FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Stanotte per i”nottambuli” Sinner-Musetti; UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge  Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: Stanotte per i”nottambuli” Sinner-Musetti; UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      3 Settembre 2025
      Baseball: stasera a San Marino parte l’Italian Baseball Series 2025.

      Baseball: stasera a San Marino parte l’Italian Baseball Series 2025.

      3 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
Pallamano: “A Tutto Handball”: si interrompe a Bologna il volo del  Tavarnelle  24-18

Pallamano: “A Tutto Handball”: si interrompe a Bologna il volo del Tavarnelle 24-18

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

25 Febbraio 2024

Pallamano: A Tutto Handball

Serie A Gold: un pari e cinque risultati di misura alla 18^ giornata | Merano aggancia Brixen

images/2024/CAN_6573.jpg#joomlaImage://local-images/2024/CAN_6573.jpg?width=1920&height=1210

Doveva essere un sabato di scontri diretti, è stato un sabato di duello all’ultimo respiro. Alla fine, a conti fatti, la 18^ giornata di Serie A Gold restituisce un primo posto in coabitazione tra Brixen – che però ha una partita in meno – e Alperia Black Devils, con la Sidea Group Fasano in ritardo di appena un punto. Non-stop anche in coda, dove la Teamnetwork Albatro raggiunge la Macagi Cingoli e dove, scorrendo ancora con lo sguardo, danno segnali di risveglio sia Carpi che Pressano.

Un finale di partita da batticuore decide in favore dell’Alperia Black Devils il derby d’Alto Adige contro Brixen. Finisce 24-23 (p.t. 12-8) con Merano avanti sul +2 grazie al gol di Juan Pablo Cuello, decisivo per resistere al -1 di Stefano Arcieri negli istanti finali. I Diavoli Neri si aggiudicano così il terzo confronto stagionale coi brissinesi tra campionato e Coppa Italia, fondamentale per raggiungere la vetta della classifica e renderla una faccenda condivisa. Merano concretizza così un match trascorso in vantaggio per larghissimi tratti, col massimo allungo sul 17-11 siglato da Martini al 41’ e reso infiammato nel finale dal ritorno prepotente di Brixen. La squadra di Davor Cutura impatta sul 22-22 con un break di 5-1 e anima gli ultimi istanti. Poi Milovic e Cuello per il mini-break (2-0) decisivo al Pala Wolf. Segna Arcieri, ma cambia poco. È primato altoatesino: accanto a Brixen c’è anche Merano.

Parità, 22-22 (p.t. 12-12), tra Raimond Ego Sassari e Sidea Group Fasano al Pala Santoru. La riedizione della finale Scudetto dello scorso anno si chiude con un thriller rimasto incompiuto. Serve la freddezza di Giovanni Nardin, con un tiro dai sette metri a 7’’ dal termine, a chiudere in parità il confronto in terra isolana. Ultima porzione di gara costellata di sospensioni temporanee: una per i sardi, due per i pugliesi. Nel mentre nessun gol, perché Fasano aveva, sì, trovato il vantaggio con Da Cunha (22-21), ma solo al 55’. Un punto per parte, dunque, all’esito di un confronto equilibrato e in cui nessuna delle due contendenti era mai riuscita ad andare oltre le due reti di vantaggio. I migliori marcatori sono anche i top scorer delle due squadre in campionato: Christian Manojlovic tra i locali chiude con sette reti, Marko Knezevic ne fa otto per la Junior.

La rete di Pablo Marrochi e la parabola fortunata di Niko Kasa, prima deviata dal muro e poi terminata sulla traversa, chiudono sul 27-26 (p.t. 14-12) in favore di Conversano il duello del Pala Bursi. Cade il Secchia Rubiera, battagliero e mai domo nonostante il notevole ritardo di classifica pagato rispetto ai pugliesi. Emiliani al primo match dopo l’avvicendamento in panchina: ad Alessandro Fusina succede Luca Ferroni affiancato dagli ex azzurri Marco Morelli e Alessandro Baschieri. Conversano conduce, ma non scappa mai: 9-5 al quarto d’ora, 14-12 alla sosta e parità sul 21-21 dopo 45’. Gli ospiti provano a scappare via con Degiorgio (25-22), ma viene raggiunta e superata dal 26-25 di Moreno De La Santa (9). Conversano trema, ma la riagguanta con Degiorgio (26-26). Gol-partita di Marrochi. Nel finale l’ultimo brivido: il tentativo di Kasa prima viene smorzato dal muro, poi si spegne sulla traversa. Finisce 27-26.

Con la vittoria in Emilia-Romagna, Conversano tiene a distanza Cassano Magnago che nel frattempo gioisce nel confronto con Bolzano. Al Tacca giochi chiusi sul 28-24 (p.t. 9-10). Duello a suon di gol tra Federico Mazza tra gli amaranto e la coppia Pandzic-Udovicic dall’altro lato, tutti con otto realizzazioni. Proprio Udovicic permette ai bolzanini di andare alla sosta sul +1. Nessuno trova margini per la fuga. Cassano Magnago trova l’accelerazione al 52’ con due acuti di Mazza (23-20). Il +3 lancia gli uomini di Matteo Bellotti, bravi a reiterare il vantaggio con Savini (25-22). Sempre Mazza per il +4, scarto poi confermato col 28-24 che chiude l’incontro. Cassano Magnago sale a 24 punti, ancora a una lunghezza dalla quinta piazza.

La Teamnetwork Albatro rompe gli equilibri della zona rossa della classifica e al Pala Akradina batte 27-18 (p.t. 13-8) Trieste. In uno dei tanti scontri diretti del fine settimana, prova senza sbavature degli aretusei, trascinati da una grande prova al tiro del pivot Gianpaolo Sciorsci (7). Di fatto, almeno sotto il profilo del punteggio, non c’è quasi mai partita. Siracusa allunga sul 6-3 al 10’ e tiene di fronte al ritorno triestino sul 6-5. I giuliani si aggrappano ai gol di Andonovski (6), ma sono sempre costretti a rincorrere. Calvo confeziona il 13-7 al 28’. Si va al riposo poco dopo sul 13-8. Il secondo tempo non muta gli equilibri del confronto: Siracusa tiene il risultato dalla sua parte (21-14 al 45’) e conquista la sesta vittoria in stagione.

In trasferta al Pala Quaresima arriva la seconda vittoria stagionale del Pressano. Secondo risultato utile consecutivo dei trentini che, dopo il 34-34 casalingo contro i Black Devils, battono 36-34 (p.t. 21-18) e in rimonta la Macagi Cingoli. Marchigiani risucchiati in zona play-out dalla concomitante vittoria dell’Albatro. Duello deciso negli istanti finali: a rompere la persistente parità (34-34) sono due gol trentini prima con Nicola Rossi e dopo, all’uscita dal time-out, di Hatem Hamouda, autentico mattatore dell’incontro con 12 reti. Il parziale di 2-0 consegna ai gialloneri un successo preziosissimo. Cingoli si dispera: i padroni di casa sciupano non solo il +3 di fine tempo, ma anche il 29-24 raggiunto con il gol di Codina Vivanco al 40’. Finale concitato, con Pressano che perde Mizzoni per somma di sospensioni temporanee, sì, ma che centra un successo che certifica il campionato in ripresa degli uomini di Branko Dumnic.

Al Pala Vallauri vittoria di grande rilevanza anche per Carpi nel match-salvezza contro lo Sparer Eppan. Il match termina 35-34 (p.t. 16-12). Gli emiliani salgono così a sei punti dopo un confronto incerto sino agli istanti conclusivi, ma con un vantaggio pressoché sempre favorevole. La squadra di Davide Serafini è avanti sul 12-7 al 17’ e ripeterà il +5 sul 18-13 di Marques (7) al 32’. Segna Errico e al 49’ Carpi conduce ancora sul 28-23. Nel finale Appiano sale di tono, si aggrappa alle marcature di Oberrauch (8) e Cunha (8), ma le velleità di rimonta si fermano al penalty del -1 trasformato nei secondi finali.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 24 febbraio
h 16:00 Teamnetwork Albatro – Trieste 27-18 Download PDF
h 18:00 Secchia Rubiera – Conversano 26-27 Download PDF
h 18:00 Macagi Cingoli – Pressano 34-36 Download PDF
h 18:00 Carpi – Sparer Eppan 35-34 Download PDF
h 18:30 Cassano Magnago – Bolzano 28-24 Download PDF
h 18:30 Raimond Ego Sassari – Sidea Group Junior Fasano 22-22 Download PDF
h 19:00 Alperia Black Devils – Brixen 24-23 Download PDF

La classifica aggiornata:

Brixen 28*, Alperia Black Devils 28, Sidea Group Fasano 27*, Bolzano 26, Conversano 25*, Cassano Magnago 24, Raimond Ego Sassari 23, Sparer Eppan 13, Macagi Cingoli 12*, Teamnetwork Albatro 12, Trieste 10, Secchia Rubiera 7, Pressano 7, Carpi 6
*una partita in meno

(foto: Luigi Canu)


Serie A Silver

Serie A Silver: San Lazzaro cade a Enna, fuga Camerano in testa

Adesso Camerano è davvero in fuga solitaria. La 14esima vittoria stagionale dei marchigiani, 33-30 a Chieti contro il Campus Italia, fa il paio con la sconfitta della Tecnocem San Lazzaro sul campo dell’Orlando Haenna. La 16^ giornata di Serie A Silver certifica il dominio dei ragazzi di Davide Campana: primato, un’unica sconfitta in stagione e vantaggio di sette lunghezze sul secondo posto. Quasi un monologo, confermato peraltro dalla prova di maturità offerta ne «La Casa della Pallamano»: 21-15 al termine del primo tempo e partita indirizzata, ma al Campus va il merito di averla riaperta nel quarto d’ora conclusivo. Al centro tecnico federale brillano Mattia Bilò tra i marchigiani con otto reti e Nicholas Trost, miglior marcatore del Campus con sette realizzazioni.

La lotta per il secondo posto diventa sempre più serrata in ragione di quanto accade in Sicilia, dove l’Orlando Haenna conferma il proprio trend casalingo e ferma la corsa della Tecnocem San Lazzaro. Nello stesso campo in cui era caduta la capolista Camerano – unica sconfitta stagionale dei marchigiani – i felsinei vengono superati sul 25-19 (p.t. 14-8). Prestazione da incorniciare dei gialloverdi di Mario Gulino, sempre in vantaggio e trascinati dai gol del duo Giummarra-Rosso, entrambi autori di sei gol. Enna rafforza così la propria posizione all’interno della griglia play-off, sinonimo peraltro di salvezza anticipata, ma soprattutto ferma il cammino di San Lazzaro e ingarbuglia la lotta per la seconda posizione.

La Publiesse Chiaravalle mantiene vivo il contatto con la seconda posizione in virtù del 32-25 (p.t. 10-12) sul campo del Verdeazzurro. Al Pala Santoru serve una rimonta della formazione di Andrea Guidotti: primo tempo chiuso in svantaggio di due reti e sfida rimessa in piedi col break di 5-1 in avvio di ripresa (15-13). Accelerazione decisiva sul 21-17 e partita controllata dai marchigiani nell’ultimo quarto d’ora. Tra gli ospiti doppia cifra per Francisco Morettin, autore di 10 gol e miglior marcatore dell’incontro.

La Genea Lanzara si regala un sabato da ricordare. Al Pala Palumbo cade il Metelli Cologne, una delle formazioni più in forma del campionato cadetto, battuta 27-25 (p.t. 17-15) e costretta dunque alla seconda sconfitta consecutiva. I campani vincono con merito. Ultimo vantaggio dei franciacortini sul 5-4 dopo 8’, ma dal 6-5 di Antonio De Luca – il migliore al tiro tra i suoi con 10 gol – e fino alla fine, saranno sempre i ragazzi di Pasquale Maione a condurre l’incontro. Lanzara assapora la chiusura anticipata dei giochi al 48’ sul 28-19, ma deve fare i conti col ritorno di Cologne fino al 25-22 con Manenti (7). Nel finale gli ospiti si aggrappano a tre gol consecutivi di Mombelli (8), utili a tornare per due volte sul -2. A Lanzara il gol-partita lo segna Ivano Rossi: suo il momentaneo 27-24, poi solo ridotto dai lombardi.

Il risultato maturato in Campania permette al San Giorgio Molteno di rafforzare il suo quarto posto. Merito anche dei ragazzi di Danilo Gagliardi, s’intenda. Molteno fa il dovere nel 30-25 (p.t. 17-14) ottenuto nella trasferta contro la Re Borbone CUS Palermo. Tra gli ospiti otto gol di Cuzzupè, pure lui siciliano e miglior realizzatore dell’incontro assieme al compagno di squadra Bernachea. Palermo si conferma squadra ostica, in particolare tra le mura amiche. Parità dopo 15’ sull’8-8 e primo vantaggio sensibile da ritrovare al 38’ con Molteno avanti 21-17. Ancora parità dopo 47’ (22-22), ma ultima porzione di partita tutta in mano ai lombardi: Molteno piazza un parziale di 8-3 negli ultimi 12’ – con cinque reti di Bernachea – e porta a casa i due punti.

Nessun problema per Romagna nel match casalingo con la Lions Teramo. Finisce 35-19 (p.t. 15-9) al Pala Cavina e dopo un confronto mai in discussione. Parziali eloquenti: 11-4 romagnolo dopo 15’, vantaggio di sei gol alla sosta, 27-15 dopo tre quarti d’ora e partita in ghiaccio. Il top scorer dell’incontro è Mattia Zavagli con sei reti portate in dote al Romagna.

ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 24 febbraio
h 15:00 Verdeazzurro – Publiesse Chiaravalle 25-32 Download PDF
h 17:00 Genea Lanzara – Metelli Cologne 27-25 Download PDF
h 17:00 Campus Italia – Camerano 30-33 Download PDF
h 17:30 Re Borbone Cus Palermo – San Giorgio Molteno 25-30 Download PDF
h 18:00 Orlando Haenna – Tecnocem San Lazzaro 25-19 Download PDF
h 19:00 Romagna – Lions Teramo 35-19 Download PDF

La classifica aggiornata:

Camerano 30 pti, Tecnocem San Lazzaro 23, Publiesse Chiaravalle 22, San Giorgio Molteno 21, Romagna 20, Metelli Cologne 18, Orlando Haenna 17, Genea Lanzara 16, Verdeazzurro 12, Re Borbone CUS Palermo 6, Campus Italia 6, Lions Teramo 2

(foto: Davide Pesaresi)

Nazionale femminile

Qualificazioni EURO 2024: azzurre in raduno a Chieti | Convocata anche l’ala Emma Salvaro

 

In A”Bronze Girone B” la 4° vien da se” purtroppo non si materializza

BOLOGNA UNITED–PALLAMANO TAVERNELLE 24-18

Bologna – Tavarnelle 24 – 18

BOLOGNA Sidibe Elhadj 4, Drudi 6, Pagano, Gorchs 1, Barbieri, Ben Hadj, D’Angelo, Malagola 3, Badiali Diaz, Cavalera 1, Ragazzoni 2, Segapeli 1, Rossi 6, Ciacco, Ben Henia, Dall’Olio.All.Castellitto ( Rigori 1/3)

TAVARNELLE: Jelicic-Ciani, Borgianni 12, BenHiba, Sbrilli,Vermigli 1, Vucci 2, Bazzani1, Pichardo 1, Del Mastio, Muffini, Riccardi, CalosiAndrea 1, Nardi, Varvarito,Silei.All Raijc-Graziosi, Mori ( Rigori 4/4)

 

San Lazzaro di Savena-  Non basta una buona prestazione per la Pallamano Tavarnelle per sorprendere la capolista Bologna, fino ad adesso con una sola sconfitta all’attivo ed in trasferta. La formazione guidata da Rajic e Graziosi gioca alla pari per quaranta minuti, recuperare ad inizio secondo tempo un passivo di meno cinque arrivando ad una sola rete di scarto. Qui alcuni errori in fase offensiva permettono alla squadra locale di ripartire veloce e di segnare reti importanti fino al 24-18 finale fin troppo severo per Tavarnelle per il gioco espresso in campo, soprattutto in fase difensiva. Sono contento della prestazione di tutta la rosa – commenta a fine gara il ds Pelacchi – oggi i ragazzi hanno giocato senza timore contro la squadra più forte del campionato a cui faccio un grosso in bocca al lupo per i play off. I nostri ragazzi sono cresciuti molto da inizio stagione soprattutto in fase difensiva e anche oggi lo hanno dimostrato a lunghi tratti mettendo pressione al Bologna; Siamo molto fiduciosi per il proseguo, gare che ci permetteranno di arrivare ad avere un ottima posizione in classifica  in ottica Play-out. Il nostro obbiettivo è una salvezza tranquilla; dovevamo mettere in conto di qualche problema  e siamo stati anche troppo sfortunati nei confronti di alcune squadre incontrate non al meglio della condizione ad inizio torneo. Adesso dobbiamo lavorare ancor piu’forte crederci sempre di piu’ giocheremo in casa nostra una casa stupenda  e li davanti alla nostra gente non possiamo proprio sbagliare. Usciamo  a testa alta ..ricordo che giocavamo contro la prima squadra dal campo della capolista Bologna, che fino ad oggi ha subito una sola sconfitta, dimostrando comunque sicurezza e buon gioco. Per quaranta minuti la gara è stata equilibrata, Tavarnelle arriva anche al meno uno al decimo del secondo tempo, poi è venuto fuori il Bologna che ha piazzato un break importante ed ha vinto meritatamente la sfida. Testa adesso alla prossima, ma Tavarnelle c’è e sta migliorando!

RISULTATI:

Giornata 5 – Ritorno

24/02/24 18:30 MODENA 23 – 22 MODULA CASALGRANDE
24/02/24 19:00 MARCONI JUMPERS 32 – 35 PRATO
24/02/24 20:30 BOLOGNA UNITED 24 – 18 TAVARNELLE
25/02/24 17:00 FOLLONICA 0 – 0 DERTHONA

CLASSIFICA POI DA REGOLARIZZARE

BOLOGNA UNITED 22 12 11 0 1 378 272
PRATO 16 12 8 0 4 368 345
MODENA 14 12 7 0 5 319 325
FOLLONICA 12 11 6 0 5 316 313
TAVARNELLE 11 12 5 1 6 311 319
MODULA CASALGRANDE 9 12 4 1 7 322 341
DERTHONA 6 11 3 0 8 301 347
MARCONI JUMPERS 4 12 2 0 10 318 371
CLASSIFICA MARCATORI
Borgianni Edoardo 119 TAVARNELLE
Drudi Augusto Mateo 111 BOLOGNA UNITED
Liccese Carlo 110 PRATO
Gyorvari Tamas Zoltan 74 FOLLONICA
Pesci Tommaso 72 FOLLONICA
Campionato Serie B/M
SERIE B
TAVARNELLE – MEDICEA: 25-24

Tavarnelle-Medicea 25-24 ( Pt 12-10)

TAVARNELLE:
Giotti,, Sbrilli 3,Regina , Bazzani1, Bartolini 2, Irani 2, De Santis, Benedetti, Ninci1, Zeri, Nencioni , Zoppi, Orselli 2, BenHiba 13, Parrini 1, Bertolini. All Raijc (Rigori 3/5)

MEDICEA
DallaPorta 2, Angeli 2, Giglio 6, Cheli, Bessi, Caputo, Ricci, Semeraro 5, Grassi 3. Selmi, Bocci , Khalfallah 4, Palarchi1, Lenzi, Caldarelli 1, All. Semeraro Paolo (Rigori 1/2)

Ed infine, in questa domenica di pallamano nella nuova struttura di Bustecca, i giovani della serie B sfoderano una grandissima prestazione e vincono meritatamente contro Medicea, seconda in classifica. Una gara condotta e ben giocata soprattutto in fase difensiva e con un gran cuore. Rigore per gli avversari a dieci secondi dalla fine che Zoppi, subentrato ad un Giotti che ancora una volta fa una prestazione maiuscola, para e fa esplodere i tanti tifosi accorsi. Complimenti e avanti così!
CAMPIONATO UNDER 17
Esordio vincente nel nuovo campo anche per i ragazzi Under 17 che mantengono il secondo posto in classifica generale
Tavarnelle – Ambra 41 – 9
CAMPIONATO UNDER 15
 
TAVARNELLE – MEDICEA: 23-26
Non basta una grande prestazione dei ragazzi U15 per battere la capolista Medicea. I nostri giovani si sono impegnati fino alla fine dimostrando una bella crescita in campo e giocando alla pari contro la formazione di Poggio a Caiano per tutti i sessanta minuti . Bravissimi comunque!
CAMPIONATO UNDER 13
FIORENTINA-TAVARNELLE: 12-24
 
Campionato UNDER 13 1a giornata della 2a fase:
TAVARNELLE-OLIMPIC 16-18
Una bellissima partita, che di fatto ha inaugurato il nuovo palazzetto, ha purtroppo decretato la prima sconfitta della squadra Under 13.
Buona comunque la prestazione dei nostri piccoli guidati da Tommaso Panti e Maurizio Ghini.
C’è tempo per recuperare!
Articolo Precedente RUGBY SIX NATIONS- Francia- Italia 13-13 (10-3).
Articolo Successivo RUGBY- Serie A, Girone 3 - XV giornata S.S. Lazio Rugby 1927 v Unione Rugby Firenze 46-07 (17-7)

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: BRAVA L’ITAL/FEMMINILE: BULGARIA BATTUTA 2 VOLTE: 33-29 e 26-19 A2/Gir.B Cingoli doppia Tavarnelle

Pallamano: BRAVA L’ITAL/FEMMINILE: BULGARIA BATTUTA 2 VOLTE: 33-29 e 26-19 A2/Gir.B Cingoli doppia Tavarnelle

Pallamano: Un E.Go.Tavarnelle a 360°

Pallamano: Un E.Go.Tavarnelle a 360°

Pallamano: Premiata a Tavarnelle l’Under 19 Campione Toscana

Pallamano: Premiata a Tavarnelle l’Under 19 Campione Toscana

Pallamano: Finali Under 19/M: a Chieti il Tavarnelle pareggia  29-29 col Lanzara centrando le finali dal 5°-6°-7°-8° posto…bravisimi !! La classifica del Girone D dell’Under 20 femminile: Tushe Prato eliminata.

Pallamano: Finali Under 19/M: a Chieti il Tavarnelle pareggia 29-29 col Lanzara centrando le finali dal 5°-6°-7°-8° posto…bravisimi !! La classifica del Girone D dell’Under 20 femminile: Tushe Prato eliminata.

Pallamano: Serie B”LIVE” sul Canale 196 Tavarnelle-La Torre Pontassieve Finale 42-22(Pt 25-9 )

Pallamano: Serie B”LIVE” sul Canale 196 Tavarnelle-La Torre Pontassieve Finale 42-22(Pt 25-9 )

Pallamano: Sono ricominciati tutti i campionato e Noi impaginiamo “A Tutto Handball”

Pallamano: Sono ricominciati tutti i campionato e Noi impaginiamo “A Tutto Handball”

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano:  al Mondiale, per l’Italia e’iniziato”alla stra-grandissima”  il”Main-Round”: Ore 19.30 “LIVE” Italia Repubblica Ceka  Finale 25-18 (pt 14-9)

Live Pallamano: al Mondiale, per l’Italia e’iniziato”alla stra-grandissima” il”Main-Round”: Ore 19.30 “LIVE” Italia Repubblica Ceka Finale 25-18 (pt 14-9)

Pallamano: Ultime news da Tavarnelle

Pallamano: Ultime news da Tavarnelle

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!