FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Tiro on l’Arco: che brava Loredana Spera Arcieridella Signoria di Firenze..Campionessa Italiana per il  2° anno consecutivo !!

      Tiro on l’Arco: che brava Loredana Spera Arcieridella Signoria di Firenze..Campionessa Italiana per il 2° anno consecutivo !!

      20 Luglio 2025
      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle:  Frank Nicolas nuovo Allenatore; al Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto il Tavarnelle al 13° posto..

      Pallamano: le ultime news da casa Tavarnelle: Frank Nicolas nuovo Allenatore; al Campionato Italiano Beach Handball a Marina di Grosseto il Tavarnelle al 13° posto..

      20 Luglio 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; a Bari la  Hopman Cup (Finale Italia Canada)  / Darderi in Finale a Bastad; Challanger San Marino e Roma

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp Bastaad; a Bari la Hopman Cup (Finale Italia Canada) / Darderi in Finale a Bastad; Challanger San Marino e Roma

      20 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      Mondiali Singapore: Nuoto di Fondo: 2°Argento per “super” Greg Paltrinieri nella 5 Km con l’Argento (doppietta)di Ginevra Taddeucci

      18 Luglio 2025
      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      Calcio: Europei femminili; impresa Italia; battuta la Norvegia 2-1; e’ Semifinale !!

      17 Luglio 2025
      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      Mondiali Singapore: Pallanuoto: BRAVO 7 ROSA: 13-11 alla Cina e si va ai Quarti!!

      17 Luglio 2025
      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      Nuoto: Mondiali a Singapore Greg Paltrinieri e Ginevra Taddeucci d’Argento nella 10 km di fondo; “Greg” inviperito con l’organizzazione:” Qui piu’di qualcuno è stato male !!!”

      16 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      Pallanuoto: Mondiali Singapore: Pallanuoto: anche il 7 Rosa agli Ottavi, travolto Singapore 32-5 ( un gol ogni 56 secondi..!!!), trovando la Cina

      15 Luglio 2025
      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      Pallanuoto: Mondiali di Singapore: una grande Italia batte la Serbia 17-16 DTR

      14 Luglio 2025
Pallanuoto: Il Sette/ Rosa battuto dall’uggiosissima Grecia 14-12 ma non e’finita !!

Pallanuoto: Il Sette/ Rosa battuto dall’uggiosissima Grecia 14-12 ma non e’finita !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

12 Febbraio 2024

Mondiali: Grecia Italia 14-12. 7 Rosa fuori dalla zona medaglie….

MA PER LA CARTA OLIMPICA”CI SAREBBE”ANCORA UN MINIMO PERTUGIO…

Arbitraggio al limite dello”scadaloso..:” Meglio non parlarne ci verrebbe da ridere…”.

images/foto_2024/large/small/large/20240212_MAS_DX25653.jpg

Tabellino Italia-Grecia 12-14
Italia: Condorelli, Tabani 2, Galardi 1, Avegno 1, Giustini 2, Bettini 2, Picozzi 3, Bianconi, Palmieri, Marletta, Cocchiere 1, Viacava, Banchelli. All. Silipo
Grecia: Diamantopoulou, E. Plevritou 2 (1 rig.), Chydirioti, Eleftheriadou 1, M. Plevritou 2, Xenaki, Asimaki, Patra 1, Ninou 5 (1 rig.), V. Plevritou 2, Giannopoulou, Myriokefalitaki 1, Stamatopoulou. All. Kammenou
Arbitri: Schwartz (Isr), Kaesler (Aus)
Note: parziali 0-3, 3-4, 4-4, 5-3. Xenaki (G) è stata espulsa a 6’03 nel secondo tempo per gioco aggressivo. Ammonita il tecnico Kammenou (G.). Banchelli para un rigore a Eleftheriadou a 1’55 nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Italia 7/15, Grecia 7/12 + 3 rigori. Uscite per limite di falli: Marletta, Tabani e Bettini (I), Patra, M. Plevritou e Chydirioti (G) nel quarto tempo. Spettatori 200 circa.

Doha- Lo andavamo ripetendo…occhio alle sempre super uggiosissime elleniche..E sono ancora fatali le elleniche che buttano fuori dalla zona medaglie il Setterosa bronzo in carica. Partita di grande sofferenza. Le azzurre subiscono la maggiore freschezza atletica e mentale delle avversarie, che un mese fa le avevano anche escluse dalla qualificazione olimpica vincendo il bronzo europeo ad Eindhoven. Cinquina di una strepitosa Ninou che trova sempre la soluzione giusta nei momenti più difficili quando l’Italia prova ad accorciare fino al -2. Per il quinto posto si giocherà il 14 febbraio alle 12:30 italiane contro le campionesse in carica e d’Europa dell’Olanda che hanno perso contro l’Ungheria ai rigori. Magiare qualificate alle Olimpiadi. Per il Setterosa ancora un lumicino per la conquista dell’ultimo pass in palio con il Canada come competitor che affronterà l’Australia nell’altra semifinale peri il quinto posto.

Le dichiarazioni del ct Silipo: “Il torneo ancora non finisce per la qualificazione. Ora dobbiamo recuperare le energie e pensare alla prossima partita. La Grecia è più forte del nostro immaginario piuttosto di quello che può esprimere in acqua. Abbiamo rivisto la partita di Eindhoven. È una squadra buona, sicuramente ben messa in campo, però la subiamo più mentalmente che come gioco. Arbitraggio? No comment. Abbiamo sempre questo problema dell’inizio: le stiamo provando tutte per cercare di scuoterci, ma non siamo riusciti a trovare evidentemente la soluzione giusta, corretta. Abbiamo ancora la possibilità di giocarci il pass olimpico e ora dobbiamo pensare solo a quello”.

Le dichiarazioni del capitano Palmieri: “Siamo molto arrabbiate, non è la partita che volevamo fare. Evidentemente la Grecia riesce sempre a metterci in difficoltà. Noi iniziamo male con loro. Ora dobbiamo lottare per l’unico obiettivo rimasto, il più importante. Quando perdo non parlo degli arbitri perchè non voglio cercare alibi. Dovevamo vincere e non l’abbiamo fatto. L’espulsione della loro giocatrice più forte ci doveva spronare. Invece non abbiamo sfruttato nemmeno questo. La colpa è nostra, punto”.

Le dichiarazioni di Bettini: “Siamo mancate di nuovo all’inizio. La colpa è nostra. Adesso però non è finita, perché comunque dobbiamo onorare il torneo e conquistare il quinto posto che vale l’Olimpiade. Avremo una semifinale importante già dopodomani. C’è rabbia, delusione, tutto. Dobbiamo rialzarci subito, rimetterci in carreggiata e prenderci questo quinto posto a tutti i costi. Complimenti alla Grecia perché continua a metterci in difficoltà e ci riesce. Hanno meritato sicuramente più di noi il passaggio del turno. Sono orgogliosa di far parte di questo gruppo, adesso si continua a testa alta”.

CRONACA. Inizio tattico con alcune conclusioni da fuori di Bianconi. Poi passa la Grecia: dopo il primo extraplayer è Margherita Plevritou che insacca. L’Italia svbaglia due superiorità e allora le elleniche passano ancora con la sorella Vasiliki che trova la deviazione della difesa (0-2). Setterosa in bambola con i tentativi in più di Avegno e Binconi stoppate. Dall’altra parte la Grecia sfrutta ancora l’azione in più e segna con Ninou. Giustini sblocca le compagne con un tiro a schizzo dopo 30 secondi nel secondo quarto e un black out di un tempo (1-3). La Grecia sfrutta ancora l’uomo in più e torna sul +3 con Patra (4-1). La Ninou è ispiratissima e dalla sua mattonella insacca il 5-1: prima realizzazione a uomini pari con l’aiuto della traversa. L’Italia si scuote, guadagna due extraplayer che finalmente Tabani trasforma per un bis prezioso (3-5). Eleftheria Plevritou non si lascia intimidire e trova la quadrella da fuori beffando Banchelli (6-3). Giustini lotta al centro e provoca il rigore, ma anche la reazione di Xenaki che viene espulsa per gioco aggressivo. La due greca segna il 7-3 e c’è il nuovo massimo vantaggio. Serve una reazione. La scossa arriva con due superiorità stavolta trasformate: prima Avegno dall’angolo e poi Picozzi dal perimetro sul palo corto per il -2 (5-7). L’Italia c’è, difende una doppia superiorità, ma deve soccombere ancora alla fuoriclasse Ninou che trova sempre soluzioni comode (8-5). Galardi fa la voce grossa con la sciarpata del meno due (6-8), perà Myriokefalitaki scuffiata al centro sfonda ancora per il 9-6. Le elleniche giocano più spensierate, forti della qualificazione passano ancora con Ninou da fuori (10-6). Bettini si scuote da fuori con una bella conclusione ma Margherita Plevritou trova un gol in più all’ultimo secondo con un tiro deviato (11-7).
Picozzi e Bettini passano subito in superiorità e le azzurre tornano a meno tre (11-9). Banchelli para un rigore a Eleftheriadou a 1’55 nel quarto tempo ma il Setterosa non sfonda, anzi subisce il quarto rigore che stavolta la freddissima Ninou trasforma (12-9). La terza sorella Vasiliki Plevritou segna ancora da fuori il 13-9 e a metà quarto. Giustini e Picozzi provano a rientrare in extraplayer (13-11), ma la Grecia sente il traguardo vicino ed Eleftheriadou si iscrive a referto col tiro a schizzo che chiude i giochi. Vano il gol di Cocchiere che fissa il punteggio sul 12-14. Il torneo prosegue senza medaglie, ma con il pass olimpico da conquistare.

OLIMPIADI: LE QUALIFICATE
In campo femminile sono 9 le squadre già certe della partecipazione alle Olimpiadi di Parigi 2024: Francia (paese ospitante), Olanda e Spagna (Mondiali 2023), Australia (Oceania), Cina (Asian Games), Stati Uniti (Panamericani 2023), Grecia (Europei 2024), Ungheria (Mondiali di Doha), Sudafrica (Africa, da confermare). Resta un posto da assegnare ai mondiali in corso.

Mondiali di Doha 2024 – Torneo femminile – Il calendario (orari italiani)

Finale 15° Posto (12 Febbraio)
Brasile-Singapore 18-2 (4-0, 2-0, 4-0, 8-2)

Finale 13° Posto (12 Febbraio)
Francia-Sud Africa 19-8 (5-0, 5-3, 6-3, 3-2)

Semifinali 9° Posto (12 Febbraio)
Cina-Gran Bretagna 15-10 (4-2, 5-3, 2-1, 4-4)
ha arbitrato Severo
Kazakhstan-Nuova Zelanda 8-23 (2-6, 1-5, 3-7, 2-5)

Quarti Di Finale (12 Febbraio)

Stati Uniti-Australia 10-9 (2-2, 3-1, 3-0, 2-6)
Spagna-Canada 12-9 (3-1, 4-1, 2-3, 3-4)
Ungheria-Olanda 13-12 dtr (8-8) (1-1, 3-1, 1-2, 3-4, 5-4)
Italia-Grecia 12-14 (0-3, 3-4, 4-4, 5-3)

Finale 11° Posto (14 Febbraio)
Gran Bretagna-Kazakhstan (ore 7)

Finale 9° Posto (14 Febbraio)
Cina-Nuova Zelanda (ore 8:30)

Semifinali 5° Posto
Australia-Canada (ore 10, Gara 41)
Olanda-Italia (ore 12:30, Gara 42) 

Semifinali (14 Febbraio)
Stati Uniti-Spagna (ore 14, Gara 43)
Ungheria-Grecia (ore 15:30, Gara 44)

Finale 7° Posto (16 Febbraio)
Perdente Gara 41-Perdente Gara 42 (ore 8)

Finale 3° Posto (16 Febbraio)
Perdente Gara 43-Perdente Gara 44 (ore 9:30)

Finale 5° Posto (16 Febbraio)
Vincente Gara 41-Vincente Gara 42 (ore 14)

Finale (16 Febbraio)
Vincente Gara 43-Vincente Gara 44 (ore 15:30)

PRECEDENTI

Mondiali di Doha 2024 – Torneo femminile – I gironi

Girone A: Stati Uniti 9, Olanda 6, Kazakhstan 2, Brasile 1.
Girone B: Spagna 9, Grecia 3, Cina 2, Francia 1.
Girone C: Ungheria 9, Australia 6, Nuova Zelanda 3, Singapore 0.
Girone D: Italia 9, Canada 6, Gran Bretagna 3, Sudafrica 0.

1a giornata (4 febbraio)
Girone A
Kazakistan-Brasile 16-15 (10-10) dtr (1-2, 2-2, 5-3, 2-3; 6-5)
Stati Uniti-Olanda 10-8 (3-2, 3-3, 3-1, 1-2)
arbitra Nicolosi

Girone B
Cina-Spagna 5-18 (2-3, 2-5, 1-4, 0-6)
Grecia-Francia 11-6 (3-2, 2-1, 4-2, 2-1)

Girone C
Australia-Singapore 32-1 (7-1, 13-0, 6-0, 6-0)
Ungheria-Nuova Zelanda 19-8 (5-2, 4-2, 2-1, 8-3)

Girone D
Gran Bretagna-Italia 10-22 (3-5, 2-6, 2-6, 3-5)
Sudafrica-Canada 2-24 (0-6, 0-3, 2-8, 0-7)

2 giornata – 6 febbario

Girone A
Olanda-Kazakistan 27-4 (6-0, 4-1, 8-3, 9-0)
Brasile-Stati Uniti 5-21 (2-7, 1-6, 0-4, 2-4)

Girone B
Francia-Cina 10-11 dtr  (6-6) (0-2, 2-1, 3-3, 1-0; 4-5)
Spagna-Grecia 16-8 (2-3, 5-2, 4-2, 5-1) ha arbitrato Severo

Girone C
Nuova Zelanda-Australia 6-13 (2-3, 2-3, 1-3, 1-4)
Singapore-Ungheria 2-39 (0-11, 0-7, 2-11, 0-10) ha arbitrato Nicolosi

Girone D
Canada-Gran Bretagna 20-5 (6-1, 5-2, 3-0, 6-2)
Italia-Sudafrica 25-3 (6-1, 5-1, 6-1, 8-0)

3a Giornata (8 Febbraio)

Girone A
Brasile-Olanda 5-27 (1-7, 1-4, 2-7, 1-9)
ha arbitrato Nicolosi
Stati Uniti-Kazakhstan 32-3 (8-0, 8-0, 9-1, 7-2)

Girone B
Spagna-Francia 14-7 (2-0, 5-4, 4-1, 3-2)
Grecia-Cina 22-9 (7-2, 4-2, 6-1, 5-4)

Girone C
Singapore-Nuova Zelanda 4-30 (1-10, 0-9, 0-5, 3-6)
Ungheria-Australia 13-8 (4-2, 4-3, 3-1, 2-3)

Girone D
Sudafrica-Gran Bretagna 5-14 (2-5, 0-4, 2-5, 1-0)
Italia-Canada 12-8 (4-4, 4-2, 2-2, 2-0)

Semifinali 13° Posto (10 Febbraio)

Brasile-Francia 8-17 (1-4, 1-3, 2-5, 4-5)
Singapore-Sud Africa 6-20 (3-4, 1-5, 0-5, 2-6)

Ottavi Di Finale (10 Febbraio)

Olanda-Cina 14-11 (5-5, 3-2, 5-4, 2-0)
Kazakhstan-Grecia 5-24 (2-8, 0-4, 1-7, 2-5)
Australia-Gran Bretagna 20-8 (6-1, 6-2, 4-1, 4-4)
Nuova Zelanda-Canada 12-14 (2-5, 3-5, 4-2, 3-2)

Foto Giorgio Scala, Giorgio Perottino, Andrea Staccioli, Andrea Masini / DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.

 

Articolo Precedente Nuoto: Nicco Martinenghi Argento "vivo"
Articolo Successivo Pallamano: A TUTTO HANDBALL

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> PALLANUOTO Serie A1, live 7a Giornata Rari Nantes Florentia-Pro Recco 6-20 (1-6; 3-5; 1-5; 1-4)

Live PALLANUOTO Serie A1, live 7a Giornata Rari Nantes Florentia-Pro Recco 6-20 (1-6; 3-5; 1-5; 1-4)

Pallanuoto: Calottina Tricolore: DOMANI ORE 18 “O SI FA LA RARI O SI MUORE…!!

Pallanuoto: Calottina Tricolore: DOMANI ORE 18 “O SI FA LA RARI O SI MUORE…!!

Pallanuoto: “Palombella Biancorossa” in A1/M+F ci si avvia alla fine Regular-Season; in A2/M: Rari Nantes Florentia “bocciata” alla “Scandone”di Napoli con la Canottieri 10-8

Pallanuoto: “Palombella Biancorossa” in A1/M+F ci si avvia alla fine Regular-Season; in A2/M: Rari Nantes Florentia “bocciata” alla “Scandone”di Napoli con la Canottieri 10-8

PALLANUOTO-Nel Quattro Nazioni di Cuneo, buona la prima per il Settebello, Grecia battuta 11-8

PALLANUOTO-Nel Quattro Nazioni di Cuneo, buona la prima per il Settebello, Grecia battuta 11-8

BUDAPEST- MONDIALI PALLANUOTO : SESTO POSTO PER SETTEBELLO E SETTEROSA

BUDAPEST- MONDIALI PALLANUOTO : SESTO POSTO PER SETTEBELLO E SETTEROSA

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”:  7/ BELLO: 3° di Bronzo: Inondata, travolta… ci siamo vendicati..l’Ungheria 12-7; ma eravamo stati matati dalla Spagna 7-4 !! male il 7/Rosa che perde con la  Grecia che ci batte 8-7: 4° posto e per adesso ancora niente Olimpiadi !! Il  Il big-match dell’ A2/ Nord: Rari Nantes Florentia-Bogliasco 10-5 ; partita la A2/F con la Rari Nantes Florentia che esordisce male ad  Ancona battuta dal Vela Nuoto 16-10 !!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: 7/ BELLO: 3° di Bronzo: Inondata, travolta… ci siamo vendicati..l’Ungheria 12-7; ma eravamo stati matati dalla Spagna 7-4 !! male il 7/Rosa che perde con la Grecia che ci batte 8-7: 4° posto e per adesso ancora niente Olimpiadi !! Il Il big-match dell’ A2/ Nord: Rari Nantes Florentia-Bogliasco 10-5 ; partita la A2/F con la Rari Nantes Florentia che esordisce male ad Ancona battuta dal Vela Nuoto 16-10 !!

PALLANUOTO SERIE A2 MASCHILE RISULTATI E CLASSIFICA

PALLANUOTO SERIE A2 MASCHILE RISULTATI E CLASSIFICA

Pallanuoto: il week end in casa Rari Nantes Florentia

Pallanuoto: il week end in casa Rari Nantes Florentia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!