Sono state 24 le staffette in gara alla prima edizione (lo scorso anno si era svolta un’edizione zero sperimentale) della Staffetta Empolese che si è disputata a Corniola nei pressi di Empoli presso il locale circolo ricreativo su un percorso ad anello con discesa, salita e arrivo in discesa di 2,2 km per tre frazionisti. Si gareggiava per le categorie uomini, miste e donne sotto i 150 anni complessivi, tra i 150 e i 180 anni e sopra i 180 anni.
La vittoria assoluta è andata al terzetto composto da Ibrahima Sidibe, Andrea Beconcini e Gianmarco Scaldini che ha chiuso col tempo complessivo di 22’15” con Scaldini che, sebbene ormai sicuro della vittoria, ha fatto il secondo tempo di frazione assoluto (7’07”) un secondo appena più lento di quello di Gianmarco Notarpasquale, terzo frazionista della staffetta composta anche da Alessio Lorenzi e Nicoletta Ricci che ha invece vinto la categoria mista sotto i 150 anni classificandosi seconda staffetta assoluta in 24’39”.
Al terzo posto assoluto hanno chiuso gli atleti della Toscana Atletica Empoli Salvatore De Filippo, Martina Mantelli (miglior tempo assoluto donne con 8’45”) e Roberto Lupi: tempo finale 24’58” e secondo posto assoluto nella mista sotto i 150 anni. Quarti assoluti e terzi nella mista sotto i 150 anni con un crono finale di 25’17”, per la Podistica Empolese squadra organizzatrice, Dario Del Bravo, Luigi Lombardo e Damiana Lupi (per lei secondo tempo assoluto individuale tra le donne in 8’50”).
Hanno vinto poi le altre categorie: Alberto Tofanelli, Antonio Menafra e Agostino Scortichini nella maschile più di 180 anni in 27’35”;
Sergio Lusini, Roberto Albano e Attilio Cervigni della Poilisportiva Casa Culturale ASD nella maschile 150-180 anni in 28’02”.
Caterina Arena, Albana Marku e Cinzia Coppola del GS Pieve a Ripoli nella categoria donne sotto i 150 anni in 29’41”.
Antonio Marcandrea, Maria Giovanna Cuzzola e Mimmo Caraccioli della Toscana Atletica Empoli nella mista 150-180 anni col tempo di 30’35”.
Silvia Giudice, Silvia Sicuranza e Sabrina Ducci dell’Isolotto Firenze nella femminile 150-180 anni con tempo di 33’47”.
Alla fine le premiazioni, con la soddisfazione del presidente della Podistica Empolese Niccolo Zeppi e dell’assessore allo sport del Comune di Empoli, David Biuzzi, che prima di dare il colpo di pistola per il via aveva promesso e auspicato grandi novità e sviluppi per l’area di Corniola nel prossimo futuro.
Staffetta Empolese a Corniola, la partenza
LA CLASSIFICA: Classifica_Staffetta_Corniola_2019