FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • FIORENTINA BASKET
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • FLORENTIANUOTOCLUB
    • GUELFI
    • EGO HANDBALL SIENA
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • DANZA
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • MOUNTAIN BIKE
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • Calcio: il “Pre”e”Post”partita all’Olimpico

      Calcio: il “Pre”e”Post”partita all’Olimpico

      10 Dicembre 2023
      Pallamao: Periodo “no”in casa Pallamano Tavarnelle; derby  perso contro Follonica 23-24

      Pallamao: Periodo “no”in casa Pallamano Tavarnelle; derby perso contro Follonica 23-24

      10 Dicembre 2023
      Hockey a Rotelle L’Italia /F 3°agli Europei ; tutte sconfitte per le “nostre”toscane in campionato

      Hockey a Rotelle L’Italia /F 3°agli Europei ; tutte sconfitte per le “nostre”toscane in campionato

      10 Dicembre 2023
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Calcio: Roma-Fiorentina: le “pagelle itineranti”del Direttore  “subitosto immediapresto” finale  1-1 Lukaku+ Martinez Quarta

      Live Calcio: Roma-Fiorentina: le “pagelle itineranti”del Direttore “subitosto immediapresto” finale 1-1 Lukaku+ Martinez Quarta

      10 Dicembre 2023
      Nuoto: l’ultimo travolgente pomeriggio di finali con 6 Ori, 2 Argenti 1 Bronzo !! La mattinata delle batterie ad Otapeni

      Nuoto: l’ultimo travolgente pomeriggio di finali con 6 Ori, 2 Argenti 1 Bronzo !! La mattinata delle batterie ad Otapeni

      10 Dicembre 2023
      Calcio: il week end del settore giovanile della Fiorentina; la Fiorentina Primavera vince a Genova: 4-1 alla Sampdoria

      Calcio: il week end del settore giovanile della Fiorentina; la Fiorentina Primavera vince a Genova: 4-1 alla Sampdoria

      10 Dicembre 2023
      Pallanuoto Paralimpica: domani per la Rari Nantes Florentia la 3° Finale di Super Coppa

      Pallanuoto Paralimpica: domani per la Rari Nantes Florentia la 3° Finale di Super Coppa

      9 Dicembre 2023
      Pallanuoto: Calottina Tricolore A2/M COMO-RARI NANTES FLORENTIA 9-11: 5° vittoria consecutiva rarina

      Pallanuoto: Calottina Tricolore A2/M COMO-RARI NANTES FLORENTIA 9-11: 5° vittoria consecutiva rarina

      8 Dicembre 2023
      Nuoto: il 3° pomeriggio  degli Europei”in corta” ad Otapeni..Medaglie in arrivo  nel pomeriggio ( 2 d’Argento ): DELUSIONE x 3 Zazzeri-Miressi Ceccon !!!

      Nuoto: il 3° pomeriggio degli Europei”in corta” ad Otapeni..Medaglie in arrivo nel pomeriggio ( 2 d’Argento ): DELUSIONE x 3 Zazzeri-Miressi Ceccon !!!

      7 Dicembre 2023
RUGBY- La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato, Italia-Scozia il 14 Novembre a Firenze.

RUGBY- La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato, Italia-Scozia il 14 Novembre a Firenze.

Paolo Caselli

Paolo Caselli

7 Novembre 2020

Firenze ed Ancona le sedi per le sfide contro Scozia e Figi.

 

Uno Stadio divenuto casa dell’Italia lontano dall’Olimpico di Roma e un impianto che accoglie gli Azzurri per la prima volta.

La Federazione Italiana Rugby ha ufficializzato le sedi dei due Cattolica Test Match di novembre 2020, turni inaugurali della nuova Autumn Nations Cup che, il 14 e 21 di questo mese, vedranno la Nazionale Italiana Maschile allenata da Franco Smith sfidare la Scozia e le Fiji.

Per l’incontro con gli highlanders, reduci dal terzo posto nel Guinness Sei Nazioni a pari merito con l’Irlanda, la sede scelta è il “Franchi” di Firenze, un prato sul quale nelle ultime stagioni gli Azzurri sono scesi con continuità superando il Sudafrica nel 2016 e la Georgia nel 2018.

Una settimana più tardi debutto assoluto allo Stadio del Conero di Ancona, che riceve l’Italrugby per la prima volta in occasione del Cattolica Test Match contro Fiji: pieno equilibrio nei dodici precedenti tra le due Nazionali, con sei successi ciascuno e ultima affermazione di marca italiana tre anni fa al “Massimino” di Catania.

Entrambi gli incontri avranno luogo, come da normative vigenti, in regime di porte chiuse al pubblico.

“Firenze è stata teatro di alcune delle più appassionanti partite dell’Italia nell’ultimo quadriennio ed alla città ci legano ricordi indelebili nella memoria di tutti noi.  I minuti finali della vittoria sugli Springboks, quattro anni fa, restano un’emozione senza eguali e siamo felici di poter proseguire nella nostra collaborazione con il Sindaco Nardella e la sua Giunta tornando per la quarta volta in cinque anni a giocare al Franchi.
Al tempo stesso, anche in questo 2020 così duramente caratterizzato dalla pandemia abbiamo voluto rimanere coerenti con la visione che ha caratterizzato i nostri eventi nell’ultimo decennio, portando la Nazionale in una nuova città ed in un nuovo stadio, che si accingono a farsi conoscere sul palcoscenico del grande rugby internazionale in una gara sempre difficile e spettacolare come quella contro le Fiji. Non vediamo l’ora di rivedere in campo gli Azzurri nei Test Match che portano la firma del nostro main sponsor Cattolica Assicurazioni e siamo fiduciosi di vedere Bigi e compagni scendere in campo con lo stesso spirito che ha caratterizzato la prestazione della settimana scorsa contro l’Inghilterra” ha dichiarato il Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi.

“Cattolica Assicurazioni scende in campo insieme alla Nazionale in questi due appuntamenti autunnali che vedranno impegnati gli Azzurri di coach Smith contro Scozia e Fiji. In un periodo così difficile, segnato dall’emergenza Covid, il rugby e i suoi valori sono da esempio per affrontare e far fronte con coraggio e determinazione alle difficoltà, senza arrendersi mai, sfruttando il gioco di squadra e lo spirito agonistico di ciascun atleta. Siamo convinti che, nello sport, così come nella vita, dedizione e sacrificio siano le basi del successo” ha commentato il Direttore della Comunicazione di Cattolica, Riccardo Acquaviva.

“Stiamo vivendo un periodo molto difficile ma dobbiamo anche pensare alla ripartenza – ha sottolineato il Sindaco di Firenze, Dario Nardella – gli eventi sportivi possono essere uno dei motori trainanti per riportare la nostra città al centro dell’attenzione globale. Firenze, con il suo fascino universalmente riconosciuto, è una città che ha tutte le carte in regola per ospitare grandi eventi internazionali come quelli di rugby, uno degli sport più popolari al mondo. Ringrazio la federazione che ci ha scelti come sede di questo importante test match e la Fiorentina calcio che ha messo a disposizione il Franchi“.

“Siamo felici che si svolga al Franchi, anche se a porte chiuse, questo importante test match – ha dichiarato l’Assessore allo Sport del Comune di Firenze, Cosimo Guccione – Firenze si conferma punto di riferimento per il panorama del rugby italiano e la sfida tra Italia e Scozia attesta l’attenzione e la vicinanza che la Federazione riserva alla nostra città. La storia del grande rugby passa anche dal Franchi: nel corso di questi ultimi anni siamo riusciti a costruirci una solida tradizione anche in questo bellissimo sport. Non possiamo dimenticare la partita del 2016 contro il Sudafrica: proprio a Firenze ci fu il primo, storico successo della Nazionale sugli Springboks”

“La città di Ancona e il rugby hanno stretto un patto di amicizia già da anni – è il commento dell’assessore allo Sport del Comune di Ancona, Andrea Guidotti –   e siamo orgogliosi di ospitare l’incontro che vedrà scendere in campo la nazionale italiana contro la  nazionale dell’arcipelago delle Fiji.    Il rugby, una  disciplina che appassiona un numero crescente di  bambini e ragazzi,  ha subito un’impennata nel territorio in particolare dopo l’apertura dell’ impianto della palla ovale “Nelson Mandela”, realizzato all’interno di  una cittadella sportiva che ospita eventi di portata nazionale e internazionale.  L’incontro del 21 novembre costituisce pertanto il coronamento di un percorso affascinante, quello legato alle manifestazioni “Festa del Rugby” e “Rugby nei parchi” che per tre anni, dal 2017 in avanti,  hanno coinvolto migliaia di ragazzini dai 6 ai 14 anni.  Iniziative promosse dalla Federazione Italiana Rugby in collaborazione con l’Unione Rugbistica Anconetana e che,  grazie ad un illuminato rapporto con le istituzioni e al supporto di varie associazioni,  ha portato la palla ovale in giro per l’Italia e fino ad Ancona, promuovendo i valori dello sport.
Dispiace che l’ attuale  emergenza sanitaria renda impossibile la presenza del pubblico, ma ci auguriamo che il prossimo anno le condizioni siano favorevoli per ripristinare la realizzazione di eventi rugbistici nella loro connotazione di una bella e grande festa dello sport
”.

I Cattolica Test Match 2020 si inseriscono all’interno del calendario della Autumn Nations Cup, torneo di nuova concezione gestito da Six Nations Ltd e che vede la partecipazione, unitamente alle Union e Federazioni membre, di Georgia e Fiji.

La formula della Autumn Nations Cup prevede due gironi all’italiana da quattro squadre ciascuno, con partite di sola andata tra le componenti di ciascun girone. L’Italia è inserita nella Pool B con Francia, Scozia e Fiji mentre Inghilterra, Irlanda, Galles e Georgia compongono la Pool A.

Dopo le gare interne contro Scozia e Fiji, l’Italia affronterà la Francia il 28 novembre in trasferta.

Ultimo turno, al termine della fase a gironi, nel week-end del 5-6 dicembre, con scontri diretti in base ai piazzamenti ottenuti nei rispettivi gironi.

Calendario Autumn Nations Cup 2020 (orari espressi nel fuso orario locale)
I turno
Venerdì 13 novembre
Aviva Stadium, Dublino – ore 19.00
Irlanda v Galles

Sabato 14 novembre
Stadio “Artemio Franchi”, Firenze – ore 13.45

Italia v Scozia 
Twickenham Stadium – ore 15.00
Inghilterra v Georgia

Domenica 15 novembre
Stade de La Rabine, Vannes – ore 16.15
Francia v Fiji
______

II turno
Sabato 21 novembre
Stadio del Conero, Ancona – ore 13.45

Italia v Fiji
Twickenham Stadium – ore 15.00
Inghilterra v Irlanda
Parc y Scarlets, Llanelli – ore 17.15
Galles v Georgia

Domenica 22 novembre
Edinburgo, BT Murrayfield – ore 15.00
Scozia v Francia
_______

III turno
Sabato 28 novembre
Edinburgo, BT Murrayfield – ore 13.45
Scozia v Fiji

Parc y Scarlets, Llanelli – ore 16.00
Galles v Inghilterra

Parigi, Stade de France – ore 21.00
Francia v Italia

Domenica 29 novembre
Aviva Stadium, Dublino – ore 14.00
Irlanda v Georgia
________

Play-off e Finali
Sabato 5 dicembre
Edinburgo, BT Murrayfield – ore 12.00
Georgia v tbc
Dublino, Aviva Stadium – ore 14.15
Irlanda v tbc
Parc y Scarlets, Llanelli – ore 16.45
Galles v tbc

Domenica 6 dicembre
Twickenham Stadium – ore 14.00
Inghilterra v tbc

Articolo Precedente La Fiorentina pareggia 2-2 a Roma. Le reti di Sabatino e Bonetti.
Articolo Successivo VOLLEY FEMMINILE SERIE A1-Il Bisonte di scena a Novara

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY CAMPIONATO ECCELLENZA- RISULTATI E CLASSIFICA 14A GIORNATA

RUGBY CAMPIONATO ECCELLENZA- RISULTATI E CLASSIFICA 14A GIORNATA

RUGBY- Peroni Top 10, i recuperi del campionato

RUGBY- Peroni Top 10, i recuperi del campionato

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, I RISULTATI DAGLI UNDER 16 AGLI UNDER 12

RUGBY- TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI, I RISULTATI DAGLI UNDER 16 AGLI UNDER 12

RUGBY Sei Nazioni Femminile Italia si scioglie davanti alle leonesse inglesi, 3-67

RUGBY Sei Nazioni Femminile Italia si scioglie davanti alle leonesse inglesi, 3-67

RUGBY- I convocati dal CT Kieran Crowley per i due test match con Scozia ed Irlanda

RUGBY- I convocati dal CT Kieran Crowley per i due test match con Scozia ed Irlanda

FIORENTINA-  FEDERICO CHIESA :” IL MIO FUTURO E’ IL PROSSIMO ALLENAMENTO”

FIORENTINA- FEDERICO CHIESA :” IL MIO FUTURO E’ IL PROSSIMO ALLENAMENTO”

RUGBY- Le precisazioni del Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi, sulla situazione economica-patrimoniale della Federazione

RUGBY- Le precisazioni del Presidente della FIR, Alfredo Gavazzi, sulla situazione economica-patrimoniale della Federazione

RUGBY- ITALSEVEN, I CONVOCATI PER IL GRAND PRIX SERIES DI EXETER

RUGBY- ITALSEVEN, I CONVOCATI PER IL GRAND PRIX SERIES DI EXETER

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!