FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Per Sinner & compagnia  c’è Schangai..Sinner si ritira contro Griekspoor

      Live Tennis: Per Sinner & compagnia c’è Schangai..Sinner si ritira contro Griekspoor

      5 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      37° Rallye Storico Elba/ una 2° giornata ricca di colpi di scena..

      26 Settembre 2025
      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      Baseball Europeo a Novara 3° vittoria azzurra con la Grecia (9-4) andiamo a Rotterdam contro la Francia

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      Live CALCIO- Primavera 1, la Fiorentina nel finale supera il Lecce 3-2; tutte le pianticelle viola..

      22 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a  Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      Live Baseball: “Il Diamante” 2 successi azzurri nel girone a Novara: asfaltate Svizzera e Lituania..

      21 Settembre 2025
      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale  !!

      Volley: “Magica” Italia: 3-0 all’Argentina…siamo ai Quarti di Finale !!

      21 Settembre 2025
      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: ecco il Girone di B Regionale 2025-26 della Pallamano Tavarnelle

      16 Settembre 2025
Pallanuoto: Super Final di World League: un “superissimo” Sette-Bellissimo doma la Spagna 9-8: sarà Finale con gli Usa !!

Pallanuoto: Super Final di World League: un “superissimo” Sette-Bellissimo doma la Spagna 9-8: sarà Finale con gli Usa !!

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

26 Luglio 2022

Super Final “World League.

Italia-Spagna 9-8.”Super” Sette-Bellissimo in finale con gli USA

Doppiette di Alesiani, Cannella, Renzuto Iodice, Presciutti; “single”di Fondelli

images/large/team_italy_dbm_gp05377jpg_20220625_1137258620_Fondelli.jpg

Italia-Spagna 9-8

Italia: Del Lungo, Alesiani 2, Damonte, Iocchi Gratta, Fondelli 1, Cannella 2, Renzuto Iodice 2, Marziali, Presciutti 2, Cassia, Di Somma, Dolce, Nicosia. All. Campagna

Spagna: Aguirre Rubio, Pericas Eixarch, Biel Lara, Sanahuja Carne 2, De Toro Dominguez, Valera Calatrava 1, Famera Kopencova, Cabanas Pegado, Tahull Compte 1, Barroso Macarro 1, Paul Garcia 2, Bustos Sanchez 1, Lorrio Bejar. All. Martin Lozano
Arbitri: Peris (Cro) e Dutilh Dumas (Ned)
Note: parziali 2-2, 3-1, 2-2, 2-3. Superiorità numeriche: Italia 3/7 e Spagna 4/6 In porta Del Lungo (I) e Aguirre Rubio (S).In tribuna per l’Italia Condemi e Ferrero, oltre a Bruni che è stato convocato soltanto per permettergli di recuperare da un piccolo infortunio e non è iscritto.

Strasburgo- Un Settebello in versione extralusso, a ventitre giorni dalla finale iridata persa ai rigori, supera 9-8 la Spagna Campione del mondo per giocarsi adesso l’atto conclusivo della World League a Strasburgo, con l’obiettivo di andarsi a prendere l’unico trofeo che manca nella sterminata bacheca della squadra più titolata dello sport italiano.

Grandissimo match vibrante non adatto ai deboli di coronarie con l’Italia avanti 8-5 in avvio di quarto tempo; poi la rimonta della Roja che ristabiliva l’equilibrio con i gol in sequenza di Paul Garcia, Valera e Tahull. La rete decisiva è di Alesiani a centro secondi dal termine.
La nazionale di Alessandro Campagna – argento iridato a Budapest 2022 – mercoledì alle 20.00 affronterà gli Stati Uniti che superano 16-15 la Francia al termine di una partita infinita, che ha visto la Francia inseguire e recuperare gli americani (avanti anche di 5 gol), risolta dal rigore realizzato da Daube a 45 secondi dalla sirena. Poi Vernoux nell’ultimo attacco francese, con l’uomo in più, spreca l’occasione di portare il match ai rigori. Gli azzurri affrontaranno la Nazionale a stelle e strisce per la quinta volta in quindici giorni considerando le tre partite amichevoli disputate durante in common training a Los Angeles e San Francisco; 13-12 per gli USA il 13 luglio, 11-8 per gli azzurri il 16 e 21-10 per gli Stati Uniti il 17 dopo i tiri di rigore (16-16 i tempi regolamentari). La quarta partita è stata il 13-9 con cui gli USA il 24 luglio hanno vinto nell’ultimo turno del girone B di Superfinal. I transalpini sono, invece, stati affrontati e battuti (9-8) dall’Italia sabato 23 sempre nella fase preliminare.

La partita. I primi sette in acqua sono Del Lungo, Cannella, Fondelli, Di Somma, Damonte, Marziali e Presciutti. Il primo affondo è iberico ma Del Lungo è reattivo su Sanhuja. Ma è il Settebello a passare con Cannella, servito alla perfezione in ripartenza dallo stesso Del Lungo, che non lascia scampo ad Aguirre (1-0); il 2-0 porta è di Renzuto Iodice, su assist di Fondelli, in superiorità numerica da posizione 4. Gli iberici accorciano con un micidale alzo e tiro di Sanahuja (2-1). Il pareggio spagnolo è griffato da Barroso (diagonale) per il 2-2 che chiude la prima frazione.
Si riprende con il sorpasso Spagna per merito di un bellissimo tiro al volo di Paul Garcia (sei metri) che vale il 3-2; pareggio immediato del Settebello con Presciutti, bravissimo nel prendere posizione su Biel, per il 3-3 dal lato corto. Poi Presciutti tira fuori dal cilindro una magia: si smarca di due avversari dal perimetro e lascia partire una saetta che toglie la ragnatela dal sette e soprattutto vale il controsorpasso azzurro (4-3). Gioca veloce l’Italia, con un pressing alto e ripartenze spesso micidiali: la conseguenza è il 5-3 di Alesiani con destro tutta potenza da posizione leggermente decentrata. Con questo punteggio le due squadre vanno all’inversione di campo.
In avvio di terza frazione Del Lungo e Aguirre si superano rispettivamente su Famera e Damonte. Poi l’Italia vola sul + 3 (6-3) con Cannella in extraplayer. Del Lungo è miracoloso con due interventi di istinto e ravvicinati di Sanahuja e Tahull, ma poi capitola su Bustos (superiorità) per il 6-4. Gli azzurri rispondo colpo su colpo: Tahull in ripartenza commette impeding su Renzuto Iodice che recupera palla e serve Fondelli che dai due metri sigla un facile 7-4. Successivamente Sanauhja buca Del Lungo sul primo palo per il 7-5 dopo tre quarti di gara.
Meravigliosa Italia in apertura di quarto tempo: il nuovo +3 porta la firma di Renzuto Iodice che con un bel tap-in porta il punteggio sull’8-5. Il passante di Paul Garcia vale l’8-6 che mantiene in vita i campioni del mondo e vice campioni olimpici. Damonte e Fondelli forzano un paio di conclusioni. E la Spagna si rimette in scia con Valera che sfrutta la superiorità numerica per l’8-7 che rimette il match in bilico. Campagna chiama time out prova spronare i suoi ragazzi, ma gli iberici ricuciono lo strappo con Tahull, ben smarcato al centro da De Toro, che con una conclusione potente piega le mani a Del Lungo per l’8-8. Il Settebello si scuote e Alesiani, conferma di avere il braccio caldo, e dai sette metri timbra il 9-8 che rimette l’Italia avanti a cento secondi dal termine. Vibrante il finale di match: la difesa azzurra stoppa la ripartenza spagnola orchestrata da Famera; Presciutti perde palla nella successiva azione. La Spagna ha l’ultimo possesso ma Del Lungo blocca la fiondata di Barroso. Finisce 9-8 e l’Italia vola in finale di World League.

Le parole del commissario tecnico Alessandro Campagna. “E’ stata una partita bella, come lo sono sempre tra Italia e Spagna: combattuta, intensa e molto tattica. Il ritmo è stato pazzesco: nella prima parte siamo stati migliori noi; nella seconda meglio la Spagna. Abbiamo tenuto benissimo il match. In difesa siamo stati straordinari. Abbiamo vinto meritatamente e forse, senza qualche ingenuità, lo scarto poteva essere maggiore. Sia Francia che Stati Uniti saranno due squadre difficili d’affrontare, molto fisiche, ma le conosciamo molto bene avendole affrontate pochi giorni fa”

World League Maschile – Super Final – Programma e risultati

Girone A: Australia, Serbia, Montenegro, Spagna.
Girone B: Stati Uniti, Italia, Canada, Francia.

1^ giornata (22 Luglio)

Girone A

Australia-Spagna 10-13 (2-3, 3-4, 2-4, 3-2)
(ha arbitrato Severo)
Serbia-Montenegro 8-16 (3-3, 0-5, 3-3, 2-5)

Girone B

Italia-Canada 17-5 (3-1, 5-2, 4-0, 5-2)
Stati Uniti-Francia 17-19 dtr (4-3, 3-5, 2-2, 5-4 – 3-5)

2^ giornata (23 Luglio)

Girone A

Australia-Montenegro 9-8 (2-2, 1-1, 3-4, 3-1)
Serbia-Spagna 15-20 (5-4, 5-5, 4-5, 1-6)
(ha arbitrato Severo)

Girone B

Stati Uniti-Canada 15-13 (6-3, 4-1, 3-4, 2-5)
Italia-Francia 9-8 (2-2, 3-3, 3-2, 1-1)

3^ giornata (24 Luglio)

Girone A

Serbia-Australia 14-7 (4-3, 3-1, 2-3, 5-0)
(ha arbitrato Severo)
Montenegro-Spagna 10-12 dtr (2-1, 4-1, 2-3, 0-3, 2-4)

Girone B

Italia-Stati Uniti 9-13 (2-3, 2-4, 2-5, 3-1)
Canada-Francia 8-12 (3-3, 1-2, 3-3, 1-4)

Classifiche parziali
Girone A – Spagna 8, Montenegro 4, Serbia e Australia 3
Girone B – Usa 7, Italia 6, Francia 5, Canada 0

Quarti di finale (25 Luglio)

Montenegro-Francia (Gara 1) 9-12 (3-1, 2-4, 1-4, 3-3)
(ha arbitrato Severo)
Serbia-Italia (Gara 3) 7-14 (2-3, 2-3, 2-4, 1-4)
Spagna-Canada (Gara 4) 13-6 (1-2, 3-3, 4-0, 5-1)
Australia-Stati Uniti (Gara 2) 11-12 (2-1, 2-4, 5-4, 2-3)

Semifinali 5° posto (26 Luglio)

Montenegro-Australia 9-6 (2-2, 3-2, 1-1, 3-1)
Serbia-Canada 12-4 (2-0, 3-1, 5-2, 2-1)
(ha arbitrato Severo)

Semifinali (26 Luglio)

Italia-Spagna 9-8 (2-2, 3-1, 2-2, 2-3)
Francia-Stati Uniti 15-16 (2-5, 5-4, 3-4, 5-3)

Finali (27 Luglio)

14.00 Finale 7°/8° posto
Australia-Canada

16.00 Finale 3°/4° posto diretta streaming su Raiplay
Francia-Spagna

18.00 Finale 5°/6° posto
Montenegro-Serbia

20.00 Finale 1°/2° diretta streaming su Raiplay
Stati Uniti-Italia

IL TEAM ITALIA A STRASBURGO. Jacopo Alesiani, Edoardo Di Somma, Vincenzo Dolce e Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Francesco Cassia, Francesco Condemi, Filippo Ferrero (CC Ortigia), Andrea Fondelli, Lorenzo Bruni e Matteo Iocchi Gratta (RN Savona), Luca Damonte (Ferencvaros), Giacomo Cannella e Marco Del Lungo (Pro Recco), Nicholas Presciutti (Esercito/Pro Recco), Luca Marziali e Gianmarco Nicosia (Telimar Palermo). Nello staff, con il commissario tecnico Alessandro Campagna, l’assistente Amedeo Pomilio, il preparatore atletico Alesandro Amato, il preparatore dei portieri Goran Volarevic, la psicologa Bruna Rossi, il fisioterapista Riccardo Cipolat e il videoanalista Paolo Baiardini. Arbitro al seguito Alessandro Severo.

Articolo Precedente CALCIO- Fiorentina, cambia data e sede l'amichevole con il Galatasaray
Articolo Successivo Tennis: "Le battute del Ballerini"Agenda del 26 Luglio: male Lorenzo Sonego..benissimo Lorenzo Musetti.. bravissimo Agamenone..bravi Fognini-Bolelli..

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Anche la”Sardinia Cup/M” comincia male..La Grecia ..”l’uggiosa” Grecia ci batte 9-8

Pallanuoto: Anche la”Sardinia Cup/M” comincia male..La Grecia ..”l’uggiosa” Grecia ci batte 9-8

Pallanuoto: I Rari Man fanno l’impresa: vittoria anche a Brescia 16-15 DTR  Si va in Finale !!

Pallanuoto: I Rari Man fanno l’impresa: vittoria anche a Brescia 16-15 DTR Si va in Finale !!

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: Calottina tricolore

Live Pallanuoto: Calottina tricolore

<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia  Finale “amaro”  11-10…

Live Pallanuoto: “Palombella Biancorossa”: La Champions/ Finale Play Off Camogli-Rari Nantes Florentia Finale “amaro” 11-10…

Pallanuoto: Oggi gara 2 delle Semifinali Play Off A2/M: A.BRAMBILLA DI CIVESIO (5) ED IL BOGLIASCO  CI ELIMINANO !! A FIRENZE IL LIGURI PASSANO 10-7 !!

Pallanuoto: Oggi gara 2 delle Semifinali Play Off A2/M: A.BRAMBILLA DI CIVESIO (5) ED IL BOGLIASCO CI ELIMINANO !! A FIRENZE IL LIGURI PASSANO 10-7 !!

Pallanuoto: il 7 Bellissimo batte la Grecia 11-10 ed è in semifinale con la Spagna

Pallanuoto: il 7 Bellissimo batte la Grecia 11-10 ed è in semifinale con la Spagna

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Tutto sull’A1/M/F Le Coppe, le Nazionali azzurre; A2/Gir.Nord: la Rari fa poker: Sori battuto 11-8. anche a Brescia è grande Rari “sotto legida” dei fratelli Di Fulvio    : 10-7!!

Pallanuoto: “Calottina Tricolore”: Tutto sull’A1/M/F Le Coppe, le Nazionali azzurre; A2/Gir.Nord: la Rari fa poker: Sori battuto 11-8. anche a Brescia è grande Rari “sotto legida” dei fratelli Di Fulvio : 10-7!!

Pallanuoto: resi noti i Gironi dell’A2: la Rari Nantes Florentia nel Girone Sud !!!!

Pallanuoto: resi noti i Gironi dell’A2: la Rari Nantes Florentia nel Girone Sud !!!!

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!