FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Iniziato Cincinnati..”male…molto male..”..e’tornato Sua Maesta’ Sinner…..'” straordinario  Nardi bravo Sonego; male Bellucci  Musetti Cobolli e Darderi; Passa la Paolini, grandissima Bronzetti; out la Cocciaretto e Trevisan..; Male i nostri a Cordenons

      Live Tennis: “Le battute del Ballerini”: Atp: Iniziato Cincinnati..”male…molto male..”..e’tornato Sua Maesta’ Sinner…..'” straordinario Nardi bravo Sonego; male Bellucci Musetti Cobolli e Darderi; Passa la Paolini, grandissima Bronzetti; out la Cocciaretto e Trevisan..; Male i nostri a Cordenons

      11 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      Live Il notiziario sportivo elbano del week end sportivo elbano

      10 Agosto 2025
      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series  e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      Baseball / Softball: l’Europeo Under 23: l’Italia al 4° posto; i convocati azzurri per il Mondiale Under 18; Finale Italian Softball Series e’ parità tra Forli e Bologna: gara 3 il 16 Agosto..

      9 Agosto 2025
      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro  i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      Baseball:in attesa del ritorno dell’A1 la Nazionale Under 23 cade contro i Paesi Bassi, ma batte l’Austria e va in semifinale News: le finali scudetto Baseball e Softball tornano alla Rai.

      8 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      Live Nuoto: La 2°giornata dei”piu’ grandicelli”… altre 8 medaglie toscane..con il 5° Oro di Marta Taddei (Hidron Sport Campi Bisenzio) dopo quella di Lucrezia Domina; siamo a quota 23…

      6 Agosto 2025
      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      Nuoto: “a Chianciano proseguono i “Categoria”…Juniores, Cadetti, Seniores..3 Ori-4 Argenti 8 Bronzi toscani ( in aggiornamento..)

      5 Agosto 2025
      Tiro con l’Arco: World Games… Tutti noi seguiremo  il tiro con l’Arco

      Tiro con l’Arco: World Games… Tutti noi seguiremo il tiro con l’Arco

      5 Agosto 2025
      Calcio: Storica novita’: come nel Football Americano e Rugby gli arbitri spiegheranno”live” negli Stadi le decisioni del Var !!!!

      Calcio: Storica novita’: come nel Football Americano e Rugby gli arbitri spiegheranno”live” negli Stadi le decisioni del Var !!!!

      5 Agosto 2025
      Vela: News da bordo di Luna Rossa

      Vela: News da bordo di Luna Rossa

      4 Agosto 2025
Pallanuoto: “Palombella biancorossa” Tutto sul week end nelle nostre piscine

Pallanuoto: “Palombella biancorossa” Tutto sul week end nelle nostre piscine

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

10 Febbraio 2023

Coppe Europee. Recco e Brescia al top. Avanti Savona e Trieste

images/large/Alessandro_Velotto_Schenone800x450_06_02_2023.jpg

La Pro Recco chiude il girone di andata di Champions League vincendo sul campo della Dinamo Tbilisi per 13-3. I campioni d’Italia e d’Europa, avanti 5-0 dopo tredici minuti di gioco, rimangono al comando della classifica del gruppo A con 18 puntiì, insieme all’Olympiacos che batte 13-7 il Radniki e allo Zodiac Barceloneta che a Spalato supera lo Jadran 9-5, dopo essere stato avanti 7-0 a metà del terzo tempo. Anche il Brescia, vice campione d’Italia, chiude l’andata alla guida del gruppo B con 18 punti; a Marsiglia, con l’ultima del girone, vince 13-5 restando in vantaggio fin dall’inzio. L’uno-due con Kharkov e Di Somma da il via alla goleada: quaterna di Renzuto Iodice e tripletta di Edoardo Di Somma.

Champions League – Fase a gironi

7^ giornata

Girone A – martedì 7 febbraio
Olympiacos Piraeus-VK Randicki 13-7
Dinamo Tblisi-Pro Recco 3-13
Waspo98 Hannover-NC Vouliagmeni 11-14
Jadran Split-Zodiac Cnab 5-9

Girone B – mercoledì 8 febbraio
Spandau 04 Berlin-Jug Adriatic 11-12
Astralpool Sabadell-VK Novi Beograd 6-8
CN Marseille-AN Brescia 5-13
Genesys OSC Budapest-FTC Telekom Budapest 12-16

Vai alle classifiche

In programma anche il ritorno dei quarti di finale di Euro Cup con Pallanuoto Trieste e Rari Nantes Savona che si qualificano in semifinale. I giuliani alla “Bianchi” superano 11-10 gli ungheresi dello Szolnoki Dozsa, già sconfitti 13-12 nel match d’andata: brividi per gli alabardati con i magiari avanti 9-8 con Kovacs in avvio di quarto tempo; poi l’allungo decisivo di Trieste con i gol in sequenza di Mezzarobba e i due di Mladossich per il decisivo 11-9 a due minuti dalla fine. Avanza anche la Rari Nantes Savona che supera 13-10 in casa i transalpini dell’EN Tourcoing, già battuti 8-5 lo scorso 25 gennaio: liguri trascinati dai sei gol di un super Durdic e dalla quaterna di Patchaliev. La prima squadra a qualificarsi alle semifinali è il Panionios che in Romania perde ai rigori con l’Oradea 19-15 (13-8 dopo i quattro tempi) ma in gara1 aveva vinto con cinque gol di vantaggio (10-5). Passano il turno anche gli ungheresi del Vasas Plaket che in Serbia sconfiggono 9-6 la VK Sabac battuta anche all’andata 10-4.

Quarti di finale Euro Cup. Ritorno mercoledì 8 febbraio
CSM Oradea-Panionios 19-15 dtr (13-8)
VK Sabac-Vasas Plaket 6-9
Pallanuoto Trieste-Szolnoki Dozsa 11-10
RN Savona-EN Tourcoing 13-10

Quarti di finale Euro Cup. Andata mercoledì 25 gennaio
Panionios-CSM Oradea 10-5
Vasas Plaket-VK Sabac 10-4
Szolnoki Dozsa-Trieste Pallanuoto 12-13
EN Tourcoing-RN Savona 5-8

Programma completo

Foto Pro Recco / Schenone

 

Pallanuoto: una no…una si in casa Rari Nantes Florentia

Campionati A1. Pro Recco risponde al Brescia e torna prima da sola

images/large/Aicardi_Schenone_800x_450_02_02_2023.jpg

Dopo l’infrasettimanale di mercoledì, la serie A1 maschile torna in vasca con le partite valide per la terza giornata di ritorno. Brescia, dopo il successo sulla Netafim Bogliasco 1951, resta in testa alla regular season per una notte; infatti 24 ore dopo la Pro Recco batte la Check Up Rari Nantes Salerno nel positicipo di domenica e torna in testa alla classifica del campionato da sola.
Con una sestina sulla ruota di Siracusa, Francesco Condemi si prende pallone e vittoria esterna per il 16-5 dell’Ortigia contro la De Akker alla Sterlino di Bologna. Padroni di casa mai in gara con l’unica rete di Baldinelli contro le otto dei biancoverdi per il +7 ospite a metà gara. Lo show del nove siracusano prosegue nel terzo tempo ben supportato dalla tripletta di Ferrero e la doppietta di Napolitano al centro. La doppietta di Cocchi e il gol di Deserti per limitare i danni dei felsinei nel finale.
Ventisei reti e un pareggio spettacolare che punisce l’eccessivo nervosismo degli ospiti dal più alto rango in classifica. Alla Zurria di Catania è 13-13 tra Nuoto Catania e RN Savona. Il rigore di capitan Rizzo rompe l’equilibrio a metà secondo tempo per il 6-5 di metà gara. Poi Guidi esce per brutalità e i padron i di casa volano col break di 4-0 sul 9-6. Patchaliev apre il controbreak che la tripletta del Panda Bruni porta addirittura sul 13-11. Si spegne l’attacco ospite e allora prima Camilleri (tris) e poi Torrisi trovano l’isperato pari. Finisce in parità, 10-10, anche la sfida tra Pallanuoto Trieste e Distretti Ecologici. Un punto che serve a poco alla squadra di Bettini che non sfrutta lo stop del Savona a Catania ma molto importante per i romani di Mirarchi che raggiunge il Posillipo all’undicesimo posto. Pareggia Francesco Faraglia (tripletta) a quattro secondi dalla fine della partita. Gara ricca di emozioni, soprattutto negli ultimi istanti. All’inversione di campo Trieste è avanti 6-4. I capitolini restano in scia dei padroni di casa. Sotto di due all’inizio del quarto tempo, la formazione di Mirarchi pareggia con il mini break firmato da Viskovic (tripletta) e Voncina. A 17″ dal termine Trieste concretizza la superiorità numerica con Petronio, ma la Distretti riacciuffa il pari a 4″ dal fischio finale con Faraglia.
Soffre più del previsto ma la Telimar batte 15-11 il Circolo Nautico Posillipo. I siciliani allungano sul 9-3 in avvio di terza frazione con la doppietta di Del Basso; in seguito i campani rientrano fino al 9-6 di Briganti. L’allungo definitivo della Telimar a cavallo tra la fine del terzo e l’inizio dell’ultimo quarto con i gol di Hooper e Lo Dico che fissano il decisivo 11-6.
Dieci giocatori di movimento a segno, con cinquina di un ispirato Vapenski, per il Brescia che alla Mompiano domina 23-8 la Netafim Bogliasco 1951. I liguri, tengono meno di un tempo, fino al 2-2 di Radojevic; poi è dominio dei lombardi che a metà gara conducono 11-3 e allargano il gap nella terza frazione, chiusa avanti 19-6. In chiusura di giornata, vittoria forse decisiva ma sicuramente pesantissima in chiave salvezza della Iren Genova Quinto che supera 9-5 l’Anzio Waterpolis. Punteggio in equilibrio fino al 2-2 che conclude il primo tempo. In seguito lo strappo decisivo dei biancorossi con due mini break: Di Somma, Ravina, Gambacciani siglano il 5-2; e in seguito Figari e Matteo Gitto il 7-3 che indirizza il match.
IL POSTICIPO. Si conferma al comando a punteggio pieno la Pro Recco che passa 13-7 in casa della Check Up Rari Nantes Salerno. Subito dominio dei Campioni d’Italia che blindano la porta di Del Lungo per tredici minuti e si portano sul 6-0 con la doppietta di Zalanki e i gol di Di Fulvio, Nicholas Presciutti, Iocchi Gratta e Velotto. I giallorossi si sbloccano con Esposito; poi Fondelli e Barroso siglano le reti che valgono il 7-2 all’inversione di campo. I liguri aumentano il gap nella seconda parte di gara fino al 13-4 di Nicholas Presciutti a metà della quarta frazione; nel finale la reazione dei campani cne con i gol in sequenza di Gallo e i due di Tomasic rendono la sconfitta meno amara.

Risultati 16^ giornata – sabato 4 febbraio

De Akker Team-CC Ortigia 1928 5-16
Nuoto Catania-RN Savona 13-13
Telimar-Circolo Nautico Posillipo 15-11
AN Brescia-Netafim Bogliasco 1951 23-8
Pallanuoto Trieste-Distretti Ecologici Nuoto Roma 10-10
Iren Genova Quinto-Anzio Waterpolis 9-5

Domenica 5 febbraio

Check UP RN Salerno-Pro Recco 7-13

Classifica

PRO RECCO 48

AN BRESCIA 45

CC ORTIGIA 1928 37

TELIMAR 34

RN SAVONA 32

PALLANUOTO TRIESTE 31

IREN GENOVA QUINTO 24

ANZIO WATERPOLIS 14

DE AKKER TEAM 13

CHECK-UP RN SALERNO 13

CN POSILLIPO 11

DISTRETTI ECOLOGICI NUOTO ROMA 11

NUOTO CATANIA 8

NETAFIM BOGLIASCO 1951 4

IL PROSSIMO TURNO

Risultati 17^ giornata

DISTRETTI ECOLOGICI NUOTO ROMA
0
–
0
CHECK-UP RN SALERNO

Fri 10 February 20:00

CC ORTIGIA 1928
0
–
0
IREN GENOVA QUINTO

Sat 11 February 14:30

NETAFIM BOGLIASCO 1951
0
–
0
TELIMAR

Sat 11 February 15:00

PRO RECCO
0
–
0
AN BRESCIA

Sat 11 February 15:00

RN SAVONA
0
–
0
PALLANUOTO TRIESTE

Sat 11 February 15:00

CN POSILLIPO
0
–
0
DE AKKER TEAM

Sat 11 February 16:00

ANZIO WATERPOLIS
0
–
0
NUOTO CATANIA

Sat 11 February 16:30

Classifica

PRO RECCO 48

AN BRESCIA 45

CC ORTIGIA 1928 37

TELIMAR 34

RN SAVONA 32

PALLANUOTO TRIESTE 31

IREN GENOVA QUINTO 24

ANZIO WATERPOLIS 14

DE AKKER TEAM 13

CHECK-UP RN SALERNO 13

CN POSILLIPO 11

DISTRETTI ECOLOGICI NUOTO ROMA 11

NUOTO CATANIA 8

NETAFIM BOGLIASCO 1951 4

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
PRO RECCO 48 0 16 16 0 0 237 95 142
AN BRESCIA 45 0 16 15 0 1 224 105 119
CC ORTIGIA 1928 37 0 16 12 1 3 202 141 61
TELIMAR 34 0 16 11 1 4 183 160 23
RN SAVONA 32 0 16 10 2 4 184 166 18
PALLANUOTO TRIESTE 31 0 16 10 1 5 189 150 39
IREN GENOVA QUINTO 24 0 16 8 0 8 124 144 -20
ANZIO WATERPOLIS 14 0 16 4 2 10 146 196 -50
DE AKKER TEAM 13 0 16 4 1 11 139 189 -50
CHECK-UP RN SALERNO 13 0 16 4 1 11 126 173 -47
CN POSILLIPO 11 0 16 3 2 11 121 172 -51
DISTRETTI ECOLOGICI NUOTO ROMA 11 0 15 3 2 10 127 160 -33
NUOTO CATANIA 8 0 15 2 2 11 125 177 -52
NETAFIM BOGLIASCO 1951 4 0 16 1 1 14 139 238 -99

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
F. CONDEMI CC ORTIGIA 1928 44
F. RADOJEVIC NETAFIM BOGLIASCO 1951 41
A. BARROSO MACARRO CHECK-UP RN SALERNO 40
E. MANZI DE AKKER TEAM 39
M. IRVING TELIMAR 38
Y. INABA PALLANUOTO TRIESTE 36
J. HOOPER TELIMAR 34
GIORGETTI TELIMAR 32
N. CUCCOVILLO ANZIO WATERPOLIS 32
A. GORETA ANZIO WATERPOLIS 31
E. DI SOMMA AN BRESCIA 30
K. MILAKOVIC DE AKKER TEAM 30
F. FARAGLIA DISTRETTI ECOLOGICI NUOTO ROMA 30
V. RIZZO RN SAVONA 30
M. DEL BASSO TELIMAR 30
K. KHARKOV AN BRESCIA 30
FERRERO CC ORTIGIA 1928 29
G. MOLINA RIOS IREN GENOVA QUINTO 28
R. PETRONIO PALLANUOTO TRIESTE 28
J. ALESIANI AN BRESCIA 27
M. IOCCHI GRATTA PRO RECCO 27
S. LUONGO AN BRESCIA 27
S. CAMILLERI NUOTO CATANIA 27
G. CANNELLA PRO RECCO 26
DI LUCIANO CC ORTIGIA 1928 26
E. CAMPOPIANO RN SAVONA 25
B. STEVENSON CN POSILLIPO 25
L. BRUNI RN SAVONA 25
LA ROSA NUOTO CATANIA 24
D. OCCHIONE TELIM

A1 femminile. L’Ekipe Orizzonte apre il terzo turno del girone di ritorno con la larga vittoria 22-3 nel derby catanese con la Brizz Nuoto. Campionesse d’Italia avanti 10-0 in meno di quindici minuti e primo gol della squadra di Acireale dopo 15’34”, in chiusura di secondo tempo, con Arcidiacono in superiorità numerica. Palmieri & Co. riprendono a spingere e realizzano altri dodici gol nella seconda metà di gara; poker di Gagliardi e Longo e tripletta di Leone. La Brizz segna altri due gol in extraplayer e salva almeno la media in superiorità (3/5). Cambi tra i pali: entrano i secondi portieri. Bel colpo d’occhio alla Nesima con circa 300 spettatori in tribuna.
Vince anche il Netafim Bogliasco che fa suo il confronto con la Rari Nantes Bologna. Le emiliane chiudono in vantaggio il primo tempo con la doppietta su rigore di Repetto. Nel secondo il soprasso già definitivo delle ragazze di Sinatra che piazzano un break di 4-0, che sarebbe potuto essere maggiore se Sesena – fresca di convocazione con l’under 20 a Torino – non avesse parato il rigore a Cuzzupè. Il quinto gol consecutivo di Bogliasco arriva, invece, nel chiusura di terzo tempo con Rogondino in superiorità (secondo gol personale). La partita non è ancora chiusa, nonostante il 6-3. Nell’ultimo periodo Bologna comincia la rimonta che si ferma prima sul 6-5 e poi su 7-6. Decisivo il gol di Cuzzupè che si fa perdonare il rigore fallito.
Il Rapallo supera Trieste 16-12 e si prende il quarto posto con merito. Già avanti tre punti alla vigilia del match, le gialloblu di Antonucci aumentano il vantaggio dal quinto posto (+6) mentre le triestine di Zizza sono raggiunte in classifica dal Bogliasco. La manita di Roberta Bianconi e la quaterna di Cabona trascinano Rapallo al successo che si matura nella seconda metà della partita, dopo il 6-6 al cambio campo. Per Trieste quattro centri di Cergol. Nel match più equilibrato di giornata c’è grande spettacolo. Inizio sprint per le padroni di casa subito sul 4-1 anche grazie ad un’ispirata Bianconi che alla fine calerà la cinquina. Dall’altra parte però sale in cattedra la compagna in nazionale Cergol che con una doppietta riacciuffa sul pari le liguri (6-6) a metà gara. De March (tris) segna il primo vantaggio giuliano ma la reazione delle rapalline è veemente e il 4-0 di parziale segna il match. Le ospiti tentano la reazione nel finale col gol del meno uno di Vukovic ma Gitto, Marcilais e Apilongo ristabiliscono le distanze.
Vittorie esterne per il Plebiscito Padova 17-2 e la capolista SIS Roma 22-5 che travolgono rispettivamente la Rari Nantes Florentia e il Como Nuoto Recoaro. Le patavine, a fine terzo tempo, conducono con un comodo 12 a 0. La porta difesa da Teani resta inviolata fino al 2′ della quarta frazione, quando le gigliate siglano un mini break con Mugnai e Landi. Nove giocatrici di movimento a segno per la Plebiscito: triplette per Queirolo e Millo. Tutto facile anche per le giallorosse di Marco Capanna: dieci giocatrici di movimento in gol. Tabani ne fa 6, Cocchiere cala il poker.

Risultati 12^ giornata – sabato 4 febbraio

L’Ekipe Orizzonte-Brizz Nuoto 22-3
Netafim Bogliasco 1951-RN Bologna 7-6
Rapallo Pallanuoto-Pallanuoto Trieste 16-12
RN Florentia-Plebiscito Padova 2-17
Como Nuoto Recoaro-SIS Roma 5-22

CLASSIFICA SERIE A1 FEMMINILE:

Classifica

SIS ROMA 39

CS PLEBISCITO PD 33

L’EKIPE ORIZZONTE 33

RAPALLO PALLANUOTO 21

PALLANUOTO TRIESTE 15

NETAFIM BOGLIASCO 1951 15

COMO NUOTO RECOARO 9

RN FLORENTIA 9

RN BOLOGNA 6

BRIZZ NUOTO 6

PRIMA DI INOLTRARCI NELLE”NOSTRE”FACCENDE FIORENTINE…RARI ECCO ANDREA PIERI

PADOVA GIOCA ALTRA PALLANUOTO..RARI SOMMERSA 17-2!!!

RN FLORENTIA-CS PLEBISCITO PD 2-17

RN FLORENTIA: C. Banchelli, E. Gabelli, L. Lepore, C. Barbieri, Rossi, C. Nencha, L. Nesti, B. Mugnai 1, M. Osti, B. Merli, I. Landi 1, Gattini, G. Pellegrino. All. Cotti

CS PLEBISCITO PD: L. Teani, L. Barzon 2, V. Valyi 2, G. Citino 1, E. Queirolo 3, A. Casson 2, A. Millo 3, S. Dario, H. Mckelvey 2, C. Meggiato, S. Centanni 1, L. Tognon 1, C. Giacon. All. Posterivo

Arbitri: Ferrari e Rogondino

Note

Parziali: 0-3 0-3 0-6 2-5 Nessuna giocatrice uscita per limite di falli. Superiorità numeriche: RN Florentia 0/5 e Plebiscito 2/6 + 2 rigori. Queirolo (P) fallisce un rigore a 1’14” del quarto tempo. Spettatori: 120 circa.

ECCO IL CONSUETO APPUNTAMENTO POST E PRE PARTITA CON ALEK COTTI  a cura di Paolo Caselli

PROSSIMO TURNO

Risultati 14^ giornata

BRIZZ NUOTO
0
–
0
RN BOLOGNA

Sat 18 February 16:00

L’EKIPE ORIZZONTE
0
–
0
CS PLEBISCITO PD

Sat 18 February 17:00

NETAFIM BOGLIASCO 1951
0
–
0
PALLANUOTO TRIESTE

Sat 18 February 18:00

RN FLORENTIA
0
–
0
SIS ROMA

Sat 18 February 18:30

COMO NUOTO RECOARO
0
–
0
RAPALLO PALLANUOTO

Sat 18 February 19:00

Classifica

SIS ROMA 39

CS PLEBISCITO PD 33

L’EKIPE ORIZZONTE 33

RAPALLO PALLANUOTO 21

PALLANUOTO TRIESTE 15

NETAFIM BOGLIASCO 1951 15

COMO NUOTO RECOARO 9

RN FLORENTIA 9

RN BOLOGNA 6

BRIZZ NUOTO 6

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
SIS ROMA 39 0 13 13 0 0 215 79 136
CS PLEBISCITO PD 33 0 12 11 0 1 176 77 99
L’EKIPE ORIZZONTE 33 0 13 11 0 2 213 81 132
RAPALLO PALLANUOTO 21 0 13 7 0 6 139 146 -7
PALLANUOTO TRIESTE 15 0 12 5 0 7 116 132 -16
NETAFIM BOGLIASCO 1951 15 0 13 5 0 8 107 140 -33
COMO NUOTO RECOARO 9 0 12 3 0 9 75 163 -88
RN FLORENTIA 9 0 12 3 0 9 61 149 -88
RN BOLOGNA 6 0 12 2 0 10 85 132 -47
BRIZZ NUOTO 6 0 12 2 0 10 83 171 -88

Classifica marcatori

Nome Squadra Gol
C. TABANI SIS ROMA 41
A. WILLIAMS L’EKIPE ORIZZONTE 34
ANDREWS SIS ROMA 31
S. GIUSTINI SIS ROMA 31
BIANCONI RAPALLO PALLANUOTO 30
G. CITINO CS PLEBISCITO PD 26
L. CERGOL PALLANUOTO TRIESTE 26
BETTINI L’EKIPE ORIZZONTE 25
L. BARZON CS PLEBISCITO PD 24
N. ZANETTA RAPALLO PALLANUOTO 23
M. LEONE L’EKIPE ORIZZONTE 23
V. VALYI CS PLEBISCITO PD 22
C. RANALLI SIS ROMA 22
D. PICOZZI SIS ROMA 22
A. MILLO CS PLEBISCITO PD 22
U. GITTO RAPALLO PALLANUOTO 22
MARLETTA L’EKIPE ORIZZONTE 22
G. GAGLIARDI L’EKIPE ORIZZONTE 21
B. HALLIGAN L’EKIPE ORIZZONTE 21
E. QUEIROLO CS PLEBISCITO PD 20

A2/M Girone Sud Sordini & compagni tornano alla vittoria surclassando  la Lazio

R.N. FLORENTIA-S.S. LAZIO NUOTO 14-9

R.N. FLORENTIA: A. Sammarco, G. Generini 1, G. Bartocci, N. Benvenuti 3, T. De Mey 1, M. Calamai 1, T. Turchini 1, E. Borghigiani, G. Chemeri, M. Zampini, S. Sordini 5, A. Di Fulvio 2, G. Gioia. All. Minetti

S.S. LAZIO NUOTO: F. Piccionetti, A. Barigelli Calcari 1, F. Dominici, G. Giacomone 2, A. Costanzo, L. Marini 1, N. Troiani, M. Jankovic, M. Leporale 1, A. Vittorioso 1, A. Olivi, A. Nenni 3, M. Serra. All. Sebastianutti

Arbitri: Rotondano e Rondoni

Note

Parziali: 3-3 5-2 4-2 2-2 Uscito per limite di falli Generini (F) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: RN Florentia 2/8 +1 rig.; SS Lazio Nuoto 1/8 +2 rig. Espulso per gioco scorretto Leporale (L) nel terzo tempo. Nell’RN Florentia Gioia portiere titolare. Nel terzo tempo Gioia (F) para un rigore a Jankovic (L). Nel quarto tempo De Mey (F) sbaglia un rigore (traversa). Spettatori 100 circa.

FIRENZE- Nell’ultima gara d’andata della regular season maschile la Florentia batte la Lazio e torna alla vittoria dopo due giornate di stop. Un successo meritato, il più largo da inizio stagione anche per numero di reti realizzate dalla squadra di Minetti, vice capolista del girone Sud, che vince e convince davanti al pubblico di casa e saluta la prima parte della stagione con undici vittorie e appena due sconfitte e un parziale di 104 goal realizzati e appena 81 subiti.

Dopo il botta e risposta del primo tempo con le reti di Di Fulvio e la doppietta di Sordini, la Florentia affonda il colpo e stabilisce le gerarchie con un netto 5 a 2 alla fine del secondo tempo, reti di Benvenuti, doppietta, Calamai, De Mey e Generini e un secco 4 a 2 ad inizio ripresa che manda di fatto le squadre negli spogliatoi. Nell’ultimo quarto la Florentia rallenta e amministra con Turchini e Sordini che mette la firma definitiva sul match con una cinquina personale che gli vale il ventiduesimo goal stagione e il titolo di vice cannoniere gigliato, alle spalle di De Mey a quota 24.

Per la Florentia oltre alla vittoria la nota positiva di un duo tutto al femminile in panchina dopo l’espulsione di Minetti per proteste, con la coppia Elena Gigli preparatrice dei portieri e Marta Colaiocco, allenatrice in seconda già alla guida dell’under 20 gigliata.

  Sabato 18 Febbraio, dopo il turno di riposo, si riparte da Bellariva per la prima di ritorno contro la Vela Nuoto Ancona.

RISULTATI

Risultati 11^ giornata

C.N. LATINA
7
–
6
PESCARA N E PN

Sat 04 February 14:00

N.C. CIVITAVECCHIA
2
–
12
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

Sat 04 February 15:00

R.N. FLORENTIA
14
–
9
S.S. LAZIO NUOTO

Sat 04 February 16:00

ACQUACHIARA ATI 2000
12
–
7
POL. WATERPOLO PALERMO

Sat 04 February 16:30

C.C. NAPOLI
17
–
9
VELA NUOTO ANCONA

Sat 04 February 18:00

OLYMPIC ROMA
10
–
8
ISCHIA MARINE CLUB

Sat 04 February 19:30

Classifica

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 33

R.N. FLORENTIA 27

C.C. NAPOLI 25

OLYMPIC ROMA 19

ACQUACHIARA ATI 2000 14

C.N. LATINA 14

VELA NUOTO ANCONA 13

PESCARA N E PN 12

S.S. LAZIO NUOTO 11

POL. WATERPOLO PALERMO 10

ISCHIA MARINE CLUB 8

N.C. CIVITAVECCHIA 5

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 33 0 11 11 0 0 172 81 91
R.N. FLORENTIA 27 0 11 9 0 2 102 83 19
C.C. NAPOLI 25 0 11 8 1 2 129 97 32
OLYMPIC ROMA 19 0 11 6 1 4 105 108 -3
ACQUACHIARA ATI 2000 14 0 11 4 2 5 122 117 5
C.N. LATINA 14 0 11 4 2 5 97 121 -24
VELA NUOTO ANCONA 13 0 11 4 1 6 107 124 -17
PESCARA N E PN 12 0 11 4 0 7 98 112 -14
S.S. LAZIO NUOTO 11 0 11 3 2 6 104 118 -14
POL. WATERPOLO PALERMO 10 0 11 3 1 7 104 124 -20
ISCHIA MARINE CLUB 8 0 11 2 2 7 94 111 -17
N.C. CIVITAVECCHIA 5 0 11 1 2 8 82 120 -38
LUCA MINETTI PER VOI E PER NOI…

Risultati 12^ giornata la settimana prossima un turno di stop

ISCHIA MARINE CLUB
0
–
0
POL. WATERPOLO PALERMO

Sat 18 February 14:15

N.C. CIVITAVECCHIA
0
–
0
S.S. LAZIO NUOTO

Sat 18 February 15:00

R.N. FLORENTIA
0
–
0
VELA NUOTO ANCONA

Sat 18 February 16:00

C.C. NAPOLI
0
–
0
PESCARA N E PN

Sat 18 February 17:30

ACQUACHIARA ATI 2000
0
–
0
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO

Sat 18 February 19:00

OLYMPIC ROMA
0
–
0
C.N. LATINA

Sat 18 February 21:00

Classifica

ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 33

R.N. FLORENTIA 27

C.C. NAPOLI 25

OLYMPIC ROMA 19

ACQUACHIARA ATI 2000 14

C.N. LATINA 14

VELA NUOTO ANCONA 13

PESCARA N E PN 12

S.S. LAZIO NUOTO 11

POL. WATERPOLO PALERMO 10

ISCHIA MARINE CLUB 8

N.C. CIVITAVECCHIA 5

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 33 0 11 11 0 0 172 81 91
R.N. FLORENTIA 27 0 11 9 0 2 102 83 19
C.C. NAPOLI 25 0 11 8 1 2 129 97 32
OLYMPIC ROMA 19 0 11 6 1 4 105 108 -3
ACQUACHIARA ATI 2000 14 0 11 4 2 5 122 117 5
C.N. LATINA 14 0 11 4 2 5 97 121 -24
VELA NUOTO ANCONA 13 0 11 4 1 6 107 124 -17
PESCARA N E PN 12 0 11 4 0 7 98 112 -14
S.S. LAZIO NUOTO 11 0 11 3 2 6 104 118 -14
POL. WATERPOLO PALERMO 10 0 11 3 1 7 104 124 -20
ISCHIA MARINE CLUB 8 0 11 2 2 7 94 111 -17
N.C. CIVITAVECCHIA 5 0 11 1 2 8 82 120 -38

CLASSIFICA SERIE A2 MASCHILE: ROMA VIS NOVA PALLANUOTO 33; R.N. FLORENTIA 27; C.C. NAPOLI 22; OLYMPIC ROMA 16; ACQUACHIARA ATI 14; C.N. LATINA 14; VELA NUOTO ANCONA 13; PESCARA N E PN 12; S.S. LAZIO NUOTO 11; POL. WATERPOLO PALERMO 10; ISCHIA MARINE CLUB 8; N.C. CIVITAVECCHIA 5

CAMPIONATO SERIE B  GIRONE B  7° GIORNATA

Risultati 7^ giornata

POL. DELTA
6
–
7
LERICI SPORT

Sat 04 February 15:00

R.N. ROMA VIS NOVA
8
–
9
OSIMO PIRATES

Sat 04 February 15:30

SEA SUB MODENA
5
–
7
LIBERTAS R.N. PERUGIA

Sat 04 February 17:15

ARAGNO RIVAROLESI
7
–
5
RAPALLO NUOTO

Sat 04 February 19:30

C.N. MARINA DI CARRARA
8
–
3
SAN GIORGIO WATERPOLO

Sat 04 February 19:30

Classifica

ARAGNO RIVAROLESI 16

LERICI SPORT 16

POL. DELTA 15

C.N. MARINA DI CARRARA 14

OSIMO PIRATES 12

RAPALLO NUOTO 10

LIBERTAS R.N. PERUGIA 10

SEA SUB MODENA 6

SAN GIORGIO WATERPOLO 3

R.N. ROMA VIS NOVA 0

Classifica squadre

Squadra Punti Penalità G V N P GF GS DR
ARAGNO RIVAROLESI 16 0 7 5 1 1 55 45 10
LERICI SPORT 16 0 7 5 1 1 61 46 15
POL. DELTA 15 0 7 5 0 2 71 49 22
C.N. MARINA DI CARRARA 14 0 7 4 2 1 49 39 10
OSIMO PIRATES 12 0 7 4 0 3 49 58 -9
RAPALLO NUOTO 10 0 7 3 1 3 60 60 0
LIBERTAS R.N. PERUGIA 10 0 7 3 1 3 48 50 -2
SEA SUB MODENA 6 0 7 2 0 5 51 60 -9
SAN GIORGIO WATERPOLO 3 0 7 1 0 6 36 55 -19
R.N. ROMA VIS NOVA 0 0 7 0 0 7 54 72 -18
 PROSSIMO TURNO
LERICI SPORT
0
–
0
SEA SUB MODENA

Sat 11 February 15:00

SAN GIORGIO WATERPOLO
0
–
0
POL. DELTA

Sat 11 February 15:00

R.N. ROMA VIS NOVA
0
–
0
RAPALLO NUOTO

Sat 11 February 15:30

OSIMO PIRATES
0
–
0
C.N. MARINA DI CARRARA

Sat 11 February 16:00

LIBERTAS R.N. PERUGIA
0
–
0
ARAGNO RIVAROLESI

Articolo Precedente RUGBY SIX NATIONS Under 20, il XV dell'Italia che alle 20,00 affrontera', a Gloucester, l'Inghilterra
Articolo Successivo RUGBY- Kieran Crowley ha scelto il XV azzurro che sfidera', domenica, a Twickenham, l'Inghilterra

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: Prima…la 3° vittoria consecutiva delle nostre”Rari Girl”: Bogliasco battuto 8-6; poi arriva la sconfitta ad Ostia nel recupero con la Sis Roma (12-6); gran turno anche dei Boys; surclassata  Civitavecchia 18-8, superata Napoli  raccorciando sulla Vis Nova

Pallanuoto: Prima…la 3° vittoria consecutiva delle nostre”Rari Girl”: Bogliasco battuto 8-6; poi arriva la sconfitta ad Ostia nel recupero con la Sis Roma (12-6); gran turno anche dei Boys; surclassata Civitavecchia 18-8, superata Napoli raccorciando sulla Vis Nova

Pallanuoto: Il “Sette-Rosa” verso gli Europei: c’ è la “Sardinia Cup”..: iniziamo contro la Grecia…

Pallanuoto: Il “Sette-Rosa” verso gli Europei: c’ è la “Sardinia Cup”..: iniziamo contro la Grecia…

Pallanuoto: In A1 la 17° giornata ” a porte chiuse” Ore 18 Rari Nantes Florentia Banco Sport Management Diretta Live sul Canale 196 di TeleFirenzeviolaSupersport Finale  7-10

Pallanuoto: In A1 la 17° giornata ” a porte chiuse” Ore 18 Rari Nantes Florentia Banco Sport Management Diretta Live sul Canale 196 di TeleFirenzeviolaSupersport Finale 7-10

Pallanuoto: Comunque sia andata…è stato uno “spettacolo”: Rari Nantes Florentia-Sis Roma 6-16; il 3°turno in A1/M…

Pallanuoto: Comunque sia andata…è stato uno “spettacolo”: Rari Nantes Florentia-Sis Roma 6-16; il 3°turno in A1/M…

Pallanuoto: Coppa Italia all’Orizzonte; Sis Roma battuta 6-5; La Plebiscito Padova 3° in Coppa Italia; battuta Verona 14-3;

Pallanuoto: Coppa Italia all’Orizzonte; Sis Roma battuta 6-5; La Plebiscito Padova 3° in Coppa Italia; battuta Verona 14-3;

Pallanuoto: In A2 arriva la 6°vittoria rarina 20-6 al Chiavari

Pallanuoto: In A2 arriva la 6°vittoria rarina 20-6 al Chiavari

Pallanuoto: da oggi a Trieste per il nostro “Setterosa” il Torneo preolimpico

Pallanuoto: da oggi a Trieste per il nostro “Setterosa” il Torneo preolimpico

PALLANUOTO SERIE B GIRONE 1 15a Giornata ETRURIA NUOTO-ACQUASPORT FIRENZE

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!