FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Il Notiziario sportivo  del week-end elbano

      Live Il Notiziario sportivo del week-end elbano

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma;  l’Under 18..maramaldeggia  a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, , vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      Live Calcio giovanile viola: Giovani pianticelle viola..crescono”; perde la Primavera a Roma; l’Under 18..maramaldeggia a Genova ( 5-1), perde l’ l’Under 17 a Empoli, , vince l’Under 16; pareggia l’Under 15.

      14 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      Live Moto GP: Il”Sic Simoncelli” di Misano esulta !!! “SUPERRIMO” MARCO BEZZECCHI IN POLE POSITION !!

      13 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      Il notiziario sportivo elbano del Venerdi

      12 Settembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Wta /F Guadalajara; Il Challanger di Biella / Tutti i Challanger…

      Live Tennis: US Open: Wta /F Guadalajara; Il Challanger di Biella / Tutti i Challanger…

      11 Settembre 2025
      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      Calcio: Qualificazioni Under 21: l’Italia di Mister Baldini vince in Macedonia 1-0.

      9 Settembre 2025
      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      Calcio: Una “pazza” Italia vince a Debrecen 5-4 con Israele !! Pero’ abbiamo dato ancora spettacolo indecente in campo e sulle tribune: Sempe W Israele sempre comunque ovunque !!

      8 Settembre 2025
      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      Baseball: ricominciano le Italian Baseball Series 2025: San Marino va a Parma sul 2-0…

      7 Settembre 2025
      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica  5-6-7 Settembre

      Il Notiziario sportivo elbano del Venerdi e Sabato-Domenica 5-6-7 Settembre

      7 Settembre 2025
RUGBY- Chicago, Soldier Field,  Diretta Live ITALIA-IRLANDA 7-54

RUGBY- Chicago, Soldier Field, Diretta Live ITALIA-IRLANDA 7-54

Paolo Caselli

Paolo Caselli

3 Novembre 2018

La giovane Ital-Rugby  all’esame Irlanda che boccia le speranze azzurre, 7-54.

Chicago, Soldier Field, 3 Novembre 2018.

O’Connor per testare la profondità della sua squadra, l’italia per capire a che punto è  sul suo cammino verso una competitività per adesso più presunta che tale.

Un test alla volta, oggi a Chicago, sabato a Firenze e poi Australia ed All Blacks, ma al Soldier Fields sarà solo Italia- Irlanda.

 

Italia- Irlanda 7-54

Marcatori:p.t. 4’ m. Beirne tr. Carbery (7-0); 32’ m. McGrath tr. Carbery (14-0); 39’ m. Campagnaro tr. Canna (14-7); s.t. 3’ m. Beirne tr. Carbery (21-7); 5’ m. Larmour tr. Carbery (28-7); 15’ m. Cronin tr. Carbery (35-7); 23’ m. Larmour tr. Byrne (42-7); 26’ m. Ringrose tr. Byrne (49-7); 80’ m. Larmour (54-7)

Irlanda: Larmour; Conway, Ringrose, Aki, Stockdale (21’ st. Addison); Carbery (21’ st. Byrne), L. McGrath (25’ st. Cooney); Conan, Van Der Flier, (25’ st. Murphy) Ruddock (cap); Roux, Beirne (21’ st. Toner); Porter (18’ st. Bealham), Scannel (1’ st. Cronin), McGrath (11’ st. Kilkoyne)
all.Schmidt

Italia:Sperandio; Bellini, Campagnaro (cap), Morisi (30’ st. Palazzani), Bisegni; Canna (21’ st. McKinley), Tebaldi; Giammarioli (15’ st. Tuivaiti), Steyn, Meyer; Biagi (15’ st. Ruzza), Fuser (24’ st. Lazzaroni); Pasquali (21’ st. Zilocchi), Bigi (24’ st. Fabiani) , Quaglio (21’ pt. Traorè)
all.O’Shea
arb.Owens (Galles)
Calciatori:Carbery (Irlanda) 5/5; Canna (Italia) 1/1; Byrne (Irlanda) 3/4 .
Note:35.000 spettatori circa. Campo in perfette condizioni. Esordio in Nazionale per Johan Meyer

Man of the match  Jordan Larmour.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ITALIA, O’SHEA: “L’INIZIO DEL SECONDO TEMPO PER NOI IL VERO PROBLEMA. ORA TESTA ALLA GEORGIA”

Chicago – Primo test match per la Nazionale Italiana Rugby del Novembre 20018 che ha visto l’Irlanda imporsi 54-7 al “Soldiers Field” di Chicago.

Al termine del match il commissario tecnico degli Azzurri, Conor O’Shea, ha dichiarato: “Alla fine del primo tempo abbiamo fatto un grande partita con opportunità per andare anche in meta più volte. Nella ripresa abbiamo regalato all’Irlanda la possibilità di ampliare il divario a loro favore. Parliamo dei momenti chiave: l’inizio del secondo tempo è uno di questi. Sono deluso per i nostri errori. In fase difensiva abbiamo fatto anche cose buone, ma non sono contento per altre situazioni. E’ importante il nostro recupero in vista della partita contro la Georgia a livello mentale e fisico. Il vero problema per noi sono stati i primi minuti del secondo tempo.  Abbiamo giocato contro la seconda squadra al mondo che ha sfruttato le occasioni che ha creato”.

“Se rivedete la partita, la nostra difesa in tanti momenti è stata buona. Ma l’energia di ogni partita cambia, a seconda anche degli episodi. Noi dobbiamo lavorare molto su questi aspetti, cercando di migliorare mentalmente. Dobbiamo imparare a controllare noi stessi e cercare di avere equilibrio. Complimenti anche all’Irlanda che ha giocato un grande match con un grande Larmour. Ora testa alla prossima sfida” ha concluso O’Shea.

“Ad inizio secondo tempo non siamo stati molto attenti sui dettagli – ha esordito Michele Campagnaro, capitano nel match contro l’Irlanda – e abbiamo commesso errori che poi abbiamo pagato. Dobbiamo cercare di migliorare ciò che abbiamo sbagliato. Non siamo una squadra peggiore di prima ora, ma bisogna cambiare marcia”.

“A livello personale sono molto dispiaciuto per alcuni errori. Serviranno per migliorarmi in futuro. Nel primo tempo abbiamo sfiorato la meta in più di un occasione oltre a quella che abbiamo segnato. Bisogna ripartire da ciò di buono che abbiamo fatto senza dimenticare le cose che non hanno funzionato” ha concluso il numero 13 azzurro.

 

80′ Jordan Larmour Show al Soldier Field di Chicago, slalomeggia dai suoi trenta metri, semina gli azzurri come Tomba e corre in meta, Non Trasforma Byrne.

76′ Ennesimo errore alla mano, questa volta è  Bisegni a sbagliare.

70′ Italia che con orgoglio prova ad attaccare, ma L’ Irlanda recupera ed attacca ancora.

67′ Il centro Aki porta a spasso la linea azzurra, passaggio sul’ala destra a Ringrose che corre in meta, trasforma Byrne, 7-49

64′ Larmour irride un paio di difensori azzurri, evita il placcaggio di Sperandio e vola in meta, trasforma Byrne, 7- 42

61′ Van der Flier approfitta del mancato sostegno a Steyn lanciato, ma non coadiuvato dai compagni e rifaccia indietro gli azzurri.

59′ Mischia per L’ Italia che soffre tutti i break down.

56′ Meta Irlanda, prova di forza dei verdi, Cronin deposita in meta, trasforma Carbery, 7-35

55′ Mischia per gli azzurri nei propri 22, fallo azzurro, Irlanda alla ricerca della 5a meta.

54′ Traore colpito rimane a terra, si rialza prontamente.

51′ Indisciplina azzurra, Traore non rotola dopo il placcaggio, punizione Irlanda.

49′ Punizione per gli azzurri che risalgono il campo fin nei 22 irlandesi, touche rubata.

46′ Meta Irlanda, intercetti dell’estremo Larmour che corre per 40 metri e segna la quarta meta irlandese, trasforma Carbery.

44′ Meta Irlanda, un pallone recuperato porta ad una serie di fasi di attacco irlandesi e poi facilmente Beirne porta a due le sue mete, trasforma Carbery 7-21

Fine Primo Tempo

 

39’META ITALIA, Campagnaro intercetta un ovale mal gestito dagli irlandesi e si tuffa in mezzo ai pali, trasforma Canna, 7-14

37′ Ancora azzurri in attacco, ma manca la trasmissione tra Sperandio e Bisegni, peccato.

33′ Meta Irlanda, Luke Mc Grath, lanciato da Larmour prospetto di assoluta classe vola in meta, trasforma lo stesso Mc Grath, 0-14

27′ Azzurri in avanti, molto vicini alla meta, Bisegni, Fuser, Steyn hanno provato a raggiungere la meta, invano, ma ottima Italia da dieci minuti a questa parte.

24′ Bell’incursione di Canna, un altro handling errore e mischia irlandese.

21′ Varie fasi di attacco italiane, un altro in avanti vanifica il tutto.

15′ Buona difesa azzurra, Bisegni ruba un bell’ovale, poi in avanti verde e mischia Italia a meta campo.

6′ Gli azzurri ci provano con un calcetto di Canna, poi  Campagnaro è ‘ fermato sulla sinistra dell’attacco azzurro.

4’ Meta Irlanda, Beirne, dai e ridai i verdi entrano in meta,trasforma Carbery 0-7

1′ Stockdale a fare danni, sfugge a tre placcaggio, bloccati a fatica.

Primo Tempo

Articolo Precedente La Fiorentina riparte dopo la Champion's. Ok anche il Florentia. Tutti i risultati della serie A
Articolo Successivo Pallanuoto A1/F Bogliasco-Rari Nantes Florentia 9-9

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY WORLD CUP U20- La formazione degli Azzurrini per la finale 7-8 posto con il Galles

RUGBY WORLD CUP U20- La formazione degli Azzurrini per la finale 7-8 posto con il Galles

RUGBY- MONDIALI UNDER 20 SU FACEBOOK FIR

RUGBY- MONDIALI UNDER 20 SU FACEBOOK FIR

RUGBY- L’analisi del derby di United Rugby Championship Zebre-Benetton 24-31

RUGBY- L’analisi del derby di United Rugby Championship Zebre-Benetton 24-31

RUGBY SIX NATIONS- Le Parole del Presidente Marzio Innocenti, di Kieran Crowley,  di Michele Lamaro nel post Galles-Italia

RUGBY SIX NATIONS- Le Parole del Presidente Marzio Innocenti, di Kieran Crowley, di Michele Lamaro nel post Galles-Italia

RUGBY- TOP 12, Kawasaki Robot Calvisano, campione d’Italia per la 7a volta, sconfitto Rovigo 33-10

RUGBY- TOP 12, Kawasaki Robot Calvisano, campione d’Italia per la 7a volta, sconfitto Rovigo 33-10

RUGBY- Franco Smith, tecnico della Nazionale Azzurra fino al 30 giugno 2024

RUGBY- Franco Smith, tecnico della Nazionale Azzurra fino al 30 giugno 2024

RUGBY- Le designazioni arbitrali per le partite di Coppa Italia

RUGBY- Le designazioni arbitrali per le partite di Coppa Italia

ITALRUGBY- La lista dei convocati azzurri Under 20 in preparazione del Sei Nazioni

ITALRUGBY- La lista dei convocati azzurri Under 20 in preparazione del Sei Nazioni

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!