FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      Live CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      4 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A  Parigi  Sinner vince battedo Augier Aliassime 6-4 /7.6 (7-5) e torna numero1 !!

      Live Tennis: A Parigi Sinner vince battedo Augier Aliassime 6-4 /7.6 (7-5) e torna numero1 !!

      2 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025
      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      Sport Elba: il Notiziario Sportivo elbano del Venerdi

      24 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      Pallanuoto: Calottina Tricolore Canale 187

      23 Ottobre 2025

RUGBY 6 NAZIONI- TRE CAMBI PER GLI AZZURRI DOMANI CONTRO L’ IRLANDA

Paolo Caselli

Paolo Caselli

9 Febbraio 2018

Dublino – Tre i cambi nel XV titolare della Nazionale Italiana Rugby annunciato oggi dal CT Conor O’Shea per la seconda giornata del NatWest 6 Nazioni 2018, in programma sabato alle 14.15 locali all’Aviva Stadium di Dublino contro l’Irlanda.

 

L’incontro sarà trasmesso in diretta da DMAX canale 52 dalle 14.30 italiane, con calcio d’inizio alle 15.15 e telecronaca, al solito, affidata ad Antonio Raimondi e Vittorio Munari.

La partita sarà visibile anche tramite la piattaforma DPlay, sul sito internet della FIR (www.federugby.it) e all’interno dell’applicazione ufficiale della Federazione per iOS e Android.

Il CT azzurro, alla prima volta da avversario sul prato che lo ha visto a lungo beniamino del pubblico in maglia verde, conferma in blocco la mediana Allan-Violi e la linea arretrata targata Zebre, con il solo Benvenuti, all’ala, proveniente dalla Benetton Rugby.

Tutto biancoverde, eccezion fatta per il parigino capitan Parisse, il pacchetto di mischia di cui entrano a far parte dal primo minuto il flanker Abraham Steyn, il tallonatore Luca Bigi – per lui esordio dall’inizio nel Torneo – e il pilone sinistro Nicola Quaglio, alla prima volta assoluta da titolare in Nazionale dopo tre apparizioni dalla panchina.

Gli atleti a disposizione per entrare in campo a gara iniziata sono il tallonatore veterano Ghiraldini, i piloni Lovotti e Pasquali, il seconda linea Ruzza, il flanker Mbandà, la coppia mediana Gori-Canna e l’utility back Jayden Hayward.

A Dublino, dall’ingresso nel 6 Nazioni, l’Italia non ha mai conquistato un risultato utile ma, nel vecchio Lansdowne Road, gli Azzurri vantano xxx vittorie negli Anni ’90, proprio contro l’Irlanda in cui militava Conor O’Shea.

Il computo degli scontri diretti parla di 4 vittorie italiane e ventitré irlandesi, con l’ultima affermazione azzurra risalente al 16 marzo 2013 all’Olimpico.

Il XV in verde allenato da Joe Schmidt, al debutto in casa dopo avere superato a tempo scaduto la Francia a Parigi nel match inaugurale del Torneo grazie ad un drop del numero 10 Johnny Sexton, occupa al momento il terzo posto in classifica dietro a Inghilterra e Scozia e analoga posizione Best e compagni possono vantare nel ranking World Rugby, alle spalle dei Campioni del Mondo della Nuova Zelanda e dell’Inghilterra.

Arbitra il test di sabato il francese Romain Poite, che ha diretto l’Italia, nel corso della propria carriera, in altre undici occasioni.

Questa la formazione dell’Italia:

15 Matteo MINOZZI (Zebre Rugby Club, 4 caps)*
14 Tommaso BENVENUTI (Benetton Rugby, 46 caps)*
13 Tommaso BONI (Zebre Rugby Club, 9 caps)*
12 Tommaso CASTELLO (Zebre Rugby Club, 6 caps)
11 Mattia BELLINI (Zebre Rugby Club, 9 caps)*
10 Tommaso ALLAN (Benetton Rugby, 34 caps)
9 Marcello VIOLI (Zebre Rugby Club, 9 caps)*
8 Sergio PARISSE (Stade Francais, 130 caps) – capitano
7 Abraham STEYN (Benetton Rugby, 17 caps)
6 Sebastian NEGRI DA OLEGGIO (Benetton Rugby, 3 caps)
5 Dean BUDD (Benetton Rugby, 7 caps)
4 Alessandro ZANNI (Benetton Rugby, 100 caps)
3 Simone FERRARI (Benetton Rugby, 9 caps)
2 Luca BIGI (Benetton Rugby, 7 caps)
1 Nicola QUAGLIO (Benetton Rugby, 3 caps)*

a disposizione
16 Leonardo GHIRALDINI (Stade Toulousain, 90 caps)
17 Andrea LOVOTTI (Zebre Rugby Club, 21 caps)*
18 Tiziano PASQUALI (Benetton Rugby, 3 caps)
19 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 3 caps)*
20 Maxime Mata MBANDA’ (Zebre Rugby Club, 12 caps)*
21 Edoardo GORI (Benetton Rugby, 66 caps)*
22 Carlo CANNA (Zebre Rugby Club, 26 caps)
23 Jayden HAYWARD (Benetton Rugby, 4 caps)

*è/è stato membro dell’Accademia FIR “Ivan Francescato”

 

Articolo Precedente FIORENTINA- JUVENTUS - LE PAROLE DEL TECNICO BIANCONERO ALLEGRI
Articolo Successivo RUGBY 6NAZIONI- IL XV IRLANDESE CHE SFIDERA' GLI AZZURRI

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY WORLD CUP GRUPPO D Inghilterra-Samoa 18-17 (6-14)

RUGBY WORLD CUP GRUPPO D Inghilterra-Samoa 18-17 (6-14)

GUINNESS SIX NATIONS 2022, IL POST-PARTITA NELLE VALUTAZIONI DEL C.T. AZZURRO CROWLEY E DEI DUE CAPITANI LAMARO E DUPONT

GUINNESS SIX NATIONS 2022, IL POST-PARTITA NELLE VALUTAZIONI DEL C.T. AZZURRO CROWLEY E DEI DUE CAPITANI LAMARO E DUPONT

Rugby: I Medicei hanno festeggiato lo scudetto e la promozione in Eccellenza

Rugby: I Medicei hanno festeggiato lo scudetto e la promozione in Eccellenza

RUGBY- ITALSEVEN, OTTIMO TERZO POSTO AL GRAND PRIX DI MOSCA

RUGBY- ITALSEVEN, OTTIMO TERZO POSTO AL GRAND PRIX DI MOSCA

RUGBY FEMMINILE WXV – Stati Uniti- Italia 8-30 (3-12). L’ Italia chiude imbattuta.

RUGBY FEMMINILE WXV – Stati Uniti- Italia 8-30 (3-12). L’ Italia chiude imbattuta.

UNIVERSIADI Rugby Seven. I Medicei Cosi e Cornelli convocati da Andy Vilk.

UNIVERSIADI Rugby Seven. I Medicei Cosi e Cornelli convocati da Andy Vilk.

RUGBY SIX NATIONS Under 20- ITALIA-FRANCIA 27-28 (p.t. 17-20)

RUGBY SIX NATIONS Under 20- ITALIA-FRANCIA 27-28 (p.t. 17-20)

RUGBY- LE PAROLE DI O’ SHEA DOPO LA VITTORIA COL GIAPPONE

RUGBY- LE PAROLE DI O’ SHEA DOPO LA VITTORIA COL GIAPPONE

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!