FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; avanti i nostri doppi..

      Live Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; avanti i nostri doppi..

      15 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
Pallanuoto: il 7 Bellissimo batte la Grecia 11-10 ed è in semifinale con la Spagna

Pallanuoto: il 7 Bellissimo batte la Grecia 11-10 ed è in semifinale con la Spagna

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

13 Febbraio 2024

Mondiali. Impresa Settebello. Grecia battuta in rimonta 11-10.

In semifinale la Spagna

images/foto_2024/large/small/large/Athletes_of_team_Italy_DBM_MA79268.jpg

 Grecia-Italia 10-11
Grecia: Zerdevas, Genidounias 3 (2 rig.), Skoumpakis, Gkiouvetsis 1, Fountoulis 1 (rig.), Papanastasiou 1, Argyropoulos, Kakaris, Nikolaidis 1, Vlachopoulos 2 (1 rig.), Tzortzatos, Kalogeropoulos 1, Papanikolaou. All. Vlachos.
Italia: Del Lungo, F. Di Fulvio 1, Damonte 1, A. Fondelli 2, Renzuto, Echenique 1, N. Presciutti 1, L. Bruni, E. Di Somma 2 (1 rig.), Velotto 1, Nicosia, Condemi 2 (1 rig.), Iocchi Gratta. All. Campagna.
Arbitri: Margeta (Slo), Dervieux (Fra)
Note: parziali 3-1, 2-5, 3-2, 2-3. Argyropoulos (G) espulso con sostituzione per 4 minuti a 3’05 nel secondo tempo. Superiorità numeriche: Grecia 5/14 + 4 rigori, Italia 5/12 + 2 rigori. Nel quarto tempo usciti per limite di falli Genidounias (G), Fondelli e Iocchi Gratta (I). Spettatori 1000 circa.

Il Settebello supera i vicecampioni in carica e torna in zona medaglia dopo la sconfitta ai rigori nei quarti contro la Serbia ai mondiali di Fukuoka. Decisivo Di Fulvio con una perla a 42″ dal termine dopo che gli avversari conducevano 10-8 a 2’30 da giocare. Stavolta la reazione è dell’Italia che fa tesoro della beffa subita con l’Ungheria e la ribalta, con tre reti tra cui un rigore di Di Somma e un extraman di Fondelli prima della firma del capitano sul successo. Al contrario del Setterosa, il Settebello alimenta così la striscia positiva contro gli ellenici battuti in semifinale ai mondiali di Budapest 2022 per 11-10 e il 6 gennaio scorso per 15-8 nel gruppo B degli europei di Zagabria.
In semifinale troveranno i campioni d’Europa e bronzo iridato della Spagna, squadra che non ha mai perso durante il torneo e che ha già sconfitto Croazia, Australia e Montenegro giocando una pallanuoto di ottimo livello. Sarà la rivincita della semifinale europea con l’Italia battuta 7-4 a Zagabria un mese fa, ma sono tantissimi gli incroci recenti di prestigio tra le due nazionali come le finali ai mondiali di Gwangju 2019 con l’Italia vincente per 10-5 e a Budapest 2022 con la Spagna vincitrice ai rigori per 15-14. Fischio d’inizio alle 14:00 italiane di giovedì 15 febbraio.

Le dichiarazioni del ct Campagna: “Questo è il percorso che volevo. Siamo stati anche sotto di due gol alla fine. La squadra mi ha emozionato. Non abbiamo mai mollato un centimetro. Chiaramente non eravamo brillanti perché comunque le partite si fanno sentire. All’inizio abbiamo sofferto, eravamo un po’ nel pallone, in leggero ritardo in ogni situazione. Poi durante la partita siamo cresciuti sensibilmente. Il miglior allenamento per lottare mentalmente nelle difficoltà. Non può essere riprodotto in nessun allenamento questa partita. Quarto di finale del mondiale, difficile, fisico. Devo dire veramente complimenti perché non era assolutamente facile e scontato”.

Le dichiarazioni di Di Somma, mvp: “Da Fukuoka è stato un percorso tosto perché volevamo dimostrare quello che meritavamo, questa qualificazione ottenuta con gli Stati Uniti, questo quarto di finale. Fa capire a tutti cosa valiamo, cosa siamo come squadra e dove meritiamo di essere. Sono contento della prestazione di tutta la squadra che ha giocato con la testa. Siamo riusciti a recuperare un gap di due gol alla fine, quindi non posso dire altro che essere soddisfatto, contento. Abbiamo iniziato a divertirci, sinceramente ci siamo tolti un peso con questo pass che non era da poco. Questo quarto di finale l’abbiamo giocato spensierati e penso si sia visto. Abbiamo vinto meritatamente una partita dura, complimenti alla Grecia e pensiamo alla semifinale con la Spagna”.

Le dichiarazioni di Condemi: “Una partita veramente incredibile. Volevo baciare Di Fulvio: il fuoriclasse si vede in queste situazioni. Una partita non bellissima, di sacrificio. Arriva all’ultima palla, prende e fa gol. Non so veramente che dire. Io dico sempre che il torneo inizia dai quarti di finale in poi perché queste sono le partite vere e sono queste le partite dove si vedono i grandi giocatori e soprattutto le grandi squadre come siamo noi. Sicuramente la mia famiglia starà guardando, vorrei dedicare questa vittoria a mio zio perché ieri era il suo compleanno e l’anno scorso è venuto a mancare mentre giocavamo l’ultima di campionato. Quindi questa è per te, zio!”

CRONACA. In un minuto due lampi: Fondelli spara sul primo palo e Genidounias passa al centro sempre in più (1-1). Due errori per parte in extraplayer, poi Gkiouvetsis passa con l’incrociato dal lato cattivo (2-1) in superiorità numerica. La Grecia si arrocca in difesa e parte veloce in controfuga con Papanastasiou che insacca il +2 (3-1).
Nel secondo tempo la Grecia attua sempre una difesa asfissiante a uomo, stoppa il quarto extraman e passa di nuovo su rigore con capitan Fountoulis (4-1). Azzurri intoppati; elleneci evidentemente più brillanti. Ci pensa Di Somma su assist di Fondelli ad accorciare (2-4) prima che a 3’05 un episodio cambi gli equilibri: Argyropoulos commette brutalità su Iocchi. Inizialmente l’arbitro Dervieux non fischia malgrado il VAR, ma successivamente è eloquente la ginocchiata dell’8 greco mostrata dal video sul maxischermo con immagini subacquee. Si decide quindi per espulsione con 4 minuti di inferiorità e rigore che viene trasformato da Condemi (3-4). “Ciccio” è ispirato e concede subito il bis pareggiando (4-4). L’Italia è in fiducia e con l’uomo in più costante piazza la deviazione da sotto di Presciutti e la bomba dal lato buono di Echenique (6-4). Sul più bello, però, la Grecia approfitta di una doppia superiorità temporanea a favore che gli dà un uomo in più in vasca e accorcia con Kalogeropoulos (5-6). Greci belli, tosti e ancora in partita.
Nel terzo tempo la palomba d’autore di Damonte col tiro a giro illumina il campo (7-5). Nikolaidis accorcia subito in più da sotto (6-7). La Grecia preme , trova due extraman e pareggia con l’ex Posillipo e Brescia Vlachopoulos, bravo a segnare sul primo palo (7-7). L’Italia dopo il break di 2-0 ellenico si scuote di nuovo e passa stavolta con Velotto che timbra l’8-7 in più. La Grecia non disarma, anzi ogni azione è un uomo in più e sul quindicesimo c’è il rigore di Vlachopoulos che riporta in equilibrio il match (8-8) a otto minuti dalla fine.
Di Fulvio sbaglia un paio di buone occasioni in più e la Grecia trasforma iterzo penalty per fallo di Damonte al centro. Genidounias non sbaglia per il 9-8 a metà tempo. A due minuti dal termine Echenique entra in acqua con un uomo in più, ma gli 8 azzurri in vasca sono troppi: rigore del 10-8 con Genidounias che fa tris. Si fa dura. All’Italia serve l’impresa. Fondelli piazza subito il meno uno (9-10) con la Grecia che intanto aveva perso per limite di falli il suo miglior giocatore, Genidounias. Di Fulvio parte in controfuga e prende il cinque metri che Di Somma non sbaglia per il 10-10. Manca un minuto e quarantadue secondi, un’eternità. L’Italia sembra più sciolta e serve la magia del suo uomo più importante. Di Fulvio, sinora a secco, si libera con un finta dell’avversario e spara sotto le mani Zerdevas. EGrecia ribaltata a 48″ secondi dalla fine. C’è il tempo dell’ultima superiorità dei biancoazzurri, ma Papanastasiou tira a lato. E’ semifinale, la Spagna è servita.

OLIMPIADI: LE QUALIFICATE
In campo maschile sono 11 le nazionali già qualificate alle Olimpiadi di Parigi 2024: Francia (paese ospitante), Ungheria e Grecia (pass ottenuto ai Mondiali 2023), Giappone (pass ottenuto agli Asian Games 2023), Stati Uniti (pass ottenuto ai Panamericani 2023), Spagna (pass ottenuto agli Europei 2024), Sudafrica (pass riservato alla CANA, la Federazione Africana, da confermare) e Serbia, Croazia, Montenegro e Italia (pass ottenuti ai Mondiali 2024). Resta da assegnare un pass da parte dell’OSA, la Federazione Nuoto Oceania.

Mondiali di Doha 2024 – Torneo Maschile – Il Calendario (orari Italiani)

Finale 15° Posto (13 Febbraio)
Sud Africa-Kazakhstan 11-10 (3-0, 4-3, 1-4, 3-3)

Finale 13° Posto (13 Febbraio)
Brasile-Giappone 11-22 (4-6, 2-5, 3-5, 2-6)

Semifinali 9° Posto (13 Febbraio)
Cina-Romania 7-9 (2-1, 2-2, 1-4, 2-2)
Australia-Usa 10-16 (3-4, 4-5, 1-3, 2-4)
ha arbitrato Severo

Quarti Di Finale (13 Febbraio)

Spagna-Montenegro 15-12 (5-2, 3-5, 5-0, 2-5)
Grecia-Italia 10-11 (3-1, 2-5, 3-2, 2-3)
Serbia-Croazia 13-15 (4-4, 5-5, 1-2, 3-4)
Ungheria-Francia 10-11 (4-2, 3-1, 1-3, 2-5)

Finale 11° Posto (15 Febbraio)
Cina-Australia (ore 7)

Finale 9° Posto (15 Febbraio)
Romania-Usa (ore 8:30)

Semifinali 5°-8° posto
Montenegro-Grecia (ore 10, Gara 41)
Serbia-Ungheria (ore 12:30, Gara 42)

Semifinali (15 Febbraio)
Spagna-Italia (ore 14, Gara 43)
Croazia-Francia (ore 15:30, Gara 44)

Finale 7° Posto (17 Febbraio)
Perdente Gara 41-Perdente Gara 42 (ore 8)

Finale 3° Posto (17 Febbraio)
Perdente Gara 43-Perdente Gara 44 (ore 9:30)

Finale 5° Posto (17 Febbraio)
Vincente Gara 41-Vincente Gara 42 (ore 14)

Finali (17 Febbraio)
Vincente Gara 43-Vincente Gara 44 (ore 15:30)

GIORNATE PRECEDENTI

I gironi

Girone A: Spagna 9, Croazia 6, Australia 3, Sudafrica 0.
Girone B: Grecia 9 Francia 6, Cina 3 Brasile 0.
Girone C: Serbia 9, Montenegro 5, Stati Uniti 4, Giappone 0.
Girone D: Ungheria 8, Italia 7, Romania 3, Kazakistan 0.

3a Giornata (9 Febbraio)

Girone A
Australia-Spagna 9-15 (2-4, 3-2, 2-4, 2-5)
Sudafrica-Croazia 6-29 (2-7, 1-7, 3-7, 0-8)

Girone B
Grecia-Francia 13-12 (3-3, 4-3, 3-2, 3-4)
Brasile-Cina 8-10 (3-2, 2-1, 1-3, 2-4)

Girone C
Montenegro-Giappone 13-11 (3-2, 2-3, 4-0, 4-6)
Serbia-Stati Uniti 14-12 (2-3, 3-4, 6-1, 3-4)

Girone D
Kazakistan-Ungheria 1-28 (0-8, 0-5, 0-8, 1-7)
Romania-Italia 10-16 (3-4, 4-4, 2-5, 1-3)

2a Giornata (7 Febbraio)

Girone A
Australia-Sudafrica 29-7 (6-2, 8-1, 7-1, 8-3)
Spagna-Croazia 10-6 (2-1, 3-2, 1-0, 4-3)

Girone B
Francia-Cina 16-9 (3-3, 4-2, 2-1, 7-3)
Grecia-Brasile 23-4 (6-3, 4-0, 6-0, 7-1)
ha arbitrato Severo

Girone C
Stati Uniti-Giappone 18-5 (4-1, 4-0, 4-2, 6-2)
Serbia-Montenegro 14-6 (4-1, 2-2, 5-3, 3-0)

Girone D
Kazakistan-Romania 3-25 (1-7, 1-6, 0-5, 1-7)
Ungheria-Italia 15-14 dtr – 9-9 (2-2, 2-2, 3-3, 2-2; 6-5)

1a Giornata (5 Febbraio)

Girone A

Sudafrica-Spagna 5-21 (1-6, 0-7, 0-4, 4-4)
Croazia-Australia 13-8 (5-1, 4-2, 2-2, 2-3)

Girone B

Cina-Grecia 6-24 (1-4, 0-6, 3-7, 2-7) ha arbitrato Severo
Brasile-Francia 11-16 (1-3, 4-5, 3-4, 3-4)

Girone C

Giappone-Serbia 10-17 (3-4, 4-4, 1-5, 2-4)
Montenegro-Stati Uniti 16-15 dtr (9-9) (3-1, 2-3, 4-3, 2-4; 5-4)

Girone D

Italia-Kazakistan 33-3 (6-1, 10-1, 8-1, 9-0)
Romania-Ungheria 8-15 (2-5, 2-5, 3-2, 1-3)

Semifinali 13° Posto (11 Febbraio)
Sud Africa-Brasile 5-18 (4-5, 0-4, 0-3, 1-6)
Giappone-Kazakistan 17-4 (3-2, 5-0, 5-2, 4-0)

Ottavi Di Finale (11 Febbraio)

Croazia-Cina 22-4 (5-3, 5-1, 6-1, 6-0)
Australia-Francia 8-11 (3-2, 3-4, 1-2, 1-3)
Montenegro-Romania 12-9 (3-5, 4-1, 2-2, 3-1)
Stati Uniti-Italia 12-13 (3-3, 1-3, 4-4, 4-3)

Foto Andrea Staccioli, Andrea Masini, Giorgio Scala e Giorgio Perottino DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit

 

Articolo Precedente Pallamano: A TUTTO HANDBALL
Articolo Successivo SPORT- Simona Quadarelle e Lisa Vittozzi campionesse del mondo.Quadarella nei 1500 metri stile libero, Vittozzi nella 15 km di biathlon

Altri articoli da categorie correlate

Rio 2016: -4 alla fine: Il SETTE ROSA IN FINALE !!! RUSSIA BATTUTA 12-9;  Il Beach Azzurro in finale; il Volley in semifinale

Rio 2016: -4 alla fine: Il SETTE ROSA IN FINALE !!! RUSSIA BATTUTA 12-9; Il Beach Azzurro in finale; il Volley in semifinale

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Calottina tricolore

Live Pallanuoto: Calottina tricolore

Pallanuoto: Serie A1/M e Serie B/M Florentia che attende il C.C.Napoli; la Florentia Sport Team va a Lerici

Pallanuoto: Serie A1/M e Serie B/M Florentia che attende il C.C.Napoli; la Florentia Sport Team va a Lerici

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia affrontava il Posillipo..sognando il primo punto… ma il finale 8-9 !! che peccato !!

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia affrontava il Posillipo..sognando il primo punto… ma il finale 8-9 !! che peccato !!

Pallanuoto..”Palombella biancorossa” Che botta…Il Brescia batte la Pro Recco a “Punta S.Anna” in gara 1 9-8; Oggi gara 2 “live” finale 8-4

Pallanuoto..”Palombella biancorossa” Che botta…Il Brescia batte la Pro Recco a “Punta S.Anna” in gara 1 9-8; Oggi gara 2 “live” finale 8-4

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia  Finale “amaro”  11-10…

Live Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia Finale “amaro” 11-10…

Pallanuoto: La puntata settimanale di “Palombella Tricolore” Rari battuta dalla Roma 11-10: tutto sulla Coppa Italia /F ad Ostia

Pallanuoto: La puntata settimanale di “Palombella Tricolore” Rari battuta dalla Roma 11-10: tutto sulla Coppa Italia /F ad Ostia

Pallanuoto: Chiuso a Volos il girone di qualificazione all’Europa Cup: Il “7 Rosa” si qualifica al 3° posto.

Pallanuoto: Chiuso a Volos il girone di qualificazione all’Europa Cup: Il “7 Rosa” si qualifica al 3° posto.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!