FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      1 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
Pallanuoto: Super Final World League: Italia Francia 9-8

Pallanuoto: Super Final World League: Italia Francia 9-8

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

23 Luglio 2022

World League. Italia-Francia 9-8, azzurri a punteggio pieno

Ce la vedremo adesso con gli StatiUniti

images/00_foto_2021/foto_2022/large/large/worldleague.jpg

Italia-Francia 9-8: e’ stata piu’ dura del previsto…

Italia: Del Lungo, Alesiani, Damonte, Iocchi Gratta 2, Condemi, Cannella 4 (1 rig.), Renzuto Iodice, Marziali, N. Presciutti, Ferrero 1, Di Somma 1, Cassia 1, Nicosia. All. Campagna.

Francia: Dubois, Saudadier 1, Crousillat 1, Bouet 1, Khasz 1, Vernoux 1, Marion Vernoux, Bjorch 1, Marzouchi 1, Cannone, Vanpeperstraete 1, Piot, Fontani. All. Brussot

Arbitri: Ivanovski-Flahive
Note: parziali 2-2, 3-3, 3-2, 1-1. Superiorità numeriche: Italia 5/9 + 1 rigore, Francia 5/13. Uscito per limite di falli Bjorch nel quarto tempo. Ammonito Campagna per proteste nel quarto tempo.

Seconda vittoria e primato nel gruppo B delle Finals Strasburgo. Il Settebello batte con sofferenza i padroni di casa transalpini dopo un match in altalena giocato punto a punto. Quaterna di Cannella e doppietta di Iocchi Gratta. Di Ferrero la rete decisiva a cinque minuti dal termine. Per la Francia caparbia prova di squadra (in rete con otto giocatori), ma ancora lacune nella gestione delle superiorità chiuse con cinque realizzazioni su tredici tentativi. Domenica si chiude il giorne contro gli Usa alle 14.00 su Raiplay.

“La Francia è una squadra nettamente in crescita, sta bene, ed ha molti giocatori duttili che non danno punti di riferimento – commenta il CT Campagna nel post match. Loro hanno giocato con ritmo ed intensità anche contro gli Usa, perciò sapevo che sarebbe stata una battaglia. Devo fare i complimenti ai ragazzi perchè mentalmente siamo stati forti anche quando eravamo sotto nel punteggio. Vincere qui era importante soprattutto farlo in chiave difensiva, specialmente nel terzo e quarto tempo. Abbiamo giocato sporco adattandoci al loro sistema e al tipo di arbitraggio. Domani se vogliamo il primo posto dovremmo faticare: contro gli Stati Uniti l’abbiamo visto già nel collegiale in California sono tutte partite tirate”.

CRONACA. Alla prima superiorità passano i padroni di casa: fallo grave di Cassia e Van Peperstraete insacca su Nicosia (0-1). Venti secondi e gli azzurri pareggiano con Cannella: il sei azzurro si mette in proprio e pareggia dai sei metri (1-1). Lo stesso attaccante romano dopo un minuto porta in vantaggio i compagni in extraman (2-1). La Francia reagisce e a un minuto dal termine insacca la seconda superiorità (su cinque) con Bouet (2-2). Partita frizzante, difese ballerine.
In apertura di secondo quarto Bjorch commette fallo da rigore che ancora Cannella (tris) realizza con freddezza (3-2). Lo stesso Cannella e Condemi sbagliano due extraplayer e allora ne approfittano i transalpini che pareggiano di nuovo: Saudadier segna ancora con l’uomo in più (3-3). E’ il miglior momento dei francesi che passano in vantaggio con Marzouki (4-3, in più) e trovano anche una doppia occasione in extraman ma sprecano con Khasz. Nel finale si scatena Iocchi Gratta che prima pareggia dai sei metri, e poi dopo il primo gol a uomini pari dell’ex Brescia mancino Crousillat (5-4), pareggia da fuori in superiorità a 10 secondi da metà gara (5-5).
Cassia trova il nuovo vantaggio in apertura: Cannella prova la bomba da fuori in extraman, la Francia non si schiera e lascia solo solo il siracusano libero di insaccare il rimbalzo sul palo (6-5). Immediata la reazione transalpina: Crousillat lavora da posizione sei e trova al centro Khasz, bravo a sgusciare dalla marcatura e timbrare il 6-6. Non c’è respiro: Marziali commette fallo grave, il bel giro palla trova Bjorch dai sei metri. Il bel diagonale trova il fondo della rete per il 7-6. La Francia prova a vincerla, ma manca il decimo extraman. Allora tocca al fuoriclasse Cannella che prova l’alzo e tiro in diagonale e fa quaterna per il 7-7 tre minuti dal termine. In fotocopia l’8-7 di Di Somma, che avanza ai 5 metri e esplode la bomba in diagonale che buca Fontani.
Cannella prova a contrastare Thomas Vernoux, classe 2002, ma il marsigliese trova un alzo e tiro d’autore per il pareggio ad inzio quarto tempo (8-8). Gli azzurri reagiscono: fallo grave di Bjorch e dall’asse Cannella-Ferrerro esce il nuovo vantaggio dell’attaccante siracusano (9-8). Sarà il gol decisivo perchè Nicosia giganteggia e sventa un un prolungato sei contro cinque francese che sbagliano due extraman consecutivi metà tempo. Di nuovo, espulso Presciutti, la Francia spreca l’occasione più ghiotta per pareggiare ad un minuto dal termine. Finisce così.

World League Maschile – Super Final – Programma e risultati

Girone A: Australia, Serbia, Montenegro, Spagna.
Girone B: Stati Uniti, Italia, Canada, Francia.

1^ giornata (22 Luglio)

Girone A

Australia-Spagna 10-13 (2-3, 3-4, 2-4, 3-2)
Serbia-Montenegro 8-16 (3-3, 0-5, 3-3, 2-5)

Girone B

Italia-Canada 17-5 (3-1, 5-2, 4-0, 5-2)
Stati Uniti-Francia  17-19 dtr (4-3, 3-5, 2-2, 5-4 – 3-5)

2^ giornata (23 Luglio)

Girone A

Australia-Montenegro 9-8 (2-2, 1-1, 3-4, 3-1)
Serbia-Spagna 15-20 (5-4, 5-5, 4-5, 1-6)

Girone B

Stati Uniti-Canada 15-13 (6-3, 4-1, 3-4, 2-5)
Italia-Francia 9-8 (2-2, 3-3, 3-2, 1-1)
diretta streaming su Raiplay

Classifiche parziali
Girone A – Spagna 6, Australia 3, Montenegro 3, Serbia 0.
Girone B – Italia 6, Usa 4, Francia 2. Canada 0

3^ giornata (24 Luglio)

Girone A

16.00 Serbia-Australia
18.00 Montenegro-Spagna

Girone B

14.00 Italia-Stati Uniti diretta streaming su Raiplay
20.00 Canada-Francia

Quarti di finale (25 Luglio)

1a Girone A-4a Girone B (da definire, Gara 1)
2a Girone A-3a Girone B (da definire, Gara 2)
1a Girone B-4a Girone A (ore 20.00, Gara 3)
2a Girone B-3a Girone A (ore 16.00, Gara 4)

Semifinali 5° posto (26 Luglio)

14.00 Perdente Gara 1-Perdente Gara 4
16.00 Perdente Gara 2-Perdente Gara 3

Semifinali (26 Luglio)

18.00 Vincitrice Gara 1-Vincitrice Gara 4 diretta streaming su Raiplay
20.00 Vincitrice Gara 2-Vincitrice Gara 3 diretta streaming Su Raiplay

Finali (27 Luglio)

14.00 Finale 7°/8° posto
16.00 Finale 3°/4° posto diretta streaming su Raiplay
18.00 Finale 5°/6° posto
20.00 Finale 1°/2° diretta streaming su Raiplay

IL TEAM ITALIA A STRASBURGO. Jacopo Alesiani, Edoardo Di Somma, Vincenzo Dolce e Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Francesco Cassia, Francesco Condemi, Filippo Ferrero (CC Ortigia), Andrea Fondelli, Lorenzo Bruni e Matteo Iocchi Gratta (RN Savona), Luca Damonte (Ferencvaros), Giacomo Cannella e Marco Del Lungo (Pro Recco), Nicholas Presciutti (Esercito/Pro Recco), Luca Marziali e Gianmarco Nicosia (Telimar Palermo). Nello staff, con il commissario tecnico Alessandro Campagna, l’assistente Amedeo Pomilio, il preparatore atletico Alesandro Amato, il preparatore dei portieri Goran Volarevic, la psicologa Bruna Rossi, il fisioterapista Riccardo Cipolat e il videoanalista Paolo Baiardini. Arbitro al seguito Alessandro Severo.

Articolo Precedente Baseball: la Spirulina Becagli BBC Grosseto batte 3 volte Collecchio: 4-0 / 8-1; 6-1 raggiunta e superata Torino !! Europeo Under 15: Italia 2°
Articolo Successivo ATLETICA LEGGERA- Mondiali, Massimo Stano, oro nella 35 km di marcia

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Presentata al Coni a Roma la nuova stagione della  Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia è tornata in A1 e parte dall’esordio alla “Scandone” col Posillipo in  Tv.

Pallanuoto: Presentata al Coni a Roma la nuova stagione della Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia è tornata in A1 e parte dall’esordio alla “Scandone” col Posillipo in Tv.

Pallanuoto: Domani debutta la Rari Nantes Florentia che inA2Gir.Sud ospita l’Olimpic Roma; le ragazze vanno a Bogliaso

Pallanuoto: Domani debutta la Rari Nantes Florentia che inA2Gir.Sud ospita l’Olimpic Roma; le ragazze vanno a Bogliaso

Pallanuoto: Alla “Super-Final” diWorld League gli Usa ci battono 13-9

Pallanuoto: Alla “Super-Final” diWorld League gli Usa ci battono 13-9

Pallanuoto: a Firenze il raduno dell’Under 15/F azzurra di Alexandra Cotti

Pallanuoto: a Firenze il raduno dell’Under 15/F azzurra di Alexandra Cotti

Pallanuoto: Sabato 19 Novembre 2022 “targato” Pro Recco: Vinta anche la Super Coppa “annichilendo / raddoppiando “il Sabbadel 16-8 !! Nei nostri campionati, perdono le Rari Girls in casa con Bologna, vincono i ragazzi a Latina.

Pallanuoto: Sabato 19 Novembre 2022 “targato” Pro Recco: Vinta anche la Super Coppa “annichilendo / raddoppiando “il Sabbadel 16-8 !! Nei nostri campionati, perdono le Rari Girls in casa con Bologna, vincono i ragazzi a Latina.

PALLANUOTO FEMMINILE- FINAL EIGHT FIN CUP PER LE RAGAZZE RARI

PALLANUOTO FEMMINILE- FINAL EIGHT FIN CUP PER LE RAGAZZE RARI

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia  bloccata alla”Nannini” dal Genova Quinto 11-11

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia bloccata alla”Nannini” dal Genova Quinto 11-11

Pallanuoto: E’ partito il 103° Campionato di Serie A…senza la nostra “beneamata” Rari Nantes Florentia.

Pallanuoto: E’ partito il 103° Campionato di Serie A…senza la nostra “beneamata” Rari Nantes Florentia.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!