FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Calcio: la sala Stampa viola con Mister Italiano ed Alfred Duncan a  Genk; grazie a ViolaNews.com

      Calcio: la sala Stampa viola con Mister Italiano ed Alfred Duncan a Genk; grazie a ViolaNews.com

      20 Settembre 2023
      Nuoto-Pallanuoto-Sincro / Sociale..Venerdi alla Nannini parata di stelle

      Nuoto-Pallanuoto-Sincro / Sociale..Venerdi alla Nannini parata di stelle

      20 Settembre 2023
      Pallamano: la 1° giornata della Serie A”Bronze”: subito il Derbissimo Tavarnelle-Prato

      Pallamano: la 1° giornata della Serie A”Bronze”: subito il Derbissimo Tavarnelle-Prato

      20 Settembre 2023
      Pallanuoto: Chiusa la 1° fase della Coppa Italia

      Pallanuoto: Chiusa la 1° fase della Coppa Italia

      18 Settembre 2023
      Campionato Primavera 1 ed i campionati giovanili: Inter Fiorentina 3-1 “sconfitta indigesta”

      Campionato Primavera 1 ed i campionati giovanili: Inter Fiorentina 3-1 “sconfitta indigesta”

      17 Settembre 2023
      Baseball: conclusa la Poule salvezza Il Padule fa il doppio colpo interno; 2 sconfitte per una rimaneggiata Spirulina Becaglia a Rovigo)

      Baseball: conclusa la Poule salvezza Il Padule fa il doppio colpo interno; 2 sconfitte per una rimaneggiata Spirulina Becaglia a Rovigo)

      17 Settembre 2023
      Calcio:  Fiorentina Atalanta: le “Pagelle Itineranti”del Direttore Stefano Ballerini finale palpiatante al 97°  3-2… la pareggia”super” Jack !! Ce la capovolge Martinez Quarta; ciriporta avanti Kuamè

      Calcio: Fiorentina Atalanta: le “Pagelle Itineranti”del Direttore Stefano Ballerini finale palpiatante al 97° 3-2… la pareggia”super” Jack !! Ce la capovolge Martinez Quarta; ciriporta avanti Kuamè

      17 Settembre 2023
      Pallamano: il 20° Memorial Matteuzzi: Vince il Follonica  battendo in finale il Tavarnelle 24-22

      Pallamano: il 20° Memorial Matteuzzi: Vince il Follonica battendo in finale il Tavarnelle 24-22

      17 Settembre 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Rallye: Oggi 3° ULTIMA TAPPA DEL 35° STORICO ELBA: “IL PERONE” POI IL 1° MONUMENTO; LA TAPPA PIU’ LUNGA “LA 2 MARI” ( 22 KM) POI IL 2° MONUMENTO FINALE.VINCONO DA ZANCHE-BARONE; I “NOSTRI” BETTINI ACRI 2° !!

      Live Rallye: Oggi 3° ULTIMA TAPPA DEL 35° STORICO ELBA: “IL PERONE” POI IL 1° MONUMENTO; LA TAPPA PIU’ LUNGA “LA 2 MARI” ( 22 KM) POI IL 2° MONUMENTO FINALE.VINCONO DA ZANCHE-BARONE; I “NOSTRI” BETTINI ACRI 2° !!

      16 Settembre 2023
Pallanuoto:A1/F la Rari Nantes Florentia cede di misura a Como: 10-9

Pallanuoto:A1/F la Rari Nantes Florentia cede di misura a Como: 10-9

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

30 Ottobre 2021

Pallanuoto: A1/F 2° giornata amara per le rarine

IL COMO CI RIMANDA  BATTUTE DI 1 PUNTO: 10-9

A1. Su Wpc il big match SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte  13-9!!!

La serie A1 maschile prosegue senza sosta verso la quarta giornata, in programma sabato 30 ottobre. Nove giocatori di movimento a segno, con quaterna di Younger, per la Pro Recco che domina 21-4 la Waterpolo Milano Metanopoli ancora ferma a zero punti. Per i liguri anche una super difesa che neutralizza tutte le azioni in inferiorità numerica.
Il derby siciliano va alla CC Ortigia che soffre ma supera di misura l’ADR Nuoto Catania. La rete di Privitera vale il 3-3 dopo otto minuti di gioco. In apertura di seconda frazione il mini break dei biancoverdi che si rivelerà determinante: le reti di Gallo, Vidovic e Rossi fissano il 6-3. La Rosa rimette in scia i rossoblu (7-6) in avvio di terza frazione; agli etnei manca però lo spunto per riequilibrare il match. Da questo momento, infatti, costanti botta e risposta: quello tra Rossi e Kacar è dell’11-10 conclusivo.
Riprende la marcia della RN Savona che, dopo il pesante ko di sette giorni fa in casa dell’AN Brescia, si impone 12-7 sulla RN Salerno. Match in bilico fino al 9-7 di Esposito a quattro minuti dalla fine; poi l’allungo da tre punti dei biancorossi con i gol in sequenza di Iocchi Gratta, Fondelli e Molina Rios.
Successo esterno per 14-7 della Telimar che sconfigge la Iren Genova Quinto. I liguri restano in scia fino al 6-5 di metà gara; in seguito lo strappo decisivo dei siciliani con la doppietta di Occhione e lo squillo di Basic che valgono il 9-5 che indirizza il match.Cancella lo zero in classifica il Circolo Nautico Posillipo che batte 15-11 la Lazio Nuoto. Dopo i botta e risposta tra Lanfranco e Leporale e tra Di Martire e Checchini che portano il punteggio sul 2-2 dopo quattro minuti, lo strappo dei rossoverdi con due mini break: la doppietta di Di Martire, che ne farà cinque, e il gol di Tkac fissano il 5-2 dopo un tempo; successivamente le due reti dello stesso Tkac e quella di Lanfranco l’8-3 a metà della seconda frazione. E’ il solco che indirizzerà il match. I biancocelesti, con le reti di Leporale, Nenni, Caponero e Ferrante, si portano sul -2 a quattro minuti dalla fine; in seguito l’ultima accelerazione dei partenopei con Ferrante e Randonjic per il 15-11 definitivo.
Finisce in parità, invece, il derby laziale Anzio Waterpolis-Roma Nuoto. Più rimpianti per i giallorossi di Massimo Tafuro avanti 7-5 a cinque minuti dalla fine. Giorgetti e il centroboa Lapenna trenta secondi dal termine firmano la rimonta di Anzio e il 7-7 finale.

A1 maschile

4^ giornata – sabato 30 ottobre

RN Savona-RN Salerno 12-7

Iren Genova Quinto-Telimar 7-14

WP Milano Metanopoli-Pro Recco N e PN 4-21

ADR Nuoto Catania-CC Ortigia 10-11

CN Posillipo-Lazio Nuoto 15-11

Anzio Waterpolis-Roma Nuoto 7-7

18.30 Pallanuoto Trieste-AN Brescia
Arbitri: Ercoli e Petronilli
Delegato: Saeli

A1 femminile. Seconda giornata per il massimo campionato femminile.

Vittoria “PURTROPPO” già pesante della Como Nuoto Recoaro che batte 10-9 la RN Florentia. L’accelerazione decisiva delle lariane a quattro minuti dal termine con gli squilli di Bianchi e Tedesco per il 10-7. Landi e Nesti rimettono in scia le gigliate cui manca però lo spunto per riequilibrare il punteggio.

Sulle ali dell’entusiasmo del debutto casalingo nella massima serie, il Como centra il colpo e batte le Rari Girls nella seconda giornata della regular season. Un testa a testa risolto nel finale dalle lariane, grazie ad un allungo firmato Bianchi-Tedesco che vanifica il tentativo di rimonta gigliato della coppia Nesti- Landi, alla fine di un match giocato sul filo del risultato.

Per le ragazze di Cotti, ferme al palo con Ancona e Milano, oltre alla stanchezza fisica dovuta alla lunga trasferta in bus, a fine gara peserà qualche occasione di troppo sprecata nella fase centrale e il grande l’entusiasmo del pubblico di casa che sostenuto dall’inizio alla fine le ragazze di Pozzi.

Per Aleksandra Cotti un pizzico di rammarico ma nessun dramma e testa bassa in vista della prossima gara casalinga, sabato a Bellariva contro il Plebiscito Padova, a punteggio pieno dopo due giornate con appena sette goal subito e ventuno realizzati

 Troppo forte la Vetrocar CSS Verona per la NC Milano. Le venete, trascinate dalla quaterna di Bianconi e dalle triplette di Gragnolati e Di Maria e già avanti 8-3 all’inversione di campo, passano 17-5 in Lombardia.
Con un gol di Mauceri all’ultimo respiro la Bogliasco 1951 passa 9-8 in casa della Vela Nuoto Ancona. Tantissimi rimpianti per le marchigiane tre volte avanti (6-5, 7-6 e 8-7) nel quarto tempo. Le bogliaschine restano aggrappate al match: Millo a due minuti dal termine sigla l’8-8. Il pari sembra cosa fatta ma Mauceri trova il jolly a due secondi dal suono dell’ultima sirena.

Al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa a Ostia è in programma alle 18.00, con telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione, SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte ultimo atto della final six scudetto 2018-2019, vinto dalle etnee 6-3.

LA SIS ROMA TRAVOLGE LE ETNEE 13-9

A1 femminile

2^ giornata – sabato 30 ottobre

NC Milano-Vetrocar CSS Verona 5-17

Vela Nuoto Ancona-Bogliasco 1951 8-9

Como Nuoto Recoaro-RN Florentia 10-9

18.00 SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte –  13-9

A1. Su Wpc il big match SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte

30 Ottobre 2021

Pallanuoto

La serie A1 maschile prosegue senza sosta verso la quarta giornata, in programma sabato 30 ottobre. Nove giocatori di movimento a segno, con quaterna di Younger, per la Pro Recco che domina 21-4 la Waterpolo Milano Metanopoli ancora ferma a zero punti. Per i liguri anche una super difesa che neutralizza tutte le azioni in inferiorità numerica.
Il derby siciliano va alla CC Ortigia che soffre ma supera di misura l’ADR Nuoto Catania. La rete di Privitera vale il 3-3 dopo otto minuti di gioco. In apertura di seconda frazione il mini break dei biancoverdi che si rivelerà determinante: le reti di Gallo, Vidovic e Rossi fissano il 6-3. La Rosa rimette in scia i rossoblu (7-6) in avvio di terza frazione; agli etnei manca però lo spunto per riequilibrare il match. Da questo momento, infatti, costanti botta e risposta: quello tra Rossi e Kacar è dell’11-10 conclusivo.
Riprende la marcia della RN Savona che, dopo il pesante ko di sette giorni fa in casa dell’AN Brescia, si impone 12-7 sulla RN Salerno. Match in bilico fino al 9-7 di Esposito a quattro minuti dalla fine; poi l’allungo da tre punti dei biancorossi con i gol in sequenza di Iocchi Gratta, Fondelli e Molina Rios.
Successo esterno per 14-7 della Telimar che sconfigge la Iren Genova Quinto. I liguri restano in scia fino al 6-5 di metà gara; in seguito lo strappo decisivo dei siciliani con la doppietta di Occhione e lo squillo di Basic che valgono il 9-5 che indirizza il match.Cancella lo zero in classifica il Circolo Nautico Posillipo che batte 15-11 la Lazio Nuoto. Dopo i botta e risposta tra Lanfranco e Leporale e tra Di Martire e Checchini che portano il punteggio sul 2-2 dopo quattro minuti, lo strappo dei rossoverdi con due mini break: la doppietta di Di Martire, che ne farà cinque, e il gol di Tkac fissano il 5-2 dopo un tempo; successivamente le due reti dello stesso Tkac e quella di Lanfranco l’8-3 a metà della seconda frazione. E’ il solco che indirizzerà il match. I biancocelesti, con le reti di Leporale, Nenni, Caponero e Ferrante, si portano sul -2 a quattro minuti dalla fine; in seguito l’ultima accelerazione dei partenopei con Ferrante e Randonjic per il 15-11 definitivo.
Finisce in parità, invece, il derby laziale Anzio Waterpolis-Roma Nuoto. Più rimpianti per i giallorossi di Massimo Tafuro avanti 7-5 a cinque minuti dalla fine. Giorgetti e il centroboa Lapenna trenta secondi dal termine firmano la rimonta di Anzio e il 7-7 finale.

A1 maschile

4^ giornata – sabato 30 ottobre

RN Savona-RN Salerno 12-7

Iren Genova Quinto-Telimar 7-14

WP Milano Metanopoli-Pro Recco N e PN 4-21

ADR Nuoto Catania-CC Ortigia 10-11

CN Posillipo-Lazio Nuoto 15-11

Anzio Waterpolis-Roma Nuoto 7-7

18.30 Pallanuoto Trieste-AN Brescia
Arbitri: Ercoli e Petronilli
Delegato: Saeli

A1 femminile. Seconda giornata per il massimo campionato femminile.

Vittoria già pesante della Como Nuoto Recoaro che batte 10-9 la RN Florentia. L’accelerazione decisiva delle lariane a quattro minuti dal termine con gli squilli di Bianchi e Tedesco per il 10-7. Landi e Nesti rimettono in scia le gigliate cui manca però lo spunto per riequilibrare il punteggio.

COMO NUOTO RECOARO 10-9  RN FLORENTIA
2 – 1
2 – 2
3 – 3
3 – 3
COMO

1 FRASSINELLI

2 CASSARA’

3 FISCO 3  

4 TEDESCO 3  

5 IANNARELLI

6 GIRALDO

7 BIANCHI 2  

8 TRONCANETTI

9 ROMANO’ 1  

10 LANZONI 1  

11 PELLEGATTA

12 RADAELLI

13 CASSANO

All. POZZI

RARI NANTES FLORENTIA

1 BANCHELLI

2 LANDI 2  

3 LEPORE

4 CORDOVANI 1  

5 GASPARRI

6 VITTORI

7 NESTI 2  

8 PANTANI

9 GIACHI 2  

10 NENCHA

11 MARIONI 2  

12 AMEDEO

13 GABELLI

All. COTTI

  • Tempo: 1
  • Tempo: 2
  • Tempo: 3
  • Tempo: 4
  • 1°QUARTO

04:07   COMO NUOTO RECOARO: FISCO ha trasformato un rigore

04:27   RN FLORENTIA: GIACHI ha segnato un gol

04:41   COMO NUOTO RECOARO: FISCO ha trasformato un rigore

2°QUARTO

03:42   COMO NUOTO RECOARO: TEDESCO ha segnato un gol

04:26   RN FLORENTIA: MARIONI ha segnato un gol

05:26   RN FLORENTIA: LANDI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:38   COMO NUOTO RECOARO: LANZONI ha segnato un gol

3°QUARTO

00:19   RN FLORENTIA: CORDOVANI ha segnato un gol in superiorità numerica

00:41   COMO NUOTO RECOARO: BIANCHI ha segnato un gol in superiorità numerica

01:50   RN FLORENTIA: NESTI ha segnato un gol in superiorità numerica

05:08   RN FLORENTIA: MARIONI ha segnato un gol in superiorità numerica

07:20   COMO NUOTO RECOARO: TEDESCO ha segnato un gol

07:51   COMO NUOTO RECOARO: ROMANO’ ha segnato un gol in superiorità numerica

4°QUARTO

03:00   COMO NUOTO RECOARO: FISCO ha segnato un gol

04:44   RN FLORENTIA: GIACHI ha segnato un gol

04:58   COMO NUOTO RECOARO: BIANCHI ha segnato un gol

05:58   COMO NUOTO RECOARO: TEDESCO ha segnato un gol

06:15   RN FLORENTIA: LANDI ha segnato un gol

07:28   RN FLORENTIA: NESTI ha segnato un gol

Uscita per limite di falli Nesti (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como 2/8 + due rigori e Florentia 4/10.
Arbitri: BRAGHINI BRASILIANO

Note:Uscita per limite di falli Nesti (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Como 2/8 + due rigori e Florentia 4/10.

Arbitri: BRAGHINI BRASILIANO

 

Milano-Troppo forte la Vetrocar CSS Verona per la NC Milano. Le venete, trascinate dalla quaterna di Bianconi e dalle triplette di Gragnolati e Di Maria e già avanti 8-3 all’inversione di campo, passano 17-5 in Lombardia.

ANCONA-Con un gol di Mauceri all’ultimo respiro la Bogliasco 1951 passa 9-8 in casa della Vela Nuoto Ancona. Tantissimi rimpianti per le marchigiane tre volte avanti (6-5, 7-6 e 8-7) nel quarto tempo. Le bogliaschine restano aggrappate al match: Millo a due minuti dal termine sigla l’8-8. Il pari sembra cosa fatta ma Mauceri trova il jolly a due secondi dal suono dell’ultima sirena.

Al Centro Federale – Polo Acquatico Frecciarossa a Ostia ERA in programma alle 18.00, con telecronaca di Ettore Miraglia e il commento tecnico di Francesco Postiglione, SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte ultimo atto della final six scudetto 2018-2019, vinto dalle etnee 6-3.

Stasera invece trionfano le romane 13-9

SIS ROMA  13-9  L’EKIPE ORIZZONTE
2 – 2
5 – 2
4 – 3
2 – 2
SIS ROMA

1 EICHELBERGER

2 COCCHIERE

3 GALARDI 2  

4 AVEGNO 1  

5 GIUSTINI 2  

6 RANALLI 5  

7 PICOZZI

8 TABANI 2  

9 NARDINI

10 DI CLAUDIO

11 STORAI 1  

12 CAROSI

13 BRANDIMARTE

All. CAPANNA

EKIPE ORIZZONTE

1 CONDORELLI

2 HALLIGAN 1  

3 SPAMPINATO

4 GIUFFRIDA

5 GANT 1  

6 BETTINI 2  

7 PALMIERI 1  

8 MARLETTA 2  

9 EMMOLO 2  

10 VUKOVIC

11 LONGO

12 LEONE

13 SANTAPAOLA

All. MICELI

  • Tempo: 1
  • Tempo: 2
  • Tempo: 3
  • Tempo: 4
  • 1° QUARTO

04:13   L’EKIPE ORIZZONTE: EMMOLO ha segnato un gol

05:07   SIS ROMA: RANALLI ha segnato un gol

05:26   L’EKIPE ORIZZONTE: GANT ha segnato un gol

06:29   SIS ROMA: GALARDI ha segnato un gol

2°QUARTO

01:27   SIS ROMA: GIUSTINI ha segnato un gol

01:57   SIS ROMA: RANALLI ha segnato un gol in superiorità numerica

03:47   SIS ROMA: GALARDI ha segnato un gol

04:22   L’EKIPE ORIZZONTE: MARLETTA ha segnato un gol

05:06   SIS ROMA: RANALLI ha trasformato un rigore

05:29   SIS ROMA: RANALLI ha segnato un gol

07:28   L’EKIPE ORIZZONTE: BETTINI ha segnato un gol

3°QUARTO

01:36   SIS ROMA: GIUSTINI ha segnato un gol in superiorità numerica

04:19   L’EKIPE ORIZZONTE: PALMIERI ha segnato un gol in superiorità numerica

04:22   SIS ROMA: AVEGNO ha segnato un gol

05:17   SIS ROMA: TABANI ha segnato un gol

05:43   L’EKIPE ORIZZONTE: MARLETTA ha segnato un gol in superiorità numerica

06:07   SIS ROMA: RANALLI ha segnato un gol

06:37   L’EKIPE ORIZZONTE: BETTINI ha segnato un gol in superiorità numerica

4°QUARTO

00:27   SIS ROMA: TABANI ha segnato un gol

02:05   L’EKIPE ORIZZONTE: EMMOLO ha segnato un gol in superiorità numerica

06:29   SIS ROMA: STORAI ha segnato un gol

06:51   L’EKIPE ORIZZONTE: HALLIGAN ha segnato un gol in superiorità numerica

Uscite per limite di falli Gant (O) e Di Claudio nel terzo tempo. Superiorità numeriche: SIS Roma 2/7 + un rigore e Orizzonte 5/9 + 2 rigori. Eichelberger (S) para un rigore a Marletta a 3’58 del secondo tempo. Halligan fallisce un rigore (palo) a 7’36 del terzo tempo.
Arbitri: CALABRO’ D. BIANCO

A1 femminile

2^ giornata – sabato 30 ottobre

NC Milano-Vetrocar CSS Verona 5-17

Vela Nuoto Ancona-Bogliasco 1951 8-9

Como Nuoto Recoaro-RN Florentia 10-9

18.00 SIS Roma-L’Ekipe Orizzonte  13-9 live su Waterpolo Channel
Arbitri: Calabrò e D. Bianco
Delegato: Duspiva

18.00 Plebiscito PD-Pallanuoto Trieste 9-4
Arbitri: Colombo e Castagnola W

Classifica

CS PLEBISCITO PD 6

SIS ROMA 6

VETROCAR CSS VERONA 6

BOGLIASCO 1951 3

PALLANUOTO TRIESTE 3

L’EKIPE ORIZZONTE 3

COMO NUOTO RECOARO 3

RN FLORENTIA 0

VELA NUOTO ANCONA 0

NC MILANO 0

 

Articolo Precedente RUGBY- Test Match Spagna- Italia A 11-13
Articolo Successivo CALCIO-Campionato Primavera1, Milan-Fiorentina 0-1. Corradini regala la 4ª vittoria consecutiva ai viola

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: “Palombella biancorossa” Tutto sul week end nelle nostre piscine

Pallanuoto: “Palombella biancorossa” Tutto sul week end nelle nostre piscine

Pallanuoto: a Bellariva il Girone B di qualificazione alla Final Six di Coppa Italia /F: Rari Nantes Florentia-Sis Roma finale 7-10

Pallanuoto: a Bellariva il Girone B di qualificazione alla Final Six di Coppa Italia /F: Rari Nantes Florentia-Sis Roma finale 7-10

PALLANUOTO- A1 MASCHILE, DOMANI AL VIA LA STAGIONE 2018/19 CON LA COPPA ITALIA

PALLANUOTO- A1 MASCHILE, DOMANI AL VIA LA STAGIONE 2018/19 CON LA COPPA ITALIA

BUDAPEST  MONDIALI PALLANUOTO QUARTI DI FINALE  CROAZIA-ITALIA 12-9

BUDAPEST MONDIALI PALLANUOTO QUARTI DI FINALE CROAZIA-ITALIA 12-9

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia vince la Super Coppa  Water Polo Ability

Pallanuoto: La Rari Nantes Florentia vince la Super Coppa Water Polo Ability

Pallanuoto: E’ GRANDISSIMA  ITALIA A 360°: SETTE ROSA E SETTE BELLO IN SEMIFINALE

Pallanuoto: E’ GRANDISSIMA ITALIA A 360°: SETTE ROSA E SETTE BELLO IN SEMIFINALE

Pallanuoto: Pareggiano 6-6 con 1° punto, per le ragazze a Bogliasco; esordio vincente 13-10 e primi 3 punti dei rarini con l’Olimpus Roma

Pallanuoto: Pareggiano 6-6 con 1° punto, per le ragazze a Bogliasco; esordio vincente 13-10 e primi 3 punti dei rarini con l’Olimpus Roma

Pallanuoto: la Champions maschile; Recco Ok “di doppiaggio” Bescia Ko

Pallanuoto: la Champions maschile; Recco Ok “di doppiaggio” Bescia Ko

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!