FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      Live Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Il  2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      Live Nuoto: Il 2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      27 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE”  Italia Croazia  Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      Live Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE” Italia Croazia Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      26 Giugno 2025
Pallanuoto:  Il turno infrasettimanale; in A1/F il Bogliasco  batte Trieste; per la Rari Nantes Florentia  battuta a Padova 8-4 è 5° posto in”solitaria”.

Pallanuoto: Il turno infrasettimanale; in A1/F il Bogliasco batte Trieste; per la Rari Nantes Florentia battuta a Padova 8-4 è 5° posto in”solitaria”.

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

6 Aprile 2022

Campionati A1. Mercoledì live. Vincono le capolista Recco e Sis Roma

A1/F IL BOGLIASCO “CI BATTE” IL TRIESTE: PER LA RARI NANTES FLORENTIA E’ 5° POSTO SOLITARIO
FLORENTIA IN ACQUA A PADOVA BATTUTA CON ONORE 8-4
images/large/Salerno_Recco_taglio.jpg

Settimana ricchissima per i campionati di serie A1 maschile e femminile con anticipi, recuperi e interi turni di calendario. Otto partite tra mercoledì 6 e giovedì 7 aprile. Il programma si pare con il match di lusso tra la capolista SIS Roma e la quarta forza del campionato femminile Vetrocar Verona, guidata in panchina dall’ex cittì della Nazionale Paolo Zizza, al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia. Le giallorosse di Marco Capanna, neo vincitrici della Coppa Italia in questa stessa piscina, si impongono 14-10 e mantengono salda la prima posizione e nel recupero di giovedì con il Como Nuoto Recoaro potranno aumentare il vantaggio sulle dirette concorrenti Plebsicito Padova e L’Ekipe Orizzonte Catania. Nell’occasione si ripete l’evento “di padre in figlio”. L’internazionale Filippo Gomez e suo figlio Mattia sono stati chiamati ad arbitrare la partita e per loro si tratta della seconda volta insieme, dopo l’esordio in coppia il 13 novembre scorso a Civitavecchia nella partita di serie A2 maschile tra la NC Civitavecchia e il Futurenergy Rinnovabile Sori.

A1 maschile. Per il Round Scudetto alla Vitale di Salerno la Pro Recco supera 13-8 la Rari Nantes Nuoto Salerno nell’anticipo della settima e ultima giornata e chiude saldamente al comando con 57 punti. La squadra di Sukno parte in attacco con Presicutti, Zalanki e Di Fulvio. I padroni di casa con un break 3-0, tra primo e secondo tempo, riescono a pareggiare (3-3 di Elez al minuto 9’20”). I campioni d’Europa si rimettono in moto e chiudono il terzo parziale con un vantaggio di tre gol. Negli ultimi otto minuti allargano la forbice con la doppietta di Ivovic e i gol di Aicardi e Zalanki (quaterna personale). A poco valgono i gol di Esposito e Gluhaic in chiusura del match.
Si giocano due partite chiave nel Round Retrocessione. Nel modernissimo Stadio del Nuoto di Anzio, l’Anzio Waterpolis batte in rimonta l’ADR Nuoto Catania 12-11 (recupero della terza giornata) e con 19 punti conquista la salvezza aritmetica. Molti rimpianti per gli etnei, che rimangono in controllo di punteggio per 3/4 di partita, sono avanti 7-5 dopo due tempi, allungano a +3  grazie al rigore di Privitera (tripletta) e a fine terzo tempo sembrano saldamente al comando (10-7). Solo nel finale arriva la reazione veemente dei padroni di casa che avviano la remuntada e riescono a ribaltare il risultato: Giorgetti dai cinque metri firma la quinta rete personale e il vantaggio definitivo.
In serata Roma Nuoto-Waterpolo Milano Metanopoli si affrontano nel recupero della quarta giornata.

A1 maschile

Round Scudetto

7^ giornata – mercoledì 6 aprile

RN Nuoto Salerno-Pro Recco 8-13 (2-3, 2-3, 2-3, 2-4)

Round Retrocessione

3^ giornata – mercoledì 6 aprile

Anzio Waterpolis-ADR Nuoto Catania 12-11 (2-4, 3-3, 2-3, 5-1)

4^ giornata – mercoledì 6 aprile

Roma Nuoto-Waterpolo Milano Metanopoli (1-3, 2-1, 0-2,

A1 femminile. La SIS Roma piega la Vetrocar Verona 14-10. Gara più equlibrata di quanto non dica il risultato. La Roma ha il merito di sfruttare meglio le occasioni avute nel primo tempo e saper difendere l’inferiorità numerica costringendo spesso le avversarie a forzare le conclusioni. La prima metà di partita è quella che di fatto deciderà l’esito finale. Il Verona, che si presenta a Ostia con 11 giocatrici a referto, ci mette un po’ a prendere il ritmo e quando ci riesce la partita cambia completamente. A 2’40” da giocare nel terzo periodo, sul risultato di 10-6 in favore della SIS, la Vetrocar, che aveva appena segnato con Altamura in superiorità, ha subito l’occasione per accorciare ancora: il portiere Eichelberger finisce nel pozzetto per 20 secondi e dalla panchina Zizza chiama il tiemout per le direttive ma alla ripresa del gioco la sua squadra non riesce a concludere. Si va al quarto tempo con la Roma avanti 11-7. Nel quarto Capanna utilizza entrambe i timeout a disposizione e le sue ragazze graffiano in difesa (Di Claudio e Picozzi escono per limite di falli) mentre le venete attaccano fino alla fine, trascinate da bomber Bianconi (che da buon capitano è l’ultima ad arrendersi) che realizza altri due gol e chiude con 6 personali (il primo su rigore e 4 in superiorità numerica). Per la Roma pesano i due gol di Tabani in avvio di partita e quelli di Ranalli e Di Caudio nei pirmi cinque minuti del quarto tempo. Arbitrano padre e figlio: Filippo e Mattia Gomez. Ed è la seconda volta: avevano esordito insieme il 13 novembre scorso nella partita di serie A2 maschile tra NC Civitavecchia e Futurenergy Rinnovabile Sori. Il giorno successivo ancora la SIS Roma riceve questa volta il Como Nuoto Recoaro nell’anticipo della quindicesima giornata (in programma il 9 aprile).

Filippo Mattia Gomez taglio

Sono in programma le altre partite della dodicesima giornata della regular season, terza del girone di ritorno. In chiave playoff alla Vassallo il Bogliasco 1951 si aggiudica 9-8 il match con la Pallanuoto Trieste che potrebbe risultare decisivo per l’accesso alla griglia scudetto. Risolve il gol di Carpaneto a 8 secondi dalla sirena. Le alabarate riescono a raggiungere per tre volte il pareggio (4-4 nel secondo tempo; 7-7 e 8-8 nel quarto parziale) senza mai riuscire ad andare in vantaggio. La triestina Cergol è la miglior marcatrice con una tripletta. Bogliasco scavalca in classifica Trieste, a cui sarebbe bastato anche il pareggio: 20 punti per le liguri e 19 per le friulane in lotta per l’ultimo posto disponibile nella griglia dei playoff scudetto (si qualifcano le prime sei, mentre le ultime quattro disputano i playout salvezza).
Le campionesse d’Italia de L’Ekipe Orizzonte passano facilmente a Monza con la terz’ultima della classe Como Nuoto Recoaro. Finisce 20-5 per le rosso azzurre di Martina Miceli che rimangono a -1 dalla capolista SIS Roma. Le comasche reggono sei minuti e mezzo, fino al 3-3 di Bianchi. Poi tutto diventa facile per le campionesse d’Italia che prendono il largo e conducono senza problemi fino alla rete di Bettini che chiude le marcature e le porta sul massimo vantaggio a cinquanta secondi dalla sirena. Nulla da fare per la squadra di Pozzi, che non riesce mai a rientrare in partita. Halligan miglior marcatrice con quattro gol personali.
Dalle 19.30 il Plebiscito Padova, reduce dalla medaglia di bronzo conquistata ad Atene nella Final Four di Eurolega, in vasca con la Rari Nantes Florentia. Siamo nel 4° quarto Padova vince 8-4…

A1 femminile

12^ giornata – mercoledì 6 aprile

SIS Roma-Vetrocar CSS Verona 14-10 (4-2, 4-2, 3-3, 3-3)
Bogliasco 1951-Pallanuoto Trieste 9-8 (3-1, 2-3, 1-0, 3-4)
Como Nuoto Recoaro-L’Ekipe Orizzonte 5-20 (3-4, 1-7, 1-4, 0-5)
Plebiscito Padova-RN Florentia  8-4 in corso  (2-2, 2-1, 3-1, 1-0…..)

CS PLEBISCITO PD
CS PLEBISCITO PD  8-4   RN FLORENTIA
Doppiette per Cordovani e Giachi
La Nesti sbaglia un altro rigore !!!
La Rari sbaglia ben 11 rigori ( 4 di Nencha, 5 della Nesti, 1 dalla Giachi, 1 dalla Lepore)
La Banchelli ne para 4, la Perego 1, 2 errori 1 Lanzoni Como, 1 Millo Padova palo)
RN FLORENTIA
2 – 2
2 – 1
3 – 1
1 – 0
PLEBISCITO PADOVA

1 TEANI

2 BARZON 3  

3 GOTTARDO 2  

4 BORISOVA

5 AL MASRI

6 CASSON 2  

7 A. MILLO

8 DARIO

9 ARMIT

10 MEGGIATO

11 CENTANNI 1  

12 GRIGOLON

13 GIACON

All. POSTERIVO

RARI NANTES FLORENTIA

1 PEREGO

2 LANDI

3 LEPORE

4 CORDOVANI 2  

5 GASPARRI

6 VITTORI

7 NESTI

8 PANTANI

9 GIACHI 2  

10 NENCHA

11 GABELLI

12 AMEDEO

13 BANCHELLI

All. COTTI

Nel primo tempo Nesti (F) fallisce un rigore (palo) e nel terzo tempo Millo (PP) fallisce un rigore (traversa). Nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Plebiscito Padova 2/7 + 2 rigori, RN Florentia 1/7 +2 rigori.
Arbitri: BIANCO L. ALESSANDRONI

L’ultima sconfitta esterna ai danni del Plebiscito Padova nell’anticipo dell’ultima di campionato della regular season femminile, manda in archivio la prima parte di campionato delle Rari Girls con la testa già ai playoff, forti del vantaggio sul Trieste, in attesa di conoscere l’avversario dei quarti, a margine dei recuperi di Bogliasco che battendo Triestecertifica il 5° posto “solitario”delTeam di “Super”Alexandra Cotti;Verona ed Orizzonte.

Una sconfitta plausibile visto il divario tecnico tra le due squadre, ma non scontata per le ragazze di Cotti che hanno tenuto il campo per due terzi della gara, memori della sfiorata impresa in Coppa Italia, contro le venete ad inizio mese.

Per le Rari Girls un bilancio finale più che positivo, coronato dalla convocazione in azzurro per il prossimo collegiale di Caterina Banchelli e Sara Cordovani

Tempo: 1 Quarto

01:17   CS PLEBISCITO PD: GOTTARDO ha segnato un gol

03:44   RN FLORENTIA: GIACHI ha segnato un gol

04:49   RN FLORENTIA: CORDOVANI ha segnato un gol

07:42   CS PLEBISCITO PD: CENTANNI ha segnato un gol

2° Quarto

00:49   RN FLORENTIA: GIACHI ha trasformato un rigore

02:13   CS PLEBISCITO PD: CASSON ha segnato un gol in superiorità numerica

07:25   CS PLEBISCITO PD: BARZON ha trasformato un rigore

3° Quarto

00:42   CS PLEBISCITO PD: A. MILLO ha fallito un rigore

03:00   CS PLEBISCITO PD: BARZON ha segnato un gol

04:33   CS PLEBISCITO PD: CASSON ha segnato un gol

05:20   CS PLEBISCITO PD: GOTTARDO ha segnato un gol

06:36   RN FLORENTIA: CORDOVANI ha segnato un gol in superiorità numerica

4° Quarto

04:16   CS PLEBISCITO PD: BARZON ha segnato un gol in superiorità numerica

………

Nel terzo tempo Millo (PP) fallisce un rigore (traversa).
Arbitri: BIANCO L. ALESSANDRONI

CLASSIFICA

SIS ROMA 46

CS PLEBISCITO PD 42

L’EKIPE ORIZZONTE 42

VETROCAR CSS VERONA 34

RN FLORENTIA 22

BOGLIASCO 1951 20

PALLANUOTO TRIESTE 19

COMO NUOTO RECOARO 13

NC MILANO 8

VELA NUOTO ANCONA 4

15^ giornata – giovedì 7 aprile

14.00 Ostia (Centro Federale) SIS Roma-Como Nuoto Recoaro  25-2
Arbitri Vildacci e Rotondano

SERIE A/2

A2 MASCHILE, 19° GIORNATA GIORNE SUD

Messi in cassaforte i tre punti preziosi contro la vicecapolista Vis Nova, i ragazzi di Minetti sono chiamati alla prova del nove, sabato a Napoli contro la prima della classe Canottieri.

Un big match, il primo della stagione tra le due compagini, che per una serie di coincidenze e rinvii si troveranno a scontrarsi per due volte in quindici giorni a sette giornate dal termine della regular season.

Con Di Fulvio ancora ai box, toccherà al solito tredici tentare il colpaccio alla Scandone, fischio d’inizio ore 18:00

CLASSIFICA PROVVISORIA

C.C. NAPOLI 40

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 37

R.N. FLORENTIA 32

COPRAL MURI ANTICHI 26

OLYMPIC ROMA 22

C.N. LATINA 17

VELA NUOTO ANCONA 17

FUTURENERGY RINNOVABILE R.N. SORI 16

SC TUSCOLANO PALLANUOTO 16

LA BRACIERA C.U.S. PALERMO 13

N.C. CIVITAVECCHIA 6

ACQUACHIARA ATI 2000 6

Articolo Precedente Calcio: Coppa Italia Primavera: le pagelle "itineranti" di Fiorentina Roma:"Recita a soggetto"Super Toci..palla sotto la maglia; St 5-2 "Manita viola":Voerkeling-Bianco- "triplettona" di Toci, Tahirovic, Bianco !!
Articolo Successivo TENNIS- ATP Marrakech: Musetti batte Taberner ed è quarti di finale. Out Paolini a Charleston. A Sanremo bene Arnaboldi e Fabbiano

Altri articoli da categorie correlate

PALLANUOTO SERIE A1- Risultati e Classifica dopo la 2a Giornata

PALLANUOTO SERIE A1- Risultati e Classifica dopo la 2a Giornata

Pallanuoto Super Final World Cup: Italia-Romania 20-2 !!

Pallanuoto Super Final World Cup: Italia-Romania 20-2 !!

Pallanuoto: a Napoli: Italia Ungheria 13-12

Pallanuoto: a Napoli: Italia Ungheria 13-12

Pallanuoto: Una “stra-grandissima” Rari Nantes Florentia inizia benissimo l’ultima parte di stagione passando a Palermo sulla Telimar 12-8

Pallanuoto: Una “stra-grandissima” Rari Nantes Florentia inizia benissimo l’ultima parte di stagione passando a Palermo sulla Telimar 12-8

Pallanuoto: parte il campionato di Serie B ; L’Acquatica va a Savona con l’Arenzano

Pallanuoto: parte il campionato di Serie B ; L’Acquatica va a Savona con l’Arenzano

Pallanuoto: “Palombella Biancorossa “

Pallanuoto: “Palombella Biancorossa “

Pallanuoto: Una giornata insieme a Leonardo Binchi

Pallanuoto: Una giornata insieme a Leonardo Binchi

Pallanuoto: “Palombella biancorossa” edizione “testuale”del Venerdi; in televisione ore 20 sul Canale 96 di TeleFirenzeviolasupersport

Pallanuoto: “Palombella biancorossa” edizione “testuale”del Venerdi; in televisione ore 20 sul Canale 96 di TeleFirenzeviolasupersport

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!