FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: Ad Atene Musetti pur battuto da Djokovic, va a Torino  x il ritiro sel serbo !!!!!

      Live Tennis: Ad Atene Musetti pur battuto da Djokovic, va a Torino x il ritiro sel serbo !!!!!

      8 Novembre 2025
      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      8 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      Live CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      5 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      Live CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      4 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025

Rugby: La Pro Recco “scippa” i tre punti rovinando una bellissima giornata in casa dei “Medicei”

Stefano Ballerini

Stefano Ballerini

8 Marzo 2016
Alla fine del “big-match” solo un punto separa la Pro
Recco da I Medicei protagonisti di un’ottima prova
Partita vibrante con alternanza di risultati fino alla fine, quando la
meta di Villagra la chiude sul 18-19.
Peccato per il calcio di Landini di poco a lato: sarebbero stati 3 punti
TUTTI GLI ALTRI RISULTATI
Ufficio Stampa i Medicei
Presa al volo di Palmisano. Foto: Donatella Bernini
 
I due pack si fronteggiano. Foto: Donatella Bernini
 
Firenze, 7 marzo 2016
 
CAMPIONATO NAZIONALE SERIE A  POULE PROMOZIONE 1 – 4° GIORNATA
TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI R. C. – PRO RECCO RUGBY 18 – 19 (pt 6-7)
Toscana Aeroporti I Medicei R. C.: 15 Palmisano, 14 Logi, 13 Morsellino, 12 Antonelli, 11 Citi (40’ st Reale), 10 Falleri (8’ st Landini), 9 Billot, 8 Bottacci (37’ st Savia), 7 Ippolito, 6 Meyer, 5 Civetta, 4 Cemicetti (12’ st Soldi), 3 Bigoni  (37’ st Zileri), 17 Fanelii (12’ st Casini), 1 Datola.
A disposizione: 2 Di Donna, 23 Taddei.
All.: Presutti, Martin
Pro Recco Rugby: 15 Gaggero, 14 Neri, 13 Tassara, 12 Torchia, 11 Bisso (20’ st D’Agostini), 10 Agniel, 9 Villagra, 8 Cacciagrano, 23 Ciotoli, 6 Rosa (15’ st Gerli), 5 Metaliaj, 4 Mastrolorenzo, 3 Corbetta ( 8’ st Massone), 2 Noto, 1 Bedocchi.
A disposizione: 16 Barisone, 19 Canoppia, 20 Cinquemani, 21 Quintierli.

All.: Villagra, Galli

Marcatori: 14’ cp Falleri (Toscana Aeroporti I Medicei) 3 – 0, 39’ m Cacciagrano (Pro Recco), tr. Agniel 3 – 7; 6’ st cp Falleri (Toscana Aeroporti I Medicei) 6 – 7, 17’ st m Landini (Toscana Aeroporti I Medicei) , nt 11 – 5, 21’ st m Cacciagrano (Pro Recco), nt 11 – 12, 27’ m di punizione Toscana Aeroporti I Medicei, tr Landini 18 – 12, 33’ st m Villagra (Pro Recco), tr Agniel 18 – 19.
Calciatori: Agniel (Pro Recco) 2/5, Falleri (Toscana Aeroporti I Medicei) 2/3, Landini (Toscana Aeroporti I Medicei) 1/3
Arbitro: Sig. Bertelli
Cartellini: 6′ st giallo Neri (Recco)
Note: pioggia battente, temperatura fredda; campo in ottime condizioni, 500 spettatori.
Ruffino MoM:  Villagra (Pro Recco)
Punti: Toscana Aeroporti I Medicei 1 – Pro Recco Rugby 4
Gli altri incontri:
UR Capitolina – Junior Rugby Brescia 10 – 7
Accademia N. I: Francescato – Gran Sasso Rugby 45 – 0
La classifica:
Pro Recco R.  19
UR Capitolina17
Toscana Aeroporti I Medicei 11
Junior Rugby Brescia 6
Accademia Naz.le I. Francescato 6
Gran Sasso 1
Tanti gli aspetti positivi messi in luce dalla formazione di Presutti e Martin contro una prima della classe come la Pro Recco. Situazione atmosferica a parte, e su questo va riconosciuta ad entrambe le squadre l’aver nobilitato il rugby giocando in condizioni estreme, al Ruffino Stadium Mario Lodigiani domenica si è visto un bel match. Vittoria combattuta fino alla fine e spuntata con il minimo scarto dalla formazione ligure, più cinica nello sfruttare tutte le occasioni e maliziosa grazie all’esperienza del mediano di mischia Lisandro Villagra.
Gigliati protagonisti di qualche errore anche banale, e poco efficaci dalla piazzola, ma in condizione di mettere sotto pressione il pack ospite su i suoi punti di forza, mischie ordinate e touche. Una prova maiuscola per tutti i giocatori che si sono alternati nei primi otto uomini, in particolare dell’ottimo Civetta. Bene i trequarti, da  sottolineare le accellerazioni di Morsellino oggi al centro, e la fase difensiva dell’estremo Palmisano, che sotto le intemperie è stato capace di dare sicurezza alla squadra sui palloni alti. Non è mancata neppure l’invenzione del neo entrato al numero 10 Landini che ha lasciato sulle gambe tutta la linea dei trequarti recchesi con una delle sue fughe.
Bello spettacolo quindi al Ruffino Stadium, anticipato da un buffet offerto agli sponsor e alle personalità che sono volute essere a fianco de I Medicei. Tra le altre il vicepresidente vicario della FIR Nino Saccà ed il sindaco di Firenze Dario Nardella al quale è stata donata una illustrazione di Daniel Prenleloup, realizzata come copertina dell’evento.
CRONACA – La partita è sentita da entrambi le formazioni e si gioca in sostanziale equilibrio. Possono recriminare di più i Medicei che hanno maggiori territorio e possesso. Molto bene anche la mischia ordinata biancoargentorossa che in più occasioni mette sotto quella recchelina e ottiene anche una giusta meta di punizione per infrazioni ripetute degli ospiti. Alla fine gli errori dalla piazzola, insieme ad una miglior organizzazione della maul ospite, risulteranno determinanti.
Dopo alcune fasi di studio, sono I Medicei a portarsi avanti grazie al piede di Falleri. Un lungo attacco mediceo si infrange ripetutamente sulla strenua difesa di Recco sulla linea di meta. Siamo agli ultimi minuti del primo tempo e Recco, quasi alla prima volta nei 22 dei padroni di casa, ottiene un piazzato che calcia in touch. Gli ospiti riescono ad organizzare una maul che fa strada. Cacciagrano schiaccia e Agniel trasforma per il sorpasso, 3 a 7.
Si riparte senza cambi. Malgrado il diluvio che si rovescia sul prato del Ruffino Stadium Mario Lodigiani le squadre si affrontano senza esitazioni ed il match è appassionante. È ancora Falleri a cogliere tre punti dalla piazzola, dopo che un brillante calcio passaggio era sfuggito di un niente all’ala medicea dentro l’area di meta. I Medicei tengono il pallino e dopo pochi minuti Landini, appena subentrato a Falleri, è bravo a trovare un intervallo nella linea recchelina in affanno e ad incunearsi fino alla meta del sorpasso. La trasformazione non riesce e si va sull’11 a 7.
Recco non demorde e replica quasi subito per il controsorpasso, ancora con Cacciagrano, di nuovo da maul. Ma anche Agniel non trasforma e si va sull’11 a 12. I ragazzi di Presutti e Martin, con carattere, si riversano in attacco. Dopo aver sfiorato la meta con un maul, il pacchetto biancoargentorosso mette sotto quello ospite ed il sig. Bertelli punisce Recco con una meta di punizione. Landini trasforma. Mancano poco più di 10 minuti ed il punteggio è di 18 a 12. Recco cerca di rovesciare il risultato e riesce a riportarsi avanti con una nuova meta di Villagra, segnata con caparbietà dopo diverse fasi.
Agniel coglie i due punti e c’è un nuovo controsorpasso. Siamo alle ultime battute, i cambi al pacchetto mediceo danno nuova spinta ai biancoargentorossi. Si torna a giocare in campo recchelino ed al 39° la mischia ordinata medicea costringe al fallo gli ospiti. Il calcio è sulla linea dei 22, un po’ defilato, e, nel nubifragio, ed in un “silenzio incredibile, Landini purtroppo non trova i pali. Il pacchetto mediceo non demorde e  ruba ancora il pallone ma l’arbitro fischia la fine lasciandoci tutti delusi .
COMUNICATO STAMPA
 
L’Under 18 Elite espugna la Cittadella del Rugby
I Medicei si impongono anche sul campo dell’Amatori Parma

—
Hai ricevuto questo messaggio perché sei iscritto al gruppo “I Medicei-Firenze Rugby 1931 Ufficio Stampa” di Google Gruppi.
Per annullare l’iscrizione a questo gruppo e non ricevere più le sue email, invia un’email a medicei-1931-ufficiostampa+unsubscribe@googlegroups.com.
Per altre opzioni visita https://groups.google.com/d/optout.

Il pilone Mariottini attacca la linea difensiva parmense. Autore: Leonardo Fissi
Campionato Under 18 Elite – 5° Giornata di ritorno- Fase a gironi
 
Amatori Parma Rugby – Toscana Aeroporti I Medicei R.C.: 5 – 20 (p.t. 0 – 15)
Marcatori: 17′ mt Michelagnoli nt (0-5); 27′ mt Battaglia nt (0-10), 34′ mt Michelagnoli nt (0-15), 10’st mt Guarducci nt (0-20), 21’st mt Amatori Parma nt (5-20)
Toscana Aeroporti I Medicei R.C.:– Gentili, Battaglia (Pellegrino), D’Aliesio, Magnelli, Guarducci, Bartoli, Matteoni (Elegi), Chianucci, Michelagnoli (Dragoni), Mascalchi (Stellini), Biagini (Cap.), Fissi, Panerai, Mancini Parri, Mariottini
Allenatore: Peppe Sorrentino
Firenze, 7 marzo 2016 – Trasferta emiliana per i Medicei, che conquistano un altro buon successo su un campo che da sempre è avaro di soddisfazioni per i gigliati. La partita vede una netta supremazia territoriale dei toscani, che costringono i padroni di casa nei propri ventidue con ripetuti attacchi.
Alla fine è Michelagnoli che riesce a violare l’area di meta emiliana con una classica azione in maul dopo una rimessa sulla linea dei cinque metri.
La pressione dei Medicei resta alta e i trequarti cercano il gioco alla mano per aggirare la grintosa difesa emiliana: è Battaglia che trova il varco giusto e va al raddoppio. Nel finale di tempo, ancora Michelagnoli porta i Medicei sul 15 a 0.
La seconda frazione è sempre di marca biancoargentorossa e arriva così anche la meta del bonus offensivo ad opera di Guarducci; meno fortunate invece alcune buone iniziative di Gentili e Magnelli.
E’ da poco passata la metà del secondo tempo quando gli emiliani vedono finalmente premiati i loro sforzi con la meta che muove il tabellino anche per i padroni di casa.
Elleffe
L’Under 18 Regionale cede il derby
Una prova coraggiosa penalizzata da infortuni e assenze
Campionato Under 18 Regionale – 5° Giornata di ritorno – Girone 2 Tosco-Umbro
 
FLORENTIA RUGBY – TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI R.C.: 31-5 (p.t. 14-5)
Toscana Aeroporti I Medicei R.C.: Gaito, Guariento, Bondi, Di Miscio, Pini Chiappini, Almansi, Bacci, Ferrami, Vanoli, Bucciantini, Calamandrei, Barlucchi, Casaretti, Picheca, Soliman, Vodola, Vanni, Colombo, Ramuzzi
Allenatore: Marco Falleri
In una giornata di pioggia, segnata anche dalla grandine, con il campo Marco Polo allagato dalle piogge dei giorni scorsi, i Medicei, in formazione rimaneggiata, sfoderano una bella prestazione in casa della capolista Florentia. In avvio di partita i Medicei si appropriano della metà campo avversaria e pressano molto bene schiacciando i padroni di casa in difesa.
Purtroppo non arrivano realizzazioni e al 20′ il Florentia colpisce in contropiede. Iniziano anche gli infortuni che in rapida successione privano gli ospiti dell’apporto di Bucciantini e Pini Chiappini, chiamando in causa una panchina già ridotta ai minimi termini. I Medicei riprendono il controllo della partita, molto aggressivi e concentrati, ma ancora una volta la maggior potenza degli avversari ha la meglio. I biancoviola si ripresentano nei 22 avversari intorno al 30′ e con una touche ben giocata, seguita da una maul inarrestabile il Florentia riesce a portarsi sul 14 a 0. I biancoargentorossi dimostrano carattere e non si lasciano abbattere. Continuano a spingere e allo scadere del primo tempo, con una meta rocambolesca di Di Miscio, i Medicei si portano sul 14 a 5.
Il secondo tempo vede le due squadre presentarsi all’avvio molto stanche. L’ennesimo infortunio costringe subito i Medicei al cambio. A questo punto le panchine fanno la differenza: il Florentia può vantare un maggior numero di cambi e quindi con una gestione accorta della partita riesce a prendere definitivamente il largo, segnando altre 3 mete. Il risultato finale è 31 a 5, con un pesante passivo per gli ospiti che non dà risalto alla partita coraggiosa e bella che sono riusciti a fare.
I Medicei escono a testa alta con i complimenti della squadra avversaria e del loro allenatore, consci di aver dato tutto sul campo.
I MEDICEI
Articolo Precedente Fiorentina in "ansia da paura" Cercasi Ghostbuster...disperatamente"
Articolo Successivo Calcio: Il report medico viola per Vecino e Borja Valero

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY- Kieran Crowley ha scelto il XV azzurro che affrontera’ l’Uruguay

RUGBY- Kieran Crowley ha scelto il XV azzurro che affrontera’ l’Uruguay

RUGBY- Gli appuntamenti del prossimo fine settimana de I Medicei e Firenze Rugby 1931

RUGBY- Gli appuntamenti del prossimo fine settimana de I Medicei e Firenze Rugby 1931

RUGBY CATTOLICA TEST MATCH, Diretta Live  ITALIA- GEORGIA 28-17

RUGBY CATTOLICA TEST MATCH, Diretta Live ITALIA- GEORGIA 28-17

RUGBY WORLD CUP- GRUPPO C Galles-Portogallo 28-8 (14-3)

RUGBY WORLD CUP- GRUPPO C Galles-Portogallo 28-8 (14-3)

RUGBY- FESTE DEL RUGBY E TERZO TEMPO, IL DOPO ITALIA-ARGENTINA AL “RUFFINO STADIUM”

RUGBY- FESTE DEL RUGBY E TERZO TEMPO, IL DOPO ITALIA-ARGENTINA AL “RUFFINO STADIUM”

RUGBY Summer Test Match. I precedenti tra Italia e Samoa

RUGBY Summer Test Match. I precedenti tra Italia e Samoa

RUGBY TOP 12, “Ruffino Stadium” Toscana Aeroporti I Medicei- Verona Rugby 30-14

RUGBY TOP 12, “Ruffino Stadium” Toscana Aeroporti I Medicei- Verona Rugby 30-14

RUGBY -Le parole del ct Gonzalo Quesada alla partenza del Tour estivo.

RUGBY -Le parole del ct Gonzalo Quesada alla partenza del Tour estivo.

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!