FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Calcio: le pagelle del Direttore di Fiorentina Bologna

      Calcio: le pagelle del Direttore di Fiorentina Bologna

      5 Febbraio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: alle 18 al Franchi  il “Derby dell’Appennino” Fiorentina Bologna nr 160 St 1-2….

      Live Calcio: alle 18 al Franchi il “Derby dell’Appennino” Fiorentina Bologna nr 160 St 1-2….

      5 Febbraio 2023
      Calcio a 5 Le news del week end

      Calcio a 5 Le news del week end

      5 Febbraio 2023
      Pallanuoto: Le”Rari-Girls” battute da Padova 17-2; i “Rari-Man”battono la Lazio 14-9

      Pallanuoto: Le”Rari-Girls” battute da Padova 17-2; i “Rari-Man”battono la Lazio 14-9

      4 Febbraio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis:”Le battute del Ballerini”

      Live Tennis:”Le battute del Ballerini”

      4 Febbraio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti  Brancaccio e Arnaldi; a Lione avanza la Paolini, a Calì bene la Colmegna

      Live Tennis: LIVE “Le battute del Ballerini”: A Tenerife avanti Brancaccio e Arnaldi; a Lione avanza la Paolini, a Calì bene la Colmegna

      2 Febbraio 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Coppa Italia: Fiorentina Torino: le pagelle”itineranti”del Direttore FInale..è Semifinale !!!  2-1..JOVIC & IKONE’, poi Karamoh

      Live Calcio: Coppa Italia: Fiorentina Torino: le pagelle”itineranti”del Direttore FInale..è Semifinale !!! 2-1..JOVIC & IKONE’, poi Karamoh

      1 Febbraio 2023
      Sociale: Rarini per Amore

      Sociale: Rarini per Amore

      31 Gennaio 2023
      Basket: B/F  3° vittoria della Florence a San Giovanni Valdarno  46-36 (!!!)

      Basket: B/F 3° vittoria della Florence a San Giovanni Valdarno 46-36 (!!!)

      29 Gennaio 2023
Pallanuoto: Stasera alla “Nannini” il “Sette-Rosa” sfida la Francia

Pallanuoto: Stasera alla “Nannini” il “Sette-Rosa” sfida la Francia

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

22 Novembre 2016

World League. Il 7rosa riparte da Firenze

ORE 20.15 :TORNA LA GRANDE PALLANUOTO: ITALIA FRANCIA

 Comunicato Stampa FIN

Firenze- Ebbene si, sta per aprirsi   un nuovo ciclo della pallanuoto femminile azzurra. . Il quadriennio olimpico che ci accompagnerà a Tokyo 2020 inizia stasera a  Firenze, martedì 22 novembre alle 20.15 con il match con la Francia, nella partita inaugurale della fase preliminare della World League 2016/2017.

Firenze Viola Supersport presente con Fabio Fallai e Paolo Caselli

Ieri  doppio appuntamento a Palazzo Vecchio. Prima la presentazione ufficiale alla Sala Macconi, alla quale sono intervenuti l’Assessore allo Sport Andrea Vannucci e il consigliere comunale Nicola Armentano, il vice presidente della Federazione Italiana Nuoto Andrea Pieri, il consigliere federale Giuseppe Marotta, il presidente della FIN Toscana Roberto Bresci, il presidente della Commissione Tecnica della FINA Gianni Lonzi, il commissario tecnico del Setterosa Fabio Conti con la squadra al completo. Nel primo pomeriggio la cerimonia di premiazione nella Sala dei Dugento, dove il sindaco Dario Nardella e l’Assessore allo Sport Andrea Vannucci hanno consegnato le pergamene di benemerenza alle azzurre e al loro ct. “Voglio innanzi tutto ringraziare gli organizzatori e la Federazione – ha detto Fabio Conti – che ci danno l’opportunità di iniziare la nuova stagione in una piscina storica come la Nannini e in una città prestigiosa dove si respira l’amore per la pallanuoto. Anche quest’anno ripartitamo con la World League e lo facciamo con l’entusiasmo, il sorriso e il sudore che finora ci hanno contraddistinto. La medaglia d’argento di Rio è alle spalle; sarà un ricordo indelebile per ciascuno di noi ma dovrà darci allo stesso tempo più forza per migliorarci e lavorare duro. Perchè vogliamo crescere ancora e raggiungere nuovi obiettivi. Ogni partita sarà un banco di prova, ogni torneo l’occasione per confrontarci con noi stessi e i nostri avversari. A cominciare dalla partita di domani con la Francia che, se è vero che finora l’abbiamo sempre battuta, è anche vero che si presenta con un nuovo allenatore, Florian Bruzzo, che precedentemente allenava la squadra maschile”.
La squadra è stata ricevuta dal consiglio comunale e invitata ad assistere a una parte dei lavori. Nell’intervallo la presidente del consiglio Caterina Biti ha presentato le ragazze. “Siamo orgogliosi come fiorentini e come italiani di avere oggi con noi le atlete che hanno portato in alto il tricolore a Rio de Janeiro”. Inno di Mameli, standing ovation e cerimoniale. “Sono particolarmente felice di dare il benevenuto alle ragazze del Setterosa e allo staff della Nazionale – ha detto il sindaco – ed onorato di accogliere a Firenze la vostra prima partita da vice campionesse olimpiche. Questa città è particolarmente legata alla pallanuoto; quì c’è una lunga tradizione e una profonda passione. Ci avete regalato tante emozioni e una grande gioia. Per questo vi dico grazie a nome personale e della città che rappresento. In bocca al lupo per la partita di domani con la Francia e Forza Setterosa”.

Quella di domani rappresenta la prima uscita ufficiale del Setterosa vice campione olimpico, il primo appuntamento dopo la conquista della medaglia d’argento ai Giochi di Rio de Janeiro che ha riportato la Nazionale femminile sul podio 12 anni dopo l’oro di Atene 2004.
“Dichiaro chiusi i festeggiamenti”, aveva detto il Presidente della FIN Paolo Barelli il 12 ottobre in occasione della presentazione dei campionati di serie A1, “da oggi si guarda avanti”. E’ la legge dello sport, il bello dello sport, che dopo un successo, così come dopo una sconfitta, si pone subito un nuovo obiettivo. Quello del Setterosa è salire anche l’ultimo gradino “dell’Olimpo” e arrivarci per gradi, passando per i prossimi campionati del mondo, per i campionati europei ed anche per la World League, dove da due anni manca una medaglia. L’ultima è stata l’argento del 2014 a Kunshan (circa 70 chilometri da Shanghai) e anche allora finalissima con gli USA.

Per la prima del Setterosa alla piscina comunale Nannini non potevano mancare le telecamere di Rai Sport 1 che trasmetteranno in HD partita, pre-partita e interviste rigorosamente in diretta. Telecronaca del giornalista Dario Di Gennaro, commento tecnico del vice presidente federale, ex azzurro di nuoto e pallanuoto, Francesco Postiglione, campione d’Europa a Vienna 1995, medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Atlanta 1996 e medaglia d’argento ai Mondiali di Barcellona 2003 con il Settebello e quattro volte olimpico, una da nuotatore a Barcellona 1992.
Tra gli ospiti della partita, il Presidente della Fiorentina FC femminile, Sandro Mencucci, insieme alle calciatrici Giulia Orlandi, Ilaria Mauro, Martina Fusini e Stephanie Ohrstrom. La squadra viola dopo sei giornate guida il campionato di serie A con 18 punti e sabato scorso ha vinto al Don Mosso di Torino con il Luserna. Il biglietto d’ingresso è di 10,00 euro e l’incasso verrà devoluto in beneficenza alla Caritas di Rieti, a sostegno delle popolazioni del Centro Italia colpite dal terremoto.

Le 13 convocate azzurre sono Giulia Gorlero (NC Milano), Chiara Tabani (Sabadell), Arianna Garibotti (L’Ekipe Orizzonte), Elisa Queirolo (Plebiscito Padova), Federica Radicchi (Despar Messina), Rosaria Aiello (Despar Messina), Domitilla Picozzi (SIS Roma), Roberta Bianconi (Olympiakos), Giulia Emmolo (Olympiacos), Valeria Palmieri (L’Ekipe Orizzonte), Arianna Gragnolati (Rapallo Pallanuoto), Laura Barzon (Plebiscito Padova) e Federica Lavi (Rapallo Pallanuoto). Rispetto alle 13 di Rio non ci sono Tania Di Mario e Teresa Frassinetti che si sono ritirate dalla Nazionale e proseguono a giocare con i rispettivi club (L’Ekipe Orizzonte e Bogliasco Bene), Alexandra Cotti, Francesca Pomeri e Laura Teani. Tornano a indossare la calottina del Setterosa, insieme a Valeria Palmieri e Laura Barzon che già fanno parte in pianta stabile della rosa della prima squadra, Domitilla Picozzi, Arianna Gragnolati e Federica Lavi che con 3, 2 e 7 presenze sono tra le più giovani del gruppo.

Precedenti tra Italia e Francia
E’ la sesta volta negli ultimi dodici mesi che Italia e Francia si affrontano. Le cinque precedenti si sono concluse con altrettante vittorie azzurre: 15-5 il 24 novembre 2015 ad Avezzano in World League, 10-3 l’11 gennaio a Belgrado agli Europei, 8-4 il 12 marzo ad Atene nella Thetis Cup, 14-2 il 22 marzo a Gouda nella seconda giornata del torneo di qualificazione olimpica e 10-5 il 12 aprile ad Abbeville in World League.
La prima volta che si sono affrontare agli Europei è stato a Bonn 1989 nella finale per il terzo posto vinta dalla Francia 10-9. La seconda è stata ad Atene 1991, sempre in finale per il bronzo, dove l’Italia si è presa la rivincita imponendosi 15-9. Da allora le azzurre hanno sempre vinto: 7-4 a Vienna 1995, 19-3 a Prato 1999, 18-3 a Malaga 2008, 14-4 a Budapest 2014 e 10-3 nella partita d’esordio a Belgrado l’11 gennaio di quest’anno. Ai Mondiali non si sono affrontate; ai Giochi Olimpici la Francia non ha mai partecipato.

Calendario della fase preliminare

Gruppo A
Russia, Grecia e Olanda
Gruppo B
Italia, Francia e Ungheria

1^ giornata – 29 novembre 2016
Grecia-Olanda e Francia-Ungheria

2^ giornata – 20 dicembre 2016
Olanda-Russia e Italia-Francia (anticipo 22 nov)

3^ giornata – 24 gennaio 2017
Grecia-Russia e Ungheria-Italia

4^ giornata – 21 febbraio 2017
Olanda-Grecia e Ungheria-Francia

5^ giornata – 28 marzo 2017
Russia-Olanda e Francia-Italia

6^ giornata – 18 aprile 2017
Russia-Grecia e Italia-Ungheria

Albo d’oro 

2004 1.USA 2.HUN 3.ITA
2005 1.GRE 2.RUS 3.AUS
2006 1.USA 2.ITA 3.RUS
2007 1.USA 2.AUS 3.GRE
2008 1.RUS 2.USA 3.AUS
2009 1.USA 2.CAN 3.AUS
2010 1.USA 2.AUS 3.GRE
2011 1.USA 2.ITA 3.AUS
2012 1.USA 2.AUS 3.GRE
2013 1.CHN 2.RUS 3.USA
2014 1.USA 2.ITA 3.AUS
2015 1.USA 2.AUS 3.NED
2016 1.USA 2.ESP 3.AUS

Articolo Precedente Football Americano: I Guelfini battuti ancora dai Dolphins Ancona
Articolo Successivo Rugby: Straordinario bilancio di giovani presenze nel giorno di Italia-Sud Africa

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: A1/F: La Mediostar Waterpolo Prato va dal Bogliasco: in palio il 3° posto

Pallanuoto: A1/F: La Mediostar Waterpolo Prato va dal Bogliasco: in palio il 3° posto

Europei Pallanuoto: il “grande7 Rosa vaaaaaa Francia inondata: siamo ai Quarti con la  Croazia

Europei Pallanuoto: il “grande7 Rosa vaaaaaa Francia inondata: siamo ai Quarti con la Croazia

Pallanuoto: Serie B/M Che peccato..Florentia Sport Team battuta alla “Nannini” dal Sestri 11-10 !!

Pallanuoto: Serie B/M Che peccato..Florentia Sport Team battuta alla “Nannini” dal Sestri 11-10 !!

Pallanuoto: Europei a Barcellona: Finalmente una grande gioia al maschile: Ungheria inondata: 12-5

Pallanuoto: Europei a Barcellona: Finalmente una grande gioia al maschile: Ungheria inondata: 12-5

Pallanuoto: la puntata “testuale” di “Palombella Tricolore” in onda oggi alle 18.30 sul Canale 196; l’Italia a Trieste batte Israele e va in semifinale

Pallanuoto: la puntata “testuale” di “Palombella Tricolore” in onda oggi alle 18.30 sul Canale 196; l’Italia a Trieste batte Israele e va in semifinale

Pallanuoto: “Super Final World League/F L’Italia comincia bene..

Pallanuoto: “Super Final World League/F L’Italia comincia bene..

Pallanuoto: B/M Sturla Florentia Sport Team 10-5

Pallanuoto: B/M Sturla Florentia Sport Team 10-5

PALLANUOTO- World League Finale Italia-Serbia 9-12 (2-3; 2-3; 2-3; 3-3)

PALLANUOTO- World League Finale Italia-Serbia 9-12 (2-3; 2-3; 2-3; 3-3)

ULTIME NEWS

  • Calcio: Mister Italiano a fine gara 5 Febbraio 2023
  • Fiorentina-Bologna (1-2). Le foto 5 Febbraio 2023
  • Calcio: le pagelle del Direttore di Fiorentina Bologna 5 Febbraio 2023
  • Live Calcio: alle 18 al Franchi il “Derby dell’Appennino” Fiorentina Bologna nr 160 St 1-2…. 5 Febbraio 2023
  • Calcio: il week end delle “Giovani pianticelle viola” iniziano “stratosfericamente” da Vinovo in casa della Juve FINALE”PIROTECNICO”: Manita viola: 1-5 BERTI +VIGIANI, poi Hasa poi ancora BERTI , il poker di TOCI, la MANITA DI DISTEFANO!!! 5 Febbraio 2023
  • Live RUGBY SEI NAZIONI- Prima Giornata Live Italia-Francia 24-29 5 Febbraio 2023
  • Calcio a 5 Le news del week end 5 Febbraio 2023
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-VBC Trasporti Pesanti Casalmaggiore – Savino Del Bene Volley 1-3 (25-17, 21-25, 22-25, 21-25) 4 Febbraio 2023
  • Hockey a Rotelle: aspettando il Trissino….Grosseto vince col Montecchio, Lodi vince a Forte dei Marmi, Sarzana batte Follonica, CGC Viareggio battuto in casa dal Vercelli. 4 Febbraio 2023
  • VOLLEY FEMMINILE SERIE A1- Il Bisonte ospita Macerata per continuare a correre 4 Febbraio 2023
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!