FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  ALCARAZ “BESTIACCIA NERA”: SINNER ribattuto  in 4 set !!.A Genova vince Darderi, in Cina Travaglia

      Live Tennis: US Open: ALCARAZ “BESTIACCIA NERA”: SINNER ribattuto in 4 set !!.A Genova vince Darderi, in Cina Travaglia

      7 Settembre 2025
      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      7 Settembre 2025
      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica  5-6-7 Settembre

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica 5-6-7 Settembre

      7 Settembre 2025
      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      Pallanuoto: Rari Nantes Florentia News…

      5 Settembre 2025
      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      Basket in lutto: E’scomparso Giorgio Armani; l’Ital Basket batte Cipro e gli dedica vittoria e qualificazione !!

      5 Settembre 2025
      Baseball: a San Marino sono partite  le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      Baseball: a San Marino sono partite le “Italian Baseball Series” 2025. Stasera Gara 2 al “Serravalle”Parma stava sognando” la parità ( 7-6.ma Peternella batte un “singolone” da 2 punti: San Marino vince al 9° 8-7!!!! 2-0

      4 Settembre 2025
      Rallye: il  37° Storico Elba

      Rallye: il 37° Storico Elba

      3 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
Universiadi a Duisburg: Pallanuoto:  Italia-Germania 17-14  in semifinale; sara’ finale con il Giappone

Universiadi a Duisburg: Pallanuoto: Italia-Germania 17-14 in semifinale; sara’ finale con il Giappone

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

23 Luglio 2025

 

Universiadi. Italia-Nuova Zelanda 24-6.

Giovedì la semifinale

-La nazionale universitaria maschile si impone 24-6 sulla Nuova Zelanda nei quarti di finale ed entra tra le prime quattro delle Universiadi per la sesta edizione consecutiva. Nella semifinale in programma giovedì alle 14:30 l’Italia sfiderà la vincente di Corea del Sud-Germania. Contro la Nuova Zelanda tutto facile per la formazione guidata da Mario Fiorillo che manda a segno dieci giocatori di movimento. I neozelandesi sbloccano il punteggio con il rigore trasformato da Hegarty poi subiscono un break di otto reti degli azzurri che ipotecano la qualificazione conducendo 12-3 all’intervallo di metà gara. Nel terzo tempo l’Italia piazza un parziale 7-2, lo stesso della seconda frazione. L’ultimo quarto, invece, termina 5-1 così come si era chiuso quello iniziale. Il top scorer dell’incontro è Gullotta con cinque gol, seguito da Balzarini che cala il poker. Triplette di Rocchino, Carnesecchi e Condemi, doppietta di Faraglia e una rete a testa per il capitano Occhione, Giribaldi, Patchaliev e Patti.

Quarti di finale – Mercoledì 23 luglio

Italia-Nuova Zelanda 24-6 (5-1, 7-2, 7-2, 5-1)
18:00 Corea del Sud-Germania

Georgia-Stati Uniti 9-13 (3-5, 3-2, 2-3, 1-3)
16:15 Cile-Ungheria

Universiadi. Italia-Turchia 20-5. Giovedì semifinale con gli Stati Uniti

La nazionale universitaria femminile travolge 20-5 la Turchia nei quarti di finale delle Universiadi di Rhine-Ruhr ed entra in zona medaglie. Nella semifinale, prevista giovedì alle 12:45, l’Italia affronterà gli Stati Uniti che hanno battuto 10-8 l’Australia. A Duisburg con la Turchia gara subito in discesa per la formazione allenata da Maurizio Mirarchi. Dopo il primo periodo chiuso con un tennistico 6-2, le azzurre infilano dieci reti nei tempi centrali aggiudicandosi poi l’ultimo parziale per 4-3. Dieci giocatrici a segno per l’Italia: triplette di Sbruzzi, Klatowski, Malluzzo, Cabona e Longo, doppietta di Papi e una rete per Zizza, il capitano De March e Colletta.

Quarti di finale – Martedì 22 luglio

Italia-Turchia 20-5 (6-2, 3-0, 7-0, 4-3)
Stati Uniti-Australia 10-8 (3-0, 2-2, 2-4, 3-2)

Nuova Zelanda-Ungheria 11-10 (1-0, 3-4, 5-4, 2-2)
Giappone-Germania 11-13 (5-3, 2-4, 1-4, 3-2)

ALBO D’ORO E PIAZZAMENTI ITALIA (2 argenti e 1 bronzo)
Belgrado 2009: 1. Cina, 2. Ungheria, 3. Russia; Italia settima
Shenzhen 2011: 1. Cina, 2. Stati Uniti, 3. Russia; Italia quarta
Kazan 2013: 1. Russia, 2. Ungheria, 3. Italia
Gwangju 2015: 1. Australia, 2. Canada, 3. Russia; Italia quarta
Taipei 2017: 1. Stati Uniti, 2. Ungheria, 3. Giappone; Italia ottava
Napoli 2019: 1. Ungheria, 2. Italia, 3. Russia
Chengdu 2023: 1. Cina, 2. Italia, 3. Australia

Universiadi. Italia-Nuova Zelanda 12-7. Azzurre ai quarti da prime

La nazionale universitaria femminile regolava 12-7 la Nuova Zelanda nell’ultima giornata della fase a gironi delle Universiadi di Rhine-Ruhr. A Duisburg l’Italia guidata da Maurizio Mirarchi ha la meglio delle neozelandesi in tutti e quattro i parziali: 3-2, 3-2, 2-1, 4-2. Cabona è la miglior marcatrice della gara con cinque reti. Tripletta di Longo; una rete a testa per Zizza, Morrone, Sbruzzi e Malluzzo. Le azzurre, concluso il girone A al primo posto con 7 punti, giocheranno il quarto di finale martedì 22 alle 12:45 contro la Turchia, quarta nel girone B con zero punti.

Girone A

1ª giornata – Giovedì 17 luglio
Usa-Italia 7-9 (3-1, 3-3, 1-2, 0-3)
Giappone-Nuova Zelanda 8-13 (2-5, 3-4, 1-2, 2-2)

2ª giornata – Venerdì 18 luglio
Nuova Zelanda-Usa 10-12 (4-3, 2-3, 2-3, 2-3)
Italia-Giappone 17-18 dtr (2-2, 3-6, 3-2, 5-3; tr 4-5)

3ª giornata – Domenica 20 luglio
Italia-Nuova Zelanda 12-7 (3-2, 3-2, 2-1, 4-2)
Giappone-Usa 13-12 (1-4, 6-3, 2-1, 4-4)

Italia 7, Giappone 5, Usa 3, Nuova Zelanda 3.

Universiadi. Italia-Georgia 16-9. Mercoledì la Nuova Zelanda nei quarti

La nazionale maschile batte 16-9 la Georgia e chiude a punteggio pieno il girone A delle Universiadi di Rhine-Ruhr. L’Italia allenata da Mario Fiorillo vince trascinata anche dalle quaterne di Patchaliev e del capitano Occhione. Doppiette di Balzarini e Patti, una rete a testa per Faraglia, Gullotta, Carnesecchi e Condemi. Mercoledì 23 scattano i quarti di finale: gli azzurri affronteranno alle 12:45 la Nuova Zelanda, quarta nel girone B con zero punti.

Le gare dei tornei di pallanuoto delle XXXIII Universiadi si disputano tutte a Duisburg nell’impianto della società locale, l’ASC Duisburg.

Girone A

1ª giornata – Venerdì 18 luglio
Cile-Italia 2-28 (0-8, 0-6, 2-8, 0-6)
Corea del Sud-Georgia 7-29 (3-9, 0-8, 3-6, 1-6)

2ª giornata – Sabato 19 luglio
Georgia-Cile 35-5 (10-2, 9-0, 5-3, 11-0)
Italia-Corea del Sud 37-6 (9-1, 12-2, 8-2, 8-1)

3ª giornata – Lunedì 21 luglio
Corea del Sud-Cile 22-12 (7-2, 4-3, 8-1, 3-6)
Italia-Georgia 16-9 (6-2, 2-2, 2-0, 6-5)

Italia 9, Georgia 6, Corea del Sud 3, Cile 0.

Girone A

1ª giornata – Giovedì 17 luglio
Usa-Italia 7-9 (3-1, 3-3, 1-2, 0-3)
Giappone-Nuova Zelanda 8-13 (2-5, 3-4, 1-2, 2-2)

2ª giornata – Venerdì 18 luglio
Nuova Zelanda-Usa 10-12 (4-3, 2-3, 2-3, 2-3)
Italia-Giappone 17-18 dtr (2-2, 3-6, 3-2, 5-3; tr 4-5)

3ª giornata – Domenica 20 luglio
Italia-Nuova Zelanda 12-7 (3-2, 3-2, 2-1, 4-2)
Giappone-Usa 13-12 (1-4, 6-3, 2-1, 4-4)

Italia 7, Giappone 5, Usa 3, Nuova Zelanda 3.

Programma e risultati completi

LA SQUADRA AZZURRA A DUISBURG. Rocco Valle (De Akker), Stefano Ballarini (Olympic Roma), Pietro Faraglia (Onda Forte), Mattia Rocchino (CN Posillipo), Davide Occhione (RN Savona), Lorenzo Filippo Pio Giribaldi (CC Ortigia 1928), Alessandro Gullotta (RN Savona), Alessandro Carnesecchi (CC Ortigia 1928), Andrea Condemi (De Akker), Alessandro Balzarini (AN Brescia), Andrea Patchaliev (RN Savona), Federico Patti (Olympic Roma) e Nicolò Giorgio Maria Da Rold (RN Savona). Nello staff il tecnico Mario Fiorillo e l’assistente tecnico Vincenzo Massa.

ALBO D’ORO E PIAZZAMENTI ITALIA (5 ori, 4 argenti e 6 bronzi)
Torino 1959: 1. Jugoslavia, 2. Ungheria, 3. Italia
Sofia 1961: 1. Jugoslavia, 2. Unione Sovietica, 3. Ungheria; Italia non presente
Porto Alegre 1963: 1. Ungheria, 2. Unione Sovietica, 3. Brasile; Italia non presente
Budapest 1965: 1. Ungheria, 2. Unione Sovietica, 3. Romania; Italia non presente
Tokyo 1967: 1. Giappone, 2. Stati Uniti, 3. Italia
Torino 1970: 1. Unione Sovietica, 2. Italia, 3. Ungheria
Mosca 1973: 1. Unione Sovietica, 2. Cuba, 3. Stati Uniti; Italia quarta
Roma 1975: pallanuoto non presente
Sofia 1977: 1. Romania, 2. Ungheria, 3. Italia
Città del Messico 1979: 1. Stati Uniti, 2. Unione Sovietica, 3. Jugoslavia; Italia settima
Bucarest 1981: 1. Cuba, 2. Stati Uniti, 3. Romania; Italia non piazzata
Edmonton 1983: 1. Unione Sovietica, 2. Stati Uniti, 3. Cuba; Italia quinta
Kōbe 1985: 1. Unione Sovietica, 2. Jugoslavia, 3. Cuba; Italia quinta
Zagabria 1987: 1. Italia, 2. Cuba, 3. Jugoslavia
Duisburg 1989: pallanuoto non presente
Sheffield 1991: 1. Stati Uniti, 2. Cina, 3. Italia
Buffalo 1993: 1. Stati Uniti, 2. Ungheria, 3. Italia
Fukuoka 1995: 1. Jugoslavia, 2. Ungheria, 3. Australia; Italia ottava
Palermo 1997: 1. Italia, 2. Ungheria, 3. Australia
Palma di Maiorca 1999: 1. Spagna, 2. Italia, 3. Ungheria
Pechino 2001: 1. Italia, 2. Russia, 3. Ungheria
Daegu 2003: 1. Ungheria, 2. Serbia e Montenegro, 3. Australia; Italia quarta
Izmir 2005: 1. Serbia e Montenegro, 2. Ungheria, 3. Turchia; Italia settima
Bangkok 2007: 1. Montenegro, 2. Italia, 3. Ungheria
Belgrado 2009: 1. Australia, 2. Croazia, 3. Serbia; Italia ottava
Shenzhen 2011: 1. Serbia, 2. Russia, 3. Macedonia del Nord; Italia settima
Kazan 2013: 1. Ungheria, 2. Russia, 3. Serbia; Italia quarta
Gwangju 2015: 1. Ungheria, 2. Italia, 3. Stati Uniti
Taipei 2017: 1. Serbia, 2. Russia, 3. Italia
Napoli 2019: 1. Italia, 2. Stati Uniti, 3. Ungheria
Chengdu 2023: 1. Italia, 2. Ungheria, 3. Georgia

 

 

Articolo Precedente Mondiali Singapore: Pallanuoto/ F: il 7Rosa al 7° posto: battuto il Giappone
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE UNIVERSIADI- L'Italia batte il Giappone e conquista la medaglia d'oro.

Altri articoli da categorie correlate

Pallanuoto: “Palombella biancorossa” edizione testuale; in Tv sul Canale 196 ogni Venerdi alle ore 20.

Pallanuoto: “Palombella biancorossa” edizione testuale; in Tv sul Canale 196 ogni Venerdi alle ore 20.

PALANUOTO  Europeo Under 18, Italia Campione a Tbilisi, nella rosa il “Rarino” Alessandro Carnesecchi.

PALANUOTO Europeo Under 18, Italia Campione a Tbilisi, nella rosa il “Rarino” Alessandro Carnesecchi.

Pallanuoto: Campionati Mondiali Under 20/F: dopo l’esordio negativo con la Grecia, 3 vittorie dell’Italia: prima esageriamo con la Germania 20-1 ( !!!)   “sommergiamo” la Slovacchia (26-7), poi la Francia 20-4; ai Quarti troviamo Israele

Pallanuoto: Campionati Mondiali Under 20/F: dopo l’esordio negativo con la Grecia, 3 vittorie dell’Italia: prima esageriamo con la Germania 20-1 ( !!!) “sommergiamo” la Slovacchia (26-7), poi la Francia 20-4; ai Quarti troviamo Israele

PALLANUOTO- RISULTATI E CLASSIFICA SERIE A1 Settima Giornata

PALLANUOTO- RISULTATI E CLASSIFICA SERIE A1 Settima Giornata

Pallanuoto A1/F : la Mediostar Prato da domani a Messina per la “Final-Six”

Pallanuoto A1/F : la Mediostar Prato da domani a Messina per la “Final-Six”

Pallanuoto: Europei a Barcellona: Finalmente una grande gioia al maschile: Ungheria inondata: 12-5

Pallanuoto: Europei a Barcellona: Finalmente una grande gioia al maschile: Ungheria inondata: 12-5

Il sabato della “super” Pallanuoto: agli Europei il SETTE BELLO STRAPAZZA LA GRECIA: 15-8 ; il 7 Rosa raddoppia la Francia 12-6; Il Torneo delle Regioni

Il sabato della “super” Pallanuoto: agli Europei il SETTE BELLO STRAPAZZA LA GRECIA: 15-8 ; il 7 Rosa raddoppia la Francia 12-6; Il Torneo delle Regioni

Pallanuoto: Iniziata la World League: 2 successi per gli azzurri

Pallanuoto: Iniziata la World League: 2 successi per gli azzurri

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!