FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Oggi il derby Musetti-Cobolli lo vince Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      30 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi/week end

      30 Agosto 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Baseball:  San Marino stende Bologna 9-1 / 11-6 e vola in finale; Macerata vince gara 3 a Parma dimezzando lo svantaggio…

      Baseball: San Marino stende Bologna 9-1 / 11-6 e vola in finale; Macerata vince gara 3 a Parma dimezzando lo svantaggio…

      29 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
Pallanuoto: ancora una sconfitta per il 7 Rosa  l’Olanda; le “orange” ci doppiano 10-5; lotteremo col Canada per un posto a Parigi..

Pallanuoto: ancora una sconfitta per il 7 Rosa l’Olanda; le “orange” ci doppiano 10-5; lotteremo col Canada per un posto a Parigi..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

14 Febbraio 2024

Mondiali. Olanda-Italia 10-5.

Sfida al Canada per il pass olimpico……

images/foto_2024/small/large/Dafne_Bettini_of_Italy_DBM_MA72993.jpg Olanda-Italia 10-5

Olanda: Aarts, Wolves, Sleeking, Van Der Sloot 1, Keuning 2, Van De Kraats 3, B. Rogge, Sevenich 1, Joustra, L. Rogge 3, Moolhuijzen, Ten Broek, Buis. All. Doudesis.
Italia: Condorelli, Tabani, Galardi, Avegno 1, Giustini 2, Bettini, Picozzi, Bianconi, Palmieri 1, Marletta 1, Cocchiere, Viacava, Banchelli. All. Silipo.
Arbitri: Margeta (Slo), Kun (Hun).
Note: parziali 5-1, 2-3, 1-1, 2-0. Superiorità numeriche: Olanda 4/7, Italia 1/6. Nessuna uscita per limite di falli. Spettatori 200 circa.

Doha- Perdiamo con le ungheresi, ma ancora non è finita..c’è ancora un”pertugio” da infilare bene e uscirne con l’ultimo pass per Parigi appeso al collo.

Le azzurre cedono anche la semifinale per il quinto posto contro le campionesse in carica e d’Europa. Decisivo il break di 6-0 tra primo e secondo tempo dopo la rete di Giustini. Triplette della mancina Van Der Kraats e Rogge che sfruttano bene le opportunità in più concesse. Per il Setterosa attacco inceppato con solo il 17% delle occasioni create e una difesa che funziona solo nella seconda metà di gara.
Paradossalmente la vittoria dell’Australia contro il Canada 10-8 tiene ancora aperta la porta per il pass olimpico (sesta occasione, l’ultima). Contro le nordamericane, peraltro già battute 12-8 nel gruppo D,  sarà un vero e proprio spareggio olimpico, oltre che la finale per il settimo posto, in programma venerdì 16 febbraio alle 10:00 locali (8:00 italiane).
Le ultime partite con l’Olanda avevano riservato due sconfite, seppur di misura: 9-8 nella semifinale del mondiale di Fukuoka poi concluso col bronzo, 7-6 nella semifinale degli europei a Eindhoven, circa un mese fa. L’italiano Alessandro Severo ha arbitrato la semifinale femminile Usa-Spagna terminata 11-9. Americane che tornano in finale dopo l’esclusione dalla zona medaglie da parte del Setterosa a Fukuoka, e affronteranno il 16 febbraio alle 15.30 l’Ungheria che ha battuto la Grecia 13-11 ai rigori.

Le dichiarazioni del ct Silipo: “L’obiettivo olimpico è ancora in piedi. Dobbiamo fare questo sforzo finale perchè dobbiamo andare alla ricerca della migliore prestazione. Ora dobbiamo recuperare le energie fisiche, ma soprattutto mentali. Avere un poco più fiducia in noi stessi perchè forse è quello ci sta mancando in questo mondiale. In difesa all’inizio eravamo un poco troppo larghe, le seguivamo troppo nel perimetro e si aprivano questi spazi per far arrivare facilmente la palla al centro. Sull’uomo in più loro sono state micidiali all’inizio, poi abbiamo corretto un poco le posizioni. È andata un poco meglio nella seconda parte della gara. Mi è piaciuta per certi versi la prestazione soprattuto nella parte centrale della difesa. Abbiamo un po’ di difficolta nell’affrontare difese così aggressive soprattutto nell’elevazione. Non riusciamo a trovare il buco tra le braccia: quello si cerca con la lucidità, con la testa e non cercando sempre e solo il tiro di potenza. Un altro match point per i Giochi Olimpici? Ce lo dobbiamo meritare, è quello per cui stiamo lavorando da due anni a questa parte. Ci auguravamo di prenderlo prima questo pass, perchè questa è la quinta volta che ci siamo giocati questa chanche per prenderlo. Questa volta non ci deve sfuggire, però dobbiamo fare veramente quadrato, dobbiamo fare un’ottima prestazione. Sono convinto che la squadra reagirà”.

le dichiarazioni di Galardi: “Ci abbiamo provato a stare dietro all’Olanda, ma loro hanno dimostrato di essere più ciniche di noi. Negli ultimi anni abbiamo compiuto un salto in avanti importante dal punto di vista tecnico, ma per arrivare al loro livello dobbiamo ancora lavorare. Ben venga che abbiamo la sesta partita per prenderci il pass olimpico. Il Canada lo abbiamo già battuto, ma sarà una partita diversa. Una partita all’ultimo sangue. Se giochiamo in attacco in maniera pulita ce la faremo”.

le dichiarazioni di Viacava: “Con il Canada ci giocheremo tutto. Dobbiamo voltare immediatamente pagina. E’ la partita e dobbiamo disputarla da gruppo, da squadra. Dobbiamo tornare ad essere quel fuoco che siamo stati negli ultimi tornei. Oggi abbiamo pagato l’inizio, il passivo da rimontare. Col Canada non possiamo sbagliare approccio. Ci vorrà cuore e abbiamo una stellina in cielo, la nostra Barbara, che ci sarà una spinta in più”.

CRONACA. Giustini dall’angolo apre le danze (1-0). Poi arriva l’Olanda. Segna in superiorità Keuning dal centro (1-1). Sevenich dai due metri gira il 2-1, dopo serve l’assist per il bis di Keuning (3-1). L’Olanda è padrona del campo tiene bene in difesa e punge altre due volte con Rogge, ancora in più, per il 5-1 che già dopo otto minuti suona come una sentenza.
Dopo il gol mancino di Van Der Kraats (6-1), parziale di 6-0, le azzurre si scuotono e passano tre volte: sempre dal lato cattivo Marletta in più, il bis di Giustini e Avegno fanno 4-6. Sembra la svolta, ma non lo è perché Rogge cala il tris dall’angolo a metà tempo e si gira a meno tre (4-7).
Nel terzo tempo l’Italia ci prova, ma fallisce subito due extraplayer con Avegno e Marletta. Poi la girata di Palmieri riporta il Setterosa sul meno due a due minuti dal termine (5-7). L’Olanda però carica ancora, prende la sesta superiorità e passa con Van Der Kraats per l’8-5. La sei olandese è chirurgica col mancino dopo due minuti. Capitan Van der Sloot doppia le azzurre ancora in più e chiude la partita. Si va allo spareggio.

Mondiali di Doha 2024 – Torneo femminile – Il calendario (orari italiani)

Finale 11° Posto (14 Febbraio)
Gran Bretagna-Kazakhstan 8-6 (3-1, 2-2, 0-3, 3-0)

Finale 9° Posto (14 Febbraio)
Cina-Nuova Zelanda 15-16 (4-4, 3-5, 3-4, 5-3)

Semifinali 5° Posto
Australia-Canada 10-8 (3-1, 0-2, 2-3, 5-2)
Olanda-Italia 10-5 (5-1, 2-3, 1-1, 2-0)

Semifinali (14 Febbraio)
Stati Uniti-Spagna 11-9 (3-1, 3-3, 4-3, 1-2) ha arbitrato Severo
Ungheria-Grecia 13-11 dtr (9-9) (3-3, 3-3, 1-1, 2-2; 4-2)

Finale 7° Posto (16 Febbraio)
Canada-Italia (ore 8)

Finale 3° Posto (16 Febbraio)
Spagna-Grecia (ore 9:30)

Finale 5° Posto (16 Febbraio)
Australia-Olanda (ore 14)

Finale (16 Febbraio)
Ungheria-Sti Uniti (ore 15:30)

PRECEDENTI

Mondiali di Doha 2024 – Torneo femminile – I gironi

Girone A: Stati Uniti 9, Olanda 6, Kazakhstan 2, Brasile 1.
Girone B: Spagna 9, Grecia 3, Cina 2, Francia 1.
Girone C: Ungheria 9, Australia 6, Nuova Zelanda 3, Singapore 0.
Girone D: Italia 9, Canada 6, Gran Bretagna 3, Sudafrica 0.

1a giornata (4 febbraio)
Girone A
Kazakistan-Brasile 16-15 (10-10) dtr (1-2, 2-2, 5-3, 2-3; 6-5)
Stati Uniti-Olanda 10-8 (3-2, 3-3, 3-1, 1-2)
arbitra Nicolosi

Girone B
Cina-Spagna 5-18 (2-3, 2-5, 1-4, 0-6)
Grecia-Francia 11-6 (3-2, 2-1, 4-2, 2-1)

Girone C
Australia-Singapore 32-1 (7-1, 13-0, 6-0, 6-0)
Ungheria-Nuova Zelanda 19-8 (5-2, 4-2, 2-1, 8-3)

Girone D
Gran Bretagna-Italia 10-22 (3-5, 2-6, 2-6, 3-5)
Sudafrica-Canada 2-24 (0-6, 0-3, 2-8, 0-7)

2 giornata – 6 febbario

Girone A
Olanda-Kazakistan 27-4 (6-0, 4-1, 8-3, 9-0)
Brasile-Stati Uniti 5-21 (2-7, 1-6, 0-4, 2-4)

Girone B
Francia-Cina 10-11 dtr  (6-6) (0-2, 2-1, 3-3, 1-0; 4-5)
Spagna-Grecia 16-8 (2-3, 5-2, 4-2, 5-1) ha arbitrato Severo

Girone C
Nuova Zelanda-Australia 6-13 (2-3, 2-3, 1-3, 1-4)
Singapore-Ungheria 2-39 (0-11, 0-7, 2-11, 0-10) ha arbitrato Nicolosi

Girone D
Canada-Gran Bretagna 20-5 (6-1, 5-2, 3-0, 6-2)
Italia-Sudafrica 25-3 (6-1, 5-1, 6-1, 8-0)

3a Giornata (8 Febbraio)

Girone A
Brasile-Olanda 5-27 (1-7, 1-4, 2-7, 1-9)
ha arbitrato Nicolosi
Stati Uniti-Kazakhstan 32-3 (8-0, 8-0, 9-1, 7-2)

Girone B
Spagna-Francia 14-7 (2-0, 5-4, 4-1, 3-2)
Grecia-Cina 22-9 (7-2, 4-2, 6-1, 5-4)

Girone C
Singapore-Nuova Zelanda 4-30 (1-10, 0-9, 0-5, 3-6)
Ungheria-Australia 13-8 (4-2, 4-3, 3-1, 2-3)

Girone D
Sudafrica-Gran Bretagna 5-14 (2-5, 0-4, 2-5, 1-0)
Italia-Canada 12-8 (4-4, 4-2, 2-2, 2-0)

Semifinali 13° Posto (10 Febbraio)

Brasile-Francia 8-17 (1-4, 1-3, 2-5, 4-5)
Singapore-Sud Africa 6-20 (3-4, 1-5, 0-5, 2-6)

Ottavi Di Finale (10 Febbraio)

Olanda-Cina 14-11 (5-5, 3-2, 5-4, 2-0)
Kazakhstan-Grecia 5-24 (2-8, 0-4, 1-7, 2-5)
Australia-Gran Bretagna 20-8 (6-1, 6-2, 4-1, 4-4)
Nuova Zelanda-Canada 12-14 (2-5, 3-5, 4-2, 3-2)

Finale 15° Posto (12 Febbraio)
Brasile-Singapore 18-2 (4-0, 2-0, 4-0, 8-2)

Finale 13° Posto (12 Febbraio)
Francia-Sud Africa 19-8 (5-0, 5-3, 6-3, 3-2)

Semifinali 9° Posto (12 Febbraio)
Cina-Gran Bretagna 15-10 (4-2, 5-3, 2-1, 4-4)
ha arbitrato Severo
Kazakhstan-Nuova Zelanda 8-23 (2-6, 1-5, 3-7, 2-5)

Quarti Di Finale (12 Febbraio)

Stati Uniti-Australia 10-9 (2-2, 3-1, 3-0, 2-6)
Spagna-Canada 12-9 (3-1, 4-1, 2-3, 3-4)
Ungheria-Olanda 13-12 dtr (8-8) (1-1, 3-1, 1-2, 3-4, 5-4)
Italia-Grecia 12-14 (0-3, 3-4, 4-4, 5-3)

Foto Giorgio Scala, Giorgio Perottino, Andrea Staccioli, Andrea Masini / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.

 

Articolo Precedente RUGBY SIX NATIONS- I convocati di Gonzalo Quesada per la partita di Lilli contro la Francia
Articolo Successivo Nuoto: Le ultime belle news da Doha:"Greg" Paltrinieri Bronzo negli 800 sl; "Albe" Razzetti Argento nei 200 farfalla; Nicco Martinenghi Argento nei 50 rana, attendendo ancora belle notizie...

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto…Hai visto che succede a farsi “comandare” da uno che non conta niente…? Ultimi sia a livello maschile; penultime (per un gol) in quello  femminile…!!

Pallanuoto…Hai visto che succede a farsi “comandare” da uno che non conta niente…? Ultimi sia a livello maschile; penultime (per un gol) in quello femminile…!!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Quinto Genova-Rari Nantes Florentia GRANDISSIMO FINALE  11-12….( Manita di Bini)

Live Pallanuoto: “Calottina Tricolore” Quinto Genova-Rari Nantes Florentia GRANDISSIMO FINALE 11-12….( Manita di Bini)

Pallanuoto: ha preso il via la “Super-Final”di World League: sommergiamo il Canada 17-5 e attendiamo la Francia..

Pallanuoto: ha preso il via la “Super-Final”di World League: sommergiamo il Canada 17-5 e attendiamo la Francia..

Pallanuoto: “Palombella Biancorossa “

Pallanuoto: “Palombella Biancorossa “

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: In A1/M la finale sarà Pro Recco-Savona; nei Play-Out si va a gara 3; in A1/F la Finale è Orizzonte-Padova; le notizie da casa Rari

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: In A1/M la finale sarà Pro Recco-Savona; nei Play-Out si va a gara 3; in A1/F la Finale è Orizzonte-Padova; le notizie da casa Rari

Pallanuoto: Coppa Italia 3° turno: il Brescia “inonda” la Florentia: 15-5; Rari eliminata

Pallanuoto: Coppa Italia 3° turno: il Brescia “inonda” la Florentia: 15-5; Rari eliminata

Pallanuoto: Prila il “Rarini per amore”; poi… In Champions comandano Recco e Brescia; in A1/F  la Sis Roma “inonda” le “Rari Girl”; in A2/M Sud i “Rari Man”soffrono, ma battono la Vela Ancona Nuoto

Pallanuoto: Prila il “Rarini per amore”; poi… In Champions comandano Recco e Brescia; in A1/F la Sis Roma “inonda” le “Rari Girl”; in A2/M Sud i “Rari Man”soffrono, ma battono la Vela Ancona Nuoto

Pallanuoto: dall’11 al 13 Marzo a Genova (Albaro) si assegna la Coppa Italia

Pallanuoto: dall’11 al 13 Marzo a Genova (Albaro) si assegna la Coppa Italia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!