FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; avanti i nostri doppi..

      Live Tennis:”Bum Bum Bum” col 3° botto Sinner distrugge Augier Aliassime; Grande Paolini, esce la Bronzetti; avanti i nostri doppi..

      14 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      Calcio: la classifica degli abbonamenti staccati fino adesso..Franchi “penalizzatissimo”..lavori a rilento. !!

      13 Agosto 2025
      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      Baseball “Italian BASEBALL SERIES 2025: GRAN 1° COLPO DEL BSC BGMAT GROSSETO CHE PASSA A BOLOGA IN GARA 1 5-2

      12 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      11 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
Pallanuoto: Prila il “Rarini per amore”; poi… In Champions comandano Recco e Brescia; in A1/F  la Sis Roma “inonda” le “Rari Girl”; in A2/M Sud i “Rari Man”soffrono, ma battono la Vela Ancona Nuoto

Pallanuoto: Prila il “Rarini per amore”; poi… In Champions comandano Recco e Brescia; in A1/F la Sis Roma “inonda” le “Rari Girl”; in A2/M Sud i “Rari Man”soffrono, ma battono la Vela Ancona Nuoto

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Febbraio 2023

PALOMBELLA BIANCOROSSA

RARINI PER AMORE

Ma tutti si dimenticano dell’importantissimo aiuto che il Pool FirenzeViolaSupersport porta ad “OVER THE LIMITS” Il progetto Basket di Marco Calamai e del fatto che di Axel Bielig ne parliamo ASSOLUTISSIMAMENTE SOLO NOI !!!

FIRENZE- Imprenditori, giornaliste, istituzioni e professionisti, un parterre d’autore tutto Toscano accomunato dallo stesso obiettivo: l’impegno per il mondo del sociale nel nome dell’amore e del rispetto dei più bisognosi.

Storie di vita e di successo che si fondono alle lacrime nel ricordo di Monica Maria Belardi, fondatrice della ONLUS Rarini per Amore, insieme al marito Andrea Pieri, alla prima edizione dei Toscana Community Awards. L’evento benefico realizzato dalla medesima Associazione per omaggiare aziende e personalità che si sono distinte nel mondo del sociale, nei campi della comunicazione, del lavoro, degli eventi, dell’imprenditoria e dell’innovazione.

Una festa nella festa per celebrare i sei anni di attività della ONLUS, nata in occasione del matrimonio tra Monica e il numero uno biancorosso, nonché attuale Presidente vicario della Federazione Italiana Nuoto, ma anche un momento di impegno per rinnovare il sostegno da parte della ONLUS alle famiglie bisognose, sia per l’avviamento alla pratica sportiva natatoria che per i costi discrizione ai prossimi centri estivi targati Rari Nantes Florentia, nei comuni di Firenze, Impruneta e Pontassieve.

Una kermesse nel nome della solidarietà e della coesione con lo Sport a fare da cornice, grazie alla partecipazione dei campioni della Rari Nantes Florentia: Laura Perego (allenatrice della pallanuoto paralimpica detentrice della coppa Italia e della super coppa italiana); Caterina Banchelli (capitano della Rari Nantes Florentia e portiere del Setterosa); Aleksandra Cotti (allenatrice delle Rari Girls e della Nazionale italiana under 16 femminile di pallanuoto); Lorenzo Zazzeri (argento olimpico 4×100, oro mondiale ed europeo nonché record mondiale), Allegra Lapi (olimpionica, ex stella del setterosa) e Paolo Palchetti (allenatore di nuoto, Palma d’oro al merito sportivo 2022) che hanno omaggiato rispettivamente:

Luigi Salvadori, Presidente della Fondazione CR Firenze – Premio THE BEST COMMUNITY per l’impegno morale e il grande supporto economico al mondo del sociale e tutte le categorie bisognose; Letizia Cini, Responsabile del gruppo Monrif per il sito Luce! – Premio COMUNICAZIONE E SOCIALE per essersi contraddistinta nel corso del 2022 per l’informazione libera e propositiva del mondo del sociale; Antonello Biscini, Presidente della Fondazione Premio Fair Play Menarini – Premio EVENTI E SOCIALE per l’organizzazione del premio internazionale “Fair Play Menarini”; Francesco Clementi, Presidente e fondatore della Cooperativa Cristoforo – Premio LAVORO E SOCIALE per essere la prima cooperativa italiana di Tipo B; Marco Bartoletti, Presidente e fondatore della BB Holding Bartoletti Group – premio IMPRENDITORIA E SOCIALE per l’impegno morale ed etico nella selezione e nella formazione di dipendenti affetti da malattie oncologiche; Luca Bassilichi, Presidente e fondatore di Sporteams – premio INNOVAZIONE E SOCIALE per essersi contraddistinto nel corso del 2022 come miglior strumento innovativo dedicato al mondo del sociale.

Moderato dall’ambasciatrice di gentilezza Gaia Simonetti e la direzione artistica di Gianluca Rosucci, l’evento si è aperto con il ricordo commosso della vice presidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, che nel 2017 celebrò le nozze, e dal saluto sentito della famiglia Guicciardini.

A sugellare il patto tra la ONLUS, il mondo civile e le famiglie fiorentine la partecipazione dell’Assessore al Welfare del Comune di Firenze Sara Funaro e dell’Assessore allo Sport Cosimo Guccione, il Sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Casini, il vice sindaco di Impruneta Matteo Aramini e il consigliere Comunale del Comune di Pontassieve Daniele Donnini.

MA DEL POOL FIRENZE VIOLASUPERSPORT CHE DAL 2016 SI OCCUPA IN PRIMA PERSONA DEGLI “OVER THE LIMITS “PROGETTO BASKET INTEGRATO CURATO DA MARCO CALAMAI PROGETTO ABBANDONATO DAL COMUNE DI FIRENZE: AGLI OVER THE LIMITS PROVVEDO IO E LA MIA FAMIGLIA…!!!

Chi sono gli unici GIORNALISTI A PARLARE DI AXEL BIELIG ? PAOLO CASELLI E STEFANO BALLERINI…VAIA…VAIA…!!!

Oltre ai diretti interessati sono intervenuti Riccardo Galli, portavoce del Presidente del Fondazione CR di Firenze che ha ricevuto da Laura Perego e dal presidente Andrea Pieri la Super Coppa Italiana vinta dalla Florentia lo scorso ottobre, donata alla Fondazione per il sostegno economico rivolto alla società biancorossa di waterpolo ability.

Assenti per sopraggiunti motivi di agenda, la Direttrice di Luce! Agnese Pini, il Sindaco di Firenze Dario Nardella e il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani (Daniele Mealli foto, Grazie).

LA CHAMPIONS LEAGUE

Fase a gironi al giro di boa. Le prime due squadre della serie A1, che sabato scorso hanno pareggiato 6-6 l’incontro diretto, sono chiamate all’ottavo turno dei preliminary round della Champions League. Per entrambe, prime nei rispettivi gironi con 21 punti, due facili testacoda.
Al Centro Natatorio Mompiano per il gruppo B i vice campioni d’Italia, scudettati nel 2021, del Brescia superano con qualche affanno di troppo 15-13 il Marsiglia, ultimo con 4 punti insieme al Sabadell (3-4, 4-2, 5-3, 3-4) mentre  alla “Cascione” di Imperia nel gruppo A i Campioni d’Italia e d’Europa, detentori di Coppa Italia e Supercoppa europea, della Pro Recco travolgono 20-5 la Dinamo Tblisi, fanalino di coda e ancora ferma a zero (5-2, 4-0, 6-1, 5-2).
Per i lombardi di Bovo quaterna di Luongo e triplette di Dolce e Alesiani; per i francesci quattro gol di Vernoux e tripletta di Prlainovic. Tutti a segno i giocatori liguri con Zalanki, Presciutti e Ivovic che realizzano tre gol ciascuno; quattro dei cinque gol dei georgiani li segna Akhvlediani.
Brescia e Recco hanno anticipato mercoledì scorso gli impegni della diciottesima giornata di campionato; Brescia ha superato 11-6 la Telimar Palermo (tripletta dell’evergreen Christian Presciutti) e Recco ha battuto 15-2 la Distretti Ecologici Nuoto Roma (doppiette personali di Aicardi, Di Fulvio, Cannella, Iocchi Gratta e Hallok).

Campionati A1. All’Ortigia il derby. Orizzonte-Padova 4-4

images/large/paolo_oliva_800x450.jpg

Si è completato il diciottesimo turno, quinto di ritorno, del campionato di A1 maschile, numero 104, dopo i successi negli anticipi della capolista Pro Recco 15-2 sulla Distretti Ecologici Nuoto Roma e del Brescia per 11-6 sulla Telimar Palermo. Campioni e vice campioni d’Italia sono impegnati nel fine settimana nell’ottavo turno dei preliminary round della Champions League.
Tre punti playoff per la RN Savona che sbanca la Simone Vitale di Salerno e batte la Check Up per 10-6. Terzo posto per i liguri in attesa dell’Ortigia, trascinati dal “panda” Bruni con una tripletta. Primo break ospite nel secondo tempo con il 6-1 di Lanzoni. Poi i padroni di casa provano la remuntada trascinati dall’esperto Bertoli (quaterna) e la rete di Siani che a un minuto dal termine del terzo tempo concede il meno due (5-7). Savona non sbanda, Angelini striglia i suoi, Patchaliev insieme a Lanzoni e Bruni ristabiliscono le distanze.
Spavento per tre tempi poi un finale da squadra di rango per l’Ortigia che soffre alla Zurria ma batte la Nuoto Catania 17-11. Padroni di casa, che non dimostrano il penultimo posto in classifica, più volte sopra di due reti (7-5, 8-6) tra secondo e terzo quarto. Poi gli ospiti si affidano alle giovani e sapienti mani di Ferrero e Francesco Condemi che riacciuffano gli etnei grazie anche a due quaterne. Il nervosismo pervade l’animo dei padroni di casa (fuori, Torrisi, Guimaraes e Eskert) e allora i biancoverdi piazzano il break di 5-1 che decide il match nell’ultimo tempo.
Torna al successo la Pallanuoto Trieste che sconfigge 16-11 l’Anzio Waterpolis. L’allungo decisivo dei giuliani, sempre avanti nel punteggio, nel terzo tempo con due mini break: Inaba e Mladossich portano il punteggio sul 10-5; e in seguito Inaba e Podgornik sul decisivo 12-6.
Dieci punti (ora) di distacco in classifica non si sentono perc hè il Posilipo si impone con autorità alle piscine d’Albero contro la Genova Iren Quinto per 6-4. I luguri tengono solo il primo tempo chiuso sul 2-2. Poi la doppietta dell’americano Abramson scava il primo solco per i rossoverdi napoletani. Lanfranco risponde a Villa, mentre Stevenson a l’ex azzurro Molina. Il match finisce perchè padroni di casa falliscono 7 extraman sui nove concessi e il Posillipo difende il vantaggio fino al termine. Tre punti fondamentali in chivae salvezza per i partenopei.
Vittoria di misura ma di vitale importanza per la De Akker Team che si impone 14-13 sulla Netafim Bogliasco 1951. Gli emiliani conducono 8-7 a metà gara; poi allungano sull’11-8 con i gol di Deserti e Manzi. I liguri tornano in scia con Radojevic e Puccio; poi Manzi sigla il 12-10 dopo tre tempi. Due botta e risposta in avvio di quarta frazione mantengono invariata la distanza tra le due squadre (14-12) a un minuto dalla fine. Bogliasco che accorcia ancora con Radojevic a trenta secondi dalla conclusione ma non hanno la chance per riequilibrare il punteggio

A1 maschile

18^ giornata – sabato 18 febbraio

Check Up Salerno-RN Savona 10-6
Iren Genova Quinto-Circolo Nautico Posillipo 4-6
Nuoto Catania-CC Ortigia 11-17
De Akker Team-Netafim Bogliasco 1951 14-13

Pallanuoto Trieste-Anzio Waterpolis 16-11

Mercoledì 15 febbraio: gli anticipi
Brescia-Telimar 11-6
Pro Recco-Distretti Ecologici Nuoto Roma 15-2

CLASSIFICA:

PRO RECCO 52

AN BRESCIA 49

CC ORTIGIA 1928 41

RN SAVONA 38

TELIMAR 37

PALLANUOTO TRIESTE 34

IREN GENOVA QUINTO 25

DE AKKER TEAM 17

ANZIO WATERPOLIS 17

CN POSILLIPO 15

DISTRETTI ECOLOGICI NUOTO ROMA 14

CHECK-UP RN SALERNO 13

NUOTO CATANIA 8

NETAFIM BOGLIASCO 1951 4

CLASSIFICA CANNONIERI

Nome Squadra Gol
F. CONDEMI CC ORTIGIA 1928 48
F. RADOJEVIC NETAFIM BOGLIASCO 1951 45
E. MANZI DE AKKER TEAM 44
M. IRVING TELIMAR 44
Y. INABA PALLANUOTO TRIESTE 43
A. BARROSO MACARRO CHECK-UP RN SALERNO 41
J. HOOPER TELIMAR 39
FERRERO CC ORTIGIA 1928 36
K. MILAKOVIC DE AKKER TEAM 36
N. CUCCOVILLO ANZIO WATERPOLIS 34
E. DI SOMMA AN BRESCIA 33
A. GORETA ANZIO WATERPOLIS 33
F. FARAGLIA DISTRETTI ECOLOGICI NUOTO ROMA 32
GIORGETTI TELIMAR 32
M. DEL BASSO TELIMAR 32
K. KHARKOV AN BRESCIA 32
R. PETRONIO PALLANUOTO TRIESTE 31
S. CAMILLERI NUOTO CATANIA 31
J. ALESIANI AN BRESCIA 30
LA ROSA NUOTO CATANIA 30
DI LUCIANO CC ORTIGIA 1928 30
V. RIZZO RN SAVONA 30
A. MLADOSSICH PALLANUOTO TRIESTE 30
G. MOLINA RIOS IREN GENOVA QUINTO 29
M. IOCCHI GRATTA PRO RECCO 29
L. BRUNI RN SAVONA 29
S. LUONGO AN BRESCIA 29
E. CAMPOPIANO RN SAVONA 28
G. CANNELLA PRO RECCO 28
B. STEVENSON CN POSILLIPO 28
A. PATCHALIEV RN SAVONA 27
B. DURDIC RN SAVONA 27
VISKOVIC DISTRETTI ECOLOGICI NUOTO ROMA 27
F. DI FULVIO PRO RECCO 26
D. OCCHIONE TELIMAR 26
VIDOVIC CC ORTIGIA 1928 26
F. LAPENNA ANZIO WATERPOLIS 25
A. VELOTTO PRO RECCO 25
T. ABRAMSON CN POSILLIPO 25

A1 femminile.

Sabato si è giocata anche la quattordicesima giornata, quinta di ritorno, del massimo campionato femminile, giunto all’edizione numero 39. Viaggia spedita a punteggio pieno in testa alla regular season la SIS Roma che, trascinata dai sei gol di Ranalli e dalle cinquine di Picozzi ed Andrews, domina 24-2 in casa della RN Florentia. Match mai in discussione con le giallorosse che blindano la porta di Eichelberger per venti minuti e si portano sul 17-0. Il primo gol delle gigliate è di Nesti a metà della terza frazione.
Pochi gol, tanti errori in superiorità numerica e difese strepitose. Tutto questo nel big match tra L’Ekipe Orizzonte e la Plebiscito Padova che restano entrambe seconde a trentaquattro punti. Etnee che partono fortissimo: i gol in sequenza di Marletta, Gant ed Halligan valgono infatti il 3-0 dopo otto minuti di gioco. Le biancorosse accorciano nel secondo periodo con Citino, tornata su ottimi livelli, che sigla il 3-1 all’inversione di campo. Cambia il match nella terza frazione. Le patavine, infatti, ristabiliscono l’equilirbio con Citino e Casson che superano Condorelli per il 3-3. Le siciliane tornano avanti in avvio di quarto tempo Viacava; Barzon a cento secondi timbra il 4-4 conclusivo. Nel finale vanno fuori per tre falli Williams e Palmieri per l’Orizzonte, Millo, Queirolo e Centanni per Padova.
Vittoria pesante in chiave playoff per la Pallanuoto Trieste che passa di misura 5-4 in casa della Netafim Bogliasco 1951. Primo tempo interlocutorio e chiuso sullo 0-0. Le giuliane scappano nel secondo parziale. Il rigore di Cergol e la traversa di Klatowski fissano il 3-0; in seguito, dopo il 3-1 di Millo, De March sigla il 4-1 a metà gara. Pochi gol anche nel terzo periodo con le liguri che tornano due volte sul -2 con Millo (4-2) e Rogondino che timbra il 5-3 con cui le squadre arrivano all’ultima frazione. In avvio di quarto parziale Rogondino mette in scia le liguri (5-4) cui però manca lo spunto per riequilibrare il punteggio: prima della fine errori dai cinque metri di Santapaola e della stessa Rogondino (entrambe colpiscono la traversa).
Successo esterno per la Rapallo Pallanuoto che travolge 15-4 la Como Nuoto Recoaro. Dopo un doppio botta e risposta, le liguri prendono il largo con Bianconi, Zanetta e Apilongo (5-2). Caso para un rigore a Lanzoni nel secondo tempo. Si va al cambio vasca con le ragazze di Antonucci avanti 7-3. Prosegue l’assolo di Rapallo, che ne rifila 8 alle comasche tra il terzo e quarto tempo. Sugli scudi l’azzurra Roberta Bianconi, autrice di una cinquina. Poker per Nicole Zanetta.
Colpo salvezza fondamentale della Brizz Nuoto che supera 10-7 la RN Bologna nello scontro diretto. Lo strappo decisivo delle siciliane, avanti 6-4 all’inversione di campo, nel terzo tempo con i gol di Sasover e Giuffrida che valgono il decisivo 8-4.

A1 femminile

14^ giornata – sabato 18 febbraio

Como-Rapallo 4-14

Netafim Bogliasco 1951-Pallanuoto Trieste 4-5
Brizz Nuoto-RN Bologna 10-7
L’Ekipe Orizzonte-Plebiscito PD 4-4
RN Florentia-SIS Roma 2-24

Nel quattordicesimo turno della regular season femminile la Roma fa la capolista e non fa sconti ad una Florentia coraggiosa, ma non troppo. Per le ragazze di Cotti una prova impossibile contro un avversario impossibile da arginare per tecnica, tattica e fisico.

Sabato prossimo a Trieste ancora una prova difficile, in attesa della volata salvezza finale

A1 F. La 15^ giornata. Como-Orizzonte 4-18

Due anticipi, un posticipo e due partite al sabato. Il programma della quindicesima giornata del campionato di serie A1 femminile, quartultima della regular season, si sviluppa in quattro date. Nel primo dei due anticipi facile successo delle campionesse d’Italia de L’Ekipe Orizzonte che alla piscina Pia Grande di Modena superano 18-4 la Como Nuoto Recoaro. Ospiti già avanti 9-2 a metà gara e 14-4 dopo tre periodi di gioco. Trascinate dalla cinquina di Williams e dalla quaterna di Bettini, le rosso azzurre catanesi incrementano il vantaggio nell’ultimo periodo con un break di 4-0 che non lascia spazio alle avversarie. Nel secondo tempo c’è un po’ di gloria per il portiere del Como Frassinelli che para due rigori a Longo e Bettini. Mercoledì 22 febbraio alle 19.00 al Centro Federale- Polo Acquatico Frecciarossa di Ostia la capolista SIS Roma riceve la Grzz Nuoto di Acireale.

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
C. TABANI SIS ROMA 45
ANDREWS SIS ROMA 41
A. WILLIAMS L’EKIPE ORIZZONTE 39
S. GIUSTINI SIS ROMA 38
BIANCONI RAPALLO PALLANUOTO 35
C. RANALLI SIS ROMA 33
D. PICOZZI SIS ROMA 29
L. CERGOL PALLANUOTO TRIESTE 29
BETTINI L’EKIPE ORIZZONTE 29
G. CITINO CS PLEBISCITO PD 28
N. ZANETTA RAPALLO PALLANUOTO 27
M. LEONE L’EKIPE ORIZZONTE 25
L. BARZON CS PLEBISCITO PD 25
MARLETTA L’EKIPE ORIZZONTE 25
A. REPETTO RN BOLOGNA 24
A. COCCHIERE SIS ROMA 23
V. VALYI CS PLEBISCITO PD 22
A. MILLO CS PLEBISCITO PD 22
G. GAGLIARDI L’EKIPE ORIZZONTE 22
U. GITTO RAPALLO PALLANUOTO 22
B. HALLIGAN L’EKIPE ORIZZONTE 22
G. GALARDI SIS ROMA 22
A. MILICEVIC BRIZZ NUOTO 22
APILONGO RAPALLO PALLANUOTO 21
F. LEKNESS RN BOLOGNA 21
E. QUEIROLO CS PLEBISCITO PD 20
B. CABONA RAPALLO PALLANUOTO 20
F. SAPIENZA BRIZZ NUOTO 20
J. VUKOVIC PALLANUOTO TRIESTE 20

Campionato A1 M – Programma 15 giornata

FORZA RARI: A TRIESTE SARA’ DURA MA CI DOBBIAMO PROVARE

Como battuto, La SisRoma deve battere la Brizz..

Rapallo deve battere Bogliasco, Padova dovrà batterci Bologna…

21 febbraio
Como Nuoto Recoaro-L’Ekipe Orizzonte 4-18
Arbitri Brasiliano e Ferrari
22 febbraio
19.00 SIS Roma-Brizz Nuoto
Arbitri Scappini e Giacchini
25 febbraio
15.30 Rapallo Pallanuoto-Netafim Bogliasco 1951
18.30 Trieste Pallanuoto-RN Florentia
7 marzo
21.00 RN Bologna-Plebiscito Padova
Arbitri Braghini e Valdettaro

Classifica

RN FLORENTIA-SIS ROMA 2-21

RN FLORENTIA: C. Banchelli, E. Gabelli, L. Lepore, S. Cordovani, G. Gasparri, N. Vittori, L. Nesti 1, M. Pantani, M. Osti 1, E. Capaccioli, I. Landi, Gattini, G. Pellegrino. All. Cotti

SIS ROMA: E. Eichelberger, M. Misiti, G. Galardi 1, Papi, S. Giustini 3, C. Ranalli 6, D. Picozzi 5, C. Tabani 1, C. Nardini 1, L. Di Claudio, A. Cocchiere 2, Andrews 5, Galbani. All. Capanna

Arbitri: Cavallini e Savino

Note

Parziali: 0-7 0-7 1-4 1-6 Nessuna uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: Florentia 0/3 + 2 rigori e SIS Roma 3/4 + 3 rigori. Pellegrino (F) subentra a Banchelli nel terzo tempo.

  CLASSIFICA SERIE A1: SIS ROMA 42; CS PLEBISCITO PD 34; L’EKIPE ORIZZONTE 34; PALLANUOTO TRIESTE 21; RAPALLO PALLANUOTO 21; NETAFIM BOGLIASCO 15; RN FLORENTIA 10; BRIZZ NUOTO 9; COMO NUOTO RECOARO 9; RN BOLOGNA 7

A2/M GIR.SUD

 R.N. FLORENTIA-VELA NUOTO ANCONA 8-7

R.N. FLORENTIA: G. Gioia, G. Generini 1, G. Bartocci, N. Benvenuti 3, T. De Mey 1, M. Calamai 1, T. Turchini, D. Borghigiani, G. Chemeri, P. Partescano, S. Sordini 1, A. Di Fulvio 1, G. Taverna. All. Minetti

VELA NUOTO ANCONA: G. Firmani, R. Latinovic, S. Pantaloni 2, G. Baldinelli, F. Alessandrelli 1, S. Valeri, N. Breccia, P. Marini, D. Bartolucci 3, G. Sabatini, R. Pieroni 1, A. Pierpaoli. All. Pace

Arbitri: Gomez e Iacovelli

Note

Parziali: 3-0 3-2 0-2 2-3 Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: RN Florentia 2/8; Vela Nuoto Ancona 1/6 +1 rig. Vela Nuoto Ancona iscrive a referto 12 atleti. Spettatori 100 circa.

  • Tempo: 1

00:28 R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol

03:19 R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:13 R.N. FLORENTIA: S. SORDINI ha segnato un gol

2° QUARTO

03:09 R.N. FLORENTIA: A. DI FULVIO ha segnato un gol

03:40 VELA NUOTO ANCONA: R. PIERONI ha segnato un gol

04:05 R.N. FLORENTIA: T. DE MEY ha segnato un gol

06:13 R.N. FLORENTIA: M. CALAMAI ha segnato un gol

06:42 VELA NUOTO ANCONA: D. BARTOLUCCI ha segnato un gol

3° QUARTO

03:36 VELA NUOTO ANCONA: D. BARTOLUCCI ha segnato un gol

05:18 VELA NUOTO ANCONA: D. BARTOLUCCI ha segnato un gol in superiorità numerica

4° QUARTO

00:28 VELA NUOTO ANCONA: F. ALESSANDRELLI ha segnato un gol

02:54 R.N. FLORENTIA: N. BENVENUTI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:23 R.N. FLORENTIA: G. GENERINI ha segnato un gol

05:36 VELA NUOTO ANCONA: S. PANTALONI ha trasformato un rigore

06:40 VELA NUOTO ANCONA: S. PANTALONI ha segnato un gol

Nessun giocatore uscito per limite di falli. Superiorità numeriche: RN Florentia 2/8; Vela Nuoto Ancona 1/6 +1 rig. Vela Nuoto Ancona iscrive a referto 12 atleti. Spettatori 100 circa.
Arbitri: GOMEZ IACOVELLI

Firenze- Nel dodicesimo turno della regular season maschile girone sud, la Florentia batte anche la Vela Nuoto Ancona pur soffrendo più dellecito, ma  consolidandosi  il secondo posto in classifica in solitaria, a sei lunghezze dalla capolista Roma e a più cinque dalla diretta concorrente Canottieri Napoli.

E’ stato un match a corrente alternata per la squadra di Minetti, devastante fino all’intervallo con un parziale 6 a 2, ribaltato nella seconda metà di gioco da un blackout pericoloso ha costretto i padroni di casa a e tenere il fiato sospeso fino alla fine.

Per i gigliati il decimo sigillo in campionato e la seconda vittoria consecutiva del 2023 che ristabilisce le gerarchie del girone Sud e le aspettative di classifica della vice capolista Florentia.

A fine partita il tecnico Minetti non nasconde la sua rabbia per le tante occasioni sprecate dai suoi per chiudere il match, dopo l’ottimo avvio. Sabato prossimo a Pescara la prova del nove contro la squadra di babbo Di Fulvio, in netta ripresa rispetto al girone di andata.

RISULTATI:
ISCHIA MARINE CLUB 7-7  POL. WATERPOLO PALERMO

N.C. CIVITAVECCHIA  6-13   S.S. LAZIO NUOTO

R.N. FLORENTIA  8-7   VELA NUOTO ANCONA

C.C. NAPOLI  11-5   PESCARA N E PN

ACQUACHIARA ATI 2000  8-10   ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

OLYMPIC ROMA  8-7   C.N. LATINA

CLASSIFICA:

Classifica

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 36

R.N. FLORENTIA 30

C.C. NAPOLI 28

OLYMPIC ROMA 22

ACQUACHIARA ATI 2000 14

C.N. LATINA 14

S.S. LAZIO NUOTO 14

VELA NUOTO ANCONA 13

PESCARA N E PN 12

POL. WATERPOLO PALERMO 11

ISCHIA MARINE CLUB 9

N.C. CIVITAVECCHIA 5

Prossimo turno: Partita “trappola” per la R.N.Florentia in quel di Pescara

C.N. LATINA- C.C. NAPOLI

Sat 25 February 14:00

POL. WATERPOLO PALERMO-  OLYMPIC ROMA

Sat 25 February 14:30

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO-  ISCHIA MARINE CLUB

Sat 25 February 16:00

VELA NUOTO ANCONA- N.C. CIVITAVECCHIA

Sat 25 February 16:00

PESCARA N E PN– R.N. FLORENTIA

Sat 25 February 17:30

S.S. LAZIO NUOTO- ACQUACHIARA ATI 2000

B maschile. Risultati 9^ giornata

Sabato 18 febbraio era in programma la nona giornata della serie B maschile. Prima fase che si chiuderà il 13 maggio, poi playoff e playoutt che stabiliranno promozioni in serie A2 e recetrocessioni in C. Seguono i risultati.

B maschile

9^ giornata – sabato 18 febbraio

Girone 1
US L. Locatelli-Busto Pallanuoto 8-10
CUS Geas Milano-Sportiva Sturla 5-6
Rangers Pallanuoto Vicenza-Acquatica Torino 11-12
Sporting Lodi-Pallanuoto Bergamo – sabato 25 febbraio
Piacenza Pallanuoto-NC Monza – sabato 25 febbraio

Girone 2
Rapallo Nuoto-Libertas RN Perugia 9-7
Pol. Delta-Osimo Pirates 11-3
Sea Sub Modena-San Giorgio Waterpolo 8-10
CN Marina di Carrara-RN Roma Vis Nova 14-11
Aragno Rivarolesi-Lerici Sport 7-9

Classifica

LERICI SPORT 22

POL. DELTA 21

C.N. MARINA DI CARRARA 20

ARAGNO RIVAROLESI 17

RAPALLO NUOTO 13

OSIMO PIRATES 12

LIBERTAS R.N. PERUGIA 11

SEA SUB MODENA 6

SAN GIORGIO WATERPOLO 6

R.N. ROMA VIS NOVA 3

Girone 3
Nuoto 2000 Napoli-WP Bari 9-8
Fiorillo Academy-Basilicata Nuoto 2000 5-8
Club Aquatico Pescara-Aquademia 9-9
Libertas Roma Eur PN-San Mauro 6-11
Lazio Waterpolo-Villa York 11-12

Girone 4
Pol. Acese-GLS Napoli Lions 8-10
Unime-RN Arechi 8-12
Pol. CN Salerno-RN L. Auditore 7-14
Brizz Nuoto-Ortigia Academy 5-17
Pol. Muri Antichi-Triscelon Etna Sport 18-11

 

Articolo Precedente Calcio-La Conferenza Stampa di Vincenzo Italiano e Rolando Mandragora alla vigilia di Fiorentina-Sporting Braga
Articolo Successivo RUGBY SIX NATIONS- Il XV azzurro scelto dal ct, Kieran Crowley, che affrontera' sabato, a Roma, l'Irlanda

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

Pallanuoto: parte il campionato di Serie B ; L’Acquatica va a Savona con l’Arenzano

Pallanuoto: parte il campionato di Serie B ; L’Acquatica va a Savona con l’Arenzano

Pallanuoto: amichevole Usa-Italia 13-12

Pallanuoto: amichevole Usa-Italia 13-12

Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

Pallanuoto: il Sette Rosa verso l’esordio a Singapore..

PALLANUOTO FEMMINILE Word League ITALIA-OLANDA 14-16 dopo i tiri dai 5 metri (2-2; 5-6; 3-3; 2-1)

PALLANUOTO FEMMINILE Word League ITALIA-OLANDA 14-16 dopo i tiri dai 5 metri (2-2; 5-6; 3-3; 2-1)

Pallanuoto: Calottina Tricolore: DOMANI ORE 18 “O SI FA LA RARI O SI MUORE…!!

Pallanuoto: Calottina Tricolore: DOMANI ORE 18 “O SI FA LA RARI O SI MUORE…!!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Tutto sull’A1/M/F Le Coppe, le Nazionali azzurre; A2/Gir.Nord: la Rari fa poker: Sori battuto 11-8. anche a Brescia è grande Rari “sotto legida” dei fratelli Di Fulvio    : 10-7!!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Tutto sull’A1/M/F Le Coppe, le Nazionali azzurre; A2/Gir.Nord: la Rari fa poker: Sori battuto 11-8. anche a Brescia è grande Rari “sotto legida” dei fratelli Di Fulvio : 10-7!!

Pallanuoto: Palombella biancorossa “incentrata” sullo scudetto del Brescia !!

Pallanuoto: Palombella biancorossa “incentrata” sullo scudetto del Brescia !!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!