FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Wuhan grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!! Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      Live Tennis: A Wuhan grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!! Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
Pallanuoto/F Il Sette Rosa a Rotterdam al 3°posto avendo battuto l’Australia

Pallanuoto/F Il Sette Rosa a Rotterdam al 3°posto avendo battuto l’Australia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Luglio 2024

Trofeo di Rotterdam. Ieri Grecia-Italia 5-11.Oggi  bella chiusura con l’Australia battuta 12-9

 Setterosa terzo

images/large/australia_italia_rotterdam_2024.jpg

L’Italia supera 12-9 l’Australia ed ottiene il terzo posto al Trofeo di Rotterdam. Setterosa in crescita e che dà continuità al successo di giovedì con la Grecia per 11-5. Tripletta di Marletta, doppiette di Bettini e Picozzi, un gol a testa per Tabani, Galardi, Avegno, Bianconi e Palmieri. Questi i parziali dell’incontro: 2-5, 2-5, 4-1, 1-1. Le ragazze guidate dal ct Silipo indirizzano il match nei primi due parziali: a 17″ dal cambio vasca l’Italia tocca il vantaggio massimo di sette reti, trascinata da Marletta (10-3). Le australiane riducono il passivo nella terza frazione, ma la difesa azzurra limita il tentativo di rimonta. Nell’ultimo quarto un gol per parte fissa il risultato sul definitivo 12-9. Le due nazionali si erano affrontate martedì scorso nella gara inaugurale del torneo, con la vittoria delle aussie per 9-7.
Concluso il Trofeo di Rotterdam, la squadra si radunerà in collegiale al Centro Federale di Napoli “Felice Scandone” dal 16 al 23 luglio ed in common training con il Canada dal 17 al 21. Sabato 20 luglio la partita ufficiale Italia-Canada alle 18:45 che verrà trasmessa in diretta su RaiSport e sarà l’ultima prima dei Giochi.
Le convocate azzurre sono le 13 che parteciperanno alle Olimpiadi più Morena Leone come aggregata: Sofia Giustini (Sabadel), Silvia Avegno (Mataro), Roberta Bianconi (Fiamme Oro/Rapallo Pallanuoto), Caterina Banchelli, Domitilla Picozzi, Giuditta Galardi, Agnese Cocchiere (SIS Roma), Valeria Palmieri, Claudia Marletta, Aurora Condorelli, Giulia Viacava, Chiara Tabani, Dafne Bettini e Morena Leone (L’Ekipe Orizzonte). Nello staff, insieme al CT Silipo, gli assistenti tecnici Mino Di Cecca ed Elena Gigli, il preparatore atletico Valerio Viero, la fisioterapista Nicoletta Giuffrida, il medico Pietro Jansiti, il videoanalista Manuel Bombelli e lo psicologo Alberto Cei.

IL BILANCIO DEL CT SILIPO. “Un torneo che rispecchia la condizione attuale delle squadre. Ad eccezione dell’Australia che mi sembra l’unica squadra già molto preparata, soprattutto a livello di lucidità. Le altre molte appesantite. Anche noi. Siamo arrivati qui con grossi carichi di lavoro. Questo torneo arriva dopo i dieci giorni di lavoro in America, quindi oltre ad esserci la stanchezza fisica della preparazione c’è anche una grande stanchezza mentale. Si sono viste delle cose positive: a parte la vittoria contro la Grecia per 11-5, nelle due partite precedenti abbiamo avuto una buona reazione vincendo in entrambe le occasioni l’ultimo parziale. Questo è sinonimo di una condizione atletica che è quella che deve essere in questo momento. Difficoltà ad inizio partita per poi venire fuori nell’ultimo quarto. Sono contento di come le ragazze stiano rispondendo soprattutto sul piano del lavoro. Ora andremo a casa tre giorni e poi saremo a Napoli, prima da soli poi con il Canada. Dobbiamo cercare di affinare i meccanismi specie nella fase di attacco”.

CALENDARIO E RISULTATI DEL TORNEO DI ROTTERDAM

Martedì 9 luglio
Australia-Italia 9-7
Grecia-Francia 13-9
Paesi Bassi-Spagna 11-12
Mercoledì 10 luglio
Grecia-Australia 7-14
Italia-Spagna 10-13
Paesi Bassi-Francia 17-12
Giovedì 11 luglio
Grecia-Italia 5-11
Spagna-Francia 19-7
Paesi Bassi-Australia 11-10
Venerdì 12 luglio
Finale 5° posto
Grecia-Spagna 13-11
Finale 3° posto
Australia-Italia 9-12
19:00 Finale 1° posto
Spagna-Paesi Bassi 13-8

 

images/large/20220901_AMas_AM53392.jpg

L’Italia supera 11-5 la Grecia nella terza giornata del Trofeo di Rotterdam. Dopo le sconfitte contro Australia e Spagna, il Setterosa del ct Carlo Silipo ottiene la prima vittoria nel torneo. Questi i parziali dell’incontro: 0-3, 3-2, 1-2, 1-4. Tripletta per Bianconi, doppiette per Picozzi, Palmieri e Marletta, una rete per Tabani e Giustini. Le due nazionali tornavano ad affrontarsi dopo i quarti di finale ai Mondiali di Doha, quando le elleniche ebbero la meglio per 14-12.
Le azzurre partono forte con un 3-0 di break: apre il capitano Palmieri, Marletta piazza una doppietta. Nel secondo periodo la Grecia annulla il break e pareggia i conti con la tripletta di Chydirioti. Bianconi e Giustini riportano l’Italia sul +2 prima del cambio vasca (3-5). Terza frazione: il Setterosa allunga sul +4 con Palmieri e Bianconi, la Grecia accorcia con Plevitrou (4-7). Botta e risposta in apertura dell’ultimo quarto: all’ellenica Santa replica Picozzi. L’Italia chiude la pratica con tre reti in sequenza ad opera di Tabani, Bianconi e Picozzi. Il Setterosa torna in vasca venerdì 12 alle 17:15 per la finale del terzo posto, nella quale ritroverà l’Australia.
Dopo il Trofeo di Rotterdam, la squadra sarà in collegiale al Centro Federale di Napoli “Felice Scandone” dal 16 al 23 luglio ed in common training con il Canada dal 17 al 21. Sabato 20 luglio la partita ufficiale Italia-Canada alle 18:45 che verrà trasmessa in diretta su RaiSport e sarà l’ultima prima dei Giochi.
Le convocate azzurre sono le 13 che parteciperanno alle Olimpiadi più Morena Leone come aggregata: Sofia Giustini (Sabadel), Silvia Avegno (Mataro), Roberta Bianconi (Fiamme Oro/Rapallo Pallanuoto), Caterina Banchelli, Domitilla Picozzi, Giuditta Galardi, Agnese Cocchiere (SIS Roma), Valeria Palmieri, Claudia Marletta, Aurora Condorelli, Giulia Viacava, Chiara Tabani, Dafne Bettini e Morena Leone (L’Ekipe Orizzonte). Nello staff, insieme al CT Silipo, gli assistenti tecnici Mino Di Cecca ed Elena Gigli, il preparatore atletico Valerio Viero, la fisioterapista Nicoletta Giuffrida, il medico Pietro Jansiti, il videoanalista Manuel Bombelli e lo psicologo Alberto Cei.

CALENDARIO E RISULTATI DEL TORNEO DI ROTTERDAM

Martedì 9 luglio
Australia-Italia 9-7
Grecia-Francia 13-9
Paesi Bassi-Spagna 11-12
Mercoledì 10 luglio
Grecia-Australia 7-14
Italia-Spagna 10-13
Paesi Bassi-Francia 17-12
Giovedì 11 luglio
Grecia-Italia 5-11
Spagna-Francia 19-7
Paesi Bassi-Australia 11-10
Venerdì 12 luglio
15:30 – Finale 5° posto
Grecia-Spagna
17:15 Finale 3° posto
Australia-Italia
19:00 Finale 1° posto
Spagna-Paesi Bassi

Trofeo di Rotterdam. Italia-Spagna 10-13. Giovedì la Grecia

images/large/setterosa_italia_spagna_rotterdam_2024.jpg

Nella seconda giornata del Trofeo di Rotterdam l’Italia perde 13-10 contro la Spagna, vicecampione europea e bronzo mondiale. Questi i parziali dell’incontro: 2-3, 2-5, 1-4, 5-1. Per il Setterosa tripletta di Bettini, doppiette per Avegno e Cocchiere, un gol per Tabani, Giustini e Picozzi. Le due nazionali tornavano ad affrontarsi dopo la sfida nella fase a gironi degli Europei dello scorso gennaio ad Eindhoven: in quel occasione vittoria della Spagna per 14-8. Nella terza giornata, giovedì 11 luglio, l’Italia affronta la Grecia. Fischio d’inizio alle 15:30. Le elleniche hanno battuto 14-12 le azzurre ai quarti di finale dei Mondiali di Doha.
Dopo il Trofeo di Rotterdam, la squadra sarà in collegiale al Centro Federale di Napoli “Felice Scandone” dal 16 al 23 luglio ed in common training con il Canada dal 17 al 21. Sabato 20 luglio la partita ufficiale Italia-Canada alle 18:45 che verrà trasmessa in diretta su RaiSport e sarà l’ultima prima dei Giochi.
Le convocate azzurre sono le 13 che parteciperanno alle Olimpiadi più Morena Leone come aggregata: Sofia Giustini (Sabadel), Silvia Avegno (Mataro), Roberta Bianconi (Fiamme Oro/Rapallo Pallanuoto), Caterina Banchelli, Domitilla Picozzi, Giuditta Galardi, Agnese Cocchiere (SIS Roma), Valeria Palmieri, Claudia Marletta, Aurora Condorelli, Giulia Viacava, Chiara Tabani, Dafne Bettini e Morena Leone (L’Ekipe Orizzonte). Nello staff, insieme al CT Silipo, gli assistenti tecnici Mino Di Cecca ed Elena Gigli, il preparatore atletico Valerio Viero, la fisioterapista Nicoletta Giuffrida, il medico Pietro Jansiti, il videoanalista Manuel Bombelli e lo psicologo Alberto Cei.

CALENDARIO E RISULTATI DEL TORNEO DI ROTTERDAM

Martedì 9 luglio
Australia-Italia 9-7
Grecia-Francia 13-9
Olanda-Spagna 11-12
Mercoledì 10 luglio
Grecia-Australia 7-14
Italia-Spagna 10-13
Olanda-Francia 17-12
Giovedì 11 luglio
15
:30 Grecia-Italia
17:15 Spagna-Francia
19:00 Olanda-Australia
Venerdì 12 luglio
15
:30 Finale 5° posto
17:15 Finale 3° posto
19:00 Finale 1° posto

Trofeo di Rotterdam. Australia-Italia 9-7. Mercoledì la Spagna

images/large/ITA_AUS_9_LUGLIO.jpg

Setterosa battuto alla prima del Trofeo di Rotterdam. Nella partita inaugurale del torneo olandese, penultimo test preolimpico a 20 giorni dall’esordio a Parigi 2024, che si concluderà venerdì 12 luglio, le azzurre guidate da Carlo Silipo perdono 9-7 con l’Australia, sesta ai campionati del mondo in Qatar. Per l’Italia doppietta di Cocchiere e Marletta, gol di Galardi, Palmieri e Bettini. Nella seconda giornata, mercoledì 10 luglio, l’Italia affronta la Spagna, vicecampione europea e bronzo mondiale. Fischio d’inizio alle 17:15. Agli Europei di gennaio a Eindhoven successo della Spagna 14-8 nella fase preliminare a gironi; ai Mondiali a Doha non si sono incrociate.
Dopo il Torneo di Rotterdam, la squadra sarà in collegiale al Centro Federale di Napoli “Felice Scandone” dal 16 al 23 luglio ed in common training con il Canada dal 17 al 21. Sabato 20 luglio la partita ufficiale Italia-Canada alle 18:45 che verrà trasmessa in diretta su RaiSport e sarà l’ultima prima dei Giochi.
Le convocate azzurre sono le 13 che parteciperanno alle Olimpiadi più Morena Leone come aggregata: Sofia Giustini (Sabadel), Silvia Avegno (Mataro), Roberta Bianconi (Fiamme Oro/Rapallo Pallanuoto), Caterina Banchelli, Domitilla Picozzi, Giuditta Galardi, Agnese Cocchiere (SIS Roma), Valeria Palmieri, Claudia Marletta, Aurora Condorelli, Giulia Viacava, Chiara Tabani, Dafne Bettini e Morena Leone (L’Ekipe Orizzonte). Nello staff, insieme al CT Silipo, gli assistenti tecnici Mino Di Cecca ed Elena Gigli, il preparatore atletico Valerio Viero, la fisioterapista Nicoletta Giuffrida, il medico Pietro Jansiti, il videoanalista Manuel Bombelli e lo psicologo Alberto Cei.

CALENDARIO E RISULTATI DEL TORNEO DI ROTTERDAM

Martedì 9 luglio
Australia-Italia 9-7
Grecia-Francia 13-9
Olanda-Spagna 11-12
Mercoledì 10 luglio
15:30 Grecia-Australia
17
:15 Italia-Spagna
19:00 Olanda-Francia
Giovedì 11 luglio
15
:30 Grecia-Italia
17:15 Spagna-Francia
19:00 Olanda-Australia
Venerdì 12 luglio
15
:30 Finale 5° posto
17:15 Finale 3° posto
19:00 Finale 1° posto

Articolo Precedente Baseball: Riparte il campionato
Articolo Successivo Pallanuoto Torneo a Budapest: Oggi battendo la Francia il "SetteBello" vince il Torneo di Budapest !ieri batteamo l'Ungheria 13-11 ieri Italia Giappone 13-12

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: 3/3 per il “SetteBello” alla World League: affondata anche la Francia

Pallanuoto: 3/3 per il “SetteBello” alla World League: affondata anche la Francia

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Calottina Tricolore” L’ A1/M,  la Coppa Italia/F, la presentazione della Coppa Italia/M A2/F Sud: Rari Nantes Florentia-Civitavecchia 5-12; A2/M Gir.Nord Rari Nantes Florentia-Arenzano (Diretta Tv Canale 96 di Tele Firenzeviolasupersport) Finale  18-11 (5 Sordini)

Live Pallanuoto: “Calottina Tricolore” L’ A1/M, la Coppa Italia/F, la presentazione della Coppa Italia/M A2/F Sud: Rari Nantes Florentia-Civitavecchia 5-12; A2/M Gir.Nord Rari Nantes Florentia-Arenzano (Diretta Tv Canale 96 di Tele Firenzeviolasupersport) Finale 18-11 (5 Sordini)

PALLANUOTO: Calottina Tricolore : Ricomincia l’A1;  A2/M Girone Nord: la Rari stravince il “Derby dell’Appennino”; FEMMINILE Serie A2, Girone sud, 6a Giornata, la Rari pareggia a Napoli, Risultati e Classifica

PALLANUOTO: Calottina Tricolore : Ricomincia l’A1; A2/M Girone Nord: la Rari stravince il “Derby dell’Appennino”; FEMMINILE Serie A2, Girone sud, 6a Giornata, la Rari pareggia a Napoli, Risultati e Classifica

Pallanuoto: In diretta Tv del Canale 196, 3° impegno in Coppa Italia per la Rari Nantes Florentia col  Bogliasco: finale amaro..riprese sull’8-8 ( da 7-2 !!)

Pallanuoto: In diretta Tv del Canale 196, 3° impegno in Coppa Italia per la Rari Nantes Florentia col Bogliasco: finale amaro..riprese sull’8-8 ( da 7-2 !!)

Pallanuoto:  Il turno infrasettimanale; in A1/F il Bogliasco  batte Trieste; per la Rari Nantes Florentia  battuta a Padova 8-4 è 5° posto in”solitaria”.

Pallanuoto: Il turno infrasettimanale; in A1/F il Bogliasco batte Trieste; per la Rari Nantes Florentia battuta a Padova 8-4 è 5° posto in”solitaria”.

Pallanuoto:A1/F la Rari Nantes Florentia cede di misura a Como: 10-9

Pallanuoto:A1/F la Rari Nantes Florentia cede di misura a Como: 10-9

Pallanuoto: Iniziati con 2 successi gli Europei Under 15, poi la sconfitta con la Spagna

Pallanuoto: Iniziati con 2 successi gli Europei Under 15, poi la sconfitta con la Spagna

Pallanuoto: Palombella Tricolore “testuale”: (Venerdi dalle 19.30 sul Canale 196) i risultati del week end; La R.N.Florentia/F ha visto rinviata la sfida al Bogliasco

Pallanuoto: Palombella Tricolore “testuale”: (Venerdi dalle 19.30 sul Canale 196) i risultati del week end; La R.N.Florentia/F ha visto rinviata la sfida al Bogliasco

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!