 0 605 415 0
LIONS TERAMO 23 18 12 0 6 493 422 1
VERDEAZZURRO 23 19 11 1 7 563 550 0
CHIARAVALLE 21 18 10 1 7 496 510 0
TECNOCEM 85 SAN LAZZARO 20 19 9 2 8 525 498 0
AMBRA 19 20 9 1 10 595 609 0
CAMERANO 17 19 7 3 9 496 519 0
CAMPUS ITALIA 16 18 8 0 10 524 519 0
FOLLONICA 16 19 7 2 10 550 575 0
OGAN PESCARA 16 18 8 0 10 498 532 0
MODULA CASALGRANDE 15 19 6 3 10 577 618 0
BOLOGNA UNITED 3 20 2 2 16 489 599 3
PRATO 0 19 0 0 19 411 637
Articolo Precedente CALCIO-Serie A, 29a Giornata live Fiorentina-Bologna 1-0 (70'Torreira)
Articolo Successivo Fiorentina-Bologna nelle immagini di FirenzeViolaSupersport

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

Pallamano: qualificazioni Europee: l’Italia battuta a Fasano dalla Spagna

Pallamano: in svolgimento le Finali Nazionali Under 17 M/F in campo  Fiorentina Handball e Tusche Prato

Pallamano: in svolgimento le Finali Nazionali Under 17 M/F in campo Fiorentina Handball e Tusche Prato

Pallamano: A Casalgrande, un buon terzo posto nel “Certech”” per il Tavarnelle.

Pallamano: A Casalgrande, un buon terzo posto nel “Certech”” per il Tavarnelle.

A Tutto Handball: Grande Tushe Prato..!! Il Tavarnelle migliora, ma cede di risicato scarto al Teramo 28-26

A Tutto Handball: Grande Tushe Prato..!! Il Tavarnelle migliora, ma cede di risicato scarto al Teramo 28-26

Pallamano: Azzurri battuti dalla Croazia; gli azzurrini Under 21 pareggiano con il Cassano Magnago

Pallamano: Azzurri battuti dalla Croazia; gli azzurrini Under 21 pareggiano con il Cassano Magnago

Pallamano: Un week end di riposo in A1; si ricomincia Mercoledi 1° Novembre con il Tavarnelle che va a Cingoli

Pallamano: Un week end di riposo in A1; si ricomincia Mercoledi 1° Novembre con il Tavarnelle che va a Cingoli

Pallamano: Voci dal ritiro azzurro di Chieti della Nazionale; Ferma la A1 si è giocato in A2/M e A2/F

Pallamano: Voci dal ritiro azzurro di Chieti della Nazionale; Ferma la A1 si è giocato in A2/M e A2/F

Pallamano: Domani parte la A1/m; all’Estra-Forum di siena ( ore 18.30) Handball Ego Siena-Fondi

Pallamano: Domani parte la A1/m; all’Estra-Forum di siena ( ore 18.30) Handball Ego Siena-Fondi

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!