FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Hockey a Rotelle: la 2° giornata; grande Viareggio 2/2 !!

      Hockey a Rotelle: la 2° giornata; grande Viareggio 2/2 !!

      19 Ottobre 2025
      Il week end giovanile viola: Vince la Primavera, perde l’Under 18;Vince l’Under 17,  pareggiano  l’Under 16 e l’Under 15; vincono l’Under 14 e la 3.

      Il week end giovanile viola: Vince la Primavera, perde l’Under 18;Vince l’Under 17, pareggiano l’Under 16 e l’Under 15; vincono l’Under 14 e la 3.

      19 Ottobre 2025
      Pallamano: Iniziata bene la stagione di B/ Regionale: Il Tavarnelle domina a “Bustecca” Mugello United

      Pallamano: Iniziata bene la stagione di B/ Regionale: Il Tavarnelle domina a “Bustecca” Mugello United

      19 Ottobre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Riad Sinner domina anche  Alcaraz 6-2 / 6-4 !! dopo aver strapazzando Djokovic 6-4 /6-2 ed e’ in finale co Alcaraz.  !!

      Live Tennis: A Riad Sinner domina anche Alcaraz 6-2 / 6-4 !! dopo aver strapazzando Djokovic 6-4 /6-2 ed e’ in finale co Alcaraz. !!

      18 Ottobre 2025
      Pallanuoto: 3° sconfitta per la R.N.Florentia battuta a Roma dalla Vis Nova17-11

      Pallanuoto: 3° sconfitta per la R.N.Florentia battuta a Roma dalla Vis Nova17-11

      18 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      Hockey a Rotelle: Iniziato il campionato di A1

      16 Ottobre 2025
      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      “Pianeta Calcio a 5 Canale 187”: Ricomincia il nostro appuntamento settimanale del Mercoledi..

      15 Ottobre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21  Italia Armenia 5-1

      Calcio: Qualificazioni Under 21 Italia Armenia 5-1

      14 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
Pallanuoto: Mondiali Doha: Domani pomeriggio la finale Italia-Croazia

Pallanuoto: Mondiali Doha: Domani pomeriggio la finale Italia-Croazia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

16 Febbraio 2024

Mondiali di Doha…tinti d’Azzurro

PER IL 7 BELLISSIMO ED IL 7/ROSA MISSIONE COMPIUTA:  I”2 PASS”PER PARIGI

Italia-Croazia, la “Super”finale Sabato alle 15:30 su Raidue

SEZIONE FEMMINILE: Finale (16 Febbraio)
Stati Uniti-Ungheria 8-7 (3-2, 2-2, 0-1, 3-2)

Classifica. 1. Stati Uniti, 2. Ungheria, 3.Spagna, 4. Grecia, 5. Olanda, 6. Australia, 7. Italia, 8. Canada.

images/foto_2024/large/large/large/athletes_of_team_italy_dbm_am57006_20240215_1824074622.jpg

Ci siamo. E’in corso il “count down”verso la”Super” finale ; Il nostro 7 Bello, giocherà la sua ottava finale mondiale, la terza delle ultime quattro edizioni dopo la vittoria per 10-5 a Gwangju 2019 sulla Spagna, che poi si è ripresa la corona iridata ai tiri di rigore a Budapest nel 2022. Il suo avversario sarà la Croazia, vice-campione d’Europa, alla quarta finale della sua storia che conta i successi a Melbourne 2007 e a Budapest 2017, che segna anche l’ultimo precedente ai mondiali con la sconfitta per 12-9. Poi tanti incroci, di cui uno sanguinoso nella semifinale agli europei di Spalato 2022 con la vittoria biancorossa per 11-10 con un rigore contestatissimo nel finale. Nel 2012, invece, fu finale olimpica con la Croazia di Ratko Rudic che vinse per 8-6 malgrado l’Italia avesse eliminato Ungheria e Serbia. Sabato sarà un altra storia.
La squadra di Ivica Tucak, un passato in Italia da giocatore tra Sori e Palermo, ha conquistato un argento olimpico nel 2016 a Rio de Janeiro e un oro e un argento continentale in casa nel double tra Spalato 2022 e Zagabria 2024. La squadra ha subìto uno stop per mano della Spagna durante il percorso iridato (10-6) dimostrando solidità difensiva e buona lena offensiva, segnado sei reti più degli azzurri (90 a 96). Ottimo l’uomo in più con 50 reti su 70 occasioni. Fatovic è il miglior marcatore con 18 reti (secondo del torneo) contro le 16 di Di Fulvio (quarto) e le 15 di Fondelli (quinto). Poi c’è il totem Marko Bijač, ex Pro Recco, 33 anni e campione nel 2017, che proverà a contendere a Marco Del Lungo il titolo di miglior portiere del torneo.
A contrastarlo il blocco azzurro reduce dalla vittoria iridata del 2019 con Del Lungo, Di Fulvio, Echenique, Di Somma, Velotto, Nicosia e Renzuto. Per il cittì Campagna, un oro ed un argento da giocatore, la quarta finale da allenatore con due ori (Shanghai 2011 e Gwangju 2019) e un argento a Budapest 2022. La difesa azzurra sarà la chiave della partita. Quella croata, specialmente nella semifinale contro la Francia quando ha incassato dieci reti, ha dimostrato che spazio là dietro per far male ce n’è.
Vigilia di preparazione con gli azzurri in allenamento all’impianto Hamad, adiacente all’Aspire Dome. Un’oretta tra nuoto e schemi da riprovare per continuare ad alimentare il sogno iridato in Medio Oriente.

Settebello medagliati ai campionati mondiali (4 ori, 3 argenti, 1 bronzo)

CALI 1975
3. Italia: Alberani, Simeoni, Baracchini, Marsili, Castagnola, De Magistris, Ghibellini, Castagnola, Del Duca, D’Angelo, Scotti Galletta. CT Lonzi

BERLINO 1978
1. Italia: Alberani, Simeoni, Baracchini, Marsili, Fondelli, De Magistris, Ghibellini, Galli, Ragosa, Collina, Scotti Galletta. CT Lonzi

MADRID 1986
2. Italia: Trapanese, Misaggi, Pisano, Steardo, Campagna, Caldarella, Fiorillo, Giuseppe Porzio, Postiglione, Tempestini, Ferretti, D’Altrui, Averaimo. CT Dennerlein

ROMA 1994
1. Italia: Attolico, D’Altrui, Bovo, Giuseppe Porzio, Campagna, Roberto Calcaterra, Fiorillo, Franco Porzio, Pomilio, Gandolfi, Ferretti, Silipo, Averaimo. CT Rudic

BARCELLONA 2003
2. Italia: Gerini, Postiglione, Mangiante, Buonocore, Rath, Roberto Calcaterra, Tempesti, Angelini, Felugo, Alessandro Calcaterra, Goran Fiorentini, Silipo, Bencivenga. CT De Crescenzo

SHANGHAI 2011
1. Italia: Tempesti, Perez, Gitto, Figlioli, Giorgetti, Felugo, Figari, Gallo, Presciutti, Deni Fiorentini, Aicardi, Deserti, Pastorino. CT Campagna

GWANGJU 2019
1. Italia: Del Lungo, Di Fulvio, Luongo, Figlioli, Di Somma, Velotto, Renzuto Iodice, Echenique, Figari, Bodegas, Aicardi, Dolce, Nicosia. CT Campagna

BUDAPEST 2022
2. Italia: Del Lungo, Di Fulvio, Damonte, Iocchi Gratta, Fondelli, Cannella, Marziali, Echenique, Presciutti, Bruni, Di Somma, Dolce, Nicosia. CT Campagna

Albo d’oro e piazzamenti Italia

Belgrado 1973: 1. Ungheria, 2. Urss, 3. Jugoslavia; Italia quarta
Cali 1975: 1. Urss, 2. Ungheria, 3. Italia
Berlino 1978: 1. Italia, 2. Ungheria, 3. Jugoslavia
Guayaquil 1982: 1. Urss, 2. Ungheria, 3. Germania Ovest; Italia nona
Madrid 1986: 1. Jugoslavia, 2. Italia, 3. Urss
Perth 1991: 1. Jugoslavia, 2. Spagna, 3. Ungheria; Italia sesta
Roma 1994: 1. Italia, 2. Spagna, 3. Russia
Perth 1998: 1. Spagna, 2. Ungheria, 3 Jugoslavia; Italia quinta
Fukuoka 2001: 1. Spagna, 2. Jugoslavia, 3. Russia; Italia quarta
Barcellona 2003: 1. Ungheria, 2. Italia, 3. Serbia&Montenegro
Montreal 2005: 1. Serbia&Montenegro, 2. Ungheria, 3. Grecia; Italia ottava
Melbourne 2007: 1. Croazia, 2. Ungheria, 3. Spagna; Italia quinta
Roma 2009: 1. Serbia, 2. Spagna, 3. Croazia; Italia undicesima
Shanghai 2011: 1. Italia, 2. Serbia, 3. Croazia
Barcellona 2013: 1. Ungheria, 2. Montenegro, 3. Croazia; Italia quarta
Kazan 2015: 1. Serbia, 2. Croazia, 3. Grecia; Italia quarta
Budapest 2017: 1. Croazia, 2. Ungheria, 3. Serbia; Italia sesta
Gwuangju 2019: 1. Italia, 2. Spagna, 3. Croazia
Budapest 2022: 1. Spagna, 2. Italia, 3. Grecia
Fukuoka 2023: 1. Ungheria 2. Grecia 3. Spagna 5. Italia

OLIMPIADI: LE QUALIFICATE
In campo maschile sono 11 le nazionali già qualificate alle Olimpiadi di Parigi 2024: Francia (paese ospitante), Ungheria e Grecia (pass ottenuto ai Mondiali 2023), Giappone (pass ottenuto agli Asian Games 2023), Stati Uniti (pass ottenuto ai Panamericani 2023), Spagna (pass ottenuto agli Europei 2024), Sudafrica (pass riservato alla CANA, la Federazione Africana, da confermare) e Serbia, Croazia, Montenegro e Italia (pass ottenuti ai Mondiali 2024). Resta da assegnare un pass da parte dell’OSA, la Federazione Nuoto Oceania.

Mondiali di Doha 2024 – Torneo Maschile – Il Calendario (orari Italiani)

Finale 7° Posto (17 Febbraio)
Montenegro-Ungheria (ore 8)

Finale 3° Posto (17 Febbraio)
Spagna-Francia (ore 9:30)

Finale 5° Posto (17 Febbraio)
Grecia-Serbia (ore 14)

Finali (17 Febbraio)
Italia-Croazia (ore 15:30)

GIORNATE PRECEDENTI

I gironi

Girone A: Spagna 9, Croazia 6, Australia 3, Sudafrica 0.
Girone B: Grecia 9 Francia 6, Cina 3 Brasile 0.
Girone C: Serbia 9, Montenegro 5, Stati Uniti 4, Giappone 0.
Girone D: Ungheria 8, Italia 7, Romania 3, Kazakistan 0.

3a Giornata (9 Febbraio)

Girone A
Australia-Spagna 9-15 (2-4, 3-2, 2-4, 2-5)
Sudafrica-Croazia 6-29 (2-7, 1-7, 3-7, 0-8)

Girone B
Grecia-Francia 13-12 (3-3, 4-3, 3-2, 3-4)
Brasile-Cina 8-10 (3-2, 2-1, 1-3, 2-4)

Girone C
Montenegro-Giappone 13-11 (3-2, 2-3, 4-0, 4-6)
Serbia-Stati Uniti 14-12 (2-3, 3-4, 6-1, 3-4)

Girone D
Kazakistan-Ungheria 1-28 (0-8, 0-5, 0-8, 1-7)
Romania-Italia 10-16 (3-4, 4-4, 2-5, 1-3)

2a Giornata (7 Febbraio)

Girone A
Australia-Sudafrica 29-7 (6-2, 8-1, 7-1, 8-3)
Spagna-Croazia 10-6 (2-1, 3-2, 1-0, 4-3)

Girone B
Francia-Cina 16-9 (3-3, 4-2, 2-1, 7-3)
Grecia-Brasile 23-4 (6-3, 4-0, 6-0, 7-1)
ha arbitrato Severo

Girone C
Stati Uniti-Giappone 18-5 (4-1, 4-0, 4-2, 6-2)
Serbia-Montenegro 14-6 (4-1, 2-2, 5-3, 3-0)

Girone D
Kazakistan-Romania 3-25 (1-7, 1-6, 0-5, 1-7)
Ungheria-Italia 15-14 dtr – 9-9 (2-2, 2-2, 3-3, 2-2; 6-5)

1a Giornata (5 Febbraio)

Girone A

Sudafrica-Spagna 5-21 (1-6, 0-7, 0-4, 4-4)
Croazia-Australia 13-8 (5-1, 4-2, 2-2, 2-3)

Girone B

Cina-Grecia 6-24 (1-4, 0-6, 3-7, 2-7) ha arbitrato Severo
Brasile-Francia 11-16 (1-3, 4-5, 3-4, 3-4)

Girone C

Giappone-Serbia 10-17 (3-4, 4-4, 1-5, 2-4)
Montenegro-Stati Uniti 16-15 dtr (9-9) (3-1, 2-3, 4-3, 2-4; 5-4)

Girone D

Italia-Kazakistan 33-3 (6-1, 10-1, 8-1, 9-0)
Romania-Ungheria 8-15 (2-5, 2-5, 3-2, 1-3)

Semifinali 13° Posto (11 Febbraio)
Sud Africa-Brasile 5-18 (4-5, 0-4, 0-3, 1-6)
Giappone-Kazakistan 17-4 (3-2, 5-0, 5-2, 4-0)

Ottavi Di Finale (11 Febbraio)

Croazia-Cina 22-4 (5-3, 5-1, 6-1, 6-0)
Australia-Francia 8-11 (3-2, 3-4, 1-2, 1-3)
Montenegro-Romania 12-9 (3-5, 4-1, 2-2, 3-1)
Stati Uniti-Italia 12-13 (3-3, 1-3, 4-4, 4-3)

Finale 15° Posto (13 Febbraio)
Sud Africa-Kazakhstan 11-10 (3-0, 4-3, 1-4, 3-3)

Finale 13° Posto (13 Febbraio)
Brasile-Giappone 11-22 (4-6, 2-5, 3-5, 2-6)

Semifinali 9° Posto (13 Febbraio)
Cina-Romania 7-9 (2-1, 2-2, 1-4, 2-2)
Australia-Usa 10-16 (3-4, 4-5, 1-3, 2-4)
ha arbitrato Severo

Quarti Di Finale (13 Febbraio)

Spagna-Montenegro 15-12 (5-2, 3-5, 5-0, 2-5)
Grecia-Italia 10-11 (3-1, 2-5, 3-2, 2-3)
Serbia-Croazia 13-15 (4-4, 5-5, 1-2, 3-4)
Ungheria-Francia 10-11 (4-2, 3-1, 1-3, 2-5)

Finale 11° Posto (15 Febbraio)
Cina-Australia 7-17 (2-8, 0-4, 1-4, 4-1)

Finale 9° Posto (15 Febbraio)
Romania-Usa 9-13 (2-5, 2-2, 4-3, 1-3)

Semifinali 5°-8° posto
Montenegro-Grecia 13-14 dtr (10-10) (2-2, 3-4, 1-2, 4-2; 3-4)
Serbia-Ungheria 11-10 (5-2, 2-5, 2-1, 2-2)

Semifinali (15 Febbraio)
Spagna-Italia 6-8 (1-1, 1-3, 1-2, 3-2)
Croazia-Francia 17-16 dtr (10-10) (3-2, 3-3, 3-1, 2-6; 6-5)

Foto Andrea Staccioli, Andrea Masini, Giorgio Scala e Giorgio Perottino DBM
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit

Articolo Precedente Calcio: 74° Viareggio Cup: 3° turno Gruppo A Girone B: Fiorentina Beyond Limits finale durissimo: 4-6 !!!!! Beyond 1°, Fiorentina seconda
Articolo Successivo Nuoto: Mondiali di Doha: la 4x200 è 5° Lorenzo"Zazzart"Zazzeri timbra il pass olimpico nei 50

Altri articoli da categorie correlate

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Gara 3 Play-Out Rari Nantes Florentia-Roma Olimpyc Academy Finale 10-10..pareggia Sordini (5) ad 1 secondo dalla fine Rigori..vince la Roma 15-14 (errore di Sordini..) !!..La Rari costretta alla finale Play Out contro Catania  /Gara 2-Olimpic Academy Training Roma- Rari Nantes Florentia 11-11 Roma vinceva ai rigori 16-14 Il rigore lo sbagliava Carlo di Fulvio;

Live Pallanuoto: Gara 3 Play-Out Rari Nantes Florentia-Roma Olimpyc Academy Finale 10-10..pareggia Sordini (5) ad 1 secondo dalla fine Rigori..vince la Roma 15-14 (errore di Sordini..) !!..La Rari costretta alla finale Play Out contro Catania /Gara 2-Olimpic Academy Training Roma- Rari Nantes Florentia 11-11 Roma vinceva ai rigori 16-14 Il rigore lo sbagliava Carlo di Fulvio;

Pallanuoto: A1/F : La Mediostar Waterpolo Prato batte l’Orizzonte Catania 13-12

Pallanuoto: A1/F : La Mediostar Waterpolo Prato batte l’Orizzonte Catania 13-12

Pallanuoto:  “Calottina Tricolore”: Venerdi sul Canale 96 (ore 20)La Rari  passa anche a Savona sull’Arenzano  12-11

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Venerdi sul Canale 96 (ore 20)La Rari passa anche a Savona sull’Arenzano 12-11

Pallanuoto: “La solita finale di Coppa Italia: Pro Recco-Brescia

Pallanuoto: “La solita finale di Coppa Italia: Pro Recco-Brescia

Pallanuoto: Le “Rari Girl” rendono al Sori “pan per rigori” vincendo 11-10 e riportando gara 3 a Firenze

Pallanuoto: Le “Rari Girl” rendono al Sori “pan per rigori” vincendo 11-10 e riportando gara 3 a Firenze

Pallanuoto:  Il turno infrasettimanale; in A1/F il Bogliasco  batte Trieste; per la Rari Nantes Florentia  battuta a Padova 8-4 è 5° posto in”solitaria”.

Pallanuoto: Il turno infrasettimanale; in A1/F il Bogliasco batte Trieste; per la Rari Nantes Florentia battuta a Padova 8-4 è 5° posto in”solitaria”.

Pallanuoto: Campionati Mondiali Under 20/F: dopo l’esordio negativo con la Grecia, 3 vittorie dell’Italia: prima esageriamo con la Germania 20-1 ( !!!)   “sommergiamo” la Slovacchia (26-7), poi la Francia 20-4; ai Quarti troviamo Israele

Pallanuoto: Campionati Mondiali Under 20/F: dopo l’esordio negativo con la Grecia, 3 vittorie dell’Italia: prima esageriamo con la Germania 20-1 ( !!!) “sommergiamo” la Slovacchia (26-7), poi la Francia 20-4; ai Quarti troviamo Israele

Pallanuoto: Oggi gli ultimi match del 2022 Ore 18 Rari Nantes Florentia-Acquachiara Ati 2000 10-9

Pallanuoto: Oggi gli ultimi match del 2022 Ore 18 Rari Nantes Florentia-Acquachiara Ati 2000 10-9

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!