FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      Live Tennis: SINNER SI RITIRA; sotto 0-5 abbandona il match.. Paolini-Kudermentova 6-3 / 6-7/ 6-3 Jas vola in finale !!! Sinner-Alcaraz.; Sinner-Atmane 7-6( 7-4) / 6-2 BUON COMPLEANNO JANNIK 24 anni festeggiati approdando in finale con Alcaraz. .

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      Calcio: Primavera 1 i primi risultati

      17 Agosto 2025
      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      Nuoto: GRANDE RARI NANTES FLORENTIA AI PROSSIMI MONDIALI JUNIORES

      17 Agosto 2025
      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      Volley azzurro sempre dorato: l’Under 21/F Campione del mondo !!!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp “Ahridaglie!!  rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      Moto Gp “Ahridaglie!! rivince l’antipatico Marc Marquez; buon Bezzecchi terzo…..povero Bagnaia 8° !!

      17 Agosto 2025
      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince  il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      Moto Gp: Gran Premio d’Austra: C’era Marco Bezzecchi la davanti a tutti; “Pecco” era terzo..ma la Sprint la vince il solito Marquez; Pecco si ritira…avvilito !!

      16 Agosto 2025
      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      Golf: dall’Acquabona Golf Club: la Coppa del Presidente

      14 Agosto 2025
RUGBY –  Amichevole TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI VS PETRARCA PADOVA 14-35

RUGBY – Amichevole TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI VS PETRARCA PADOVA 14-35

Paolo Caselli

Paolo Caselli

2 Settembre 2017

 

 

 

Stadio Lodigiani, Firenze, sabato 2 settembre 2017

Eccellenza, Pre-campionato

TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI v PETRARCA RUGBY 14-35 (7-0)

Marcatori: p.t. . 10′ m Fusco (I Medicei) tr Newton (7-0); 54′ m Navarra (Petrarca) tr Menniti Ippolito (7-7), 57′ m Cornelli (I Medicei) tr Newton (14-7), 62′ m Nostran (Petrarca) tr Menniti Ippolito (14-14), 68′ m Coppo (Petrarca) tr Menniti Ippolito (14-21), 33′ m Lamaro (Petrarca) tr Menniti Ippolito (14-28), 80′ m maul Petrarca tr Menniti Ippolito (14-35).

Toscana Aeroporti I Medicei: 15 Cornelli, 14 Lubian, 13 Rios (41′ Mattoccia), 12 Cerioni, 11 McCann (71′ Rodwell), 10 Newton, (75′ Bartoli) 9 Fusco (47’Taddei), 8 Cosi (41′ Cemicetti), 7 Chianucci (41′ Brancoli), 6 Meyer (c) (67′ Bottacci), 5 Montauriol (41′ Riedo), 4 Maran (v) (70′ Savia), 3 Schiavon (41′ Zileri), 2 Broglia (41′ Baruffaldi), 1 Montivero (41′ Corbetta).
A disposizione: 17 Cesareo, Citi.
All. Presutti

Petrarca R.: 15 Fadalti, 14 Pavan, 13 Bettin, 12 Benettin, 11 Capraro, 10 Rizzi, 9 Cortellazzo, 8 Bernini, 7 Conforti (c), 6 Lamaro, 5 Gerosa, 4 Cannone, 3 Rossetto, 2 Delfino, 1 Acosta
A disposizione, utilizzati: 16 Borean, 17 Santamaria, 18 Vannozzi, 19 Morona, 23 Saccardo, 24 Nostran, 20 Francescato, 22 Menniti Ippolito, 21 Belluco, Braggiè, Coppo, 25 Marchetto, Navarra, Rossi, Salvetti, Scagnolari, Scarsini, Trotta.
All. Marcato
Arb.: Chimoaga
Cartellini: 37′ cg Acosta (Petrarca) e Fusco (I Medicei), 47′ cg Brancoli (I Medicei).
Calciatori: Newton (I Medicei) 2/2, Menniti Ippolito (Petrarca) 5/5.
Note: giornata di sole, temperatura 24°. Spettatori 850.

Sul manto del Ruffino stadium Mario Lodigiani si è disputato il terzo match di preparazione al Campionato di Eccellenza. Davanti a I Medicei una delle formazioni che hanno scritto la storia del rugby italiano, quel Petrarca Padova che può vantare nella sua bacheca innumerevoli trofei, tra cui 12 scudetti nella massima serie, in cui ha ininterrottamente militato da tempi lontanissimi. Tanti incroci, ad aggiungere pathos: dalla maglia indossata per tante stagioni dal Director of Rugby de I Medicei, Pasquale Presutti in veste di giocatore, all’ultimo scudetto vinto proprio con Presutti allenatore, nel 2011. L’allenatore del Petrarca di oggi è  quell’Andrea Marcato, apertura dell’Italia che portò alla vittoria con un drop entrato nella storia.

Si parte subito a spron battuto, con I Medicei che bloccano l’iniziativa petrarchina e contrattaccano. Resta subito a terra Fusco che per fortuna può rientrare dopo pochi minuti. Bene la mischia, che mette sotto quella ospite e bella pressione della linea biancoargentorossa che mantiene il gioco in campo petrarchino. Tutta questa pressione porta frutti: al 10′ è Fusco a sbucare da un raggruppamento e schiacciare. Newton trasforma per il 7 a 0. La squadra sembra molto attenta in tutte le aree del gioco ed il Petrarca fatica ad uscire dalla propria metà campo. Ci riesce con un penaltouch al 14′ ma la difesa dei padroni di casa è  implacabile e ottiene un turnover che riporta avanti I Medicei. Siamo al water break al 20′ con I Medicei in bella evidenza: benissimo la mischia, ben tre i touch rubati, molto possesso ed ancor più territorio.
Un po’ di indisciplina de I Medicei fa riaffacciare il Petrarca in avanti ma il touch dei toscani è ispiratissimo e ruba ancora. Mancano solo i punti, sfuggiti per delle inezie in almeno due occasioni. Al 36′ affiora del nervosismo. un accenno di rissa viene prontamente sedato da Chimoaga con l’aiuto del guardalinee Masetti. Ne fanno le spese Fusco per I Medicei e Acosta per il Petrarca, 10′ di riflessione. I Medicei continuano a restare in attacco. Peccato per qualche errore di handling, che spezza le trame offensive dei padroni di casa e nega punti preziosi, per il predominio visto in campo.

I Medicei ripartono come avevano finito, in spinta, e si insediano in campo ospite. Il clima è sempre surriscaldato e l’arbitro deve interrompere il gioco. Stavolta è Brancoli che viene mandato fuori per 10′. Con I Medicei in inferiorità numerica il Petrarca inizia a riversarsi in attacco ma va in evidenza ancora la difesa dei padroni di casa che recupera palloni su palloni. Una indecisione della mischia medicea lascia il pallone nelle mani del Petrarca che dopo alcune fasi, riesce a schiacciare alla bandierina, 7 a 7 con la trasformazione di Menniti Ippolito. Il Petrarca sfrutta la superiorità per restare in attacco. Stavolta è   Cornelli a lasciare il segno: un bell’intercetto lo fa involare per 80 metri che gelano l’entusiasmo degli ospiti. Newton trasforma per il 14 a 7. Il rientro di Brancoli fa ristabilire la parità numerica mentre si entra nell’ultimo quarto.
Una bella manovra del Petrarca, passata attraverso diverse fasi, permette a Nostran di pareggiare, con la trasformazione ancora di Menniti Ippolito.
Ancora qualche baruffa in campo ed errori di manualità de I Medicei, che ridanno fiato al Petrarca: stavolta è la mischia che si incarica di recuperare il pallone, sovrastando quella del Petrarca. Ma i padroni di casa sembrano provati dalle energie spese in inferiorità ed i padovani si proiettano ancora in avanti: con un’azione simile alla precedente, mandano in meta Coppo. Con la trasformazione c’è il sorpasso, 14 a 21.
I Medicei attaccano alla ricerca della meta del pareggio ma un errore di trasmissione spalanca il campo a Lamaro per il 14 a 28. Un placcaggio alto del Petrarca manda i Medicei a giocare sui 5 m patavini. Il Petrarca va in affanno e si salva in fallo. I Medicei mettono tutte le energia in campo ma peccano di precipitazione e regalano metri agli ospiti, dovendo ripartire dai propri 22. Il Petrarca ne approfitta per mantenere il possesso ed anzi organizza un bel maul che trova la meta che, con la trasformazione di Menniti Ippolito, chiude il match sul 14 a 35 dopo un secondo tempo che ha visto, complice l’indisciplina de I Medicei, il ribaltamento del risultato. Alla fine sono venuti a mancare i punti che i padroni di casa non sono riusciti a raccogliere nel primo tempo quando hanno avuto per lungo tempo il pallino del gioco saldamente in pugno.

 

I MEDICEI
Articolo Precedente RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI AMICHEVOLE CONTRO IL PETRARCA PADOVA
Articolo Successivo Calcio: "Alla faccia del siamo pronti per qualcosa di straordinario.." Spagna Italia 3-0 e via andare...agli spareggi..!!

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- ALLENAMENTO TRA I “MEDICEI” E LA BENETTON TREVISO, INTERVISTA AL TECNICO DEI LEONI E DEGLI AZZURRI MARIUS GOOSEN

RUGBY- ALLENAMENTO TRA I “MEDICEI” E LA BENETTON TREVISO, INTERVISTA AL TECNICO DEI LEONI E DEGLI AZZURRI MARIUS GOOSEN

RUGBY FEMMINILE- La seconda linea della Nazionale, Sara Tounesi, squalificata per 12 settimane.

RUGBY FEMMINILE- La seconda linea della Nazionale, Sara Tounesi, squalificata per 12 settimane.

RUGBY Peroni Top 10- Risultati e Classifica della XIIa Giornata

RUGBY Peroni Top 10- Risultati e Classifica della XIIa Giornata

RUGBY-  ECCELLENZA RISULTATI E CLASSIFICA DOPO LA 7a Giornata

RUGBY- ECCELLENZA RISULTATI E CLASSIFICA DOPO LA 7a Giornata

RUGBY- Guinness Sei Nazioni, ufficializzato il calendario 2023

RUGBY- Guinness Sei Nazioni, ufficializzato il calendario 2023

RUGBY WORLD CUP U20- L’Italia batte l’Irlanda.

RUGBY WORLD CUP U20- L’Italia batte l’Irlanda.

RUGBY SIX NATIONS Under 20, il XV dell’Italia che alle 20,00 affrontera’, a Gloucester, l’Inghilterra

RUGBY SIX NATIONS Under 20, il XV dell’Italia che alle 20,00 affrontera’, a Gloucester, l’Inghilterra

RUGBY- Tommaso Menoncello ha vinto il premio di miglior giocatore del Guinness Sei Nazioni 2024. 

RUGBY- Tommaso Menoncello ha vinto il premio di miglior giocatore del Guinness Sei Nazioni 2024. 

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!