FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
    • TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI
  • SPORT
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • EQUITAZIONE
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SOFTBALL
    • TENNIS
    • VARIE
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      Live Pallamano/Cronaca- A Borgo San Lorenzo attimi di terrore: alle 16 scossa di terremoto, avvertita, ma fortunatamente nessun danno…

      20 Febbraio 2021
      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      “Lo scoop” della nostra Redazione: ecco Noemy Forni la nuova “fiamma” di Alberto Aquilani…”Beato Lui..!!

      5 Febbraio 2021
      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions  Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche  la Savino Del Bene Scandicci

      Volley: la Fipav chiede alla CEV di confermare in Champions Conegliano, Busto Arsizio, Novara ed anche la Savino Del Bene Scandicci

      24 Aprile 2020
      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      E AUTOCERTIFICAZIONI CHE CI CHIEDONO SOLO ILLEGALI ED ANTICOSTITUZIONALI !!! POI “FATE VOBIS….”..Licenziare questo governo istituire un Commissario “super partes..magari Ufficiale medico”..poi prepararci per la ripartenza e fissare la data delle prossime elezioni

      12 Aprile 2020
      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici  rinviati al 2021

      OLIMPIADE Tokyo 2020, adesso è ufficiale: Giochi Olimpici rinviati al 2021

      24 Marzo 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      Live CALCIO Coppa Italia Primavera, semifinale di ritorno. Juventus-Fiorentina 2-2. Le foto della partita

      19 Febbraio 2020
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      Live Tennis: Al “Match Ball” di Candeli la presentazione dei Campionati Toscani Indoor

      13 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      11 Febbraio 2020
      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      Calcio: Giovani pianticelle viola crescono

      21 Gennaio 2020
Pallanuoto A1/M Che duplice botta per “quelle 2 squadre” che giocano alla “Nannini” !! Ricordo che a causa delle presa di posizioni della società fiorentina non pronunciamo volontariamente la parola rari.

Pallanuoto A1/M Che duplice botta per “quelle 2 squadre” che giocano alla “Nannini” !! Ricordo che a causa delle presa di posizioni della società fiorentina non pronunciamo volontariamente la parola rari.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

30 Gennaio 2021

A1. Vincono Recco, Telimar  Posillipo e San Donato. Ok Verona  Plebiscito e Sis Roma.

images/large/pallanuoto30_01_21.png

In A1 maschile si gioca la sesta giornata che chiude la regular season. Ed è tempo di verdetti. In attesa del recupero della prima giornata tra Roma Nuoto e Pallanuoto Trieste, rinviata per la seconda volta a data da destinarsi, che potrebbe essere decisiva per l’assegnazione del secondo e terzo posto del gruppo B vinto dal Brescia.

Girone A. La Pro Recco passa 15-10 in casa di un’ottima RN Salerno. I campani, infatti, tengono fino al 3-3 di Michele Luongo di metà secondo tempo; successivamente il primo strappo dei recchelini con le reti di Figlioli, Aicardi e la doppietta di Di Fulvio che valgono il 7-3 dopo due quarti di gara. Dopo una serie di schermaglie, nella terza frazione la nuova e decisiva accelerazione dei liguri con  le reti di sequenza di Ypunger, Mangiante e altre due di Di Fulvio che portano punteggio sul 12-5 a inizio quarto periodo.

Girone B. Vittoria casalinga per l’An Brescia contro la Pallanuoto Trieste 19-7. Padroni di casa avanti di sei lunghezze a metà gara (9-3), al cambio campo calano i ritmi e i triestini tentano di ricucire le distanze. Velleità subito spente dai ragazzi di Bovo, che negli ultimi sei minuti calano un pesante 6-0. La doppietta di Nikolaidis a chiudere la partita. Cambio di portieri nell’ultimo tempo: Del Lungo lascia il posto a Giannazza e Oliva fa spazio a Ricciardi.

Girone C. Tutto facile per la Telimar che supera la SS Lazio Nuoto. I siciliani, già avanti 9-2 dopo due tempi, allungano nella seconda parte di gara fino alla rete del definitivo 15-5 dello scatenato Damonte, autore di otto gol. I biancocelesti pagano l’1 su 10 in superiorità numerica.

Girone D. La partita tra Circolo Nautico Posillipo e Rari Nantes Savona, trasmessa in diretta da Waterpolo Channel, è di quelle che ti tengono incollato allo schermo dal primo all’ultimo minuto, incerta fino alla fine. Gol quanto basta, velocità e agonismo. Savona parte a razzo con la dopietta di Campopiano; Posillipo non solo ricuce ma si porta avanti 5-3 trascinata da Di Martire che nel secondo tempo segna tre gol, il primo (quello del 2-2) dopo aver raccolto la palla respinta dalla traversa sul tiro di rigore sbagliato dal compagno di squadra Mattiello. Quando la squadra di casa sembrava la partita sotto controllo, negli ultimi secondi del terzo periodo, i ragazzi di Angelini segnano il controsorpasso: Vuksovic fa 6-6 con l’uomo in più e poco dopo Campopiano sorprende tutti con un tiro da oltre nove metri che si infila all’incrocio dei pali. “Sembrava un colpo da biliardo”, commentano Miraglia e Postiglione in diretta. Brancaccio catechizza i suoi nell’ultimo intervallo e Posillipo rimette la calottina avanti con il centroboa Baraldi (pochi gol ma sempre pesanti i suoi) dopo il pareggio di Mattiello (7-6). Il Savona con Rizzo ha ancora la forza e il merito di pareggiare, dopodiche Saccoia, prima di uscire definitivamente al terzo fallo, realizza il gol decisivo.
Nell’altra partita del girone, quella tra le due squadre già retrocesse nei playout, San Donato Metanopoli passa 9-8 a Firenze e conferma il terzo posto.

Il lungo pomeriggio biancorosso si chiude dunque con una doppia sconfitta interna e il bicchiere mezzo pieno per i ragazzi di Minetti che nonistante la bella prova, si arrendono di un soffio nello scontro diretto con il San Donato Metanopoli. Più netta quella delle Rari Girls ai danni della SIS Roma, condizionata da un avvio sottotono delle ragazze di Cotti.

“QUELLA SQUADRA FIORENTINA” -LIFEBRAIN SIS ROMA 3-15

LA SQUADRADI ALEX COTTI: : Banchelli, Landi, Lepore, Cordovani, Gasparri, Vittori, Nesti 1, Francini 1, Giachi 1, Nencha, Marioni, Mugnai, Perego. All. Cotti

LIFEBRAIN SIS ROMA: Sparano, Tabani 2, Galardi, Avegno 1, Giustini 1, Chiappini 2, Picozzi 6, Sinigaglia, Nardini, Di Claudio 1, Storai 2, Iannarelli, Brandimarte. All. Capanna

Arbitri: Collantoni e Valdettaro

Note

Parziali: 1-6 0-4 2-3 0-2 Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: “La squadra biancorossa”  0/10  ( !!!!) + un rigore e SIS Roma 2/6 + 2 rigori

Due match opposti per andamento e motivazioni, visti gli obiettivi e le rispettive posizioni di classifica con le Rari Girls a cospetto di un avversario in formato Setterosa, con ben sei tredicesimi azzurre in cerca di riscatto che sin dalle prime battute hanno stabilito le gerarchie in acqua, con un perentorio 1-10 nei primi due parziali. Meno pesante la seconda metà del match con le padrone di casa più reattive e meno sottomesse alle avversarie, che nonostante il netto distacco trovano qualche varco nella difesa ospite per ridimensionare il risultato finale. A fine partita Aleksandra Cotti non manda giù la prestazione e rimanda i complimenti alle prossime partite.

“QUELLA SQUADRA FIORENTINA” -S. DONATO METANOPOLI 8-9

LA SQUADRA DI LUCA MINETTI: : Cicali, Chemeri, Carnesecchi, Benvenuti 4, Sordini, Chellini, F. Turchini, Taverna, T. Turchini, Ganic 1, Astarita 2, Di Fulvio 1, Sammarco. All. Minetti

S. DONATO METANOPOLI: Ferrari, Baldineti, A. Brambilla 4, Filiberti, A. Di Somma1, Ravina 1, Lanzoni 2, Monari, G. Bianco 1, Busilacchi, Cimarosti, Manzo, Cavo. All. Gambacorta

Arbitri: Paoletti e Ricciotti

Note

Parziali: 2-1 1-5 3-2 2-1 Superioriità numeriche: Florentia 3/12 e Metanopoli 3/14 + 2 rigori di cui uno realizzato e l’altro sbagliato. Usciti per limite di falli Sordini (F) e Monari (M) nel terzo, Ganic (F) e Ravina (M) nel quarto tempo. Sempre nel quarto tempo Lanzoni (M) fallisce un rigore (parato da  Cicali)

Più combattuto e meno fortunato il match delle 18.00 con i fiorentini  ancora in trand positivo di gioco e forma, che nonostante il buon match si arrendono a due minuti dal termine dopo un lungo testa. Sul risultato finale, oltre alla sfortuna per i tanti legni, pesa un secondo tempo sottotono e le tante occasioni sprecate nei momenti decisivi.

Dopo un buon primo tempo con i biancorossi  in vantaggio 2 a 1, i ragazzi in biancorosso  abbassano leggermente la guardia e gli ospiti ne approfittano con la tripletta di Brambilla, la freddezza di Lanzoni dai cinque metri e di Di Somma.

Nell’intervallo il coach fiorentino  scuote i suoi e la squadra biancorossa  torna in acqua rigenerata, con i singoli  super bravi a infilarsi nelle larghe maglie lombarde, riportando in partita i padroni di casa. Nell’ultimo quarto piovono espulsioni e capovolgimenti, Cicali ancora in giornata super, neutralizza un rigore a Lanzoni mentre il team di casa pareggiava i conti. Nel finale le squadre si allungano ed entrambe hanno la possibilità di chiudere il match, i gigliati sbagliano Lanzoni no. Il Team  del Pres.Pieri prova il tutto per tutto ma prima crea e poi spreca almeno due occasione nette da goal che costringono alla sesta sconfitta.  A fine partita il nostro Mister  elogia la prestazione della squadra e vede il bicchiere mezzo pieno in vista della volata salvezza con Quinto, Roma, Lazio e San Donato Metanopoli.

Gara equilibrata, squadre che si affrontano senza troppi tatticismi, senza pensare al risultato comunque ininfluente ai fini della classifica. Decide il gol di Lanzoni a due minuti dalla fine (che si fa perdonare il rigore fallito, parato da Cicali, pochi minuti prima). “Quella squadra gigliata” chiude con 0 punti.

Formula. Al termine della prima fase le migliori due squadre di ciascun raggruppamento verranno ammesse a successivi due gironi, che qualificheranno ai playoff scudetto, composti da quattro squadre con ulteriori partite di andata e ritorno; mentre le restanti cinque squadre formeranno il girone dei playout salvezza con partite di andata e ritorno che determineranno la retrocessione in serie A2 dell’ultima classificata. Nel gruppo E la 1A e 1D, 2B e 2C e nel gruppo F la 1B e 1C, 2A e 2D. Nel gruppo G la 3A, 3B, 3C, 3D e 4D.
I playoff si svolgeranno con semifinali, incrociando le prime e le seconde dei gironi della seconda fase, e finali scudetto e per il terzo posto. Modalità dei playoff e date di gioco dalla seconda fase in avanti saranno comunicate prossimamente in relazione alle disposizione delle autorità competenti afferenti allo sviluppo della pandemia e ai calendari internazionali.

A1 maschile

6^ giornata – sabato 30 gennaio

Girone A
RN Salerno-Pro Recco 10-15

riposa Iren Genova Quinto

Pro Recco e RN Salerno ai preliminary round scudetto
Iren Genova Quinto ai playout

Vai alla classifica

Girone B
AN Brescia-Pallanuoto Trieste 19-7

riposa Roma Nuoto

AN Brescia ai preliminary round scudetto

da recuperare Roma Nuoto-Pallanuoto Trieste

Vai alla classifica

Girone C
Telimar-Lazio Nuoto 15-5

riposa CC Ortigia

CC Ortigia e Telimar ai preliminary round scudetto
Lazio Nuoto ai playout

Vai alla classifica

Girone D
CN Posillipo-RN Savona 8-7 – trasmessa su Waterpolo Channel

QUELLA SQUADRA BIANCOROSSA -San Donato Metanopoli 8-9

CN Posillipo e RN Savona ai preliminary round scudetto
San Donato Metanopoli e i biancorossi fiorentini  ai playout

Vai alla classifica

A1 femminile. Smaltita, seppur a fatica, la delusione per la mancata qualificazione alle Olimpiadi del Setterosa, dopo cinquantacinque giorni torna il massimo campionato femminile con la quarta giornata, prima di ritorno.
Girone A. Nove giocatrici di movimento a segno per la Plebiscito Padova che batte 17-7 la Pallanuoto Trieste. Match subito in discesa per le patavine avanti 4-0 dopo sei minuti e 9-1 a metà gara; tra le giuliane in evidenza la giovane e talentuosa Bettini che firma una tripletta.
La CSS Verona passa 17-7 in casa della Bogliasco 1951. Le liguri, avanti 3-2 dopo un tempo, tengono fino al 3-3. Poi i due break decisivi delle scaligere: Esposito, Borg, Bianconi, Perna e Gragnolati siglano il 7-3; in seguito Esposito, Bianconi ed Alogbo il determiannte 10-4.
Girone B. Vittoria esterna anche per la SIS Roma che batte 15-3  nettissimamente quella squadra gigliata che giocava alla “Nannini”.  Giallorosse trascinate dai sei gol di una super Picozzi e da una difesa che tutte le azioni in inferiorità numerica (10/10)
Posticipata a martedì 2 febbraio, alle ore 12.00, Vela Nuoto Ancona-L’Ekipe Orizzonte, valevole per gruppo B. Seguono programma e arbitri.

A1 femminile

4^ giornata – sabato 30 gennaio

Girone A
Bogliasco 1951-CSS Verona 7-17
Plebiscito PD-Pallanuoto Trieste 17-7

Vai alla classifica

Girone B
“Quella squadra biancorossa” -SIS Roma 3-15

12.00 Vela Nuoto Ancona-L’Ekipe Orizzonte – martedì 2 febbraio
Arbitri: Navarra e Baretta
Delegato: Boccia

Vai alla classifica

Articolo Precedente Calcio: a Genova la Juventus passa 2-0 con la Sampdoria; timbri di Chiesa e Ramsey
Articolo Successivo Pallamano; Ego Siena...che botta !!: Fasano passa al "Pala Estra" 30-25 !!!; in A2 Gir.B (ancora fermo il Tavarnelle) il derby lo stravince l'Ambra Poggio a Caiano che surclassa Follonica

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Purtroppo il “sogno” Tokio svanisce: L’Ungheria ci batte in semifinale 13-10

Pallanuoto: Purtroppo il “sogno” Tokio svanisce: L’Ungheria ci batte in semifinale 13-10

Pallanuoto: il “Sette/Rosa baby” vince la Phitya Cup

Pallanuoto: il “Sette/Rosa baby” vince la Phitya Cup

Pallanuoto: Serie A1/M e Serie B/M Florentia che attende il C.C.Napoli; la Florentia Sport Team va a Lerici

Pallanuoto: Serie A1/M e Serie B/M Florentia che attende il C.C.Napoli; la Florentia Sport Team va a Lerici

Mondiali Nuoto/Pallanuoto: Dopo il successo del “Sette-Rosa ( 10-9 all’Australia) vince anche il “Sette-Bello”: 14-5 al Brasile

Mondiali Nuoto/Pallanuoto: Dopo il successo del “Sette-Rosa ( 10-9 all’Australia) vince anche il “Sette-Bello”: 14-5 al Brasile

PALLANUOTO PLAY OUT SERIE B Gara 2, Florentia Sport Team- Cus Geas Milano 6-7 ( Parziali 0-0 5-1 0-4 1-2)

PALLANUOTO PLAY OUT SERIE B Gara 2, Florentia Sport Team- Cus Geas Milano 6-7 ( Parziali 0-0 5-1 0-4 1-2)

Pallanuoto: la nuova puntata di “Palombella Tricolore”: il Sette-Rosa eliminato…non andrà alle Olimpiadi !!

Pallanuoto: la nuova puntata di “Palombella Tricolore”: il Sette-Rosa eliminato…non andrà alle Olimpiadi !!

PALLANUOTO SERIE A1- Risultati e Classifica dopo la 2a Giornata

PALLANUOTO SERIE A1- Risultati e Classifica dopo la 2a Giornata

Pallanuoto: la puntata “testuale” di “Palombella Tricolore” in onda oggi alle 18.30 sul Canale 196; l’Italia a Trieste batte Israele e va in semifinale

Pallanuoto: la puntata “testuale” di “Palombella Tricolore” in onda oggi alle 18.30 sul Canale 196; l’Italia a Trieste batte Israele e va in semifinale

ULTIME NEWS

  • Calcio: il 23° turno: Al”Picco” lo Spezia rimonta il Parma da 0-2 a 2-2; Il Bologna batte la Lazio 2-0.; Verona-Juventus …1-1 27 Febbraio 2021
  • TENNIS- ATP Rotterdam: Seppi stende Cressy ed avanza. Bene Gatto-Monticone a Lione. Out Trevisan e Caregaro a Doha 27 Febbraio 2021
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte Firenze- Bartoncini Fortinfissi Perugia 1-3 (22-25, 16-25, 25-21, 19-25) 27 Febbraio 2021
  • Cincotta: “Sono qua a metterci la faccia, ma anche oggi abbiamo perso tre calciatrici…” 27 Febbraio 2021
  • L’esordio di Rebecca Mani contro il Florentia San Gimignano: “Sono contenta, anche se…” 27 Febbraio 2021
  • Pallamano A2/F Girone C ore 18.15 il “super derby” Tusche Prato-Euromed Mugello “LIVE” sul Canale 196 di TeleFirenzeviolasupersport 23-25 27 Febbraio 2021
  • Pallamano: il programma del week end:In A1 Ego Siena che riposa “di nuovo”; in A2 “solo”Ambra-Camerano; in A2/F il “derby” Tushe Prato-Euromed Mugello : 23-25 ( diretta dalle 18.05 sul canale 196 di Telefirenzeviolasupersport); Solari Gr-Chiaravalle. 27 Febbraio 2021
  • Federatletica toscana, ecco il nuovo Consiglio presieduto da Alessandro Alberti 27 Febbraio 2021
  • RUGBY- Sei Nazioni Italia-Irlanda 10-48. Anche un’Irlanda mediocre passeggia all’Olimpico. 27 Febbraio 2021
  • La Fiorentina femminile perde il derby a San Gimignano 27 Febbraio 2021
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it

Site by FLARE STUDIO


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!