FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Stanotte per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2 ; UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge  Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      Live Tennis: US Open: Stanotte per i”nottambuli” Sinner-Musetti 6-1 /6-4 / 6-2 ; UN ENORME SINNER ANNIENTA BUBLIK !!!”Superrimo” Musetti che travolge Munar e va ai Quarti di Finale..Esce il nostro doppio azzurro; rivincono Errani-Paolini ; tutti i Challanger

      4 Settembre 2025
      Baseball:  a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. San Marino “esagera”travolgendo Parma 16-6!! Le news azzurre

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. San Marino “esagera”travolgendo Parma 16-6!! Le news azzurre

      3 Settembre 2025
      Rallye: il  37° Storico Elba

      Rallye: il 37° Storico Elba

      3 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
Pallanuoto Torneo a Budapest: Oggi battendo la Francia il “SetteBello” vince il Torneo di Budapest !ieri batteamo  l’Ungheria 13-11  ieri Italia Giappone 13-12

Pallanuoto Torneo a Budapest: Oggi battendo la Francia il “SetteBello” vince il Torneo di Budapest !ieri batteamo l’Ungheria 13-11 ieri Italia Giappone 13-12

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

13 Luglio 2024

Quattro Nazioni a Budapest. Trionfo azzurro!!

Quattro Nazioni a Budapest. Italia-Francia 10-7. Il Settebello vince il torneo!!

images/large/ita_fra30.jpg

Budapest- Il Settebello completa il tris. L’Italia del ct Campagna batte anche…ancora la Francia 10-7  nell’ultima giornata del Quattro Nazioni a Budapest aggiudicandosi  il quadrangolare, facendo 2-0 con  l’affermazione a Roma nel “Sette Colli”allora 10-5.

Super Poker per Capitan Di Fulvio, doppietta di Velotto; Cassia, Echenique, Bruni e Condemi gli altri marcatori. Gli azzurri chiudono a punteggio pieno: tre vittorie in tre partite. Giovedì avevano sconfitto 13-12 il Giappone, venerdì 13-11 i padroni di casa dell’Ungheria.
Alla Alfred Hajos sbloccava le ostilità una gran botta del capitano Di Fulvio, leggermente deviata. La Francia si scuoteva  e realizza un +3 di break: segnavano Saudadier, Khasz e l’ex Bodegas. L’Italia nonsi scomponeva, contenendo  la fuga francese con Velotto, che finta più volte il tiro prima di concludere, e Cassia poi a timbrare il pari. Il gol di Vernoux in extraplayer valeva  il nuoo vantaggio transalpino, 4-3 francese alla fine del primo parziale. Il mancino di Echenique ristabilia però l’equilibrio. A metà del secondo tempo sale al proscenio Del Lungo che para il rigore a Crousillat. La Francia si riportava  però ancora avanti di nuovo con Vernoux al termine di un’azione in superiorità numerica. Di Fulvio ribatte, Velotto con l’uomo in più ci riporta avanti, 6-5, gli azzurri prima del cambio vasca. Nella terza frazione Di Fulvio piazzava il terzo centro personale per il doppio vantaggio dell’Italiasul 7-5  Khasz accorciaa. L’ex rarino “Panda” Bruni, a fil di sirena, siglava l’8-6. Si andava al 4° quarto..Botta e risposta  prima Condemi, poi Crousillat. Il sigillo finale (10-7) recava la firma del capitano azzurro Di Fulvio, autore di una bella magica quaterna vincente
Terminato il quadrangolare, gli azzurri si raduneranno dal 17 al 21 luglio in collegiale a Siracusa con Ungheria e Giappone. Alla piscina Caldarella contro magiari e nipponici l’Italia disputerà le ultime due partite prima dell’appuntamento olimpico: venerdì 19 luglio contro l’Ungheria alle 20.45 (diretta Raisport) e sabato 20 luglio contro il Giappone.
I convocati azzurri sono i 13 che parteciperanno alle Olimpiadi più Francesco Cassia (Ortigia 1928) come aggregato: Tommaso Gianazza, Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Alessandro Velotto (CN Marsiglia), Lorenzo Bruni e Gianmarco Nicosia (RN Savona), Francesco Condemi, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Gonzalo Echenique, Andrea Fondelli, Matteo Iocchi Gratta e Nicholas Presciutti (Pro Recco), Edoardo Di Somma (Ferencvaros). Nello staff, con il ct Campagna, l’assistente tecnico Amedeo Pomilio, il preparatore atletico Alessandro Amato, il team manager Goran Volarevic, il medico Giovanni Melchiorri, il fisioterapista Riccardo Cipolat e Michele Mannarini, il video-analista Paolo Baiardini, la nutrizionista Angela Andreoli e l’incaricato FIN Maurizio Narduzzi.

CALENDARIO DEL QUADRANGOLARE

Giovedì 11 luglio
Ungheria – Francia 14-12 dtr (9-9; 5-3 tr)
Italia – Giappone 13-12 (2-5, 5-3, 2-3, 4-1)

Venerdì 12 luglio
Francia – Giappone 12-13
Ungheria – Italia 11-13

Sabato 13 luglio
Italia – Francia 10-7 (3-4, 3-1, 2-1, 2-1)
Ungheria – Giappone 16-12

Foto Aniko Kovacs
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

 

IERI  L’IMPRESONA: BATTUTA L’UNGHERIA PADRONA DI CASA 13-11

Quattro Nazioni a Budapest. Ungheria-Italia 11-13. Domani la chiusura con la Francia

images/large/hun_ita_3.JPG

L’Italia serve il bis. Il Settebello del ct Campagna si impone 13-11 sull’Ungheria nella seconda giornata del Quattro Nazioni in corso a Budapest. Poker per Fondelli, doppiette per Echenique e Di Somma. Una rete per Di Fulvio, Condemi, Presciutti, Bruni e Iocchi Gratta. È la seconda vittoria per gli azzurri nel quadrangolare, dopo il successo di giovedì con il Giappone per 13-12. Il Settebello parte col turbo nei primi otto minuti di gioco, piazzando un break letale di 4-0. In una piscina Alfred Hajos gremita è il Chalo Echenique a rompere il ghiaccio dopo un minuto. Manhercz ristabilisce subito la parità. Il Settebello infila quattro reti in sequenza: apre Echenique, proseguono in extraplayer Presciutti e Fondelli, due volte, per il 5-1 alla fine del primo parziale. Minibreak magiaro nel secondo quarto con Vigvari e Angyal a capitalizzare due superiorità numeriche, prontamente annullato da Bruni e Iocchi Gratta. A circa novanta secondi dal cambio vasca l’Ungheria accorcia con il rigore trasformato da Manhercz. Gli azzurri conducono 7-4 dopo due tempi. Il divario di tre reti permane alla fine del terzo periodo con il Settebello avanti 11-8. Carambola di gol nell’ultimo quarto a beneficio dello spettacolo: Condemi con un diagonale vincente griffa il +4, gran conclusione di Zalanki in risposta. Fondelli e Manhercz incrementano lo score personale: quattro reti ciascuno. Angyal, servito da Jansik, appoggia in rete l’ultimo gol dell’incontro.
L’Italia torna in vasca sabato alle 9:30 contro la Francia, già affrontata lo scorso 21 giugno nell’ambito del 60° Trofeo Settecolli IP: in quell’occasione vittoria azzurra per 10-5.
Al termine del quadrangolare gli azzurri si raduneranno dal 17 al 21 luglio in collegiale a Siracusa con Ungheria e Giappone. Alla piscina Caldarella contro magiari e nipponici l’Italia disputerà le ultime due partite prima dell’appuntamento olimpico: venerdì 19 luglio contro l’Ungheria alle 20.45 (diretta Raisport) e sabato 20 luglio contro il Giappone.
I convocati azzurri sono i 13 che parteciperanno alle Olimpiadi più Francesco Cassia (Ortigia 1928) come aggregato: Tommaso Gianazza, Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Alessandro Velotto (CN Marsiglia), Lorenzo Bruni e Gianmarco Nicosia (RN Savona), Francesco Condemi, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Gonzalo Echenique, Andrea Fondelli, Matteo Iocchi Gratta e Nicholas Presciutti (Pro Recco), Edoardo Di Somma (Ferencvaros). Nello staff, con il ct Campagna, l’assistente tecnico Amedeo Pomilio, il preparatore atletico Alessandro Amato, il team manager Goran Volarevic, il medico Giovanni Melchiorri, il fisioterapista Riccardo Cipolat e Michele Mannarini, il video-analista Paolo Baiardini, la nutrizionista Angela Andreoli e l’incaricato FIN Maurizio Narduzzi.

CALENDARIO DEL QUADRANGOLARE

Giovedì 11 luglio
Ungheria – Francia 14-12 dtr (9-9; 5-3 tr)
Italia – Giappone 13-12 (2-5, 5-3, 2-3, 4-1)

Venerdì 12 luglio
Francia – Giappone 12-13
Ungheria – Italia 11-13

Sabato 13 luglio
09.30 Italia – Francia
11.00 Ungheria – Giappone

Foto Aniko Kovacs
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

 

Italia-Giappone 13-12. Oggi  l’Ungheria

images/large/ita_jpn1.jpg

Prosegue il percorso di avvicinamento a Parigi 2024 dell’Italia. Il Settebello del commissario tecnico Alessandro Campagna è a Budapest per il Quattro Nazioni. Alla piscina Alfred Hajos gli azzurri esordiscono con una vittoria di misura, 13-12, contro il Giappone. Triplette per Condemi e Presciutti, doppiette per Bruni e Di Somma: di capitan Di Fulvio, Echenique e Iocchi Gratta gli altri tre gol. Del Lungo allo scadere para a Watanabe il rigore del pari giapponese. Questi i parziali dell’incontro: 2-5, 5-3, 2-3, 4-1.
Il Giappone sblocca con Takata, l’Italia risponde con Bruni e Presciutti. I nipponici infilano un 4-0 di break per il 5-2 alla fine del primo parziale. Condemi lo interrompe dopo il primo minuto del secondo tempo; Date ristabilisce il +3 giapponese. Presciutti e Condemi rimettono in carreggiata il Settebello. Segue un doppio botta e risposta. Al cambio vasca il Giappone conduce per 8-7. Nel terzo periodo l’Italia agguanta il pari: è Condemi a segnare il temporaneo 9-9. Watanabe e Suzuki annullano la rimonta dell’Italia, sotto di due reti (11-9). I ragazzi di Campagna non ci stanno e sfoderano nel quarto periodo il break decisivo di 3 reti: Di Somma, Presciutti ed ancora Di Somma per il 13-12. A due secondi dalla sirena, il Giappone ha la chance di pareggiare con un tiro di rigore, ma Watanabe sbaglia: Del Lungo para e pone così il sigillo sulla vittoria del Settebello.
Nella gara inaugurale del quadrangolare l’Ungheria sconfigge ai tiri di rigore la Francia 14-12, dopo il 9-9 dei tempi regolamentari.
Il Settebello torna in vasca venerdì alle 20 contro l’Ungheria; sabato alle 9:30 la sfida con la Francia.
Al termine del quadrangolare gli azzurri si raduneranno dal 17 al 21 luglio in collegiale a Siracusa con Ungheria e Giappone. Alla piscina Caldarella contro magiari e nipponici l’Italia disputerà le ultime due partite prima dell’appuntamento olimpico: venerdì 19 luglio contro l’Ungheria alle 20.45 (diretta Raisport) e sabato 20 luglio contro il Giappone.
I convocati azzurri sono i 13 che parteciperanno alle Olimpiadi più Francesco Cassia (Ortigia 1928) come aggregato: Tommaso Gianazza, Vincenzo Renzuto Iodice (AN Brescia), Alessandro Velotto (CN Marsiglia), Lorenzo Bruni e Gianmarco Nicosia (RN Savona), Francesco Condemi, Marco Del Lungo, Francesco Di Fulvio, Gonzalo Echenique, Andrea Fondelli, Matteo Iocchi Gratta e Nicholas Presciutti (Pro Recco), Edoardo Di Somma (Ferencvaros). Nello staff, con il ct Campagna, l’assistente tecnico Amedeo Pomilio, il preparatore atletico Alessandro Amato, il team manager Goran Volarevic, il medico Giovanni Melchiorri, il fisioterapista Riccardo Cipolat e Michele Mannarini, il video-analista Paolo Baiardini, la nutrizionista Angela Andreoli e l’incaricato FIN Maurizio Narduzzi.

CALENDARIO DEL QUADRANGOLARE

Giovedì 11 luglio
Ungheria – Francia 14-12 dtr (9-9; 5-3 tr)
Italia – Giappone 13-12 (2-5, 5-3, 2-3, 4-1)

Venerdì 12 luglio
18.30 Francia – Giappone
20.00 Ungheria – Italia

Sabato 13 luglio
09.30 Italia – Francia
11.00 Ungheria – Giappone

Foto Aniko Kovacs
L’uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit

 

Articolo Precedente Pallanuoto/F Il Sette Rosa a Rotterdam al 3°posto avendo battuto l'Australia
Articolo Successivo CALCIO- Fiorentina, caldo, umidità e tanto sudore per i gigliati al Viola Park

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Le Coppe Europee

Pallanuoto: Le Coppe Europee

Pallanuoto: il “nostro format”del Venerdi” Palombella biancorossa”.

Pallanuoto: il “nostro format”del Venerdi” Palombella biancorossa”.

pallanuoto A1/F: La Rari Nantes Florentia perde a Bogliasco 7-4  ma mantiene la differenza gol : e’ 5° in Campionato !!

pallanuoto A1/F: La Rari Nantes Florentia perde a Bogliasco 7-4 ma mantiene la differenza gol : e’ 5° in Campionato !!

Pallanuoto: “Super Final World League/F L’Italia comincia bene..

Pallanuoto: “Super Final World League/F L’Italia comincia bene..

PALLANUOTO- 13° SCUDETTO CONSECUTIVO PER LA PRO RECCO, BRESCIA SCONFITTA 8-5

PALLANUOTO- 13° SCUDETTO CONSECUTIVO PER LA PRO RECCO, BRESCIA SCONFITTA 8-5

Pallanuoto: Edizione “speciale LIVE” di Palombella Biancorossa: Incredibile…ma purtroppo vero…Lazio-R.N.Florentia 13-6 !!!! Le Rari Girls doppiano  Bogliasco 11-5

Pallanuoto: Edizione “speciale LIVE” di Palombella Biancorossa: Incredibile…ma purtroppo vero…Lazio-R.N.Florentia 13-6 !!!! Le Rari Girls doppiano Bogliasco 11-5

Pallanuoto: la Mediostar Prato insegue un buon piazzamento in Coppa Italia

Pallanuoto: la Mediostar Prato insegue un buon piazzamento in Coppa Italia

Pallanuoto: In A1 la 17° giornata ” a porte chiuse” Ore 18 Rari Nantes Florentia Banco Sport Management Diretta Live sul Canale 196 di TeleFirenzeviolaSupersport Finale  7-10

Pallanuoto: In A1 la 17° giornata ” a porte chiuse” Ore 18 Rari Nantes Florentia Banco Sport Management Diretta Live sul Canale 196 di TeleFirenzeviolaSupersport Finale 7-10

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!