FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      Live Tennis: A Wuhan prima grande impresa della Paolini che distrugge la Swiatek!!!Ma poi arriva la Gauff…. Schangai si ferma Musetti… diventato nel frattempo il nr 8 al Mondo!!! Ri-Vince Jasmine..

      13 Ottobre 2025
      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      Hockey a Rotelle Iniziato il campionato

      12 Ottobre 2025
      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under  17-16 e 15 -14;

      Il settore giovanile viola: Pareggia l’Under 18; Vincono Under 17-16 e 15 -14;

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      Pallanuoto paralimpica: la”superrima” Rari Nantes Florentia rivince la Coppa Italia; Napoli battuto 9-7

      12 Ottobre 2025
      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      Pallanuoto; Sta iniziando male il campionato della Rari: l’Ortigia passa alla Nannini 17-15

      11 Ottobre 2025
      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      Pallanuoto: “Calottina Tricolore”

      10 Ottobre 2025
      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      Hockey su pista: la presentazione del Campionato di A1 2025-26: ci sono 5 toscane. !!!

      8 Ottobre 2025
      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      Pallanuoto: Parte laSerie A1/M Il Sen. Paolo Barelli premia atleti e Societa’; La Rari Nantes Florentia esordisce a Savona

      3 Ottobre 2025
      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata  Grande Italia a Rotterdam ma  in  Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      Baseball Europei in terra d’Olanda; Era stata Grande Italia a Rotterdam ma in Finale dopo aver battuto la Repubblica Ceca 8-5, ritrovando l’Olanda perdiamo 6-5 con tanti rimpianti.. !!

      27 Settembre 2025
<span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> RUGBY- Autumn Nations Series- Roma, Italia-Nuova Zelanda 9-47. Buona Italia davanti alle riserve degli All Blacks

RUGBY- Autumn Nations Series- Roma, Italia-Nuova Zelanda 9-47. Buona Italia davanti alle riserve degli All Blacks

Paolo Caselli

Paolo Caselli

6 Novembre 2021

Roma Stadio “Olimpico”

Test Match Italia-Nuova Zelanda 9-47

meta Christie tr. Mo’unga (0-7), 30′ meta Coles tr. Mo’unga (0-14), 36′ cp. Garbisi (3-14), 38′ meta Coles tr. Mo’unga (3-21), 40′ cp. Garbisi (6-21), 58′ cp. Garbisi (9-21), 63′ meta Reece tr. Mo’unga (9-28), 69′ meta Aumua tr. Mo’unga (9-35), 71′ meta Sotutu tr. Mo’unga (9-42), 76′ meta Aumua (9-47)
Calciatori: 3/3 Paolo Garbisi (Italia), 6/7 Richie Mo’unga (All Blacks)

L’Italia tiene 30′ contro le riserve degli All Blacks, poi la maggiore conoscenza degli schemi, un’altra velocità, portano i tutti neri ad ottenere il gap.

Buona difesa azzurra, buone le accelerate di Ioane, il gioco al piede di Garbisi, la fisicità di Negri e Sisi.

L’ultimo match era finito 3-66, non saranno stati i veri All Blacks, ma qualcosa in casa Italia intravediamo.

Sabato prossimo il test contro l’Argentina a Treviso.

ITALIA 

Minozzi, Mori, Brex, Zanon, Ioane, Garbisi (dal 61’Canna), Varney (dal 53′ Braley), Giammarioli (dal 46’Steyn), Lamaro, Negri, Sisi (dal 61′ Ruzza), Fuser (dal 46′ Cannone), Riccioni (dal 26′ Ceccarelli, dal 32′ Riccioni, dal 64′ Ceccarelli), Lucchesi (dal 53′ Bigi), Fischetti (dal 46′ Nemer).

A disposizione Bigi, Nemer, Ceccarelli, Cannone, Ruzza, Steyn, Braley, Canna.

Allenatore Kieran Crowley

NUOVA ZELANDA 

Mc Kenzie, Reece (dal 67′ Barrett), Ennor (dal 59′ Havili), Tupaea, Bridge, Mo’unga, Weber (dal 21′ Christie), Sotutu, Cane, Jacobson, Lord (dal 60′ Whitelock), Vaa’i, Lomax (dal 52′ Tuugafasi), Coles (dal 52′ De Groot), Bower (dal 52′ Aumua).

A disposizione

Aumua, De Groot, Tuungafasi, Whitelock, Frizell, Christie, Havili, Barrett.

Allenatore Ian Foster

Arbitro Karl Dickson (RFU)

Giudici di Linea Adamson-Grove-White

TMO Foley

Man of the Match Dane Coles

Cielo nuvoloso, terrenoi in ottime condizioni

Spettatori 28956

Nuova Zelanda in completo nero, Italia in maglia azzurra e pantaloncini bianchi che nel primo tempo attaccherà da destra a sinistra.

Finale Italia-nuova Zelanda 9-47

76’🏉 Meta All Blacks, ancora il drive che porta un altro pilone, Aumua a realizzare, non trasformata, 9-47

71’🏉Meta All Blacks, accelerata a sinistra di Sotutu che va a realizzare su assist di Bridge, trasforma Mo’unga,  9-42

69’🏉 Meta All Blacks, ancora da un drive, l’uscita di Aumua che deposita in mezzo ai pali, trasforma Mo’unga, 9-35

67′ Splendida azione di Ioane, poi Negri con un tenuto ferma l’avanzata italiana.

63’🏉 Meta All Blacks, da Christie al velocissimo Reece, che vola a realizzare, trasforma Mo’unga, 9-28

60′ Ancora negli ultimi 10 metri azzurri, un gran recupero di Luca Bigi.

58’🏉Calcio di punizione trasformato da Garbisi, 9-21

56′ Grande difesa di Bigi, punizione Italia.

52′ Ione per Sisi, la difesa dei tutti neri chiude il varco.

50′ Ovale tenuto alto dalla difesa azzurra, con la nuova regola si riparte con un drop dalla linea di meta.

42′ Ancora una buona difesa italiana.

Secondo Tempo 

Finale Primo Tempo Italia-Nuova Zelanda 6-21

40′ 🏉Calcio trasformato da Garbisi, 6-21

39’🏉Meta All Blacks, da maul avanzata, arriva ancora Coles a realizzare, trasforma Mo’unga, 3-21

37’🏉Calcio trasformato da Garbisi, 3-14

36′ Grande pressione azzurra, Minozzi costringe Mc Kenzie al tenuto.

34′ Buona azione di Mori, Carnet perde il pallone in avanti, vanificando una ottima azione.

31’🏉Meta All Blacks. Da un drive, Coles schiaccia, trasforma Mo’unga 0-14

31′ Touche All Blacks, nei 5 metri Italia

28′ 🏉 Meta Nuova Zelanda, Mc Kenzie si inserisce e schiaccia, trasforma Mo’unga, 0-7

27′ Grandissima difesa azzurra, in avanti dei tutti neri.

25′ Touche neozelandese nei 10 metri italiani.

19′ ” Muro” azzurro, Nuova Zelanda attacca, Mc Kenzie in avanti, mischia italiana, nei nostri 22.

18′ Italia nei 22 dei tutti neri.

16′ Tenuto di Lord, punizione Italia.

15′ Ancora buona difesa, Garbisi libera.

14′ Crolla la mischia dell’Italia, Nuova Zelanda nei 10 metri azzurri.

13′ Rimessa All Blacks ai 10 metri

12′ Strana decisione di Dickson, Ioane era lanciato, punizione Italia che non vuole la trasformazione.

10′ Fuori gioco all Blacks, Italia va in touche nei 10 metri .

9′ Garbisi recupera un pallone alto, poi in avanti neo zelandese, nei loro 22.

7′ Gran placcaggio di Brad, mischia Italia.

6′ Mori, tenuto, All Blacks all’ingresso dei 22 italiani.

3′ Mo’unga ad esplorare i 22 italaini, difesa in touche di Minozzi.

3′ In avanti azzurro, mischia All Blacks a metà campo.

2′ Buona difesa azzurra, touche Italia a metà campo.

Calcia Mo’unga, inizia il match.

Primo Tempo

 

Articolo Precedente Calcio: L'Empoli rimontato dal Genoa al 90°: 2-2
Articolo Successivo Pallamano: sconfitta di misura per Tavarnelle con l'Atellana

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- ECCELLENZA:  I RISULTATI DELLA 12A GIORNATA

RUGBY- ECCELLENZA: I RISULTATI DELLA 12A GIORNATA

RUGBY-  EUROPEI DI BEACH RUGBY, AZZURRE D’ARGENTO E BRONZO PER L’ITALBEACH MASCHILE

RUGBY- EUROPEI DI BEACH RUGBY, AZZURRE D’ARGENTO E BRONZO PER L’ITALBEACH MASCHILE

RUGBY Under 20- I convocati del ct Massimo Brunello per il prossimo World Rugby U20 Championship

RUGBY Under 20- I convocati del ct Massimo Brunello per il prossimo World Rugby U20 Championship

RUGBY- Il 13 marzo 2021 l’assemblea generale ordinaria elettiva della FIR

RUGBY- Il 13 marzo 2021 l’assemblea generale ordinaria elettiva della FIR

RUGBY CAMPIONATO ECCELLENZA- IL TECNICO DEI MEDICEI PRESUTTI NEL VIDEO DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT

RUGBY CAMPIONATO ECCELLENZA- IL TECNICO DEI MEDICEI PRESUTTI NEL VIDEO DI FIRENZE VIOLA SUPERSPORT

RUGBY – TOP 12 LAFERT SAN DONA’-TOSCANA AEROPORTI MEDICEI (17-7). Le foto

RUGBY – TOP 12 LAFERT SAN DONA’-TOSCANA AEROPORTI MEDICEI (17-7). Le foto

RUGBY- Riccardo Bonaccorsi confermato Presidente del Comitato Regionale Toscano

RUGBY- Riccardo Bonaccorsi confermato Presidente del Comitato Regionale Toscano

RUGBY- LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PEF IL NATWEST 6 NAZIONI 2018

RUGBY- LE DESIGNAZIONI ARBITRALI PEF IL NATWEST 6 NAZIONI 2018

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!