FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Mondiali a Singapore: Sara Curtis continua a riscrivere la storia del nuoto italiano; 1° azzurra in finale dei 100 sl iridati; la quasi del tutto nostra 4×200 sl Settima.

      Live Nuoto: Mondiali a Singapore: Sara Curtis continua a riscrivere la storia del nuoto italiano; 1° azzurra in finale dei 100 sl iridati; la quasi del tutto nostra 4×200 sl Settima.

      31 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: vincono Cobolli-Sonego, Musetti-Arnaldi; vince il doppio Errani Paolini, eliminata la Bronzetti.

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Toronto: vincono Cobolli-Sonego, Musetti-Arnaldi; vince il doppio Errani Paolini, eliminata la Bronzetti.

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Le news dallo sport elbano: Speciale Golf Club Acquabona

      Live Le news dallo sport elbano: Speciale Golf Club Acquabona

      30 Luglio 2025
      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle

      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle

      30 Luglio 2025
      Volley: Nations League: Italia Cuba 3-1; azzurri in semifinale

      Volley: Nations League: Italia Cuba 3-1; azzurri in semifinale

      30 Luglio 2025
      Baseball News….

      Baseball News….

      30 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      Live Nuoto: Mondiali Singapore…a caccia del 1° Oro…arrivano altri 2 Argenti per “super”Quadarella e Thomas Ceccon

      29 Luglio 2025
      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo  la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo  il Plebiscito Padova 7-4 !!

      Pallanuoto / F Le Finali Under 16: “Super” Rari lo stesso…Chiudiamo 5° !!”Come volevasi dimostrare…. Troppo piu’forti Brescia e Orizzonte; doppio stop per la Florentia; ma poi inondavamo la Vis Nova..ma eravamo state fermate dal Sori, battiamo Rapallo e chiudiamo 5° battendo il Plebiscito Padova 7-4 !!

      29 Luglio 2025
      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      Mondiali Singapore Medaglie azzurre …”volans”: Argento per Martinenghi, Bronzo per Ceccon; RI per D’Ambrosio

      28 Luglio 2025
Pallanuoto: “Calottina” Tricolore La Rari Nantes Florentia in 4°posizione va a Roma dall’Onda Forte..

Pallanuoto: “Calottina” Tricolore La Rari Nantes Florentia in 4°posizione va a Roma dall’Onda Forte..

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

24 Ottobre 2024

Ecco la nuova puntata del nostro format di ogni Venerdi (Canale 187 Firenze Sport 1 e YouTube e Facebook di FirenzeViolaSupersport.

CALOTTINA TRICOLORE …CALOTTINA BIANCOROSSA RARINA….

Risultati, Classifiche Statistiche & Numeri

Coppe europee. 2^ giornata. Savona sbanca Kotor. Bene Brescia e Recco, Ortigia ko

Settimana in acqua per le squadre maschili impegnate nelle coppe europee. Disputate le gare del secondo turno della fase Group Stage di Champions League ed Euro Cup. Mercoledì 16 la RN Savona riscatta la sconfitta nel primo turno contro il Sabadell e batte in trasferta a Kotor i montenegrini del Primorac per 18-12, nel gruppo D. Triplette per Damonte, Figlioli, Occhione e Erdelyi. Partita in equilibrio per due tempi chiusi in vantaggio dai biancorossi per 12-10, col break di 3-1 a fine secondo tempo. Dopo il 9-10 del quasi quarantenne totem Drasko Brguljan, arriva il decisivo 3-0 di parziale arriva con Bruni, Occhione e Damonte. Nell’ultimo quarto i vicecampioni d’Italia dilagano agganciando il Sabadell con l’Olympiacos in testa a 5 punti.

La seconda giornata di Champions League

Giovedì 17 in vasca le tre rappresentanti italiane in Euro Cup. Nel gruppo B l’Ortigia 1928 cade 18-11 a Budapest con il Vasutas: dopo la parità (4-4) al termine della prima frazione, nel secondo tempo gli aretusei tornano in vantaggio con un rigore trasformato da Cassia (4-5). Gli ungheresi reagiscono ed infilano un pesante 7-0 di break che indirizza l’esito finale. Vittoria esterna per l’AN Brescia che ad Atene supera 11-9 l’Apollon Smyrnis. Nel terzo parziale la formazione allenata da Bovo ribalta il 7-6 dei greci siglato da Bogdanovic con Ferrero in extraplayer e Guerrato a ridosso della sirena. Le reti di Irving, Alesiani e Del Basso nel quarto periodo assicurano il successo dei lombardi, soli al comando del gruppo A con 6 punti. Successo in trasferta anche per la Pro Recco: a Zagabria i campioni d’Italia si impongono 16-13 sulla Mladost e si prendono la testa del gruppo C. Triplette per Di Fulvio e Hallock, doppiette di Cannella, Presciutti, Echenique e Condemi. Di Younger e Fondelli gli altri due centri.

Supercoppa fem. Sabadell batte Padova  19-7 e alza la Coppa

Era una missione impossibile e così è stata. Alla Piscina Can Llong di Sabadell, il Plebiscito Padova non riesce a scalfire le padroni di casa campionesse d’Europa in carica e perde 19-7 la Supercoppa Europea 2024 di pallanuoto femminile. La sfida tra le vincitrici delle Coppe Europee della scorsa stagione viene decisa già nella prima parte di gara con l’inizio shock di 5-0 per le iberiche, che già a metà gara conducevano per 11-2. Quaterna per la mancina olandese Van der Kraats e triplette per l’azzurra Giustini, Ortiz Munoz e Gonzales Lopez. Il Sabadell conquista anche il quinto trofeo in Supercoppa ed eguaglia Grecia e Italia come numero di trofei. Per il Plebiscito Padova, che lo scorso anno vinse l’Euro Cup battendo in finale la Pallanuoto Trieste, tripletta dell’olandese Schaap.

Nell’ambito della Supercoppa Europea il Sabadell, campione in carica, perse entrambe i precedenti con le italiane, ovvero la Pro Recco nel 2011 e l’Orizzonte Catania nel 2019. Per Padova era la seconda finale dopo quella persa contro l’Olympiacos nel 2015 per 10-6.

Albo d’oro

2006 Honvéd Budapest (Hun)
2007 Fiorentina Waterpolo
2008 Orizzonte Catania
2009 Vouliagmeni NC (Gre)
2010 Vouliagmeni NC (Gre)
2011 Pro Recco
2012 RN Imperia
2013 CN Sabadell (Esp)
2014 CN Sabadell (Esp)
2015 Olympiakos (Gre)
2016 CN Sabadell (Esp)
2017 Kinef Kiriši (Rus)
2018 Dunaújváros (Hun)
2019 L’Ekipe Orizzonte
2020 non disputata
2012 Olympiacos (Gre)
2022 Olympiacos (Gre)
2023 CN Sabadell (Esp)
2024 CN Sabadell (Esp)

 

A1. Alla Pro Recco il derby su Wpc, ok Orizzonte e SIS Roma

“SUPERRIMA” ( IL PROF.BELLOLI MI CONSENTE) SUPER REMUNTADA VINCENTE DELLA RARI NANTES FLORENTIA CHE BATTE ROMA VIS NOVA  10-9 (dal  4-8 FINE 3° QUARTO)

images/large/ANGELINI_200202.jpg

Tre squadre rimangono a punteggio pieno: la Pro Recco Waterpolo che batte al termine di un derby teso ed emozionante la RN Savona, la Pallanuoto Trieste che supera di misura la Training Academy Olympic Roma e l’AN Brescia che domina la Telimar. Primi successi per Circolo Nautico Posillipo ed Iren Genova Quinto che passano fuori casa rispettivamente contro Nuoto Catania e De Akker. Sorride davanti al suo pubblico la Rari Nantes Florentia che vince in rimonta contro la Roma Vis Nova. Vittoria agevole nel posticipo domenicale per il Circolo Canottieri Ortigia 1928 sull’Onda Forte. Tutto questo nel racconto della seconda giornata della serie A1.

Firenze, Piscina “Goffredo Nannini” DI PAOLO CASELLI

Rari Nantes Florentia- Roma Vis Nova 10- 9 La decide Hofmejer

1-3; 0-2; 3-3; 5-1

Florentia

Cicali, Chemeri, Stocco, Di Fulvio 1, De Mey 2, Calamai, Turchini 1, Cardoni 1, Sordini 1, Benvenuti 1, Bini 2, Hofmejer 1,  Gioia, Bambi.

Allenatore Luca Minetti

Roma Vis Nova

Correggia, Ciotti, Poli 2, Agnolet, Di Corato, Grossi 1, Penava 3, Salipante, Viskovic 1, Smiljevic 2,  Spione, Antonucci, Castrucci, Cicchetti

Allenatore Alessandro Calcaterra

Arbitri Colombo e Nicolosi

Parziali: 1-3 0-2 4-3 5-1 Espulso Penava (R) per gioco violento a 4’39” del quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Florentia 8/15 e Roma Vis Nova 4/10. Ammoniti per proteste i tecnici Calcaterra (R) e Minetti (F) nel terzo tempo.

Spettatori 600

Finale Quarto Quarto 5-1

1’08 Hofmeijer (R), 10-9

2’01 Sordini (R) 9-9

3’06 De Mey (F) 8-9

3’21 Penava (RVN)

4’38 Bini (F) 7-8

5’49 Cardoni (F)

Quarto Tempo

0″04 Turchini (F) 5-8

0’39” Smiljevic 4-8

1’09 Bini (F) 4-7

1’36 Poli (RVN)

3′ 40 Penava (RVN) 3-6

4’18 Benvenuti 3-5

6’39 Di Fulvio (F), 2-5

Terzo Tempo

4’06 Penava (RVN) 1-5

7’35 Viskovic (RVN) 1-4

Secondo Quarto

Finale Primo Quarto 1-3

4’10 Grossi (RVN) 1-3

4’42 De Mey (F) 1-2

4’58 Poli (RVN) 0-2

5’39 Smiljevic, (RVN) 0-1

Primo Quarto

LA DIRETTA DI WATERPOLO CHANNEL. Spettacolo, nervosismo (sei espulsioni e tre giocatori usciti per limite di falli) ed emozioni nel derby, trasmesso da Waterpolo Channel, tra RN Savona e Pro Recco Waterpolo e vinto 12-7 dai Campioni d’Italia.

Cronaca. I primi due affondi sono della Pro Recco ma Condemi ed Echenique trovano sulla loro strada uno strepitoso Nicosia. I biancorossi non si fanno intimorire e in un baleno volano sul 3-0 con la doppietta di Figlioli (perimetro e diagonale) e il tap-in di Rocchi. Cannella in controfuga è fermato da Merkurov: rigore che Condemi, con un bel tiro a rimbalzo, trasforma per il 3-1. Savona perde palla in attacco e ripartenza Younger è spietato per il 3-2 che chiude il primo tempo.
Gli errori non mancano ma la partita è agonisticamente bellissima. Di Fulvio e Figlioli, due dei protagonisti più attesi, vengono espulsi per reciproche scorrettezze in avvio di secondo tempo- Poi due rapidi botta e risposta tra Merkulov (perimetro) e Condemi (zona quattro) ed Erdelyi e lo scatenato Condemi, entrambi implacabili in extraplayer, per 5-4. Nel mezzo Sukno cambia il portiere: out Del Lungo in acqua Negri. Condemi, nettamente il più in palla tra i recchelini, ruba palla a Gullotta in fase di transizione e serve un assist perfetto a Cannella per il 5-5 all’inversione di campo.
Si riparte e Savona torna a mettere la freccia con Patchaliev che mulina il destro e con un paio di finte sorprende Negri per il 6-5. Il 6-6 è di Hallock che si libera della marcatura di Guidi e dai due metri timbra il 6-6. I padroni di casa perdono Bruni per tre falli e subito dopo Erdelyi per interferenza su Hallock: altro rigore per i Campioni d’Italia ma Fondelli si fa ipnotizzare da Nicosia. Recco che sembra averne di più e trova il primo vantaggio con una girata capolavoro di Hallock. Savona perde anche Rocchi espulso per brutalità. Per i biancocelesti rigore e quattro minuti in superiorità: dai cinque metri Nicosia dice ancora no ma questa volta a Condemi. I biancorossi sono nervosi: espulso per brutalità anche Rizzo. Si gioca sei contro quattro. Younger trasforma il rigore dell’8-6 e Condemi trova spazio libero per il 9-6 e poi dalla sua porta sorprende Nicosia fuori dai pali per il 10-6 dopo tre quarti di gara.
In avvio di quarto periodo Savona recupera un effettivo ma rimane in inferiorità numerica. Calano leggermente i ritmi e anche il nervosismo va scemando inevitabilmente. Younger dal perimetro è implacabile e sigla l’11-6. Presciutti (lato corto) porta il punteggio sul 12-6. Il digiuno di Savona, durato quattordici minuti, è interrotto dal bel gol di Cora che con un tiro al volo fissa il 12-7 finale.

LE ALTRE PARTITE. Un gol di Manzi all’ultimo respiro per il successo della Pallanuoto Trieste che supera 10-9 un’ottima Training Academy Olympic Roma. I giuliani conducono 5-1 all’inversione di campo. Poi la rimonta dei capitolini che riequilibrano il punteggio con De Robertis che sigla il 6-6 in avvio di quarto tempo. Poi dopo tre botta e risposta che fissano il 9-9 ad un minuto dalla conclusione, la rete di Manzi che trova il jolly decisivo a tre secondi dal suono dell’ultima sirena.
A punteggio pieno anche l’AN Brescia che sconfigge facilmente 14-8 la Telimar. Per i lombardi a segno nove giocatori di movimento con triplette di Irving e Alesiani.
Prima vittoria per il CN Posillipo che batte 12-10 la Nuoto Catania in trasferta. Quaterna di Somma e triplette per Angelone e Cuccovillo che spingono l’attacco napoletano soprattutto nella seconda metà di gara quando i posillipini trovano il forcing giusto per allungare. Russo per Catania dà l’unico vantaggio nel match 4-3. Poi rossoverdi piazzano il break di 4-0 con doppietta di Cuccovillo e Angelone. Nel quarto tempo gli uomini di Porzio allunga sul + 5 ma Catania limita il passivo anche grazie alla cinquina del montenegrino Vukicevic.
Vittoria esterna della Iren Genova Quinto, trascinata dalla cinquina di Panerai, che batte 10-9 la De Akker Team che paga l’1 su 14 in superiorità numerica. I liguri allungano nel secondo tempo con i gol di Gambacciani ed Aicardi per l’8-5 a metà gara e mantengono il +3 dopo le reti di Rouwenhorst e Figari che valgono il 9-6 con otto minuti ancora da giocare. Gli emiliani tornano in scia con Bragantini e Lucci (9-8); successivamente Massa firma a cinque minuti dalla fine il 10-8 determinante.
Successo interno della RN Florentia che batte 10-9 la Roma Vis Nova con una rimonta caparbia. Alla “Nannini” i gigliati, sotto 5-1 dopo due quarti, dimezzano lo svantaggio nel quarto tempo arrivando al temporaneo 8-7. Poi la sliding door del match: Penava ristabilisce il +2 della Roma Vis Nova, ma viene espulso dopo il gol e costringe i suoi a giocare con l’uomo in meno fino alla sirena finale. I padroni di casa sfruttanno al massimo l’occasione piazzando un letale +3 di break. Apre De Mey, Sordini realizza il gol del pari (9-9) e Hofmeijer insacca la palla che regala i tre punti alla formazione guidata da Minettifaendo esplodere la Nannini ed i suoi 800 spettatori.
Nel posticipo della domenica l’Ortigia si impone con un netto 22-10 sull’Onda Forte Roma . Nove giocatori di movimento a segno nella formazione di Piccardo. Sugli scudi Cassia, migliore in campo, decisivo nello strappo dell’Ortigia nel terzo tempo e autore di una quaterna. Cinque reti per Inaba e Moskov, trascinatore dell’Onda Forte. Alla “Paolo Caldarella” di Siracusa primo possesso di palla e azione in superiorità per l’Ortigia: la conclusione di Inaba sbatte sulla traversa. Sulla ripartenza l’Onda Forte passa con Moskov. Pareggia i conti un tiro angolato di Cassia. Altro botta e risposta, di nuovo Moskov e Cassia a segno. Tempesti si distingue con due interventi notevoli, mentre Giribaldi in extraplayer sigla il gol del sorpasso aretuseo: 3-2 alla fine del primo tempo. Kalaitzis e Bitadze, entrambi in superiorità, conducono l’Ortigia sul 5-2 in apertura del secondo quarto. Moskov in extraman e Boezi dimezzano lo strappo per i capitolini. Alla palomba delicata di Cassia (6-4) replica Bego (6-5) in superiorità. Una beduina potente di un ispirato Cassia restituisce il +2 all’Ortigia, avanti 7-5 a metà gara. Nella terza frazione lo strappo decisivo dei padroni di casa che allungano sul +6. Sale in cattedra anche Inaba, autore di tre gol in sequenza nel parziale. Due penalty falliti, uno per parte: Tempesti lo para a Moskov, Piccionetti a Cassia. Moskov incrementa lo score personale con altre due reti, ma il risultato al suono della terza sirena è di 14-8 in favore dell’Ortigia. I capitolini accusano la stanchezza e la formazione di Piccardo dilaga nel finale con otto gol per il 22-10 definitivo.

A1 maschile – 2^ giornata 

sabato 19 ottobre
RN Savona-Pro Recco Waterpolo 7-12 – trasmessa in diretta su Waterpolo Channel
Pallanuoto Trieste-Training Academy Olympic Roma 10-9
Nuoto Catania-Circolo Nautico Posillipo 10-12
De Akker Team-Iren Genova Quinto 9-10
AN Brescia-Telimar 14-8
RN Florentia-Roma Vis Nova 10-9

domenica 20 ottobre
CC Ortigia 1928-Onda Forte Roma 22-10

Classifica

AN BRESCIA 6

PALLANUOTO TRIESTE 6

PRO RECCO WATERPOLO 6

CN POSILLIPO 4

R.N. FLORENTIA 4

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 3

IREN GENOVA QUINTO 3

C.C. ORTIGIA 1928 3

TELIMAR 3

RN SAVONA 3

TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 0

ONDA FORTE ROMA  0

DE AKKER TEAM 0

NUOTO CATANIA 0

PROSSIMO TURNO

CN POSILLIPO– PALLANUOTO TRIESTE

Fri 25 October 19:30

TELIMAR- DE AKKER TEAM

Sat 26 October 15:00

TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA- PRO RECCO WATERPOLO

Sat 26 October 15:00

ONDA FORTE- RN FLORENTIA

Sat 26 October 17:00

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO- NUOTO CATANIA

Sat 26 October 17:00

IREN GENOVA QUINTO RN SAVONA

Sat 26 October 18:00

CC ORTIGIA 1928- AN BRESCIA

Sun 27 October 16:30

CLASSIFICA MARCATORI:

 

Nome Squadra Gol
F. CONDEMI PRO RECCO WATERPOLO 9
V. DRASKOVIC PALLANUOTO TRIESTE 8
N. MOSKOV ONDA FORTE 7
P. FIGLIOLI RN SAVONA 6
F. PANERAI IREN GENOVA QUINTO 6
Y. INABA C.C. ORTIGIA 1928 6
F. CASSIA C.C. ORTIGIA 1928 6
A. GILIBERTI TELIMAR 6
J. MUSCAT MELITO TELIMAR 6
Stefano. SORDINI R.N. FLORENTIA 6
J. PENAVA ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 6
M. IRVING AN BRESCIA 6
E. MANZI PALLANUOTO TRIESTE 5
M. DEL BASSO AN BRESCIA 5
I. BEGO ONDA FORTE 5
L. MARZIALI PALLANUOTO TRIESTE 5
N. CUCCOVILLO CN POSILLIPO 5
L. BAJIC TELIMAR 5
M. DE ROBERTIS TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 5
L. VUKICEVIC NUOTO CATANIA 5
A. BONACCORSO CN POSILLIPO 4
A. YOUNGER PRO RECCO WATERPOLO 4
C. MIRARCHI TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 4
B. HALLOCK PRO RECCO WATERPOLO 4
D. MERKULOV RN SAVONA 4
E. CAMPOPIANO C.C. ORTIGIA 1928 4
E. RUSSO NUOTO CATANIA 4
LA ROSA C.C. ORTIGIA 1928 4
Carlo. DI FULVIO R.N. FLORENTIA 3
LUCCI DE AKKER TEAM 3
J. ALESIANI AN BRESCIA 3
GALLO DE AKKER TEAM 3
F. FERRERO AN BRESCIA 3
T. DE MEY R.N. FLORENTIA 3
SPIONE ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 3
F. ANGELONE CN POSILLIPO 3
G. TORRISI NUOTO CATANIA 3
T. CORA RN SAVONA 3
M. CIOTTI ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 3
A. BALZARINI AN BRESCIA 3
D. PODGORNIK PALLANUOTO TRIESTE 3
F. PETTONATI TELIMAR 2
A. RAZZI PALLANUOTO TRIESTE 2
T. SEDLMAYER PALLANUOTO TRIESTE 2
A. FONDELLI PRO RECCO WATERPOLO 2
P. FARAGLIA ONDA FORTE 2
V. DOLCE AN BRESCIA 2
N. PRESCIUTTI PRO RECCO WATERPOLO 2
R. TORRISI NUOTO CATANIA 2
Z. BERTOLI CN POSILLIPO 2
A. MLADOSSICH PALLANUOTO TRIESTE 2
A. POLI ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 2
A. PATCHALIEV RN SAVONA 2
T. ABRAMSON DE AKKER TEAM 2
G. CANNELLA PRO RECCO WATERPOLO 2
A. GROSSI ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 2
A. VISKOVIC ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 2
S. GUERRATO AN BRESCIA 2
M. ROCCHINO CN POSILLIPO 2
Giacomo. BINI R.N. FLORENTIA 2
M. FERLITO NUOTO CATANIA 2
V. RIZZO RN SAVONA 2
S. LUONGO DE AKKER TEAM 2
B. ERDELYI RN SAVONA 2
A. NORA IREN GENOVA QUINTO 2
A. BITADZE C.C. ORTIGIA 1928 2
L. GIRIBALDI C.C. ORTIGIA 1928 2
P. SMILJEVIC ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 2
M. AICARDI IREN GENOVA QUINTO 2
G. AGH TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 2
S. BOEZI ONDA FORTE 2
L. DAMONTE RN SAVONA 2
F. DI FULVIO PRO RECCO WATERPOLO 1
E. SERINO CN POSILLIPO 1
B. KADAR TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 1
M. IOCCHI GRATTA PRO RECCO WATERPOLO 1
M. BOROVCIC KURIR ONDA FORTE 1
F. SCORDO C.C. ORTIGIA 1928 1
E. COCCHI DE AKKER TEAM 1
BOGGIANO TELIMAR 1
BARILLà ONDA FORTE 1
E. MARINI TELIMAR 1
L. BRUNI RN SAVONA 1
G. CARDONI R.N. FLORENTIA 1
KALAITZIS C.C. ORTIGIA 1928 1
A. VITALE TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 1
D. PUCCIO IREN GENOVA QUINTO 1
C. NAPOLITANO C.C. ORTIGIA 1928 1
N. GAMBACCIANI IREN GENOVA QUINTO 1
M. MILICIC CN POSILLIPO 1
M. VONCINA ONDA FORTE 1
N. HOFMEIJER R.N. FLORENTIA 1
E. AIELLO CN POSILLIPO 1
N. BENVENUTI R.N. FLORENTIA 1
N. ROCCHI RN SAVONA 1
F. FARAGLIA AN BRESCIA 1
M. GIRI AN BRESCIA 1
LEPORALE TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 1
S. DI LUCIANO C.C. ORTIGIA 1928 1
T. GIANAZZA AN BRESCIA 1
A. MASSA IREN GENOVA QUINTO 1
G. KALAITZIS C.C. ORTIGIA 1928 1
M. MARTINI DE AKKER TEAM 1
G. VALLE CN POSILLIPO 1
N. GATTO ONDA FORTE 1
F. LO CASCIO TELIMAR 1
G. ECHENIQUE PRO RECCO WATERPOLO 1
S. BALLARINI TRAINING ACADEMY OLYMPIC ROMA 1
H. ROUWENHORST DE AKKER TEAM 1
N. FIGARI IREN GENOVA QUINTO 1
A. GULLOTTA RN SAVONA 1
S. CATANIA NUOTO CATANIA 1
M. BRAGANTINI DE AKKER TEAM 1
T. TURCHINI R.N. FLORENTIA 1
F. MAFFEI ONDA FORTE 1
SUPERIORITA’ NUMERICHE
Rari Nantes Florentia 12/22
Pro Recco 11/23
Onda Forte 9/18
Trieste 9/22
N.Catania 8/18
Posillipo  8/28
Bresca 7/13
Roma vis Nova 7/13
Telimar Pa 7/20
Savona 6/16
Ortigia Sr  6/24
Olimpic Roma 5/16
Quinto Ge 3/14
De Akker Team Bo  3/26

 

PORTIERI CHE PARANO RIGORI
Piccionetti ( Onda Forte) 2
Nicosia ( Savona) 1
Tempesti ( Ortiga) 1
Halland ( Telimar Pa) 1
Lazovic ( Trieste) 1
RIGORI SBAGLIATI

 

Fondelli-Condemi ( Pro Recco)  1
Moskov(  Roma Vis Nova) 1
Dolce (Onda Forte 1)
Vitale ( Catania 1)
Ferrero (Brescia 1)
Fabiamo (Telimar 1)
Cassia ( Ortigia 1)
RIGORI:
Brescia-Telimar Pa 6
Pro Recco -Ortigia 5
Trieste  4
De AkkerTeam-Posillipo -Quinto 3
Olimpic Roma-Roma Vis Nova  2
Savona 1
Rari Nantes Florentia-N.Catania 0
A1 femminile. Al via, dopo il turno di qualificazione della Coppa Italia, anche il massimo campionato femminile. Non ha problemi la Pallanuoto Trieste che passa in casa 16-9 contro la Brizz Nuoto. Inizio super per le giuliane con 5-0 di parziale chiuso da Matafora. Sapienza segna la prima rete ospite dopo 10 minuti ma Trieste continua a macinare gioco e gol e si porta 9-1 a metà terzo tempo. Ottimo l’attacco triestino con dieci giocatrici a referto mentre per le catanesi Sbruzzi si difende con un tris che rende meno amara la sconfitta. Passa a Cosenza la Sis Roma per 14-8. Triplette di Gual Rovirosa e Cocchiere brave a respingere le avversarie ogni qualvolta Cosenza provava ad accorciare. Per le padroni di casa tris della madrilena Ciudad Herrera. Rispondono subito le campionesse d’Italia che ci mettono un tempo per scaldarsi ma poi dilagano 22-5 in trasferta contro la Vela Nuoto Ancona. Quarterne per l’ottima rookie olandese Jutte, classe 2005, poi la mancina australiana ex Roma, Andrews, e Bettini. La Vela gioca fino al 3-3 di Monterubbianesi nel primo tempo poi subisce l’incredibile 14-0 delle etnee che dilagano nel punteggio. Colpo esterno della AGN Energia Bogliasco 1951 che si impone 7-2 in casa della Lazio Nuoto. Liguri avanti 3-1 dopo due tempi; le laziali accorciano in apertura del terzo quarto, ma poi subiscono in sequenza le reti di Spampinato, Bianco, Rogondino e Millo che fissano il 7-2 conclusivo. La Plebiscito Padova, reduce dalla sconfitta in supercoppa europea, mercoledì 23 nel posticipo affrontava la Rapallo Pallanuoto in un match che si preannunciava equilibrato e dal pronostico incerto.

 

Nel posticipo della prima giornata vittoria casalinga del Rapallo Pallanuoto che supera di misura, 10-9, il Plebiscito Padova, reduce dalla finale della Supercoppa europea persa venerdì scorso a Sabadell con le campionesse d’Europa (19-7 e tripletta dell’azzurra Giustini). Alla Comunale apre il tabellino il rigore trasformato dalla biancoscudata Schaap; il Rapallo risponde con il fendente di Bianconi (1-1). In apertura del secondo quarto la doppietta di Schaap: prima si procura e insacca il penalty (1-2), poi beffa Santapaola sul palo corto (1-3). Le padrone di casa ribaltano il parziale con le reti in sequenza di Zanetta, Marcialis e Bianconi (4-3); Millo su rigore impatta (4-4). Al tiro no look di Zanetta (5-4) replica Cassarà che elude la marcatura avversaria e griffa il 5-5. Bianconi di potenza piazza il 6-5 ad un secondo dall’intervallo di metà gara. Nel terzo periodo le liguri si portano sul doppio vantaggio anche grazie ad un’ispirata Ballesty: gialloblù avanti 9-7 dopo 24 minuti. La formazione guidata da Posterivo dimezza lo svantaggio nell’ultimo quarto. Meggiato sigla il temporaneo 9-8, mentre Cabona (10-8) restituisce il +2 al Rapallo. Il gol di Cassarà (10-9) accende il finale, ma le speranze patavine si infrangono sulla traversa colpita da Bacelle a pochi secondi dal termine. Finisce 10-9 per le ragazze di coach Antonucci, che bagnano l’esordio in campionato con tre punti.

 

A1 femminile – 1^ giornata 

sabato 19 ottobre
Pallanuoto Trieste-Brizz Nuoto 16-9
Cosenza Pallanuoto-SIS Roma 8-14
Vela Nuoto Ancona-L’Ekipe Orizzonte 5-22
SS Lazio Nuoto-AGN Energia Bogliasco 1951 2-7

mercoledì 23 ottobre
19:30 Rapallo Pallanuoto-Plebiscito Padova  10-9  !!!
Arbitri: Navarra e Grillo

CLASSIFICA:

Classifica

SIS ROMA 6

L’EKIPE ORIZZONTE 6

RAPALLO PALLANUOTO 3

PALLANUOTO TRIESTE 3

AGN ENERGIA BOGLIASCO 1951 3

BRIZZ NUOTO 0

VELA NUOTO ANCONA 0

COSENZA PALLANUOTO 0

SS LAZIO NUOTO 0

CS PLEBISCITO PD 0

Albo d’oro: dal 1985 al 1991 Volturno, dal 1992 al 2006 Orizzonte Catania, 2007 Fiorentina WP, dal 2008 al 2011 Orizzonte Catania, 2012 Pro Recco, 2013 Rapallo Pallanuoto, 2014 Mediterranea Imperia, dal 2015 al 2018 Plebiscito Padova, 2019 Ekipe Orizzonte, 2020 non assegnato, dal 2021 al 2024 Ekipe Orizzonte

 

 

Articolo Precedente CALCIO Fiorentina- Accertamenti radiologici per Albert Gudmunsson
Articolo Successivo CALCIO- Conference League Live San Gallo-Fiorentina 2-4

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto Serie B/M: La Florentia Sport Team ( ex Acquasport) vince il derby con la Firenze Pallanuoto 9-3

Pallanuoto Serie B/M: La Florentia Sport Team ( ex Acquasport) vince il derby con la Firenze Pallanuoto 9-3

Pallanuoto: Coppa Italia: La Rari Nantes Florentia centra l’obbiettivo: Verona ci batte, si ,12-6, ma “Noi” andiamo al 2° turno

Pallanuoto: Coppa Italia: La Rari Nantes Florentia centra l’obbiettivo: Verona ci batte, si ,12-6, ma “Noi” andiamo al 2° turno

MONDIALE PALLANUOTO- Finale Mondiale Diretta Live Italia-Spagna 10-5 (2-2 3-1 3-1 2-1) ITALIA CAMPIONE DEL MONDO!!!!

MONDIALE PALLANUOTO- Finale Mondiale Diretta Live Italia-Spagna 10-5 (2-2 3-1 3-1 2-1) ITALIA CAMPIONE DEL MONDO!!!!

Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

Pallanuoto: Speciale “Rari Nantes Florentia”paralimpica”; Coppa Italia: finale è stata Derby ligure Pro Recco-Savona; La Rari vola a Palermo con la Telimar

Pallanuoto: Speciale “Rari Nantes Florentia”paralimpica”; Coppa Italia: finale è stata Derby ligure Pro Recco-Savona; La Rari vola a Palermo con la Telimar

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: a Sori la Pro Recco “ci inonda” 18-3 !!!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: a Sori la Pro Recco “ci inonda” 18-3 !!!

Si avvicinano i Mondiali di Pallanuoto: tutte le notizie azzurre

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto 24° Turno “LIVE” Rari Nantes Florentia Academy Olimpic Roma Finale 14-12

Live Pallanuoto 24° Turno “LIVE” Rari Nantes Florentia Academy Olimpic Roma Finale 14-12

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!