FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: US Open:  Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      Live Tennis: US Open: Il derby Musetti-Cobolli lo vinceva Lorenzo; poi Sinner soffre ma batte Shapovalov in 4 set;

      1 Settembre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      1 Settembre 2025
      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      Basket: l’Ital Basket riparte:”tritata”l’Ucraina 78-62; adesso”sotto” con la Bosnia..

      30 Agosto 2025
      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      Atletica Leggera: 2 successi azzurri 1 secondo ..un sesto nella Diamond League

      28 Agosto 2025
      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      Calcio mercato”notturno” viola: possibili nuovi arrivi..”voci” di Comuzzo in Arabia ???

      27 Agosto 2025
      Il week end sportivo elbano

      Il week end sportivo elbano

      25 Agosto 2025
      In atto le semifinali; avanti  Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      In atto le semifinali; avanti Parma al raddoppio; Bologna pareggia col San Marino; la Fiorentina Baseball Lupi Auto sbanca Parma battendo l’Oltretorrente 5-2 / 7-2

      24 Agosto 2025
      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      Nuoto: Mondiali Juniores sempre piu’ “colorati di azzurro”..

      22 Agosto 2025
      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      Calcio: sta per partire il” 46°Nereo Rocco” alla Settignanese

      22 Agosto 2025
RUGBY- I XV di Italia e Nuova Zelanda per il test match di sabato prossimo

RUGBY- I XV di Italia e Nuova Zelanda per il test match di sabato prossimo

Paolo Caselli

Paolo Caselli

4 Novembre 2021

Nel XV capitanato da Michele Lamaro, ci sono diversi ritorni da segnalare. Il primo sicuramente riguarda quello di Matteo Minozzi, che riprende il suo posto da estremo in un triangolo allargato che vedrà alle ali Federico Mori e Monty Ioane; in un reparto dei trequarti che andrà a prevedere il duo Zanon-Brex (tutto made in Benetton) ai centri e la coppia Varney-Garbisi in mediana.

Fra gli avanti, detto della leadership di Lamaro, che in terza linea farà reparto con Sebastian Negri e con un Renato Giammarioli pronto a vestire la maglia numero 8, c’è da segnalare in seconda linea il ritorno di Marco Fuser, che non giocava in azzurro dal 2018, peraltro proprio in occasione di un altro Italia-All Blacks andato in scena anche in quella circostanza a Roma, chiamato a fare reparto con David Sisi. In prima linea invece, la combinazione scelta sarà quella composta da Danilo Fischetti e Marco Riccioni – ottimo impatto per lui con la nuova realtà Saracens -, come piloni, e da Gianmarco Lucchesi – apparso in grande condizione nella prima parte di stagione con i leoni -, come tallonatore.

A disposizione, pronti a dare il loro contributo a partita in corso, vi saranno 6 avanti e 2 trequarti: il tallonatore Luca Bigi, i piloni Ivan Nemer e Pietro Ceccarelli, con il primo che potrebbe fare il suo esordio in maglia azzurra, le seconde e terze linee Niccolò Cannone, Federico Ruzza e quel Bram Steyn che torna in azzurro dopo aver saltato tutto il Sei Nazioni 2021. Senza dimenticare gli uomini della linea veloce: il mediano di mischia Callum Braley e Carlo Canna, che potrebbe agire sia come sostituto di Garbisi, da mediano d’apertura, che come cambio in mezzo al campo.

Italia
15 Matteo MINOZZI (Wasps Rugby, 22 caps)
14 Federico MORI (Bordeaux, 9 caps)
13 Juan Ignacio BREX (Benetton Rugby, 5 caps)
12 Marco ZANON (Benetton Rugby, 6 caps)
11 Montanna IOANE (Benetton Rugby, 6 caps)
10 Paolo GARBISI (Montpellier, 10 caps)
9 Stephen VARNEY (Gloucester Rugby 7 caps)
8 Renato GIAMMARIOLI (Zebre Parma, 4 caps)
7 Michele LAMARO (Benetton Rugby, 7 caps) – capitano
6 Sebastian NEGRI (Benetton Rugby, 33 caps)
5 David SISI (Zebre Parma, 15 caps)
4 Marco FUSER (Newcastle Falcons, 33 caps)
3 Marco RICCIONI (Saracens, 15 caps)
2 Gianmarco LUCCHESI (Benetton Rugby, 6 caps)
1 Danilo FISCHETTI (Zebre Parma, 12 caps)

16 Luca BIGI (Zebre Parma 37 caps)
17 Ivan NEMER (Benetton Ruby, esordiente)
18 Pietro CECCARELLI (Brive, 14 caps)
19 Niccolò CANNONE (Benetton Rugby, 13 caps)
20 Federico RUZZA (Benetton Rugby, 22 caps)
21 Abraham STEYN (Benetton Rugby, 44 caps)
22 Callum BRALEY (Benetton Rugby, 10 caps)
23 Carlo CANNA (Zebre Parma, 52 caps)

Nuova Zelanda: 15 Damian McKenzie, 14 Sevu Reece, 13 Braydon Ennor, 12 Quinn Tupaea, 11 George Bridge, 10 Richie Mo’unga, 9 Brad Weber, 8 Hoskins Sotutu, 7 Sam Cane (c), 6 Luke Jacobson, 5 Josh Lord, 4 Tuopu Vaa’i, 3 Tyrel Lomax, 2 Dane Coles, 1 George Bower

A disposizione: 16 Asafo Aumua, 17 Etahn De Groot, 18 Ofa Tuungafasi, 19 Sam Whitelock, 20 Shannon Frizell, 21 Finlay Christie, 22 David Havili, 23 Jordie Barrett

Articolo Precedente Il Circolo Prato 2010 domenica 7 novembre alle 10,15 al pala Badie sfida Castel Goffredo (3° gg A1M)
Articolo Successivo Calcio giovanile viola: il programma del week end

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY SIX NATIONS- Italia-Scozia 22-33 (10-19)

RUGBY SIX NATIONS- Italia-Scozia 22-33 (10-19)

RUGBY WORLD CUP GRUPPO B  Scozia-Tonga  45-17  (24-10)

RUGBY WORLD CUP GRUPPO B Scozia-Tonga 45-17 (24-10)

RUGBY SIX NATIONS Ultima Giornata Scozia-Italia 26-14

RUGBY SIX NATIONS Ultima Giornata Scozia-Italia 26-14

RUGBY – RUGBY CHAMPIONSHIP, ALL BLACKS UNA MAREA NERA, L’ AUSTRALIA BATTE IL SUD AFRICA.

RUGBY – RUGBY CHAMPIONSHIP, ALL BLACKS UNA MAREA NERA, L’ AUSTRALIA BATTE IL SUD AFRICA.

RUGBY – RISULTATI E CLASSIFICA DELL’ 11A GIORNATA

RUGBY – RISULTATI E CLASSIFICA DELL’ 11A GIORNATA

RUGBY FEMMINILE- Coppa del Mondo, le dichiarazioni post partita del coach azzurro, Andrea Di Giandomenico

RUGBY FEMMINILE- Coppa del Mondo, le dichiarazioni post partita del coach azzurro, Andrea Di Giandomenico

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20- Le parole di coach Massimo Brunello dopo la vittoria contro la Scozia

RUGBY SIX NATIONS UNDER 20- Le parole di coach Massimo Brunello dopo la vittoria contro la Scozia

RUGBY TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI- INCONTRI DEI “PICCOLI”

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!