FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      Live Tennis: Da adesso gli US Open..è tornato “Super” Sinner: Kopriva demolito; passa Musetti, escono Arnaldi rimontato dal 2-0 e Sonego al 5°… ll Challanger a Como

      27 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      Il notiziario sportivo elbano Parte 2

      19 Agosto 2025
      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      Il notiziario sportivo elbano del lunedi Parte 1

      18 Agosto 2025
      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto  fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è  tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      Baseball: “Italian Baseball Series 2025: Quarti di Finale: il Big Mat Bsc Grosseto fallisce gara 3..San Marino sul 3-0 col BBC; Oggi è tornata in campo la Fiorentina Baseball Lupi Auto col Poviglio ( 3-4/ 7-6); L’ Europeo Under 13 /F

      18 Agosto 2025
RUGBY- FESTA DOPPIA IN CASA DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

RUGBY- FESTA DOPPIA IN CASA DELLA TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI

Paolo Caselli

Paolo Caselli

6 Maggio 2018
 
 COMUNICATO STAMPA
 
Serie B e Serie C2, una giornata da incorniciare: due promozioni
Ancora una doppia promozione come nella scorsa stagione. Per I Medicei Cadetti è Serie A e per il Firenze Rugby 1931 si aprono le porte della C1 Elite
 
 
Firenze – La Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti ha centrato l’obiettivo. Con una giornata di anticipo sulla fine del campionato il tondo 19 a 31 con bonus con il Rugby Bologna 1928 nella 21a giornata del campionato di Serie B ha portato ad un risultato esaltante: la seconda promozione consecutiva per la squadra di Lo Valvo e la prima qualificazione di una squadra cadetta toscana in Serie A. Il percorso dei gigliati non lascia spazio ad interpretazioni. Dopo una partenza in salita con due sconfitte con Livorno e Romagna per i gigliati è stata una fuga continua fino alla fine del campionato, con la concessione dell’unico passo falso del confronto di andata con la capolista Pesaro. Il Livorno è stata l’unica che è riuscita a tenere il passo dei Fiorentini fino a poche giornate dal termine, ma alla lunga lo spalla a spalla a distanza con i labronici ha volto a favore dei fiorentini complice anche la determinante vittoria in trasferta al Montano contro i cugini toscani. A qualificazione acquisita rimane da giocare l’ultima in casa con l’Amatori Parma Rugby che sarà inevitabilmente anche l’occasione per festeggiare atleti e staff dopo questa bellissima impresa.
 
LA CRONACA
Lunghe fasi di studio tra due squadre di buon livello: I Medicei a caccia del punto per la certezza matematica della promozione in A, il Bologna 1928 la quarta forza del campionato, capace di creare problemi a tutta le squadre che gli hanno fatto visita. Bologna sonda al piede la difesa medicea, I Medicei si affidano al gioco alla mano: nessuno trova punti ed il gioco si sviluppa prevalentemente nella porzione centrale del campo. 
Il tabellino si sblocca al 10’ su un calcio piazzato che Petrangeli indirizza al centro dei pali per il vantaggio degli ospiti. In evidenza il pacchetto fiorentino, che da subito mette in difficoltà quello bolognese. È proprio da un calcio ottenuto dal pacchetto che I Medicei vanno in meta al 17’. Ben portato a terra il touch, il gioco si sviluppa subito al largo con Logi, abile ad incunearsi nella linea difensiva dei padroni di casa. Petrangeli aggiunge la trasformazione per un promettente 0-10. La marcatura mette le ali ai piedi ai ragazzi di Lo Valvo che tentano subito il bis, con il velocissimo Cervellati recuperato ad un passo dalla linea di meta. 
La meta è però nell’aria: al 24’ è Meyer che parte dalla base della mischia e si invola oltre la linea; Petrangeli non esita, per lo 0-17. I bolognesi sembrano un po’ scossi dalla partenza de I Medicei e sprecano una situazione di superiorità molto promettente. Qualche pasticcio mantiene Bologna in attacco ma la difesa è attenta e non concede possibilità. Il cronometro gira, siamo alle battute finali del tempo, con I Medicei che tentano di creare problemi con il maul. Il pallone viene però recuperato da Bologna che riesce a mandare il velocissimo Neri in meta. Gianulli non trova i pali, per il 5-17 che chiude la prima parte di gara.

I Medicei fanno ritorno in campo con Manigrasso al posto di Cesareo; anche i bolognesi mostrano un cambio, Sergi al posto del mediano Bernabò, che però resta subito a terra per un contrasto duro. Bologna, caricata dalla meta in chiusura, parte a mille, alla ricerca di punti ma il lavoro difensivo dei fiorentini allontana il pericolo. Una combinazione tra Chianucci e Piccioli penetra in profondità nel campo bolognese. Il lavoro del pacchetto frutta un calcio che I Medicei convertono in mischia. È una posizione, al centro dei 22, che dà possibilità di due fronti d’attacco. Parte Meyer e si innesca una serie di pick and go. Vantaggio per I Medicei: Reale tenta un calcio passaggio che non riesce e si torna sul vantaggio. Bella giocata de I Medicei che lanciano D’Andrea oltre la linea. Petrangeli castiga il Bologna per il 5-24. Escono Kapaj, rimpiazzato da Bartolini, e Massimo, sostituito da Biagini. Bologna accusa il colpo e commette un fallo evitabile, che riporta I Medicei in attacco, mentre esce anche D’Andrea, sostituito da D’Aliesio. 
Uno scatenato Meyer, oggi schierato a terza centro, riporta avanti il pallone in combinazione con Esteki. È una bella piattaforma, dalla quale Cervellati s’invola per la quarta meta, quella che vale la promozione matematica in A, nel tripudio dei tifosi arrivati da Firenze e del nostro radiocronista Beppe D’Andrea. Petrangeli è una sicurezza e aggiunge al trasformazione per il 5-31. Esce Michelagnoli per Santi, con Meyer che si sposta a flanker. Il pacchetto mediceo continua a dettar legge ed a raccogliere calci di punizione. Il gioco è fluido e velocissimo, con qualche errore di manualità che non lascia raccogliere punti. Al 64’ esce Esteki, sostituito da Gaito. Un placcaggio eclatante di Chianucci rilancia l’offensive medicea. La meta sembra ad un passo ma è un rimbalzo malandrino a tradire l’attacco. Entra Delle Piane per Logi. Arriva da Firenze la notizia che Pesaro sta perdendo con il Florentia; in questo momento I Medicei Cadetti sono primi in classifica. Al 30’ meta di potenza di Bologna: l’estremo porta il pallone in solitaria quasi in meta, viene placcato ma il pallone arriva a Macchione che schiaccia. Gianulli trasforma per il 12 a 31. Siamo alle battute finali ma I Medicei non mollano e continuano a gestire il gioco. Al 37’ però è ancora Bologna ad andare a segno. Con i Cadetti lanciati in attacco, una palla persa viene raccolta da Cesari che in solitaria va a depositare vicino ai pali, facilitando la trasformazione di Gianulli per il 19 a 31. I Cadetti sembrano appagati ma è l’onnipresente Meyer a recuperare il pallone e, di fatto, a sancire la fine delle ostilità. 
Cinque punti dovevano essere e cinque punti sono arrivati, a coronamento di questa bella stagione dei Cadetti, che nel giro di soli due anni passano a suon di belle prestazione dalla C alla serie A.
 
«La partita di oggi era molto difficile – sono state le dichiarazioni di coach Lo Valvo – Quando sai che devi giocare solo per un punticino questo può ritorcersi contro. I ragazzi sono stati bravissimi a lavorare molto nella settimanaA continuare a lottare per l’obiettivo di arrivare primi e questo in campo lo hanno dimostrato subito dall’inizio. Questo è un gruppo fantastico già dall’anno scorso l’avevamo vistoCi siamo ritrovati e abbiamo fatto un bellissimo campionato ci siamo divertiti moltissimo e ci eravamo posti l’obiettivo in 3/4 anni di puntare alla serie A. La gestione del gruppo è stata facile. È un gruppo molto unito e forte che riesce ad aprirsi per fare integrare i nuovi arrivati. Tutto l’anno durante l’allenamento siamo stati più di 30 ragazzi e questo alla fine paga si vede. Sono molto contento. Per l’ultima di campionato in casa vediamo come gestirla. L’obiettivo rimane quello di arrivare primi, dando anche la possibilità a chi ha giocato meno di essere in campo. Comunque chiederò un’altra finale per questi cinque punti, credo che sia Il modo migliore per finire questa stagione»
 
Bologna, Stadio Arcoveggio – Domenica 6 maggio
Serie B, XXI giornata
Rugby Bologna 1928 – Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 19-31 (0-5)
Marcatori: p.t. 10’ cp Petrangeli (0-3); 18’ m Logi tr Petrangeli (0-10); 24’ m Meyer tr Petrangeli (0-17); 38’ m Neri (5-17); s.t. 52’ m D’Andrea tr Petrangeli (5-24); 64’ m Cervellati tr Petrangeli (5-31); 70’ m Macchione tr Gianulli (12-31); 77’ m Cesari tr Gianulli (19-31);
Rugby Bologna 1928: Soavi; Zambrella, Giannuli, Alberghini, Neri; Bottone, Bernabò (41’ Sergi, 50’ Gambacorta); Schiavone, Gambelunghe, Macchione F.; Mazzini (61’ Tosatto), Cesari; Fadanelli (53’ Marco Abella), Anteghini (53’ Guandalini), Sandri (41’ Macchione E.).
A disposizione: Motolese
All. Venturi
Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti: Logi (68’ Delle Piane); Elegi, D’Andrea (55’ D’Aliesio), Petrangeli, Cervellati; Reale, Esteki (64’ Gaito); Meyer, Michelagnoli (64’ Santi), Chianucci; Massimo (52’ Biagini); Ferrami; Cesareo (41’ Manigrasso), Kapaj (52’ Bartolini); Piccioli.
All. Lo Valvo
Arb. Sig Gnecchi (BS)
Cartellini: nessuno
Calciatori: Petrangeli 5/5; Granuli (Rugby Bologna 1928) 2/3.
Note: giornata calda, campo in buone condizioni.
Punti conquistati in classifica: Rugby Bologna 1928 0; Toscana Aeroporti I Medicei Cadetti 5
 
SERIE C2, Firenze Rugby 1931:
Doppia soddisfazione in casa fiorentina. Grazie agli incroci di risultati delle dirette avversarie anche la promozione in C1 Elite del Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 è diventata realtà in questa ricca domenica di maggio con ancora due partite di campionato da disputare di cui una di recupero. Nel derby fiorentino con i cadetti del Florentia è finita con un netto 64 a 19 nell’ultima partita della stagione prevista al Ruffino Stadium. Dopo una fase iniziale di studio i ragazzi di Sposato e cerchi sono riusciti ad imporre il loro gioco dando continuità alle loro azioni dimostrando un’attenta gestione dell’ovale.
«Il risultato parla da solo – ha dichiarato con soddisfazione coach Sposato – Abbiamo salutato il nostro pubblico con una vittoria netta su un derby fiorentino quindi non possiamo che essere felici. La nostra forza è una rosa molto ampia e su tutti i ruoli abbiamo varie possibilità, e con una rosa di questo livello ti permette di pensare bene per il futuro. Per questo traguardo voglio ringraziare i dirigenti come Luisella e chiaramente il mio collaboratore in panchina Andrea Cerchi. Abbiamo una grande intesa e condividiamo tutte le scelte tecniche. La nostra chiave vincente è sicuramente la qualità dei nostri giocatori che arrivano dalle giovanili già formati. Il merito che con Cerchi ci possiamo riconoscere è aver gestito bene la panchina dando a tutti le giuste motivazioni» 
 

Firenze, Ruffino Stadium Mario Lodigiani – domenica 6 maggio
Serie C2 gir. Toscana 1, Fase 2 – IX giornata

Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931 – Florentia Rugby Cadetta 64 – 19 (5-0)

Toscana Aeroporti Firenze Rugby 1931: Fanell; Santoni M., Benvenuti, Grisieti, Caneschi L.; De Sanctis, Caneschi C.; Pracchi (c), Vignoli, Poppi; Paggetti, Mercantelli; Pratesi, Venturi, Goretti.
A disposizione, utilizzati: Lascialfari, Albonico, Della BArtola, Sacchi, Lombardi, Brenzini Biagioni, Franchi.
All. Sposato, Cerchi.

Florentia Rugby Cadetta: Franciolini; Monzoni, Fazzi, Nardone, Venturini; Nistri, Mattei; Rossi, Mantuano, Bacci; Gherdovich, Bondi; Fiaschi, Prestifilippo, Puccini.
A disposizione: Moncada, Sirbu, Mennini, Guetta, Cammarata, Buffone.
All. Leni

Arb. Sig. Masetti (AR)
 
 
Jacopo Gramigni – Gianni Savia – Beppe D’Andrea – Pietro Gusso
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
I Medicei – Firenze Rugby 1931 | Comunicazione – Ufficio stampa 
ufficiostampa@imedicei.com
 

—
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo “I Medicei-Firenze Rugby 1931 Ufficio Stampa” di Google Gruppi.

I MEDICEI
Articolo Precedente CALCIO SERIE A- Diretta Live 36a Giornata GENOA- FIORENTINA 2-3 (43' Benassi, 64' Rossi, 67' Lapadula, 78' Eysseric, 80' Dabo)
Articolo Successivo CALCIO- LE PAGELLE VIOLA DI GENOA- FIORENTINA

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY 6 NAZIONI COMUNICATO STAMPA- PROGRAMMA DELLA NAZIONALE AZZURRA PER LA TRASFERTA DI MARSIGLIA CONTRO LA FRANCIA

RUGBY 6 NAZIONI COMUNICATO STAMPA- PROGRAMMA DELLA NAZIONALE AZZURRA PER LA TRASFERTA DI MARSIGLIA CONTRO LA FRANCIA

RUGBY- I CONVOCATI AZZURRI DEL 7S PER IL RADUNO DI ROMA

RUGBY- I CONVOCATI AZZURRI DEL 7S PER IL RADUNO DI ROMA

RUGBY- Il XV scelto dal ct Gonzalo Quesada per affrontare la Scozia sabato a Roma

RUGBY- Il XV scelto dal ct Gonzalo Quesada per affrontare la Scozia sabato a Roma

RUGBY- Il Presidente Alfredo Gavazzi annuncia la candidatura per un terzo mandato

RUGBY- Il Presidente Alfredo Gavazzi annuncia la candidatura per un terzo mandato

RUGBY WORLD CUP FEMMINILE- L’italia, alla distanza, cede alla Francia

RUGBY WORLD CUP FEMMINILE- L’italia, alla distanza, cede alla Francia

RUGBY, i risultati della 2a giornata di Serie A Toscana Aeroporti I Medicei- Pesaro Rugby 29-19, i gigliati in testa alla classifica

RUGBY, i risultati della 2a giornata di Serie A Toscana Aeroporti I Medicei- Pesaro Rugby 29-19, i gigliati in testa alla classifica

RUGBY- Captain’s Run sotto il sole al “Franchi” per i ragazzi azzurri

RUGBY- Captain’s Run sotto il sole al “Franchi” per i ragazzi azzurri

Rugby: Per il Firenze Rugby 1931/I Medicei c’ il nuovo “utility”

Rugby: Per il Firenze Rugby 1931/I Medicei c’ il nuovo “utility”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!