FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      16 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:   Il Challanger di Biella vinto da Napolitano  / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: US Open: Il Challanger di Biella vinto da Napolitano / Tutti i Challanger…

      15 Settembre 2025
      Nuoto Rari

      Nuoto Rari

      15 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
Pallamano: Completata la 23° giornata: La Ego Siena pareggia a Cassano Magnago 36-36

Pallamano: Completata la 23° giornata: La Ego Siena pareggia a Cassano Magnago 36-36

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

3 Aprile 2021

Serie A Beretta maschile [23^ giornata] – Serie A Beretta femminile [23^ giornata]

  • NELL’ULTIMO  ULTIMO MATCH DELLE 20.30  LA EGO SIENA PAREGGIA A CASSANO MAGNAGO IN RECUPERO 36-36
  • Serie A Beretta: a Siracusa e Appiano punti pesanti in chiave salvezza

    • Pallamano: in terra lombarda il Team di Mister Dumnic interrompe l’emorragia di sconfitte
      L’EGO SIENA VA DI RIMONTA A CASSANO MAGNAGO: 36-36 ( pt 19-18)CASSANO MAGNAGO: Ilic-Monciardini, Bassanese 3, Branca 2, Dorio, Fantinato 6, Iballi, La Bruna, La Mendola 1, Lazzaro, Mazza 7, Moretti 13, Riva , Saitta 4, salvati Scisci, All. Kolec (Rigori 5/5).
      EGO SIENA: Leban-Pavani; Arcuri 7, Bargelli, Bronzo 4, Gaeta 2, Guggino, Kasa 13, Muoio, Nikocevic 4, Pasini 6, Senesi. All. Dumnic ( Rigori 5/7)
    • Cassano Magnago- Peccato…peccato…La Ego doveva assolutamnte vincere a Cassano per partecipare effettivamente alla “riffa” per concorrere ai piazzamenti europei per adesso distante 1 punto appunto sia dal Cassano che dal  Pressano. Purtroppo un gol di Marco Fantinato a 51’’ dalla fine salva il Cassano Magnago dalla sconfitta nel match casalingo contro la Ego Siena togliendo alla truppa senese una vittoria nello scontro diretto, vittoria  che adesso manca pesantemente da 4 turni (3 sconfitte con questo pareggio)  Il 36-36 (p.t. 19-18) sta davvero stretto ai toscani, veementi nel ribaltare, al rientro da un time-out chiamato sulla panchina opposta da Kolec, uno svantaggio di tre reti (35-32), tramutato tra il 54’ e il 58’ in un vantaggio di misura col 36-35 di Gaeta. Per la verità se la Ego si rammarica per l’occasione sciupata, anche i lombardi recriminano con sé stessi per aver gettato alle ortiche un consistente 34-29 e poi 35-30 a otto minuti dalla fine. Tanti gol – Kasa ne segna addirittura 13 – ma un solo punto per parte che non muta la posizione in classifica dei due organici e che permette a Bolzano di staccarsi.
    • COMUNICATO STAMPA EGO:
    • Un grande prova della Ego Siena che si prende un pareggio tutto cuore e testa al PalaTacca di Cassano Magnago, rimontando una partita già messa in banca dalla squadra ospite con +5 (35-30) a una manciata di minuti dalla fine. Siena trova infatti un parziale di 6-0 portandosi in vantaggio al 29’ (35-36); la squadra di casa pareggia, ma un palo ed una traversa negano la vittoria ad entrambe che si prendono un punto a testa.

      Ego subito in vantaggio 2-0 con le reti di Pasini dai sette metri e Kasa di potenza. Cassano va a bersaglio con Moretti e pareggia con Saitta. Kasa porta Siena in vantaggio kasa, ma Moretti segna dai sette metri per il 3-3 dopo 5’. Pasini e Gaeta realizzano per il +2 , ma Cassano trova un break di 4-0 per il vantaggio di Cassano al 10’ (7-5). Bronzo ed Arcieri trovano il nuovo pareggio (7-7 all’11’). Mazza e Bassanese vanno a segno ed è di nuovo +2 per i padroni di casa. Kasa accorcia le distanze, ma Bassanese e Dorio allungano sul +3 (11-8 al 16’). Il ragazzo di Nonantola realizza per la Ego, con Pasini che dai sette metri trova il -1 (11-10 al 18’). La Mendola realizza sul ribaltamento, ma l’ex Ferrara non perdona. Moretti al volo e Saitta in contropiede riportano Cassano sul +3 (14-11 al 20’). Kasa non sbaglia, ma Cassano risponde. Il numero 10 senese non perdona e Arcieri ne trova due di fila e pareggia i conti (15-15 al 24’). Fantinato riporta in vantaggio i suoi, ma Pasini dai sette metri impatta di nuovo. Cassano va di nuovo sul+1 con Bassanese, ma Gaeta pareggia sul 17-17 al 29’. Botta e risposta Moretti-Kasa, ma Mazza allo scadere realizza per il 19-18 che manda le squadre negli spogliatoi.

      È ancora Mazza ad andare a segno in apertura della seconda frazione, ma Arcieri va a segno in contropiede. Moretti beffa Pavani due volte di fila. Kasa segna il -2, poi Moretti dai sette metri non sbaglia (23-20 al 5’). Nikocevic fa il suo esordio nella partita a va a realizzare la sua prima rete, ma Fantinato risponde. Dai sette metri Pasini beffa Ilic e Moretti Leban. Cassano ne trova due di fila e vola a +5 (27-22 al 9’). La Ego trova un parziale di 3-0 e riduce il gap a -2 (27-25 al 12’). Mazza chiude il break, ma Kasa manda a bersaglio la sua undicesima rete. Il missile di Mazza riporta Cassano in vantaggio di quattro reti (31-27 al 17’). Nikocevic accorcia le distanze, ma Cassano torna a +5. Kasa accorcia, ma Moretti non perdona (34-29 al 21’). Arcieri va a bersaglio, i padroni di casa rispondono, ma Siena ci crede e trova un break che riapre completamente la partita ed al 28’ trova il vantaggio (35-36 al 29’). Fantinato pareggia i conti e si decide tutto nei secondi finali, quando Siena trova il palo e Cassano la traversa chiudendo la partita in perfetta parità sul 36-36.

      La Ego porta a casa un punto prezioso, ma ha pochi giorni per tirare il fiato visto che mercoledì  7 aprile alle ore 19 al PalaEstra arriva Eppan per il recupero della quarta giornata da vincere ASSOLUTISSIMAMENTE SENZA SE E SENZA MA PER RIENTRARE IN GIOCO PER UN PIAZZAMENTO EUROPEO TORNANDO “AUGURABILMENTE” AL 4° POSTO

    Un’altra giornata in archivio e nulla cambia davanti: Conversano vince, Sassari anche. I punti di vantaggio della squadra allenata da Alessandro Tarafino restano otto. Sempre tanti, ma con altri 60’ in meno per chi insegue. Altra puntata del thriller della Serie A Beretta in una spietata lotta salvezza, dove la Teamnetwork Albatro e lo Sparer Eppan tirano testa e gambe fuori dal fango e vedono la luce. Ma anche dopo la 23^ giornata la strada è ancora molto lunga.

    Non stop Conversano, dunque. La capolista non si lascia intimorire dal ritorno alla vittoria della Raimond Sassari e in trasferta spegne le velleità della Santarelli Cingoli con un perentorio 39-29 (p.t. 23-15). Partita in bilico fino al 18’, quando Antic sigla il -1 marchigiano sul 12-11. Il time-out di Tarafino fa da spartiacque: parziale di 10-4 negli ultimi nove minuti della prima metà per andare all’intervallo sul 23-15. L’ultimo mini break (2-0) lo firmano Nelson e Radovcic. Al rientro altro cambio di marcia (4-0) e il vantaggio conversanese diventa consistente. È 26-16, poi 30-19 col timer che dice 39’. Il miglior marcatore degli ospiti sarà capitan Giannoccaro con sette reti, le stesse di Strappini sul fronte opposto. Da un pivot all’altro, da un capitano all’altro. Ma Conversano controlla senza fatica. Il 39-29 di fine gara è un altro passo dei biancoverdi verso il tricolore.

    Nel mentre agevole 30-22 (p.t. 15-9) della Raimond Sassari a domicilio sul campo della Salumificio Riva Molteno. I lombardi allenati da Salvatore Onelli mancano l’impresa, mentre per i sardi la notizia è il primo successo del nuovo tecnico, il catalano Magì Serra. Bravi i rossoblù a rompere gli indugi con un accelerazione dal 7-7 al 10-7 di Nardin al 19’. Il top scorer sassarese è Vieyra (7), ma è ancora Nardin, con due squilli consecutivi, fissare il punteggio del finale di tempo (15-9). Sassari fugge via sul 17-10 al 33’ e chiude virtualmente i giochi. Le otto reti di Knezevic non saranno sufficienti per propiziare la rimonta dei locali. Il 24-21 di Sperti però riaccende almeno in parte le sparenze di Molteno. La risposta di Sassari non lascia spazio a repliche: break di 6-1 e due punti in tasca, utili a difendere il secondo posto.

    Le cose cambiano in fretta nella parte bassa della classifica. La Teamnetwork Albatro ottiene la terza vittoria consecutiva vincendo in rimonta lo scontro diretto contro Trieste. Il 33-27 (p.t. 11-14) permette agli aretusei di superare proprio i giuliani e di portarsi a tre punti di distanza dall’Acqua&Sapone Junior Fasano. Al netto delle partite da recuperare dai pugliesi, il momento di Siracusa resta da incorniciare. Com’è invece da cancellare la fase di Trieste, alla quarta sconfitta consecutiva e ora scivolata pericolosamente a +2 dalla zona retrocessione. Le speranze di colpo esterno degli alabardati si liquefanno nel secondo tempo sotto i colpi di un Canete strabordante – 13 gol – e di Cuello, anche lui a segno in sette occasioni. Siracusa impatta sul 16-16 al 38’, poi scappa sul 24-21 con Molineri. Il cronometro dice 47’. Trieste avrebbe tempo per rimetterla in piedi, ma la reazione non arriva. I padroni di casa accelerano: 27-23 a 10’ dalla fine. Il 32-24 dà la garanzia del successo. Per l’Albatro sono due punti pesantissimi: superata Trieste, che trema, mentre la zona rovente della classifica si allontana.

    A contribuire alle preoccupazioni di Trieste c’è anche il ritorno alla vittoria dello Sparer Eppan. Il primo trionfo del 2021 della formazione altoatesina arriva grazie al 33-27 casalingo (p.t. 16-10) contro la Banca Popolare Fondi. Era uno scontro diretto per non retrocedere e infatti i laziali si mordono gomiti e mani per aver fallito l’appuntamento coi due punti ed essere scivolati di nuovo nelle sabbie mobili assieme a Cingoli e Molteno. Equilibrio fino all’8-8. Poi il balzo in avanti: 5-1 con Santinelli che allo scadere del primo tempo fa 16-10. Ci si attenderebbe il colpo d’orgoglio laziale e invece in campo c’è quasi soltanto l’Appiano. Oberrauch insacca il 23-15. L’orologio dice 42’. Zanghirati prova a svegliare Fondi (25-20), ma la partita resta in mano agli altoatesini. Appiano fa sua la posta in palio e, assieme a Siracusa, si porta a +3 dalle posizioni rosse della graduatoria.

    Bolzano mantiene a vista il secondo posto aggiudicandosi la classica del nord contro il Pressano. Alla Gasteiner un pirotecnico 29-25 (p.t. 13-9) dà ragione a Sporcic e compagni, abili nel costruire il proprio vantaggio nella prima metà di partita. Prestazione d’autore delle due ali Greganic e Sonnerer, autori di sette reti per parte. Dall’altra parte D’Antino va in doppia cifra (10), ma non basta. Il 6-1 di fine tempo indirizza la partita: dal 9-8 al 15-9. Nei secondi 30’ la distanza resta sempre rassicurante per Bolzano. Il 26-20 al 54’ preclude ogni discorso di rimonta per gli uomini di Fusina. Sassari vince, certo, ma Bolzano resta lì.

     

    La Serie A Beretta maschile procederà senza soste: il 10 aprile spazio alla 24^ giornata.

    ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
    sabato 3 aprile
    h 16:30 Teamnetwork Albatro – Trieste 33-27 Download PDF
    h 16:30 Salumificio Riva Molteno – Raimond Sassari 22-30 Download PDF
    h 18:00 Santarelli Cingoli – Conversano 29-39 Download PDF
    h 18:00 Bolzano – Pressano 29-25 Download PDF
    h 18:00 Sparer Eppan -Banca Popolare Fondi 33-27 Download PDF
    h 19:00 Alperia Merano – Brixen 29-24 Download PDF 
    h 20:30 Cassano Magnago – Ego Siena 36-36 Download PDF

    La classifica aggiornata con le partite giocate da ciascuna squadra:

    Conversano 37 pti (20 partite), Raimond Sassari 29 (20), Bolzano 27 (20), Alperia Merano 24 (21), Cassano Magnago 24 (22), Ego Siena 23 (20), Pressano 22 (21), Brixen 21 (21), Acqua&Sapone Junior Fasano 18 (16), Teamnetwork Albatro 15 (20), Sparer Eppan 15 (19), Trieste 14 (20), Banca Popolare Fondi 12 (22), Santarelli Cingoli 12 (19), Salumificio Riva Molteno 9 (21)

  • Serie A Beretta femminile (23^ giornata)
ORA PARTITA RISULTATO MATCH REPORT
sabato 3 aprile
h 15:00 Santarelli Cingoli – Ariosto Ferrara 27-33 Download PDF
h 18:15 Cassano Magnago – Mechanic System Oderzo 28-32 Download PDF
h 19:00 Brixen Südtirol – Guerriere Malo 34-24
h 20:00 AC Life Style Erice – Cellini Padova 41-28
Rinviata Ali-Best Espresso Mestrino – Nuoro – –
Rinviata Cassa Rurale Pontinia – Leno – –

Classifica:

PT giocate vinte pareggiate perse fatti subiti penalità
JOMI SALERNO 37 20 18 1 1 625 413 0
SSV BRIXEN SÜDTIROL 34 22 16 2 4 624 490 0
MECHANIC SYSTEM ODERZO 34 20 17 0 3 524 455 0
AC LIFE STYLE HANDBALL ERICE 32 22 15 2 5 616 509 0
ALI’ BEST ESPRESSO MESTRINO 25 20 11 3 6 489 411 0
CASSA RURALE PONTINIA 22 17 10 2 5 426 377 0
ARIOSTO FERRARA 20 20 9 2 9 520 537 0
GUERRIERE MALO 18 22 9 0 13 519 590 0
CASSANO MAGNAGO 10 20 5 0 15 459 521 0
CELLINI PADOVA 9 21 4 1 16 503 625 0
LENO 9 20 4 1 15 420 544 0
NUORO 6 19 2 2 15 441 541 0
SANTARELLI CINGOLI 4 17 2 0 15 346 499 0
Articolo Precedente Calcio: Ribery a Firenze:"Ragazzi scusatemi se vi ho lasciati in 10".
Articolo Successivo TENNIS-Challenger Marbella: Mager rimonta Munar e si prende il titolo. A Cagliari bene Viola, out Forti

Altri articoli da categorie correlate

Pallamano: il week end: la Tushe Prato 2° in Coppa Italia (vince il Bruneck) e promossa in A1

Pallamano: il week end: la Tushe Prato 2° in Coppa Italia (vince il Bruneck) e promossa in A1

Pallamano: “A Tutto Handball” Canale 96. In A1/M Secchia Rubiera esclusa dal Campionato !! Tavarnelle battuto dal Bologna e Tushe battuta dal Cassano Magnago. AHRIDAGLIEEECONPUNTIE MULTE: FIGH FAI ASSOLUTAMENTE SENSO!!

Pallamano: “A Tutto Handball” Canale 96. In A1/M Secchia Rubiera esclusa dal Campionato !! Tavarnelle battuto dal Bologna e Tushe battuta dal Cassano Magnago. AHRIDAGLIEEECONPUNTIE MULTE: FIGH FAI ASSOLUTAMENTE SENSO!!

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL”

Pallamano: “A TUTTO HANDBALL”

Pallamano: BRAVA L’ITAL/FEMMINILE: BULGARIA BATTUTA 2 VOLTE: 33-29 e 26-19 A2/Gir.B Cingoli doppia Tavarnelle

Pallamano: BRAVA L’ITAL/FEMMINILE: BULGARIA BATTUTA 2 VOLTE: 33-29 e 26-19 A2/Gir.B Cingoli doppia Tavarnelle

Pallamano: A/M : Oggi alle 18 il recupero PharmaPiu’ Città Sant’Angelo-Tavarnelle Chiantibanca 31-22

Pallamano: A/M : Oggi alle 18 il recupero PharmaPiu’ Città Sant’Angelo-Tavarnelle Chiantibanca 31-22

Pallamano: A1/M: Bolzano troppo forte per la Ego.Siena Handball

Pallamano: A1/M: Bolzano troppo forte per la Ego.Siena Handball

Pallamano: Oggi alle ore 12 in “casa” Ego Handball Siena a Castellina in Chianti/Rocca delle Macie presentato Guido Riccobelli

Pallamano: Oggi alle ore 12 in “casa” Ego Handball Siena a Castellina in Chianti/Rocca delle Macie presentato Guido Riccobelli

Pallamano: Grandissimo week end in casa Pallamano Ego.Tavarnelle

Pallamano: Grandissimo week end in casa Pallamano Ego.Tavarnelle

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!