FirenzeViolaSuperSport Live
  • HOME
  • REDAZIONE
    • EDITORIALI
    • Chi siamo
  • FIORENTINA
    • NOTIZIE VIOLA
    • MERCATO VIOLA
    • FIORENTINA WOMEN’S
    • PRIMAVERA
    • GIOVANILI VIOLA
  • POOL
    • CANOTTIERI COMUNALI FIRENZE
    • FIORENTINA BASEBALL
    • BISONTE VOLLEY
    • FIRENZE RUGBY 1931
    • FLORENCE BASKET
    • GUELFI
    • PALLAMANO TAVARNELLE
    • RARI NANTES FLORENTIA
    • SAVINO DEL BENE
    • TENNIS CLUB FIRENZE
  • SPORT
    • ARTI MARZIALI
    • ATLETICA
    • BASEBALL
    • BASEBALL SOFTBALL
    • BASKET
    • BOCCE
    • BOXE
    • CALCIO
    • CALCIO A 5
    • CALCIO FEMMINILE
    • CANOA
    • CANOTTAGGIO
    • CICLISMO
    • FOOTBALL AMERICANO
    • GOLF
    • HOCKEY A ROTELLE
    • MOTORI
    • NUOTO
    • OLIMPIADI
    • SPORT PARALIMPICI
    • PALLAMANO
    • PALLANUOTO
    • PODISMO
    • RALLY
    • RUGBY
    • SCI
    • SOFTBALL
    • SPORT INVERNALI
    • TENNIS
    • TENNIS TAVOLO
    • TIRO CON L’ARCO
    • VARIE
    • VELA
    • VOLLEY
  • GALLERIA VIDEO
  • GALLERIA FOTO
  • Scoop
    • <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Tennis: a Torino: Sinner trionfava  a Torino; l’Italia è in finale per la 3° volta consecutiva..2-0 al Belgio!!  BERRETTINI PRIMA E COBOLLI POI ELIMINANO IL BELGIO

      Live Tennis: a Torino: Sinner trionfava a Torino; l’Italia è in finale per la 3° volta consecutiva..2-0 al Belgio!! BERRETTINI PRIMA E COBOLLI POI ELIMINANO IL BELGIO

      21 Novembre 2025
      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      RUGBY Quilter Nations Series- Notte magica per gli azzurri, Australia battuta.

      8 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      Live CALCIO Fiorentina-Roberto Goretti nuovo Direttore Sportivo

      5 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      Live CALCIO FIORENTINA- Stefano Pioli sollevato dall’incarico, squadra affidata a Daniele Galloppa

      4 Novembre 2025
      <span class="hot">Live <i class="fa fa-bolt"></i></span> Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      Live Pallanuoto A1: 6° turno: “LIVE” Rari Nantes Florentia-Salerno Finale ancora amarissimo: 12-13…ancora a 0 punti !!!

      1 Novembre 2025
      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      Calottina tricolore: Rari prima ribattuta a Firenze anche dall’Academy Training Olimpic Roma, poi “triplicata” a Brescia: Adesso o si batte Salerno o…

      31 Ottobre 2025
      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      Il notiziario sportivo elbano del Lunedi

      29 Ottobre 2025
      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      Il week end delle giovanili viola” Giovani pianticelle viola crescono”

      27 Ottobre 2025
      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      Nuoto: A Riccione trionfano le nuove leve giovanili rarine

      27 Ottobre 2025
RUGBY- Le Decisioni del Consiglio Federale

RUGBY- Le Decisioni del Consiglio Federale

Paolo Caselli

Paolo Caselli

17 Luglio 2020

COMUNICATO STAMPA DEL CONSIGLIO FEDERALE FIR DI VENERDI’ 17 LUGLIO
Roma – Si è svolta in videoconferenza, nel pomeriggio di venerdì 17 luglio, la quarta riunione 2020 del Consiglio Federale FIR, presieduto da Alfredo Gavazzi.

Richiesta deroga a Circolare Informativa di Femi-CZ Rovigo e Valorugby Emilia
In apertura di lavori, il Presidente ha sottoposto al Consiglio Federale la richiesta delle Società Valorugby Emilia e Femi-CZ Rugby Rovigo di derogare a quanto previsto dalla Circolare Informativa in tema di tesseramento ed utilizzo dei giocatori di formazione non italiana per la Stagione Sportiva 2020/21 del Campionato Italiano Peroni TOP12.

Il Consiglio Federale ha confermato quanto previsto dalla carta federale, deliberando al contempo di accordare la possibilità per tutte le Società del massimo campionato, transitoriamente e per la sola stagione 2020/21, di concedere quattro permessi di soggiorno per atleti di formazione non italiana, fermo il limite massimo di tre di essi a lista gara.

L’organo di governo del rugby italiano ha confermato la volontà, anche per il futuro, di proseguire nel processo di tutela e valorizzazione degli atleti formati dal movimento, anche quale misura di cautela e contingentamento delle risorse in virtù del contesto storico attuale.
__________________

Principi per l’organizzazione dei Campionati Nazionali 2020/2021
Il Consiglio Federale ha ascoltato le proposte dell’Area Tecnica in merito ai principi per l’organizzazione dei Campionati Nazionali 2020/21, che non possono non tenere in considerazione le limitazioni vigenti in tema di partecipazione negli sport di contatto dettate dal clima di incertezza per l’emergenza pandemica da COVID-19 e la necessità di indirizzare eticamente e sostenibilmente il movimento.

Per tale motivo, per quanto attiene l’inizio dell’attività delle squadre iscritte al Campionato Italiano TOP12 (Peroni TOP12 e Coppa Italia), sono state sviluppate tre possibili pianificazioni:

a) Data di inizio: 26 settembre. Data di conclusione: 30 maggio.
Coppa Italia con quattro gironi da tre squadre ciascuno a partire dal 26 settembre, semifinali di andata e ritorno e Finale per un totale di sei giornate.
Campionato con girone unico all’italiana con partite di andata e ritorno, semifinali di andata e ritorno e Finale, per un totale di venticinque giornate.

b) Data di inizio: 7 novembre. Data di conclusione: 30 maggio.
Non viene disputata la Coppa Italia.
Campionato con girone unico all’italiana con partite di andata e ritorno, semifinali di andata e ritorno e Finale, per un totale di venticinque giornate.

c) Data di inizio: 9 gennaio. Data di conclusione: 30 maggio.
Non viene disputata la Coppa Italia.
Due gironi all’italiana da sei squadre ciascuno, con partite di andata e ritorno tra le componenti dello stesso girone e di sola andata con le componenti del girone opposto, con semifinali di andata e ritorno e Finale per un totale di diciannove giornate.

Potranno essere previste norme transitorie da adottare in caso di positività al COVID-19 in una o più squadre, che possano rendere necessario il ricorso alla quarantena e la disputa di posticipi o recuperi.

Per quanto attiene la pianificazione dei Campionati di Serie A e Serie B, una serie di proposte di pianificazione, con date di inizio provvisorie al 18 ottobre o 6 dicembre (29 novembre la Serie B), saranno discusse nuovamente dal Consiglio nel corso della prossima riunione, in considerazione del numero delle squadre che effettueranno l’iscrizione ai Campionati e delle norme governative in tema di contenimento e gestione della pandemia.

Relativamente alla Serie A Femminile, la definizione di un planning stagionale attendibile non può prescindere dalla definizione dell’attività internazionale 2020/21, ed in particolare dalla programmazione dei recuperi delle gare del Sei Nazioni e del torneo di qualificazione alla Rugby World Cup 2021, nonchè dal numero delle Società che effettueranno l’iscrizione. FIR resta in attesa della ricalendarizzazione dell’attività della Squadra Nazionale Femminile per poter procedere a ufficializzare le ipotesi per il calendario del massimo campionato femmionile.

_________________

Regime dei giocatori di interesse nazionale – rafforzamento del percorso formativo federale
Il Consiglio ha recepito l’indicazione della Commissione Tecnica di Alto Livello di rafforzare, con effetto immediato a partire dalla stagione 2020/21, il percorso formativo degli atleti di interesse nazionale, dividendolo in due cicli distinti:

  • un primo ciclo della durata di tre anni, comprensivo della partecipazione ai Centri di Formazione Permanente U18 ed all’Accademia Nazionale “Ivan Francescato” U19 per gli atleti selezionati
  • un secondo ciclo quadriennale, per una lista circoscritta di atleti selezionati dalla Commissione Tecnica di Alto Livello, che verranno contrattualizzati e stipendiati direttamente da FIR e assegnati alle due franchigie di Guinness PRO14.

Tutti i giocatori che, a conclusione del primo ciclo triennale, non proseguiranno nella formazione federale rientreranno ai Club di appartenenza o potranno trasferirsi a nuova Società secondo le norme del Regolamento organico.

Il settore tecnico ha altresì suggerito al Consiglio che, a tale rafforzamento del progetto di formazione, vengano affiancati un’accresciuta attività internazionale della Nazionale Emergenti e un percorso specifico di formazione universitaria e culturale per gli atleti partecipanti.

Articolo Precedente TENNIS- Liga MAPFRE de Tenis: Giustino saluta subito, Barranco lo elimina in due set
Articolo Successivo Fiorentina Femminile: pioggia di rinnovi in casa viola

Altri articoli da categorie correlate

RUGBY WORLD CUP Quarto di Finale Francia-Sudafrica 28-29 (22-19)

RUGBY WORLD CUP Quarto di Finale Francia-Sudafrica 28-29 (22-19)

RUGBY TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI – LE PAROLE DEL CAPITANO MARAN E DEL TECNICO PRESUTTI DOPO LA SCONFITTA NELL’AMICHEVOLE  CONTRO LE FIAMME ORO

RUGBY TOSCANA AEROPORTI I MEDICEI – LE PAROLE DEL CAPITANO MARAN E DEL TECNICO PRESUTTI DOPO LA SCONFITTA NELL’AMICHEVOLE CONTRO LE FIAMME ORO

RUGBY SIX NATIONS Under 20- Il XV scelto dal ct Massimo Brunello per affrontare i

RUGBY SIX NATIONS Under 20- Il XV scelto dal ct Massimo Brunello per affrontare i

Calcio: stamattina “alla staccionata” ha parlato Andrea Della Valle Noi abbiamo chiesto se crede a Nardella sulla nuova situazione dello “Stadio sempre più fantasma”…Numeri alla mano che danno da pensare….ma Lui “glissa” !!

Calcio: stamattina “alla staccionata” ha parlato Andrea Della Valle Noi abbiamo chiesto se crede a Nardella sulla nuova situazione dello “Stadio sempre più fantasma”…Numeri alla mano che danno da pensare….ma Lui “glissa” !!

WEEK END RICCO DI SPORT E DI TRISTEZZA

RUGBY 6 NAZIONI- IL PUNTO SULL’ ITALRUGBY NELLE PAROLE DI DE CARLI E TROIANI

RUGBY 6 NAZIONI- IL PUNTO SULL’ ITALRUGBY NELLE PAROLE DI DE CARLI E TROIANI

RUGBY Under 18, nel primo XV, tre giocatori dell’ Unione Rugby Firenze

RUGBY Under 18, nel primo XV, tre giocatori dell’ Unione Rugby Firenze

RUGBY WORLD CUP U20- Il XV azzurro per la sfida con l’Australia

RUGBY WORLD CUP U20- Il XV azzurro per la sfida con l’Australia

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy





FIRENZEVIOLASUPERSPORTLIVE.COM
Testata giornalistica iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Firenze con registrazione n.4598/bis del 2 gennaio 2016

P.IVA 01903690491
Direttore Responsabile: Stefano Ballerini

Contatta la redazione: superballero@yahoo.it


LINK

LOGIN


SEGUICI

Chiudi finestra

Caricamento, attendere prego!

Questo può richiedere un secondo o due. Caricamento, attendere prego!