FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon:  Un  immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..);  Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri  out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov;  Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini” In corso i “Main Draw” di Wimbledon: Un immenso Flavio Cobolli va ai Quarti di finale; esce Sonego ( 1-3..); Sinner in grande difficolta’ (0-2/2-2..)..; ieri out Bolelli-Vavassori; esce anche la pur brava Cocciaretto. Maestrelli vince a Brasov; Travaglia vince a Modena; Challanger a Trieste; le news dal Match Ball Candeli..

      7 Luglio 2025
      Il notiziario elbano del Lunedi

      Il notiziario elbano del Lunedi

      7 Luglio 2025
      Baseball:  Nettuno asfalta Bologna che poi  vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      Baseball: Nettuno asfalta Bologna che poi vince gara 2…, San Marino batte Reggio Emilia; Parma – BSC GR in parità.., Macerata batte 2 volte il BBC Gr..la Fiorentina Baseball Lupi Auto di pareggia a Bologna

      6 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      Live Nuoto: Euro-Juniors a Samorin… Emma Vittoria Giannelli 2° Argento !! oggi Sabato arrivate altre medaglie;

      5 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      Live Nuoto: la 5° giornata di Batterie a Samorin…Giulia Pascareanu in semifinale..attendiamo gli 800 Sl/F (19.47..)

      5 Luglio 2025
      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      Nuoto: altre convocazioni azzurre per Universiadi (3 toscani) e Eyof ( 2 toscane)

      4 Luglio 2025
      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane”  Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      Nuoto: Euro-Junior a Samarin: altre 3 medeglie d’Oro italiane: 3 sono “fiorentine-campigiane” Bianca Nannucci, Lucrezia Domina, ma anche Giulia Pascareanu

      3 Luglio 2025
      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      Nuoto: Coach Butini ha diramato le convocazioni azzurre per i Mondiali: Megli c’è; Ci sono 9 toscani, c’è anche “super” Bianca Nannucci con Matilde Biagiotti !!!!

      3 Luglio 2025
      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      4 ragazze ed un tecnico della Rari Nantes Florentia agli Europei giovanili; la Rari la piu’ rappresentata in Italia e in Europa A Samorin subito medaglie azzurre.

      1 Luglio 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Quinto Genova-Rari Nantes Florentia GRANDISSIMO FINALE  11-12….( Manita di Bini)

Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Quinto Genova-Rari Nantes Florentia GRANDISSIMO FINALE 11-12….( Manita di Bini)

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

5 Dicembre 2024

Pallanuoto: in corso l’8° turno

MA INAUGURO QUESTA PUNTATA DI VEBERDI 6 DICEMBRE DEDICANDO L’INIZIO AL LIBRO PRESENTATO DAL DOTT. MATTEO RESTIVO E LORENZO ZAZZERI “LAUREARSI CAMPIONI”

I nostri 2″super” Campioni divengono scrittori….

“LAUREARSI CAMPIONI”

IL NOSTRO SERVIZIO “ESCLUSIVO” A CURA DI PAOLO CASELLI

Dopo aver scritto la storia del nuoto Toscano, Italiano e della Rari Nantes Florentia insieme al compagno di avventure Filippo Megli, la coppia Olimpica Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo, tutta “cloro e talento” approda ai blocchi di partenza con il primo “titolo editoriale”: Laurearsi campioni, edito da Lab DFG.

Arricchito dalle prefazioni di Lia Capizzi ed Elisabetta Caporale, il volume scritto a quattro mani dai due portacolori della Rari Nantes Florentia, più che un semplice libro è un vero e proprio manuale sulla dual career, di due protagonisti del mondo sportivo, studenti di successo.

Zazzeri medaglia olimpica a Tokyo e Parigi, sorprendente talento sportivo e artistico è laureato in Scienze Motorie, Matteo con due partecipazioni ai Giochi di Tokyo e Parigi è primatista italiano dei 200 dorso ed è laureato in Medicina col massimo dei voti.

Il loro tour di promozione del libro partirà Domenica 1 Dicembre alle 17:00 (ingresso libero) dalla storica libreria Giunti Odeon di Firenze e proseguirà nelle prossime settimane nella maggiori città italiane.

MATTEO RESTIVO – tesserato per Carabinieri e RN Florentia – è il primatista italiano dei 200 dorso (1’56″29) in vasca lunga. Laureato in Medicina con lode, nonché primo atleta italiano a vaccinarsi contro il Covid-19, è stato bronzo agli Europei di Glasgow 2018 nei 200 dorso e con la 4×100 mista mixed. Ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo 2021 e Parigi 2024. Nel suo palmares ci sono inoltre 9 titoli nazionali assoluti.

Il fiorentino doc LORENZO ZAZZERI – tesserato per Esercito e RN Florentia – è stato con la 4×100 stile libero argento alle Olimpiadi di Tokyo 2021 e bronzo a Parigi 2024. In vasca corta è stato vice campione europeo nei 50 stile libero a Kazan 2021, tre giorni dopo esser salito sul gradino più alto del podio con la 4×50 mista che stabilì il record del mondo. Nel suo palmares in totale ventitrè medaglie tra Olimpiadi, Mondiali ed Europei e sette titoli italiani. Laureato con lode in Scienze Motorie. E’ anche un grande artista, conosciuto con il nome di Zazzart. Zazzeri ha esposto le sue opere a importanti mostre d’arte internazionali tra cui la Biennale di Arte Contemporanea di Firenze nel 2017.

CON UN IMMENSO “ASSATANATO” BUM BUM BUM BUM BUM”GIACOMINO BINI (5), I BIANCOROSSI  VINCONO DAL  QUINTO GENOVA- RARI NANTES FLORENTIA “SUPER” FINALE  11-12

 GENOVA IREN QUINTO- RN FLORENTIA 11-12
1-3 / 5-3 / 4-4 / 1-2.
“Manita”(5)  di Bini; Doppiette di De May-Sordini /Poker di Panerai, Tripletta di Puccio; Doppietta di Figari.
2 fermi immagine dal Sito del Quinto Genova grazie

IREN GENOVA QUINTO-RN FLORENTIA 11-12

IREN GENOVA QUINTO: F. Ghiara, N. Gambacciani, A. Di Somma 1, S. Villa, F. Panerai 4, M. Perongini, D. Puccio 3, A. Nora, N. Figari 2, A. Massa, M. Aicardi 1, J. Gambacciani, A. Noli, F. Gandolfo. All. Bittarello

RN FLORENTIA: M. Cicali, G. Chemeri, M. Stocco, C. Di Fulvio 1, T. De Mey 2, D. Borghigiani, T. Turchini, G. Cardoni 1, S. Sordini 2, N. Benvenuti 1, G. Bini 5, N. Hofmeijer, G. Gioia, U. Visciani. All. Minetti

Arbitri: Colombo e Petronilli

Note

Parziali: 1-3 5-3 4-4 1-2 Usciti per limite di falli Chemeri (Q) e Turchini (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Quinto 3/9 + un rigore e Florentia 5/8 + un rigore. Espulso per proteste Aicardi (Q) nel quarto tempo.

  • Tempo: 1
  •   1-0   1.27 Puccio SN; 1-1 2.42 BINI   SN;  1-2 5.36 De MAY SN; 1-3 7.33 DI FULVIO CARLO
  • Tempo:  2. 3  -4  2.45  FIGARI ( 2-3) ; 3-3 2.45 PANERAI (3-3) ; 3.04 BINI ( 3-4) 4.48 PANERAI (4-4); 5.09 CARDONI (4-5) /  5.26 PUCCIO ( 5-5) ;  6.21 BINI ( 5-6) 7.0 FIGARI ( 6-6)
  • Tempo: 3  0.46 BENVENUTI SN  ( 6-7) 1-09 PANERAI ( 7-7) ; 1.37 DE MAY  SN ( 7-8); 3.19 AICARDI ( 8-8) ; 5.40 PUCCIO( 9-8);  5.56 BINI  SN ( 9-9) 6.15 PANERAI RIG (10-9); 6.32  SORDINI. RIG ( 10-10)
  • Tempo: 4:2.01 BINI (10-11); 4.09 SORDINI ( 10-12) ; 5.46 DI SOMMA SN ( 11-12)
  • Usciti per limite di falli Chemeri (Q) e Turchini (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Quinto 3/9 + un rigore e Florentia 5/8 + un rigore. Espulso per proteste Aicardi (Q) nel quarto tempo.

Genova-

Se da parte ligure è ancora rimandato il primo successo casalingo della stagione per l’Iren Genova Quinto: nell’ottava giornata di serie A1 i biancorossi subiscono lo sgambetto della Rari Nantes Florentia, capace di imporsi 12-11. Una gara tesa e combattuta, fatta di un continuo botta e risposta fra le due formazioni, con i toscani che alla fine riescono ad avere la meglio di misura.

E da parte Florentia, vittoria doveva essere e vittoria è stata. Nell’ottavo turno della regular season maschile di serie A1, la Rari Nantes Florentia annulla il fattore campo ribalta anche il”pre-Betting” che dava favorita la truppa di Mister Bittarello, e batte l’Iren Quinto. Un successo tutto cuore e grinta del sette biancorosso che dopo un avvio a tutto gas ( 3-1 dall’ 0-1 iniziale) rallenta ad inizio 2° quarto (ripresa sul 5-5) senza però mai perdere il controllo del gioco e del risultato tenendo a distanza i padroni di casa fino a metà del terzo tempo, quando la squadra di Bittarello provava in 2 occasioni a mettere la freccia del sorpasso, ma senza fare i conti con l’orgoglio e i muscoli della coppia Bini- Sordini che nel giro di pochi minuti ristabiliscono le gerarchie e gli equilibri.

Per la squadra di Minetti tre punto d’oro che valgono doppio in chiave salvezza che oltre alla classifica mettono il turbo al morale in vista del prossimo match casalingo, contro la Telimar Palermo appaiata a quota dieci con il sette biancorosso.

Per la Florentia oltre all’ottimo gioco di squadra, da evidenziare l’ottima prova della premiata ditta Sordini e Bini, con quest’ultimo mattatore con una manita pesante che oltre ai tre punti gli vale il duello a distanza con l’ex Panerai, autore di un poker, e sale a quota tredici in classifica.

E dunque è stata una grande…grandissima Rari Nantes Florentia che a Genova torna alla vittoria battendo in un palpitante finale il Quinto 12-11, smentendo il pronostico negativo espresso dal mio 2° Caselli in settimana sul Canale 187 di TeleFirenzeViolaSupersport Canale Firenze Sport 1. !!
Che i biancorossi fossero animati nel cercare di compiere il ritorno alla vittoria dopo le sconfitte con Bologna, Savona, Brescia e Recco lo si vedeva subito dal 1° scintillante Quarto portato a casa 3-1. Dopo il vantaggio di Puccio,il tris rarino di Bini, De May e Di Fulvio.
Nei secondi 8 minuti Figari e Panerai, davano il 3-3;  Bini (doppietta)ci riportava avanti 4-3. Poi entrava in scena il “ragazzo di Firenze” Federico Panerai a siglare il secondo  dei suoi 4 gol finali..(!!):4-4.; Cardoni ci riportava avanti ( 5-4) ma Puccio (doppietta)  reimpattava 5-5.Bini ( On Fire) in doppietta dava il 6-5, ma arrivava Figari per il 6-6 a metà gara.
Dopo il “Pit-Stop”lungo, si ricominciava con l’altalena: Prima il 7-6 Rari con Benvenuti, poi subito ri-parità con ancora Panerai (tripletta) e si era 7-7. Ancora Ri-allunghino” Rari con la doppietta di Tim De May ( 8-7) , ma stavolta era Aicardi a ristabilire equilibrio sull’ 8-8 (!!). Ed allora Quinto provava a capovolgersi la contesa: A segno Puccio ( tris) 1°vantaggio ligure 9-8. Ma c’era “super” Giacomino “bum..bum” Bini e la truppa di Minetti ristabiliva subito l’equilibrio sul 9-9..
Arrivava il2° vantaggio ligure con il Rigore trasformato da Panerai  10-9, ma poco dopo 5 metri rarino, ed il penalty lo realizzava Stefanino Sordini: 10-10 .
Si andava agli ultimi 8 minuti: Breccone da 1-2  Rari: “manita”di un indemoniato Jack Bini(5) e rariche andava subito avanti: Sordini si raddoppiava col suo 2°timbro del +2 Rari sul 12-10. Uscivano Chemeri e Turchini per falli prima; Di Somma riaccorciava facendoci soffrire ( 12-11), poi Aicardi era cacciato per  Proteste. La Rari faceva muro, i minuti andavano a scadere arriva la”super”sirena finale 12-11 Rari che torna a casa ri-convinta schizzando a quota 10, lasciando Quinto a 7 andando a trovare Trieste e Telimar con dietro anche Ortigia.
Rari che chiudeva con un buon 5/8 in SN col 3°rigore avuto, lasciando Quinto a 3/9 con 1 rigore.
Prossima tappa in casa contro la Telimar alla Nannini dove vorremmo rivedere il gran pubblico dei match precedenti. La Rari a 10  punti, desidera avere  vuole avere…ha bisogno di avere il gran tifo dalla sua !! GRRRRANDISSIMI !!

Euro Cup M. Ortigia raggiunge Brescia e Pro Recco agli ottavi

Si conclude la fase a gironi dell’Euro Cup di pallanuoto maschile. I tre club italiani centrano la qualificazione agli ottavi di finale. Alla “Caldarella” l’Ortigia regola 14-11 il Panionios, assicurandosi il secondo posto nel gruppo B alle spalle del Vasutas. Sotto di una misura (5-6) dopo due tempi, i ragazzi di Stefano Piccardo sprintano nel terzo parziale con un tennistico 6-1 per poi amministrare nell’ultimo quarto fino al definitivo 14-11. Tra gli aretusei bene Cassia, autore di quattro reti. Trasferta vittoriosa per la Pro Recco che non lascia spazio alle velleità dello Szolnok e batte i magiari in trasferta per 15-10. Cinquina di Condemi e quartena di Iocchi Gratta per i liguri che doopo l’8-8 di metà gara im primono l’accelerata nel terzo quarto con un break di 3-0. Primato a punteggio pieno per i biancocelesti così come il Brescia che è di scena alla Gruz di Dubrovnik, in casa dello Jug fresco vincitore della Coppa di Croazia e a caccia di una vittoria per blindare il secondo posto.

Euro Cup maschile – Fase a gironi – 6a giornata (oggi, 5 dicembre, orari italiani)

Girone A

JUG-AN BRESCIA (ore 19)
APOLLON SMYRNIS-STRASBURGO (ore 20)

Girone B

CC ORTIGIA-PANIONIOS 14-11
VOULIAGMENI-VASUTAS 14-15

Girone C

SZOLNOK-PRO RECCO 10-15
MLADOST-DUISBURG (ore 20:45)

Girone D

HONVED-BARCELONA (ore 19:30)
SABAC-PANATHINAIKOS (ore 20)

Vai al sito ufficiale

Champions League M. Savona-Olympiacos 11-14 dtr. Liguri ai quarti da seconda

Si conclude la fase dei Group Stage di Champions League maschile di pallanuoto. Alla “Zanelli” la Rari Nantes Savona si arrende all’Olympiakos per 11-14 dopo tiri di rigore (11-11 nei tempi regolamentari) e accede ai quarti di finale da seconda del gruppo D. Primato del girone ai greci. Un po’ di amaro in bocca per i ragazzi di Angelini, avanti 11-7 nel quarto tempo, che pagano l’espulsione per gioco violento (ex brutalità) comminata a Figlioli. Gli ellenici capitalizzano l’uomo in più, ristabiliscono il pari e ai rigori suggellano la rimonta. Le due squadre si presentavano all’incontro diretto appaiate in classifica con 11 punti e già qualificate per i quarti. All’andata, il 30 ottobre al Pireo, i savonesi si erano imposti 10-9 con una tripletta di Merkulov. Le vincitrici degli altri tre gironi sono: Novi Beograd nel gruppo A, Ferencvaros Telekom nel B e CNAB Zodiac nel C. Passano il turno le prime due squadre di ciascun raggruppamento.

LA GARA – Sblocca le marcature l’Olympiacos con Gkillas in superiorità numerica, poi la RN Savona piazza tre reti in sequenza con Bruni, Damonte e Merkulov. I greci, che perdono l’ex recchelino Kakaris espulso per gioco scorretto, accorciano con Nikolaidis dal centro. La formazione di Angelini conduce 3-2 dopo 8 minuti. Divario di una misura intatto alla fine del secondo tempo: 3-3 il parziale e risultato sul 6-5 per i padroni di casa che toccano il +3 in due occasioni. In apertura del terzo periodo gli ospiti agguantano il pari con Dimou in extraplayer. Segue un nuovo break di +3 del Savona, griffato da Damonte, Rizzo e Bruni. Loncar con l’uomo in più riduce le distanze, prima che una botta di Figlioli ristabilisca il +3 al suono della terza sirena (10-7). Nell’ultimo quarto ancora Figlioli griffa la rete dell’11-7 per il massimo vantaggio savonese. I greci rispondono con Dimou, quindi la sliding door dell’incontro: viene espulso per gioco violento lo stesso Figlioli. La squadra di Angelini, ammonito per proteste, è costretta a giocare i minuti finali in inferiorità. Ne approfittano i greci, che trasformano il penalty con Genidounias e nell’ultimo minuto riacciuffano il pari con Dimou e Papanastasiou. Risultato di 11-11 al termine dei tempi regolamentari. Il primato del girone D si decide ai rigori: l’Olympiacos è infallibile con un tre su tre, al contrario del Savona che li fallisce tutti.

Euro Cup F. Trieste vince anche a Budapest e centra la semifinale

La Trieste Pallanuoto si qualifica per la semifinale di Euro Cup femminile. Le ragazze guidate dall’ex cittì del Setterosa Paolo Zizza eliminano le ungheresi di Keruleti TVE. Nella gara di ritorno dei quarti di finale a Budapest vincono 14-9, dopo aver vinto anche all’andata, il 16 novembre al Centro Federale – Polo Natatorio “Bruno Bianchi”, 14-13. Triplette di Codovani e Gant, doppiette di Gragnolati, Vukovic e Koptseva e gli altri gol di Citino e Cergol.

In semifinale la Trieste Pallanuoto affronterà il CN Tenerife (che ha eliminato il CN Catalunya) il 25 gennaio a Trieste e il 15 febbraio 2025 a Tenerife. Nell’altra semifinale ANC Glifada e ZV De Zaan.

A1 M. Savona corsara nell’anticipo. Recco e Brescia rispondono

LA RARI NANTES FLORENTIA ESPUGNA QUINTO GENOVA 12-11

images/large/LCT_9498.jpg

Prosegue il campionato di serie A1 numero 106 con l’ottava giornata. Nell’anticipo di venerdì sera vittoria di misura, 10-11, della Rari Nantes Savona al Centro Federale – Polo Natatorio “Bruno Bianchi” di Trieste. Gara trasmessa in diretta su Waterpolo Channel con la telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione. I biancorossi di Angelini agganciano temporaneamente in vetta alla classifica Pro Recco Waterpolo e AN Brescia.
Rispondono a distanza di 24 ore i campioni d’Italia della Pro Recco Waterpolo che superano 22-4 la Nuoto Catania; avanti 10-2 all’inversione di campo, sei gol di Iocchi Gratta e quattro di Condemi. L’AN Brescia espugna Monterotondo e stoppa la corsa della Roma Vis Nova Pallanuoto, autentica rivelazione della regular season; la squadra di Bovo vince 9-6, quella di Calcaterra gioca alla dall’inizio alla fine. Parità, 3-3, al cambio campo e alla fine del terzo periodo Penava sbaglia il rigore del possibile 6-6. A 20 secondi dalla fine il portiere del Brescia Baggi-Necchi (che aveva parato il rigore a Penava) segna un gol tirando da porta a porta: quella della Roma era vuota perchè Correggia era salito in attacco per giocare l’uomo in più. A Terrasini la CC Ortigia 1928 si prende il derby e piega 10-9 la Telimar Palermo. I biancoverdi conducono 5-4 a metà gara; poi i padroni di casa ribaltano il punteggio con i gol di Boggiano e Giliberti (6-5). In seguito, dopo una serie di botta e risposta che portano il punteggio sull’8-8 a quattro minuti dalla fine, l’allungo decisivo dell’Ortigia con la doppietta di Cassia, autore di una quaterna, che porta il punteggio sul 10-8 a cento secondi dalla fine.
Al Centro Federale “Felice Scandone” di Napoli il CN Posillipo batte 13-9 il De Akker Team e guadagna tre punti che lo fanno volare in alto in classifica e agganciare al quinto posto proprio gli emiliani. Sempre avanti nel punteggio i rossoverdi, 6-1 dopo otto minuti di gioco, trascinati dalla cinquina di un super Briganti. I felsinei pagano l’espulsione per proteste di Luongo nel secondo tempo e l’incapacità realizzativa a uomini pari.
Il derby della Capitale, già fondamentale in chiave salvezza, finisce in parità 10-10 tra Onda Forte, che cancella lo zero in classifica, e Training Academy Olympic Roma. Tantissimi rimpianti per l’Onda Forte che conduce 10-7 dopo tre tempi. Poi la strepitosa rimonta dell’Olympic con i gol in sequenza di Lo Re ed i due di Kadar, il secondo a ventotto secondi dalla conclusione.
A fine giornata sogna in grande la Rari Nantes Florentia che passa 12-11 in casa della Iren Genova Quinto. Sempre avanti nel punteggio i gigliati che producono l’allungo determinante in avvio di quarto periodo con le reti di Bini e Sordini che valgono il 12-10. Poi Di Somma, in superiorità numerica dimezza il passivo, ma la Florentia difende bene nei due minuti conclusivi.

L’ANTICIPO VISTO IN TV – Partita divertente, aperta e ben giocata alla “Bruno Bianchi” di Trieste tra Pallanuoto Trieste e RN Savona. Vincono 11-10 i biancorossi di Angelini: decisivo l’allungo di +3 nell’ultimo quarto, nel quale i giuliani pagano la fisicità dei liguri. Otto giocatori di movimento a segno per Savona, mentre il montenegrino Draskovic è il miglior marcatore della gara con quattro reti.
Stappa il match la RN Savona con il mancino di Damonte a capitalizzare la prima superiorità numerica dell’incontro. La Pallanuoto Trieste impatta con il rigore trasformato da Draskovic, dopo il fallo commesso da Erdelyi su Marziali. I liguri ritrovano il vantaggio con la quadrella di Patchaliev (1-2) sull’uomo in più. Mladossich conclude il contropiede giuliano e fulmina Nicosia per il 2-2, ma il tiro al volo di Merkulov (2-3) a ridosso della sirena riporta avanti la formazione di Alberto Angelini.
Doppio botta e risposta nel secondo periodo. In apertura Guidi (2-4) griffa il primo break savonese. I padroni di casa accorciano con il secondo penalty di Draskovic (3-4), che la piazza sotto la traversa. Al termine di una buona rotazione Figlioli (3-5) da posizione centrale trafigge Lazovic e ristabilisce il doppio vantaggio per gli ospiti. Ancora Draskovic (4-5), questa volta in superiorità, dimezza lo svantaggio. Dopo due tempi punteggio di 5-4 in favore della RN Savona.
Nel terzo tempo la Pallanuoto Trieste agguanta il pari in due occasioni: prima con la controfuga di un rapidissimo Sedlmayer (5-5), cui ribatte Damonte, e poi con uno schiaffo al volo di Marziali (6-6), cui risponde Patchaliev. Segue un minibreak dei giuliani con Marziali (7-7) e Mezzarobba (8-7) che vale il primo vantaggio di giornata per Trieste, ma Occhione (8-8) in extraman impatta a fil di sirena. Nell’ultimo quarto Savona prende il largo con un break micidiale: segnano Bruni e gli evergreen Figlioli e Rizzo. Trieste accenna la reazione con Draskovic e Mladossich, ma non basta. Conquista i tre punti la RN Savona, che prosegue la sua striscia positiva tra campionato e Champions League: nona vittoria consecutiva. Terzo ko di fila, invece, per la Pallanuoto Trieste.

RISULTATI
PALLANUOTO TRIESTE- RN SAVONA. 10-11

PRO RECCO WATERPOLO- NUOTO CATANIA. 22-4

IL DERBY SICILIANO: TELIMAR- CC ORTIGIA 1928. 9-10

IL CN POSILLIPO INTERROMPE LA STRISCIA VINCENTE FELSINEA:DE AKKER TEAM FERMATA 12-9

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-AN BRESCIA 5-7
TORNA AD UNA  VITTORIA. IMPORTANTISSIMA  LA FLORENTIA QUINTO GENOVA-RARINANTES FLORENTIA 11-12
1° PUNTO PER L’ONDA FORTE ROMA-ACADEMY ROMA 10-10
CLASSIFICA:
AN BRESCIA 24

PRO RECCO WATERPOLO 24

RN SAVONA 21

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 18

CN POSILLIPO 12

DE AKKER TEAM 12

RARI NANTES FLORENTIA 10

PALLANUOTO TRIESTE 10

TELIMAR 10

C.C. ORTIGIA 1928 9

IREN GENOVA QUINTO 7

NUOTO CATANIA 3

TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 2

ONDA FORTE ROMA 1

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
AN BRESCIA 2 ° attacco; 2° difesa
24 0 8 8 0 0 122 63 59
PRO RECCO WATERPOLO 1° attacco; 1°difesa
24 0 8 8 0 0 127 45 82
RN SAVONA 21 0 8 7 0 1 115 70 45
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 18 0 8 6 0 2 92 75 17
CN POSILLIPO 12 0 8 3 3 2 92 87 5
DE AKKER TEAM 12 0 8 4 0 4 85 91 -6
PALLANUOTO TRIESTE 10 0 8 3 1 4 98 85 13
TELIMAR 10 0 8 3 1 4 80 86 -6
R.N. FLORENTIA 11° attacco/11° difesa
10 0 8 3 1 4 71 113 -42
C.C. ORTIGIA 1928 9 0 8 3 0 5 88 89 -1
IREN GENOVA QUINTO 7 0 8 2 1 5 63 91 -28
NUOTO CATANIA 3 0 8 1 0 7 70 139 -69
TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 2 0 8 0 2 6 60 93 -33
ONDA FORTE 1 0 8 0 1 7 84 120 -36

PROSSIMO TURNO: 9° DI ANDATA

NUOTO CATANIA- IREN GENOVA QUINTO

Sat 07 December 15:00

RN FLORENTIA- TELIMAR

Sat 07 December 15:00

RN SAVONA- CN POSILLIPO

Sat 07 December 15:00

DE AKKER TEAM- ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

Sat 07 December 16:30

PALLANUOTO TRIESTE- PRO RECCO WATERPOLO

Sat 07 December 18:00

TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA- CC ORTIGIA 1928

Sun 08 December 16:00

AN BRESCIA- ONDA FORTE

Sun 08 December 18:00

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
N. MOSKOV ONDA FORTE 43
V. DRASKOVIC PALLANUOTO TRIESTE 30
F. CONDEMI PRO RECCO WATERPOLO 26
F. CASSIA C.C. ORTIGIA 1928 21
M. DEL BASSO AN BRESCIA 20
N. CUCCOVILLO CN POSILLIPO 19
F. PANERAI IREN GENOVA QUINTO 19
M. IOCCHI GRATTA PRO RECCO WATERPOLO 18
M. IRVING AN BRESCIA 18
 8   S. SORDINI R.N. FLORENTIA 18
D. MERKULOV RN SAVONA 17
M. DE ROBERTIS TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 17
Y. INABA C.C. ORTIGIA 1928 16
V. DOLCE AN BRESCIA 16
D. PUCCIO IREN GENOVA QUINTO 16
A. GILIBERTI TELIMAR 16
P. FIGLIOLI RN SAVONA 16
S. LUONGO DE AKKER TEAM 16
L. MARZIALI PALLANUOTO TRIESTE 15
L. BRUNI RN SAVONA 14
M. CIOTTI ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 14
M. SPIONE ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 14
E. RUSSO NUOTO CATANIA 14
A. MLADOSSICH PALLANUOTO TRIESTE 14
E. MARINI TELIMAR 14
F. FERRERO AN BRESCIA 14
A. YOUNGER PRO RECCO WATERPOLO 14
L. DAMONTE RN SAVONA 13
G. MATTIELLO CN POSILLIPO 13
J. MUSCAT MELITO TELIMAR 13
G. BINI R.N. FLORENTIA 13
J. PENAVA ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 12
P. SMILJEVIC ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 12
T. DE MEY R.N. FLORENTIA 12
Z. BERTOLI CN POSILLIPO 12
E. MANZI PALLANUOTO TRIESTE 12
G. TORRISI NUOTO CATANIA 12
G. CANNELLA PRO RECCO WATERPOLO 12
A. BALZARINI AN BRESCIA 11
T. ABRAMSON DE AKKER TEAM 11
LUCCI DE AKKER TEAM 11
E. CAMPOPIANO C.C. ORTIGIA 1928 11
L. VUKICEVIC NUOTO CATANIA 11
A. PATCHALIEV RN SAVONA 11
A. GROSSI ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 11
B. HALLOCK PRO RECCO WATERPOLO 10
F. DI FULVIO PRO RECCO WATERPOLO 10
I. BEGO ONDA FORTE 10
M. ROCCHINO CN POSILLIPO 10
GALLO DE AKKER TEAM 10
A. CONDEMI DE AKKER TEAM 10
J. ALESIANI AN BRESCIA 10
S. CATANIA NUOTO CATANIA 10
T. GIANAZZA AN BRESCIA 10

SUPERIORITA’ NUMERICHE

Roma Vis Nova 44/ 81= 54.3%
Brescia 37/69 = 53.6%
Pro Recco 35/69 = 50.7%
Onda Forte Roma 28/ 64 = 43.7%
Telimar Pa 26/ 65 = 40%
Savona 33/83.= 39.7%
Posillipo 35/88.= 39.7%
Rari Nantes Florentia 24/65 = 36.9%
Quinto 19/56. = 33.9%
Trieste 27/83 = 32.5%
De Akker Team Bo 28/88= 31.8%
Ortigia 24/92= 26.0%
Catania 17/66 = 25.7%
Roma Olimpic Accademy 19/78 = 24.3%

I MIGLIORI MARCATORI DELL’8°TURNO
BAGGI NECCHI (BRESCIA) SEGNA DA PORTA A PORTA A COREGGIA

6 Iocchi Gratta (Recco)
5 Briganti(Posillipo) Bini (Florentia)
4 Draskovic (Trieste) Condemi (Recco), Marini ( Telimar) Cassia (Ortigia) Panerai (Quinto Ge) Moskov (Onda Forte Rm)
3Younger ( Recco) , Giliberti (Telimar) Puccio(Quinto Ge) Maffei ( Onda Forte)
2 Marziali-Mladossich (Trieste); Damonte-Figlioli Patchaliev ( Savona) Cannella-Durik-Scarmi (Recco); Rocchino-Mattiello (Posillipo) Condemi -Cocchi (DeAkkerTeam) Figari (QuintoGe) De May-Sordini (Florentia); Agh -Kadar -De Robertis ( Roma Academy)

RIGORI SBAGLIATI NELL’ 8° TURNO Inaba (Ortigia) Penava (Roma Vis Nova) Catania (Catania)

Condemi (Pro Recco) 2
Vitale ( Catania) 2
Moskov (Onda Forte) 2
Inaba (Ortigia) 2
Penava (RomaVis Nova) 2

Draskovic (2) Trieste
Fondelli-Di Fulvio (Pro Recco) 1
Campopiano Cassia (Ortigia) 1
Rizzo (Savona) 1
Ciotti ( Roma Vis Nova) 1
Cuccovillo -Briganti (Posillipo) 1
Dolce (Onda Forte) 1
Ferrero (Brescia) 1
Fabiano(Telimar) 1
Panerai ( Quinto)1
Mladossich- Milakovic (Trieste)1
Catania ( Catania)1

PORTIERI CHE PARANO I RIGORI: NELL’8° Turno Halland (Telimar ) Lazovich (Trieste) Baggi Necchi(Brescia)

Nicosia  ( Savona) 5
Spinelli ( Posillipo) 2
Lazovic(Trieste) 2
Coreggia (Roma Vis Nova) 2
Piccionetti (RomaVis Nova)  2
Halland ( Telimar Pa) 2
Baggi Nechi (Brescia)2
Del Lungo(Recco) 1
Tempesti (Ortigia) 1

RIGORI: ARRIVATO IL 3° IN CASA RARI NANTES FLORENTIA !!!!

Trieste 18
Ortigia 16
ProRecco 15
Onda Forte 14
Brescia- 12
-Pro Recco De AkkerTeam Bo 11
-Roma Academy Telimar Pa 9
Roma Vis Nova 9-
Quinto Genova 9
Posillipo Savona 8
Catania 5
Rari Nantes Florentia 3

A1 F. Alla SIS Roma il derby storico con la Lazio. Sale Rapallo

images/large/PRE_Lazio_Nuoto-SIS_Roma.jpg

Si completa la settima giornata del 41° campionato di A1 femminile. Dopo l’anticipo di mercoledì, che ha registrato il successo 12-9 de L’Ekipe Orizzonte sulla Pallanuoto Trieste e il ritorno in testa alla classifica delle campione d’Italia in carica, si giocano le altre 4 partite. Alla Vassalo di Bogliasco la Smile Cosenza Pallanuoto supera 10-9 l’AGN Energia Bogliasco 1951 trascinata dall’esuberanza di Lupinogina che fa cinque gol e “si permette” anche di farsi parare il rigore da Nigro a inzio quarto tempo e al Plebiscito il Padova batte 14-3 la Brizz Nuoto, pur sbagliando 4 rigori con 4 giocatori diversi. La Rapallo Pallanuoto strapazza la Vela Nuoto Ancona nella piscina del Passetto 27-9: cinquine di Monterubbianesi per la Vela e Galardi per Rapallo.
L’altra capolista SIS Roma si aggiudica il primo derby di pallanuoto della Capitale del massimo campionato bettendo la SS Lazio Nuoto 16-9. Risultato severo per le bianco-celesti di Iacopo Spagnoli che partono bene, si portano avanti fino all’8-6 dopo 13 minuti e mezzo di gioco. Poi, inevitabilmente, escono fuori la maggiore esperienza e qualità tecnica della squadra di Marco Capanna che chiude in parità (8-8) il secondo tempo e dilaga nella seconda parte di gara (break di 9-0). La Lazio celebra comunque lo storico derby; la tribuna della piscina Le Cupole di Acilia (Roma) è completamente piena. Migliori realizzatrici, ciascuna con 5 gol, Centanni per la Roma e Mataafa per la Lazio. Le due squadre cugine si erano già affrontate venerdì 11 ottobre in Coppa Italia (anche in quell’occasione è stata la prima volta) e la partita si concluse con il largo successo delle giallorosse 16-4.

A1 femminile

7^ giornata

Sabato 30 novembre
Agn Energia Bogliasco 1951-Cosenza Pallanuoto 9-10
Vela Nuoto Ancona-Rapallo Pallanuoto 9-27
Plebiscito Padova-Brizz Nuoto 14-3
Lazio Nuoto-SIS Roma 9-16

Mercoledì 27 novembre
L’Ekipe Orizzonte-Pallanuoto Trieste 12-9

Foto di Marika Torcivia / SS Lazio Nuoto

A2 M. La 4^ giornata. News e tabellini

images/large/FOTO_A2_30_NOV_2024.jpg

Prosegue senza pause il campionato di serie A2 con la quarta giornata. Nel girone Nord due squadre guidano la classifica a punteggio pieno: la Reale Mutua Torino 81 Iren e la Chiavari Nuoto. Entrambe le compagini di testa si impongono in trasferta: i piemontesi per 17-12 in casa dell’AGN Energia Bogliasco 1951, mentre i chiavaresi regolano 17-5 la FuturEnergy RN Sori; in vetta al girone Sud con dodici punti Lazio Nuoto e Check-Up RN Salerno. Comodo successo dei biancocelesti, 17-7, di scena al Centro Federale “Felice Scandone” di Napoli contro la GLS Napoli Lions. Stesso risultato per la Check-Up RN Salerno di mister Presciutti che alla “Simone Vitale” si aggiudica il derby con la RN Arechi.
La palma di miglior marcatore di giornata va al capitano della Brescia Waterpolo, Niccolò Di Murro, che ne rifila sei nel derby vinto dai bresciani per 16-6 con la Como Nuoto Recoaro. Cinque reti per il compagno di squadra Filippo Lodi ed un totale di 17 centri stagionali per il leader della classifica marcatori. Nel girone Sud top scorer di giornata sono Andrea Narciso, 5 gol, che trascina l’Anzio Waterpolis nel successo interno per 16-9 contro il CN Latina e Michele Gargiulo, anche lui a segno 5 volte, decisivo nel trionfo della Canottieri Napoli nel derby campano contro il CN Salerno (17-5).

LA FORMULA. È quella collaudatissima con regular season, playoff e playout. Si comincia con due gironi da 12 squadre e 22 giornate di calendario, poi semifinali e finali playoff al meglio delle due vittorie su tre e finali playout sempre al meglio delle due vittorie su tre partite. L’andata si concluderà sabato 8 febbraio e la stagione regolare sabato 10 maggio 2025. Si gioca sempre il sabato, senza alcun turno infrasettimanale. Le prime quattro squadre classificate di ciascun girone qualificate nelle semifinali playoff, le dodicesime di nord e sud retrocesse direttamente in serie B, le terzultime e penultime disputano le finali playout. Due promozioni in A1 e due retrocessioni in B.

A2 maschile
4ª giornata – sabato 30 novembre

Girone Nord

FUTURENERGY R.N. SORI-CHIAVARI NUOTO 5-17
FUTURENERGY R.N. SORI: Benvenuto A., Pistaffa T., Brambilla A. 2, Carrazza T., Villa M., Munk D., Rezzano G., Monari M., Cocchiere G. 2, Conselmo M., Bisso M. , Cocchiere E. 1, Medri M., Pisaturo I.. All. Molina.
CHIAVARI NUOTO: Perrone L., Ghio G., Jason J. 1, Antonucci M., Pellerano A. 2, Ravina R. 3 (1 rig.), Lanzoni G. 2 (1 rig.), Chiavaccini J. 3 (1 rig.), Raineri M. 2, Fracas A., Gitto M., Brambilla F. 3 (1 rig.), Merano F., Schiaffino F. 1. All. Luccianti.
Arbitri: Cavallini e Rondoni.
Note: parziali 1-3, 2-5, 2-4, 0-5. Usciti per limite di falli Brambilla (S) e Rezzano (S) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Sori 3/7 e Chiavari 7/11 + 4 rigori. Ammonito il tecnico Luccianti (C) nel primo tempo.

BRESCIA WATERPOLO-COMO NUOTO RECOARO 16-6
BRESCIA WATERPOLO: Lavezzi T., Pini A. 1 (rig.), Zanetti P., Zanchi P., Lodi F. 5 (2 rig.), Vavassori M., Copeta F., Foresti M. 1, Di Murro N. 6 (1 rig.), Tiberio A. 1, Rota L., Sordillo A. 1, Corrente N., Balzarini P. 1. All. Oliva.
COMO NUOTO RECOARO: Pasetti M., Riefoli S., Bet F. 2, Bertotto G. 1, Fornara F. 1, Csiszar D., Bianchi M. 1, Csiszar M., Fontana A., Pellegatta J. 1 (rig.), Giudici N., Givoni A., Malnati A.. All. Zimonjic.
Arbitri: Doro e Rizzo.
Note: parziali 3-2, 5-1, 6-1, 2-2. Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: Brescia 2/8 + 5 rigori (uno fallito) e Como 1/5 + 2 rigori (uno fallito). Spettatori: 100 circa.

VELA NUOTO ANCONA-WATERPOLO MILANO METANOPOLI 14-6
VELA NUOTO ANCONA: Fileni T., Baldinelli A., Mengoli N., Pantaloni S. 3 (1 rig.), Zurita V. 2 (1 rig.), Calesini E., Milletti M., Pierpaoli A. 1, Milletti T. 1, Bartolucci D. 3, Sabatini G., Pieroni R. 3, Firmani G., Dottori P. 1. All. Risso.
WATERPOLO MILANO METANOPOLI: Mugelli L., Paletti M., Dani L. 1, Vismara L., Andaloro A., Paggini L. 1, Sarno C. 2 (1 rig.), Cristaudo G. 1, Ciardi E., Maricone G., Ticozzi M., Bini P. 1, Cardona G., Pala T.. All. Binchi.
Arbitri: Gomez e Rotunno.
Note: parziali 3-1, 3-1, 4-2, 4-2. Usciti per limite di falli Mengoli (A) nel terzo tempo e Calesini (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Ancona 3/9 + 2 rigori e Metanopoli 3/12 + un rigore. Ammonito il tecnico Risso (A) nel quarto tempo. Fileni (A) subentra a Firmani nel quarto tempo.

AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951-REALE MUTUA TORINO 81 IREN 12-17
AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951: Prian E. , Broggi D., Biallo T. 4 (3 rig.), Oliveri T., Blanchard J. 1, Mannai G., Taramasco N. 1, Madaschi L., Boero G., Bottaro A. 4, Alberti L., Canepa A. 2 (1 rig.), Ferrari G., Gnetti L.. All. Guidaldi.
REALE MUTUA TORINO 81 IREN: Aldi M., Lisica V. 2, Abate V. 1, Tononi N. 4, Maffè A. 1, Cigolini L., Costa M., Ermondi G. 1, Gattarossa F. 1, Cassia L., Novara E. 3, Colombo J. 3, Santosuosso D., Aichino M. 1. All. Aversa.
Arbitri: D’Antoni e Marrone.
Note: parziali 2-6, 5-4, 2-3, 3-4. Espulso Boero (B) per gioco scorretto nel terzo tempo. Usciti per limite di falli Gattarossa (T) nel terzo tempo, Maffè (T) e Lisica (T) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco 5/15 + 4 rigori e Torino 8/14. Espulsi i tecnici Aversa (T) nel secondo tempo e Guidaldi (B) nel quarto tempo. Spettatori: 100 circa.

MOBILPESCA LAVAGNA-PIACENZA PALLANUOTO 2018 11-5
MOBILPESCA LAVAGNA: Gabutti A., Catlin J., Gandini C. 2, Barabino A., Capodieci M. 1, Vario C. 1, Tabbiani T. 3, Mangiante G. 1, Luce F. 1, Pianezza G. 1, Botto M., Magistrini L. 1, Rossi A., Copello P.. All. Martini.
PIACENZA PALLANUOTO 2018: M. Bernardi, A. Beggiato 1, F. Dainese, A. Rosanò, L. Boscoli 1, C. Clini, F. Marciano 2 (1 rig.), M. Galbignani, G. Alessandria, L. Pozzi, F. Giacobbe, G. Roveda 1, M. Prati, T. Cifalinò. All. Picasso.
Arbitri: Torneo e Mazzoccoli.
Note: parziali 4-0, 2-1, 2-2, 3-2. Uscito per limite di falli Pozzi (P) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Lavagna 3/8 e Piacenza 2/8 + 2 rigori (uno fallito). Gabutti (L) para un rigore a Beggiato a 3’48” del terzo tempo. Ammonito il tecnico Picasso nel terzo tempo. Spettatori: 150 circa.

R.N. ARENZANO-SPAZIO R.N. CAMOGLI 9-9
R.N. ARENZANO: G. Graffigna, G. Pedrini 1, W. Delvecchio 1, E. Borelli, M. Bruzzone, M. Giordano 1, D. Ferrari 1, S. Giordano, M. Arco, P. Giovanetti 2 (1 rig.), L. Navone 2 (1 rig.), L. Mantovani 1, F. Armenante, G. Verolla. All. Robello.
SPAZIO R.N. CAMOGLI: Rossi E. , Morello M., Cuneo A. 1, Mugnaini M. 2, Trovò E., Scardino F., Iriczfalvi G. 3, Kovacevic L., Barabino L. 2, Bonomo A. 1, Marchetti G., Caliogna E., Terrile T., Molfino G.. All. Ferreccio.
Arbitri: Piano e Visconti
Note: parziali 3-4, 3-2, 1-2, 2-1. Usciti per limite di falli: Kovacevic (C) nel terzo tempo, Marchetti (C) e Navone (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Arenzano 3/13 + 3 rigori (uno fallito) e Camogli 4/12 + un rigore fallito. Graffigna (A) para un rigore a Mugnaini a 1’12” del secondo tempo. Giovanetti (A) fallisce un rigore (palo) a 3’12” del quarto tempo. Ammonito il tecnico Robello (A) nel secondo tempo. Spettatori: 100 circa.

Girone Sud

ISCHIA MARINE CLUB-GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI 13-7
ISCHIA MARINE CLUB: G. Cappuccio, G. Di Leva 2, D. Mattiello, V. Sciubba, L. Orlandino 1, A. D’Abundo, P. Nina 1, M. Aiello 4, G. Saviano 2, S. Mauro 2, L. Liccardo, L. Russo 1, A. Roberti, B. Vivace. All. Mattiello.
GIORGINI OTTICA MURI ANTICHI: F. Nicolosi, R. Faro, V. Nicolosi, D. Zovko, G. Forzese 1, A. Lanto, M. Marangolo 1, L. Reina, M. Tkac 3, V. Belfiore 1, L. Muscuso 1, F. Basile, C. Vittoria, A. Marano. All. Scebba.
Arbitri: Savino e Ialeggio.
Note: parziali 3-0, 4-4, 3-1, 3-2. Usciti per limite di falli D’Abundo (I), Nina (I) e Belfiore (MA) nel quarto tempo. Ammonito il tecnico Mattiello (I) nel secondo tempo. Superiorità numeriche: Ischia Marine Club 6/9 + 2 rigori e Giorgini Ottica Muri Antichi 3/11 + un rigore. Spettatori 200 circa.

ANZIO WATERPOLIS-C.N. LATINA 16-9
ANZIO WATERPOLIS: S. Santini, C. Campolongo, A. Musco 2, L. Di Rocco 2, L. Checchini, A. Castaldi, M. Ferrante 2, G. Barberini 4, A. Mauriello, A. Narciso 5, N. Fratarcangeli, D. Parisi 1, L. Paglia, L. De Luca. All. Apicella.
C.N. LATINA: D. Candidi, G. De Bonis 1, L. Droghini, G. Ambrosini, F. Tarquini 1, D. Caponero 1, M. Giugliano, A. Lucci, A. Barela 1, G. Capezzone De Joannon 3, E. Schettino, F. Tonon, R. Giannotti, M. Serta 2. All. Perillo.
Arbitri: Magnesia e Bonavita.
Note: parziali 2-4, 4-3, 6-2, 4-0. Uscito per limite di falli Parisi (A) nel terzo tempo. Superiorità numeriche: Anzio Waterpolis 5/9 + un rigore e C.N Latina 3/12 + un rigore. Spettatori 150 circa.

ACQUACHIARA ATI 2000-LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO 8-9
ACQUACHIARA ATI 2000: D. Chianese, D. Cielo, M. Fortunato, M. Hadzic 1, A. Di Maro, A. Cassaniti, P. Nazzaro, P. Porzio 1, M. De Florio La Rocca 4, D. De Gregorio 2, D. Rocchino, M. Panico, R. Longo, D. Varavallo. All. Porzio.
LEMON SISTEMI WATERPOLO PALERMO: G. Calabresi, P. Puleo, G. Galioto 1, M. Migliaccio 3, G. Occhione 1, L. Modica 1, A. Rotolo, I. Russo 1, R. Carapezza, N. Eskert 1, D. Randazzo, M. Raineri 1, V. La Manno, C. Pettonati. All. Raimondo.
Arbitri: Scarciolla e Rogondino.
Note: parziali 4-2, 1-2, 2-3, 1-2. Usciti per limite di falli Fortunato (A) nel terzo tempo e Raineri (P) nel quarto tempo. Ammoniti i tecnici Porzio (A) e Raimondo (P) per proteste nel quarto tempo. Porzio (A) sbaglia un rigore (palo) nel secondo tempo. Superiorità numeriche: Acquachiara Ati 2000 4/11 + un rigore e Lemon Sistemi Waterpolo Palermo 3/12 + un rigore. Spettatori 250 circa.

CHECK-UP R.N. SALERNO-R.N. ARECHI 17-7
CHECK-UP R.N. SALERNO: A. Milione, M. Luongo 1, A. De Simone 2, C. Sanges, R. Agulha De Freitas 4, D. Gallozzi 1, A. Fortunato 2, F. Sifanno 1, G. Siani 2, P. Borsellino, A. Privitera 1, D. Pica 2, G. Vassallo, A. Chianese 1. All. Presciutti.
R.N. ARECHI: M. Paone, D. Pisani 1, A. Giannatsis, C. Lamanna, C. De Sio 2, G. Manfredi, L. Albano 1, G. Gregorio 1, V. Santoro, M. Vuolo 1, A. Apicella, G. Barberisi 1, F. De Totero, C. Pagano. All. De Sio.
Arbitri: Rovandi e Petraglia.
Note: parziali 3-2, 4-1, 5-2, 5-2. Uscito per limite di falli Santoro (A) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Check-up R.N Salerno 6/11 + un rigore e R.N Arechi 0/8 + un rigore.

GLS NAPOLI LIONS-S.S. LAZIO NUOTO 7-17
GLS NAPOLI LIONS: F. Altomare, G. Mele 1, J. Onischenko, C. Ruocco, M. Lanfranco 1, M. Barela, F. Sava, L. Telese 2, M. Ronga, S. Santamaria 1, J. Lanfranco 1, C. Angelone, G. Mola, S. Maione 1. All. Scotti Galletta.
S.S. LAZIO NUOTO: Y. Pannaccio, A. Olivi 1, F. Dominici, G. Silvestri 1, R. Korban 3, G. Alessandrini 2, S. Russo, A. Costanzo 3, D. Tresa 2, N. Troiani 1, G. Giacomone 3 (1 rig.), G. Moroni 1, E. Leoni, M. Filippi. All. Sebastianutti.
Arbitri: Bianco e Naccari.
Note: parziali 1-4, 2-3, 1-5, 3-5. Nessuno uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: GLS Napoli Lions 3/15 e S.S. Lazio Nuoto 7/9 + un rigore. Spettatori 200 circa.

AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI-POL. C.N. SALERNO 17-5
AC GROUP CANOTTIERI NAPOLI: E. Caruso, K. Guadagni 1, S. Iacovelli 2, M. Coda 3, G. Confuorto 1, V. Raia 1, D. Mutariello, M. Gargiulo 5, M. Parisi 2, V. Tozzi 1, M. Parascandolo, U. Esposito 1, P. Fuorto, M. Catullo. All. Massa
POL. C.N. SALERNO: F. Martucci, F. Costa 1, U. Piccolo, A. Roscigno, A. Di Somma 2, M. Malandrino, E. Pignataro, L. Fileno 1, S. Cucciniello, F. Marcellino 1, K. Della Monica, F. Luongo, D. Giarletta, A. Strianese. All. Fasano
Arbitri: Brasiliano e Capobianco
Note: parziali 3-1, 7-1, 4-2, 3-1. Uscito per limite di falli Catullo (N) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: AC Group Canottieri Napoli2/7 e Pol. C.N. Salerno 2/6 + 2 rigori.

Nella foto una fase di gioco di Mobilpesca Lavagna-Piacenza Pallanuoto

Serie B maschile. Il via alla stagione il 7 dicembre

Sabato 7 dicembre partirà la stagione 2024/5 della serie B maschile. Quaranta squadre divise per quattro gironi con partite di andata e ritorno. La regular season terminerà il 9 maggio. Le prime quattro di ogni girone disputeranno i quarti di finale playoff, poi semifinali e finale per la promozione. Le ultime di ogni girone retrocederanno in serie C maschile, mentre le penultime e le terz’ultime spareggeranno nei playout per decidere le altre quattro squadre retrocesse.

Questi i gironi:

Girone 1
C.N. Marina di Carrara, G.S. Aragno, Lerici Sport, Rapallo Nuoto, U.S. L. Locatelli Genova, Waterpolo Novara, Livorno Aquatics, Dream Sport, RN Imperia Ranieri, San Giorgio Waterpolo.

Girone 2
C.S. Plebiscito PD, Pallanuoto Bergamo, Rangers Pallanuoto Vicenza, NC Monza, Onda Blu, Aquatica Torino, RN Bologna, Fondazione Bentegodi, Mestrina Nuoto, Geas Milano.

Girone 3
Club Aquatico Pescara, N.C. Civitavecchia, Osimo Pirates, Pescara N e PN, R.N. Roma Vis Nova, Roma 2020, Villa York S.C., Lazio Waterpolo, Libertas Roma, Pol Delta.

Girone 4
Basilicata Nuoto 2000, Nuoto 2000 Napoli, San Mauro, UniMe, Villa Aurelia S.C., Ortigia Academy, Klimatica Cesport Italia, Copral Waterpolo, Circolo Villani San Prisco, Roma Waterpolo.

Articolo Precedente VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- La Savino esce con i tre punti dalla battaglia a Pinerolo
Articolo Successivo Il week-end delle giovanili viola

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia  Finale “amaro”  11-10…

Live Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia Finale “amaro” 11-10…

Pallanuoto: Giochi del Mediterraneo: Doppietta azzurra

Pallanuoto: Giochi del Mediterraneo: Doppietta azzurra

Pallanuoto World League: sofferto, ma battuto  anche il Giappone  15-12 !!: e’ semifinale con gli Usa

Pallanuoto World League: sofferto, ma battuto anche il Giappone 15-12 !!: e’ semifinale con gli Usa

EUROPEI PALLANUOTO, ITALIA- RUSSIA  11-1, IN SEMIFINALE LA SPAGNA.

EUROPEI PALLANUOTO, ITALIA- RUSSIA 11-1, IN SEMIFINALE LA SPAGNA.

Palombella biancorossa “Super Rarine a Catania”. Vinto 11-5 col 3° gol in A1 della Banchelli !!!.”Minus”rarini a Roma

Palombella biancorossa “Super Rarine a Catania”. Vinto 11-5 col 3° gol in A1 della Banchelli !!!.”Minus”rarini a Roma

Palombella biancorossa:  La Rari”bravina” a Bologna 6-6..ma serve a pochino..Nel “big-matchissimo”era stato 6-6 tra Recco e Brescia

Palombella biancorossa: La Rari”bravina” a Bologna 6-6..ma serve a pochino..Nel “big-matchissimo”era stato 6-6 tra Recco e Brescia

Pallanuoto: Anche la”Sardinia Cup/M” comincia male..La Grecia ..”l’uggiosa” Grecia ci batte 9-8

Pallanuoto: Anche la”Sardinia Cup/M” comincia male..La Grecia ..”l’uggiosa” Grecia ci batte 9-8

Pallanuoto: Calottina Tricolore: DOMANI ORE 18 “O SI FA LA RARI O SI MUORE…!!

Pallanuoto: Calottina Tricolore: DOMANI ORE 18 “O SI FA LA RARI O SI MUORE…!!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!