FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Baseball: le news dal week end

      Baseball: le news dal week end

      30 Giugno 2025
      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      Atletica Leggera: l’Italia Campione d’Europa

      30 Giugno 2025
      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      Nuoto: il “rendiconto”toscano della 3 Giorni del 7 Colli

      30 Giugno 2025
      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      Il Notiziario sportivo elbano della Domenica

      30 Giugno 2025
      Pallanuoto: 2°stop del  7/ Bello con la Croazia

      Pallanuoto: 2°stop del 7/ Bello con la Croazia

      29 Giugno 2025
      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      Pallamano: Si avvicina il Festival della Pallamano a Misano Adriatico-Rimini e Riccione: ci sarà anche la Pallamano Tavarnelle

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      Live Nuoto: la 3° Giornata conclusiva del 7 Colli. 54 ITALIANI ALLE FINALI DI CUI 8 SONO TOSCANI.

      28 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Nuoto: Il  2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      Live Nuoto: Il 2°pomeriggio di finali: la “nostra ” Costanza Cocconcelli 3° di Bronzo la prima delle 3 italiane

      27 Giugno 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE”  Italia Croazia  Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      Live Pallanuoto: A Roma Foro Italico amichevole”LIVE” Italia Croazia Finale: 12-12 Ai Rigori vince la Croazia 15-13

      26 Giugno 2025

RUGBY- 6 NAZIONI UNDER 20, INGHILTERRA A GORIZIA, SCOZIA A BARI

Paolo Caselli

Paolo Caselli

22 Gennaio 2018

6 NAZIONI U20, GLI AZZURRINI DA GORIZIA A BARI
DEBUTTO CON L’INGHILTERRA IN FRIULI, POI SCOZIA IN PUGLIA
Roma – Dal confine con la Slovenia al Mare Adriatico, l’avventura della Nazionale Italiana U20 nel 6 Nazioni 2018 di categoria attraverserà tutta la Penisola.

Gli Azzurrini di Fabio Roselli e Andrea Moretti si raduneranno domenica 28 a Gorizia, dove venerdì 2 febbraio alle ore 19, allo Stadio “Enzo Bearzot”, sfideranno i Campioni in carica e vice-campioni del mondo U20 dell’Inghilterra nel turno inaugurale del Torneo.

La sfida, organizzata dalla Rugby Udine Union Fvg in collaborazione con la neonata Gorizia Rugby Asd, il Comune di Gorizia, la Regione Friuli Venezia Giulia e PromoTurismo Fvg, il Coni regionale, l’Arma dei Carabinieri (gli Azzurrini si alleneranno nelle strutture del 13esimo Reggimento Carabinieri di Gorizia) e con il sostegno di Credit Agricole FriulAdria, è inserita nel calendario dei grandi eventi sportivi internazionali che il Coni del Friuli Venezia Giulia ha predisposto per celebrare il Centenario dalla fine della Grande Guerra.

“L’idea di fondo è quella di coinvolgere le nazioni belligeranti di 100 anni fa – spiega il Presidente del Comitato Olimpico regionale, Giorgio Brandolin – i Paesi che furono coinvolti in quello spaventoso bagno di sangue, in quella immane tragedia che fu la prima guerra mondiale. La scelta di Gorizia, come luogo d’esordio, non è causale. Quello isontino fu uno dei territori più martoriati dal conflitto, teatro di 12 sanguinose battaglie, che costarono un immenso tributo di giovani vite da entrambi i lati del fronte”.

“Le celebrazioni del Centenario – continua – vogliono, ovviamente, trasmettere un messaggio di pace. I ragazzi oggi si sfidano non più sui campi di battaglia, ma sui campi sportivi e nei palazzetti. Un bel progresso per l’umanità, che va però severamente difeso. Il ricordo della guerra deve essere un monito, stampato nella mente di ognuno di noi”.

Dopo le trasferte con Irlanda, Francia e Galles, gli Azzurrini torneranno davanti al pubblico di casa venerdì 16 marzo, ricevendo la Scozia a Bari, nel match conclusivo del Torneo. Per il capoluogo pugliese si tratta di una prima volta assoluta sul grande palcoscenico del rugby internazionale, un riconoscimento al grande sviluppo vissuto dallo sport nella Regione nell’ultimo decennio.

Gennaro Totaro, Presidente del Comitato Organizzatore Locale, ha dichiarato: ” E’ una bella opportunità per la città di Bari ricevere la Nazionale. Stiamo organizzando a corredo dell’incontro partite tra i club giovanili della Puglia e di tutto il meridione. Stiamo mobilitando anche tutte le scuole elementari e medie della città e stanno accogliendo con entusiasmo il nostro invito. Sarà una grande giornata di festa e sport.”

Al Presidente fa eco Pietro Petruzzeli, assessore allo sport del Comune di Bari: “Ospitare il match tra Italia e Scozia U20 non può che riempirci di orgoglio. È la prima volta nella storia che Bari ospita una partita di una Nazionale italiana di rugby e sono sicuro che, grazie al calore e all’entusiasmo che crescerà attorno agli Azzurrini, non sarà l’ultima. Il rugby è al centro delle strategie di questa amministrazione e l’obiettivo che ci siamo dati è quello di garantire finalmente una casa alla Società locale, che svolge un’importante opera di promozione di valori imprescindibili non solo per lo sport, ma per tutta la società civile”.

Maggiori dettagli sulla biglietteria delle gare interne dell’Italia U20 nel 6 Nazioni di categoria sono disponibili sulla pagina Facebook ufficiale della FIR

Articolo Precedente RUGBY - IL COACH DELLA NAZIONALE ITALIANA CONOR O'SHEA SUL SEI NAZIONI
Articolo Successivo Sport: A Firenze la "straordinaria" 1070° Giunta Coni con il Presidente Giovanni Malagò, il Sindaco Dario Nardella, il Ministro dello Sport Luca Lotti

Altri articoli da categorie correlate

Rugby: Il programa del week end in casa Firenze Rugby 1931

Rugby: Il programa del week end in casa Firenze Rugby 1931

RUGBY WORLD CUP- GRUPPO D Giappone-Samoa 28-22 (17-8)

RUGBY WORLD CUP- GRUPPO D Giappone-Samoa 28-22 (17-8)

RUGBY- IL MEDIANO DI MISCHIA AZZURRO UGO GORI E L’ ESTREMO MATTEO MINOZZI IN ROTTA PER DUBLINO.

RUGBY- IL MEDIANO DI MISCHIA AZZURRO UGO GORI E L’ ESTREMO MATTEO MINOZZI IN ROTTA PER DUBLINO.

RUGBY SIX NATIONS Under 20- Inghilterra-Italia 32-25 (20-8)

RUGBY SIX NATIONS Under 20- Inghilterra-Italia 32-25 (20-8)

RUGBY- IL PRESIDENTE DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, GIACOMO LUCIBELLO: “IL NOSTRO CAMPO HA VISTO PASSARE  LA STORIA E SUBITO MOLTE SCONFITTE, E’ ORA DI VEDERE MENO STORIA E PIU’ GLORIA”

RUGBY- IL PRESIDENTE DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, GIACOMO LUCIBELLO: “IL NOSTRO CAMPO HA VISTO PASSARE LA STORIA E SUBITO MOLTE SCONFITTE, E’ ORA DI VEDERE MENO STORIA E PIU’ GLORIA”

RUGBY SEI NAZIONI UNDER 20- L’Italia spreca e la Francia vince seppur soffrendo 13-11

RUGBY SEI NAZIONI UNDER 20- L’Italia spreca e la Francia vince seppur soffrendo 13-11

RUGBY WORLD CUP 2023- Vigilia di Italia- Namibia

RUGBY WORLD CUP 2023- Vigilia di Italia- Namibia

RUGBY WORLD CUP GRUPPO D Inghilterra-Samoa 18-17 (6-14)

RUGBY WORLD CUP GRUPPO D Inghilterra-Samoa 18-17 (6-14)

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!